Dicembre 10th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ANALISI STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2017

Migliori prestazioni cadetti

 

CADETTI

ganz-riccardo-17.jpg

Qualcosa si sta muovendo tra i giovanissimi o magari è la stessa illusione che ogni anno pare quello della rinascita e/o del rinnovamento. E con pazienza certosina e senza mai demordere mi tuffo, come già accaduto negli altri anni, nel quadro specifico delle nuove speranze, ricacciando l’ombra di un ennesimo flop.

Tra i giovani cadetti ci sono molti buoni spunti:

vedi tra i velocisti Colin Bonato e le due staffette 4×100m con la Rappresentativa trevigiana al primato con 46”00 (precedente 46”22) con Gabriele Pozzobon, Riccardo Ganz, Samuele Criscuolo e Colin Bonato e quella della Trevisatletica con Livia Ettari, Giulia Dani, Anna Secco e Allegra Benetton;

vedi tra gli ostacolisti (Riccardo Ganz, soprattutto, che sui 300hs ha segnato uno storico primato, scavalcando il 39”78 di Andrea Pellizzari ottenuto nel 2000 a Vicenza l’8 di ottobre; Livia Ettari, Giulia Dani e Mihaela Burlacu); vedi tra i mezzofondisti con Francesco Zanon sui 1000m e Behailu Roveri sui 2000m; vedi in alcuni concorsi come l’asta (con il coneglianese di Sacile Tommaso Sciannimanica, primatista cadetto con la bella misura di 3,90) o come il lungo (con Giacomo De Osti, 6,47 prima di infortunarsi e con Daisy Serenissima Melesso balzata a 5,49!). Lanci sempre deboli vero, eppure uno spiraglio esiste grazie a Leonardo Teruzzi (giavellotto), Nicolas Delton (disco), Alice Moret e Laura Trevisan (peso) e Alessia Pivato (primato con il giavellotto da 400 grammi).

Significativo il primato cadetti sui 60m. indoor di Giacomo e di Leonardo nell’esathlon

Tra i ragazzini, lasciamoli crescere in pace: un occhio particolari  a Loris Tonella, a Giovanni Lazzaro, Giuseppe Crema e Anna Giacomin.

 de-osti-c-reg.jpg

60m
7″42 Giacomo DE OSTI Lib.Vittorio V. 04/02/2017 Padova
Primato trevigiano cadetti

80m
9″2 Colin BONATO Na 3 Comuni 02/09/2017 Dolo
9″55 Giacomo DE OSTI Lib.Vittorio V. 23/09/2017 Caprino Vr
9″5 Gabriele POZZOBON A.S.Biagio 02/04/2017 Villorba

200m
23″62 Giacomo DE OSTI Lib.Vittorio V. 12/02/2017 Padova

300m
36″89 Colin BONATO Na 3 Comuni 08/10/2017 Cles
37″4 Riccardo GANZ GA Vedelago 21/05/2017 Treviso
38″07 Samuele MENEGAZZO A.Pederobba 04/06/2017 Vicenza

1000m
2′38″77 Francesco ZANON A.Martellago 08/10/2017 Cles
2′43″16 Behailu ROVERI A.Mogliano 23/09/2017 Caprino Vr

2000m
5′57″14 Behailu ROVERI A.Mogliano 25/07/2017 Trento
6′01″89 Nicolò BEDINI Na 3 Comuni 24/05/2017 Caprino Vr
6′03″70 Michele SEGAT Brugnera 22/07/2017 Brugnera
6′06″55 Daniel SEGAT Brugnera 22/07/2017 Brugnera

100hs
14″20 Riccardo GANZ GA Vedelago 08/07/2017 Vedelago
14″20 Leonardo TERUZZI Stiore Treviso 31/05/2017 Treviso
14″6 Samuele MENEGAZZO A.Pederobba 14/05/2017 Conegliano

300hs
39″71 Riccardo GANZ GA Vedelago 03/06/2017 Vicenza
Primato trevigiano cadetti
40″7 Samuele MENEGAZZO A.Pederobba 08/04/2017 Bassano/Grappa
42″3 Leonardo TERUZZI Stiore Treviso 06/05/2017 S.Biagio/Callalta

1200st
3′30″64 Behailu ROVERI A.Mogliano 03/09/2017 Remanzacco
3′31″82 Luca BETTINI A.Mogliano 03/09/2017 Remanzacco

asta
3,90 Tommaso SCIANNIMANICA Lib. Sacile 07/10/2017 Cles
Primato trevigiano cadetti

lungo
6,47 Giacomo DE OSTI Lib.Vittorio V. 05/03/2017 Ancona

triplo
12,04 C.L.P. ARENA Trevisatletica 07/06/2017 Padova

disco 1,5
36,69 Nicolas DELTON A.Ponzano 30/09/2017 Pederobba

giavellotto 600g
50,36 Leonardo TERUZZI Stiore Treviso 01/10/2017 Pederobba
43,28 Davide BUZIOL A.Ponzano 09/09/2017 Cles
43,12 Nicholas LONGO A.Montebelluna 14/05/2017 Conegliano

4X100m
46″00 Rappres. Treviso 09/09/2017 Majano
Pozzobon-Ganz-Criscuolo-Bonato   Primato trevigiano cadetti


46″42 A. Vedelago 04/06/2017 Vicenza
Stocco-Ferrario-Ganz-Ferro

svedese
2′13″5 A. Pederobba 28/05/2017 Vedelago
Kovac-Baratto-Piovesan-Menegazzo

3×1000m
8′56″56 A.Mogliano 23/04/2017 Agordo
R.Cebin-L.Bettini-B.Roveri

esathlon
4.002 Leonardo TERUZZI Stiore Treviso 14/05/2017 Conegliano
Primato trevigiano cadetti
3.769 Samuele MENEGAZZO A.Pederobba 14/05/2017 Conegliano

 

CADETTE

pivato-alessia.jpg

80m
10″74 Livia ETTARI Trevisatletica 03/06/2017 Vicenza
10″5 Giulia DANI Trevisatletica 02/04/2017 Villorba

300m
41″71 Giulia DANI Trevisatletica 04/06/2017 Vicenza

1000m
3′07″61 Marta DURANTE A.Ponzano Treviso

2000m
7′19″86 Alice BIZ Lib.Vittorio V. 25/07/2017 Trento

80hs
12″10 Livia ETTARI Trevisatletica 07/10/2017 Cles
12″46 Giulia DANI Trevisatletica 31/05/2017 Treviso
12″3 Daisy S. MELESSO A.Montebelluna 13/05/2017 Conegliano
12″4 Aurora DAL CIN Lib.Vittorio V. 30/04/2017 Treviso

300hs
46″05 Giulia DANI Trevisatletica 07/10/2017 Cles
47″06 Mihaela BURLACU A.Pederobba 23/06/2017 Abano T.
47″7 Livia ETTARI Trevisatletica 06/05/2017 S.Biagio/Callalta
48″07 Giorgia RIZZO A.Pederobba 10/09/2017 Rossano V.
49″0 Elena CAMPION A.S.Biagio 06/05/2017 S.Biagio/Callalta

