Gennaio 12th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Un Anno di Sport: Il 2012 di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano
Presentati tutti gli Eventi del 2012 presso Silca S.p.A.

 

 silca-zocca.jpg

La conferenza stampa di stamattina, svoltasi con grande partecipazione ed interesse da parte della stampa e delle Autorità, è stata anche l’occasione per presentare il nuovo Amministratore Delegato Silca S.p.A., il Dott. Stefano Zocca.
Il progetto sportivo
che porta il nome Silca da più di trent’anni, non solo continua inossidabile nel tempo, tanto da entrare nel DNA dell’azienda Vittoriese, ma si rinnova profondamente nelle idee, nella forma e nei contenuti.
Una persona perspicace come Stefano Zocca lo ha capito, tanto da appoggiarlo a piene mani, come si evince dal suo discorso di apertura: “Il mio predecessore mi ha raccontato cosa ha rappresentato lo Sport per Silca, ma non era tra le mie priorità essendomi insediato da poco. In breve ho conosciuto Aldo Zanetti che mi ha coinvolto fin da subito con il suo entusiasmo. Insieme abbiamo iniziato a capire quali erano i messaggi importanti legati a questo progetto. Lo sport, è sempre stato un filo conduttore della mia vita e ho capito due cose importanti; la prima è la storia di Silca nello Sport fatti di 32 anni di impegno condotto in maniera seria, partendo dalla base, con i giovani e con il territorio. La seconda è la crescita dei talenti, un valore in cui credo personalmente che sto cercando di appoggiare perché è importante sia nel mondo dello Sport che del Lavoro. Il mio impegno, dunque, è che il sodalizio di Silca e lo Sport continui nel tempo circostanza che, in una situazione economica così difficile, fa assumere un valore pregnante a quanto l’azienda si impegna a sviluppare”.


L’intervento a seguire è dello storico Presidente della Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti: “Ringrazio il Dott. Zocca per le belle parole con cui ha espresso la sua fiducia per quello che facciamo e per la sua capacità di dare valore alle persone. Dal 1° gennaio abbiamo accorpato quattro società in due principali : Silca Ultralite Vittorio Veneto che si occuperà di Triathlon, Nordic Walking e Atletica Maschile a Vittorio Veneto e l’Atletica Silca Conegliano che si occuperà di Atletica femminile e dei giovani a Conegliano”.
Al tavolo dei relatori c’era anche il nuovo Presidente dell’Atletica Silca Conegliano, ex mezzofondista Silca, Francesco Piccin che ha esordito in questo modo: “Portare avanti questo nuovo progetto sportivo, mi dà grande stimolo perché provengo da quest’ambiente e ne conosco bene tutte le problematiche e le passioni. Poter dare qualcosa allo sport per me è una sorta di riconoscimento verso tutto quello che questo ambiente ha saputo trasmettermi. Vedere oggi, un marchio abbinato ad uno sport come l’Atletica è davvero straordinario.

A seguire la presentazione di tutti gli Eventi 2012:

07 gennaio Winter Nordic Walking e Ciaspole 1a edizione
15 gennaio Cross Città della Vittoria 27a edizione
12 febbraio Maratonina Vittoria Alata 11a edizione
26 febbraio Paradiso Garda Run 2a edizione
1 aprile Crossroad di Miane 4a edizione
25 aprile Junior Meeting 11a edizione
27 maggio International Nordic Walking Trail 3a edizione
2 giugno Triathlon Città di Vittorio Veneto-Triathlon Super sprint promozionale-Triathlon Kids
6 giugno 21° Meeting Città di Conegliano-Meeting Nazionale di Atletica Leggera
14-15 luglio Prealpi Triathlon Fest 11a edizione
Luglio Silca Camp, un Camp di Atletica organizzato da Atletica Silca Conegliano a Cavalese e Danger Camp organizzato a Revine Lago con il supporto di Silca Ultralite Vittorio Veneto.
2 settembre Xterra Nord Est/Tri Kids Nord Est 3a edizione
Settembre CorriVeloce Bilt 20a edizione
14 ottobre Duathlon di Conegliano 13a edizione
14 ottobre Nordic Walking di Conegliano 3a edizione
2 dicembre Prosecco Run 3a edizione

