DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
INDOOR Toffolo fra i ragazzi e Tronchin nel femminile
|
Doppietta Roncade
La Tronchin vince con 1,55
|
Doppietta della Nuova Atletica Roncade nella manifestazione giovanile indoor di prove multiple, svoltasi sabato al Palamazzavolo di Montebelluna. Francesco Bortoluzzi si è imposto nel triathlon ragazzi, mentre la compagna di squadra Anna Tronchin l’ha imitato nella gara femminile. Eccellente, per lei, l’1.55 nell’alto. Anna è già a 2 centimetri dalla misura che nel 2011, all’aperto, le fruttò il secondo posto nazionale di categoria.
Nel biathlon Cadetti, vittoria di Francesco Toffolo (Veneto Banca) e Annamaria Fisicaro (S. Lazzaro).
L’Atletica Montebelluna Veneto Banca, ottima padrona di casa, ha anche vinto 3 staffette su 4.
RISULTATI.
Biathlon cadetti: 1. Francesco Toffolo (Veneto Banca) 1.444 (5″10/30 hs; 1.60/alto), 2. Francesco Alessandrini (Trevisatletica) 1.380 (5″28; 1.63), 3. Giulio Brugnera (Silca Conegliano) 1.319 (5″47; 1.66), 3. Edoardo Balzi (Trevisatletica) 1.319 (5″15; 1.50). 4×60: 1. Veneto Banca (D’Andrea, Bordignon, Barcellona, Toffolo) 48″0.
Triathlon ragazzi: 1. Francesco Bortoluzzi (Roncade) 2.001 (11.70/peso; 5″71/30 hs; 1.44/alto), 2. Eduard Ardelean (Tre Comuni) 1.835 (10.12; 5″79; 1.41), 3. Abel Campeol (Gagno) 1.826 (10.89; 5″74; 1.41). 4×60: 1. Veneto Banca (Lala, Limarilli, Tessariol, Gallina) 51″7.
Tiziano Feletto ha superato nell’alto l’1,50; nel peso il migliore è Samuele Orfei con 11,76.
Biathlon cadette: 1. Annamaria Fisicaro (S. Lazzaro) 1.418 (5″61/30 hs; 1.43/alto), 2. Giorgia Niero (Mastella) 1.376 (5″88; 1.46), 3. Francesca Emireni (Trevisatletica) 1.282 (5″65; 1.30). 4×60: Veneto Banca (Marini, Marcolin, Piazza, Sfoggia) 51″5.
Triathlon ragazze: 1. Anna Tronchin (Roncade) 2.147 (8.83/peso; 5″83/30 hs; 1.55/alto), 2. Teresa Gatto (Mastella) 2.061 (10.61; 5.74; 1.25), 3. Marie R. K. Akissi (Stiore) 2.032 (10.40; 5″65; 1.20). 4×60: 1. Mastella (Dozzo, Gatto, Zago, Dalbianco) 52″8.
COSI’ LA STAMPA DEL LUNEDI’
MARATONINA VITTORIA ALATA
|
La neve non frena la corsa
|
Il bianco della neve, il nero dell’Africa. Il ruandese Jean Baptiste Simukeka ha vinto l’11. Maratonina Vittoria Alata. Alle sue spalle tre keniani: Kisorio, Bii e Ngeno. Poi il miglior italiano, il trevigiano Fabio Bernardi, quinto sulle strade della sua città. Per la mezza maratona vittoriese è stata un’edizione storica: la gara, infatti, è scattata sotto un’intensa nevicata, che ha tenuto lontano anche due tra gli atleti più attesi, i marchigiani Caimmi e Curzi. Poi le condizioni meteo sono migliorate, ma una bianca cornice è rimasta a fare da contrasto con lo strapotere degli atleti di pelle scura. Ventotto anni, atleta d’esperienza (ha partecipato a 5 Mondiali di cross), Simukeka ha chiuso in 1h 08′14″, tempo di scarso significato, da valutare però alla luce delle caratteristiche del percorso (molto impegnativo) e delle condizioni ambientali.