1200st
4′16″04 Valentina CABERLOTTO A.Montebelluna 04/06/2017 Vicenza
4′17″1 Sofia ROS Lib.Vittorio V. 30/09/2017 Pederobba

alto
1,55 Daisy S. MELESSO A.Montebelluna 04/06/2017 Vicenza
1,53 Margherita RANDAZZO A.Villorba 02/07/2017 Belluno
1,50 Harley OGBEKENE Trevisatletica 30/04/2017 Treviso

asta
2,70 Elena PAROLIN A.Montebelluna 23/09/2017 Caprino Vr
2,40 Veronica BOTTER A.Ponzano 23/09/2017 Vittorio V.

lungo
5,49 Daisy S. MELESSO A.Montebelluna 07/10/2017 Cles
4,81 Giulia DODA Stiore Treviso 08/07/2017 Vedelago

triplo
10,78 Giulia DODA Stiore Treviso 23/06/2017 Abano T.
10,55 Harley OGBEKENE Trevisatletica 23/06/2017 Abano T.
10,45 Giorgia RIZZO A.Pederobba 23/06/2017 Abano T.

peso 3
12,57 Alice MORET A.Ponzano 07/10/2017 Cles
12,14 Laura TREVISAN A.Ponzano 25/02/2017 Schio
11,10 Alessia PIVATO A.Montebelluna 01/10/2017 Pederobba

disco
32,18 Alessia PIVATO A.Montebelluna 24/05/2017 Caprino Vr
31,38 Anna DALLA COSTA A.Valdobbiadene 24/07/2017 Brugnera

martello 3
37,17 Martina REBELLATO A.Pederobba 03/05/2017 Vicenza

giavellotto 400g
43,36 Alessia PIVATO A.Montebelluna 23/09/2017 Caprino Vr
Primato trevigiano cadetti
36,94 Alice MORET A.Ponzano 30/09/2017 Pederobba
35,10 Margherita RANDAZZO A.Villorba 10/09/2017 Rossano V.

vortex
46,35 Anna LION studente 23/05/2017 Caprino Vr
45,67 Gioia MARCHINI studente 23/05/2017 Caprino Vr

pentathlon
3.594 Daisy S. MELESSO A.Montebelluna 16/05/2017 Conegliano
12″3/5,37/peso/1,50/1′49″4
3.318 Margherita RANDAZZO A.Villorba 02/07/2017 Belluno
3.014 Giorgia RIZZO A.Pederobba 14/05/2017 Conegliano

moret-1257-cles.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 7th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ANALISI STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2017

Migliori prestazioni allievi

feletto-ti-caorle.jpg

 

100m
11″29 Edoardo MOTTA Treviso 26-8-2000 A.Ponzano 16/06/2017 Rieti
11″43 Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 A.Quinto 10/05/2017 Villorba

200m
22″95 Renil NICOLIN India 27-6-2000 NA.Roncade 31/05/2017 Treviso
23″12 Edoardo MOTTA Treviso 26-8-2000 A.Ponzano 09/09/2017 Cles

400m
49″98 Nicolò CHIARO Conegliano 27-3-2000 Cus Padova 17/06/2017 Rieti
51″28 Francesco CAPOVILLA Montebelluna 25-2-2000 Team Treviso 17/06/2017 Rieti
52″22 Edoardo CAPORIN Venezia 14-3-2001 Trevisatletica 11/06/2017 Trento

800m
1′58″68 Abel CAMPEOL Etiopia 9-12-2000 Silca Ultralite 10/09/2017 Rossano V.
1′58″92 Simone MASETTO Vittorio V. 25-2-2000 NAS.Giacomo 18/07/2017 Trento
1′59″62 Lorenzo BOTTER Treviso 8-1-2000 A.Ponzano 14/01/2017 Padova

1000m
2′35″12 Lorenzo BOTTER Treviso 8-1-2000 A.Ponzano 21/07/2017 Montecarlo

1500m
4′00″47 Lorenzo BOTTER Treviso 8-1-2000 A.Ponzano 11/07/2017 Trento
4′03″01 Simone MASETTO Vittorio V. 25-2-2000 NAS.Giacomo 11/07/2017 Trento

2000m
6′04″7 Simone MASETTO Vittorio V. 25-2-2000 NAS.Giacomo 28/05/2017 Caorle d

3000m
8′50″76 Simone MASETTO Vittorio V. 25-2-2000 NAS.Giacomo 17/06/2017 Rieti
8′56″55 Lorenzo BOTTER Treviso 8-1-2000 A.Ponzano 25/04/2017 Conegliano

2000st
6′32″53 Michele TOSO Camposanpiero 18-1-2000 Team Treviso 16/09/2017 Jesolo

110hs 0.91
15″45 Massimiliano BORDIGNON Montebelluna 17-11-2001 Team Treviso 13/05/2017 Vicenza
15″78 Paul TECUCEANU Romania 18-11-2001 studente 30/05/2017 Vicenza

300hs (hs.84)
39″92 Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 A.Quinto 25/04/2017 Udine
Primato trevigiano allievi

400hs
55″75 Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 A.Quinto 16/06/2017 Rieti
58″83 Edoardo CAPORIN Venezia 14-3-2001 Trevisatletica 08/07/2017 Vedelago

alto
2,01 Tiziano FELETTO Motta/Livenza 15-4-2000 Silca Ultralite 16/06/2017 Rieti

asta
3,80 Davide BEGHETTO Montebelluna 14-5-2001 Team Treviso 26/08/2017 S.Vito al T.

lungo
6,52 Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 A.Quinto 09/09/2017 Cles

triplo
13,72 Mattia BRUNELLO Treviso 17-10-2000 A.Quinto 16/09/2017 Jesolo
13,70 Gabriele SBALCHIERO Treviso 22-2-2001 A.Marcon 30/09/2017 Vicenza

martello 5
41,63 Riccardo PICCOLI Montebelluna 29-11-2001 A. di Marca 17/09/2017 Jesolo

giavellotto 700g
53,97 Tiziano FELETTO Motta/Livenza 15-4-2000 Silca Ultralite 23/04/2017 Gorizia

giavellotto 800g
43,67 Alberto LOVINO Castelfranco V. 14-12-2000 Team Treviso 20/05/2017 S.Biagio/Callalta

decathlon
5.921 Tiziano FELETTO Motta/Livenza 15-4-2000 Silca Ultralite 17/06/2017 Rieti
11″97-53″79-5,98-9,82-2,01 /// 16″87-28,82-3,30-49,11-4′43″14
Primato trevigiano allievi

4×100m
44″83 Team Treviso 30/09/2017 Chiari
Gaffo-Semenzin-Bordignon-Volpato


FEMMINILI

 

franco-aminata-400hs.jpg

100m
12″67 Sara FOLTRAN - PN (Gaiarine) 3-10-2001 Brugnera 09/07/2017 Sacile
12″69 Raliza POLESEL Bulgaria 4-5-2000 Trevisatletica 13/05/2017 Vicenza
13″04 Giada CAVALIERI Castelfranco V. 23-1-2001 NAS.Giacomo 13/05/2017 Vicenza
13″17 Nicole GALLINA Montebelluna 13-8-2000 Team Treviso 20/05/2017 S.Biagio di C.

