DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
DALLA FIDAL NAZIONALE
ANCORA UN OMAGGIO
A GIORGIO MONDIALE!!!
PRIMATI MONDIALI
60 M95: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 14”28
Triplo M75: Giorgio Bortolozzi (Vecio Gat Treviso) 9.67
Triplo M95: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 4.37
MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
800 MM65: Konrad Geiser (Sc Meran Memc Volksbank) 2’25”82
1500 MM65: Konrad Geiser (Sc Meran Memc Volksbank) 5’01”55
60hs MM35: Stefano Longoni (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) 8”25
60hs MM60: Tullio Hrovatin (Amici del Tram de Opcina) 10”23
60hs MM70: Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini) 10”35
Alto MM55: Hubert Indra (Südtirol Team Club) 1.75
Alto MM70: Silvano Giavara (Sc Meran Memc Volksbank) 1.40
Asta MM55: Hubert Indra (Südtirol Team Club) 3.80
Lungo MM75: Giorgio Bortolozzi (Vecio Gat Treviso) 4.40
Lungo MM95: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 1.70
Triplo MM70: Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini) 10.52
Triplo MM75: Giorgio Bortolozzi (Vecio Gat Treviso) 9.67
Triplo MM95: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 4.37
Peso MM90: Bruno Sobrero (Atl. Sandro Calvesi) 8.13
Marcia 3000 MM75: Romolo Pelliccia (K42 Roma) 17’46”14
Pentathlon MM55: Hubert Indra (Südtirol Team Club) 3901
Pentathlon MM75: Sergio Veronesi (Atl. Ambrosiana) 3183
4×200 MM75: Sc Meran Memc Volksbank (Heinrich Amort, Hans Laimer, Silvano Giavara, Aldo Zorzi) 2’31”82
60 MF40: Denise Caroline Neumann (Abc Progetto Azzurri) 8”08
60 MF65: Maria Giuseppina Sangermano (Penta Sport Trieste) 9”74
200 MF40: Denise Caroline Neumann (Abc Progetto Azzurri) 26”45
200 MF50: Gianna Lanzini (Assi Giglio Rosso Firenze) 28”53
200 MF65: Maria Giuseppina Sangermano (Penta Sport Trieste) 32”84
400 MF45: Barbara Martinelli (Us San Vittore Olona 1906) 1’00”16
400 MF60: Anna Micheletti (Romatletica) 1’16”18
1500 MF40: Alessandra Lena (Atl. Brugnera Friulintagli) 4’48”25
1500 MF50: Elena Giovanna Fustella (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) 5’10”90
60hs MF70: Rosanna Franchi (Atl. Ambrosiana) 14”47
Lungo MF45: Rossella Zanni (Mollificio Modenese Cittadella) 5.12
Lungo MF65: Elvia Di Giulio (Romatletica) 3.36
Triplo MF60: Maria Grazia Rafti (Liberatletica) 8.86
Triplo MF65: Elvia Di Giulio (Romatletica) 7.16
Peso MF55: Paola Melotti (Cus Lecce) 10.69
Marcia 3000 MF60: Maura Luppi (Jogging Team Paterlini) 20’45”99
Pentathlon MF45: Rossella Zanni (Mollificio Modenese Cittadella) 3594
4×200 MF50: Assi Giglio Rosso Firenze (Daniela Aldrovandi, Lucia Samuelli, Susanna Giannoni, Gianna Lanzini) 2’02”47
(foto FotoGP/FIDAL Marche)
CAMPIONATO LIBERTAS NAZIONALE DI CROSS A FIRENZE
Luca Benedet e Veronica Camerin Campioni!
Bronzo Assoluti a Matteo Trevisan
La partenza
Davvero grande la prestazione di Matteo Trevisan (Libertas Piombino Dese) ai Campionati Nazionali Libertas di cross, svoltisi domenica 11 marzo al Parco delle Cascine di Firenze, dove, contro un lotto di concorrenti agguerritissimi, è giunto terzo, conquistando il bronzo, con il tempo di 19’45” e davanti ai bravissimi compagni di squadra, il trevigiano Giuseppe Barbirolo, decimo ma secondo tra i master M35 e il castellano Claudio Trevisan, 17° ma, anche lui, secondo tra i master M45, più indietro Leandro Zago e Giorgio Perin (campione italiano tra i master M55).
Matteo Trevisan, l’arrivo.
Ma i trevigiani, nel settore giovanile, hanno portato a casa due eccellenti titoli italiani, grazie ai ragazzi della Libertas Tonon di Vittorio Veneto, con Luca Benedet, primo sul chilometro in 3’13” (davanti a Giovanni Maibo, 14°) e alla cadetta Veronica Camerin, prima sui circa due chilometri con il tempo di 7’14”, meglio di Maryane Belfatmi (16^), Anna Menegon (19^) e Annamaria Scarpis (24^).
