Gennaio 6th, 2018

UNDICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

A PADOVA LA STAGIONE INDOOR INIZIA CON MOLINAROLO E ZANATTA

Ci sono anche Elisa Molinarolo e Jacopo Zanatta tra gli oltre 700 iscritti alla manifestazione “open” che domenica 7 gennaio aprirà la stagione al Palaindoor di Padova. La veronese del Gruppo Atletico Coin si cimenterà nell’asta, specialità in cui lo scorso luglio, a Trieste, si è laureata, per la prima volta in carriera, campionessa italiana assoluta. Con lei, in pedana anche Tatiane Carne (Bergamo 1959 Oriocenter) e l’under 23 Virginia Scardanzan (Silca Conegliano). Il trevigiano della Silca Ultralite Vittorio Veneto, campione italiano assoluto e promesse di decathlon nel 2017, sarà invece impegnato nell’alto e nei 60 ostacoli, in preparazione della stagione delle prove multiple. Tra gli iscritti anche Sveva Fascetti (Acsi Italia Atletica), Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) e Chiara Ferdani (Atl. Spezia Duferco) nei 3000 metri, gara in cui al maschile l’atleta da battere sarà l’albanese David Nikolli (Atl. Cento Torri Pavia). Tra i 168 iscritti ai 60 metri da segnalare anche la presenza del non ancora sedicenne Federico Guglielmi (Atl. Biotekna Marcon), l’anno scorso autore della miglior prestazione italiana cadetti (6”92 il 5 marzo ad Ancona) e vincitore del titolo italiano di categoria a Cles negli 80 metri. Nell’appuntamento inaugurale della stagione indoor, dedicato al settore assoluto, sono previste sette gare maschili (60, 60 ostacoli, 400, 3000, 4×1 giro, alto e lungo) e altrettante femminili (60, 60 ostacoli, 400, 3000, 4×1 giro, asta e triplo). Si scenderà in pista alle 10.30 e la manifestazione proseguirà sino al tardo pomeriggio.

ISCRITTI/RISULTATI

(GRAZIE MIRCO MARTOREL!!!)

26166845_2029706547058872_8695549541068288984_n.jpg

26166293_2026995410663319_5990973110707394263_n.jpg

26195667_2029706560392204_3543076607567523356_n.jpg

26196176_2026995383996655_1045800706300620195_n.jpg

26168521_2026995400663320_7968896533361234799_n.jpg

26231353_2029707507058776_3764215006451483911_n.jpg

…………………………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………………………………………………….

Dicembre 24th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

A TUTTI I MIEI CARI AMICI DI ATLETICA TREVIGIANA.

2en5agp.png

 

………………………………………………

………………………………………………

Dicembre 23rd, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

24991254_2012245102138350_2803766726003795918_n.jpg

CROSS STUDENTESCO A VILLORBA

Martina Pauletto e Lorenzo Botter primi

Vincono anche Nicolò Bedini, Margherita De Mattia, Edoardo Doro e Sofia Tonon

 

In allegato i risultati della gara di cross studentesco che si è svolta ieri presso i Campi di Calcio di Villorba. Hanno partecipato 1400 studenti delle scuole medie e superiori della provincia di Treviso, moltissimi i ragazzi e ragazze di prima media per la staffetta. Molto partecipata anche la staffetta di sport integrato con 28 scuole al via.
Il terreno molto scivoloso ha reso la gara particolarmente faticosa e impegnativa.
Purtroppo non sono completi i risultati (mancano le staffette ragazzi/e e la categoria juniores F che invierò in seguito.
Un grande ringraziamento all’Unione Veterani dello Sport che ha aiutato la scuola a realizzare questa manifestazione e ha fornito il servizio sanitario.
Un grazie anche alle scuole Alberini e Sartor che hanno collaborato con docenti e ragazzi nell’organizzazione.
saluti
il coord. ed. fisica
Chiariotti Roberto

 

………………………………………………………………………………………..

Juniores

Lorenzo Botter

Gianluca Zago

Leonardo Gava

Poi Michele Toso, Federico Pradella e Leonardo Prenol.

 

Martina Pauletto

Alessia Morra

Nicole Modolo

Poi Sara Verardo, Anna Prifti e Alexia Bisol.

 

Allievi

1° Nicolò Bedini

Enrico Lorenzon

Setota Vianello

Poi Giovanni Pizzaia, Fabio Piovesan e Pietro Mazzer.

 

Margherita De Mattia

Giada Michielin

Miriam Sartor

Poi Marta Durante, Valentina BIz e Elena Campion

 

Cadetti

Edoardo Doro

Gabriel Kservenszki

Soufian Goudadi

Poi Alberto Lattanzio, Francesco Florida e Zakaria Jellouli

 

Sofia Tonon

Elisa Maglione

Eleonora Biz

Poi Francesca Piccolo, Deborah Cecchel e Serena Sperandio.

