Dicembre 31st, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

MEZZA DI TREVISO, LA QUALITA’ ORA E’ CERTIFICATA     

L’evento organizzato da Salvatore Bettiol è tra le nove mezze maratone italiane, su oltre 150 appuntamenti in calendario, ad aver ricevuto dalla Federazione la classificazione “Silver” per il 2017

 

Treviso, 30 dicembre 2016 – Un marchio di qualità per la Mezza di Treviso. La gara organizzata dallex campione azzurro Salvatore Bettiol e dallo staff di Bettiol Sport Events ha ricevuto la certificazione Silver per il 2017.

Gold, Silver e Bronze sono i tre distintivi attraverso cui, a partire dalla nuova stagione, la Fidal classifica le maratone e mezze maratone inserite nel calendario federale. La classificazione e lassegnazione dei rispettivi label, una delle principali novità introdotte dalla Federazione attraverso il Progetto Running, si basano su parametri di qualità agonistici (ad esempio, la media dei primi tre tempi, il numero di atleti classificati e la loro provenienza) e organizzativi (la certificazione e omologazione del percorso, la rilevazione di tempi e piazzamenti con transponder ecc.).

Le mezze maratone inserite nel calendario della Fidal sono oltre 150, ma soltanto nove hanno ottenuto la certificazione Silver, e La Mezza di Treviso è tra queste. Un risultato che conferma limportanza dellevento trevigiano dinizio autunno. Basti pensare che il livello superiore, il Gold, nel 2017 comprenderà appena tre gare.

Siamo in compagnia di eventi consolidati, alcuni hanno già superato le dieci edizioni commenta Bettiol -. La Mezza di Treviso è nata solo nel 2014, ma sin dallinizio abbiamo cercato di proporre un appuntamento di qualità e i risultati ci stanno premiando. Nel 2016, con 2.148 classificati, la Mezza di Treviso è cresciuta quasi del 10% quanto a partecipanti e ha avuto un vincitore (il keniano Mwangi, ndr) che ha corso in 1h0125, tempo di valore internazionale. La certificazione della Fidal ci rende felici, lo consideriamo un premio per limpegno che ci stiamo mettendo, ma anche un punto di partenza verso nuovi traguardi.

Ledizione 2017 della Mezza di Treviso si svolgerà domenica 8 ottobre. Le iscrizioni apriranno a febbraio. Nel frattempo, ci sarà loccasione per correre a Treviso anche venerdì 9 giugno, in occasione della terza edizione della 5 alle 5, la manifestazione allalba che nel 2016 ha raggiunto i 1.600 partecipanti e nel 2017 continuerà ad essere esportata anche in altre città italiane.

La Mezza di Treviso International Half Marathon

Ideata dallex campione azzurro Salvatore Bettiol (due partecipazioni olimpiche, secondo alla maratona di New York nel 1988 e di Londra nel 1990), la Mezza di Treviso ha debuttato il 12 ottobre 2014 con il nome di Treviso Half Marathon. Il percorso, sulla classica distanza dei 21,097 km, si sviluppa tra i Comuni di Treviso, Carbonera e Silea, offrendo ai partecipanti gli splendidi scorci della città darte e lemozione di correre lultima parte di gara nel suggestivo scenario del Parco del Sile, il fiume di risorgiva più lungo dEuropa. Dopo il successo delle prime due edizioni, anche nel 2016 la Mezza di Treviso si è confermata la gara Fidal più partecipata della Marca e una delle prime cinque del Veneto, portando al traguardo 2.148 atleti, in rappresentanza di 18 regioni e 61 province. I record della Mezza di Treviso appartengono al keniano Paul Kariuki Mwangi che nel 2016 ha corso in 1h0125, migliorando il primato della gara stabilito nel 2015 dal campione europeo di maratona Stefano Meucci, e alla keniana Hellen Jepkurgat, prima nel 2014 in 1h1340. La prossima edizione si svolgerà l8 ottobre 2017.     

 

 

……………………………………………………………………………………………………………………….

SproniAMO l’Atletica

14980690_156399054826432_2482874432799600557_n.jpg

 

COMUNICATO STAMPA del 29/12/2016

 

I proclami - del presidente Tubia - di apertura e disponibilità a ricucire la realtà delle società trevigiane, uscita profondamente divisa dalle elezioni del 25 novembre scorso, hanno - per il momento - generato atti di segno esattamente opposto, oltre che all’insegna dello spregio delle norme vigenti.

