Giugno 3rd, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ANTEPRIMA a Vicenza

Laura Vanzin e Rosa Marchi campionesse regionali di pentalanci.

Meneghin buca il disco e… addio al titolo!

 

TROFEO PINDEMONTE, BRILLANO LE DISCOBOLE

Elena Sartori disco a 40,82

Discobole in evidenza, ieri pomeriggio, al campo Avesani di Verona, nel 37° Trofeo Pindemonte, classico appuntamento della prima parte di stagione. L’azzurra Natalina Capoferri (Atl. Brescia 1950) ha lanciato a 52.81. Alle sue spalle, la junior Sydney Giampietro (Fiamme Gialle) è arrivata a 48.33. Terza l’allieva Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) che, lanciando a 43.21, ha aggiunto 1 metro e 24 centimetri al primato personale stabilito il 14 maggio a Vicenza. Applausi anche per il cadetto Jarno Valentino Zuccoli (Atl. Verona Us Pindemonte), autore di un bel 47.56 nel giavellotto, e per la coetanea Emilia Campara (Atl. Valpolicella), arrivata a 36.84 nella stessa specialità. La junior Martina Rigoni (Fiamme Oro) ha vinto i 200 in 25”42 (+1.8). La manifestazione, organizzata dall’Atletica Verona Usd Pindemonte, coincideva con il Gran Premio “Tommasi Romano” e con il 2° Memorial “Marcolini Maria Vittoria”. A Murano (Venezia), invece, nella 1^ gara open di mezzofondo, valida per il memorial “Massimiliano Valle”, il miglior risultato tecnico è stato realizzato da Natascia Meneghini (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) che ha vinto i 1500 in 4’31”71. La manifestazione coincideva anche con la 2^ prova della Coppa Veneto.

RISULTATI DEL 37° TROFEO PINDEMONTE

RISULTATI DELLA 1^ GARA OPEN DI MEZZOFONDO

 

PISTA E STRADA NEL WEEKEND DELL’ATLETICA VENETA  

A Vicenza la finale dei campionati regionali cadetti di società, a Camisano Vicentino la 10 Miglia dellAurora che debutta nel calendario Fidal  

Sabato 3 e domenica  4 giugno, al campo Perraro di Vicenza, organizzato dalla società Atletica Vicentina (Sergio Cestonaro, tel. 348-5807544), campionato regionale cadetti di società su pista. Due giornate di gare per uno degli appuntamenti più attesi della stagione giovanile su pista. Quarantotto formazioni, 24 maschili e 24 femminili, vanno a caccia dei titoli veneti a squadre. Circa 800 gli iscritti. La partecipazione è anche aperta, a titolo individuale, ai primi 12 atleti delle graduatorie regionale aggiornate al 22 maggio. Sabato le gare inizieranno alle 15, domenica alle 14.15. ISCRITTI - LE GRADUATORIE REGIONALI DI SOCIETA SULLA BASE DEI RISULTATI DELLE FASI PROVINCIALI

 

Sabato 3 giugno, a Camisano Vicentino (Vicenza), organizzata dalla Polisportiva Aurora 76 (Gianluca Tiberio, tel. 349-6944717), 10 Miglia dell’Aurora (www.aurorarunners.it/diecimiglia). Debutta nel calendario Fidal una manifestazione giunta già alla quarta edizione. Si correrà sulla distanza delle 10 miglia (16,093 km). Partenza alle 19 dal Palazzetto dello Sport di Camisano Vicentino, nelle cui vicinanze sarà anche posto il traguardo. La manifestazione rientra nel circuito “Vicentia Running”.  

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Giugno 1st, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 lorenzetto-anc_italy_232.jpgmartini-ponzano.jpg

Ponzano: Faniel si migliora nei 5000

di Mauro Ferraro

Lorenzetto 12”05 Martini 10”94 S. Zago 58”69 Miani 4,80 Zanatta 7,31 Stival 3’50”94

Scardanzan 3,70 Benedetti 13,35

16299657_380671762309248_2105258158880091826_o.jpg

Ventisettesimo Meeting di Ponzano Veneto (TV) ancora una volta nel segno del mezzofondo. Stasera è il passo leggero di Eyob Faniel ad emergere alle spalle del burundese Irabaruta (13:55.89). L’azzurro d’origine eritrea, in forza al Venicemarathon Club e in partenza con la Nazionale per la Coppa Europa dei 10.000 metri, ferma il cronometro a 14:03.85, migliorando di 3 secondi il primato personale risalente al 2015. In chiusura, Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro) vince i 3000 siepi in solitaria in 8:53.53.