Sono seguiti poi gli interventi del Vice Presidente della Provincia di Treviso, Floriano Zambon che ha sottolineato il contributo degli eventi sportivi quali generatori di valore economico per il territorio, del Sindaco di Vittorio Veneto Gianantonio Da Re che ha elogiato l’impegno sociale di Silca, del Presidente del Coni Provinciale Giovanni Ottoni che ha posto l’accento sulla cultura sportiva, dell’Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Paolo Speranzon che ha parlato della capacità d’innovazione di Silca. A chiudere la lunga sequenza degli importanti interventi, il Presidente della Federazione Triathlon Veneto Roberto Contento, Il Presidente del Comitato Provinciale Fidal Odone Tubia e il Presidente del Comitato Regionale Fidal Paolo Valente hanno sottolineato la capacità delle società sportive Silca di impegnarsi in programmi tanto qualificati ed intensi ed il ruolo che opera chi si fa carico di far crescere con coerenza i grandi talenti.
Tutti indistintamente hanno avuto parole di ringraziamento e riconoscenza per l’impegno di Silca.

 

 

 

COSI’ LA STAMPA…

 

LA SILCA LO FA (ANCHE) PER SPORT

Ecco i 15 eventi agonistici che puntelleranno il 2012 nelle Prealpi vittoriesi e a Conegliano. Con uno scopo: far crescere i talenti (anche in periodi di recessione)

 

“Quando un’azienda di famiglia, legata al territorio, diventa una multinazionale, è facile che si dimentichi del territorio. Io non lo voglio fare. E uno dei mezzi per rimanere legati alle risorse locali e valorizzarle pur agendo in un ambito globale è lo sport”. Le parole (e le intenzioni) vengono da Stefano Aurelio Zocca, che è l’ultimo arrivato nell’azienda Silca. Ma è anche il “primo della lista”, visto che - dal luglio scorso - Zocca (48 anni, laurea in Economia alla Bocconi, esperienze manageriali in Medio Oriente, Africa, Turchia e Europa centrale) della Silca è l’Amministratore delegato, ma è anche il Chef Operating Officer della Divisione Key sistema del gruppo Kaba. La multinazionale, quotata in borsa a Zurigo, di cui la vittoriese Silca fa parte.

La letteratura manageriale definirebbe Zocca un “colletto bianco”. Uno di quelli che contano. Uno di quelli impegnati a muoversi nel vortice del business. Eppure è stato proprio l’Ad, Stefano Zocca, a voler presentare (insieme a Aldo Zanetti, presidente della Silca Ultralite Vittorio Veneto, e a Francesco Piccin, presidente dell’Ateltica Silca Conegliano) la stagione sportiva che l’azienda intende sostenere e promuovere nel 2012. 15 gli eventi agonistici (il primo si è effettuato il 7 gennaio) che vedranno il marchio Silca (o meglio: gli atleti sponsorizzati dalla società) correre, nuotare o cimentarsi in sfide sportive su due ruote come l’agguerrita Xterra Nordest (una gara che si svolgerà il due settembre in “condizioni estreme”, ovverosia sulle strade e gli sterrati più accidentati che ci siano).

Per realizzare i 15 eventi, che OggiTreviso annuncerà di volta in volta nel corso del 2012, Silca ha affidato la sua vocazione sportiva a due società: la Silca Ultralite Vittorio Veneto e l’Atletica Silca Conegliano. Le gare, gli eventi, le manifestazioni coinvolgeranno atleti maschi e femmine, ma anche ragazzi e bambini. Per questi ultimi sono – tra l’altro - previsti due campus estivi, che consentiranno ai partecipanti di sperimentare il “bello dello sport” (e soprattutto dell’atletica) nel cuore di un territorio che – come ha ricordato il vicepresidente della provincia, Floriano Zambon, sta avendo una quotazione in termini di visitatori pari a quella del Bellunese, dove – inutile ricordarlo – vi è l’attrazione eterna delle Dolomiti.