200m
26″13w Giada CAVALIERI 14/05/2017 Vicenza
26″31 Giada CAVALIERI Castelfranco V. 23-1-2001 NAS.Giacomo 21/05/2017 S.Biagio/Callalta
26″40 Aminatà FRANCO Montebelluna 16-10-2000 Team Treviso 16/06/2017 Rieti
26″54 Sara FOLTRAN PN (Gaiarine) 3-10-2001 Brugnera 07/05/2017 Udine
26″67 Anna LORENZON Treviso 10-10-2001 Trevisatletica 14/05/2017 Vicenza
26″95 Raliza POLESEL Bulgaria 4-5-2000 Trevisatletica 14/01/2017 Padova
27″09 Arianna CECCHIN Castelfranco V. 7-4-2001 A.NeVI 31/05/2017 Treviso

400m
59″64 Aminatà FRANCO Montebelluna 16-10-2000 Team Treviso 13/05/2017 Vicenza

800m
2′21″93 Miriam SARTOR Montebelluna 12-5-2001 A.Ponzano 01/06/2017 Ponzano

1500m
4′51″64 Miriam SARTOR Montebelluna 12-5-2001 A.Ponzano 08/07/2017 Vedelago
4′52″69 Giada MICHIELIN Montebelluna 22-5-2001 A.Ponzano 08/07/2017 Vedelago
4′55″65 Margherita DE MATTIA Venezia 5-11-2001 A. Mogliano 20/05/2017 S.Biagio di C.
4′59″17 Michela MORETTON Conegliano 4-10-2000 Trevisatletica 11/07/2017 Trento

3000m
10′55″44 Miriam SARTOR Montebelluna 12-5-2001 A.Ponzano 25/07/2017 Trento
10′55″90 Margherita DE MATTIA Venezia 5-11-2001 A. Mogliano 25/07/2017 Trento
11′05″63 Giada MICHIELIN Montebelluna 22-5-2001 A.Ponzano 25/07/2017 Trento
11′06″77 Michela MORETTON Conegliano 4-10-2000 Trevisatletica 25/07/2017 Trento

5000m
18′46″28 Margherita DE MATTIA Venezia 5-11-2001 A.Mogliano 12/09/2017 Rubiera

20′ corsa
5.151 Margherita DE MATTIA Venezia 5-11-2001 A. Mogliano 09/04/2017 Treviso
4.935 Francesca FIORONI Venezia 31-3-2000 A. Mogliano 09/04/2017 Treviso

2000st
7′44″47 Margherita DE MATTIA Venezia 5-11-2001 A. Mogliano 27/05/2017 Caorle
7′58″88 Alessia DAL VECCHIO Conegliano 5-2-2000 Team Treviso 16/09/2017 Jesolo

100hs
14″57 Aminatà FRANCO Montebelluna 16-10-2000 Team Treviso 16/06/2017 Rieti

400hs
65″49 Aminatà FRANCO Montebelluna 16-10-2000 Team Treviso 28/05/2017 Caorle
65″59 Giorgia GUGLIELMIN Castelfranco V. 25-4-2000 Team Treviso 14/05/2017 Vicenza

alto
1,71 Ilaria VARAGO Feltre 6-1-2001 A.Sernaglia 17/06/2017 Rieti
1,67 Stella TRONCHIN Treviso 14-4-2000 NAS.Lazzaro 09/04/2017 Treviso
1,62 Adele TONIUTTO Castelfranco V. 12-6-2001 A.Montebelluna 16/06/2017 Rieti

asta
3,45 Giulia COLACECI Vittorio V. 14-4-2001 FF.GG.Roma 21/05/2017 Rieti
3,35 Stella TRONCHIN Treviso 14-4-2000 NAS.Lazzaro 28/05/2017 Caorle

lungo
5,24 Aminatà FRANCO Montebelluna 16-10-2000 Team Treviso 17/06/2017 Rieti
5,08 Lucia DE NADAI Castelfranco V. 20-1-2001 Team Treviso 25/04/2017 Padova

triplo
11,21 Sara BUSATTO Treviso 5-8-2001 A.Mogliano 13/05/2017 Vicenza
10,72 Elena RUZZIER Montebelluna 11-3-2000 A.Quinto 04/02/2017 Padova
10,57 Chiara DE CAL Feltre 25-1-2000 Team Treviso 16/09/2017 Jesolo
10,40 Lucia DE NADAI Castelfranco V. 20-1-2001 Team Treviso 09/04/2017 Treviso
10,38 Sara SARTORI Castelfranco V. 12-6-2000 Team Treviso 30/09/2017 Chiari

peso 3
11,18 Maddalena FAGOTTO Treviso 8-9-2000 studente 30/05/2017 Vicenza

martello 4
42,00 Serena DELLA VALENTINA Treviso 12-11-2001 A.Marcon 20/05/2017 S.Biagio di C.

martello 3
51,86 Serena DELLA VALENTINA Treviso 12-11-2001 A.Marcon 18/05/2017 Mestre
39,23 Martina BRUN Vittorio V. 22-11-2000 NAS.Giacomo 10/06/2017 Tolmezzo
36,83 Monica MARCOLIN Montebelluna 26-10-2000 Team Treviso 27/05/2017 Caorle

giavellotto 500g
40,17 Adele TONIUTTO Castelfranco V. 12-6-2001 A.Montebelluna 17/09/2017 Jesolo

pentathlon
4.667 Aminatà FRANCO Montebelluna 16-10-2000 Team Treviso 17/06/2017 Rieti
14″57-26″40-1,53-9,55 /// 5.24-30,77-2′26″32

marcia 5km
27′30″3 Maria VIAN Camposanpiero 9-11-2000 AG.Ponzano 05/03/2017 AbanoT.

 

(continua)

……………………………………………

SANTA CRISTINA E VALDOBBIADENE PER UN WEEKEND A TUTTO CROSS  

Treviso, 6 dicembre 2017 – L’atletica trevigiana è attesa da un lungo weekend a tutto cross. Venerdì 8 dicembre, si corre sui prati di Santa Cristina di Quinto per uno degli appuntamenti più tradizionali della stagione. La manifestazione, organizzata dal Gs Olympo e abbinata al 4° memorial “Adriano Didonè”, è valida come prova di apertura del campionato provinciale Csi, ma la partecipazione sarà aperta, come sempre, anche alla società Fidal. In gara tutte le categorie, dai cuccioli (categoria non federale) agli amatori, passando per gli atleti del settore assoluto. Ritrovo alle 8.30 presso l’oratorio, inizio gare alle 9.30. Domenica 10 dicembre, appuntamento invece tra i vigneti di Riva de Milan, a Valdobbiadene. Il 24° memorial “Grotto Nadine”, altro classico evento di fine anno, chiuderà la fase autunnale del campionato provinciale giovanile di società. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Valdobbiadene Gsa, si aprirà alle 9.20 con la gara dei master. A partire dalle 10 correranno gli atleti del settore assoluto. Dalle 10.50 toccherà al settore giovanile (esordienti, ragazzi e cadetti), dove sarà assegnato pure il 24° memorial “Grotto Nadine”. Il cross di Valdobbiadene sarà anche l’ultima gara dell’anno a livello provinciale: poi resterà solo l’attesissima Festa dell’atletica trevigiana, in programma il 17 dicembre all’auditorium Banca Prealpi di Tarzo.  