TUKA QUATTROCENTISTA – Amel Tuka, asso e bronzo mondiale degli 800, assente l’annunciato francese Mame-Ibra Anne, chiude in 46.87, non lontanissimo dal 46.63 (2016) che rappresenta il primato personale e il record bosniaco. Secondo il quotato keniano Alexander Lerion Sampao (47.24). Ottavia Cestonaro (Carabinieri) vince il lungo con un unico salto valido, il quinto, a 5,87 (+0.6).

RAZINE 3:42.45 NEI 1500 – Marouan Razine è il miglior azzurro alle spalle dell’algerino Amin Cheniti leader dei 1500 in 3:41.75. Il portacolori dell’Esercito chiude in 3:42.45, precedendo in volata Mohad Abdikadar (Aeronautica), terzo in 3:42.76. Quarto Osama Zoghlami (Cus Palermo) in 3:43.13. Il campione italiano Giorgio Piantella (Carabinieri) vince l’asta con 5,10. La stella di casa, Jacopo Zanatta (Silca Ultralite), alla prima gara dopo la conquista del titolo italiano assoluto di decathlon, avvenuta domenica scorsa a Lana, vince il lungo con 7,31 (+1.6).

MATTAGLIANO CRESCE NEI 1500 – Joyce Mattagliano (Esercito) domina i 1500 femminili, portando il personale a 4:17.71. Alle sue spalle, due juniores che arrivano entrambe al personale: Martina Tozzi (Fiamme Gialle Simoni) è seconda in 4:22.72, Francesca Tommasi (Insieme New Foods) chiude in 4:24.50. Ritocca il PB l’allieva Nadia Battocletti (Atl. Valli di Non e Sole), quinta in 4:27.64 (standard di iscrizione per gli Europei U20 di Grosseto) alle spalle di Francesca Bertoni (La Fratellanza 1874) 4:27.22. Il ventiduenne Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) aggiunge altri 10 centimetri al recente primato personale nel peso (17,48).

File allegati:
-
RISULTATI/Results

 

………………………………………………………………………………………….

Da QUEEN Atletica

 

Ponzano Live: Razine secondo sui 5000 – Eyob Faniel 2° nei 5000 – Sanguinetti primo nelle siepi

 

Meeting internazionale di Ponzano, secondo e ultimo aggiornamento. Meeting che probabilmente dovrebbe essere rivisto nella sua concezione di “internazionalità”. 1500 maschili con diversi “galli” del mezzofondo italiano, regolati dallo “strategico” algerino Amin Chemiti, che è partito con un’altra marcia a 150 metri dalla fine e ha vinto per manifesta superiorità in 3’41″75. Resiste e conserva il secondo posto Marouan Razine, il più coraggioso degli azzurri in tutte le fasi della gara (sempre appiccicato alla lepre Rudolf Zan e poi il primo a lanciare la lunga volata) con 3’42″45, quindi Mohad Abdikadar che invece dopo una gara in attesa, ha messo fuori la testa dal gruppo a circa 500 metri dalla fine: 3’42″76 il suo tempo. Seguono Osama Zoghlami 3’43″13, quindi Marco Pettenazzo con 3’43″40. Con 3’43″67 e il sesto posto Mattia Padovani (95) si è anche conquistato il minimo per i Campionati Europei Under23 di Bydgoszcz. 11° Yohanes Chiappinelli con 3’47″70. Ritirato Soufiane El Kabbouri.

“Passeggiata” per il burundiano Olivier Irabaruta sui 5000 vinti agevolmente in 13’55″89, precedendo Eyob Faniel, secondo in 14’03″85, nuovo primato personale di circa 3″. Poi il rwandese Felicien Muhitira 14’07″71, l’allievo al primo anno Oscar Chelimo con 14’13″17, lo junior Nfamara Njie con 14’16″42 e Stefano Guidotti Icardi con 14’17″32.

