Maggio 17th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Nella gara firmata Silca Ultralite Vittorio Veneto campioni italiani ed europei
Sfonda quota 500 la lista iscritti al Triathlon Sprint Città di Caorle
Domenica 21 maggio i migliori giovani del Nord-Est sfidano i “grandi”


Una prima edizione con il botto. Il Triathlon Sprint Città di Caorle, in programma domenica 21 maggio, ha sfondato quota 500 iscritti. Dopo le rassegne tricolori di successo del 2016, il triathlon torna così, apprezzato protagonista, nella località balneare veneziana. All’evento valido per la Coppa Veneto Age Group 2017 e organizzato dalla società trevigiana Silca Ultralite Vittorio Veneto sono attesi i migliori atleti del Nord-Est, con i brillanti giovani delle società venete a incalzare i più “grandi”. Al maschile, partono con i favori del pronostico Stefano Rigoni (Padovanuoto) e l’azzurro Giulio Soldati (TD Rimini), ma sicuramente cercheranno di tallonarli Junior e Youth B, come Mirko Lazzaretto (Triathlon Rari Nantes Marostica) e gli atleti di “casa” Silca, Federico Pagotto, campione italiano junior di duathlon e triathlon crono a squadre 2017, e Filippo Pradella, campione italiano di triathlon crono a squadre 2017 e campione europeo di cross Junior 2016. Al femminile, attese in particolare le giovani (junior e Youth B) di Rari Nantes Marostica (Chiara Lobba e Marta Merlo) e di casa Silca (Erica Mazzer e Viola Pagotto). Miglior Rank per Giorgia Rigoni (Triathlon 7C).
Importanti i numeri con al via ben 74 donne e 60 under 23, con 26 Youth B, la categoria più giovane in gara. Oltre 150 i volontari in campo, tra settore acqua, frazione bici, frazione corsa, ristori, pasta party e segreteria.
A fare da cornice alla gara Rank sarà la spiaggia antistante la piscina comunale di Porto Santa Margherita, che ospiterà la partenza, con la prima frazione di 750 metri in mare aperto. Dopo essere rientrati nella zona cambio (sul giardino della piscina) i partecipanti partiranno per la frazione di bici, 20 chilometri (su tre giri) che si svolgeranno tra Porto Santa Margherita e Altanea. I 5 km di corsa a piedi (su due giri) si svilupperanno lungo la pista ciclabile di viale Lepanto, lungo mare e Piazzale Portesin. Ristoro e pasta party sono previsti nella vicina parrocchia Croce Gloriosa. Quartier generale tutto nelle vicinanze della piscina.
Porto Santa Margherita, con il Comitato e l’Associazione Proprietari, è pronta ad accogliere i triathleti: negozi (forni, pasticcerie, edicole, supermercati), uffici ed esercizi pubblici (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie e stabilimenti balneari) saranno addobbati a tema e amplieranno gli orari di apertura.  L’ufficio postale/bancoposta in Corso Venezia 6 sarà aperto anche sabato fino alle 13.30, sarà disponibile il bancomat in Corso Pisa 29, la farmacia di via Pigafetta 12 sarà aperta sia sabato che domenica.
Il programma orario aggiornato di domenica 21 maggio prevede dalle 8 alle 10.30 il ritiro della busta tecnica, dalle 9.30 alle 11.15 l’apertura della zona cambio, alle 11.45 la partenza della prima batteria, alle 11.50 della seconda e alle 11.55 della terza. Alle 12.30 apertura del pasta party con seguenti premiazioni.
La presentazione dell’evento si terrà sabato 20 maggio alle ore 18.30 alla Gelateria La Fiesta in viale Lepanto 133 di Porto Santa Margherita.
Per informazioni collegarsi al sito internet www.silcaultralite.it, telefonare al numero 0438-413417 (ore ufficio) e scrivere un’e-mail all’indirizzo triathlon@trevisomarathon.com. Per richiedere informazioni sulla sistemazione alberghiera: info@visitcaorle.com e www.visitcaorle.com .

Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, nell’organizzazione della manifestazione, che ha l’autorizzazione della Fitri e il patrocinio e la collaborazione di Regione Veneto, ci sono Città di Caorle, Fondazione Caorle Città dello Sport, Polizia Locale di Caorle, Guardia Costiera Caorle, Consorzio di Promozione turistica Caorle e Venezia Orientale, Protezione Civile Distretto Portogruarese, Us Acli, Asd Olimpicaorle, Comitato Psm, Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, Gruppo Sommozzatori Caorle, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, Verde Mare Club, Villaggio A Mare, Villaggio Altanea, Agenzia Lampo.
Supportano l’attività di Silca, in particolare per questa gara, i partner Silca, Méthode, San Benedetto, Saccon Gomme, Pasta Sgambaro, Autofficina Ghizzo, Newline Logistics, Karhu, Gruppo Argenta, Scatolificio Sarcinelli, F.lli Amadio, Emporio Occhiali Fardin, Lanificio Bottoli, Manuel Caffè, Eurovelo, Miche, Battistella Gianfranco, Piovesana biscotti e crackers, Pro Action, Lazzaris Mostarde, Cadomare, Elmec, Eden TV e Qdpnews; collaborano Amici Tempo libero Sernaglia, Atletica Silca Conegliano, Maratona di Treviso, Motostaffetta Maratona di Treviso, Olimpicaorle, Gp Triathlon, Prealpi Soccorso, Pro Loco Susegana e Amici Sportivi di San Martino.
Direttore di gara è Mauro Miani, il responsabile zona arrivo, Francesco Sartori; percorso ciclismo, Fabio Bolzan; percorso corsa, Alessandro Resera; zona cambio, Francesco Passone; assistenza meccanica Bernardi Gianni di San Donà di Piave; pasta party, Massimo Faè; ristoro, Loris Marsura; premiazioni Walter Fellet; speaker Lucio Dal Molin; segreteria gara, Nicola Zanetti; segreteria generale, Maddalena Altinier; medici Paolo Gatto e Giovanni Dalla Zentil.

 

 18447191_1744252155604314_3208143009718192914_n.jpg

 

18447288_1744252148937648_8921910353194127140_n.jpg

18486393_1744252192270977_8168881000334403505_n.jpg

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 16th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL 

18425412_1741973065832223_2612354054414718703_n.jpg

 18447545_1741973062498890_2363615288107197806_n.jpg

 18447056_1741975005832029_1215169948474760446_n.jpg

 18485295_1741975025832027_2874561700622642274_n.jpg

18449434_1741976275831902_1852308517521594514_o.jpg 18449458_1741976245831905_3134809334369874112_o.jpg

18491748_1741976222498574_8350223599540702207_o.jpg 18425288_1741973045832225_5213128252242223620_n.jpg

18519957_1741970239165839_5124298179333020317_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 15th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

SOCIETARI ALLIEVI, DISCO D’ORO PER PERON E FORTUNA 

A Vicenza le atlete di casa lanciano rispettivamente a 44.91 e 41.97. Nel lungo, 7.04 per Barattini e 5.67 per la Zanon

MARIA VIAN GUGLIELMIN  BRUNELLO VINCONO

 GIADA CAVALIERI 26”13 DIEGO GATTI 6,22

Arrivano dalla pedana del disco i migliori risultati della seconda giornata della prima fase veneta dei campionati italiani allievi di società. Oggi, a Vicenza, hanno brillato le due atlete di casa Emma Peron e Diletta Fortuna. La prima, che ieri aveva vinto il peso con 14.46, ha sfiorato il primato personale, lanciando a 44.91. La seconda, figlia dellex azzurro Diego, si è migliorata sino a 41.97. Risultati da incorniciare anche nel salto in lungo, dove si sono messi in luce Francesco Barattini (Atletica Vicentina), atterrato a 7.04 (+0.6), e Veronica Zanon (Vis Abano), brava a precedere, con 5.67 (-0.8), Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), fermatasi a 5.59 (0.0). Stefano Twumas Quarshie (Atletica Vicentina) è il più veloce nei 200 (2222, +1.0). Bene anche Margherita Mescolotto (Athletic Club Firex Belluno) nei 3000 (102112) e Greta Zanon (Atl. Vicentina) nellasta (3.30).     

