Novembre 30th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 trentin-300x250.jpg

La storia di Virginio Trentin, il Professore “Volante”

Domenica 13 Novembre, in occasione della Mezza Maratona di Ravenna, Virginio Trentin, 61 anni, conquista il titolo di campione italiano master di maratona.

Da Giancarlo Noviello

In Veneto sono molti gli atleti che affrontano la distanza a passo molto lento, con il solo obiettivo di arrivare in fondo ai 42,195 km. Non è così per Virginio Trentin, atleta della Idealdoor Libertas San Biagio, che all’età di 61 anni ha fermato il suo “time” in 2.49.44, domenica 13 novembre, in occasione della 18 Maratona internazionale Ravenna Città d’Arte, dove si sono assegnati i titoli italiani master di maratona.

Un tempo invidiabile per la sua non più giovanissima età (per uno sportivo) che in soldoni significa correre con un passo non molto inferiore ai primi delle classifiche. Virginio, che lo scorso anno a Lione si è aggiudicato il titolo di campione mondiale nella maratona M60, è riuscito a distanziare di ben 25 minuti il secondo classificato, il marchigiano Pasquale Iezzi (3h14’07”). 

Una passione quella di Trentin, che vive la maratona con agonismo ma anche come esperienza personale. Proprio per questo motivo, una dozzina d’anni fa, a fronte di una glicemia ed un colesterolo decisamente sopra le soglie di rischio, decise di cominciare a correre per rientrare nei limiti consigliati.  I suoi tempi si dimostrarono subito eccellenti, e da quella prima corsa Virginio ha accumulato migliaia di chilometri, tanto che ad oggi vanta già all’attivo più di 50 maratone, tra cui la partecipazione a tutte le edizioni della Treviso Marathon. Un percorso lunghissimo, passato per Venezia, Salsomaggiore, Padova, e molte delle più importanti maratone nazionali.

 

Trentin, che è un insegnante di Fisica all’Itis “Max Plank”, di Villorba, vanta una serie di risultati invidiabili, a cominciare dal suo personale di assoluto rispetto ottenuto a Treviso nel 2009, 2h40’24, un tempo che farebbe invidia a moltissimi corridori anagraficamente più giovani. Le sue soddisfazioni non finiscono qui: il runner trevigiano, ha indossato quattro volte la maglia tricolore della famosa Maratona di Carpi , uno degli appuntamenti più importanti del panorama podistico.

Il segreto di questi suoi straordinari risultati? «Percorrere i 42,195 chilometri tutti d’un fiato richiede una preparazione molto accurata», spiega Trentin, «Ed è necessaria una grande motivazione. Oggi gli atleti della fascia cosiddetta amatoriale come la mia, dimostrano che un allenamento accurato ed uno stile di vita controllato possono portare a raggiungere questi straordinari risultati. La mia filosofia “sportiva” mi ha portato sempre di più a pensare all’attività motoria come un ottimo modo per fare manutenzione al proprio corpo, per vivere 100 anni in buona salute… La risposta non è univoca e come spesso accade dipende da tante variabili.

 

 15139659_233828947038277_1465893177_n-206x300.jpg15139375_233828950371610_189694843_n-225x300.jpg

………………………………………………………………………………………………………………………………………..

 

 

15253604_1515884265107772_2907527832532688023_n.jpg

15219618_1515884088441123_1064901798696728164_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Novembre 29th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 15179050_1514566688572863_4412565388725891994_n.jpg

 15271845_1514566735239525_1045582236192222829_o.jpg

15192627_1514566795239519_2266849479904154987_n.jpg

15194608_1514566835239515_75802703242133749_o.jpg

15192756_1514566845239514_7099419866857771679_n.jpg

barbisano.jpg

bernasconi-santamaria-e-serafini.jpg

 15252502_1514566791906186_4168141629259248029_o.jpg

15202675_1514563148573217_6434811099156065047_n.jpg

 15220163_1512319995464199_4283626642738769071_n.jpg

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Novembre 28th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

premiati_con_presidenti-667x520.jpg

Un mondiale, un europeo e 11 titoli italiani: annata record per le società sportive di Silca

Un oro mondiale, un oro e due bronzi europei e 11 titoli italiani. Questo il bottino di un’annata davvero record per le società sportive di casa Silca. Ieri sera, sabato 26 novembre, a Castelbrando a Cison di Valmarino, la cena sociale di Atletica Silca Conegliano e Silca Ultralite Vittorio Veneto.

