Dicembre 18th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

bernasconi-cittadella.jpg

INCERTI E IRABARUTA CONQUISTANO LA “CITTA’ MURATA”

PODI IMPORTANTI PER VALENTINA BERNASCONI E ALBERTO RECH

Ottimi Agnese Tozzato e Enrico Spinazzè

 rech-tv.jpg

Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37enne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile, correndo in 1h14’09”. Alle sue spalle, staccata di quasi 4 minuti, la ruandese Clementine Mukandanga (Runner Team 99 SBV/1h18’06”). Terza la trevigiana Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano/1h18’42” - 39’00 sui 10 km.)). Ha invece parlato africano la gara maschile. Sul gradino più alto del podio, il 27enne burundiano Olivier Irabaruta (Atl. Casone Noceto), giunto al traguardo in 1h03’36”. Secondo un altro africano, il ruandese Primien Manirafasha (Atl. Futura/1h04’36”). Bronzo per l’under 23 trevigiano Alberto Rech (Silca Ultralite Vittorio Veneto/1h07’31” - 33’38 sui 10 km.). Ben 2.434 gli atleti al traguardo: per la mezza maratona che si disputa nella caratteristica cittadina medievale padovana è il nuovo record di partecipazione. La crescita rispetto all’edizione 2016 (+24%) fa della Maratonina della Città Murata una delle corse su strada più partecipate dell’intera stagione veneta.

CLASSIFICHE

-Foto di Roberto Passerini

Gli altri trevigiani:

spinazze-e-cittadella.jpg

11° Enrico Spinazzè 1h 10. 30.

13° Andrea Frezza, 1h 12. 18.

Poi Fabrizio Paro, Renis Fiorin, Fabrizio Casagrande, Luca Mattighello, David De Luchi, Tiziano Nandi, Matteo Trevisan e Fabio Gasparotto (tra i primi cinquanta).

Tra le donne:

 tozzato-nadine.jpg

Agnese Tozzato, 1h 19. 28. (39’55. sui 10 km.)

10° Ginevra Francavilla, 1h 25. 31

13° Alessandra Franchetto, 1h 26. 30.

15° Silvia Serafini, 1h 27. 04.

Poi Erica Michielan, Chiara Moretto, Federica De Rossi, Sonia Meneghello e Caterina Chiaradia (tra le prime cinquanta).

Ancora Enrica Fontana, Anna Furlan, Alessandra Perin, Lara Bradamilla e Elisa Marchi (sotto l’ora e quaranta).

 

…………………………………………………………………………………………

NELLA MARATONA DI PISA

DI STEFANO IN GRAN BELLA COPIA

Podio per Giulia Montagnin nella maratonina

di-stefano-pisa.jpg

Gran bella gara per Giuseppe Di Stefano (ora a Sacile) nella maratona di Pisa, terzo tempo stagionale trevigiano, 10° assoluto  con 2h 34. 54.(terzo tra i master SM40); più indietro Valerio Girotto, Cristiano Baldasso e Tiziano Toppan (sempre sotto le tre ore).

Prestigioso podio per Giulia Montagnin, terza (e prima italiana) nella maratonina corsa in 1h 24. 09., davanti a Paola Doro (1h 30. 17.).

Altre maratonete a Pisa, Cristina Viotto , 3h 28. 53, Lauren Irwin, 3h 29. 11, Maria Angela Curini e Monica Bazzichetto.

 

…………………………………………………………………………………………

 

A  TACORONTE VINCE DIEGO AVON

25398979_1585667121525213_5391886487223647528_n.jpg

Altra convincente vittoria di questo lungo e rilevante 2017 per Diego Avon in quel di Tacoronte (comune spagnolo nelle Canarie) nella locale maratonina (con forte dislivello di marcia). Al traguardo si è presentato primo con il tempo di 1h 12. 27.

