Settembre 30th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

WEEKEND CON I SOCIETARI ALLIEVI: A BOVOLONE LA FINALE B NORD-EST  

Ventidue formazioni venete impegnate, in tre sedi, nell’ultimo atto della rassegna under 18 di club. Domenica a Marostica i campionati regionali ragazzi di società  

30 settembre 2016

Un altro fine settimana da scudetto per latletica italiana. Archiviati i campionati italiani assoluti di società, nel weekend – sabato 1 e domenica 2 ottobre – tocca alla rassegna nazionale allievi. I titoli di società under 18 saranno assegnati a Bergamo in una finale A che vedrà al via, con entrambe le formazioni, anche lAtletica Vicentina. La squadra maschile ha il quarto punteggio di qualificazione, le ragazze detengono invece la leadership provvisoria nella graduatoria nazionale. Ora però la sfida riparte da zero, con 20 gare in programma per ognuno dei due settori. Altre quattro sedi ospiteranno, in contemporanea, le finali B: a Bovolone, nel gruppo Nord-Est, gareggeranno gran parte delle società venete. Altre tre squadre della regione saranno impegnate a Macerata nel gruppo Adriatico. Complessivamente sono ben 22 le formazioni venete in lizza nelle finali: dieci in campo maschile e 12 in campo femminile. Queste le società venete in gara nelle finali. ALLIEVI. FINALE A (Bergamo, 1-2 ottobre): Atletica Vicentina. FINALE B, GRUPPO NORD-EST (Bovolone/Vr, 1-2 ottobre): Atletica Insieme New Foods Vr, Gs Fiamme Oro Padova, G.A. Aristide Coin Venezia 1949, Atl. Biotekna Marcon, Atl. Vis Abano, Ana Atl. Feltre, Team Treviso, Fondazione Bentegodi. FINALE B, GRUPPO ADRIATICO (Macerata, 1-2 ottobre): Ass. Atl. Nevi. ALLIEVE. FINALE A (Bergamo, 1-2 ottobre): Atletica Vicentina. FINALE B, GRUPPO NORD-EST (Bovolone/Vr, 1-2 ottobre): Fondazione Bentegodi, Atl. Riviera del Brenta, Team Treviso, Corpolibero Athletics Team - PD, Athletic Club Firex Belluno, Atl. Insieme News Foods Vr, Atl. Stiore Treviso, Gs Fiamme Oro Padova, G.A. Aristide Coin Venezia 1949. FINALE B, GRUPPO ADRIATICO (Macerata, 1-2 ottobre): Atl. Lib. Sanp - PD, Atl. Vis Abano. FINALE B GRUPPO NORD-EST (BOVOLONE): PROGRAMMA TECNICO - ISCRITTI 

 

MAROSTICA - Il Trofeo Vimar assegna i titoli veneti ragazzi di società. Domenica 2 ottobre, allo stadio comunale di Marostica (Vicenza), va in scena il campionato regionale under 14 di club. Circa 500 atleti saranno impegnati in un pomeriggio di gare che coinvolgerà 18 formazioni maschili e altrettante femminili. La manifestazione, organizzata dallAtletica Marostica Vimar (Luigi Segala, tel. 335-1853963), coincide anche con il memorial Walter Viaro (miglior risultato tecnico femminile) e con il Premio Città di Marostica (miglior risultato tecnico maschile). Inizio gare alle 14. ISCRITTI: SOCIETA - ATLETI

 

CADETTI, WEEKEND IN PISTA  A PEDEROBBA

Due giornate di gare per assegnare i titoli trevigiani under 16 su pista. Gli impianti sportivi di Onigo di Pederobba, sabato 1 e domenica 2 ottobre, ospiteranno il campionato provinciale individuale cadetti. Diciotto gli allori in palio: 14 maschili e altrettanti femminili. Sarà anche uno degli ultimi appuntamenti della stagione provinciale su pista. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Pederobba in collaborazione con il Comitato provinciale della Fidal, inizierà sabato alle 15.45. Domenica, tutti nuovamente in pista a partire dalle 9.45.  

