Gennaio 28th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Trofeo Carla Sport, cambiano gli orari di gara

(Ancora non ci sono i risultati del primo turno)

Cambiano gli orari della seconda prova del Trofeo Carla Sport – Coppa Carlo Gamberini, in programma sabato 28 gennaio a Schio (Vicenza).

 

 

 

Tricolori: cross a Borgo Valsugana, prove multiple ad Ancona

 

 

Il fine settimana dell’atletica assegna i primi titoli tricolori della stagione. A Borgo Valsugana (Trento), domenica 29 gennaio, andranno in scena i campionati italiani individuali di corsa campestre. Otto le maglie tricolori in palio (assoluti, promesse, juniores e allievi, sia maschili che femminili). Il Veneto punta soprattutto sul veterano bellunese Gabriele De Nard (nella foto)e sulla veneziana Giovanna Epis, due tra i protagonisti dell’attività autunnale, culminata a dicembre con gli Europei di Velenje. Tra i più giovani, da seguire soprattutto lo junior trevigiano Dylan Titon, azzurrino della corsa in montagna, secondo nel Campaccio di categoria.

Sabato 28 e domenica 29 gennaio, gare tricolori anche ad Ancona dove verranno assegnati i titoli italiani di prove multiple indoor. Le maggiori speranze venete sono riposte negli under 18 vicentini Harold Barruecos Millet e Ottavia Cestonaro, impegnati rispettivamente nel pentathlon allievi e nel tetrathlon allieve (dove la talentuosa “Otta” è campionessa uscente). Nel pentathlon assoluto, occhio alla promessa marchigiana Enrica Cipolloni, ora in forza alle Fiamme Oro Padova.

A proposito di indoor, sabato 28 gennaio si gareggia anche a Schio (Vicenza), dove il mini-impianto coperto del Centro di Preparazione Olimpica del Coni ospiterà la seconda prova del trofeo Carla Sport – Coppa Carlo Gamberini dedicato ai pesisti. La terza è ultima prova si svolgerà l’11 febbraio. Inizio alle 15.30.

 

>>>Per gli iscritti ai campionati italiani di cross: clicca qui

>>>Per gli iscritti ai campionati italiani indoor di prove multiple: clicca qui



 

 

 

 

Cross, domenica appuntamento alle porte di Venezia

L’inverno sui prati propone un debutto assoluto. Domenica 29 gennaio, al Parco San Giuliano di Mestre, è in programma il 1° Venice Cross, appuntamento valido come 2^ prova del campionato regionale giovanile e master di corsa campestre.

 

Per la prima volta un cross troverà ospitalità nel grande parco confinante con la laguna veneziana, già sede di transito della Venicemarathon.

 

La concomitanza con le gare del campionato regionale giovanile e master, due settimane dopo il debutto di Vittorio Veneto, fungerà da ulteriore motivo di richiamo. A margine, una gara per esordienti a livello provinciale.

 

La manifestazione è organizzata dalle società Gruppo Atletico Coin, Essetre Running e Gs Tortellini Voltan.

 

Questo il programma della mattinata (entrata al Parco San Giuliano dalla Porta Gialla). Ore 10.15: master masch. sino alla categoria MM55 (6 km). 10.45: master femminile e master maschile dalla categoria MM60 (4 km). 11.10: esordienti masch. e femm. (gara provinciale). 11.20: ragazze (1 km). 11.30: ragazzi (1,5 km). 11.40: cadette (1,5 km). 11.50: cadetti (2 km



 

 

 

GRANDE FESTA SOCIALE A BELLUNO

 

  da-canal-festa-belluno.jpg

«Una realtà importante nel panorama regionale e non solo, frutto del lavoro di tecnici, dirigenti, atleti e famiglie. Tutti da lodare». Così Paolo Valente, presidente regionale della Fidal, che non ha voluto mancare ieri in Birreria Pedavena, alla Festa dell’atletica bellunese. Concetti condivisi dal consigliere regionale, Paolo Dal Magro, dal vicepresidente del Coni Claudio Dalla Palma (che ha parlato del rapporto scuola-sport), da Fabio Bortot, presidente della Fidal provinciale, e dai due testimonial: Ilaria Dal Magro e Alex Da Canal (nella foto sopra).

