Settembre 11th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

ANTEPRIMA DA S.GIORGIO DELLE PERTICHE

Giandomenico Sartor

Campione italiano sui 10 km s.s.

sartor-campione-italiano-10-km.jpg

………………………………………………

ANTEPRIMA DA ROSSANO VENETO, TROFEO ZANON

Torna Abel Campeol(800) e vince

VINCONO VOLPATO (200) ZANON (1000) PERUCH (PESO) LA BURLACU (300hs) E LA RANDAZZO (giav.)

 campeol-corritv.jpg

……………………………………………………………………………..

 

NEL 26° TROFEO CITTÀ DI MAJANO

TREVISO BUONA QUARTA

Treviso ai piedi del podio nel 26° Trofeo Città di Majano che ieri, sulla pista di Gemona (Udine), ha coinvolto venti rappresentative giovanili, in rappresentanza di sette nazioni. La selezione trevigiana, guidata dal fiduciario tecnico Sandro Delton, è giunta quarta, miglior piazzamento dell’ultimo triennio.

Nel bilancio individuale, un oro, due argenti e quattro bronzi. Sul gradino più alto del podio il cadetto Behailu Roveri, leader nei 2000 metri. Due argenti nel peso grazie ai cadetti Davide Pierobon e Alice Moret. Bronzi per Daisy Serenissima Melesso (lungo cadette), Alessia Pivato (giavellotto cadette), Giovanni Lazzaro (600 ragazzi) e Anna Giacomin (peso ragazze).

Il dettaglio dei risultati trevigiani.

CADETTI.

80: 5. Colin Bonato (Tre Comuni) 9”75 (-2.6). 2000: 1. Behailu Roveri (Atl. Mogliano) 5’58”14. 100 hs: 8. Riccardo Ganz (G.A. Vedelago) 14”78 (-0.5). Lungo: 10. Gabriele Pozzobon (S. Biagio) 5.43. Alto: 15. Loris Cadamuro (S. Biagio) 1.50. Peso: 2. Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade) 12.96; fuori classifica: Filippo Peruch (Atl. Vittorio Veneto) 12.35. Disco: 4. Nicolas Delton (Atl. Ponzano) 31.98. Giavellotto: 8. Nicholas Longo (Atl. Montebelluna) 38.46. 4×100: 5. Treviso (Pozzobon, Ganz, Samuele Criscuolo/Atl. Villorba, Bonato) 46”00.

CADETTE.

80: 9. Giulia Dani (Trevisatletica) 10”94 (-1.1). 1000: 10. Marta Durante (Atl. Ponzano) 3’19”35; fuori classifica: Valentina Caberlotto (Atl. Montebelluna) 3’24”84. 80 hs: 7. Livia Ettari (Trevisatletica) 12.89 (-0.9). Lungo: 3. Daisy Serenissima Melesso (Atl. Montebelluna) 5.23 (+0.9). Alto: 6. Margherita Randazzo (Atl. Villorba) 1.52; fuori classifica: Harley Ogbekene (Trevisatletica) 1.43. Peso: 2. Alice Moret (Atl. Ponzano) 12.36. Disco: 10. Giulia Perinotto (Silca Conegliano) 22.37. Giavellotto: 3. Alessia Pivato (Atl. Montebelluna) 37.22. 4×100: 10. Treviso (Elena Campion/S. Biagio, Ettari, Giorgia Rizzo/Atl. Pederobba, Dani) 52”71.

 RAGAZZI.

60: 7. Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade) 8”26. 600: 3. Giovanni Lazzaro (Quinto Mastella) 1’39”52; fuori classifica: Zewdneh Pellizzon (Stiore Treviso) 1’47”48. Lungo: 5. Alessandro Vanzella (Stiore Treviso) 4.89. Vortex: 9. Antonio Milicevic (G.A. Vedelago) 52.20; fuori classifica: Leonardo Mietto (Trevisatletica) 44.33. 4×100: 4. Treviso (Vittorio Pol/S. Lucia di Piave, Francesco Barbari/S. Lucia di Piave, Filippo Zaletto/Atl. Montebelluna, Tonella) 51”48.

