Gennaio 9th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

PRIMI RISULTATI DELLA PISTA INDOOR AD ANCONA

Bravo Marconi, 3.178 punti nel pentathlon allievi

FRANCESCO ARDUINI (Silca Ultralite) subito 1,97

 

arduini-2012.jpg 

Francesco Arduini

Inaugurata ad Ancona la nostra stagione in pista al coperto! Indoor nazionale all’ 8 di gennaio con l’ ottimo riscontro di Francesco Marconi (Trevisatletica), secondo  nel pentathlon allievi! Prima uscita dell’anno e primato personale con 3.178 punti (aveva 2.748 punti raggranellati sempre ad Ancona il 29 gennaio del 2011), con la seguente sequenza: 60hs, 8”51; 1000m, 3’00”02; alto, 1,79; lungo, 5,75; peso, 10,30. Nel pomeriggio, ancora secondo sui 60hs in 8”76 (8”59 in batteria).

 forcolin-2012.jpg

Intanto nell’alto c’era l’altro battesimo della nuova stagione 2012: quello della Silca Ultralite Triathlon di Vittorio Veneto , con quell’eccezionale saltatore che è Francesco Arduini (verso le trentotto primavere… però!) che si è piazzato secondo nel salto in alto con 1,97.Salute!!!

Da sottolineare che la vera inaugurazione è avvenuta (sempre ad Ancona) il giorno prima, 7 gennaio, con il primo meeting nazionale, dove hanno ben figurato due nostri allievi sui 400m: Kelvin Forcolin, (nella foto sopra), Nuova Atletica Roncade, decimo assoluto in 53”05 e Anna Paola Montagner, Nuova Atletica S.Giacomo, dodicesima assoluta in 1’04”21.

 

  file0039.jpg

 

 

Silca Ultralite Vittorio Veneto: grande successo per il 1° Winter Nordic Walking e Ciaspole

Oltre 120 tra  partecipanti e accompagnatori, tra cui gli Assessori di Miane

La Silca Ultralite Vittorio Veneto segna un altro importante successo dopo una stagione 2011 ricca di eventi ben riusciti. Ad aprire l’anno è stato il 1° Winter Nordic Walking e Ciaspole ieri a Miane (Tv), dove oltre 120 tra partecipanti e accompagnatori hanno camminato nell’incantato scenario delle Prealpi Trevigiane.

 

Alle ore 15.00 gli atleti della Silca Ultralite, insieme all’Assessore allo Sport di Miane Massimo Conte, hanno portato il fuoco sacro dalla Chiesa di Miane fino al Rifugio Alpino Posa Puner, sede di partenza della manifestazione, percorrendo ben 15.5 km per circa 900 metri di dislivello. Una volta arrivati è stato acceso il tradizionale panevin, il più alto della Provincia di Treviso.

 

Alle ore 17.30 i partecipanti hanno preso il via, affrontando 10 km sotto la luna piena, soffermandosi ad ammirare lo spettacolare panorama a valle dalla Croce del Monte Crep e una volta arrivati al bivacco Malga Mont si sono trovati di fronte una “scia” di fiaccole accese ad indicare la strada da percorrere. Tra il folto gruppo, erano presenti anche l’Assessore allo Sport di Miane Massimo Conte e l’Assessore all’ambiente Renato Stefani, entrambi entusiasti per la buona riuscita della manifestazione. In rappresentanza della Silca era presente Aldo Zanetti.

 

Grazie anche alla sua natura non competitiva, il Winter Nordic Walking è stata l’occasione per riscoprire il contatto con la natura, apprezzarla in tutta la sua bellezza e vivere le montagne delle Prealpi Trevigiane.

 

Soddisfazione anche da parte della Silca Ultralite Vittorio Veneto, sottolineata dalla responsabile della logistica e vice presidente della società vittoriese Fernanda Rasera:

“Siamo molto contenti per l’ottima riuscita della manifestazione. In questa prima edizione è andato tutto bene e i partecipanti ci hanno già chiesto quale sarà il prossimo appuntamento. Ci tengo a ringraziare ovviamente la Silca per il costante impegno che mette in tutti gli eventi che organizziamo e i volontari, oggi ben 30, che sono il vero cuore pulsante di tutte le nostre manifestazioni e senza i quali si potrebbe fare ben poco. Con l’occasione ringrazio anche l’amministrazione di Miane e la pro loco che hanno creduto in noi e sostenuto”.