Poi le premiazioni.
ATLETI DELL’ANNO: Marta Stach ed Emilio Perco.
TECNICO DELL’ANNO: Valerio Stach.
GIOCATLETICA 2011 - Esordienti A f.: 1. Elena Dalla Rosa (Lasen); 2. Paola Comiotto (Piave 2000); 3. Veronica Borocci (Longarone); 4. Wiphanee Phusririt (Ana Feltre); 5. Francesca Nardò (Ath. Club); 6. Martina Sponga (id); 7. Matilde Oliveri (Piave) e Denisa Carina Riti (id); 9; Paola De Cesaro (Longarone); 10. Claudia Costa (Ath. Club). Esordienti A m.: 1. Giacomo Menegardi (Ath.
Club); 2. Ruben Deola (Piave); 3. Julian Sambo (Caprioli San Vito); 4. Christopher Sacchet (Us Cesio); 5. Pietro Zisa (Caprioli); 6. Alessio Sommacal (Ath. Club); 7. Alessandro Sala (Caprioli); 8. Raffaele Teza (Longarone) e Filippo Polesana (Piave); 10. Niccolò Gencarelli (Caprioli).
RAGAZZE: 1. Cristina Corona (Calalzo); 2. Anna Ferrighetto (Piave); 3. Lorena Nard (id); 4. Chiara Gardin (Ath. Club); 5. Maddalena Menegardi (id); 6. Stefania Fusaro (Lasen); 7. Sara Pianon (Ath. Club); 8. Annalisa Filosa (Ana Feltre); 9. Rebecca Bristot (Ath. Club); 10. Greta Triches (Piave). RAGAZZI: 1. Federico Florio (Piave); 2. Wikram Phusririt (Ana Feltre); 3. Matteo Doriguzzi (Piave); 4. Marco Mazzocco (Astra Quero); 5. Andrea Budel (Piave); 6. Matteo Zappia (Ana Feltre); 7. Daniel Di Lucca (Piave); 8. Gabriele Longo (Calalzo); 9. Lorenzo Criveller (Ana Feltre); 10. Alberto Dal Sasso (id).
CADETTE: 1. Marina Giotto (Piave); 2. Antonella De March (BlAtletica); 3. Francesca Comiotto (Piave); 4. Alice Oliveri (id); 5. Patrizia Nessenzia (id). CADETTI: 1. Andrea Triches (BlAtletica); 2. Nicola Colle (Ana Feltre); 3. Claudio Tonet (Piave); 4. Pietro Tamburlin (Ana Feltre); 5. Francesco Celato (Ath. Club).
SOCIETÀ: Athletic Club Belluno (campione regionale in pista Ragazze); Ana Feltre (4. campionato italiano in pista Allievi; 7. finale nazionale A2 in pista Allieve); Piave 2000 (campione provinciale in pista Cadette e di prove multiple Ragazzi); Atletica Longarone (campione provinciale in pista Ragazzi); BlAtletica (3. campionato provinciale Cadetti); Gs Astra Quero (3. campionato provinciale Ragazzi); Caprioli San Vito (3. Giocatletica Esordienti); Quantin (campione italiano corsa in montagna Allieve e 9. campionato italiano cross Allieve).
PREMIAZIONI INDIVIDUALI - Femminili: Marta Stach (Feltre - campionessa regionale assoluta marcia e 5. campionato italiano Allieve); Maria Paniz (Ath. Club - semifinalista Mondiale Allievi 100 hs e 4. tricolori Allieve); Jimenez Luna Yohely (Ath. Club - 3. tricolori Cadette nel peso); Elisa Bortoli (Dolomiti - bronzo tricolore Allieve 1500), Anna Ferrighetto (Piave - campionessa regionale Ragazze lungo); Maddalena Menegardi (Ath. Club - campionessa regionale Ragazze marcia); Arianna P. De Martin (Comelico - campionessa regionale Allieve corsa in montagna); Antonella De March (BlAtletica - 2. regionale