Bene anche il cadetto Pier Jean Tonin, settimo sui 2km. in 6’33” su Nicola Martorel 11°, Carlo Pancaldi 19° e Andrea Tomè 29°.
Tra le allieve 14^ Ilaria Zandonà e 16^ Martina Zanin.
CONTINUA LA STRISCIA DI BUONI RISULTATI
Silvia Serafini quinta in 1h20.31.
Instancabile Silvia Serafini corre in tutta Italia realizzando primati personali su primati. Dopo la stupenda maratona di Piacenza, domenica 11 marzo a Pieve di Cento (in quel di Bologna), ha corso la Maratonina delle Quattro Porte, giungendo quinta con il suo nuovo primato personale con il tempo di 1h 20.31.
Tra gli altri c’erano anche Davide Grespan e Tiziano Nandi.
COSI’ LA STAMPA: Il Gazzettino
Giavellotti Trevigiani: debutto
con superlancio di Gottardo
e brilla anche l’azzurro Fraresso
Giavellotti Trevigiani debutta con una miglior prestazione italiana stagionale: l’ha siglata l’aviere padovano Leonardo Gottardo, numero uno italiano del 2011, arrivato a 74.55. Nessuno come lui in questa prima fase della stagione, che peraltro ha già archiviato i campionati italiani invernali.
Solo spettatore il montebellunese Antonio Fent, tenuto a bordo pedana dal tecnico Emanuele Serafin per un leggero risentimento muscolare avvertito in fase di riscaldamento, la riunione di solo giavellotto organizzata dalla Silca Ultralite Vittorio Veneto in collaborazione Atletica di Marca, ha visto protagonisti gli altri tre giovani talenti nostrani.
Mauro Fraresso, fresco d’esordio in nazionale giovanile, ha preceduto nella gara juniores il coetaneo Marco De Nadai: 57.01 per il primo, 54.32 per il secondo.
L’opitergino Edoardo Lisciandra, bronzo tricolore cadetti nel 2011, ha debuttato tra gli allievi con 44.84.
Da segnalare anche il buon esordio stagionale di Tania Bisaccia Vizzini, promessa veneziana (classe 1992), appena arrivata alla Silca Conegliano dall’Asi Veneto: per lei un 40.15 che fa ben sperare per il prosieguo di stagione.
Questi i risultati.
Uomini. Seniores / promesse: 1. Leonardo Gottardo (Aeronautica) 74.55, 2. Gabriele Draicchio (Montello Runners Club) 49.79, 3. Franco Creuso (Rhodigium Team) 48.77.
Juniores: 1. Mauro Fraresso (Silca Ultralite) 57.01, 2. Marco De Nadai (San Giacomo Banca della marca) 54.32, 3. Christian Piai (Silca Ultralite) 44.22.
Allievi: 1. Edoardo Lisciandra (Silca Ultralite) 44.84, 2. Leonardo Visentin (Trevisatletica CentroMarca banca) 40.30, 3. Daniel Bressan (Atletica di Marca) 34.30.
Donne. Seniores / promesse / juniores: 1. Tania Bisaccia Vizzini (Silca Conegliano) 40.15, 2. Alice Cazzolato (id.) 33.87.
Allieve: 1. Chiara Francescato (San Giacomo Banca della Marca) 33.48, 2. Gloria Pavan (Atletica di Marca) 29.25, 3. Lisa Dalla Valle (Vicentina) 26.55.
La Tribuna di Treviso-Giavellotti trevigiani a montebelluna
Gottardo firma il lancio migliore
Ma il tricolore Fraresso è il più applaudito, il titolo rosa alla Vizzini!
Organizzata al volo a Montebelluna da Emanuele Serafin e Silca Ultralite Vittorio Veneto in collaborazione con Atletica di Marca, anche per celebrare il recente titolo tricolore di Mauro Fraresso, «Giavellotti trevigiani» ha richiamato ieri 22 lanciatori veneti ed ha offerto buoni risultati. In particolare il 74,55 del padovano Gottardo è finora la miglior prestazione invernale stagionale; soddisfazione in casa Silca anche per la vittoria della Tania Bisaccia Vizzini, ex Asi Veneto, al debutto in Silca.
Per l’applaudito Fraresso una prestazione senza eccessi, dopo tante emozioni (tricolore e azzurro con super-personale) con un solo lancio e 4 nulli. C’era anche l’azzurro Antonio Fent che, dopo il riscaldamento, non ha tirato per un risentimento muscolare.
I podi.
Maschile. Assoluta. 1) Leonardo Gottardo (Aereonautica Militare) 74.55, 2) Gabriele Draicchio (Montello Runners Club) 49,79, 3) Franco Creuso (Rodigium team) 48,67. Juniores: 1) Mauro Fraresso (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 57,01, 2) Marco De Nadai (Nuova Atletica San Giacomo Banca Marca), 3) Cristian Piai (Silca Ultralite) 44,22. Allievi (giavellotto 700 gr.): Edoardo Lisciandra (Silca Ultralite) 44.87, 2) Leonardo Visentin (Trevisatletica) 40.32, 3) Daniel Bressan (Atletica di Marca) 34.30.