RAGAZZE.

60: 12. Greta Masutti (Trevisatletica) 9”05. 600: 8. Jennifer Da Rosa (Trevisatletica) 1’48”47; fuori classifica: Deborah Cecchel (Pederobba) 1’55”65. Lungo: 15. Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) 4.02; fuori classifica: Gloria Thomas (Ponzano) 4.08. Peso: 3. Anna Giacomin (Nuova Atl. Roncade) 10.78. 4×100: 8. Treviso (Lucia Zanatta/Atletica Ponzano, Anna Trevisol/S. Biagio, Francesca Mariotto/Atl. S. Lucia di Piave, Masutti) 55”35.


………………………………………………………………………………………..

BIDOGIA E FELETTO 3000 IN CRESCITA

Bellissimi i 3000 di Gorizia vinti dal 2moglianese” Leonardo Bidogia in 8′12″39 davanti ad un gran Leonardo Feletto che lima ancora il suo PB portandolo a 8′16″04 ed a Jacopo De Marchi che entra nei primi dieci junior all time con 8′29″99. Non per nulla a Bidogia è andato il Trofeo Bruno Marchi per la miglior prestazione maschile ed a Feletto il secondo premio.

Belli anche gli 800 femminili accesisi solo negli ultimi 200 m. dopo un passaggio lentissimo al primo giro: vince ancora Eleonora Vandi (2′13″36), come a Brugnera sabato scorso, davanti alla Mattagliano (2′14″16).

feletto-3_2.jpg

……………………………………………………………………………………….…

…………………………………………………………………………………………

Settembre 10th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

21414669_1938427463047019_1078635857239334238_o.jpg

ANTEPRIMA DA VICENZA E DA MAJANO

TREVISO E’ QUARTA!

Vince Roveri i 2000m, sul podio Alice Moret 12,36,

Davide Pierobon, Lazzaro, la Melesso la Giacomin e la Pivato

TERESA GATTO 5’00”97 e CRISTIANA MORETTO 3,00

 moret-1236.jpg

……………………………………………………………………………..

LA 10 MIGLIA DI BIBIONE INCORONA SACCHET E LA GAVARRETTI

Un arrivo a braccetto per “Bibione is surprising run”. Lucio Sacchet (Ana Atl. Feltre) e Fabrizio Pradetto (Gs La Piave 2000) sono stati i protagonisti assoluti della 10 miglia internazionale, andata in scena questa sera nel cuore della rinomata località balneare veneziana (partenza e arrivo in Piazza Fontana). I due bellunesi hanno fatto gara a sé sin dai primi chilometri, arrivando appaiati sulla linea del traguardo. Senza una vera volata, il fotofinish ha assegnato la vittoria a Sacchet, ma Pradetto è salito idealmente sul primo gradino del podio a fianco dell’amico. “Una corsa bene organizzata, su un percorso bellissimo, che merita le migliori fortune – ha commentato Sacchet, 36 anni, di Feltre -. Io e Fabrizio abbiamo corso insieme per tutta la gara, incitandoci a vicenda, era giusto che arrivassimo insieme sul traguardo”. Sacchet e Pradetto hanno chiuso con lo stesso tempo: 53’30”. A 1’30” dalla coppia di testa è giunto Giuseppe Di Stefano (Gp Livenza Sacile), terzo. Gara solitaria, invece, per Silvia Gavarretti (Atl. Trichiana), che ha terminato la prova in 1h05’35”, precedendo Marianna Ducati (Ana Atl. Feltre/1h10’39”) e Anna Parrella (Atl. Buja/1h11’26”). Circa 500 gli iscritti, equamente divisi tra gara Fidal e prova a carattere non competitivo. Domani, domenica 10 settembre, sempre con organizzazione curata dal Running Team Conegliano, spazio a Bibione in rosa, la grande corsa delle donne. Partenza alle 9.30 da Piazza Fontana.