 

RISULTATI. ALLIEVI. 200 (+1.0): 1. Stefano Twumas Quarshie (Atl. Vicentina) 2222, 2. Abdoullatif Compaore (Assindustria Sport Padova) 2240 (+1.7). 800: 1. Ruben Deola (Ana Atl. Feltre) 15952. 3000: 1. Riccardo Martellato (Gs Fiamme Oro) 85846. 400 hs: 1. Mattia Brunello (Quinto Mastella) 5726. Alto: 1. Francesco Ruzza (Atl. Biotekna Marcon) 1.95, 2. Manuel Lando (Atl. Vicentina) 1.93. Lungo: 1. Francesco Barattini (Atl. Vicentina) 7.04 (+0.6), 2. Cristopher Cecchet  (Athletic Club Firex Belluno) 6.88 (+1.8), 3. Francesco Ruzza (Atl. Biotekna Marcon) 6.76 (+1.5).  Peso: 1. Catalin Bodean (Atl. Vicentina) 15.35. Martello: 1. Antonio Verlato (Gs Fiamme Oro) 54.40, 2. Catalin Bodean (Atl. Vicentina) 54.07, 3. Luca Marchiori (Atl. Biotekna Marcon) 53.33. 4×400: 1. Atl. Vicentina (Faccin, Bisortole, Cappellari, Bertoldo) 32929.

 

ALLIEVE. 200 (+1.7): 1. Hope E. Esekheigbe (Assindustria Sport Padova) 2559. 800: 1. Alice Meneghello (Atl. Riviera del Brenta) 21945. 3000: 1. Margherita Mescolotto (Athletic Club Firex Belluno) 102112.  400 hs: 1. Giorgia Guglielmin (Team Treviso) 10559. Asta: 1. Greta Zanon (Atl. Vicentina) 3.30, 2. Giada Pozzato (Fondazione Bentegodi) 3.20, 3. Stella Tronchin (Atl. Stiore Treviso) 3.10Lungo: 1. Veronica Zanon (Vis Abano) 5.67 (-0.8), 2. Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 5.59 (0.0). Disco: 1. Emma Peron (Atl. Vicentina) 44.91, 2. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) 41.97, 3. Anna Bonato (Lib. Sanp) 37.47. Giavellotto: 1. Ruth Peroly S. Mbozo’o (Athletic Club Firex Belluno) 37.66, 2. Adele Toniutto (Team Treviso) 36.89, 3. Eleonora Morbin (Cus Padova) 36.36.  4×400: 1. Atl. Rivera del Brenta (Boscaro, Ceolin, Salvadori, Meneghello) 40774, 2. Fondazione Bentegodi (A. Ferrari, Casarotti, V. Ferrari, Zan) 40860, 3. Vicentina (Cattani, Baita, Muraro, Catanese) 40977.  

RISULTATI COMPLETI

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

 

Oltre 175 gli atleti in gara ieri e oggi allo stadio comunale Soldan
Montebelluna fa doppietta, individuale e di società, nel campionato provinciale di multiple
Titoli provinciali di squadra per Atletica Silca Conegliano e Atletica Pederobba


