DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
4° Crossroad Run. Campionato Italiano UsAcli distanza Medium 20 km..
IN TRIONFO SIMION!
Servizio fotografico di Gabriele Marsura
Si parte…
Percorso stupendo!!Questa è stata l’affermazione più frequente da parte degli oltre 300 partecipanti. Come sempre ottima organizzazione, percorso segnalato e misurato alla perfezione, personale lungo ilpercorso della Protezione Civile di Miane, abbondanti ristori, ottimo pasta party e premiazioni con l’Inno di Mameli.
Questo il contorno del 1° Campionato Italiano di Crossroad Run.
Giancarlo Simion (con Diego Baù)
Primo assoluto con grande sensazione di freschezza atletica Giancarlo Simion (Silca Ultralite) ha fatto una cavalcata solitaria in un tempo di 1h:12:12 staccando di oltre 4 minuti Diego Bau’ (Atletica Vicentina) e Francesco
Dal Monte (Free Bike Project).
Sul fronte femminile, ottima la prova della Campionessa del Mondo di corsa in Montagna MF40 Maria Pia Chemello (GS Schio) che con il tempo di 1h:26:51 mette in fila nell’ordine Manuela Moro (Atl. Vittorio V.to) 1h:28:38 e Laura Giordano (Silca Conegliano) al suo rientro alle gare dopo il noto infortunio che l’ha tenuta lontana oltre quattro mesidalle competizioni.
Il Presidente Provinciale dell’USAcli Tarcisio Rigato entusiasta dichiara: “per essere la prima edizione del campionato Nazionale USAcli su questa nuova disciplina è andato molto bene, il posto è stupendo, l’organizzazione come sempre non ha fatto mancare nulla, ora si tratterà di raccogliere i frutti in un prossimo futuro, sicuramente quel di Miane diventerà una manifestazione molto importante nel panorama nazionale delle corse” .
L’amministrazine Comunale di Miane che nella persona dell’Ass.re allo Sport Massimo Conte ha contribuito in maniera fattiva all’organizzazione, rimane a disposizione per altre edizioni nella certezza che sicuramente questo tipo di manifestazione si sposa benissimo con il territorio.
Seguono i risultati di massima:
Assoluti M:
1) Simion Giancarlo Silca Ultralite Vittorio Veneto 1:12:12
2) Bau’ Diego Atl. Vicentina 1:16:11
3) Dal Monte Francesco Free Bike Project 1:20:00
Assoluti F:
1) Chemello Maria Pia GS Schio Bike Valli Sport 1:26:51
2) Moro Manuela Atl. Vittorio Veneto 1:28:38
3) Giordano Laura Atl. Silca Conegliano 1:29:23
Ecco gli altri protagonisti trevigiani:
Master Mf35
1:37:33 1^ MF35 BOTTARELLI ROBERTA
Master Mf40
1:28:34 2^ MF40 MORO MANUELA
1:59:24 MF40 CINCOTTO SABRINA
Master Mf45
2:05:19 2^ MF45 AQUINO PATRIZIA
2:07:04 3^ MF45 MARINO MARIA PIA
Master Mf50
1:54:14 2^ MF50 SERAFIN LUIGINA
1:59:47 3^ MF50 DE VECCHI NADIA
Mater Mf55
1:56:37 1^ MF55 FOLTRAN RENATA
2:11:29 3^ MF55 SANTELLANI FIORENZA
2:20:20 MF55 CADORIN EDI
Master Mf60
1:49:09 1^ MF60 CASAGRANDE LUISA
2:07:36 2^ MF60 DE FAVERI FERNANDA
2:10:03 3^ MF60 DA RE’ PASQUALINA
Master Mf65
2:01:35 1^ MF65 PIN ANGELA
2:31:27 3^ MF65 BALBINOT LUCIA
Master M35
1:25:25 4° MM35 DI STEFANO GIUSEPPE
1:26:43 MM35 TOMASI ALESSANDRO
1:27:23 MM35 CELOTTI SANDRO
1:34:22 MM35 RUMORE MASSIMILIANO
1:34:22 MM35 TOMASI DANIELE
1:35:56 MM35 DA RE’ GIANLUCA
1:36:43 MM35 PELLIZZARI LORENZO
1:40:49 MM35 GHEDIN MANUEL
1:43:50 MM35 ZANETTE FRANCESCO
1:46:39 MM35 GAGLIARDI DOMENICO
