DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
PRIMO BILANCIO DELLA STAGIONE 2011
La velocità
Nel segno di
Alex Da Canal
L’assoluto protagonista della velocità trevigiana è stato lui. Alex Da Canal, bellunese in forza dell’atletica Jager di Vittorio Veneto!
Al vertice provinciale dei 60 metri (nella stagione indoor), dei 100/150/200m, ha polverizzato il vecchio primato trevigiano sui 200m, portandolo a 21”25 a Bressanone , in occasione dei Campionati Italiani promesse, dove Alex si è laureato vice-campione, meritandosi la convocazione in azzurro per gli Europei di Ostrava (dove ha raggiunto la semifinale).
Silvano Fedriga, castellano, ex primatista, resisteva dal 1992 con il suo 21”37 (e tuttora resiste sui 100 metri con il suo 10”60 elettrico e 10”3 manuale!).
Vanno citati sul campo anche Marco Martini, super jellato sui 100m con i suoi ripetuti 11”01 (il ragazzo, caparbio e volitivo, ha però sicuramente un futuro) e Andrea Pellizzari, risollevatosi quest’anno alla grande, infilando un’ottima tripletta su 100/200/400 m. dopo qualche anno di sfortunata stasi, in 11”09/22”13/49”27 (sui suoi amati 400hs alla fine si è leggermente infortunato)!
Nota di merito al nostro Manuel Cargnelli, che, rientrato da un infortunio, si è subito fatto valere, insediandosi ai primi posti nella velocità con 11”19/21”91/49”66.
E il futuro? Langue, per ora…in attesa di Raffaello Trentin e di Lorenzo Bonafede. E perché no?
Buio, o quasi, nella velocità femminile, a parte Martina Lorenzetto (nella foto sotto) con il suo ottimo 12”29 sui 100m.) ed Eleonora Morao (alla quale non si può chiedere di tappare tutti i buchi, essendo lei una eccellente ostacolista), presente su 100/200/400m.
In prospettiva, per ora, solo l’allieva Martina Zerbinati, bene orientata ma senza picchi particolari.
Godetevi ora la graduatoria dei migliori dieci atleti dell’anno.