Febbraio 15th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

DALLE RIUNIONI INDOOR DI PADOVA, UDINE E VIENNA

I salti di Gallina e della Bellio in evidenza.

Marco Martini migliora ancora: 60m in 7”10

martini-con-alex-2011.jpg

Marco Martini con Alex Da Canal (2011) 

 

Carrellata su tutte le riunioni indoor del fine settimana , strattonate ancora dalla neve che ha di nuovo imperversato in tutta Italia, creando disagi e interdizione di tante gare all’aperto e al chiuso (vedi Ancona, Fermo e in parte Modena)

Hanno prevalso i salti (e che bei salti): prendi Padova con la buona presa di posizione di Martina Bellio (Nuova Atletica S. Giacomo), con un discreto esordio nel triplo a 11,92, meglio di Elena Soligo anche lei su ragionevoli cifre,  a 11,42; tra i “maschietti” cresce (bene)  Andrea Forato che raggiunge i 13,00 netti (nell’asta è già a 3,20).

bellio_martina_modena.jpg

 Martina Bellio

Nell’asta , tentativo non riuscito di Nicola Tronca (entrata a 4,80 a Modena), procedono invece (a Padova) Roberto Durante (4,00), Guido Donato (3,80) e Matteo Miani (3,60).

A Udine alza l’asticella Andrea Gallina (anche lui passato alla Quercia Rovereto) e supera, quinto nella kermesse, l’1,94 (dritto, dritto ai campionati nazionali juniores di Ancona di sabato-domenica prossimi), Jacopo Zanatta sta carburando, ancora solo 1,70.

Sabato a Padova è stata la volta di velocisti e ostacolisti. Ma andiamo per ordine.

Marco Martini ha limato altri due centesimi al suo primato personale sui 60 metri piani, giungendo secondo in 7”10 (dietro di lui Alessandro Marcon con 7”33, Raffaello Trentin con 7”35, Marco Sartoretto in 7”56, poi Federico Ragazzo e Mauro Santinon; tra i giovani allievi  Andrea Gatti con 7”60 è capofila davanti a Gabriele Nisticò in 7”61, Alessandro Cecchin e Luca Lerrabongio in 7”66, Mattia Maurizi Enrici in 7”69; poi Kevin Durigon, Giacomo Zuccon e Leonardo Mattioli.

Non in giornata Marcon sui 60hs (dice lui!) ma è secondo in 8”36; scende sotto i nove secondi lo junior Matteo Bonora ed è 8”92. Sempre meglio il team di ostacolisti allievi con in testa Francesco Marconi, ancora una volta miglioratosi fino a 8”33, su Andrea Gatti 8”50, Zuccon 8”64 e Cecchin 8”65.

bonora-46.jpg

Matteo Bonora

 

Ormai Marinella Maggiolo è una solida conferma e, anche qui a Padova, è giunta seconda in 7”70 (Sara Dehbi, tra le allieve ha segnato 8”53); negli ostacoli in campo la più amata dai trevigiani, Eleonora Morao che in finale ha realizzato 9”45 su Jasmine Surian 9”60; tra le allieve Elisa Zanetti è quinta in 10”15.

A Udine, domenica sui metri piani, dove Alex Da Canal, campione friulano, ha sbancato con 6”90, sempre su Marco Martini (stakanovista!!!) fermo a 7”15, bene Fabio Rizza (pure lui emigrato alla Quercia Rovereto), in 7”30, ancora Trentin in 7”46, poi Federico Girotto in 7”49, Enrico Bertolo in 7”52, Davide Marangon in 7”61 e Kevin Fantin in 7”68.

Notizia interessante (ed esotica?) arriva da Vienna dove nella riunione dell’11 febbraio i nostri Gabriele Fantasia e Diego Avon si sono espressi in un buon 3000 metri in 8’38”3 il primo e 8’46”3 l’altro.

 

 fantasia-gabriele.jpg

Gabriele Fantasia