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

 mennea-day_grafica.jpg

MENNEA DAY, TUTTI IN PISTA MARTEDI’ A BASSANO NEL SEGNO DEL GRANDE PIETRO

Un brivido lungo 200 metri, l’emozione di una volata irripetibile. Martedì 12 settembre sarà di nuovo Mennea Day. A oltre quattro anni dalla sua scomparsa, l’Italia torna a celebrare uno dei campioni più amati, la Freccia del Sud, l’oro olimpico di Mosca 1980. Nel 38esimo anniversario del sensazionale record del mondo dei 200 metri – quel 19”72 corso il 12 settembre 1979 a Città del Messico capace di resistere per ben 17 anni – le piste di tutta Italia torneranno ad animarsi in onore di Pietro Mennea. Tutti  potranno correre i 200 metri, manifestando così, con la propria presenza, l’adesione a quei valori sportivi che l’azzurro seppe legare in modo inscindibile al proprio nome: l’integrità e la dedizione, il rispetto di se stesso e degli avversari.

In Veneto l’appuntamento è in pista a Bassano del Grappa (Vicenza), a partire dalle 18.30, per una manifestazione organizzata dal Gruppo Atletico Bassano (per informazioni: Carlo Spigarolo, tel. 335-5417767), in collaborazione con il Comitato regionale e il Comitato provinciale della Fidal. La serata sarà incentrata su gare di 200 metri, aperte agli atleti di tutte le categorie: dagli esordienti ai master, passando per il settore assoluto (iscrizioni entro le 14 di lunedì 11 settembre). Come da tradizione, però, il Mennea Day sarà aperto anche ai non tesserati: 200 metri per tutti, nel segno dell’immenso Pietro.

Verranno premiati l’atleta più giovane e l’atleta più anziano. Per ogni iscrizione è previsto il versamento di 2 euro che saranno devoluti alla Fondazione Pietro Mennea Onlus. Di contorno, cinque gare per il settore assoluto: 800, lungo, alto e giavellotto maschile e 800 femminili. Iscrizioni per i tesserati (esclusi gli esordienti) entro le 14 di lunedì 11 settembre. Esordienti e non tesserati si iscriveranno invece direttamente sul campo. Ritrovo alle 17.30, prima volata alle 18.30.

 

………………………………………………………………………………………..

santamaria-3_2.jpg

Marta Santamaria mondiale

di Franco De Mori

Ai Mondiali Master di Corsa in Montagna di Pruske Vrsatec in Slovacchia un oro ed un bronzo per Marta Santamaria nella categoria W45 rispettivamente nella gara a squadre, in coppia con la bellunese Stefania Satini, ed in quella individuale.

La 47enne di Vittorio Veneto tesserata da sempre per l’Atletica Brugnera (salvo una parentesi di due anni con la San Giacomo Banca Marca di Treviso dal 2006 al 2007) porta a casa un altro prestigioso risultato a coronamento di una grande carriera che l’ha vista protagonista sulle strade e sulle montagne di tutta Europa.

Vanta anche 17′49″44 sui 5.000, 37′08″58 sui 10.000 e 1h21′21″ nella Mezza Maratona.

 

Guarda tutti i Risultati dei Campionati master di Corsa in montagna: RISULTATI MONDIALI MASTER CORSA IN MONTAGNA

 

 

……………………………………………………………………………………….…

…………………………………………………………………………………………

Settembre 8th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

TREVISO IN CERCA DI GLORIA NEL TROFEO “CITTA’ DI MAJANO”  

Treviso, 8  settembre 2017 – La Marca a caccia di un posto da protagonista in uno dei più attesi appuntamenti della stagione giovanile. La selezione trevigiana under 16 sarà impegnata nel 26° Trofeo “Città di Majano”, evento a carattere internazionale (una decina le nazioni rappresentate) che domani, sabato 9 settembre, sull’anello di Gemona (Udine), apre la seconda parte dell’annata in pista. Quarantuno i convocati dal Fiduciario tecnico provinciale Sandro Delton. Treviso è giunta quinta nel 2016 (terza tra le italiane), ma ha conquistato dieci piazzamenti sul podio nelle precedenti 13 edizioni della rassegna, sino al bronzo del 2014. Si può sognare. I convocati trevigiani.

