Agosto 5th, 2011

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Week end con tre appuntamenti:

si corre a Scorzè, Chiarano e sul Nevegal

 

 

Agosto, tempo di vacanze. Ma l’atletica non si ferma. Nel fine settimana, tra sabato e domenica, sono ben tre gli appuntamenti in programma nella nostra regione: tutti fuori dalle piste. Sabato 6 agosto, nel Veneziano, è in programma la 2^ Maratonina Città di Scorzè (www.maratoninadiscorze.it). Si correrà in notturna su un percorso ad anello - tra Scorzè e la frazione Rio San Martino - da ripetere due volte. Partenza alle 20.30.

Sabato 6 agosto appuntamento anche a Chiarano (Treviso), dove si svolge Invictus 2011 (http://chiaranoincorsa.myblog.it), originale gara ad eliminazione su pista in erba. Partono 16 atleti; ad ogni prova, sulla distanza di 300 metri, vengono eliminati alcuni concorrenti e alla fine l’ultima volata determinerà il vincitore. La manifestazione comprenderà anche la “Corri e lancia”–Trofeo SLM Elichemarine, gara giovanile (in lizza le categorie cadetti, ragazzi, esordienti A, esordienti B ed esordienti C) in cui ogni atleta sarà impegnato nel lancio del vortex e in una prova di corsa sui 400 metri. Il pomeriggio proseguirà, alle 18.30, con la corsa podistica “Tra ville e rive del Piavon”, prova a carattere non competitive sulla distanza di 7,5 km. Quindi - alle 19.15 (le donne) e alle 20.30 (gli uomini) - toccherà a Invictus 2011. La manifestazione è organizzata dall’Atletica Mottense (Diego Avon, tel. 393-7228144).

Domenica 7 agosto, invece, si corre sui sentieri del Nevegal, nel Bellunese, in occasione del 27° Trofeo “Carlo Calbo”, uno dei più tradizionali appuntamenti nel calendario veneto della corsa in montagna. La manifestazione, valida come 5^ prova del circuito “Corri la Montagna tra Veneto e Friuli”, è aperta alle categorie giovanili, assolute e master. Ritrovo alle 8.30 presso la Scuola Sci Val Belluna, inizio gare alle 9.30. La manifestazione è organizzata dalla Bellunoatletica “Nuovi Progetti” (Giulio Pavei, tel. 0437-30382).

 

 

 

3° Edizione della “Chiarano in Corsa”

 

 

atleticatriveneta_montagna2011_foto_terrazzani.jpg

 

 

Gli impianti sportivi della località trevigiana si apprestano ad ospitare la 3° Edizione della “Chiarano in Corsa”, manifestazione che anche nel 2011 racchiude 3 eventi, la Corsa Podistica aperta a tutti “Tra Rive e Ville del Piavon”, la “Corri e Lancia” per bambini e ragazzini fino a 15 anni e lo spettacolare “Invictus”, Cross Regionale FIDAL riservato alle categorie agonistiche.Sarà proprio l’Invictus (Invincibile) l’appuntamento clou della rassegna, gara emozionante a eliminazione progressiva dei concorrenti. In ogni prova di corsa su 300m dell’anello erboso infatti saranno eliminati gli ultimi atleti arrivati sino ad avere la triade di corridori che disputerà la volata finale.

Chi saranno gli eredi di Antonio Garavello e Michela Zanatta? I due forti mezzofondisti veneti hanno vinto entrambe le precedenti edizioni ma quest’anno solamente l’atleta padovano potrà essere ai nastri di partenza a causa di un infortunio che ha condizionato l’intera stagione della Zanatta. Garavello (Assindustria Sport PD), in luce in questo 2011 soprattutto per il 3° posto ai Campionati Italiani sui 3000sp e in grado di riscrivere i primati personali di 800m, 1500m e 3000m, se la vedrà sopratutto con due esordienti a Chiarano: il compagno di squadra Mattia Picello (id.), valido 800ista con un PB inferiore all’1′50 e il marocchino Taoufik Bazhar (Biotekna Marcon), ottimo interprete di tutte le distanze del mezzofondo. Al via anche Luca Solone (Biotekna Marcon), capace di salire due volte sul secondo gradino del podio nelle edizioni precedenti e alla ricerca della migliore condizione. Con loro, altri 12 atleti pronti a dare battaglia.Tra le donne, detto dell’assenza forzata della Zanatta, i favori del pronostico vanno alla sua compagna di team Francesca Smiderle (Asi Veneto), anche se nelle ultime ore dovrebbe confermare la presenza una delle atlete più forti al mondo quest’anno sugli 800m, la cubana Yusneisy Santiusti Caballero (Assindustria Sport PD - 1′58″91 il suo PB sul doppio giro di pista). Altre 14 atlete si contenderanno fino all’ultimo round il terzo gradino del podio.

Appuntamento dunque a Sabato pomeriggio, alle 15.30 il ritrovo dei giovani per la combinata individuale “Corri e Lancia” (2 lanci di vortex e 1 giro di pista per ciascuno), alle 18.30 la partenza della Corsa Podistica e alle 19.30 e 20.30 sarà dato il via agli Invictus, rispettivamente femminile e maschile.

