Gennaio 13th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Scattano le indoor, nel fine settimana appuntamenti a Padova e Schio

 

Non solo corsa campestre. Sabato 14 e domenica 15 gennaio parte anche l’attività indoor nei mini-impianti di Padova e Schio.

 

Rettilineo e pedane della struttura coperta dello stadio Colbachini, a Padova, ospitano, sabato 15 e domenica 16 gennaio, una doppia riunione, a livello assoluto, per ostacolisti, velocisti e saltatori.

 

Sabato (inizio alle 15.30) sono previste gare sui 60 ostacoli e 60 piani. Domenica (dalle 10) si gareggerà nel salto in alto e nel salto in lungo. Ma la riunione – dalle 9 - comprenderà anche una gara di prove multiple per le categorie allievi (pentathlon) e allieve (tetrathlon).

 

Sabato 14 gennaio, a Schio (Vicenza), debutta anche l’edizione 2012 del Trofeo Carla Sport – Coppa Carlo Gamberini, tradizionale rassegna dedicata ai pesisti.

 

Le gare, presso l’impianto indoor del Centro di Preparazione Olimpica del Coni, inizieranno alle 15.30. Successivi appuntamenti, il 28 gennaio e l’11 febbraio.

 

 

 

 

Parte la stagione del cross, domenica si corre a Vittorio Veneto

 

 

 

Pronti, via: scatta la stagione della corsa campestre. Domenica 15 gennaio, a Vittorio Veneto (Treviso) partono i tre campionati di società in programma durante l’inverno sui prati della regione.

 

Assoluti, giovani e master faranno passerella all’Area Fenderl, tradizionale cornice del Cross Città della Vittoria, giunto alla 27^ edizione. Un migliaio gli atleti attesi al via.

 

Per il settore assoluto la gara di Vittorio Veneto rappresenterà anche la prima delle due prove di qualificazione al campionato italiano di società, in programma il 4 marzo a Correggio (Reggio Emilia).

 

Gare successive, il 5 febbraio a Settimo di Pescantina (decisiva per l’ammissione alla prova tricolore), il 19 febbraio a Galliera Veneta e l’11 marzo a Nove, nel Bassanese, in occasione dell’ormai tradizionale Festa del cross (valida anche per i titoli individuali).

 

A Nove calerà anche il sipario sul campionato regionale giovanile, che, dopo Vittorio Veneto, farà tappa pure a Mestre (29 gennaio) e Galliera Veneta. Per i master, archiviata la prova di Vittorio Veneto, appuntamenti a Mestre, San Biagio di Callalta (5 febbraio) e Nove.

 

La manifestazione di apertura regionale è organizzata dalla Silca Ultralite Vittorio Veneto. A margine delle gare di campionato, la “Corri libero sui prati”, manifestazione aperta a tutti i ragazzi dai 6 ai 10 anni.

 

Questo il programma della mattinata. Ore 9.30: master masch. sino alla categoria MM55 (6 km). 10: master maschile dalla categoria MM60 e master femm. tutte le categorie (4 km). 10.20: ragazze (1 km). 10.30: ragazzi (1 km). 10.40: cadette (1,5 km). 10.50: cadetti (2 km). 11: “Corri libero sui prati”. 11.15: allieve (3 km). 11.30: allievi (4 km). 11.50: juniores femm. e seniores/promesse femm. cross corto (4 km). 12.10: juniores masch. e seniores/promesse femm. cross lungo (6 km). 12.40: seniores/promesse masch. cross corto (4 km). 13: seniores/promesse masch. cross lungo (10 km).