 

Ragazzi: prime le scuole maschile e femminile di Cordignano.

25551961_2012245162138344_418592224506358352_n.jpg

 

……………………………………………………………………………………

 

Progetto “Io credo in te”.

Ecco i vincitori della borsa di studio Orlando Pizzolato per l’anno 2018.

Complimenti ai 4 ragazzi da parte mia e di Ilaria

 25532091_1947278041955567_8884277996332041654_o.jpg

Nadia Battocletti
Giovanni Gatto
Alberto Mondazzi
Sergiy Volodymyrovyc Polikarpenko

https://www.orlandopizzolato.com/…/4607-vincitori-borsa-di-…

foto di Giovanni Gatto (foto Fidal)

 

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

 

“Sport e turismo sempre più binomio perfetto”, commenta Aldo Zanetti
La Treviso Marathon di domenica 25 marzo 2018 verso quota 1.000
Per la 15esima edizione arriveranno anche da 16 Paesi esteri


Treviso Marathon a forza 1.000. Questo il numero dei pettorali già prenotati per la maratona trevigiana, che domenica 25 marzo 2018 partirà e arriverà, per la prima volta nella sua storia, a Treviso. Un percorso che ha riscosso il favore di tantissimi podisti che hanno già scelto di prendere parte all’evento.
Oltre al capoluogo, saranno attraversati i comuni di Villorba, Carbonera, Silea, Casale sul Sile e Casier, in un mix di cultura e storia (il centro di Treviso, le ville venete e altri edifici di valore) e aspetti naturalistici (in particolare, il parco del fiume Sile, con Alzaia e Restera). Un tracciato che farà conoscere così ai partecipanti le bellezze di quello che è considerato “il giardino di Venezia” e della Marca Trevigiana.
Gli italiani (tranne Runcard e EPS) che vi prenderanno parte gareggeranno nel campionato italiano master di maratona, che appunto si assegnerà alla Treviso Marathon. Tanti saranno inoltre coloro che arriveranno dall’estero. I Paesi di provenienza già rappresentati, sono ben 16: Austria, Belgio, Brasile, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Ungheria, Malta, Messico, Norvegia, Polonia, Portogallo, Svizzera e Stati Uniti.
Internazionalità sempre più spiccata per gli eventi targati Maratona di Treviso: anche in occasione della recente Prosecco Run, la maratonina che transita dentro 18 cantine del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg che si svolta a Vidor, la partecipazione degli stranieri era stata significativa. Gli eventi con il marchio “Maratona di Treviso” sono ormai una garanzia organizzativa e grande è il lavoro svolto proprio per promuovere non solo l’evento sportivo ma anche la permanenza nel territorio (tante le presenze dello staff con uno stand informativo in altri eventi sportivi in Italia e all’estero).
“Da anni stiamo puntando sull’internazionalità, certo, un aspetto non semplicissimo per Treviso e la Marca Trevigiana rispetto ad altre realtà più grandi – commenta Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso – ma i risultati stanno arrivando. Gli eventi sportivi di qualità che proponiamo vogliono essere l’occasione giusta per visitare il nostro bellissimo territorio, magari pernottare, godere dell’offerta enogastronomica e, perché no, anche fare acquisti. Crediamo nella sfida di un turismo sportivo, aspetto che abbiamo voluto portare avanti fin dalla prima edizione della Treviso Marathon. Da sempre, dove possibile, cerchiamo di abbinare alla gara agonistica un evento aperto a tutti. Domenica 25 marzo ci sarà la MoohRun, corsa non competitiva ideale per chi ama le camminate e le distanza più brevi e per gli accompagnatori, anche coloro che arrivano dall’estero. ”

Per informazioni visitare il sito internet www.trevisomarathon.com .

 25398922_2006810319348495_3413687075806568453_n1.jpg

 25507781_2012245098805017_5747689286088459028_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 20th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

bobbato-2.jpg

Maurizio Bobbato e Federica Negrin

Hanno vissuto per intero la loro favola

 

Il nostro grande atleta Maurizio Bobbato e la sua dolce compagna Federica Negrin sono stati i magnifici protagonisti della loro bella storia d’amore coronata a Parigi, in un’aura da sogno, proprio come nelle favole, nel più bel matrimonio dell’anno!

Maurizio, grande ottocentista, medaglia di bronzo agli Europei Indoor di Birmingham nel 2007 e pluricampione assoluto e indoor italiano (vedi poi la scheda curriculum) e Federica, eccellente osteopata si raccontano e ci raccontano la loro strepitosa avventura per farci partecipare alla realizzazione del loro sogno! EVVIVA GLI SPOSI!!!

………………………………………………………………………………………….