 

………………………………………………………………………………

VETRINETTA

Dai CdS, da Vittorio Veneto ed altro

borga-cgl.jpg

REBECCA BORGA

caon-marini-cgl.jpg

MICHELA CAON E ELENA MARINI

cecilian-dario-16.jpg

DARIO CECILIAN (Ceceldo)

de-checchi-orvieto.jpg

ELISA DE CHECCHI

feletto-ghenda-mazzanti-camattari-orvieto.jpg

LEONARDO FELETTO, FABIO CAMATTARI, LEONARDO MAZZANTI,

STEFANO GHENDA E LORIS BARBAZZA

fent-mart-cgl.jpg

ANTONIO FENT

gallinaro-cgl.jpg

FABIO GALLINARO

longo-n-vv.jpg

NICHOLAS LONGO E FILIPPO PERUCH

maggiolo-cinisello.jpg

MARINELLA MAGGIOLO

mometti-chiara-cgl.jpg

CHIARA MOMETTI

moret-vortex-vv.jpg

ALICE MORET

mumelter-triplo-cgl.jpg

NICCOLO’ MUMELTER

pavan-gl-cgl.jpg

GLORIA PAVAN

rech-cgl.jpg

ALBERTO RECH

silca-u-vv-cgl.jpg

SILCA ULTRALITE VITTORIO VENETO

staff-silca-cgl.jpg

JACOPO ZANATTA DIEGO LASSINI CRISTIAN E CATALIN TECUCEANU

staff-team-tv-cgl.jpg

SURIAN-CAON-MARINI-FILIPPETTO

turri-cgl.jpg

 MIRKO TURRI

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Settembre 29th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

LA LUPATOTISSIMA INCORONA ACCORSI E BARCHETTI

(E NON SOLO)

Andrea Zambon 6h in 75.169m.

Un lungo happening dedicato all’ultramaratona. Da oltre vent’anni, la Lupatotissima rappresenta un appuntamento imperdibile per tanti appassionati della corsa di durata. L’ultima edizione, la ventitreesima, era valida per il campionato nazionale Iuta delle 6 e delle 12 ore in pista. Al campo “Nino Mozzo” di San Giovanni Lupatoto (Verona), trionfo nella gara più lunga per Andrea Accorsi (124,754 km) e Monica Barchetti (123,687 km), moglie del vincitore e seconda classificata a livello assoluto. Nella prova più breve, vittoria per Andrea Zambon (75,169 km) e Cristina Pitonzo (69,128 km), che ha preceduto Francesca Innocenti, cui è andato il titolo nazionale per tesserati Iuta. La manifestazione comprendeva anche prove di staffetta e la non competitiva StraLupatoto. Ottima, come sempre, l’organizzazione del Gsd Mombocar Riso San Marco.

LE CLASSIFICHE

 

 

…………………………………………………………………………………………………………

ECCO DOVE SI CORRE IL PROSSIMO FINE SETTIMANA

OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

 schiavo-giovanni.jpg

OTTOBRE

 Sabato 1

- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8

 - Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio

 - Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)

 - Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)

 - Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari

- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago

 - Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

 

Domenica 2

 - Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30

 - Campalto(Ve) - Family Run - km 6

 - Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18

- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità

 - Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19

 - Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m

- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato

 - San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5

 - Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27

 - Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31

 - Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26

 - Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20

- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20

 - Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16

 - Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20

 - Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14

 - Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

OTTOBRE
Sabato 1
- Rovigo - Memorial “Paolo Fantinato” – km 5/8
- Schio(Vi) - Camminando con Bakhita - km 27 marcia_pellegrinaggio
- Valdagno(Vi) - Notturna Valdagnese - km 9 ( 3 giri da 3 km)
- Vicenza - Neon Run - km 5(2 giri da 2500 m)
- Costozza di Longare(Vi) - Podistica dei funghi porcini delle Grotte di Costozza - km vari
- Puos d’Alpago(Bl) - 3 Ore in Pista a Squadre Dell’Alpago
- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele_A Stroz par Orzes - km 5,8

Domenica 2
- Campalto(Ve) - Maratonella - km 6/10/15/30
- Campalto(Ve) - Family Run - km 6
- Cinto Caomaggiore_loc. Borgo S.Giovanni (Ve) - Marcia dei Tre Laghi - km 6/12/18
- Mira(Ve) - Trofeo del Sorriso_Manifestazione in pista per atleti con disabilità
- Montebelluna(Tv) - Su e Zo pae rive de Montebeuna_CPT - km 5,5/11/19
- Borso del Grappa_loc.Semonzo(Tv) - Trail degli Eroi - km 46 D+2500 m
- Lovadina di Spresiano(Tv) - CoriAncaTi - Un giro di 5 km da ripetere finchè si ha fiato
- San Biagio di Callalta(Tv) - Rundays - Km 5
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - Km 6/13/20/27
- Albignasego(Pd) - Fatti 30..femo 31 - Km 31
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - km 6/8/16/26
- Mussolente(Vi) - Passeggiando tra castagni e olivi - km 4/8/12/20
- Zanè(Vi) - Marcia Verdiana - km 7/13/20
- Caldiero(Vr) - Caminada dell’acqua calda - km 6/12/16
- Casaleone(Vr) - Caminada ne le val de Casaleon - km 5/10/20
- Pastrengo(Vr) - Passeggiata Carica di Pastrengo - km 5,5/9/14
- Valmorel(Bl) - Corsa Bestiale… alla Solidarietà_Corsa con o senza animale – km 4/10