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 17th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ATLETICA IN PASSERELLA: DOMENICA A TARZO LA FESTA PROVINCIALE

L’atletica trevigiana incorona le sue stelle. Domenica 17 dicembre, all’Auditorium della Banca Prealpi a Tarzo, con inizio alle 9.45, si svolgerà l’edizione 2017 della Festa dell’atletica provinciale. Oltre 150 gli atleti in passerella: dagli azzurri ai tanti promettenti giovani che frequentano le piste della Marca. Sarà il momento conclusivo di una stagione che ha visto l’atletica trevigiana confermarsi – con i suoi quasi 5 mila tesserati e le sue 47 società - ai vertici del movimento veneto. Il titolo di atleta dell’anno, come sempre limitato agli under 18, andrà alla montebellunese Aminatà Franco (Team Treviso), astro nascente delle prove multiple e degli ostacoli. Riconoscimenti di prestigio anche per Fulvio Maleville (tecnico dell’anno), Aleardo Scalco (dirigente dell’anno), Renzo Bologna e Cristiano Canessa (giudici dell’anno). Premio alla carriera per Aldo Masi. Riflettori puntati pure su dieci società giovanili, a partire da Trevisatletica, ancora una volta vincitrice del campionato provinciale per il settore promozionale.

I premiati. Atleta dell’anno:
Aminatà Franco (Team Treviso). Tecnico dell’anno: Fulvio Maleville. Dirigente dell’anno: Aleardo Scalco.
Giudice dell’anno: Renzo Bologna, Cristiano Canessa.
Premio alla carriera: Aldo Masi.
Premio Fair play: Gabriele Pozzobon, Colin Bonato.
Menzioni speciali: Sandro Tabaccanti, Federico Criscuolo. Maglie azzurre: Stefano Fantuz (La Colfranculana), Mauro Fraresso (Fiamme Gialle/Silca Ultralite), Virginia Scardanzan (Silca Conegliano), Alderico Tonin (Lib. Vittorio Veneto), Giulia Alessandra Viola (FF.GG./Atl. Mogliano), Jacopo Zanatta (Silca Ultralite), Paolo Zanatta (FF.OO./Atl. Ponzano).
Campioni italiani: J. Zanatta, Fantuz.
Primatisti provinciali: J. Zanatta, Scardanzan. Premio “Adriano Didonè”: Elena Bosco, Riccardo Favretto (Team Treviso).

Allievi:
Andrea Beghetto, Massimiliano Bordignon, Francesco Capovilla, Alberto Lovino, Michele Toso (Team Treviso), Lorenzo Botter, Edoardo Motta (Atl. Ponzano); Andrea Braido (Running Team Conegliano); Mattia Brunello, Marco Lazzaro (Quinto Mastella); Abel Campeol, Tiziano Feletto (Silca Ultralite); Kevin Casagrande (Lib. Vittorio Veneto); Simone Masetto (San Giacomo Banca della Marca); Renil Nicolin, Riccardo Piccoli (Atletica di Marca). Primatisti provinciali: Feletto.

Allieve:
Martina Brun, Giada Cavalieri (San Giacomo Banca della Marca); Sara Busatto, Margherita De Mattia (Atl. Mogliano); Lucia De Nadai, Aminatà Franco, Giorgia Guglielmin, Adele Toniutto (Team Treviso); Guendalina Dozzo (Quinto Mastella); Martina Ongaro (Lib. Vittorio Veneto); Raliza Polesel (Trevisatletica); Miriam Sartor, Maria Vian (Atl. Ponzano); Stella Tronchin (Stiore Treviso).

Cadetti:
Matteo Andreola, Enea Ballancin, David Merotto (Atl. Sernaglia); Carlo Ludovico Arena (Trevisatletica); Elia Ian Baratto, Lorenzo De Bortoli, Davide Groppo, Antonio Kovac, Samuele Menegazzo, Fabio Piovesan (Atl. Pederobba); Nicolò Bedini, Colin Bonato, Angelo Pittinicchio, Michele Stefanel (Tre Comuni); Luca Bettini, Behailu Roveri (Atl. Mogliano); Loris Cadamuro, Leonardo Paro, Gabriele Pozzobon, Fabio Sbicego (Atl. San Biagio); Giacomo De Osti, Filippo Peruch (Lib. Vittorio Veneto); Nicolas Delton (Atl. Ponzano); Francesco Ligori, Leonardo Teruzzi (Stiore Treviso); Davide Pierobon (Atl. Roncade); Davide Zamprogno (Atl. Montebelluna). Primatisti provinciali: De Osti, Riccardo Ganz (G.A. Vedelago), Teruzzi.