Protagonista assoluto in campo maschile, il Ruanda si è dovuto accontentare della piazza d’onore in campo femminile, dove la vittoria è andata, a sorpresa, alla mammina padovana Giovanna Ricotta (1h 21′08″), che ha nettamente preceduto la quotata Nyiransabimana. Bronzo per l’opitergina Silvia Serafini (1h 22′46″). Circa 350 gli atleti al traguardo. Tra i motivi di richiamo, il debutto del circuito Trivenetorun che andrà a caccia del sole tra due settimane sulle sponde del Garda.
CLASSIFICHE.
Uomini: 1. Simukeka (Orecchiella Garfagnana/Rwa) 1h08′14″, 2. Kisorio (Atl. Castello/Ken) 1h08′38″, 3. Bii (Athl. Terni/Ken) 1h09′28″, 4. Ngeno (Rcf Roma/Ken) 1h09′47″, 5. Bernardi (Violetta Club) 1h09′57″, 6. Simion (Silca Ultralite) 1h10′06″, 7. Bamoussa (Brugnera) 1h12′44″, 8. Negrello (Silca Ultralite) 1h16′10″, 9. Venafro (Scuola di Maratona) 1h18′41″, 11. Di Stefano (Silca Ultralite) 1h20′34″, 12. Zanardo (Sernaglia) 1h20′40″.
Donne: 1. Ricotta (Salcus) 1h21′08″, 2. Nyiransabimana (Quercia/Rwa) 1h22′10″, 3. Serafini (Brugnera) 1h22′46″, 4. Dal Mas (Quantin) 1h26′36″, 5. Bagatin (Santarossa) 1h27′55″, 6. Moro (Atll. Vittorio Veneto) 1h28′04″, 7. Golin (id.) 1h29′31″, 8. Saran (Gagno) 1h29′41″, 9. Capelli (Atl. Vittorio Veneto) 1h29′59″, 10. Santamaria (Brugnera) 1h30′54″.
La neve fa saltare il cross in Villa.
Peso a Schio: exploit Gjeli, 15,01
Diego Benedetti
ZERO BRANCO - Troppa neve, niente corsa campestre. Ieri mattina, a Zero Branco, non si è disputato l’11. Cross in Villa, che avrebbe dovuto assegnare i titoli provinciali giovanili di staffette. La manifestazione, in programma nel parco di Villa Guidini, non è neppure iniziata.
«Abbiamo avvisato telefonicamente le società che sarebbe stato inutile mettersi in viaggio per venire a Zero Branco. Viste le previsioni del tempo, molti club avevano comunque già deciso di rinunciare alla trasferta», spiega Roberto Vanin, tecnico dell’Atletica Mastella Quinto, responsabile organizzativo dell’appuntamento.
A poco più di un mese dalla fine dell’inverno e con un calendario già pieno di manifestazioni, sembra difficile ipotizzare un recupero: probabile che l’edizione 2012 del Cross in Villa venga annullata. Se ne riparlerà l’anno venturo.
TROFEO CARLA SPORT - Prima dell’arrivo della neve sul Veneto, diversi atleti trevigiani hanno partecipato alla tappa finale del Trofeo Carla Sport, tradizionale appuntamento per pesisti ospitato dalla struttura indoor del Centro di Preparazione Olimpica di Schio.
Il risultato più significativo l’ha ottenuto Giorgino Gjeli, ex Mastella Quinto, da quest’anno in forza alla Trevisatletica CentroMarca Banca, arrivato a 15.01, misura di tutto rispetto per un atleta della categoria allievi. L’allieva Beatrice Gatto ha lanciato a 11.74, precedendo Silvia Marcon (11.08).
Diego Benedetti si è infine imposto nella gara junior, spedendo il peso a 14.09
DOMANI TUTTO SULLE RIUNIONI INDOOR!!!