A Conegliano (TV) la festa delle prove multiple. Tra ieri e oggi allo stadio comunale Narciso Soldan bello spettacolo con il campionato provinciale di prove multiple che ha coinvolto 175 atleti. A fregiarsi del titolo di campione trevigiano sono stati Roma Ginevra Conte (Atletica Montebelluna Veneto Banca) e Antonio Milicevic (GA Vedelago ) tra i Ragazzi,  Daisy Melesso (Montebelluna) e Leonardo Teruzzi (Atletica Stiore Treviso) tra i Cadetti. A livello societario, ancora doppietta per Montebelluna che fa sua la classifica Ragazze e Cadette. Un titolo a testa per la società organizzatrice della rassegna, Atletica Silca Conegliano tra i Ragazzi e Atletica Pederobba tra i Cadetti. Curiosità: Silca Ultralite Vittorio Veneto ha conquistato il secondo posto di società con le ragazze triathlete.
Ospite speciale, Jacopo Zanatta, atleta di casa Silca, campione italiano promesse nell’eptathlon indoor e vicecampione assoluto 2017 e capitano del team societario (composto da Matteo Miani e Diego Lassini) che nel 2016 ha conquistato il secondo posto nella classifica nazionale di prove multiple assolute. Nel prossimo weekend, Zanatta sarà impegnato a Lana (BZ) a difendere il titolo tricolore nel decathlon promesse 2016 (e l’argento assoluto) e a cercare il minimo per gli europei di categoria (7200 punti, a fronte dei un PB di 7147).
In terra coneglianese, una “due giorni” di gare provinciali, indetta dal Comitato Provinciale della Fidal e organizzata appunto dall’Atletica Silca Conegliano, che ha visto molti atleti migliorare il proprio personale e conquistare i minimi per i campionati italiani di categoria. Da sottolineare, tra gli altri, i tre nuovi PB per Daisy Melesso, che nel lungo è planata a 5.32, negli 80 hs ha fermato il cronometro sul tempo di 12’’3 (tempo che vale il minimo per i campionati italiani di categoria) e nell’alto è salita a 1.50.
“È stata una due giorni di gare intensa e credo anche molto divertente sia per i giovani atleti che per gli spettatori - commenta il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin - ribadisco, credo molto dell’utilità delle prove multiple per questi giovanissimi, che possono provare tante specialità, con l’obiettivo di trovare la propria più avanti. Con questo campionato provinciale per Ragazzi e Cadetti, abbiamo confermato l’impegno non solo per i grandi campioni ma anche per i possibili astri di domani”.
A Conegliano è poi stato tempo di “terzo tempo“: per tutti i partecipanti, gli accompagnatori, i dirigenti e gli allenatori sabato c’è stata una “Grigliata, Birra e Patatine” e anche un evento musicale con un complesso di giovani, mentre domenica il Pasta Party.
Accanto ad Atletica Silca Conegliano per il campionato provinciale di prove multiple,  ci sono stati, in particolare, Silca, De Basei, Bibanesi, Pasta Sgambaro, San Benedetto, Roberto, Incredibile, Omppi, Scarpis e Valdo Spumanti.
Per foto e resoconto www.atleticasilca.it e pagina Facebook “Atletica Silca”.

CLASSIFICHE
MASCHILI. CADETTI. TETRATHLON. 1. Leonardo Teruzzi (Atletica Stiore Treviso) 4002 punti (14’’0/100 hs, 1.53/alto, 47.81/giavellotto, 5.88/lungo, 23.66/disco, 3’02’’8/1000), 2. Samuele Menegazzo (Atletica Pederobba) 3769 (14’’6, 1.53, 35.08, 5.57, 27.55, 2’56’’2), 3. Carlo Ludovico Arena (Trevisatletica) 3112 (15’’03, 1.62, 26.38, 4.69, 21.35, 3’00’’4), 4. Riccardo Ganz (GA Vedelago) 2947 (14’’3, 1.53, - ,5.50, 17.08, 2’55’’6), 5. Gabriele Pozzobon (Atletica San Biagio) 2856 (16’’1, 1.56, 34.88, 5.56, 14.10, 3’23’’7), 6. Lorenzo De Bortoli (Atletica Pederobba) 2794 (18’’2, 1.53, 31.19, 4.97, 19.94, 3’01’’0). SOCIETÀ. 1. Atletica Pederobba 9083, 2. Atletica Montebelluna Veneto Banca 8132, 3. Atletica San Biagio 7272.
RAGAZZI. TETRATHLON. 1. Antonio MIlicevic (GA Vedelago) 2400 (10’’3/60 hs, 52.33/vortex, 3.82/lungo,  1’47’’5/600), 2. Alessandro Vanzella (Atletica Stiore Treviso) 2283 (10’’1, 43.63, 4.36, 1’52’’9), 3. Mario Mueller (Atletica Sernaglia) 2147 (10’’3, 28.72, 4.54, 1’49’’2), 4. Jacopo Cipullo (Atletica Silca Conegliano) 2132 (10’’1, 38.08, 3.76, 1’50’’3), 5. Francesco De Coppi (Atletica Silca Conegliano) 2072 (10’’2, 37.48, 4.11, 1’55’’0), 6. Leonardo Mietto (Trevisatletica) 2061 (10’’0, 41.14, 4.00, 1’58’’7). SOCIETÀ. 1. Atletica Silca Conegliano 7392, 2. Atletica Pederobba 7162, 3. Atletica Santa Lucia di Piave 7033.

