Febbraio 12th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Va in scena l’undicesima edizione della mezza maratona di Vittorio

Vittoria Alata, 500 in corsa

 vittorio_veneto_maratonina_vittoriaa_alata_2010_partenza.jpg

Edizione 2010

Di corsa per la «Vittoria Alata». Saranno circa 500 gli atleti in gara stamattina nell’11. edizione della mezza maratona di Vittorio Veneto.
Per molti sarà un test importante in vista della Treviso Marathon, del 4 marzo. Altri, invece, saranno richiamati al via dalla concomitanza con la prova inaugurale di Trivenetorun, l’originale circuito che premia i chilometri percorsi nell’arco di nove gare stagionali.
Sarà un appuntamento colorato d’azzurro. Tra gli atleti più attesi, gli organizzatori della Silca Ultralite hanno infatti annunciato Daniele Caimmi e Denis Curzi, già protagonisti in diverse edizioni della Treviso Marathon (Curzi ne ha vinte due, Caimmi è giunto secondo nel 2010), oltre all’italo-marocchino Said Boudalia e ai promettenti Giancarlo Simion, portacolori dello stesso club vittoriese, e Leonardo Bidogia, jesolano che l’anno scorso ha vestito la maglia della Nazionale giovanile di corsa su strada.
Completano il cast, l’austriaco Markus Hohenwarter e i keniani Peter Bii e Daniel Ngeno.
Bii, soprattutto, ha le carte in regola per salite sul gradino più alto del podio, succedendo ad un altro italiano, Domenico Ricatti, vincitore nel 2011.
Nella gara femminile pronostici per la ruandese Angelina Nyiransabimana, atleta di solida esperienza internazionale. Una maratoneta austriaca, Sabine Reiner, la padovana Giovanna Ricotta e l’opitergina Silvia Serafini dovrebbero lottare per le posizioni di immediato rincalzo.
Il percorso sarà quello dell’anno scorso: un unico anello che, da Viale della Vittoria, porterà sino a Colle Umberto, dove non mancheranno alcune lievi variazioni di dislivello. Poi il ritorno a Vittorio Veneto.
Il cielo, nel fine settimana, è minaccioso, ma gli organizzatori non temono neanche la neve: «La gara si farà in ogni caso», spiegano.
Partenza alle 9.30; cinque minuti più tardi toccherà alla 3^ Passeggiata Vittoria Alata, prova a carattere non competitivo sulla distanza di 10 km, con iscrizioni aperte sino alle 8.45.

 

 

 

11° Cross in Villa

 

a Zero Branco

 

  zero-branco.jpg

 

 

Oggi la corsa campestre fa tappa a Zero Branco.
In cartellone, l’11° Cross in Villa, appuntamento ormai classico che quest’anno è anche valido come campionato provinciale giovanile di staffette. In lizza le categorie cadetti, ragazzi ed esordienti.
Ogni squadra sarà composta da tre atleti e, nel caso degli esordienti, le formazioni potranno anche essere miste (atleti di sesso maschile e femminile). A margine del campionato provinciale di staffette sono previste due gare individuali per la categoria allievi.
La manifestazione, nell’ormai consueta cornice del parco di Villa Guidini, è organizzata dall’Atletica Mastella Quinto con il patrocinio dell’amministrazione comunale e la collaborazione delle locali associazioni di volontariato.
Il ritrovo è fissato alle 8.45. Questo il programma della manifestazione. Ore 9.30: staffette esordienti A maschili e femminili (300-400-500). 9.45: staffette ragazzi (400-600-1000). 10: staffette ragazze (400-600-1000). 10.15: staffette cadetti (400-600-1000). 10.30: staffette cadette (400-600-1000). 10.45: allievi (1,5 km). 10.55: allieve (1 km).

 

 

ATLETICA


Prove multiple a Montebelluna

 

Prove multiple di scena nel pomeriggio (sabato 11 febbraio) a Montebelluna.

Il Palamazzavolo ospita una manifestazione giovanile che prevede un triathlon per i ragazzi (30 ostacoli, alto e palla) e un biathlon per i cadetti (30 ostacoli e alto). Organizza l’Atletica Veneto Banca. Inizio alle 15.30.

 

 

 


PODISMO


Non competitiva a Cessalto

  cessalto-villa-zeno.jpg

Cessalto, Villa Zeno.

 

Oggi, a Santa Maria di Campagna, nei pressi di Cessalto, è in programma la 13^ Maratonina di San Valentino, marcia a carattere non competitivo sulle distanze di 6, 12, 22 e 33 chilometri. Ritrovo alla chiesa parrocchiale. Le prove sui 22 e 33 chilometri scatteranno alle 8.30, quelle sui 6 e 12 chilometri mezz’ora più tardi.

 capitello-al-corpus-domini.jpg

  Santa Maria di Campagna

Capitello al Corpus Domini.