La prima seduta del Consiglio del Comitato provinciale FIDAL ha generato una delibera, con cui il presidente ha neutralizzato, se non di fatto esautorato, i consiglieri di SproniAMO Atletica, il prof. Ivo Merlo e Valentina Bettiol, escludendoli da ogni incarico ed assegnando tutte le deleghe a esponenti della sua lista, anche se non eletti dall’Assemblea provinciale.

Ciò ha un duplice significato: politico e “legale”.

Politico, perché lasciare senza incarichi il prof. Merlo, che ha ottenuto più preferenze dei voti dati al presidente, e Valentina Bettiol, terza classificata, significa concedersi un “premio di maggioranza” non previsto dall’ordinamento e lasciare senza espressione il 46% delle società trevigiane che si sono opposte al quarto mandato di Tubia. Altro che proclami, quindi, ma piena continuità con la gestione personalistica del passato. Quelle società potranno interloquire con il Comitato provinciale dovendo passare necessariamente per Tubia o per i suoi colonnelli.

Legale, perché l’esercizio del potere è inteso nella più ampia autoreferenzialità, anche a costo di calpestare le norme.
Con la nomina di Loris Favaron a Segretario del Consiglio provinciale, è stato violato l’art. 31 dello Statuto Federale, che recita: “I Consiglieri provinciali eleggono nel proprio seno il Vice Presidente ed il Segretario”. Favaron, ultimo fra i non eletti nell’Assemblea del 25/11/2016, non è Consigliere provinciale. Ergo: non può fare il Segretario. L’affidamento di altri incarichi a soggetti esterni è consentita solo se non vi è disponibilità dei Consiglieri. I nostri Consiglieri hanno dato questa disponibilità, ma gli incarichi sono stati assegnati a soggetti esterni.

Non solo. La convocazione del Consiglio provinciale del 30/11/2016 è avvenuta in violazione dell’art. 34 comma 5 del Regolamento Organico, che impone la tempistica di convocazione dei Consigli regionali: preavviso di 10 giorni, riducibili a 5 in caso di urgenza. Il preavviso è stato di soli 4 giorni, peraltro senza che ricorresse alcun carattere di urgenza, il che ha impedito ai Consiglieri di prepararsi adeguatamente in vista delle decisioni imposte dall’ordine del giorno, tra l’altro descritto in modo troppo generico.

Passi la data errata della lettera di convocazione (17/10/2016!, prima delle elezioni) e l’errato protocollo (2006!!!), forse addebitabili a superficialità, ma non l’omessa convocazione del consigliere regionale Diego Avon, membro di diritto ai sensi dell’art. 31 dello Statuto Federale (punto 5 capoverso 4), evidentemente non gradito in quanto uno dei fondatori del Movimento SproniAMO Atletica.

Basterebbe quest’ultimo rilievo a dare evidenza dell’invalidità delle delibere adottate nella prima seduta del Consiglio provinciale, rendendo necessaria la convocazione di una nuova riunione del Consiglio provinciale per dar modo al presidente di tornare sui suoi passi e di attuare la proclamata apertura e disponibilità alla collaborazione, nel rispetto delle norme vigenti.

Lo chiede il senso di rispetto per il movimento dell’atletica, lo chiedono le leggi della FIDAL.

Lo chiede anche il movimento SproniAMO atletica, che resterà a svolgere una funzione di controllo e di garanzia della legalità, e a portare avanti i propri progetti.

Gianni Dal Moro

 

nk9pm3nb4ru5jx2a.jpg

 

……………………………………………………………………………………………………………………….

Non si fa a tempo a finire che già si inizia…BUON ANNO….

schiavo-giovanni.jpg

Sabato 31 dicembre 2016
- Isola Vicentina(Vi) - Cambio dell’Anno - Km 11+11 a staffetta
- Lazise(Vr) - Marcia Tra Le Mura Di Lazise - Km 7/14 (Ondulato)
- Ponte delle Alpi_Cugnan(Bl) - Cori a Cugnan_Corsa libera_no classifiche, no tempi,premi al primo uomo e donna - km 7
Domenica 1 gennaio 2017
- Teolo(Pd) - Teolo Winter Trail - km 4,5 D+100/km 8 D+300/km 15 D+800
- Avesa(Vr) - Tradizionale Incontro per salutate l’Anno Nuovo - km 6/15

15781435_1565575063472025_6881864085905914709_n.jpg

………………………………………………………..

A TUTTI I MIEI CARI AMICI

1005029_10201508787938322_1573949001_n.jpg

BUON ANNO!!!