FEMMINILI. CADETTE. PENTATHLON. 1. Daisy Melesso (Atletica Montebelluna Veneto Banca) 3513 punti (12’’3/80 hs, 14.94/giavellotto, 5.32/lungo,  1.50/alto, 1’48’’3/600), 2. Margherita Randazzo (Atletica Villorba) 3043 (15’’6, 28.23, 4.37, 1.44, 1’51’’3), 3. Giorgia Rizzo (Atletica Pederobba) 3014 (14’’1, 21.88, 4.50, 1.26, 1’47’’2), 4. Giulia Dani (Trevisatletica) 2985 (12’’3, 5.84, 4.56, 1.38, 1’45’’3), 5. Eleonora Bazzo (Atletica Silca Conegliano) 2830 (14’’3, 15.95, 4.04, 1.41, 1’46’’0), 6. Isabella Bobda (Atletica Montebelluna Veneto Banca) 2820 (13’’2, 15.83, 4.42, 1.32, 1’53’’7). SOCIETÀ. 1. Atletica Montebelluna Veneto Banca 8622, 2. Trevisatletica 8148, 3. Atletica Pederobba 7508.
RAGAZZE. TETRATHLON. 1. Roma Ginevra Conte (Atletica Montebelluna Veneto Banca) 2559 (11”3/60 hs, 36.06/Vortex, 3.95/Lungo, 1′56”4/600), 2. Elisa Maria Menegotto (Atletica Montebelluna Veneto Banca) 2533 (10”6, 31.19, 4.13, 2′00”6), 3. Francesca Bergamin (Atletica Montebelluna Veneto Banca) 2428 (10”4, 30.69, 3.90, 2′04”5), 4. Elisa Maglione (Atletica Stiore Treviso) 2418 (12”0, 40.55, 3.49, 1′57”3), 5. Margherita Piva (Atletica Silca Conegliano) 2393 (10”5, 26.92, 3.58, 1′57”3), 6. Anna Trevisiol (Atletica San Biagio) 2227 (11”1, 22.26, 3.97, 2′01”4). SOCIETÀ. 1. Atletica Montebelluna Veneto Banca 9403, 2. Silca Ultralite Vittorio Veneto 8433, 3. Atletica Pederobba 8308.

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 13th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

SOCIETARI ALLIEVI, VIGATO IN LUCE A VICENZA 

La sedicenne veneziana del Gruppo Atletico Coin ha saltato 12.69 nel triplo

VINCONO NICOLO’ CHIARO 50”50,

SERENA DELLA VALENTINA 47,30 !

Polesel 12”69 Franco 59”64 Sara Busatto 11,21,

Brunello 13,62 M. Sartor 4’56”88 e Toso 6’45”19

E’ di Camilla Vigato il miglior risultato della giornata inaugurale della prima fase veneta dei campionati italiani allievi di società. Nel pomeriggio, a Vicenza, la sedicenne mestrina del Gruppo Atletico Coin è atterrata a 12.69 (+0.4) nel triplo, realizzando la sua miglior misura di sempre allaperto, a 17 centimetri dal record personale indoor (12.86) stabilito il 12 febbraio ad Ancona. Il pomeriggio di gare ha offerto anche la bella sfida nei 100, tra Stefano Twumas Quarshie (Atl. Vicentina) e Abdoullatif Compaore (Assindustria Sport Padova), alla fine separati di un centesimo (1099 contro 1100). Artiom Cheltuitor (Ass. Atl. Nevi) ha lanciato il giavellotto a 58.17. Alice Muraro (Atl. Vicentina) si è imposta nei 100 ostacoli in 1428 (-0.2). Applausi anche per Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Belluno) nei 110 ostacoli (1433, +1.1), per Marco Bonan (Ana Atl. Feltre) nei 2000 siepi (61150 in solitaria) e per laccoppiata formata da Rebecca Pavan (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) e Martina Leorato (Fondazione Bentegodi) nellalto (1.69 per entrambe). Domani, dalle 14, la seconda giornata di gare.       