Cadette giavellotto); Martina De Salvador (Quantin - 2. regionale e 3. campionato italiano squadre corsa in montagna); Anna Giovanelli (Feltre - 3. regionale Cadette cross); Sally Olivier (Longarone - 3. regionale Cadette asta); Laura Maraga (Quantin - campionessa italiana squadre Allieve corsa in montagna); Valentina Colle (Quantin - 3. campionato regionale Cadette corsa in montagna); Laura Facco - Quantin - 3. campionato italiano staffetta Cadette corsa in montagna); Iris Facchin (Quantin - campionessa italiana staffetta Allieve corsa in montagna); Chiara Gardin, Giorgia Zanella, Rebecca Bristot, Sara Pianon, Nancy Campisi (Ath. Club - 2. campionato regionale Ragazze 4×100); Martina Zerbinati, Samantha Bottega, Elisa Bortoli, Kelly Mantovan (Dolomiti - 7. campionato italiano Allieve 4×400); Nicole David, Ilaria De Salvador, Alessandra Da Ros, Laura Maraga (Quantin - campionesse Regionali Allieve 4×400). Studenteschi: Francesca Comiotto, Marina Giotto, Anna Ferrighetto, Alice Oliveri (Ic Mel - 2. finale nazionale cross); Andrea Triches (Nievo) 1. finale nazionale 100 hs.
PREMIAZIONI INDIVIDUALI - Maschili: Emilio Perco (Feltre - finalista Mondiale Allievi 1500; campione italiano Allievi 800); Enrico Riccobon (Ath. Club - 2. tricolori Allievi 800); Federico Polesana (Feltre - campione regionale Allievi 2000 siepi); Gianmarco Visca (Feltre - campione regionale Allievi marcia); Federico Florio (Piave - campione regionale Ragazzi 60 piani); Piero Tamburlin (Feltre - campione regionale Cadetti e 6. ai tricolori nell’alto); Andrea Triches (BlAtletica - campione regionale Cadetti e 10. ai tricolori prove multiple); Stefano Scapolan (Quantin - campione regionale Ragazzi corsa in montagna); Nicola Colle (Feltre - 2. regionali Cadetti 100 hs); Ivan Ferrighetto (Feltre - 2. regionali Allievi 110 hs); Claudio Tonet (Piave - 3. regionali Cadetti 300 metri); Francesco H. Fontana (Comelico - regionali Allievi corsa in montagna); Luca Scapolan (Piave - 2. regionali Cadetti asta); Luca Moret (Piave - 3. regionali Cadetti corsa in montagna); Francesco Titton (Quantin - 2. regionali Cadetti corsa in montagna); Jacopo Facchin (Quantin - 3. regionali Allievi corsa in montagna); Darko Viel (Quantin - 2. regionali Ragazzi corsa in montagna); Federico Dell’Antone (Quantin - 2. regionali Allievi corsa in montagna); Gabriele Piva (Caprioli - 3. regionali Ragazzi corsa in montagna); Ermanno Costantini (Dolomiti - 3. regionali Allievi 400); Andrea Dalla Sega, Luca Perenzin, Emilio Perco, Aire Parani (Feltre - 2. regionali Allievi 4×400); Edoardo Pizzolotto, Diego Coldebella, Alessandro Schenal (Feltre - 2. regionali Cadetti 3×1000); Andrea Triches, Valentino De Nardin, Luca Dal Magro (BlAtletica - 3. regionali Cadetti 3×1000).
GIUDICI DI GARA: Ferruccio Bortot, (giovanissimo velocista coneglianese!!!),  delegato provinciale.