Sui 3000 siepi assolo di Andrea Sanguinetti tirato per metà gara dalla lepre Josphat Koech. Alla fine 8’53″53 per lui. Secondo Matteo Spanu con 9’08″93.

Vince la finale dei 100 piani maschili Fabrizio Ceglie con 10″87 (0,9) su Marco Martini con 10″94. 12″03 con 0,1 per la junior Virginia Schieda (99) nella finale femminile, superando di soli due cent Martina Lorenzetto.

Ottimo il campione italiano assoluto di decathlon Jacopo Zanatta che si è presentato sul lungo: vittoria e 7,31 con 1,6 di vento a soli 2 cm dal primato personale. Secondo posto per Riccardo Appoloni (93) con 6,80 (1,3).

Vento che condiziona l’asta femminile, vinta da Virginia Scardanzan con 3,70.

  • TUTTI I RISULTATI
  • ………………………………………………………………………………….

vian-pd.jpg

TREVISO, MONTINI A 14”17 NEI 110 OSTACOLI 

Bel progresso per lo junior lombardo al memorial Mario Carraro. Irene Vian in solitaria: 21062 negli 800

Bel progresso dello junior Mattia Montini nel 14° memorial “Mario Carraro”. Ieri sera, a Treviso, il diciottenne lombardo dell’Atletica Lecco-Colombo Costruzioni ha corso i 110 ostacoli in 14”17 (vento nullo), migliorando di 32 centesimi il primato personale e confermando lo standard previsto dalla Fidal per la partecipazione agli Europei under 20 di Grosseto. L’under 23 Andrea Forcato (Assindustria Sport Padova) ha corso i 400 ostacoli in 52”97. Tra gli allievi, successo di Mattia Brunello (Quinto Mastella) in 56”65. Miglioramento anche per la cadetta di casa, Giulia Dani (Trevisatletica), scesa a 46”33 nei 300 ostacoli. Da segnalare pure la bella prova dell’under 23 Irene Vian (Silca Conegliano), protagonista di una corsa in solitaria negli 800 metri (2’10”62, davanti alla junior Nikol Marsura, 2’14”77). Nel peso, 14.62 di Mattia Vendrame (Atl. Brugnera Friulintagli).     

 

RISULTATI. MASCHILI. 200 (+1.6): 1. Federico Polo (Atl. Biotekna Marcon) 22”15.  800: 1. Massimo Furcas (Atl. Mogliano) 1’55”22, 2. Federico Lazzaro (Atl. Città di Padova) 1’56”28. 110 hs (0.0): 1. Matteo Bonora (Team Treviso) 15”10400 hs: 1. Andrea Forcato (Assindustria Sport Padova) 52”97, 2. Angelo Lella (Athletic Club 96 Alperia) 54”38. Peso: 1. Mattia Vendrame (Atl. Brugnera Friulintagli) 14.62. Disco: 1. Filippo Vaidanis (Atl. Vicentina) 48.25.

Juniores. 110 hs (0.0): 1. Mattia Montini (Atl. Lecco-Colombo Costruz.) 14”17, 2. Matteo Bozza (Atl. Brugnera Friulintagli) 15”07. Peso: 1. Lorenzo Peccolo (Atl. Ponzano) 12.31. Disco: 1. Mattia Pivotto (Atl. Vicentina) 38.57. Allievi. 110 hs (0.0): 1. Giacomo Zampese (Ass. Atl. Nevi) 15”21. 400 hs: 1. Mattia Brunello (Quinto Mastella) 56”65. Peso: 1. Dario Fina (Brugnera Friulintagli) 13.70. Disco: 1. Dario Fina (Brugnera Friulintagli) 44.80.

Cadetti. Lungo: Filippo A. Nicoletti (Assindustria Sport Padova) 6.23. 100 hs: 1. Leonardo Teruzzi (Stiore Treviso) 14”20. 300 hs: 1. Francesco Ligori (Stiore Treviso) 43”91.

Ragazzi. 60 hs: 1. Luca Ostanello (San Donà) 9”93, 2. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 9”95.  