1:53:23 MM35 TESSARO MARCO
Master M40
1:21:12 1° MM40 BUSETTI GUIDO
1:25:27 2° MM40 ORFANO GIULIO
1:32:28 MM40 CASAGRANDE STEFANO
1:36:18 MM40 MENEGHIN MASSIMO
1:43:50 MM40 PIN LORIS
1:45:05 MM40 DAL PONT ADRIANO
1:45:42 MM40 ANDREOLA FULVIO
1:49:48 MM40 FERRARO ROBERTO
1:53:05 MM40 CANNAVO’ ORAZIO
1:58:39 MM40 DEL LONGO GIANANGELO
Master M45
1:27:54 3° MM45 BUSETTI GIUSEPPE
1:41:34 MM45 PICCIN FRANCO
1:46:51 MM45 FAORO FABRIZIO
1:52:05 MM45 LORENZET VALERIO
Master M50
1:29:56 3° MM50 DE CONTI DANILO
1:30:03 MM50 COCOMAZZI MATTEO
1:37:31 MM50 MONDIN EFREM
1:40:33 MM50 ANTIGA ARCIERI
1:48:06 MM50 CESCON REMO
1:50:26 MM50 BARBIERI GIORGIO
1:59:17 MM50 ARMELLIN ALBERTO
Master M55
1:36:54 2° MM55 FUSON MARINO
1:38:06 MM55 PILLA MICHELE
1:49:12 MM55 DAVANZO MAURIZIO
1:50:47 MM55 CETTOLIN ALESSANDRO
1:51:49 MM55 MASETTO IVANO
Master M60
1:58:15 3° MM60 CROSATO ROBERTO
Master M65
1:41:54 1° MM65 CHIAROMONTE TOMMASO
1:49:27 MM65 DARSIE’ GIANPAOLO
2:00:05 MM65 ANDREETTA GILDO
2:02:41 MM65 CECERE ANGELO
2:07:22 MM65 VISENTIN FLAVIO
2:14:05 MM65 SANZOVO GIOVANNI
2:18:01 MM65 DAL POS EDOARDO
Promesse
1:29:19 1° GIROLAMETTO SIMONE (nella foto sotto)
Guido Busetti
Giuseppe Busetti
Simone Girolametto (36) e Marco Tessaro (34)
Arrivo seniores femminili
1:29:20 1^ GIORDANO LAURA
1:58:39 2^ CAROBOLANTE SILVIA
1:59:25 3^ ZORZETTO SILVIA
Arrivo seniores maschili
1:12:12 1° SIMION GIANCARLO
1:29:06 5° BUSETTI TIZIANO
1:44:58 9° COLLODEL FRANCESCO
Presenta: Alex Geronazzo!
1° Trail del Patriarca
di Maurizio Forner
Silvia Serafini
Si è corsa a Villa di Villa, splendida frazione di Cordignano tra i confini di Veneto e Friuli, la prima edizione del Trail del Patriarca, una non competitiva sui sentieri dell’omonima via, fatta costruire dall’allora patriarca di Aquileia, in uso fino al 1500, per poter arrivare in breve tempo nell’Alpago.
Ad organizzare la Proloco Belvedere in collaborazione con la Scuola di Maratona di Vittorio Veneto. Due i percorsi allestiti, uno di 10 e l’altro di 20 km, più che collinari, dal profilo altimetrico lo si deduce, dislivello positivo di 1000 metri nella 20km. e di 500 nella 10km. riservata alla “camminata nordica”.
Andrea Zanatta
La mia opinione su questa manifestazione che, per la prima volta si presentava nello scenario delle non competitive, è stata ottima, infatti ha avuto un risultato eccezionale, ben 650 partenti con atleti di spessore, amanti della corsa in montagna. Premiazioni solo nel percorso più lungo, i primi tre arrivati maschili e femminili. I gradini più alti del podio se li sono aggiudicati i fratelli Andrea e Marco Moretton due specialisti delle corse in montagna, con il tempo di un’ora e 41; alle loro spalle Andrea Zanatta a 5 minuti; tra le donne ha dominato la campionessa regionale di cross, la giovane Silvia Serafini, in 2 ore che ha rifilato ben 11 minuti a un’altra specialista della corsa in montagna, la bellunese Angela De Poi a cui è seguita Diana Zuccato. Per la cronaca nella 10km, anche se non erano previste premiazioni, si sono imposti l’alpagoto Oscar Dei Svaldi davanti al longaronese Christian Salvador e tra le donne, la vittoriese Chiara Lamberti ha preceduto Francesca Pegolo.
IN CANTIERE L’ARTICOLO SULLA CORSA DI ARCADE