DIARIO DI UN WEDDING PLANNER

bobbato-1.jpg

Una puntata speciale girata a Disneyland Paris!
Il 20 dicembre 2017 in onda su Real Time alle ore 21:10

Il wedding planner Enzo Miccio e Disneyland Paris hanno realizzato il più magico dei sogni: organizzare un emozionante matrimonio all’ombra del Castello della Bella Addormentata nel Bosco!

 bobbato-3.jpg

Disneyland Paris, il luogo dove i sogni diventano realtà, e Real Time, canale 31 del gruppo Discovery Italia, hanno creato una puntata magica ed esclusiva caratterizzata da amore e magia che farà sognare gli italiani il 20 dicembre prossimo in prima serata.

Ai piedi del Castello della Bella Addormentata nel Bosco, adorno dei decori del 25° Anniversario, due giovani fidanzati italiani, sotto lo sguardo attento di Enzo Miccio, hanno vissuto la celebrazione di una cerimonia da fiaba.  Il Parco Disneyland e il Parco Walt Disney Studios sono stati la cornice perfetta per questa coppia e la loro piccola di 2 anni, tra attrazioni, spettacoli e la cerimonia al calar della sera. Enzo Miccio ha supervisionato l’intera realizzazione del matrimonio, coordinandosi con il team Disneyland Paris specializzato nell’organizzazione di matrimoni da favola, affinché durante tutta la cerimonia si potesse respirare la magia di Disneyland Paris.

A fare gli onori di casa Minni e Topolino che, in tenuta da giardiniere, ha aiutato Enzo nella scelta dei fiori arricchendo così il bouquet della sposa. Inoltre gli sposi hanno avuto il grande onore di danzare in compagnia della Bella e la Bestia tra lucine e ghirlande natalizie presenti a Disneyland Paris in occasione della stagione del Natale.

La coppia italiana, selezionata dalla redazione, si è candidata ai casting durante l’estate scorsa ed è stata scelta tra migliaia di candidature. Raggiunti da amici e parenti hanno vissuto momenti eccezionali che difficilmente dimenticheranno tra fuochi d’artificio, attrazioni e tantissime emozionanti sorprese tutte da scoprire nel corso della puntata.
I festeggiamenti per gli sposi ed i loro ospiti sono iniziati a bordo di un aereo Vueling che da Milano Malpensa li ha accompagnati alla volta di Parigi.

Per commentare la puntata si può utilizzare l’hashtag #DiarioDiUnWeddingPlanner…. sui profili Facebook, Twitter e Instagram ufficiali di Real Time!
La puntata speciale, insieme a tutti gli episodi della serie, sarà disponibile anche su Dplay, il servizio OTT gratuito di Discovery Italia dopo la messa in onda.

………………………………………………………………………………………….

OMAGGIO A MAURIZIO BOBBATO

phpthumb_generated_thumbnailjpg.jpg

Attività curriculare e scheda dell’atleta.

MAURIZIO BOBBATO è nato a Castelfranco Veneto il 17 febbraio 1978. Ha esordito nell’Atletica Castelfranco Veneto per passare poi all’Atletica Noale, approdare  presso i Carabinieri di Bologna per chiudere con l’Assindustria Padova.

Personal Best


400m 49″40e   - 22/04/2006 Piombino Dese
600m 1′19″3   - 20/01/2007 Potchefstroom
800m 1′45″93   - 01/09/2006 Padova
1000m 2′25″48  -  03/02/2001 Modena
1200m 3′10”3   - 17/04/2011 Treviso d
1500m 3′40″75 13/07/2005 Nuoro
800m indoor 1′48″71   - 04/03/2007 Birmingham
1500m.indoor 3′44″33    - 19/02/2005 Ancona