 

 

………………………………………………

………………………………………………

Dicembre 6th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ANALISI STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2017

Migliori prestazioni promesse

feletto-3_2.jpg


maschili
400m
48″91 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 27/05/2017 Ala
1500m
3′50″85 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 11/07/2017 Trento
3000m
8′16″04 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 07/09/2017 Gorizia
5000m
14′21″72 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 12/09/2017 Rubiera
10.000m
31′34″35 Alberto RECH Montebelluna 5-8-1996 Silca Ultralite 09/04/2017 Treviso
3000st
8′50″19 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 02/07/2017 Trieste
110hs
14″83 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/05/2017 Lana
alto
2,07 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/01/2017 Padova
asta
4,50 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/05/2017 Lana
lungo
7,33 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 28/01/2017 Padova
peso
15,23 Mattia VENDRAME Vittorio V. 25-2-1997 A.Brugnera 09/06/2017 Firenze
disco
40,20 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 16/07/2017 Bydgoszcz
39,05 Jacopo BELLIN Motta di Livenza 7-8-1995 Trevisatletica 06/05/2017 Bussolengo
giavellotto
60,01 Alessio GOBBO Treviso 8-1-1996 A.Mogliano 11/02/2017 Mestre
decathlon
7.536 Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996 Silca Ultralite 16/07/2017 Bydgoszcz
11″31/7,30/12,56/2,08/49″40 /// 14″88/40,20/4,30/49,68/4′40″30

Primato trevigiano promesse

maratonina

1h 08. 04. Alberto RECH Montebelluna 5-8-1996 Silca Ultralite 19/11/2017

femminili

marini-bressanon_579.jpg
100m
12″38 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 Team Treviso 22/07/2017 Trieste
200m
25″88 Micaela CAON Castelfranco V. 11-8-1997 Team Treviso 17/06/2017 Catania
400m
59″18 Lucrezia ZANARDO Conegliano 10-8-1996 A.Brugnera 23/08/2017 Feltre
800m
2′08″95 Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Conegliano 04/06/2017 Gavardo
1500m
4′30″55 Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Conegliano 11/06/2017 Firenze
3000m
9′56″12 Agnese TOZZATO Treviso 26-4-1997 A.Mogliano 25/07/2017 Trento
5000m
17′21″86 Agnese TOZZATO Treviso 26-4-1997 A.Mogliano 18/07/2017 Trento
3000st
11′19″44 Eleonora LOT Conegliano 6-11-1995 NA Astro MI 10/06/2017 Firenze
100hs
14″02 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
14″64 Micaela CAON Castelfranco V. 11-8-1997 Team Treviso 16/06/2017 Conegliano
disco
42,45 Elena SARTORI Treviso 27-7-1995 NAS.Giacomo 07/05/2017 Bussolengo
martello
50,05 Elisa DE CHECCHI Mirano 17-7-1996 Quercia Rovereto 24/06/2017 Bolzano
giavellotto
42,34 Gloria PAVAN Montebelluna 13-6-1996 A.di Marca 10/09/2017 Vicenza
40,95 Annamaria FISICARO Motta di Livenza 25-2-1997 Quercia Rovereto 02/07/2017 Trieste
40,93 Alessia CHECCHIN Treviso 2-7-1997 Fenice 23 Mestre 07/05/2017 Bussolengo
maratonina
1h 21. 16. Agnese TOZZATO Treviso 26-4-1997 A.Mogliano 09/04/2017 Stra

Migliori prestazioni juniores


maschili

 gattp-g-fine-stagione-17.jpg

100m
11″21 Angelo ANTONELLO Vittorio V. 21-9-1998 Trevisatletica 08/04/2017 Marcon

150m
17″30 Eduard ARDELEAN Romania 14-8-1999 A.di Marca 25/04/2017 Udine

200m
22″24 Angelo ANTONELLO Vittorio V. 21-9-1998 Trevisatletica 09/04/2017 Treviso
22″70 Eduard ARDELEAN Romania 14-8-1999 A.di Marca 14/01/2017 Padova

400m
49″79 Catalin TECUCEANU Romania 9-9-1999 Silca Ultralite 16/09/2017 Rovereto
50″34 Eduard ARDELEAN Romania 14-8-1999 A.di Marca 06/05/2017 Bussolengo
50″56 Angelo ANTONELLO Vittorio V. 21-9-1998 Trevisatletica 27/05/2017 Caorle
51″03 Nicola TESSARIOL Montebelluna 22-10-1999 Team Treviso 06/05/2017 Bussolengo

500m
1′06″12 Eduard ARDELEAN Romania 14-8-1999 A.di Marca 25/04/2017 Udine
Primato trevigiano junior

600m
1′21″8 Catalin TECUCEANU Romania 9-9-1999 Silca Ultralite 01/04/2017 Noale

800m
1′51″38 Catalin TECUCEANU Romania 9-9-1999 Silca Ultralite 05/07/2017 Celle Ligure
1′54″66 Marco BRAGA Belluno 15-9-1999 A.Mogliano 12/09/2017 Rubiera

1000m
2′36″6 Giovanni GATTO Treviso 10-10-1999 Quercia Rovereto 14/05/2017 Castiglion/Pescaia

1500m
3′53″27 Giovanni GATTO Treviso 10-10-1999 Quercia Rovereto 29/08/2017 Rovereto
3′57″28 Catalin TECUCEANU Romania 9-9-1999 Silca Ultralite 01/06/2017 Ponzano

2000m
5′35″66 Giovanni GATTO Treviso 10-10-1999 Quercia Rovereto 22/04/2017 Rovereto

3000m
8′42″41 Giovanni GATTO Treviso 10-10-1999 Quercia Rovereto 17/09/2017 Jesolo
8′53″84 Federico SPINAZZE’ Conegliano 28-5-1998 Silca Ultralite 25/04/2017 Conegliano

5000m
16′02″34 Hone TONET Follina 26-6-1999 Team Treviso 07/05/2017 Bussolengo

3000st
8′59″43 Giovanni GATTO Treviso 10-10-1999 Quercia Rovereto 20/05/2017 S.Biagio di C.
Primato trevigiano junior

110hs j
15″00 Davide PITTILINI Treviso 28-3-1999 Stiore Treviso 10/06/2017 Firenze

400hs
54″92 Nicola TESSARIOL Montebelluna 22-10-1999 Team Treviso 11/06/2017 Firenze

lungo
6,62 Andrea DE ROSSO Treviso 1-7-1999 A.Marcon 12/09/2017 Bassano/G

triplo
15,55 Fabio CAMATTARI (Mogliano) VE 24-3-1998 A.Marcon 24/06/2017 Arzignano

giavellotto
57,78 Riccardo FAVRETTO Castelfranco V. 2-6-1999 Team Treviso 24/06/2017 Arzignano

decathlon J
5.623 Youssef MENDOUR Benevento 11-8-1999 Team Treviso 28/05/2017 Lana
12″15-1,86-6,14-8,87-53″54 // 16″23-24,94-3,40-34,21-4′30″93

FEMMINILI

borga-2017.jpgscardanzan-asta-padova.jpg

100m
12″54 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riv.d Brenta 08/04/2017 Marcon

150m
18″6 Samantha ZAGO Treviso 1-4-1999 Trevisatletica 01/04/2017 Noale

200m
24″50 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riv.d Brenta 14/01/2017 Padova
25″73 Samantha ZAGO Treviso 1-4-1999
Trevisatletica 09/04/2017 Treviso
25″88 Elena BELLIA Camposanpiero 1-1-1999 NAS.Giacomo 09/04/2017 Treviso

300m
38″48 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riv.d Brenta 16/09/2017 Milano
Primato trevigiano junior

400m
54″29 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riv.d Brenta 05/03/2017 Halle
58″06 Elena BELLIA Camposanpiero 1-1-1999 NAS.Giacomo 09/06/2017 Firenze
58″69 Samantha ZAGO Treviso 1-4-1999
Trevisatletica 01/06/2017 Ponzano
59″50 Giulia MENEGALE Conegliano 8-5-1999 Stiore Treviso 20/05/2017 S.Biagio di C.