 

FEMMINILI. 200 (0.0): 1. Laura Donè (Silca Conegliano) 26”34. 800: 1. Irene Vian (Silca Conegliano) 2’10”62, 2. Nikol Marsura (Trevisatletica) 2’14”77, 3. Lucrezia Zanardo (Atl. Brugnera Friulintagli) 2’15”12. Lungo: 1. Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova) 6.04 (0.0), 2. Francesca Bianco (Assindustria Sport Padova) 5.72 (0.0).

Allieve. 100 hs (-0.1): 1. Emma Chessa (Assindustria Sport Padova) 15”70. 

Cadette. 80 hs: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 12”46, 2. Livia Ettari (Trevisatletica) 12”50. 300 hs: 1. Giulia Dani (Trevisatletica) 46”33, 2. Livia Ettari (Trevisatletica) 47”91. Lungo: 1. Laura Moro (Assindustria Sport Padova) 5.07. Ragazze. 60 hs: 1. Greta Masutti (Trevisatletica) 10”44, 2. Vittoria Fighera (Trevisatletica) 10”56

 

TUTTI I RISULTATI

……………………………………………………………………………………….

MASTER, SETTE VENETI AL GOLDEN GALA

 (a cura di Rosa Marchi)

Immaginate di ricevere una lettera, con il logo del Golden Gala Pietro Mennea e firmata dal direttore del prestigioso meeting, che vi invita a partecipare come atleti! Un’emozione da togliere il fiato! Ed è  quello che è successo alcuni atleti master veneti, che hanno acquisito il diritto a partecipare alla manifestazione in virtù dei risultati ottenuti ai Campionati Italiani Master Indoor sui 200 metri e alla finale dei Campionati di Società Master per la 4×100. Parliamo di  Paola De Santi (San Biagio Treviso – SF55) e Maurizio Ceola (Atletica Vicentina – SM55) che correranno i 200 metri, e della staffetta 4×100 SM45 della Biotekna Marcon,  composta da Gilberto Rodriguez, Fausto Salvador, Alessandro Facchin e Ugo Zuliani.

Nell’elite degli invitati è stato appena inserito anche Vincenzo Andreoli (Biotekna Marcon –SM60) sui 1.000 metri, in virtù del suo ottimo risultato (3’02”6),  ottenuto domenica scorsa a Padova al Memorial Giuseppe Franco. Ma l’emozione di correre con il pubblico del Golden Gala potrà essere estesa anche ad altri Master.

Durante la Run Fest, la festa dell’atletica e del running  in programma allo Stadio dei Marmi, si svolgeranno le gare di qualificazione Master per la partecipazione ai 1000 metri, maschili e femminili (6 giugno) e per completare le serie delle 4×100 metri (7 giugno). Questo il programma orario delle gare master inserite nel programma del Golden Gala, l’8 giugno: 18:00: 200 metri – 18.20: 1.000 metri – 18.45: 4×100

Master Gala

All’evento che celebra i  protagonisti dell’atletica master italiana,  sono stati invitati due atleti tesserati per squadre venete: Natalia Marcenco (G.A. Aristide Coin Venezia 1949 ), che ai Mondiali Master Indoor di Daegu ha conquistato ben due titoli mondiali nella marcia (3.000 metri indoor e 10 km su strada) nella categoria W60, e Giovanni Finielli (Tortellini Voltan Martellago), che nella stessa manifestazione ha dominato i 1.500 metri M65 e si è aggiudicato due medaglie d’argento sugli 800 metri e nella staffetta 4×200. Il Gala è in programma per la mattina di giovedì 8 giugno a Roma, al  Parco del Foro Italico.

………………………………………………………………………………………..

2 GIUGNO CON TRE APPUNTAMENTI IN PISTA 

Domani si gareggia a Vicenza, Verona e Murano

 

Venerdì 2 giugno, al campo scuola “Perraro” di Vicenza, organizzato dall’Atletica Vicentina (Luca Fabris, tel. 340-1517206), Campionato Regionale Master di Pentathlon Lanci. Atleti “over35” in pedana per uno degli appuntamenti più attesi della prima parte della stagione in pista. Il pentathlon lanci comprende cinque specialità: martello, peso, disco, giavellotto e martello con maniglia corta. Una sessantina gli iscritti, in rappresentanza di oltre trenta società, molte anche di fuori regione. La manifestazione è pure valida come prova nazionale del Grand Prix di lanci. Inizio gare alle 10.15. ISCRITTI