L’attenzione allo sport fa parte della filosofia di vita aziendale della Silca da 32 anni. Un periodo lunghissimo, durante il quale, sotto i colori Silca, sono cresciute e entrate nell’olimpo dell’agonismo internazionale promesse sportive che – proprio grazie all’azienda - hanno avuto l’opportunità di coltivare un talento. Sportivo e umano, secondo quanto hanno ribadito i manager. “Non è che quando ho accettato di guidare quest’azienda considerassi la sezione sportiva di Silca una mia priorità – ha detto l’Ad Stefano Zocca – ma l’entusiasmo dei manager che per tanti anni avevano sostenuto questo ambito mi ha coinvolto. E appassionato. Sport e Silca sono un binomio che non solo dà valore aggiunto all’azienda e alla sue risorse umane: sono un binomio di valorizzazione del territorio. Il presidente Monti ha recentemente sostenuto che le aziende che hanno profitti solidi devono rendere partecipi di questi profitti il territorio di cui fanno parte. E io condiviso le parole del primi ministro. Ciò che mi sta a cuore è la crescita dei talenti, in tutti gli ambiti: quello del business, ma anche qullo dello sport che veicola valori indispensabili.”

Tra gli eventi di maggior spessore, griffati Silca, ricordiamo il Campionato italiano assoluto di Thriatlon, il Cross della Vittoria Prova di campionato regionale di società, la Mezza maratona della Vittoria Alata.

 

Emanuela Da Ros

 

Silca corre con lo sport.

 

L’entusiasmo è tanto e il risultato finale non potrà che essere positivo. Ieri, in azienda a San Giacomo di Veglia, in un’affollata conferenza stampa, di fronte ad amministratori pubblici e dirigenti sportivi (compresi i presidenti regionali di Fidal, Valente, e Fitri, Contento), è stato presentato il cartellone degli eventi che nel 2012 accomuneranno l’Atletica Silca Conegliano e la Silca Ultralite Vittorio Veneto, i due club che appena assorbito Atletica Jager e Atletica Industriali.
La novità del giorno è che nel 2012 si tornerà a gareggiare sulla pista di Conegliano, appena riammodernata. Appuntamenti clou, lo Junior Meeting, il 25 aprile, e soprattutto il meeting Città di Conegliano - Trofeo Fallai, il 6 giugno.
Per il resto, a partire dal Winter Nordic Walking e Ciaspole, già archiviato il 7 gennaio, e dal 27° Cross Città della Vittoria, in programma domenica, sarà un’annata in gran parte da vivere fuori degli stadi. Le scadenze di maggior rilievo? Per l’atletica, la maratonina di Vittorio Veneto (12 febbraio), il Crossroad a Miane (1 aprile), valido per il campionato italiano Us Acli, e la Prosecco Run a Vidor (2 dicembre).
Per le multidiscipline, ai già annunciati Tricolori su distanza olimpica di Revine Lago (14 e 15 luglio), si aggiungeranno il Super Sprint di Vittorio Veneto (2 giugno), l’XTerra Nordest ancora a Revine (2 settembre) e il duathlon di Conegliano (14 ottobre). Non mancherà inoltre la consueta passerella per il Nordic Walking, con il 3° International Trail Meeting, in programma a Valdobbiadene il 27 maggio.
Il nuovo amministratore delegato di Silca Spa, Stefano Zocca, ha evidenziato l’impegno a favore dello sport («È un dovere rendere partecipe il territorio dei benefici prodotti dall’azienda»). E, al suo fianco, i presidenti Aldo Zanetti (Silca Ultralite) e Francesco Piccin (Silca Conegliano) hanno confermato obiettivi che ormai fanno parte del dna delle due società. In primo piano, i giovani.