DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
AL MEETING DI MOGLIANO MEZZOFONDO ED OSTACOLI
Lahbi, Parodi e Busatto in primo piano!!!
Simone Gobbo bene sui 3000m. 8’24”12
Borga,Tozzato e Granello, che bel “trial”!
Jacopo Lahbi con Mohamed Amine
Nella patria del mezzofondo trevigiano, piatto forte non poteva che essere un “cesto” di gare per mezzofondisti, con risultati eccellenti, vedi gli 800m. di Jacopo Lahbi, con 1’51”99 (tutto da solo, con Mohamed Amine terzo, dietro Pettenazzo, in 2’00”42), vedi gli 800 femminili con quelle due scatenate di Angelica Parodi, prima in 2’17”87 e di Anna Busatto, seconda in 2’18”41, (quarta Giulia Guerrieri 2’23”65 su Eva Serena 2’23”81).
Angelica Parodi e Anna Busatto
Ma bene anche Simone Gobbo che, navigando solitario è approdato ad un confortante 8’24”12, distanziando Mauro Amadio (8’45”11), lo stakanovista Mattia Stival (8’50”74) e tutta la folta e variopinta carovana con dentro un po’ di tutto, dagli allievi (Simone Bernasconi e Andrea Foscaro) ai master (come Stefano Pretotto, Carlo Bassetto e Luciano Gagno); e bene tra i cadetti Sofia Casagrande, primattrice sui 2000m. in 7’08”25 (su Giada Boscarato e Giovanna Pegoraro) e Marco Bettin, principe di stagione in 6’32”76 (sugli “aspiranti” Federico Spinazzè e Giovanni Zago).
E sulla ribalta Deborah Zilli, vittoriosa sui 1000m. ragazze in 3’16”61 su Beatrice Zanon e Giulia Menegale.
Altra bella immagine l’ha data il podio dei 300 che ha inquadrato tre brillanti protagoniste degli ostacoli, tre stelline nascenti come Rebecca Borga (46”87), Agnese Tozzato (48”13) e Martina Granello (48”84) E, ad inseguire appena sopra i 50 secondi, Elena Marini, Bianca Marcolin, Irene Zambon e Erica Pavan.
Rebecca Borga, Agnese Tozzato e Martina Granello.
Altri preziosi spunti li hanno forniti Marianna Pincin nel triplo (10,00), Teresa Gatto sulla fettuccia dei quasi-cinquanta nel vortex (49,29), Tiziano Feletto nell’alto ragazzi (1,56) e Cecilia Sandre nell’asta (2,00).
SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GABRIELE MARSURA
STUDENTESCHI FASE PROVINCIALE A MOGLIANO
Insiste Stefano Censi: 80,20!!!
Marco Vendrame 1,95 Jacopo Zanatta e Matteo Pol 1,85 “eccellenti”nell’alto!!!
Velocisti ok. con Pellegrinet, Favero, Fantin e Trentin.
Giornata “piena” e grande festa quella del 2 maggio a Mogliano per la fase provinciale dei “giochi studenteschi” della Marca Trevigiana.
Praticamente , dopo tutte le fasi comprensoriali (ad memoriam: Vittorio Veneto, Castelfranco Veneto, Conegliano, Mogliano-Arcade, Montebelluna, Oderzo e Treviso), si sono stabiliti i “campioncini” scolastici della provincia trevigiana: il quadro e vivace e variegato e qua e là, infiorettato da risultati anche straordinari come quello di Stefano Censi che ha, addirittura, “sfondato” nel vortex, il muro degli ottanta metri, primo assoluto in Italia per il 2012 (e chissacchè altro…), stabilendo l’ennesimo primato provinciale e veneto (e Nazionale?) con la misura di 80,20!!!
Ci vedremo a Domegge, nel Cadore e…forse a Roma!
Di rilievo anche l’alto espresso da Marco Vendrame (preso “in prestito scolastico” dal bellunese) con 1,95 e da Jacopo Zanatta e Matteo Pol con 1,85 e bella figura hanno fatto i velocisti (tutti!) con l’allievo Nicolas Pellegrinet, sprinter grintoso che ha battuto, lui allievo, Luca Favero e anche gli juniores, con un buon tempo semi-elettrico di 11”23.