 

Venerdì 2 giugno, all’impianto Avesani di Verona, organizzato dall’Atletica Verona Usd Pindemonte (Ernesto Paiola, tel. 348-0759009), 37° Trofeo Pindemonte – Gran Premio Tommasi Romano – 2° Memorial “Marcolini Maria Vittoria”. Oltre 350 partecipanti per il classico appuntamento veronese dedicato alla categoria cadetti e al settore assoluto. Annunciati in gara, Natalina Capoferri e la junior Sydney Giampietro nel disco. Mentre negli 80 cadetti risulta iscritto il triestino Enrico Sancin, autore di due migliori prestazioni italiane di categoria nell’arco di dieci giorni (10”79 nei 100 il 18 maggio a Spilimbergo e 8”78 negli 80 il 28 maggio a Fidenza). Inizio gare alle 15.  ISCRITTI 

 

Venerdì 2 giugno, sulla pista di atletica di Sacca San Mattia a Murano (Venezia), organizzata dalla Venezia Runners Atletica Murano (Luciano Bullo, 347-4048553), 1^ Gara Open di mezzofondo – Memorial “Massimiliano Valle”. L’impianto lagunare ospita l’edizione inaugurale di una manifestazione, a carattere regionale, quasi interamente dedicata al mezzofondo. In pista, tutte le categorie: dagli esordienti (attività a livello provinciale) al settore assoluto. La manifestazione è anche valida come seconda prova della Coppa Veneto. Inizio gare alle 16.40. ISCRITTI             

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 31st, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

ANTEPRIMA DA TREVISO

Buoni gli 800m con Vian, Marsura, Zanardo e Zilli.

In campo Francesco Marconi. Jacopo Bellin 39,10

 

—————————————————————————————————————-

MEETING DI PONZANO, IL MEZZOFONDO PROMETTE SPETTACOLO 

Domani, nel Trevigiano, La Rosa e Faniel nei 5000 metri. Da seguire anche la sfida tra il francese Mame-Ibra e il bosniaco Tuka nei 400. Piantella nellasta, la Cestonaro nel lungo. Tra gli ospiti, Stefano Mei. Inizio alle 20 

31 maggio 2017

Sarà il mezzofondo, come da tradizione, il piatto forte del meeting internazionale di Ponzano, in programma domani – giovedì 1° giugno – allo stadio comunale di Paderno, nel Trevigiano. Giunto alla 27^ edizione e abbinato al 30° memorial “Giovanni Maria Idda”, il meeting organizzato dall’Atletica Ponzano Elanders proporrà un bel 5000 metri. Annunciati al via, insieme al burundiano Oliver Irabaruta e agli ugandesi Jacob Limo e Oscar Chelimo, gli azzurri Stefano La Rosa (Carabinieri) ed Eyob Ghebrehiwet Faniel (Venicemarathon Club), in partenza per la Coppa Europa dei 10.000 metri. Le portacolori del Centro Sportivo Esercito, Joyce Mattagliano e Giulia Aprile, sono tra le atlete più attese di un 1500 femminile che vedrà al via anche la promettente allieva Nadia Battocletti (Atl. Valli di Non e Sole). Al maschile, oltre all’algerino Amin Cheniti, risultano iscritti diversi specialisti italiani di primo piano: da Mohad Abdikadar Sheik Ali (Aeronautica) a Soufiane El Kabbouri (Cus Torino), da Marouan Razine (Esercito) a Mohamed Abdikadar Sheik Ali (Studentesca Cariri), da Marco Pettenazzo (Atl. Città di Padova) al giovane Yohanes Chiappinelli (Carabinieri). Nei 3000 siepi, con il keniano Josphat Kimutai Koech in veste di favorito (8’31”75 di personale), cercheranno spazio Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro), Francois Marzetta (Fiamme Oro) e Italo Quazzola (Atl. Casone Noceto). Il bosniaco Amel Tuka, bronzo iridato 2015 e quarto agli Europei 2016 negli 800, sarà la vedette di un 400 in cui sono annunciati anche Anne Mame-Ibra, vicecampione francese 2016, finalista agli Europei dello scorso anno e, con la 4×400, ai Mondiali del 2015, e il giovane keniano Alexander Lerionka Sampao, due stagioni fa capace di correre in 45”22 in altura a Nairobi. Il campione italiano Giorgio Piantella (Carabinieri) sarà l’uomo da battere nell’asta. Mentre Ottavia Cestonaro (Carabinieri) è attesa nel lungo, dove al maschile si sprecheranno gli applausi per il neo campione italiano assoluto e promesse di decathlon, Jacopo Zanatta (Silca Ultralite), che proprio a Ponzano ha iniziato la carriera. Tra gli ospiti della serata (ad ingresso libero), l’ex fuoriclasse del mezzofondo azzurro Stefano Mei. La manifestazione rappresenta la quarta tappa stagionale del Progetto Meeting della Fidal. Diretta streaming su fidal.idealweb.tv, con produzione Fidal Servizi che cura anche il timing e il data processing delle manifestazioni inserite nel Progetto Meeting.