800m
2′14″77 Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 Trevisatletica 31/05/2017 Treviso

1500m
4′42″14 Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 Trevisatletica 20/05/2017 S.Biagio di C.
4′56″28 Deborah ZILLI Montebelluna 9-6-1999 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
4′57″97 Diana TECUCEANU Romania 21/06/1998 Silca Conegliano 08/07/2017 Vedelago

100hs
14″44 Giulia MARIN Castelfranco V. 6-6-1999 Team Treviso 10/06/2017 Firenze

400hs
65″04 Giulia MENEGALE Conegliano 8-5-1999 Stiore Treviso 28/05/2017 Caorle
67″66 Giulia MARIN Castelfranco V. 6-6-1999 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
69″23 Diana TECUCEANU Romania 21/06/1998 Silca Conegliano 07/05/2017 Bussolengo
69″32 Alessandra SAVIANE Montebelluna 30-5-1999 Team Treviso 28/05/2017 Caorle

marcia
27′00″0 Elisa SALVADORI Treviso 4-2-1999 AG.Ponzano 28/10/2017 Gorizia
27′45″05 Chiara TOMASI Treviso 28-7-1999 NAS. Giacomo 24/09/2017 Arzignano

marcia 10km
58′36″28 Elisa SALVADORI Treviso 4-2-1999 AG.Ponzano 10/06/2017 Firenze

alto
1,76 Giorgia NIERO Treviso 9-6-1998 Quercia Rovereto 10/06/2017 Firenze

asta
3,95 Virginia SCARDANZAN Treviso 12-2-1998 Silca Conegliano 05/02/2017 Ancona
Primato trevigiano juniores indoor e open
3,30 Cristiana MORETTO (S.Zenone) 29-6-1999 A.Vicentina 05/02/2017 Ancona
3,10 Bianca MARCOLIN Montebelluna 3-8-1998 A.Montebelluna 16/06/2017 Conegliano

lungo
5,37 Lisa SURIAN Camposanpiero 27-1-1999 Team Treviso 09/06/2017 Firenze

triplo
11,11 Elena BELLIA Camposanpiero 1-1-1999 NAS.Giacomo 29/01/2017 Padova

peso
11,41 Elena BOSCO Castelfranco V. 9-2-1999 Team Treviso 24/06/2017 Arzignano
10,80 Teresa GATTO Treviso 10-10-1999 Stiore Treviso 09/04/2017 Treviso

disco
37,00 Lisa PRADAL Motta/Livenza 13-8-1999 Stiore Treviso 12/02/2017 Mestre
35,62 Francesca BEDIN Montebelluna 15-9-1998 NAS.Giacomo 21/05/2017 S.Biagio di C.

martello
42,53 Elena BOSCO Castelfranco V. 9-2-1999 Team Treviso 25/09/2017 Arzignano

giavellotto
36,05 Elena FELET Motta/Livenza 3-9-1999 Silca Ultralite 19/03/2017 Conegliano

4×400m
4′10″69 A. Team Treviso 11/06/2017 Firenze

 

 

ASSOLUTI - AGGIORNAMENTO. Modifiche nella maratona e maratonina femminile con l’ingresso della castellana Giulia Montagnin in forza ai Maratoneti Genovesi: 3h 01. 59.  realizzato nella maratona vinta a Parma il 15 ottobre, risultato che la incorona primatista trevigiana stagionale; terza invece nella maratonina di Bergamo del 24 settembre che, con 1h 23. 59. La piazza al terzo posto stagionale dietro la Tozzato (1h 21. 16. ) e Valentina Bernasconi (1h 21. 30.).

(segnalazione utile dell’amico Luca. Grazie)

 

  (continua)

………………………………………………

………………………………………………

Dicembre 5th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

meneghin_andrea.jpg

Andrea Meneghin atleta dell’anno per l’Unione Veterani di Treviso

 

Complimenti ad Andrea Meneghin che oggi sarà premiato come atleta dell’anno dall’Unione Veterani dello sport di Treviso, associazione benemerita riconosciuta dal Coni e presieduta da Achille Sogliani, ha indetto il “ Premio atleta dell’anno 2017” .
Classe 1958, nato a Conegliano e residente a Santa Lucia di Piave, l’allenatore e atleta master di casa Silca (Atletica Silca Conegliano e Silca Ultralite Vittorio Veneto) ha praticato l’atletica leggera dal 1972 al 1998 come atleta e dal 1992 ad oggi come tecnico dei lanci. Atleta delle Fiamme Oro dal 1977 al 1988 per l’atletica e dal 1988 al 1994 per il bob. E’ stato campione Italiano individuale ed a squadre nelle prove multiple allievi e dal 2014 come atleta master per ventitré volte campione nazionale nelle varie specialità dei lanci, peso, disco, martello, e pentathlon lanci, con l’ultima maglia tricolore lo scorso ottobre.
Nel bob ha partecipato alle Olimpiadi di Sarajevo, Calgary, Albertville e partecipando a cinque mondiali, sette campionati europei, 57 gare di coppa del mondo conquistando tre titoli tricolori nel bob a quattro. Ha inoltre partecipato a quattro Paralimpiadi, come tecnico dell’atletica. L’ultima, quella di Rio 2016, che “gli” ha regalato l’argento nel disco di Oney Tapia, di cui è stato anche accompagnatore in pedana.

……………………………………………

In 2600, tra corsa Fiasp e gara Fidal, che è passata dentro 18 cantine del Docg
Abdoullah Bamoussa e Silvia Serafini brindano alla Prosecco Run di Vidor (TV)
Sul podio, Gobbo e Madagnoli e la neomamma Laura Giordano e Stefania Satini


Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con passaggio dentro 18 cantine del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg, ha visto la vittoria di Abdoullah Bamoussa (Brugnera Friulintagli) e di Silvia Serafini (Tornado). Sul podio maschile, Simone Gobbo (Tornado) e Rudy Magagnoli (Atletica Reggio). Al femminile, secondo posto al rientro dopo la maternità per l’atleta di casa Silca, Laura Giordano con Stefania Satini (Dolomiti Belluno) terza. 

Una domenica baciata dal sole, che ha scaldato i partecipanti arrivati da tutta Italia e anche da sei Paesi esteri. Una festa, con tanti podisti che invece di guardare il cronometro hanno scelto di gustarsi i ristori “extra” proposti dalle cantine. Più di qualcuno è arrivato al traguardo con un calice di prosecco in mano. Un gruppo di amici ha addirittura stappato una bottiglia proprio sotto l’arco dell’arrivo. Tutti sono rimasti affascinanti da un bellissimo percorso tra i vigneti e le cantine. E, ovviamente, dal Prosecco Docg. E i commenti al traguardo sono stati di gioia, di soddisfazione, di amicizia, di convivialità. Da chi è tornato (“sono contenta di essere tornata a Vidor per la Prosecco Run, una corsa bellissima, che ripeterò ancora”, ha detto Betty) a chi ha partecipato per la prima volta (“arrivo dall’Emilia, è la mia prima volta qui, di certo il prossimo anno tornerò e coinvolgerò anche i miei compagni di squadra e i miei amici, troppo bello”, ha commentato Luigi).