Cadette:
Allegra Benetton, Giulia Dani, Livia Ettari, Harley Ogbekene, Anna Secco (Trevisatletica); Alice Biz (Nuova Atl. San Giacomo Banca della Marca); Anna Dalla Costa (Atl. Valdobbiadene); Marta Durante, Alice Moret, Laura Trevisan (Atl. Ponzano); Daisy Serenissima Melesso, Elena Parolin, Alessia Pivato (Atl. Montebelluna); Stella Nwachukwu, Federica Piai, Francesca Maria Pivesso, Sofia Ros, Chiara Tavian (Lib. Vittorio Veneto); Silvia Puziol (Atl. Mogliano); Martina Rebellato, Giorgia Rizzo (Atl. Pederobba). Primatiste provinciali: Pivato, Ettari, Dani, Secco, Benetton, Ogbekene.

Ragazzi:
Francesco Barbari, Ilario Camerotto, Christian Panatta, Vittorio Pol (Atl. Santa Lucia di Piave); Marco Bertola, Samuele Murador (Atl. S. Biagio); Nicola Bisetto, Alessandro Vanzella (Stiore Treviso); Francesco De Benetti, Edoardo Doro, Giovanni Lazzaro (Atl. Quinto Mastella); Francesco De Coppi (Silca Conegliano); Solfyan Goudadi (Atl. Valdobbiadene); Danny Karol Kasparian, Federico Piasentin, Loris Tonella, Filippo Zamuner (Atl. Roncade); Cesare Menegon (Atl. Montebelluna); Antonio Milicevic (G.A. Vedelago).

Ragazze:
Francesca Bergamin, Roma Ginevra Conte, Emma Marchetti, Elisa Maria Menegotto, Sara Pincin (Atl. Montebelluna); Jamyla Bet (Atl. Valdobbiadene); Eleonora Biz, Matilde Dal Mas, Sofia Tonon (Silca Ultralite); Veronica Calesso, Jennifer De Rosa, Greta Masutti, Giulia Pavan, Ginevra Vedova (Trevisatletica); Deborah Cecchel, Ester Checuz, Francesca Piccolo, Anna Primon (Atl. Pederobba); Eleonora Favaretto (Atl. Quinto Mastella); Anna Giacomin (Atl. Roncade); Elisa Maglione (Stiore Treviso); Francesca Mariotto (Atl. Santa Lucia di Piave); Agnese Zanatta (Atl. Ponzano).

Esordienti maschili e femminili:
Marco Altinier, Tommaso Samogin (Running Team Conegliano); Jshmael Awah, Matteo Giusti, Giovanni Gri, Zoe Dal Cin, Anita De Polo (Lib. Vittorio Veneto); Leonardo Bonan, Pietro Bonso, Andrea Ruzzier, Giovanni Tosatto, Anna Simona Gatto (Atl. Quinto Mastella); Tommaso Gritti, Rebecca Agbortabi, Beatrice Buso, Elisa Schmalbach, Irene Secco (Trevisatletica); Mohammed Chakir (Atl. Valdobbiadene); Anita Nalesso (Stiore Treviso); Veronica Zanardo (Atl. Santa Lucia di Piave); Valentina Schiavinato (Atl. Ponzano).

Società:

Trevisatletica (campione provinciale promozionale), Atl. Montebelluna Veneto Banca, Atl. Pederobba, Atl. Santa Lucia di Piave, Silca Conegliano, Atl. Lib. Vittorio Veneto, Atl. Ponzano Elanders, Atl. S. Biagio, G.A. Vedelago, Tre Comuni.