Ragazze. 60: Greta Masutti (Trevisatletica). 600: Jennifer Da Rosa (Trevisatletica); riserva Deborah Cecchel (Pederobba). Lungo: Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna); riserva: Gloria Thomas (Ponzano). Peso: Anna Giacomin (Nuova Atl. Roncade). 4×100: Anna Trevisol (S. Biagio), Lucia Zanatta (Atletica Ponzano), Francesca Mariotto (Atl. S. Lucia di Piave), Masutti. Ragazzi. 60: Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade). 600: Giovanni Lazzaro (Quinto Mastella); riserva: Zewdneh Pellizzon (Stiore Treviso). Lungo: Alessandro Vanzella (Stiore Treviso). Vortex: Antonio Milicevic (G.A. Vedelago); riserva: Leonardo Mietto (Trevisatletica). 4×100: Vittorio Pol (S. Lucia di Piave), Francesco Barbari (S. Lucia di Piave), Filippo Zaletto (Atl. Montebelluna), Tonella. Cadette. 80: Giulia Dani (Trevisatletica). 1000: Marta Durante (Atl. Ponzano); riserva: Valentina Caberlotto (Atl. Montebelluna). 80 hs: Livia Ettari (Trevisatletica). Lungo: Daisy Serenissima Melesso (Atl. Montebelluna). Alto: Margherita Randazzo (Atl. Villorba); riserva: Harley Ogbekene (Trevisatletica). Peso: Alice Moret (Atl. Ponzano). Disco: Giulia Perinotto (Silca Conegliano). Giavellotto: Alessia Pivato (Atl. Montebelluna). 4×100: Giorgia Rizzo (Atl. Pederobba), Ettari, Elena Campion (S. Biagio), Dani. Cadetti. 80: Colin Bonato (Tre Comuni). 2000: Behailu Roveri (Atl. Mogliano); riserva: Nicolò Bedini (Tre Comuni). 100 hs: Riccardo Ganz (G.A. Vedelago). Lungo: Gabriele Pozzobon (S. Biagio). Alto: Loris Cadamuro (S. Biagio). Peso: Davide Pierobon (Nuova Atl. Roncade); Filippo Peruch (Atl. Vittorio Veneto). Disco: Nicolas Delton (Atl. Ponzano). Giavellotto: Nicholas Longo (Atl. Montebelluna). 4×100: Pozzobon, Ganz, Samuele Criscuolo (Atl. Villorba), Bonato.

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

A VICENZA WEEKEND TRICOLORE CON LE PROVE MULTIPLE

 

Al Campo Perraro la finale nazionale del campionato italiano allievi di società. Giovani in pista a Rossano nel Trofeo Zanon. Strada a Bibione e San Giorgio delle Pertiche 