Successo anche per la Prosecchina, la corsa – camminata non competitiva Fiasp di 10 km che ha coinvolto 1300 partecipanti, molti dei quali accompagnatori dei podisti “agonisti” che hanno partecipato alla mezza maratona. 

“Che bella giornata di sport e promozione del territorio - ha aggiunto Aldo Zanetti, presidente del comitato organizzatore - dalle dichiarazioni post gara, gli atleti e i camminatori sono stati felicissimi. La Prosecco Run sta diventando sempre più una grande festa, una giornata di sport all’aria aperta tra splendidi paesaggi, con il suggestivo passaggio nelle cantine. Un grazie speciale va alle associazioni locali, all’amministrazione comunale, ai nostri partner e ai volontari che fin dalle 5 di mattina a - 5 gradi si sono messi ad allestire il campo gara.”

Oltre un centinaio i bambini delle scuole medie ed elementari al via dell’evento dedicato coadiuvato dai professori Ivo Merlo e Modesto Bonan e organizzato in collaborazione con Atletica Pederobba e Atletica Valdobbiadene. Per gli alunni di prima, seconda e terza media una gara di staffetta (2 concorrenti per circa 650 metri) e per gli scolari di quarta e quinta elementare una gara di 500 metri. I ragazzini, dopo aver partecipato, hanno accolto negli ultimi 50 metri prima del traguardo, tra applausi e battimani, i vincitori della Prosecco Run.

AL SEGUENTE LINK IL COMUNICATO STAMPA IN VERSIONE INTEGRALE CON DICHIARAZIONI DEI VINCITORI, CRONACHE DI GARA, CLASSIFICHE E ALTRE INFORMAZIONI
https://gallery.mailchimp.com/587961439df3d23479b626030/files/aee97da1-8808-4a34-8d61-097e7406db25/171203_CS_8a_Prosecco_Run_RISULTATI.doc


Al seguente link galleria foto 8^ Prosecco Run credit MASSIMILIANO PIZZOLATO

https://www.dropbox.com/sh/14n6xsioaelq2ms/AACMAKCVyrtGuG8EMh7KwyJda?dl=0

 

CLASSIFICHE 8^ PROSECCO RUN

31c0bcc5-00d1-427d-9544-a2e50c1a28b6.jpg

MASCHILI. 1. Abdoullah Bamoussa (Atletica Brugnera Friulintagli) 1h13’12’’, 2. Simone Gobbo (Tornado) 1h13’20’’, 3. Rudy Magagnoli (Atletica Reggio) 1h13’45’’, 4. Norbert Corradi (Gs Valsugana Trentino) 1h16’49’’, 5. Adriano Pinamonti (Atletica Val di Non e Sole) 1h16’49’’, 6. Enrico Cozzini (Gs Fraveggio) 1h16’55’’, 7. Federico Spinazzè (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h20’03’’, 8. Franco Chiera (Base Running) 1h20’49’’, 9. Federico Pagotto (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h21’01’’, 10. Andrea Paggiarin (Run Spinea Run) 1h21’22’’.

 028d223f-06d4-4fee-8fbf-2590e78d6f50.jpg

FEMMINILI. 1. Silvia Serafini (Tornado) 1h28’25’’, 2. Laura Giordano (Atletica Silca Conegliano) 1h29’45’’, 3. Stefania Satini (Atl. Dolomiti Belluno) 1h30’29’’, 4. Lorenza Beatrici (Atletica Trento) 1h32’22’’, 5. Raffaella Malverti (Atletica Reggio) 1h32’25’’, 6. Paola Doro (Nuova Atletica Roncade) 1h34’18’’, 7. Chiara Moretto (Atletica Valdobbiadene) 1h35’05’’, 8. Sabrina Giacomini (Venicemarathon Club) 1h35’23’’, 9. Anna Zambanini (Gs Fraveggio) 1h35’34’’, 10. Maddalena Sartori (Gs Fraveggio) 1h35’34’’.


A seguire foto CREDIT PIZZOLATO

24301079_1988863391143188_1399249686398848789_n.jpg

 24294384_1988863307809863_7315448530370444685_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

Dicembre 4th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 viola-campaccio.jpg

SETTORE FEMMINILE


ANALISI STAGIONE ATLETICA TREVIGIANA 2017

 

Più articolato e sempre in crescita invece il settore femminile con l’ascesa del Team Treviso che ha raccolto gran parte delle atlete della Silca Conegliano  ed è diventato naturale sbocco del grande lavoro della periferia pedemontana (bacino di Montebelluna, Pederobba e Vedelago). Anche per le donne passerò al vaglio le varie discipline, segnalando l’indice di crescita (o di decrescita) del movimento equiparando le prime dieci prestazioni del 2017 con quelle del 2016.

 

VELOCITA’. Regge ancora la velocità femminile e primattrice è Martina Lorenzetto che nei 100m. sopravanza Elena Marini (lei è un’ottima ostacolista), tenendo a distanza la tenace Marinella Maggiolo e la giovane quattrocentista Rebecca Borga: indice positivo con 12”81 (2017) e 12”81 (2016); più vivace è il quadro dei 200m. con la Borga capofila di un buon nutrito pacchetto di atlete (la Maggiolo, Samantha Zago che vanta un buon 18”6 sui 150m. Elena Bellia, Michela Caon e ancora la Marini): indice positivo con 26”13 contro 26”23. Meno effervescente la situazione sui 400m. dove alla sfida lanciata dalla Borga (nettamente in testa), le nostre non rispondono adeguatamente, accartocciandosi nelle posizioni degli ultimi due-tre anni. Sempre alla ricerca della origine di provenienza dei nonni della Giancarla Trevisan (trevigiana?) e intanto l’indice cala da 60”12 a 60”92!

Buona la staffetta 4×100m della Team Treviso (Marin-Piazza-Caon-Marini), tempo 48”88.

 

100m
12″05 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 Bracco MI 01/06/2017 Ponzano
12″38 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 Team Treviso 22/07/2017 Trieste
12″44w Vendrame Motta di Livenza 28-3-1996 Cus Trieste 07/07/2017 Sacile
12″50 Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 Team Treviso 06/05/2017 Bussolengo
12″54 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riv.d Brenta 08/04/2017 Marcon

150m
18″6 Samantha ZAGO Treviso 1-4-1999 A.Quinto 01/04/2017 Noale

200m
24″08 Giancarla TREVISAN USA 1993 Bracco MI 03/06/2017 Claremont
24″50 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riv.d Brenta 14/01/2017 Padova
25″61 Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 Team Treviso 25/09/2017 Arzignano
25″73 Samantha ZAGO Treviso 1-4-1999 A.Quinto 09/04/2017 Treviso
25″88 Elena BELLIA Camposanpiero 1-1-1999 NAS.Giacomo 09/04/2017 Treviso
25″88 Micaela CAON Castelfranco V. 11-8-1997 Team Treviso 17/06/2017 Catania
25″89 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 Team Treviso 23/07/2017 S.Biagio di C.