Rilevante la prova maiuscola di Irene Vian sui 400m. corsi in 59”05 (su Anna Busatto) e bene Agnese Tozzato sui 100hs in 14”67 (tra i maschi Matteo Bonora 14”8 sui 110hs.)
Noticina di approvazione sui lanciatori come Teresa Gatto (vortex), Andrea Argentin (peso da 5), Jacopo Bellin, Edoardo Lisciandra e Andrea Mazzobel (disco).
Eccovi tutti i vincitori e i protagonisti dei migliori risultati:
(vi ricordo che i tempi sono semi-elettrici e andrebbero arrotondati al decimo)
RAGAZZE
60m. 1° Roy Bon 8”97; 2. Raliza Polesel 8”98;
600m, 1° Aminatà Franco;
60hs, 1° Guendalina Dozzo 10”65; 2. Francesca Pasa 10”73;
alto, 1° Tea Tomicic e Valentina Casagrande 1,30;
lungo, 1° Moro 3,95; 2. Ruzzier 3,91;
vortex, 1° Erilda Shala 40,74; 2. Laura Pellegrini 40,51;
RAGAZZI
60m. 1°Oscar Agyeman 8”56; 2. Gian Marco Tomasella 8”59; 3. Giulio Gallino 8,60; 4. Matteo Maren 8”64;
600m. 1° Mattia Brunello 1’47”63; 2. Andrea Mason 1’49”44;
60hs. 1° Simone Povegliano 10”10; 2. Giacomo Geromin 10”16;
alto, 1° Tiziano Feletto 1,50; 2. Roberto Amadio 1,45; 3. Terry Storgato e Riccardo Saccon 1,35;
lungo, 1° Kevin Pasin 4,23; 2. Federico Brescacin 4,21; 3. Lorenzo Collattuzzo 4,15;
vortex, 1° Zamid Th 51,65; 2. Riccardo Talamini 51,56;3. Leonardo Gatto 46,65; 4. Filippo Fier 46,52; 5. Emran Arifoski 45,21.
CADETTE
80m. 1° Annamaria Scarpis 10”72
80hs. 1° Bianca Marcolin 13”75; 2. Irene Zambon 13”95;
1000m. 1° Anna Spangaro 3’16”63;
marcia 2km. 1° Chiara Vettorazzo 12’11”6; 2. Greta Sveva Schiavon 12’51”7; 3. Elena Favaretto;
alto, 1°Giorgia Niero 1,55; 2. Anna Tronchin 1,50; 3. Irene Piazza 1,40;
lungo, 1° Alice Favaro 4,38;
peso 3, 1° Elisa Santacaterina 8,82; 2. Laura Zanin 8,61;
vortex, 1° Teresa Gatto 51,35; 2. Lisa De Coppi 43,51;3. Maria Camilla Caviglia 42,79; 4. Annamaria Lazzari e Giulia Nascimben 42,08; 6. Veronica Pasin 40,69;
staffetta 4×100m. 1°Montebelluna 56”48; 2. Roncade 56”58; 3. Pederobba 56”69, poi Preganziol e S.Vendemiano.
CADETTI
80m. 1° Fabrizio Talamini 9”89; Andrea Gerotto 10”27;
80hs. 1° Edoardo Balzi 12”27
1000m. 1° Federico Spinazzè 2’59”33;
marcia 2km. 1° Federico Faccin 11’56”1; 2. Riccardo Bortolato 12’10”8
alto, 1° Fabio Camattari 1,65; 2. Cristian Campeol e Carlo Antonio Andolfato 1,60;
lungo, 1° Agadito 5,16; 2. Marco Cebin 5,12;
peso 4, 1° Denis Lunardelli 12,16; 2. Matteo Mazzarolo 11,41;
vortex, 1° Stefano Censi 80,20
PRIMATO TREVIGIANO ASSOLUTO;
2. Patrick Breda 58,57; 3. Bereket Pozzebon 58,30; 4. Enrico Tagliapietra 57,78; 5. Umberto Salvador 56,55; 6. Mattia Sergi 55,61; 7. Fabio Lucchetta 54,45; 8. Alex Rizzotto 52,68; 9. Leonardo Brigida 52,06; 10. Giacomo Andreetta 51,51; 11. De Felice 50,95;
staffetta 4×100m. 1°Resana 50”88; 2. Brustolon 51”22.