8 settembre 2017

Fine settimana tricolore a Vicenza. Sabato 9 e domenica 10 settembre, il campo scuola “Guido Perraro” ospita la finale dei campionati italiani allievi di società di prove multiple, che approda nel capoluogo berico per il secondo anno consecutivo. Sette formazioni maschili e otto femminili risultano iscritte all’appuntamento che assegnerà gli scudetti giovanili. Gli allievi saranno impegnati nel decathlon, le allieve nell’eptathlon. Il Veneto sarà rappresentato da tre squadre: l’Atletica Vicentina, che schiererà sia la formazione maschile che quella femminile, e la Fondazione Bentegodi Verona, qualificatasi per la finale con il team maschile. Per l’Atletica Vicentina l’impegno sarà doppio: in campo, dove la società berica si presenta da protagonista assoluta delle ultime due stagioni (doppio scudetto sia nel 2015 che nel 2016) e a livello organizzativo, in attesa di ospitare poi - il 30 settembre e 1° ottobre - la finale A dei campionati italiani allievi di società. Le gare inizieranno alle 12 di sabato e alle 9.30 di domenica. A margine della finale dei campionati italiani allievi di società di prove multiple, un ricco cartellone di gare per il settore assoluto: nove sono in programma sabato (100, 1500, martello e disco maschile; 100, 1500, martello, disco e asta femminile), altre sette domenica (110 ostacoli e asta maschile, 100 ostacoli, 400, alto, lungo e giavellotto femminile). Tra gli iscritti la campionessa italiana di salto con l’asta, Elisa Molinarolo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), e la lunghista Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova), che farà anche i 100. Nel disco l’allieva Diletta Fortuna. Queste le formazioni iscritte alla finale dei campionati italiani allievi di società di prove multiple (tra parentesi il punteggio di qualificazione). Allievi: Team-A Lombardia - MI (17.352), Safatletica Piemonte - TO (16.772), Atletica Vicentina (16.311), Pol. Astro 2000 Benevento (14.745), S.S. Vittorio Alfieri Asti (14.712), Fondazione M. Bentegodi - VR (14.381), Lib. Amatori Atletica Leggera - BN (13.288). Allieve: Atl. Stronese Nuova Nordaffari – VC (12.199), Acsi Italia Atletica – RM (11.600), S.S. Trionfo Ligure – GE (11.547), Gs Ermenegildo Zegna – VC (11.469), Atl. Lugo - RA (11.332), Bor Trieste (11.275), Atl. Vicentina (11.235), Safatletica Piemonte – TO (11.167). ISCRITTI

TROFEO ZANON - Giovani in pista, domenica 10 settembre, a Rossano Veneto (Vicenza). Di scena, il 27° Trofeo Gino Zanon (www.atleticanevi.it), meeting nazionale dedicato alle categorie cadetti e allievi. Ricco il programma tecnico dellevento organizzato dallAtletica Nevi (Mirko Marcon, tel. 340-6415281). Le gare inizieranno in mattinata, alle 10, e dopo la pausa per il pranzo (stand all’interno dell’impianto e attivo durante tutta la manifestazione), riprenderanno alle 14, per proseguire sino alle 19. Oltre 500 gli iscritti, provenienti da diverse regioni italiane. ISCRITTI

STRADA - Non solo pista. Nel weekend si corre anche sulle strade di Bibione e San Giorgio delle Pertiche. La rinomata località balneare veneziana, sabato 9 settembre, ospita la 4^ edizione di “Bibione is surprising run” (www.bibionerun.com), gara sulla distanza delle 10 miglia (16,093 km) che percorrerà il centro cittadino, utilizzando anche l’ampia rete di pista ciclabili che caratterizza quel tratto della costa veneziana. La manifestazione, organizzata dal Running Team Conegliano (Maurizio Simonetti, tel. 340-6816856), scatterà alle 18 dalla centralissima Piazza Fontana, dove sarà posto anche il traguardo della gara. Domenica 10 settembre, invece, appuntamento a San Giorgio delle Pertiche (Padova), dovè in programma il Diecimila sul Graticolato Romano (www.maratoninasulgraticolato.net), altra gara ormai classica, sulla distanza dei 10 chilometri (certificati Fidal). La manifestazione, curata dallAsd Foredil Macchine (Diego Bovolato, tel. 328-3075975), rappresenta la 7^ tappa del Circuito provinciale Padova corre e coincide con il Campionato Italiano Fispes. Partenza da via Roma alle 9.30, cinque minuti dopo la prova tricolore Fispes. Rinviata invece a data da destinarsi, per ragioni organizzative, la M10K Diecimila del Montello, prevista per sabato 9 settembre a Volpago del Montello (Treviso).

