Settembre 12th, 2008

Diario trevigiano

a cura di Franco Piol 

Pechino: PORCELLATO QUARTA nei 100m

                      porcellato-pechino-100.jpg 

Da Pechino il mancato urlo per una medaglia, sfuggita per pochi centesimi, ma Francesca Porcellato è saggia ed una vera sportiva: la vita e lo sport continuano…” è che in quell’ottava corsia non sentivo il calore delle compagne…”

Francesca nella finale olimpica dei 100m T53 è arrivata quarta con il tempo di 17”86, tempo inferiore a quello impiegato nel turno di qualificazione, 17”60, primato nazionale.  

Laura Ortolan primato nel peso 13,06 

Da Pordenone, nella gara del 10 settembre, il nome di Laura Ortolan, nata a Motta di Livenza come la “sua grande allenatrice” Vilma Vidotto, una star nazionale del giavellotto degli anni ‘80/’90, non è più una rivelazione, sta diventando una certezza: ultime imprese nell’alto con 1,43 e nel peso da 2kg con 13,06, nuovo primato trevigiano, di ritocco al suo precedente di 12,23.

Vilma Vidotto, a cui mando un caro saluto, è una delle tante gemme trevigiane classe 1965 (che annata!!!), ricordate? Mara Rosolen, altra mottense, la trevisana Cinzia Cremonese, la montebellunese Elena Semenzin e la Vidotto, tutte grandi lanciatrici.

                                vilma-vidotto.bmp

Vilma, nella foto sopra, con il vecchio attrezzo, è stata ai vertici nazionali del giavellotto con 59,12, misura ottenuta ad Amsterdam il 1° giugno del 1986; ha vestìto la maglia azzurra dal 1984 al 1990 per ben 15 volte ed è stata campionessa italiana nel 1987, primatista nazionale stagionale nel 1987 e1989; è, tutt’ora primatista trevigiana con il vecchio attrezzo e lo resterà, ovviamente per sempre, ma va fatto notare che Vilma è l’unica trevigiana ad aver superato  i 50 e sfiorato addirittura i 60m e, la seconda, la nostra Mara Torresan, ha un personale di 49,50, che è anche il primato societario della provincia di Treviso.

Laura sarà la risposta ai lanci del 2000?   

WEEK END RICCHISSIMO DI GARE PER I NOSTRI. 

Il fine settimana si presenta per i nostri atleti ricchissimo di appuntamenti importanti. A Padova ci sono i Campionati Regionali Assoluti e Promesse il 13/14, nel nuovo stadio Colbachini nella foto.

                                colbachini_nuovo.jpg 

A Marostica si disputa il 14, il Trofeo Vimar, dedicato ai cadetti veneti.

A S.Giorgio delle Pertiche c’è la maratonina del Graticolato Romano, tra gli iscritti: Claudio Bagnara, Ivan Basso, Roberto Bettamin e Rossella Piovesan.

Meeting a S.Marino il 13 con Elena Borghesi e Claudio Piccin, iscritti sui 1500m.

A Rieti, finale del Campionato di Società di prove multiple con Elisa Trevisan, Guendalina Milanese e Francesca Carlotto.

Campionati regionali emiliani master a Castelnuovo Monti con Carmelo Rado, fresco primatista mondiale  nel disco e nel pentalanci e primatista italiano nel peso, nel martello e nel martellone.

Inoltre a Vicenza il miglio palladiano, corse il 14 a Pordenone e Roncade, i cadetti a Majano, il memorial Marcello Tedesco a Trieste e la gara internazionale per i Master a Bellinzona il 13.   

13 settembre: AUGURI di buon compleanno a MICHELE CAVASIN   ALESSIA DA LOZZO

                                                                                   MARIA RITA FREGOLENT   LAURA BRANDALISE

                                                                                   GIOVANNI SOMMAVILLA   MASSIMO DA RUI

                                                                                   REMO VENTURATO   e   ALESSANDRO MARCON nella foto

                                                                                   marcon-5.jpg