 

                                                 banner2011_chiarano.gif

 

 

 

 

 

 

 

 

Quattro tappe su sei completate della 3^ edizione del

Trofeo Corri la Montagna che si stà avviando a Domenica

con quinta Tappa, prevista A Belluno in località Nevegal.

Questo il programma: Settore Giovanile ore 9.30, ore 10.05 Partenza Assoluta F (Promesse – Senior – Master)e Junior Maschile; ore 10.20 Partenza Assoluta M (Promesse – Senior – Master)

http://trofeocorrilamontagna.myblog.it/list/corri-la-montagna-2011/5-07-08-11-nevegal-dispositivo.html

Per quanto riguarda il circuito, dove sono iscritti oltre 130 atleti, dopo le prime 4 tappe la classifica generale vede Elia Costa (GS QUANTIN), guidare la classifica grazie ai buoni piazzamenti con 29 punti. Elia Costa, per vincere il trofeo, dovrà partecipare alle altre due tappe del circuito. Costa precede Adriano Pagotto (Atletica vittorio veneto) con un punto di margine e Andrea Viel (GS Quantin) distanziato di due punti. In campo femminile, Manuela Moro (Atletica Aviano) guida saldamente la classifica con 51 punti precedendo nettamente Sara Tomé (Atletica Vittorio Veneto) a quota 38 punti, vincitrice la scorsa edizione del trofeo e ed Erika Bagatin (Santarossa) a quota 37 punti.

Leader Categorie Circuito:

Maschile - PM: Stefano Riga (Ana Feltre), SM: Andrea Viel (GS Quantin), TM: Marco Turi (Fiamme Cremisi), MM35 Loris Pessa (Atletica Gruppo Santarossa), MM40 Paolo Trevisiol (Santarossa Brugnera), MM45 Guido Dalla Torre (Livenza Sacile), MM50 Danilo Coden (Atl. San Martico Coop Casarsa), MM55 Virginio Trentin(Libertas San Biagio), MM60 Lino Gallina (Valdobbiadene) e Giorgio Redolfi (Aviano), MM65 Roberto Smali (GS Quantin), MM70 Aresti Nicolino (atl. Avino), MM75 Mirko Roffaré (GS Quantin).

Femminile - SF: Sara Tomé (Atl. Vittorio Veneto), TF Sara Dall’ Asen (Fiamme Cremisi), MF35 Manuela Moro (Atl. Aviano), MF40 Isabella Milani (Libertas Polcenigo), MF45 Cecilia Mattiuzzo (Lib. San Biagio), MF50 Luisa Mattioz (Atl. Aviano), MF55 Vanna Vannini (Atl. Aviano), MF60 Angela Pin (Atl. Aviano), MF65 Erminia Furegon (Atl. Aviano), MF70 Maria Cristina Fragiacomo (Atl. Aviano).

Dopo “il Nevegal” , il circuito terminerà con la gara a cronometro del “Santuario Madonna del Monte” in programma il 27 Agosto che vedrà, al termine della cronometro il “Pasta Party” e la proiezione del video del Campionato Italiano Master di Corsa in Montagna andato in scena il 10 luglio scorso; al termine del quale ci sarà anche la premiazione finale con la presenza degli organizzatori delle 6 tappe ed ai partner sostenitori (Suunto, Kerakoll, Elleffe, Inov-8 e Trevisiol).

Info: http://trofeocorrilamontagna.myblog.it

 

Silca Ultralite Triathlon: XTerra Nordest,

la carica dei 130 sabato a Revine Lago

Superato il numero di iscritti dello scorso anno

 

Pochi giorni ormai al via della seconda edizione dell’Xterra Nord Est Sabato 6 Agosto a Revine Lago.

Oggi si sono chiuse le iscrizioni e saranno in 130 i triathleti al via, con un buon aumento rispetto lo scorso anno.

Tra gli iscritti spicca la presenza di cinque stranieri, due austriaci, un tedesco, una spagnola e la francese Marion Lorblanchet, vincitrice dell’Xterra Sardegna, mentre tra gli Elite nostrani saranno presenti Fabio Guidetti, Leonardo Ballerini, Luca Panzavolta, Massimo Torsani. Ai nastri di partenza ci sarà anche Paolo Cigana, vincitore lo scorso anno.

 

Il percorso è stato definito: si parte con la frazione di nuoto affrontando due giri da 750 metri ciascuno sul lago di Santa Maria in senso antiorario. La frazione sulle due ruote sarà di trenta chilometri su un unico giro anch’esso antiorario. Gli atleti chiuderanno la gara con l’ultima frazione di corsa su due giri da 4,5 km circa l’uno, sempre in senso antiorario.

Non sarà modificata la viabilità, e non ci saranno chiusure del traffico ma “attraversamenti controllati” per garantire agli atleti la massima sicurezza.

 

Sono già in molti gli atleti che in questi giorni sono arrivati a Revine Lago per provare il percorso, in particolar modo quello ciclistico, che da una settimana è ben segnalato, grazie al lavoro dei volontari.

Da segnalare il possibile anticipo della partenza dalle ore 15.45 alle 15.30, sebbene non ancora ufficializzato.