 25348453_2002954866400707_2034711173598217085_n.jpg

 25443036_2002954869734040_598003980533186252_n.jpg

 25353602_2002954906400703_6198792243417477956_n.jpg

 25353669_2002954893067371_7300986418471127813_n.jpg

 

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 15th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 17021348_398727273837030_3949280309071913965_n.jpgfraresso-barbone.jpgzanatta-oro.jpg

ANALISI STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2017

I NOSTRI CAMPIONI NEL 2017

 

In tempi di bilanci l’occhio cade soprattutto sui dati concreti: i risultati da comparare con le stagioni precedenti, i campioni e i primatisti di sempre e stagionali.

Diamo allora uno sguardo al folto gruppo di atleti trevigiani che, in qualche modo, si sono fregiati di titolo e sono stati proclamati Campioni per l’anno 2017.

 

NAZIONALI

Indoor

3000m. Giulia Viola.

Promesse

800m. Eleonora Vandi;

eptathlon, Jacopo Zanatta.

juniores

400m. Rebecca Borga;

asta, Virginia Scardanzan;

triplo, Fabio Camattari.

Master

Lungo F55 Paola De Santi;

peso M45, Samuele Donadel.

……………………………………..

Open

Assoluti

Giavellotto, Mauro Fraresso;

decathlon, Jacopo Zanatta.

Promesse

800m. Eleonora Vandi;

1500m. Eleonora Vandi;

decathlon, Jacopo Zanatta.

Juniores

400m. Rebecca Borga;

alto, Giorgia Niero;

asta Virginia Scardanzan.

Cadetti

Asta, Tommaso Sciannimanica.

Master

meneghin_medaglie_ita-667x673.jpgtrentin-vv-15.jpg

400m. Gian Paolo Cescon;

3000 siepi, Giuseppe Di Stefano;

alto, Francesco Arduini, ex;

alto, Piergiorgio Curtolo;

lungo, Paola De Santi;

maratonina, Virginio Trentin;

maratona, Virginio Trentin;

disco, Andrea Meneghin;

martello, Andrea Meneghin;

maniglia corta, Andrea Meneghin;

giavellotto, Federico Criscuolo;

pentalanci, Andrea Meneghin

pentalanci, Carmelo Rado.

Universitari

Asta, Matteo Miani.

 

Altri campioni nazionali speciali: Stefano Fantuz, Giandomenico Sartor, Alvise De Vidi, Elia Frezza e Laura Dotto e Cristiana Follador.

 sartor-in-pista.jpgfantuz_stefano_tricolore.jpg

 

REGIONALI

Indoor

3000m. Leonardo Bidogia;

Promesse

Eptathlon, Jacopo Zanatta;

juniores

400m. Rebecca Borga;

asta, Virginia Scardanzan;

triplo, Fabio Camattari.

Master

Lungo, Paola De Santi;

Peso, Samuele Donadel.

In altre regioni:

800m. Eleonora Vandi;

3000m. Giulia Viola;

marcia 5 km. Leonardo Dei Tos.

 

………………………………………………..

Open

Assoluti

berna-prima-pd-22.jpgghenda-cgl.jpg

400m. Matteo Bonora;

1500m. Valentina Bernasconi;

10.000m. Diego Avon;

3000siepi, Stefano Ghenda;

100hs. Elena Marini;

disco, Elena Sartori;

giavellotto, Gloria Pavan.

Promesse

5000m. Agnese Tozzato;

3000 siepi, Martino De Nardi

110hs. Francesco Marconi;

peso, Jacopo Bellin;

juniores

200m. Rebecca Borga;

400m. Rebecca Borga;

800m. Catalin Tecuceanu;

800m. Nikol Marsura;

100hs. Giulia Marin;

asta, Virginia Scardanzan;

triplo, Fabio Camattari;

disco, Lisa Pradal;

giavellotto, Riccardo Favretto.