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 24th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

A TUTTI I MIEI CARI AMICI

 

BUONE FESTE!!!

natale_africa.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 23rd, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

La scuola è legatissima  all’atletica leggera

Vincono Sartor e Canova

Minerbi di Mogliano e Gaiarine

 

La gara è stata molto impegnativa per giudici e docenti alle prese con categorie con 200 concorrenti al via. Particolarmente partecipate le gare cadetti e cadette (seconda e terza media) con numeri da record vista la partecipazione di 50 scuole medie alla manifestazione. Un’adesione massiccia considerando che in tutto sono una settantina e che fa capire quanto la scuola sia legata all’atletica leggera e quanto la federazione è necessaria per raccogliere tutta questa richiesta di pratica sportiva. Il percorso era piuttosto semplice con una lunghissima partenza per diluire il gruppo, c’era comunque una piccola salita e discesa che non è stata facile da affrontare anche per il fango. La gara, 1000 metri per ragazzi/e e cadette ha fatto si che arrivassero in gruppo al traguardo e questo ha reso vita dura ai giudici e  ai docenti all’arrivo. Più lungo il giro dei cadetti e delle allieve e juniores f(1700m circa), mentre allievi e juniores maschi hanno affrontato i 2200 metri. Per lo sport integrato hanno gareggiato 22 staffette composte da 2 atleti e 2 partner, su un percorso di 400 m.
Le gare si sono svolte in orario e regolarmente, il numero di concorrenti 1087 al via è sicuramente un record, che però il prossimo anno costringerà a fasi di qualificazione per avere un numero di concorrenti più gestibile alla provinciale. La fase regionale si svolgerà il 17 marzo a S.M. di Sala Villa Farsetti, con l’organizzazione dell’uffcio scolastico di Venezia e Treviso.
Un ringraziamento all’Atletica Stiore, al Calcio Villorba, alla Fidal Provinciale  e alle scuole Alberini e Sartor che hanno messo a disposizione un gruppo di alunni che hanno gestito in modo encomiabile il ristoro, la musica e lo speacker e il controllo di gara.
saluti
Il coord. ed. fisica

Chiariotti Roberto

 

 

Questi i vincitori di categoria:

 

ragazzi: Otmane Hayati e Jennifer De Rosa;

cadetti: Sofia Tonon e Daniel Segat;

allievi: Sara Mazzucco e Lorenzo Botter;

juniores: Deborah Zilli e Giovanni Gatto.

15672591_1552786871417511_7254405777347550571_n.jpg

 15591224_1552786934750838_9190481701641726919_o.jpg

………………………………………………………………………………………..

 

A NATALE REGALATEVI E REGALATELO!

Franco Piol comunica a tutti i suoi amici che il libro puoì essere acquistato e/o prenotato presso le seguenti librerie:

 

 PIEVE DI SOLIGO: libreria LA PIEVE, via Capovilla, 5;

 VITTORIO VENETO: Libreria di Via MANIN n.138, oppure Libreria IL VIALE, viale Trento e Trieste, 2/4;

 CONEGLIANO: libreria CANOVA, viale Cavour, 6b;

 MONTEBELLUNA; libreria ZANETTI, via Oberkochen, 27;

 CASTELFRANCO VENETO; libreria MONDADORI BOOK STORE via Francesco Maria Preti, 67, oppure presso UBIK LIBRI, via G. Garibaldi, 8;

 QUINTO DI TREVISO: Supermercato del libro di via Castellana n. 37, libreria GOLDONI;

 SILEA: libreria MONDADORI di via Sile n. 4;

 MOGLIANO VENETO: libreria MONDADORI BOOK STORE via Costante Gris n.10, libreria di VALENTINA BRUSEGAN;

 TREVISO: libreria CANOVA di Piazzetta Lombardi n.1, oppure libreria TREVISO CENTRALE di Piazza Duca d’Aosta n.8.

 

Vale davvero la pena leggerlo: è un “gioiellino”!!!

 ………………………………………………………………………………………..

 15542003_1551295071566691_5024216184687086551_n.jpg

15622288_1552787031417495_3165953378267523137_n.jpg

15578546_1551295074900024_72968955379531732_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 20th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

15337470_1547758158587049_4619517501260471981_n.jpg

15578722_1547765228586342_6584969176651763331_n.jpg

15589588_1547758365253695_5723243408808448942_n.jpg

15590129_1547788081917390_417470827603449384_n.jpg

 

15626209_1547788095250722_5167164452566406911_o.jpg

………………………………………………………………………………………..