Nella splendida cornice del teatro Sansovino, con una platea di circa 200 commensali, i presidenti Francesco Piccin e Aldo Zanetti hanno coordinato le premiazioni, in una serata che ha ripercorso le imprese degli atleti biancorossi. Dai più piccoli ai più grandi, il 2016 ha portato in cima alle liste italiane, ma anche europee e mondiali, i talenti delle società coneglianese e vittoriese che fanno capo a Silca SpA, azienda leader mondiale nel settore della sicurezza, in particolare nella produzione di chiavi e di soluzioni per la duplicazione. Tra gli ospiti della serata anche l’azzurro e campione italiano invernale del giavellotto, Antonio Fent, carabiniere che gareggia con Silca Ultralite nel campionato di società.

Mentre sullo schermo passavano le immagini delle gare organizzate quest’anno (dal cross al triathlon, dalle gare in pista alle corse su strada), i due presidenti hanno chiamato, uno a uno, gli atleti che si sono particolarmente distinti in questa annata agonistica che ha “regalato” in totale un oro mondiale (Federico Spinazzè, staffetta duathlon junior), un oro (Filippo Pradella, triathlon cross junior) e due bronzi europei (con il master M55 Andrea Meneghin nel peso e nel martello indoor), 11 titoli italiani (Pradella, Spinazzè, staffetta duathlon, staffetta triathlon e staffetta triathlon crono junior, Zanatta nel decathlon promesse e Meneghin 5 volte campione tra martello, martello maniglia corta e disco) e due argenti (Virginia Scardanzan nell’asta junior indoor e outdoor), 18 prestazioni nella top ten tricolore, 5 maglie azzurre (conquistate da Zanatta, Scardanzan, Spinazzè, Pradella e Meneghin). Da segnalare anche il secondo posto nel campionato italiano di società di prove multiple, conquistato da Zanatta, Matteo Miani e Diego Lassini.

“Questa sicuramente è stata una delle annate più felici dal punto di vista agonistico – hanno commentato i presidenti Francesco Piccin e Aldo Zanetti – ci teniamo però a sottolineare come gli atleti più giovani, che stanno già scrivendo pagine importanti sia nel mondo dell’atletica che nel mondo del triathlon, siano anche studenti. Come sempre ricordiamo loro, la scuola non può essere messa in secondo piano, ma devono essere bravi a gestirsi nel migliore dei modi per portare avanti gli impegni sportivi, che prima di tutto sono divertimento, senza però dimenticare la serietà, e quelli scolastici. Un grazie particolare va anche ai genitori, sempre presenti. Dopo le fatiche del 2016, i nostri ragazzi seguiti dal valido team di tecnici, stanno già scaldando i motori per il 2017, che inizierà con le gare indoor e le campestri”.

Per gli atleti premiati, un augurio da parte delle società biancorosse con una frase di John Wooden: “Se vai tanto distante fino a dove riesci a vedere, allora vedrai abbastanza per andare ancora più distante”.

 

………………………………………………………

Fidal Treviso flash: ha vinto Oddone Tubia

oddone-tubia-620x2641.jpg

Si è appena conclusa l’elezione delle cariche per il comitato provinciale Fidal di Treviso, che vi abbiamo presentato in settimana. Una competizione elettorale tiratissima che ha letteralmente spaccato in due la Marca.

Alla fine l’ha spuntata di un’incollatura il presidente uscente Oddone Tubia che ha ottenuto il 54,2 % contro i 45,8% di Gianni Dal Moro.

Consiglieri eletti:
609 MERLO IVO
509 DURIGON LUIGI
493 BETTIOL VALENTINA
489 STORGATO FRANCESCO

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Novembre 26th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

OGGI 26 novembre 2016, alle ore 17,30, presso il ristorante Gente di S.Lorenzo, in via degli Aurunci, 42-48 (piazza dell’Immacolata), presento il mio ultimo libro “Tana libera tutti” (AUGH Edizioni), introduce Selene Gagliardi.

immagine-3-copia.jpg

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

oddone-tubia-620x264.jpg

Fidal Treviso flash: ha vinto Oddone Tubia

Si è appena conclusa l’elezione delle cariche per il comitato provinciale Fidal di Treviso, che vi abbiamo presentato in settimana. Una competizione elettorale tiratissima che ha letteralmente spaccato in due la Marca.

Alla fine l’ha spuntata di un’incollatura il presidente uscente Oddone Tubia che ha ottenuto il 54,2 % contro i 45,8% di Gianni Dal Moro.

Consiglieri eletti:
609 MERLO IVO
509 DURIGON LUIGI
493 BETTIOL VALENTINA
489 STORGATO FRANCESCO

A domani per tutti gli aggiornamenti

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Novembre 25th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

15202654_1511027052260160_6971685510340194163_n.jpg

15235819_1511027038926828_971440741429439554_o.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..