Allievi

400m. Nicolò Chiaro;

1500m. Lorenzo Botter;

3000m. Simone Masetto;

3000m. Margherita De Mattia;

30’ di corsa, Lorenzo Botter;

20’ di corsa, Margherita De Mattia;

400hs. Aminatà Franco;

asta, Stella Tronchin;

martello, Serena Della Valentina;

marcia 5 km. Maria Vian.

Cadetti

1000m. Francesco Zanon;

2000m. Behailu Roveri;

lungo, Daisy Serenissima Melesso;

peso, Alice Moret;

disco, Alessia Pivato;

giavellotto, Alessia Pivato.

Ragazzi

1000m. Giovanni Lazzaro.

Master

100m. Paola De Santi;

5000m. Fabrizio Paro;

alto, Lina Costenaro;

lungo, Paola De Santi;

disco, Laura Vanzin;

maniglia corta, Laura Vanzin;

pentalanci, Andrea Meneghin, Laura Vanzin e Rosa Marchi.

Studenteschi

400m. Francesco Capovilla

In altre regioni:

dei-tos-bz.jpg

marcia 10 km. Leonardo Dei Tos;

3000 siepi, Giuseppe De Stefano

Alto, Giorgia Niero;

peso, Mattia Vendrame;

martello, Elisa De Checchi

 

(continua con primati e primatisti)

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 13th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 8f27a60f-e771-4c0c-a3ec-d4f2bfdc2172.jpg

Un 2017 da ricordare”, dicono i presidenti Aldo Zanetti e Francesco Piccin
Tredici titoli italiani, un oro europeo e un bronzo mondiale
Questo il bottino delle società di atletica e di triathlon di casa Silca


Tredici titoli italiani, sette argenti e due bronzi nazionali, un titolo europeo, un bronzo mondiale, quattro maglie azzurre, un titolo italiano universitario e un bronzo in Coppa Europa. Che 2017 in casa Silca! Grande la soddisfazione di Aldo Zanetti e Francesco Piccin, presidenti rispettivamente di Silca Ultralite Vittorio Veneto e di Atletica Silca Conegliano.
Un bottino davvero da record per le due società trevigiane che si occupano di atletica e di triathlon, che proprio durante la recente cena sociale hanno premiato i loro atleti, tirato le somme della loro annata agonistica e messo le basi per un altro 2018 di successi.
Per quanto riguarda l’atletica, a portare a casa gli allori più brillanti, quelli d’oro, spruzzati di tricolore, sono stati
Virginia Scardanzan e Jacopo Zanatta. La Junior, ora negli Stati Uniti per motivi di studio e di allenamento, ha conquistato due titoli italiani, nel salto con l’asta, sia nella rassegna indoor che in quella estiva. Per lei, nel 2017, il nuovo primato personale di 3.95, la maglia tricolore indossata per un meeting internazionale e la partecipazione ai campionati europei di categoria. Per Zanatta, specialista delle prove multiple, ben tre titoli, quello Promesse nell’eptathlon indoor e nel decathlon outdoor, dove ha conquistato anche il titolo assoluto. Nel suo bottino stagionale ci sono inoltre un argento assoluto nell’eptathlon, la maglia azzurra in alcuni meeting internazionali e l’undicesimo posto agli Europei di categoria dove ha portato il primato personale a 7536 punti.
Restando nel campo dell’atletica, da segnalare l’argento tricolore della Promessa Irene Vian nei 1500 indoor e il bronzo nella medesima distanza all’aperto. Non ha indossato la maglia azzurra, ma quella della nazionale rumena, Catalin Tecuceanu, quarto negli 800 Junior ai campionati rumeni e poi al via del doppio giro di pista agli Europei. Titolo italiano universitario invece per Matteo Miani nel salto con l’asta.
Da segnalare inoltre i due titoli italiani indoor (e un argento) e i tre titoli italiani outdoor nei lanci (peso, martello, martello a maniglia corta), nella categoria Master 55, di Andrea Meneghin, tecnico delle società Silca.
Ricchissima di successi anche la stagione del duathlon e del triathlon. Due i titoli italiani a squadre conquistati, quello con la staffetta Junior nel duathlon (
Viola e Federico Pagotto, Erica Mazzer e Federico Spinazzè) e quello con la squadra maschile Junior nel triathlon crono (Pagotto, Spinazzè, Filippo Pradella e Andrea Mason). Bronzo invece con la staffetta Junior nel triathlon. A livello individuale, da segnalare l’oro italiano di Spinazzè nel duathlon Junior, l’argento nel triathlon Junior e nel triathlon cross Assoluto. Altri due argenti tricolori individuali sono arrivati, nel duathlon, con Mazzer (Junior) e con Pradella (Youth B). A livello internazionale, oltre al terzo posto di Spinazzè in Coppa Europa, titolo continentale nel triathlon cross nella categoria Junior (quindi superiore a quella di appartenenza, la Youth B) per Pradella, che ha conquistato anche il bronzo nella rassegna mondiale.
“È stata una stagione davvero spettacolare - commentano i presidenti Zanetti e Piccin - sarà dura ripetere questi risultati, più che altro perché molti saliranno di categoria e come sempre serve un periodo di adattamento, alle nuove distanze e ai nuovi avversari. Facciamo un grande applauso ai nostri ragazzi, bravi in pista e sui campi gara, ma anche negli impegni scolastici, alle loro famiglie che li supportano con tanto entusiasmo e ai tecnici che cercano di tirare fuori il meglio in ognuno di loro. Possiamo affermare di essere sulla strada giusta, quella della ricerca e della valorizzazione del talento, grazie anche al fatto che nelle nostre società sportive possiamo contare sia sull’energia infinita dei più piccoli che sull’esperienza dei più grandi, che sono una vera e propria guida per i giovanissimi. Siamo già ripartiti per la preparazione del 2018, dove, sono certo, tutti daranno ancora una volta il meglio di loro stessi.”