 

A NATALE REGALATEVI E REGALATELO!

immagine-3-copia.jpg

Franco Piol comunica a tutti i suoi amici che il libro puoì essere acquistato e/o prenotato presso le seguenti librerie:

 

 PIEVE DI SOLIGO: libreria LA PIEVE, via Capovilla, 5;

 VITTORIO VENETO: Libreria di Via MANIN n.138, oppure Libreria IL VIALE, viale Trento e Trieste, 2/4;

 CONEGLIANO: libreria CANOVA, viale Cavour, 6b;

 MONTEBELLUNA; libreria ZANETTI, via Oberkochen, 27;

 CASTELFRANCO VENETO; libreria MONDADORI BOOK STORE via Francesco Maria Preti, 67, oppure presso UBIK LIBRI, via G. Garibaldi, 8;

 QUINTO DI TREVISO: Supermercato del libro di via Castellana n. 37, libreria GOLDONI;

 SILEA: libreria MONDADORI di via Sile n. 4;

 MOGLIANO VENETO: libreria MONDADORI BOOK STORE via Costante Gris n.10, libreria di VALENTINA BRUSEGAN;

 TREVISO: libreria CANOVA di Piazzetta Lombardi n.1, oppure libreria TREVISO CENTRALE di Piazza Duca d’Aosta n.8.

 

Regalate e regalatevelo, per Natale: è davvero un “gioiellino”!!!

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 19th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

thumbnail_fidal_tv_b_fent-scardanzan-e-jacopo-zanatta.jpg

L’ATLETICA

TREVIGIANA

FESTEGGIA

UN 2016 DA RECORD 

 

L’atletica ha fatto passerella, questa mattina, a Tarzo (TV) per la tradizionale festa provinciale di fine anno. L’Auditorium della Banca Prealpi ha accolto, come da alcuni anni a questa parte, i protagonisti di una stagione che ha confermato la vivacità del movimento provinciale.  L’atletica trevigiana è una realtà in crescita. I numeri – oltre 4.700 atleti e 45 società – sono da record. Il progresso è netto (+15,5% di tesserati nell’arco del quadriennio olimpico appena concluso). E piace anche l’entusiasmo che atleti e società hanno riversato nel tradizionale appuntamento organizzato dal Comitato provinciale della Fidal. La festa di Tarzo, con Afra Tubia a fare magistralmente gli onori di casa, si è aperta con ospiti diversi dal solito. Il presidente della Fidal provinciale, Oddone Tubia, ha voluto chiamare sul palco la propria squadra: non solo i componenti del neoeletto Consiglio provinciale (Valentina Bettiol, Luigi Durigon, Ivo Merlo e Francesco Storgato). Ma anche i collaboratori esterni, non eletti, del direttivo. E poi i referenti della Commissione per l’attività giovanile, il Fiduciario tecnico Sandro Delton; quello del Gruppo Giudici Gara, Emanuela Carrer; e i componenti del neonato gruppo Sigma, cui spetterà la gestione informatizzata delle segreterie di gara. Il messaggio è chiaro: l’atletica trevigiana è appena uscita da una contesa elettorale lunga e sfibrante, ma la squadra di Tubia c’è. Ed è pronta ad affrontare nuove sfide. Ai vertici del movimento trevigiano si è stabilmente insediata Trevisatletica. La società del capoluogo ha vinto, anche nel 2016, il campionato provinciale di società per il settore promozionale, rassegna lunga un anno che prende in considerazione i risultati ottenuti in ogni tipologia di gara. Trevisatletica si è lasciata alle spalle l’Atletica Pederobba, l’Atletica Montebelluna Veneto Banca e un’altra ventina di società, confermando la supremazia delle ultime stagioni. E’ di Trevisatletica anche Nikol Marsura, promettente mezzofondista sernagliese, premiata a Tarzo come atleta trevigiana dell’anno. Ha ricevuto il riconoscimento dalle mani di Adriana Bressan, a sua volta premiata come tecnico dell’anno. Li accomuna, curiosamente, la mancanza di una pista per gli allenamenti. Anche per questo i loro successi valgono di più.  Insieme ad Adriana Bressan e Nikol Marsura, riconoscimenti speciali per Silvano Tomasi (dirigente dell’anno), Luciano Cestaro e Noemi De Zan (giudici dell’anno), Guglielmo Marcuzzo (premio alla carriera), Laura Baggio (premio Fair play), Elena Bosco e Riccardo Favretto (premio Didonè), Andrea Meneghin e Barbara Norello (menzioni speciali), Salima Barzanti (giornalista). Ad alcuni azzurri di Marca, come Antonio Fent, Virginia Scardanzan, Jacopo Zanatta e Martina Lorenzetto, il compito invece di premiare i più giovani colleghi: circa 150 atleti, al limite dei 17 anni, per i quali il 2016 resterà un anno da ricordare. E il 2017 è già dietro l’angolo.   