 

Il programma del 27° meeting internazionale-30° memorial “Giovanni Maria Idda”-2° memorial “Mario Birello”, con i migliori iscritti alle gare assolute. Ore 20 – Asta D: Molinarolo, Ronconi, Scardanzan. Asta: Piantella, Mandusich. Ore 20 - 600 ragazze (ad invito). 20.10 - 800 allieve (ad invito). 20.30 - 100 D (batterie): Lorenzetto, Gyedu. 20.40 – 100 (batterie): Gianantoni. 20.50 – Lungo D: Cestonaro. 20.55 – 800 allievi (ad invito). 21 – Peso: Del Gatto. 21 – 400 D: Paunonen (FIN), Maattanen (FIN), Ramini. 21.10 – 400: Mame-Ibra (FRA), Tuka (BIH), Sampao (KEN), Mujezinovic (BIH), Pivotto.  21.20 – 60 Centri avviamento allo sport. 21.30 – Lungo: Zanatta. 21.30 – 1500 D: Parlov (CRO), Mattagliano, Aprile, Bernasconi, Battocletti, Bertoni, Bressi, De Marco, Roffino, Sabbatini, Scrinzi, Tozzi, Meneghini, Vian. 21.45 – 1500: Cheniti (ALG), Petrac (SLO), Mohad Abdikadar, Razine, Carozza, Mohamed Abdikadar, Pettenazzo, El Kabbouri, Chiappinelli, Pilati, Os. Zoghlami, Riccobon. 22 – 100 D (finali). 22.10 – 100 (finali). 22.20 – 5000: Irabaruta (BDI), Limo (UGA), La Rosa, Faniel, Cominotto, Guidotti Icardi. 22.40 – 3000 siepi: Kimutai (KEN), Sanguinetti, Marzetta, Quazzola.

 

TUTTI GLI ISCRITTI          

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 31st, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

DOMANI A TREVISO IL MEMORIAL CARRARO 

In pista, dalle 17.30, giovani e settore assoluto. Giovedì il 27° meeting internazionale di Ponzano  

30 maggio 2017

Doppio appuntamento infrasettimanale sulle piste della Marca. In attesa del 27° meeting internazionale di Ponzano, di giovedì 1° giugno, domani - mercoledì 31 maggio - si gareggia a Treviso. Gli impianti sportivi di San Lazzaro ospitano il 14° Memorial Mario Carraro, meeting regionale aperto alle categorie esordienti (solo tesserati della provincia di Treviso), ragazzi, cadetti e al settore assoluto. Oltre 350 gli iscritti. La manifestazione è organizzata dalla società Trevisatletica (Rolando Zuccon, tel. 320-7784726). Il memorial “Mario Carraro” andrà al vincitore dei 110 ostacoli assoluti. Inizio gare alle 17.30. ISCRITTI

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

 

 

Maggio 30th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL 

18739822_1758427137520149_5660622286590006054_n.jpg

18767628_1758425640853632_6316872572982145641_n.jpg

18739790_1758427574186772_4043743824521498109_n.jpg

18670741_10209176587988143_1012233477680777304_n.jpg

18698262_1758425684186961_6044139916629424563_n.jpg

18813159_1758425610853635_4609622540273791466_n.jpg

 

18813837_1758425637520299_1968049073350229350_n.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..