24991497_1999104043452456_8084632343908185407_n.jpg

 25152014_1999104150119112_4786601009007001666_n.jpg

 24991594_1999103980119129_4459544765057609888_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 12th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

thumbnail_cross_valentina-bernasconi_b.jpg

24° Memorial “Grotto Nadine

BERNASCONI E ESPOSITO IN PRIMIS

Oltre 400 atleti in passerella tra i vigneti di “Riva de Milan”. Il 2017 del cross trevigiano si è concluso con il 24° Memorial “Grotto Nadine”, tradizionale appuntamento organizzato dall’Atletica Valdobbiadene Gsa. Tra le vigne del Prosecco Docg, applausi doppi per Giacomo Esposito (Silca Ultralite) e Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano), senza rivali nelle due gare assolute. Alle spalle di Esposito, piazze d’onore per il compagno di squadra Federico Spinazzè, stella emergente del triathlon, e per Andrea Frezza (Atl. San Rocco). Dietro alla Bernasconi, argento per Agnese Tozzato, altra portacolori dell’Atletica Mogliano, e per Erica Mazzer (Silca Conegliano). Saliscendi e terreno ghiacciato hanno rappresentato un bel test in vista degli appuntamenti d’inizio 2018, a partire dal debutto dei campionati veneti di cross, in programma il 14 gennaio a Galliera Veneta (Padova). Detto dei successi di Andrea Mason (Silca Ultralite) e di Margherita De Mattia (Atl. Mogliano) nella categoria allievi, grande festa nelle frequentate prove giovanili, con Trevisatletica che si è aggiudicata, anche quest’anno, il Memorial “Grotto Nadine” riservato agli under 16. Era anche l’ultima prova del campionato provinciale di società: premiazioni domenica 17 dicembre a Tarzo, in occasione della Festa dell’atletica trevigiana.

thumbnail_cross_esposito-e-spinazze_b.jpg

Le classifiche.

MASCHILI.