 

thumbnail_screenshot_2017-09-08-18-38-09_comgoogleandroidappsdocs_1504888718305.jpg

……………………………………………………………………………………….…

…………………………………………………………………………………………

 

Settembre 8th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

dsc_1709.JPG

ATLETICA TREVIGIANA STA CON “TUTTIMPISTA”!

Contributo per la soluzione positiva della pista atletica di Castelfranco Veneto

Dall’archivio ecco tutte i castellani che hanno eccelso nelle graduatorie di sempre nelle varie discipline (entro i primi 100!)

 

Anche nel settore maschile Castelfranco Veneto è stata più che generosa e ne sono fioriti di campioni.

Grandi campioni.

 Basta ricordarne alcuni di levatura internazionale come Giandomenico Sartor, Maurizio Bobbato e Mauro Fraresso. Atleti che hanno costruito insieme agli altri la grande storia dell’atletica di Marca come Fabio Ceccato, Alessandro Marcon, Mauro Casagrande, Silvano Fedriga, Luigino Freschi, i fratelli Pasetti, i fratelli Milani, Gino Stocco e Mario Valentini.

 

Godetevi il parziale elenco:

 

ALBERTO BAESSO

ANDREA BAESSO

ALBERTO BAU’

LEONARDO BAU’

ANTONIO BERTONCELLO

RICCARDO BERTONCELLO

MAURIZIO BOBBATO

NICOLA BOSCO

FABIO CALORE

ALESSANDRO CAMPAGNARO

MAUROCASAGRANDE

NICOLA CASAGRANDE

PAOLO CAVASIN

FABIO CECCATO

LUIGI CECCATO

ALESSANDRO CECCHIN

ANDREA CECCHIN

GINO CECCHIN

RENZO CIMADOR

DINO CIVIERO

GIUSEPPE COPPOLA

MATTIA CROCETTA

ANTONIO CUSINATO

ANTONIO DAL POZZO

DAVIDE DE NARDI

ALESSANDRO DE PIERI

PAOLO FABBIAN

ANDREA FALZARANO

STEFANO FANTIN

ANDREA FAVARETTO

RICCARDO FAVRETTO

SILVANO FEDRIGA

OMAR FERRONATO

MARCO FONTANIVE

MAURO FRARESSO

LUIGINO FRESCHI

WALTER FRIGHETTO

GRAZIANO GALLETTI

FABIO GALLINARO

ANDREA GATTI

MATTIA GATTI

MARCO GIRARDI

SIMONE GIROLAMETTO

ENRICO GIURIATI

ALBERTO GUARDA

ROBERTO GUIDOLIN

LUCA LERRABONGIO

DAVIDE LIONELLO

ALESSANDRO MARCON

SEBASTIANO MARCO

ENRICO MARZOLA

WALTER MIGLIORANZA

ALESSANDRO MILANI

ANDREA MILANI 61

ANDREA MILANI 77

DAVIO MILANI

ELIA MILANI

GIANCARLO MILANI

GIOVANNI MILANI

LUCIANO MILANI

ROBERTO MILANI

ALADINO PASETTI

BRUNO VITO PASETTI

MARIO ALDO PASETTI

MARCO PERIN

ORIONDO PERIN

PRIMO PERUGINI

ANTONIO PRIOR

LINO PRIOR

CLAUDIO RAGAZZO

RICCARDO RAMADORI

PAOLO RAVAGLIA

FRANCESCO RETTORE

SAMUELE SABBADIN

EDOARDO SANTINON

GIANDOMENICO SARTOR

MARCO SARTORETTO

ALBERTO SGAMBARO

ANDREA SOLIGO

GINO STOCCO

MARCO SARTORETTO

ALBERTO  TIEPPO

PAOLO TIEPPO

CLAUDIO TREVISAN

EROS TREVISAN

MATTEO TREVISAN

MAURO TREVISAN

MARIO VALENTINI

ENEO VIDALI

CLAUDIO VIOLA

FABIO VISENTIN

GIAMMARCO VOLPI

ROBERTO ZAMBON

DONATO ZARDO

ALBERTO ZONTA

ALESSANDRO ZONTA

ELIA ZORDAN

 

 

 

 

 

……………………………………………………………………………………….……

……………………………………………………………………………………………..