Femminile. Assoluta. 1) Tania Bisaccia Vizzini (Silca Conegliano) 40.15, 2) Alice Cazzolato (Silca Conegliano) 33.87, 3) Elisa Dalla Valle (Atletica Vicentina) 26.55. Allievi. 1) Chiara Francescato (Nuova Atletica San Giacomo Banca Marca) 33.48, 2) Gloria Pavan (Atletica di Marca) 29.55, 3) Elisa Dalla Valle (Atletica Vicentina) 26.55.
Alessandro Toffoli
A Vedelago l’ultima gara indoor della stagione
|
Lazzaro e Marcolin ok
|
Marco Lazzaro e Anna Marcolin hanno vinto l’ultima indoor dell’inverno trevigiano. A Vedelago, nella palestra delle scuole elementari, ieri mattina è andato in scena un biathlon che prevedeva 20 metri di corsa e lancio della palla.
Marco Lazzaro, della Mastella Quinto, ha preceduto Diego Calzetta (San Biagio) e Giacomo De Osti (Lib. Tonon). Anna Marcolin, dell’Atletica Veneto Banca, si è lasciata alle spalle la compagna di squadra Silvia Spolverato e Gaia Montini (Castelfranco).
I RISULTATI. Esordienti maschili: 1. Marco Lazzaro (Mastella Quinto), 2. Diego Calzetta (Idealdoor S. Biagio), 3. Giacomo De Osti (Lib. Tonon Vittorio Veneto), 4. Massimiliano Pinese (S. Giacomo Banca della Marca), 5. Jakob Haemmerle (Veneto Banca), 6. Matteo Zugno (Mastella Quinto) 7. Kevin Casagrande (Lib. Tonon), 8. Davide Zanette (Lib. Tonon), 9. Niccolò Gambarotto (Atl. Castelfranco), 10. Tommaso Danieli (Veneto Banca).
Staffetta 4×40 (mista): 1. Mastella Quinto (Bexon, Gatabi, Lazzaro, Gajo), 2. Trevisatletica CentroMarca Banca (Domenicale, Bettini, Pollo, Bianco), 3. Veneto Banca (Gaffo, Basso, Slpoverato, Piazza), 4. Veneto Banca (Bordignon, Marcolin, Toniutto, Pellizzari), 5. Trevisatletica CentroMarca Banca (Ogbekene, Perreira, Graziani, Busnello).
Esordienti femminili: 1. Anna Marcolin (Veneto Banca), 2. Silvia Spolverato (id.), 3. Gaia Montini (Atl. Castelfranco), 4. Adele Toniutto (Veneto Banca), 5. Emma De Nadai (Lib. Tonon), 6. Marina Stocco (Stiore Treviso), 7. Sara Colella (Trevisatletica CentroMarca Banca), 8. Harley Ogbekene (id.), 9. Deborah Graziani (id.), 10. Sofia Scapinello (Atl. Castelfranco).
Il Veneto conquista l’esagonale di Modena
Raffaello Trentin 60m. con un buon 7”23
Raffaello Trentin
Veneto protagonista nell’esagonale indoor di Modena. La rappresentativa regionale under 20 (allievi e juniores) si è imposta su Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Trento e le due squadre dell’Emilia-Romagna. Ben cinque le vittorie individuali colta dalla nostra selezione.
Spicca il progresso dell’allievo vicentino d’origine cubana Harold Barruecos Millet, atterrato a 7.24 nel lungo. Nel lungo ha trionfato, con 5.80, anche l’allieva vicentina Giada Palezza. Lo junior padovano Alberto Vella ha vinto la gara di asta con 4.60. L’allieva veneziana Martina Favaretto è volata nei 60 (7”82), dove il Veneto ha fatto doppietta (7”84 per la veronese d’origine domicana, Johanelis Herrera Abreu). L’allieva padovana Virginia Morassutti ha infine conquistato i 60 ostacoli (8”82).
Il bilancio della spedizione veneta a Modena è stato completato da quattro argenti e tre bronzi. Un totale di 12 medaglie ha così accompagnato la vittoria di squadra del Veneto (davanti a Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia), impostosi anche nella classifica femminile (secondi invece i maschi).
>>>Per i risultati dell’esagonale di Modena, clicca qui.
Così i trevigiani:
60m. 6° 7”23 (7”27), Raffaello Trentin;
60hs. 8° 8”79 (8”78), Matteo Bonora;
9”49 (9”55), Jasmine Surian;
60hs. allievi 9° 8”72 (8”55), Francesco Marconi.