 

RISULTATI. ALLIEVI. 100 (-0.2): 1. Stefano Twumas Quarshie (Atl. Vicentina) 1099, 2. Abdoullatif Compaore (Assindustria Sport Padova) 1100. 400: 1. Nicolò Chiaro (Cus Padova) 5050. 1500: 1. Riccardo Martellato (Gs Fiamme Oro Padova) 41201. 2000 siepi: 1. Marco Bonan (Ana Atl. Feltre) 61150. 110 hs (+1.1): 1. Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Belluno) 1433, 2. Manuel Lando (Atl. Vicentina) 1469, 3. Edwin Chinedu Ebem (Assindustria Sport Padova) 1470, 4. Edoardo Lollato (Atl. Vicentina) 1481. Asta: 1. Lorenzo Candiotto (Gs Fiamme Oro) 4.10, 2. Tommaso Crivellaro (Fondazione Bentegodi) 4.00.  Triplo: 1. Michele Bertoldo (Atl. Vicentina) 13.66 (+0.1), 2. Mattia Brunello (Quinto Mastella) 13.62 (0.0). Disco: 1. Luca Marchiori (Atl. Biotekna Marcon) 46.87. Giavellotto: 1. Artiom Cheltuitor (Ass. Atl. Nevi) 58.17, 2. Alessandro Ferro (Gs Fiamme Oro Padova) 53.09.

ALLIEVE. 100 (+0.6): 1. Hope E. Esekheigbe (Assindustria Sport Padova) 1250. 400: 1. Sofia Borello (Atl. Vis Abano) 5922. 1500: 1. Camilla Gianese (Gs Fiamme Oro Padova) 45256. 2000 siepi: 1. Milla Carraro (Lib. Mirano) 75494. 100 hs (-0.2): 1. Alice Muraro (Atl. Vicentina) 1428, 2. Veronica Zanon (Vis Abano) 1451.  Alto: 1. Rebecca Pavan (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 1.69, 2. Martina Leorato (Fondazione Bentegodi) 1.69, 3. Beatrice Bonato (G.A. Bassano) 1.67. Triplo: 1. Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 12.69 (+0.4), 2. Lucrezia Sartori (G.A. Bassano) 12.16 (+0.9). Martello: 1. Serena Della Valentina (Atl. Riviera del Brenta) 47.30. RISULTATI COMPLETI (IN AGGIORNAMENTO)

 

A CONEGLIANO PROVE MULTIPLE RAGAZZE

tetra-f-cgl.jpg

Roma Ginevra Conte è campionessa provinciale nel tetrathlon ragazze. Per la portacolori dell’Atletica Montebelluna Veneto Banca, 2559 punti ottenuti oggi allo stadio comunale Soldan di Conegliano grazie alle seguente prestazioni: 11”3/60 hs, 36.06/Vortex, 3.95/Lungo, 1′56”4/600.

Sul podio con lei le compagne di squadra Elisa Maria Menegotto con 2533 punti (10”6, 31.19, 4.13, 2′00”6) e Francesca Bergamin con 2428 (10”4, 30.69, 3.90, 2′04”5).

A seguire Elisa Maglione (Stiore Treviso) 2418 (12”0, 40.55, 3.49, 1′57”3), 5. Margherita Piva (Atletica Silca Conegliano) 2393 (10”5, 26.92, 3.58, 1′57”3), 6. Anna Trevisiol (San Biagio) 2227 (11”1, 22.26, 3.97, 2′01”4).

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 13th, 2017

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

CANSIGLIO RUN, SI CORRERA’ ANCHE PER I TITOLI VENETI      

 

Il 23 luglio la nuova gara sui 30 chilometri coinciderà con i campionati regionali assoluti e master di Trail. Prove anche sulle distanze di 21, 12,1 e 4,5 chilometri 

12 maggio 2017

Una 30 chilometri nel cuore della seconda foresta più ampia dItalia. Per la Cansiglio Run la novità sarà doppia: allinedita prova sulla lunga distanza (30,2 chilometri, per la precisione) sarà infatti abbinato il campionato veneto Fidal assoluto e master di Trail. Una rassegna di recente creazione, che non mancherà di richiamare al via moltissimi appassionati delle gare sulle lunghe distanze in ambiente naturale.

