DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
PENTATHLON NAZIONALE ALLIEVI AD ANCONA
Cecchin, Gatti e Marconi da oltre 3000 punti
Claudio Piccin ottavo sugli 800m. in 1’57”42
Il campionato nazionale allievi di prove multiple di Ancona (sabato 28 gennaio) ci ha regalato il nono posto di Alessandro Cecchin (che ha recuperato molto sui 1000 metri percorsi in 3’04”83, oltre 12 secondi in meno dalla prova di Padova del 15 gennaio) e il decimo posto di Andrea Gatti (migliorato con 3’12”87 di oltre 20 secondi ma perdendo qualcosa nel lungo); solo la diciottesima posizione di Francesco Marconi, davvero troppo sottotono nell’alto con 1,60 (il 7 gennaio ad Ancona aveva saltato 1,79), peccato, perché aveva migliorato peso, ostacoli e lungo. Resta rimarchevole che tutti e tre hanno superato abbondantemente i tremila punti. Assente purtroppo Giacomo Zuccon, anche lui con buone chances (vorrei ricordavi la competitività di Giacomo, forte nell’alto con 1,84, sugli ostacoli, nel lungo e sui 1000m.). Peccato!
Andrea Gatti
Eccovi le sequenze dei tre trevigiani ad Ancona: Alessandro 3.207 con hs. 8”79; alto 1,81; peso 11,41; lungo 6,01; 1000m. 3’04”83; Andrea 3.204 punti con 8”43; 1,75; 13,03; 5,73; 3’12”87 e infine Francesco 3.092 punti con 8”38; 1,60; 10,49; 5,94; 3’01” 35.
Discreto fuori gara di Claudio Piccin sugli 800m. ottavo in 1’57”42; nelle serie giovanili c’erano anche Marco Francescato ed Eleonora Zambon.
Francesco Marconi
Titon e la Michielin
a caccia del tricolore
Il cross corre nel futuro. Due giovani, Dylan Titon e Carolina Michielin, (nella foto sopra) sono le punte di diamante della spedizione trevigiana ai campionati italiani assoluti individuali, in programma domani (oggi) sui prati trentini di Borgo Valsugana.
Il diciottenne volpaghese dell’Assindustria Padova, sarà in gara nella prova juniores, dove nel 2011, al primo anno di categoria, è giunto nono.
La diciassettenne montebellunese, astro nascente del Montello Runners Club di Salvatore Bettiol, potrebbe invece essere tra le protagoniste della gara allieve, dove nella scorsa stagione, al cospetto avversarie più anziane di un anno, si è piazzata settima.
Questo primo scorcio d’annata (vedi l’appuntamento regionale di due settimane fa a Vittorio Veneto) ha confermato la decisa crescita di entrambi.
Dylan Titon è ormai uscito dal cono d’ombra della sorella Letizia, tre volte tricolore nel 2011, ora in ripresa dopo un’operazione ai tendini, ed è pronto a giocare le proprie carte, forte anche del secondo posto di categoria, realizzato all’inizio del mese, al Campaccio.
Carolina Michelin, pur orfana della «gemella» Valentina Bettiol, in ritardo di condizione, ha grinta da vendere: a Borgo Valsugana potrebbe bissare il piazzamento sul podio conquistato lo scorso ottobre, quando ha vinto l’argento nei 3.000 metri ai Tricolori di categoria di Rieti.
Saranno 13, su un totale di oltre 800 partecipanti, i trevigiani in lizza nel campionato italiano. La gara juniores vedrà al via anche Alessandro Gagno e Manuel Mussato, della Gagno Ponzano.
Alla prova allieve parteciperà pure un terzetto di Atletica di Marca, formato da Clarissa Covolan, Erica Lapaine e Marzia Signorotto.
Filippo Antonio Marsura e Michele De Vecchi, della Trevisatletica CentroMarca Banca, saranno in gara, con Riccardo Favarato (Gagno), tra gli allievi.
Un altro atleta della Gagno Ponzano, Claudio Bagnara, e una coppia trevigiana della Biotekna Marcon, composta da Diego Avon e Gabriele Fantasia, correranno invece nella prova assoluta maschile.
Aggiungo io: Simone Girolametto, Gloria Tessaro tra le promesse; la coneglianese Giulia Titton tra le juniores; Roberto Fregona e Andrea Noal tra gli allievi.
PODISMO
|
Il Triveneto premia i suoi campioni a Vedelago
|
Il Comitato Podistico Triveneto incorona i protagonisti della stagione appena conclusa. Domani, (oggi) alle 15.30, all’«Antica Postumia» di Vedelago, si svolgeranno le premiazioni del classico circuito di corse a carattere non competitivo.
Ecco i vincitori. Maschili. Assoluti (5 km): Andrea Botter (Biancade). Assoluti (12 km): Alberto De Riz (Mosnigo). 5 km. Cat. M (sino a 11 anni): Francesco Salamone (Montebelluna). Cat. N (12-14 anni): Nicola Villanova (Sernaglia). Cat. O (15-17 anni): Alex Zandonà (Godigese). 12 km. Cat. A (18-30 anni): Paolo Rech (Maser). Cat. B (31-39 anni): Lucio Cadorin (Galliera). Cat. C (40-48 anni): Fabrizio Casagrande (Sernaglia). Cat. D (49-57 anni): Fiorenzo Gambato (Chirignago). Cat. E (58-64 anni): Osvaldo Franceschinis (2 Mulini). Cat. F (da 65 anni in poi): Ivano Marcato (Riviera del Brenta).
Femminili. Assoluti (5 km): Alice Vidoret (Sernaglia). Assoluti (12 km): Giovanna Ballarin (Riviera del Brenta). 5 km. Cat. P (sino a 11 anni): Silvia Rado (3/B Salgareda). Cat. Q (12-14 anni): Ketty Perizzolo (Galliera). Cat. R (15-17 anni): Francesca Panighel (Mottense). 12 km. Cat. G (18-30 anni): Silvia Modolo. Cat. H (31-41 anni): Michela Libralesso (Sernaglia). Cat. I (42-52 anni): Daniela Vedelago (2 Mulini). Cat. L (da 53 anni in poi): Valeria Benedetti (Biancade).
Alberto De Riz