Aprile 15th, 2012

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 riviera-dei-dogi_larrivo-di-simone-gobbo.jpg

Gobbo e Serafini

conquistano

la mezza dei Dogi

 

Simone Gobbo concede il bis. Il trevigiano dell’Atletica San Rocco ha vinto, per il secondo anno consecutivo, la maratonina Riviera dei Dogi, andata in scena stamane con partenza e arrivo a Dolo, nel Veneziano. Gobbo ha dominato la gara, chiudendo in 1h07’43”. Argento per Filippo Barizza, giunto ad oltre tre minuti dal vincitore (1h11’14”).

Successo trevigiano anche in campo femminile, dove si è imposta la giovane Silvia Serafini (Brugnera Friulintagli), che ha chiuso in 1h18’27”. Oltre 1.300 gli atleti giunti al traguardo. Era anche la prova inaugurale dell’edizione 2012 del Grand Prix Strade d’Italia.

Risultati. Uomini: 1. Simone Gobbo (Atl. San Rocco) 1h07’43”, 2. Filippo Barizza (Brugnera Friulintagli) 1h11’14”, 3. David Daris (Gruppo Generali Trieste) 1h12’05”. Donne: 1. Silvia Serafini (Brugnera Friulintagli) 1h18’27”, 2. Aleksandra Fortin (Jalmico Corse Team Iacuzzo) 1h22’38”, 3. Maurizia Cunico (Gs Alpini Vicenza) 1h22’54”.

 

  serafini-12.jpg

 

Vincono anche Alvaro Zanoni, Rosanna Saran, Virginio Trentin e Benvenuto Pasqualini

 

Intanto leggiamo la classifica assoluta  e troviamo, in grande forma Christian Cenedese, sesto in 1h 13. 50. Flavio Olto, settimo in 1h 13. 51. e Domenico Lorenzon (“Tanui Lorenzo”), ottavo in 1h 14. 05.!

Andando avanti ecco Alvaro Zanoni, tredicesimo ma primo tra gli amatori in 1h 15. 31. Poi sedicesimo Simone Girolametto, e, nell’ordine, Sergio Bressan, Francesco Corrocher e Giovanni Bressan.

Poi sotto l’ora e diciotto, Christian Munerotto, Sergio Trinca, Denis Scorziello e Virginio Trentin, primattore però tra i master M55 con un probante 1h 17. 57.; appena sopra Gianni Beltrame e Alessio Chiodero. Poi ancora Davide Grespan, Alessandro De Vincenti, Fabrizio Casagrande, Gustavo Poloni e Michele Baldo.

In grande evidenza Carlo Durante, secondo tra i master M60 e Benvenuto Pasqualini, primo tra i master M75 con il tempo di 1h 45. 48.

In campo femminile, detto di Silvia vittoriosa (35^ assoluta!), bene Morena Dal Pos, sesta in 1h 24. 46. su Rosanna Saran undicesima ma prima tra le master Mf45 in 1h 28. 50. Elsa Mardegan 14^ in 1h 29. 41. Flavia Zanoni (3^ Mf40), Valentina Girardi (3^ Mf40), Laura Thomas, Federica De Rossi tutte sotto l’ora e quaranta; appena sopra Cristina Ramadori e Gaia Turin; poi ancora Roberta Battaggia, Gabriella Tarozzo e Daniela Menni (terza Mf55).

  cenedese-dogi-12.jpg

Christian Cenedese

tanui-dogi-12.jpg

Domenico Lorenzon 

 

>>>Per le classifiche complete, clicca qui

 

 

FIDAL VENETO  Ufficio stampa

Mauro Ferraro

PARTE LA PISTA, A VICENZA BRILLANO I GIOVANI

Bella doppietta dell’allieva Cestonaro: 14”60 nei 100 ostacoli, 12.43 nel peso. Disco: 47.50 per lo junior Avancini, 38.87 per l’allieva Camporese

Pioggia, freddo. Un clima non ideale ha accompagnato la prima manifestazione di apertura della stagione veneta su pista.  Nel pomeriggio, al campo scuola “Perraro” di Vicenza, sono stati soprattutto i giovani a brillare. La versatile allieva Ottavia Cestonaro (Vicentina), stella di casa, ha vinto i 100 ostacoli in 14”60 (vento +1.2) e il peso con 12.43 (seconda, con 11.25, la trevigiana Silvia Marcon). Due prestazioni di valore per un’atleta che eccelle nei salti in estensione, ma è bravissima anche nelle prove multiple. Un’altra allieva, Giulia Camporese (Cus Padova), si è imposta nel disco con un ottimo 38.87. La bellunese Marta Stach ha dominato i 5 km di marcia, fermando i cronometri a 26’27”77. Abbiamo citato le prove multiple. A Vicenza è scesa in pista anche l’azzurra di eptathlon Elisa Trevisan (Fiamme Azzurre), che si è fatta in tre, conquistando l’alto (1.60) e il peso (13.44) e piazzandosi seconda nei 100 ostacoli vinti dalla promessa Silvia Zuin (Vis Abano) con un bel 14”37 (14”46 invece per la Trevisan). Lo junior Edoardo Zagnoni (Assindustria Padova) ha fatto propri i 110 ostacoli in 14”95 (+1.3). In chiusura di riunione, un altro junior, Pietro Avancini (Vicentina), si è imposto nel disco con un interessante 47.50. Sabato 21 aprile appendice allo stadio Colbachini di Padova solo per i martellisti. Mentre la seconda apertura regionale si svolgerà il 6 maggio a Marcon.

IN COSTRUZIONE L’ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO TREVIGIANO 

 

>>>Per i risultati completi, clicca qui