Ledizione 2017 della Cansiglio Run si svolgerà domenica 23 luglio e sarà anche abbinata alla prima tappa del campionato veneto assoluto di società di corsa in montagna.

Quattro, complessivamente, le prove in cartellone. Alla nuova gara sui 30,2 chilometri andranno infatti ad aggiungersi una prova intermedia sui 21 chilometri e due corse a carattere ludico-motorio (aperte agli appassionati del Nordic Walking) che si svilupperanno sulle distanze di 12,1 e 4,5 chilometri. 

Tutte le corse scatteranno dal Rifugio Genziana, allinterno della pista di sci di fondo in località Le Crode, e si concluderanno poco distante, nei pressi del Rifugio SantOsvaldo.     

Nel 2016 la Cansiglio Run ha visto la partecipazione di circa 5 mila atleti, tra gara Fidal e prove aperte a tutti. Ora gli organizzatori del Running Team Conegliano sono pronti a rilanciare, proponendo un cartellone ancora più ampio e diversificato.  

Si correrà tra asfalto, sterrato e strade forestali, in un periodo in cui laltopiano al confine tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone diventa meta di villeggianti e visitatori, che scelgono il Cansiglio per sfuggire allafa della città e immergersi in una natura rigogliosa e affascinante.

Lobiettivo della Cansiglio Run? Coniugare al meglio, anche grazie alla collaborazione dei Comuni dellAlpago e del Consorzio di Promozione Turistica Alpago/Cansiglio, lo sport e il piacere di trascorrere una giornata allaria aperta in un contesto ambientale di grande fascino.   

Si parlerà di Cansiglio Run anche sabato 27 maggio a Conegliano, quando levento sarà ospite del Centro Commerciale Conè per unintera giornata dedicata alla promozione dellaltopiano e di una corsa che promette spettacolo. Nelloccasione, sarà anche possibile iscriversi alla gara. Per saperne di più: www.cansiglio.run

 

………………………………………………………………………………………..

VICENZA, WEEKEND CON I SOCIETARI ALLIEVI 

Sabato e domenica, sulla pista del capoluogo berico, è in programma la prima fase veneta della rassegna under 18. Ad Arzignano il Trofeo Autovega su strada

12 maggio 2017

Pista e strada nel weekend dellatletica veneta: si gareggia a Vicenza e ad Arzignano.

 

Sabato 13 e domenica 14 maggio, al campo scuola Perraro di Vicenza, organizzato dalla società Atletica Vicentina (Sergio Cestonaro, tel. 348-5807544),  campionato italiano di società allievi su pista - 1^ fase regionale. Dopo il debutto dei campionati italiani assoluti di società, avvenuto per il Veneto a Bussolengo, nel weekend lattenzione si posta sulla rassegna giovanile di club, dedicata alla categoria allievi. La prima fase veneta della rassegna allievi coinvolgerà circa 1.400 atleti nati nel 2000 e 2001. Lobiettivo è lammissione alle finali tricolori che riguarderanno le prime 60 società della graduatoria nazionale risultante dai punteggi siglati nelle due fasi regionali (la seconda è in programma il 16 e 17 settembre, il Veneto gareggerà a Jesolo). Le migliori 12 società maschili e femminili accederanno alla finale A, in programma il 30 settembre e il 1° ottobre nello stesso impianto di Vicenza. Le squadre classificate dal 13° al 60° posto troveranno invece posto in quattro finali B, suddivise per zone geografiche. Sabato inizio alle 14 con una gara di lancio del martello per la categoria juniores; domenica ancora in pista dalla 14. ISCRITTI

 

Domenica 14 maggio, ad Arzignano (Vicenza), organizzato dalla società Atletica Vicentina in collaborazione con lAtletica Arzignano (Michele Mimmo, tel. 347-5090576), Strarzignano - Trofeo Autovega (www.strarzignano.it). La cittadina di Arzignano ospita una manifestazione di corsa su strada a livello regionale sulla distanza di circa 16 chilometri. Di contorno, prove a carattere non competitivo (5 e 10 chilometri). Partenza da Piazza Libertà alle 9.30.