400m
53″48 Giancarla TREVISAN USA 1993 Bracco MI 03/06/2017 Claremont
53″53 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riv.d Brenta 20/07/2017 Grosseto
58″06 Elena BELLIA Camposanpiero 1-1-1999 NAS.Giacomo 09/06/2017 Firenze

4×100m
48″88 A.Team Treviso 06/05/2017 Bussolengo
Marin-Piazza-Caon-Marini
50″79 NAS. Giacomo 20/05/2017 S.Biagio di C.
51″77 Trevisatletica 23/04/2017 Agordo

4×400m
4′06″71 A.Team Treviso 07/05/2017 Bussolengo
Mometti-Franco-Saviane-Maggiolo
4′10″00 A.Team Treviso allieve 14/05/2017 Vicenza
Guglielmin-Adele Toniutto-Facchin-Franco

 

 

MEZZOFONDO. Buona risposta corale  agli stimoli delle nostre migliori interpreti mezzofondiste. Mi riferisco alla giovane “moglianese” Eleonora Vandi, alla “capitana” Valentina Bernasconi e alla promessa Irene Vian, intorno alle quali le giovanissime si fanno coraggio e crescono (Miriam Sartor, Agnese Tozzato e Giada Michielin,nei 1500m.) e manca ancora all’appello la nostra piccola sfortunata star Nikol Marsura (appena ri-operata e più che mai pronta a vendere cara la sua pelle: AUGURI NIKOL!. Indici in salita per 800m. (2’21”86 contro 2’23”03) e, udite, udite, sui 1500m addirittura da 5’07”58 a uno straordinario 4’53”15 (incremento record mai registrato!!!).

Altrettanto spumeggianti i 3000m. con Giulia Viola ai vertici nazionali con il suo 8’56”19 e con le belle prestazioni della Bernasconi, della Vandi, di Gloria Tessaro e della Tozzato, tutte sotto i dieci minuti: anche qui indice da capogiro, da 12’03”93 a 10’55”90 della giovanissima Margherita De Mattia!!!

A corollario vale la pena di citare i 1000m. sulle lunghe distanze della Bernasconi e della Vandi, i 600m. della Vian (1’34”8) e il miglio della brava Eleonora Lot che in quel di Milano ha corso in 5’26”04.

 

800m
2′04″02 Eleonora VANDI (Mogliano)Pesaro 15-3-1996 Avis Macerata
2′08″95 Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Conegliano 04/06/2017 Gavardo
2′13″31 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 18/07/2017 Trento
2′14″77 Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 Trevisatletica 31/05/2017 Treviso

1000m
2′54″3 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 24/08/2017 Cles d
2′54″6 Eleonora VANDI (Mogliano)Pesaro 15-3-1996 Avis Macerata 29/08/2017 Rovereto d

1500m
4′19″30 Eleonora VANDI (Mogliano)Pesaro 15-3-1996 Avis Macerata 29/08/2017 Rovereto
4′26″49  Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 16/06/2017 Conegliano
4′30″55  Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Conegliano 11/06/2017 Firenze                                                                                  

4′30″88  Gloria TESSARO Treviso 14-9-1991-A.Vicentina24/09/2017

4′40″82  Agnese TOZZATOTreviso 24-6-1997 A.Mogliano 11-7-17-Trent11/06/2017 Firenze     

4′42″14  Nikol MARSURA Cekia 14-2-99 Trevisatletica 20/05/2017 S.Biagio di C.

miglio
5′26″04 Eleonora LOT Conegliano 6-11-1995 08/04/2017 Milano

2000m
6′06″6 Giulia VIOLA Montebelluna 24-4-1991 FF.GG.Roma 19/02/2017 Ancona d

3000m
8′56″19 Giulia VIOLA Montebelluna 24-4-1991 FF.GG.Roma 05/03/2017 Belgrado
9′37″47 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 25/07/2017 Trento
9′38″05 Eleonora VANDI (Mogliano)Pesaro 15-3-1996 Avis Macerata 17/09/2017 Jesolo

4×1500m
20′12″32 A.Mogliano 23/04/2017 Agordo
Fioroni-De Mattia-Tozzato-Bernasconi
20′15″60 A.Ponzano 23/04/2017 Agordo
Michielin-Gasparetto-Sartor-Zanatta M.

trevisan-sara-vv-15.jpg

FONDO. Note dolenti ancora, causa incresciosi infortuni. Ma non per i 5000 metri. Per fortuna Giulia Viola ha fatto in tempo a correre uno strepitoso 5.000m. a suon di primato: 15’28”22 che migliora la grande Rosanna Munerotto (15’36”62 realizzato ad Arzignano il 13 giugno del 1993): primato trevigiano assoluto e primatista stagionale nazionale.

Ancora protagoniste la Bernasconi, la Tozzato, la forte quarantacinquenne Silvia Pasqualini e la giovane allieva De Mattia: indice su con 20’02”25 contro le sole sei atlete del 2016. Per i 10.000m. non è proprio cosa, perciò mi taccio per non dover  imprecare…

Debacle nel caso delle lunghe corse, indici bassi per maratonina (si salva la promessa Tozzato), maratona e 100km, in compenso Sara Trevisan, vera eroina dell’anno, ha stabilito il primato italiano nella dura massacrante Spartathlon: 30h 27. 51.!

 

5000m
15′28″22 Giulia VIOLA Montebelluna 24-4-1991 FF.GG.Roma 05/05/2017 Palo Alto
Primato trevigiano assoluto
17′04″12 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 12/09/2017 Rubiera
17′21″86 Agnese TOZZATO Treviso 26-4-1997 A.Mogliano 18/07/2017 Trento
18′23″41 Silvia PASQUALINI Treviso 30-10-72 NAS. Giacomo 25/09/2017 Arzignano
18′46″28 Margherita DE MATTIA Venezia 5-11-2001 A.Mogliano 12/09/2017 Rubiera

3000st
11′19″44 Eleonora LOT Conegliano 6-11-1995 NA Astro MI 10/06/2017 Firenze

maratonina
1h 21. 16. Agnese TOZZATO Treviso 26-4-1997 A.Mogliano 09/04/2017 Stra
1h 26. 54. Marta SANTAMARIA Vittorio V. 8-10-70 Brugnera 12-3-17 Brugnera

maratona
3h 09. 08. Luana TIBERIO 1975 Marciatori Castellani 19/11/2017 Valencia
3h 11. 08. Elisabetta MAZZOCCO Cimavilla RT 22/10/2017 Venezia
3h 19. 19. Michela PANIZZO Fontane Run.C. 22/10/2017 Venezia

100km
11h 20. 38. Michela SOLIGO Carbonera 12-2-1977 28/05/2017 Faenza
12h 26. 47. Silvia BERTOLO Resana 25-6-1978 28/05/2017 Faenza

 

 

SIEPI E OSTACOLI. Bella affermazione di Eleonora Lot cresciuta quest’anno fino a 11’19”44. Involuzione negli ostacoli alti e bassi. Reginette Elena Marini sui 100hs davanti alla giovanissima Giulia Marin e a  Michela Caon (indice giù: la settima segna 19”30 contro la 10° del 2016 a 18”12); e sempre Eleonora Morao sui 400hs. con un convincente 1’01”51, si fanno sotto le giovanissime Giulia Menegale, Aminatà Franco, Giorgia Guglielmin ma l’indice, di poco resta giù: 1’12”10 contro 1’14”24.