 

Settembre 6th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

thumbnail_16839665_10210596637185067_320345148_n.jpg

ATLETICA TREVIGIANA STA CON “TUTTIMPISTA”!

Contributo per la soluzione positiva della pista atletica di Castelfranco Veneto

Dall’archivio ecco tutte le castellane che hanno eccelso nelle graduatorie di sempre nelle varie discipline (entro le prime 100!)

 

(in cantiere, domani, tutti gli atleti castellani entro i primi 100 di sempre di ogni categoria)

 

 

Un mare infinito di atlete sono emerse da quella terra benedetta. Ricordate l’atletica Effetre di Castelfranco?  Un vero centro propulsore per l’atletica trevigiana. Non c’è bisogno che vi ricordi stella di prima grandezza come Barbara Milani, Elisa Trevisan, Marinella Maggiolo, Francesca Porcellato, Elisabetta Bonin, Eleonora Morao, Daniela Marconi, Federica Menzato, Elena Soligo e l’elenco rischia di non finire più. Sosteniamo TUTTIMPISTA fino alla risoluzione del problema perchè Castelfranco possa ritornare a essere centro propulsore per la provincia di Treviso, per il Veneto e per l’Italia!!!

 

 Eccovi l’elenco:

 

EMANUELA BARDELLA

ELENA BERGAMIN

MAVRIA BERTON

CHIARA BERTONCELLO

GLORIA BIZZOTTO

ELISABETTA BONIN

GRETA BORATTO

ARIANNA BORDIGNON

CHIARA BORDIGNON

GIADA BOSCARATO

ELENA BOSCO

MARGHERITA BOTTAN

PAOLA BOTTAZZI

VANIA BOTTERO

ALESSANDRA BRAGAGNOLO

MARTINA BROSELLI

MICHELA CAON

LORENA CATTAPAN

JASMINE CHARAF

ARIANNA CECCHIN

AGATA CERVELLIN

LAURA CINEL

TERESA COZZI

GIULIA CUSINATO

SILVIA D’AGOSTINI

DANIELA DALLAN

ANNA DAL PASTRO

MONICA DARTORA

FRANCESCA GALLINARO

ELEONORA GANASSIN

MARZIA GANEO

GIORGIA GUGLIELMIN

LISA GUIDOLIN

GIULIA LANDO

MARINELLA MAGGIOLO

BEATRICE MALAGNINI

CINZIA MARCON

GIULIA MARCON

DANIELA MARCONI

ROBERTA MARCONI

ELENA MARIGHETTO

GIULIA MARIN

MARIA ROSA MARIN

ANNA MARTINI

MARGHERITA MARZOLA

LORENA MASON

FEDERICA MENZATO

BARBARA MILANI

LISA MILANI

LARA MOCELLIN

ELEONORA MORAO

SILVIA PAROLIN

GLORIA PATTARO

FRANCESCA PORCELLATO

STEFANIA PIVATO

LUCIANA PRIOR

NADIA RAGAZZO

LUCREZIA RIZZO

GIORGIA SANTORO

ELENA SCREMIN

BARBARA SEGAFREDO

ELENA SOLIGO

JASMINE SURIAN

LISA SURIAN

MARIA TERESA TIEPPO

SARA TOMMASINI

ADELE TONIUTTO

ANNA TONIUTTO

ELISA TREVISAN

SARA TREVISAN

GAIA ZANCANARO

SILVIA ZORZETTO

 

 

……………………………………………………………………………………….…

…………………………………………………………………………………………