Diario trevigiano
a cura di Franco Piol
BILANCIO PROVVISORIO 2008 GIOVANILE:
2° Cadetti.
Premesso che il mezzofondo è l’argomento principe della stagione 2008 dei nostri cadetti, di Mekonen Magoga, in particolare e, di Stefano Ghenda, Luca Braga, Dylan Titon e Alessandro Gigli, se ne è parlato davvero tantissimo, diamo uno sguardo agli altri.
A Giuseppe Tartaro assegnerei la palma del più completo atleta in pista, veloce, elastico, con la mentalità del lottatore, va dalla velocità, 9”62 negli 80m, agli ostacoli, 14”87 nei 100 e 41”7 nei 300, dal lungo con 6,02 al peso da 4 kg. e al giavellotto da 600 grammi, esprimendo un buon pentathlon con 2.964 punti.
Con lui, Alessandro Toffolo, 9”5 negli 80m e 1,76 nell’alto e Francis Amon Kouassi, ancora del 1994.
Negli ostacoli buona la presenza di Fabio Chinellato, 14”39 nei 100; aspetto la buona misura dalla sfida nell’alto tra Andrea Gallina, 1,78, e Mattia Gatti, 1,74.Nei lanci infine il plurivittorioso Diego Benedetti nel peso con 14,80, Marco Sarcognato nel giavellotto con 47,06, davanti a Simone De Rossi e Marco De Nadai.
Per concludere vorrei ricordare la miglior prestazione italiana della staffetta 3×1000m con il trio Magoga-Ghenda-Braga nel tempo-primato di 8’02”38
Stesso discorso per le cadette con Beatrice Mazzer, in testa a tutte le liste italiane del 2008, 600-1000-2000m, ben affiancata da Serena Mariotto, Eva Serena, Chiara Piagnani ed Elisabetta Colbertaldo.
Vediamo allora le altre, a partire da Martina Zerbinati, di Valdobbiadene, classe 1994, che negli 80m vanta già un 10”46 e Cristina Fantin, anche lei del 1994, con 10”4; Silvia Guerrato con 12”41 negli 80hs e 10,37 nel triplo, davanti a Giulia Marcon, solo 12”69.
Reginetta dell’anno nei salti è Beatrice Oltremonti con un curriculum di tutto rispetto: 1,57-5,02-10,71 e 2.997 punti nel pentathlon; un po’ indietro Giulia Bianchini nell’alto con 1,55.
Nei lanci in evidenza soltanto Giulia Dall’Acqua nel giavellotto con un probante 35,83, davanti a Chiara Visentin ferma a 31,73, ma cresce Miura Mattiuzzo nel disco.
BILANCIO PROVVISORIO 2008 GIOVANILE:
3° Ragazzi
I protagonisti, tra ragazzi del 2008, sono più di uno, ma prudenza chiama di andare con i piedi di piombo per non esercitare pressioni indebite, per “lasciare” il più ampio margine a questi giovani atleti di crescere con il gioco e l’impegno, liberi di scegliere, insieme ai loro tutori, il loro futuro.
Segnalo soltanto, sulla scia di numeri espressi sul campo di gara, indicatori della salute e del benessere dello sport giovane, nomi e prestazioni comparabili con il passato.
Alessandro Cecchin, di Castelfranco Veneto, sprinter nei 60m con 7”9, in cima alla lista nell’alto con 1,61 e nel lungo con 4,86, ostacolista da 9”2 nei 60m;
Manuel Broccolo, di Motta di Livenza 8 netti come Luca Favero nei 60 piani e 4,86 nel lungo;
Giacomo Zuccon, già eccellente esordiente del 2007, con 8”98 nei 60 hs, 8”27 nei 60 piani e 1,54 nell’alto;
Davide Nassuato, di Vittorio Veneto, nel peso da 2 kg. in 15,09;e ancora Andrea Gatti, 1,61 nell’alto, Vittorio Sartoretto, 4,86 nel lungo, Luca Favero e Leonardo Feletto nel vortex, davanti a Simone Saffioti, Luca Menegazzo e Alessio Gobbo.
Il mezzofondo è rappresentato da due nuovi nomi: Filippo Gobbi, di Conegliano, nei 1000m con 3’02”4 e Davide Marcon, di Colle Umberto, con 1’42”5 nei 600m.
Tra le ragazze del 2008, altre protagoniste, altri piccoli gioiosi lampi di stelle che si accendono e marcano il cielo dell’atletica. Anche qui cogliamole in punta di piedi, chissà…
Sara Dehbi, di Montebelluna, brava nei 60m e 60hs con 8”3 e 9”6;
Anna Bonsembiante, di Montebelluna, buona triathleta e 11,12 nel peso;
Valentina Bettiol, nella foto con la coppa, esplosiva nei 1000m con un buon 3’13”66, davanti ad una pimpante Erika Lapaine;
Nicole Gaetan, incisiva nei salti, 4,60 nel lungo;
Laura Ortolan, di Motta di Livenza, padrona del campo, reginetta dei lanci con 11,84 nel peso e 41,61 nel vortex, ma anche 4,65 nel lungo;
le altre emergenti, come Valentina Zandonà nella marcia, Giulia Martinuzzo, studente di Gaiarine con 1,46 nell’alto, davanti a Debora Trevisan, 1,43 e Madher Pozzebon nel vortex con 40,80.
5 settembre: AUGURI di buon compleanno a ALBERTO BURAN CLARISSA ATTOMBRI LUCA STEFANI
MARIO LORENZON PAOLA GIANOLA ALBERTO MASUT
RENZO BORTOLAN RICCARDO DAL PONT
FABIO ED ENRICO MARTON MONICA BORDIGNON
DIMER STREMIZ DARIO BOSCARATTO
ANAIS DE FRANCESCHI FRANCESCA PORCELLATO

This entry was posted on Sabato, Settembre 6th, 2008 at 19:26 and is filed under Diario Trevigiano.
Follow the comments through the RSS 2.0 feed.
Comments are closed, leave a trackback from your site.