 

3000st
11′19″44 Eleonora LOT Conegliano 6-11-1995 NA Astro MI 10/06/2017 Firenze

100hs
14″02 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
14″44 Giulia MARIN Castelfranco V. 6-6-1999 Team Treviso 10/06/2017 Firenze
14″64 Micaela CAON Castelfranco V. 11-8-1997 Team Treviso 16/06/2017 Conegliano
15″20 Rebecca DALLA TORRE Motta di Livenza 8-9-1996 Quercia Rovereto 24/06/2017 Bolzano

400hs
61″59 Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
64″27 Giulia MENEGALE Conegliano 8-5-1999 Stiore Treviso 16/06/2017 Conegliano
65″43 Giorgia GUGLIELMIN Castelfranco V. 25-4-2000 Team Treviso 08/07/2017 Vedelago
65″49 Aminatà FRANCO Montebelluna 16-10-2000 Team Treviso 28/05/2017 Caorle

 

 

MARCIA. La leader del 2017 è Elisa Salvador in attesa delle giovani Maria Vian e Chiara Tomasi. Puntatina discreta di Elisa anche sui 10km.

 

marcia 5km
27’00”0 Elisa SALVADORI Treviso 4-2-1999 AG.Ponzano 28-10-17 Gorizia 27′30″3 Maria VIAN AG.Ponzano 05/03/2017 AbanoT.
27′45″05 Chiara TOMASI NAS. Giacomo 24/09/2017 Arzignano

marcia 10km
58′36″28 Elisa SALVADORI Treviso 4-2-1999 AG.Ponzano 10/06/2017 Firenze

 

 

SALTI  IN ELEVAZIONE. In attesa della piena ripresa di Giorgia Niero (ora è a 1,76) bella crescita per l’allieva Ilaria Varago che ha scavalcato 1,71; promette bene dietro Stella Tronchin con 1,67; indice positivo con 1,53 contro 1,50.

Esplosiva Virginia Scardanzan nell’asta con i primati indoor e all’aperto (3,95/3,90), campionessa italiana junior e grande promessa per il 2018! Sorpresa per l’allieva vittoriese alle Fiamme Gialle Giulia Colaceci: 3,45!

Indice decisamente su: da 2,20 a 2,30.

 

alto
1,76 Giorgia NIERO Treviso 9-6-1998 Quercia Rovereto 10/06/2017 Firenze
1,71 Ilaria VARAGO Feltre 6-1-2001 A.Sernaglia 17/06/2017 Rieti
1,67 Stella TRONCHIN Treviso 14-4-2000 NAS.Lazzaro 09/04/2017 Treviso
1,62 Adele TONIUTTO Castelfranco V. 12-6-2001 A.Montebelluna 16/06/2017 Rieti

asta
3,95 Virginia SCARDANZAN Treviso 12-2-1998 Silca Conegliano 05/02/2017 Ancona
Primato trevigiano assoluto, promesse e juniores indoor e open
3,45 Giulia COLACECI
Vittorio V. 14-4-2001 FF.GG.Roma 21/05/2017 Rieti
3,35 Stella TRONCHIN Treviso 14-4-2000 NAS.Lazzaro 28/05/2017 Caorle
3,30 Cristiana MORETTO (S.Zenone) 29-6-1999 A.Vicentina 05/02/2017 Ancona

 

 

SALTI IN ESTENSIONE. La pedana del salto in lungo ha sofferto degli infortuni (che stanno rientrando con grandi sacrifici e tanta fatica) subiti dalla nostra brillante stella: Martina Lorenzetto e i suoi ripetuti salti oltre i sei metri sono il segnale della pronta ripresa (è ovviamente leader con 6,07). A parte Giulia Filippetto (ha avvicinato i sei metri grazie a un po’ di vento favorevole), scomparto stabile se non immobile, ma c’è una cadetta che fa faville, Daisy Serenissima Melesso con 5,49. Indice leggermente inferiore 5,08 contro 5,15. Meglio nel triplo dove Elena Soligo ha finalmente superato la fettuccia dei dodici metri e due giovanissime hanno superato quella degli undici: Sara Busatto e Elena Bellia. Indice positivo con  10,40 contro 10,37.

 

lungo
6,07 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 Bracco MI 30/06/2017 Trieste
5,72 Elena FILIPPETTO Treviso 3-11-1994 Team Treviso 12/02/2017 Padova
5,52 Elena SOLIGO Castelfranco V. 05/11/1990 Team Treviso 21/05/2017 S.Biagio di C.
5,49 Daisy S. MELESSO Montebelluna 23-1-2002 A.Montebelluna 07/10/2017 Cles

triplo
12,11 Elena SOLIGO Castelfranco V. 05/11/1990 Team Treviso 24/06/2017 Arzignano
11,21 Sara BUSATTO Treviso 5-8-2001 A.Mogliano 13/05/2017 Vicenza
11,11 Elena BELLIA Camposanpiero 1-1-1999 NAS.Giacomo 29/01/2017 Padova

 

 

LANCI. Strada impervia quella dei lanci anche per le donne: due-tre figure di un certo rilievo ma il movimento langue. Benino la junior Elena Bosco (peso e martello), bene Elena Sartori nel disco, bravissima Elisa De Checchi finalmente sopra i cinquanta nel martello (qui ha rifatto capolino la grandissima Annarita Maschietto e si fa largo la giovane Serena Della Valentina con 51,86 con l’attrezzo da tre chili) e infine su note dignitose Gloria Pavan, Annamaria Fisicaro e Alessia Checchin nel giavellotto. Malgrado i risultati numericamente asfittici il settore presenta tutti e quattro gli indici positivi.

 

peso
11,41 Elena BOSCO Castelfranco V. 9-2-1999 Team Treviso 24/06/2017 Arzignano
10,80 Teresa GATTO Treviso 10-10-1999 Stiore Treviso 09/04/2017 Treviso

disco
42,45 Elena SARTORI Treviso 27-7-1995 NAS.Giacomo 07/05/2017 Bussolengo
37,00 Lisa PRADAL Motta/Livenza 13-8-1999 Stiore Treviso 23/07/2017 S.Biagio di C.
35,62 Francesca BEDIN Montebelluna 15-9-1998 NAS.Giacomo 21/05/2017 S.Biagio di C.

martello
50,05 Elisa DE CHECCHI Mirano 17-7-1996 Quercia Rovereto 24/06/2017 Bolzano
42,53 Elena BOSCO Castelfranco V. 9-2-1999 Team Treviso 25/09/2017 Arzignano
42,30 Annarita MASCHIETTO S.Pietro di Feletto 13-2-82 Silca Conegliano 20/05/2017 S.Biagio di C.
42,00 Serena DELLA VALENTINA Treviso 12-11-2001 A.Marcon 20/05/2017 S.Biagio di C.

giavellotto
42,34 Gloria PAVAN Montebelluna 13-6-1996 A.di Marca 10/09/2017 Vicenza
40,95 Annamaria FISICARO Motta di Livenza 25-2-1997 Quercia Rovereto 02/07/2017 Trieste
40,93 Alessia CHECCHIN Treviso 2-7-1997 Fenice 23 Mestre 07/05/2017 Bussolengo
36,05 Elena FELET Motta/Livenza 3-9-1999 Silca Ultralite 19/03/2017 Conegliano

 

 

Ragazzi, nessun risultato utile per le prove multiple, nel settore assoluto completamente orfani!

 

 

(IN ROSSO LE PRIMATISTE TREVIGIANE STAGIONALI.)

 

………………………………………………

………………………………………………