thumbnail_marsura-nikol_pista.jpg              

I premiati. Atleta dell’anno: Nikol Marsura (Trevisatletica). Tecnico dell’anno: Adriana Bressan. Dirigente dell’anno: Silvano Tomasi. Giudici dell’anno: Luciano Cestaro, Noemi De Zan. Premio alla carriera: Guglielmo Marcuzzo. Premio Fair play: Laura Baggio (Lib. Vittorio Veneto). Giornalista: Salima Barzanti. Menzioni speciali: Andrea Meneghin, Barbara Norello. Premio “Adriano Didonè”: Elena Bosco (Team Treviso), Riccardo Favretto (Team Treviso). 

Campioni italiani: Antonio Fent (Carabinieri/Silca Ultralite), Jacopo Zanatta (Silca Ultralite). Maglie azzurre: Jacopo Lahbi (Atl. Mogliano), Tobia Lahbi (Atl. Mogliano), J. Zanatta, Fent, Virginia Scardanzan (Silca Conegliano). Primatisti provinciali. Assoluti: Matteo Miani (Silca Ultralite, eptathlon indoor), Andrea Zambon (Asd Pavanello, 24 Ore), Antonella Feltrin (Atl. Roncade, 24 Ore). Assoluti e promesse: J. Zanatta (decathlon), Irene Vian (Silca Conegliano, 1000 m), Francesco Marconi (Trevisatletica, 110 hs), Lorenzo Bonafede (Atl. Ponzano Elanders, lungo indoor). Assoluti e juniores: Scardanzan (asta e asta indoor). Promesse: T. Lahbi (400 hs), J. Zanatta (eptathlon indoor).