 

………………………………………………………………………………………..

 

Prove multiple provinciali a Conegliano sabato 13 e domenica 14 maggio

 

 Lo stadio comunale Narciso Soldan torna a ospitare una rassegna di atletica tutta dedicata ai giovani. Sabato 13 maggio e domenica 14 maggio è infatti in programma, indetto dal Comitato Provinciale della Fidal e organizzato dall’Atletica Silca Conegliano, il campionato provinciale individuale e di società di prove multiple giovanili, riservato ai Ragazzi e alle Ragazze, ai Cadetti e alle Cadette.
A fare da “padrini” a quest’evento ci sono idealmente i decathleti di casa Silca, Jacopo Zanatta, campione italiano promesse nell’eptathlon indoor e vicecampione assoluto, Matteo Miani e Diego Lassini. Silca Ultralite Vittorio Veneto nel 2016 è arrivata, tra l’altro, seconda nella classifica italiana di prove multiple del settore assoluto.
Nella giornata di sabato verrà assegnato il titolo provinciale di tetrathlon Ragazze, mentre domenica quelli di tetrathlon Ragazzi, pentathlon Cadette ed Esathlon Cadetti. Oltre ai titoli individuali, saranno assegnati i titoli di società.
In aggiunta ai premi Fidal (medaglie per i primi sei classificati di ogni categoria), Atletica Silca Conegliano ha previsto un pacco gara per ogni partecipante e premi aggiuntivi in materiale sportivo per i primi tre classificati. Ci saranno anche premi per le società e per il tecnico degli atleti vincitori dei 4 titoli di categoria .
“Siamo contenti di ospitare questo appuntamento provinciale – commenta Francesco Piccin, presidente di Atletica Silca Conegliano – siamo molto legati alle prove multiple che tante soddisfazioni stanno regalando al mondo Silca. Potersi dedicare a più discipline e non a una sola permette ai giovani atleti di divertirsi e di non annoiarsi mai e di darsi tempo per trovare la propria specialità. Aspettiamo tutti sabato e domenica al Soldan per fare il tifo per questi ragazzi e cadetti”.
Il programma orario è il seguente. Sabato 13 maggio 2017. Ore 15.00: ritrovo giurie e concorrenti; 15.30: 60 hs Ragazze, 16.10 100 hs Cadetti, 16.30 80 hs Cadette, 16.30 lungo gruppo 1 Ragazze e vortex gruppo 2 Ragazze, 16.45 alto Cadetti, 17.00 giavellotto Cadette, 17.45 lungo gruppo 2 Ragazze e vortex gruppo 1 Ragazze, 18.00 lungo Cadette, 18.30 giavellotto Cadetti, 19.15 600 Ragazze. Domenica 14 maggio. Ore 8.45 ritrovo giurie e concorrenti, 9.30 60 hs Ragazzi, lungo Cadetti, alto Cadette, 10.10 lungo gruppo 1 Ragazzi, vortex gruppo 2 Ragazzi, 10.45 disco Cadetti, 11.20 lungo gruppo 2 Ragazzi, vortex gruppo 1 Ragazzi, 600 Cadette, 12.00 1000 Cadetti, 12.30 600 Ragazzi.
A Conegliano è previsto anche un sostanzioso “terzo tempo“, del quale è stato fautore, in particolare, il tecnico Andrea De Lazzari: per tutti i partecipanti, gli accompagnatori, i dirigenti e gli allenatori sabato ci sarà una “Grigliata, Birra e Patatine”, al costo di 13 euro per adulto, 8 euro per bambino, mentre domenica, al costo di 6 euro, un Pasta Party (per informazioni e prenotazioni 393 957 4741
cds.provemultipletv2017@gmail.com ). Sabato dalle 18 alle 22 è previsto anche un evento musicale con un complesso di giovani.
Per informazioni
www.atleticasilca.it e pagina Facebook “Atletica Silca”.

 

………………………………………………………………………………………….

18342656_1738514946178035_8837909011731068743_n.jpg

 

 18342416_1738514929511370_2653146209121881464_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..