ALLIEVE
100m. 1° Caterina Maleville 12”60; 2. Sara Raposelli 12”70; 3. Giulia Romanello 12”89; 4. Beatrice Tavella e Beatrice Santin 13”42;
400m. 1° Irene Vian 59”05; 2. Anna Busatto 1’00”42;
1000m. 1°Eleonora Lot 3’22”89;
marcia 3km. 1° Sara Pellizzer 17’43”8;
100hs. 1° Agnese Tozzato 14”67; 2. Elena Marini 15”38; 3. Rebecca Dalla Torre 15”68; 4. Elisa Zanetti 16”04;
alto 1° Sara Brunato 1,60; 2. Marianna Pincin 1,55; 3. Erica Venuti 1,50; 4. Elisa Zago e Giorgia Oriato 1,45;
lungo, 1° Sara Mazzocato 4,98; 2. Alice Pravato 4,97; 3. Alessia Checchin 4,92;
peso 3kg. 1° Beatrice Gatto 11,76; 2. Alessia Alberton 9,08;
disco, 1°Eleonora Sartori 29,91;
staffetta 4×100m. 1° Da Vinci Treviso 51”45; 2. Canova 51”98.
ALLIEVI
100m. 1° Nicolas Pellegrinet 11”23; 2. Luca Favero 11”27; 3. Paolo Giovannini 11”37;
400m. 1° Kevin Durigon 53”30; 2.Leonardo Mattioli 55”08;
1000m. 1° Andrea Noal 2’51”16; 2. Solomon Lucchetta 2’51”35; 3. Kelvin Forcolin 2’51”95; 4. Simone Bernasconi 2’53”49;
marcia 3km. 1° Pietro Vettorazzo 17’30”5;
110hs. 1°Francesco Toffolo 15”57; 2. Antonio Vendramini 16”29;
alto, 1°Jacopo Zanatta e Matteo Pol 1,85; 3. Giacomo Zuccon 1,75; 4. Nico Sessolo e Mattia Crocetta 1,70;
lungo, 1° Andrea Forato 6,13; 2. Stefano Grillo 6,04; 3. Federico Girotto 5,81;
peso 5kg. 1° Andrea Argentin 13,07; 2. Manuel Dal Bo 12,91; 3. Andrea Tomietto 12,65; 4 Guido Bressani 11,76;5. Cristian Sabbadin 11,75;
disco 1,5kg. 1° JacopoBellin 38,67; 2. Edoardo Lisciandra 38,41; 3. Andrea Mazzobel 37,76;
staffetta 4×100m. 1° Levi Montebelluna 46”33; 2. Da Vinci Treviso 47”11.
JUNIORES FEMMINILI
100m. 1° Marta Zago 13”68; 2. Laura Nadal 13”80; 3. Viviana Gheno 14”36;
400m. 1° Valeria De Francesch;
1000m. 1° Elisabetta Colbertaldo 3’09”38;
100hs. 1° Chiara Contin 16”81;
alto, 1° Giulia Bianchini 1,45;
lungo, 1° Nicole Lucchese 4,58;
Peso, 1° Giulia Ballan;
disco, 1° Angela Pavan.
JUNIORES MASCHILI
100m. 1° Andrea Fantin e Raffaello Trentin 11”28; 3. Pier Paolo Serena 11”49;
400m. 1° Alessandro Gagno 54”25;
1000m. 1°Luca Breda 2’51”16; 2. Tommaso Chiara 2’51”95;
110hs. 1° Matteo Bonora 14”83;
alto 1° Marco Vendrame 1,95; 2. Luca Caverzan 1,70;
lungo, 1° Alessandro Toffolo 6,20; 2. Mauro Santinon 5,98;
peso 6kg. 1° Massimo Tonon 10,14;
disco 1,5kg. 1° Alberto Buran 29,26.
(Si ringraziano, per la gentile collaborazione il dirigente dell’Ufficio Sport del Comune di Treviso, Roberto Chiariotti, la professoressa Cinzia Sabbadini e il professor Toniolo, responsabili per il comprensorio Roncade-Mogliano).