Campioni provinciali. Allievi: Alessandro Amadio (Lib. Vittorio Veneto); Eduard Ardelean, Francesco Campion, Tiziano Feletto, Riccardo Furlan, Riccardo Piccoli, Filippo Turcolin (Atletica di Marca); Lorenzo Botter, Lorenzo Peccolo (Ponzano Elanders); Favretto, Youssef Mendour, Luca Tessariol, Hone Tonet  (Team Treviso); Giovanni Gatto, Davide Pittilini (Stiore Treviso); Catalin Tecuceanu (Silca Ultralite). Primatisti provinciali: Abel Campeol (Silca Ultralite, 800), Tecuceanu (800 e 1500 indoor), Pittilini (110 hs), Favretto (giavellotto), Mendour (decathlon).  Allieve: Elena Bellia, Anna Tronchin (S. Giacomo Banca della Marca); Bosco, Giulia Marin, Lisa Surian (Team Treviso); Giada Brugnaro, Guendalina Dozzo, Laura Vanin, Samantha Zago (Quinto Mastella); Alessia Dal Vecchio (Atl. Sernaglia); Elena Felet (Silca Conegliano); Margherita Fregonese, N. Marsura, Michela Moretton, Raliza Polesel, Alba Sakaj, Silvia Stroppa (Trevisatletica); Erica Mazzer (Silca Ultralite); Giulia Menegale, Lisa Pradal, Stella Tronchin (Stiore Treviso); Maria Vian (Ponzano Elanders). Cadetti: Carlo Arena, Edoardo Caporin, Alessandro Carraretto, Lorenzo Domenicale, Filippo Zaramella (Trevisatletica); Andrea Beghetto, Massimiliano Bordignon, Matteo Caverzan, Valentino Gaffo, Jurij Pellizzari (Montebelluna Veneto Banca); Luca Bettini, Riccardo Cebin, Behailu Roveri (Mogliano); Alessandro Cecchel (Atl. Pederobba); Dean Conselvan (S. Giacomo Banca della Marca); Giacomo De Osti (Lib. Vittorio Veneto);  Marco Lazzaro (Atl. Quinto Mastella); Davide Portello (Atl. San Biagio); Leonardo Teruzzi (Stiore Treviso). Cadette: Monia Andrighetto, Martina Rebellato (Pederobba); Allegra Benetton, Livia Ettari, Anna Lorenzon, Harley Ogbekene (Trevisatletica); Sara Busatto (Mogliano); Marta Durante, Giada Michelin, Miriam Sartor, Laura Trevisan (Ponzano Elanders); Anna Marcolin, Daisy Serenissima Melesso, Elena Parolin, Alessia Pivato (Montebelluna Veneto Banca); Martina Ongaro, Federica Piai, Francesca Maria Pivesso, Sofia Ros (Lib. Vittorio Veneto); Ilaria Varago (Atl. Sernaglia). Ragazzi: Luca Bertola, Thomas Cadamuro, Riccardo Rinaldin, Fabio Sbicego (Atl. San Biagio); Leonardo Buso, Andrea Fini, Lorenzo Fiorindo, Alvise Gallina, Matteo Grasso, Dennis Pongiluppi (Trevisatletica); Roberto Conte, Lorenzo De Bortoli, Leonardo Signor (Atl. Pederobba); Nicholas Longo (Montebelluna Veneto Banca); Filippo Peruch (Lib. Vittorio Veneto). Angelo Pettinicchio, Michele Stefanel (Nuova Atl. Tre Comuni); Davide Pierobon (Roncade). Primatisti provinciali: Peruch, Buso, Riccardo Ganz (Vedelago), Pierobon (4×100). Ragazze: Eleonora Bazzo (Silca Conegliano); Alice Biz (S. Giacomo Banca della Marca); Eleonora Biz, Matilde Dal Mas, Sofia Tonon (Silca Ultralite); Elena Campion, Karma Tabarin, Giulia Zamuner (Atl. San Biagio); Vittoria Cazzolato, Giulia Dani, Greta Masutti, Anna Secco (Trevisatletica); Letizia Checuz, Sofia Piva (Atl. Pederobba); Alice Gaiotto, Veronica Granzotto, Veronica Meniconi (Montebelluna Veneto Banca); Sara Meneghel (Atl. Sernaglia); Alice Moret (Ponzano Elanders); Giovanna Vittoria Pivesso (Lib. Vittorio Veneto). Primatiste provinciali: Nhi Tran Tam (Atl. Vedelago), Piva, Secco, Campion (4×100).   Esordienti maschili e femminili: Edmond Ahaw, Sofia Casagrande, Mattia Tocchet, Riccardo Tomè, Davide Viotto  (Lib. Vittorio Veneto); Tommaso Berlese, Emma Carniato, Matilde Spessotto (Atl. Ponzano); Filippo Bisetto, Jennifer De Rosa, Alessio Favaretto, Tommaso Gritti, Matteo Pavan, Giulia Pavan, Leonardo Zara, Giovanni Zuccon (Trevisatletica); Elisa Maglione, Alessandro Vanzella (Stiore Treviso). Elisa Maria Menegotto, Sara Pincin (Montebelluna Veneto Banca); Nicola Roma (S. Giacomo Banca della Marca); Filippo Tonon (Atl. Sernaglia).

Società: Trevisatletica (campione provinciale settore promozionale), Atl. Pederobba, Montebelluna Veneto Banca, Lib. Vittorio Veneto, Atl. Ponzano Elanders, Atl. San Biagio, Nuova Atl. Tre Comuni, Quinto Mastella, Silca Conegliano, Atl. Santa Lucia di Piave.

 

-In allegato alcune foto della Festa dell’atletica trevigiana

………………………………………………………………………………………..

 immagine-3-copia.jpg

Franco Piol comunica a tutti i suoi amici che il libro puoì essere acquistato e/o prenotato presso le seguenti librerie:

 

 PIEVE DI SOLIGO: libreria LA PIEVE;

 VITTORIO VENETO: Libreria di Via MANIN oppure Libreria IL VIALE;

 CONEGLIANO: libreria CANOVA;

 MONTEBELLUNA; libreria ZANETTI

 CASTELFRANCO VENETO; libreria MONDADORI BOOK STORE oppure presso UBIK LIBRI;

 QUINTO DI TREVISO: Supermercato del libro di via Castellana, libreria GOLDONI;

 SILEA: libreria MONDADORI di via Sile;

 MOGLIANO VENETO: libreria MONDADORI BOOK STORE libreria di VALENTINA BRUSEGAN;

 TREVISO: libreria CANOVA di Piazzetta Lombardi oppure libreria TREVISO CENTRALE di Piazza Duca d’Aosta.

 

Fate e fatevi un bellissimo regalo per natale: è davvero un “gioiellino”!!!

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..