Seniores, promesse, juniores, master (under 50): 1. Giacomo Esposito (Silca Ultralite), 2. Federico Spinazzè (Silca Ultralite), 3. Andrea Frezza (Atl. San Rocco). Master (over 50): 1. Giorgio Mazzer (Atl. Santa Lucia di Piave), 2. Thierry Chiesurin (Atl. Santa Lucia di Piave), 3. Luciano Gagno (Atl. Ponzano Elanders). Allievi: 1. Andrea Mason (Silca Ultralite), 2. Simone Masetto (Nuova Atl. San Giacomo Banca della Marca), 3. Aymane Tamani (Atl. Sernaglia). Cadetti: 1. Nicolò Bedini (Nuova Atl. Tre Comuni), 2. Samuele Menegazzo (Atl. Pederobba), 3. Fabio Piovesan (Atl. Pederobba). Ragazzi: 1. Giovanni Lazzaro (Atl. Quinto Mastella), 2. Edoardo Doro (Atl. Quinto Mastella), 3. Sofyan Goudadi (Atl. Valdobbiane Gsa). Esordienti: 1. Mohammed Chakir (Atl. Valdobbiadene Gsa), 2. Pietro Bonso (Atl. Quinto Mastella), 3. Fabio Gardenal (Nuova Atl. Tre Comuni).

 

FEMMINILI. Seniores, promesse, juniores, master: 1. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano), 2. Agnese Tozzato (Atl. Mogliano), 3. Erica Mazzer (Atl. Silca Conegliano). Allieve: 1. Margherita De Mattia (Atl. Mogliano), 2. Michela Moretton (Trevisatletica), 3. Alessia Dal Vecchio (Team Treviso). Cadette: 1. Sofia Ros (Lib. Vittorio Veneto), 2. Allegra Benetton (Trevisatletica), 3. Alice Biz (Nuova Atl. San Giacomo Banca della Marca). Ragazze: 1. Sofia Tonon (Silca Ultralite), 2. Eleonora Biz (Silca Ultralite), 3. Francesca Piccolo (Atl. Pederobba). Esordienti: 1. Beatrice Buso (Trevisatletica), 2. Veronica Zanardo (Atl. Santa Lucia di Piave), 3. Sara Salvador (Nuova Atl. San Giacomo Banca della Marca).

 

………………………………………………………………………………………..

Maratona di Reggio Emilia

SEMPRE PRIMO VIRGINIO TRENTINte del triathlon, e per Andrea Frezza (Atl. San Rocco). Dietro alla Bernasconi, argento per Agnese Tozzato, altra portacolori dell’Atletica Mogliano, e per Erica Mazzer (Silca Conegliano). Saliscendi e terreno ghiacciato hanno rappresentato un bel test in vista degli appuntamenti d’inizio 2018, a partire dal debutto dei campionati veneti di cross, in programma il 14 gennaio a Galliera Veneta (Padova). Detto dei successi di Andrea Mason (Silca Ultralite) e di Margherita De Mattia (Atl. Mogliano) nella categoria allievi, grande festa nelle frequentate prove giovanili, con Trevisatletica che si è aggiudicata, anche quest’anno, il Memorial “Grotto Nadine” riservato agli under 16. Era anche l’ultima prova del campionato provinciale di società: premiazioni domenica 17 dicembre a Tarzo, in occasione della Festa dell’atletica trevigiana.

Non perde una tacca Virginio Trentin dove si presenta vince (nella sua categoria ovviamente tra i master M60). E’ primo con l’ottimo tempo di 2h 52. 38, miglior prestazione stagionale nella maratona “Tricolore” di Reggio Emilia, dove l’ex trevigiano Ahmed Nasef si è piazzato quinto con il tempo di 2h 21. 32.

Sotto le tre ore anche Moreno Nadal e Eddy Casonato.

 

……………………………………………………………………………………….

 

MINIRASSEGNA STAMPA proposta dall’amico Mirco Martorel

 

25289522_1997851053577755_7594866329577070296_n.jpg

 24909907_1997851086911085_9165495514216083920_n.jpg

 24909667_1997851106911083_2756638090752578899_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………