Curriculum

600m cad.       1’31”4  - 4-9-1994 Rossano Veneto

1000m stud.    2’46”8  - 30-4-1994 Montebelluna

1200m cad.     3′21″3   - 25/09/1994 Montebelluna

2000m cad.     6’21”9  - 14-5-1994 Mogliano
800m all.         1′53″5   - 30/05/1996 Bologna
1500m all.       3′58″2   - 06/06/1996 Bologna
1996 Campione italiano allievi sui 1500m.
1996 Primatista italiano stagionale allievi 800m.
1997 Campione italiano junior 800m.
800m jun.       1′50″74   - 06/09/1998 Trento
1500m jun.     3′46″66   - 26/06/1998 Ponzano
1998 Primatista italiano stagionale junior 1500m.
800m pro.      1′50″3      - 07/10/1999 Bologna
800m pro.      1′48″63    - 25/06/2000 Ravenna
800m pro.      1′50″04    - 06/05/2001 Rovereto
1000m pro     2′25″48    - 03/02/2001 Modena
1500m pro     3′45″59    - 09/07/1999 Ponzano
1500m indoor 3′50″47    -  12/02/2000 Genova
1500m pro     3′44″10    - 30/07/2000 Piovene R.
1500m pro     3′43″92    - 22/06/2001 Conegliano
1000m indoor 2′25″48    - 03/02/2001 Modena
1500m indoor 3′49″26    - 24/02/2001 Torino
800m              1′48″68    - 18/09/2002 Palermo
1500m            3′43″41    - 01/09/2002 Padova
800m              1′48″07    - 10/06/2003 Napoli
1500m            3′42″88     - 20/06/2003 Conegliano
800m              1′47″03     - 08/09/2004 Rovereto
1500m            3′44″68     - 14/07/2004 Nuoro
800m              1′45″93     - 08/07/2005 Roma
2005 Mondiali Helsinki, batt. 800m. 1′48″36
2005 Universiadi Smirne, batt. 800m. 1′52″45
2005 Campione italiano indoor 800m.
2005 Primatista italiano stagionale 1500m.
1500m            3′40″75     - 13/07/2005 Nuoro
800m              1′46″17    -  01/09/2006 Padova
400m                 49″40     - 22/04/2006 Piombino Dese
2006 Europei Goteborg, batt. 800m. 1′48″21
2006 Campione italiano assoluti 800m.
2006 Campione italiano indoor, 800m.
2006 Coppa Europa Lievin, argento 800m.
2006 Primatista italiano stagionale 800m
.
1500m     3′43″47     - 26/05/2006 Conegliano
600m       1′19″3       - 20/01/2007 Potchefstroom

800m       1′47″08     - 08/06/2007 Torino
2007 Europei indoor Birmingham, 800m. BRONZO 1′48″71
2007 Campione italiano indoor, 800m.
2007 Campione italiano staffetta 4×400m.

1500m     3′47″38      - 17/02/2007 Ancona
2007 Campione italiano assoluti 1500m.
800m      1′48″64     - 28/09/2008 Lodi
1500m    3′49″15      - 17/09/2008 Faenza
800m      1′48″95      - 07/02/2009 Tampere
800m      1′50″52      - 04/09/2010 Brugnera
1500m    3′51″64      - 15/09/2010 Faenza
800m      1′52″35      - 20-2.2011 Ancona

1200m    3′10”3        - 17/04/2011 Treviso d
1500m    3′49″77      - 08/05/2011 Pavia
800m      1′50″59      - 31/07/2012 Trento
800m      1′50″44      - 06/07/2013 Bergamo

………………………………………………………………………………………

Ecco come la stampa di allora ha festeggiato il “bronzo europeo” di Maurizio!

“Sembra non finire mai la straordinaria giornata di grazie dell’Italia agli Europei di Birmingham. Altre due medaglie nel pomeriggio di Assunta Legnante, due bronzi, conquistati da Maurizio Bobbato negli 800 metri (terzo in un rocambolesco 1:48.71, stesso tempo del quarto e un centesimo meglio del quinto), e da Silvia Weissteiner, strepitosa nei 3000 metri (corsi a ritmo di primato italiano, 8:44.81, migliorando l’8:51.00 di Elisa Rea a Genova il 18-2-1998). Due gare fantastiche, che consolidano il senso di squadra della formazione italiana, mai così solida praticamente in ogni sua componente. Bobbato ha corso ancora una volta con inteligenza, lasciando largo praticamente per quasi tutta la prova lo svedese Claesson, il concorrente più diretto per il podio. Sulla retta conclusiva, il 28enne carabiniere di Castelfranco Veneto ha dato fondo a tutte le energie, tuffandosi sul traguardo insieme allo svedese (poi quinto) e al rimontante spagnolo Marco (quarto, stesso tempo), finendo premiato per questione di millesimi. “Non ci avrei scommesso una lira all’inizio - dice con franchezza il ragazzone in azzurro - ma con il passare dei turni ho trovato fiducia, anche perché mi sono reso conto di non essere inferiore alla maggior parte dei finalisti. Okken e Quesada fuori portata, ma gli altri non sono dei fenomeni. Ci ho creduto, esattamente quello che avevo deciso di fare, fino in fondo, fino all’ultimo centimetro. Cosa cambia ora? Niente, in realtà. Punto all’estate, a migliorare ancora e a correre un bel Mondiale ad Osaka”.

bobbato-4.jpg

 

 

 

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 19th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

MINIRASSEGNA STAMPA

proposta dall’amico Mirco Martorel

25398922_2006810319348495_3413687075806568453_n.jpg

 

 25396286_2006805529348974_364237267253415918_n.jpg

 25498049_2006805512682309_2051579695389174992_n.jpg

 25398813_2006805576015636_7380618595329408962_n.jpg

……………………………………………………………………………………………………………………………….

IL VOSTRO REGALO DI NATALE?  E’ NELLE LIBRERIE!!!

gente-cop-modif.jpg………………………………………………

………………………………………………