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Settembre 29th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

a03a3e35-5eeb-4153-8c8c-c5e7c0f87ce1-667x500.jpg

 

ANDREA MENEGHIN AL QUIRINALE CON LA DELEGAZIONE PARALIMPICA

Oggi, mercoledì 28 settembre, alle 12 al Quirinale Andrea Meneghin sarà ricevuto insieme alla delegazione Paralimpica dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato ha infatti invitato nella sua “residenza ufficiale” tutti i medagliati olimpici e paralimpici di Rio 2016. Meneghin, allenatore e atleta master di casa Silca, sarà presente in qualità di guida di Oney Tapia, il lanciatore non vedente di origine cubana, secondo nel disco. Durante la cerimonia, che sarà trasmessa a partire dalle ore 11.55 su Rai 2, le portabandiera dei Giochi Olimpici, Francesca Pellegrini e di chiusura delle Paralimpiadi, Bebe Vio, riconsegneranno al Presidente della Repubblica il tricolore. A guidare le delegazioni degli atleti, il presidente del Coni, Giovanni Malagò e il presidente del CIP, Luca Pancalli.

………………………………………………………………………………………….

IL VICECAMPIONE ITALIANO MATTIA DE PAOLI FAVORITO PER IL CROSS DUATHLON “TRA COLLI E VIGNE” DI CONEGLIANO

unnamed-667x888.jpg

Sarà Mattia De Paoli l’uomo da battere al Cross Duathlon “Tra colli e vigne” di Conegliano (TV). Il bellunese, portacolori di GP Triathlon, che si è laureato vicecampione italiano di specialità, quest’estate a Farra d’Alpago, è pronto a tornare nella gara trevigiana dove ha già vinto ed è finito sul podio nel corso delle passate edizioni. La regia sarà, come sempre, di Silca Ultralite Vittorio Veneto, che con questa manifestazione chiuderà il suo intenso calendario eventi 2016 legati al mondo della multidisciplina. Oltre alla gara assoluta, la manifestazione sarà valida come ultima prova della Coppa Veneto Kids ed Age Group 2016.

Per partecipare a questa entusiasmante gara in mountain bike all’interno di una spettacolare tenuta, quella della storica Scuola Enologica Cerletti, bisogna iscriversi entro domani, giovedì 29 settembre, data di chiusura delle iscrizioni. I primi 300 iscritti riceveranno con il pacco gara uno scaldacollo H.Robert personalizzato Duathlon Cross di Conegliano. Per partecipare alle gare giovanili, si può invece prenotare un pettorale fino a giovedì 6 ottobre.

Il programma di domenica 9 ottobre è il seguente: alle 10.45 partirà la batteria dedicata ai Mini Cuccioli  e alle Mini Cucciole (100 metri corsa, 500 metri di mountain bike, 100 metri di corsa), alle 11 quella per i Cuccioli e le Cucciole (300 metri, 1000 metri, 150 metri), alle 11.15 per Esordienti maschili e femminili (500 – 2000 – 250), alle 11.45 start per i Ragazzi e le Ragazze (1000 – 3000 – 500), alle 12.30 toccherà infine agli Youth A e B maschili e femminili (2000 – 6000 – 1000) che chiudono le gare dedicate ai Kids. Alle 13.45 partirà il Cross Duathlon Sprint per élite ed Age Group, che si confronteranno su 3 km di corsa, 13,2 km di mountain bike e 1,5 km di corsa. Alle 15 inizieranno le premiazioni. Dalle 12 sarà attivo il pasta party.

Le iscrizioni dovranno pervenire, al fax n° 0438 413475 oppure via e-mail a: iscrizioni@trevisomarathon.com complete di dati anagrafici, numero tessera F.I.Tri. e con allegata fotocopia della ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione. Pagamento mediante bonifico bancario intestato a: Silca Ultralite Vittorio Veneto asd codice IBAN: IT60Z0890461620009000008014 Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi – filiale di Conegliano 31015 (TV). E’ possibile anche l’iscrizione on-line tramite www.mysdam.com (prevista commissione variabile in base al metodo di pagamento).

Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto nell’organizzazione del Cross Duathlon di Conegliano, ci sono Maratona di Treviso, GP Triathlon e Conegliano Bike Team. L’evento ha il patrocinio di Regione Veneto e Provincia di Treviso e il patrocinio ed il contributo del Comune di Conegliano.

Per informazioni visitare i siti internet www.silcaultralite.it , telefonare al numero 0438-413417 (ore ufficio) o scrivere una mail a iscrizioni@trevisomarathon.com .

…………………………………………………………………………………………

14409924_1444940208868845_6361707108475586757_o.jpg 14390986_1062002197246326_2299219481204215244_n.jpg

14494775_1444938242202375_854809633695744116_n.jpg

14479602_1444940312202168_4416036519580625052_n.jpg

 14522780_1444940278868838_8294736620170045302_n.jpg

 14457307_1444940265535506_8602942818712925332_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Settembre 28th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 zambon-andrea-pavanello.jpg

 

 

22° LUPATOTISSIMA

Super Andrea Zambon 1° nella 6h con 68.333m.

Nella 22esima Lupatotissima dello scorso fine settimana, bella vittoria suula sei ore di corsa di Andrea Zambon (nella foto sopra)che ha macinato 68.333 metri. Vi ricordo che la nostra migliore prestazione appartiene all’inimitabile Daniele Cesconetto con 82.768 metri, corsi a Montebelluna il 18 aprile del 2004.

Sulle dodici ore 25° Stefano Michele Burlon (nella foto sotto)che ha realizzato 68.413 metri.

burlon-lupatotissima.jpg

………………………………………………………………………………………..

Per i ragazzi tra i 6 e i 13 anni divertenti sfide sui 60 metri
L’autunno porta in centro a Conegliano la Supercoppa Bilt “Corriveloce”
Domenica 2 ottobre dalle 16.00 l’atletica promozionale in viale Carducci

Se domenica scorsa è stato tempo di grande atletica nello stadio comunale Soldan con la finale B del campionato di società assoluto, domenica 2 ottobre l’atletica è pronta a scendere in piazza. Come ogni autunno che si rispetti, l’appuntamento è in centro città per la Supercoppa Bilt “Corriveloce”. La ventiduesima edizione della manifestazione a carattere non competitivo si svolgerà in viale Carducci che, per un pomeriggio, si trasformerà in una vera e proprio pista, con tanto di corsie disegnate con i birilli colorati e un cronometraggio da veri campioni, per delle entusiasmanti sfide di velocità.

L’evento, organizzato da Atletica Silca Conegliano, coinvolgerà i ragazzini e le ragazzine dai 6 ai 13 anni (nati negli anni dal 2010 al 2003). Potranno infatti partecipare gratuitamente gli alunni dalle scuole elementari e medie di Conegliano e di altri Comuni, non tesserati ad alcuna federazione sportiva e i tesserati di tutte le discipline sportive. Le batterie dei 60 metri prenderanno il via alle 16.00 e si concluderanno attorno alle 18.00. Poi spazio alle premiazioni. Per tutti, fino a esaurimento scorte, in regalo la simpatica maglietta della manifestazione e il gustoso “pacco gara” Piovesana Biscotti e Crackers, storico partner dell’evento, che gode del patrocinio del Comune di Conegliano, della Fidal e dell’Us Acli. Per i più veloci (maschi e femmine) di ogni categoria (in base all’anno di nascita) in premio la Supercoppa Bilt “Corriveloce”.

“Dopo una spettacolare domenica, quella appena passata, nell’anello dello stadio Soldan con l’atletica di società, passiamo in piazza per una manifestazione da sempre molto sentita - commenta il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin - è proprio da qui, dalla Supercoppa Bilt Corriveloce che magari passeranno quelli che domani saranno campioni di atletica, ma soprattutto con questo evento si possono avvicinare all’atletica tanti ragazzi che vogliono provare uno sport sano e divertente. Invito i genitori a portare i figli in viale Carducci per un pomeriggio tutto da vivere”.

Per iscriversi gratuitamente alla Supercoppa Bilt “Corriveloce” basta telefonare ai numeri 0438-412124 e 334.7803877, inviare una mail a segreteria@atleticasilca.it , recarsi nella sede di via Maset 16/A (martedì e venerdì 16.30-18.30) o presentarsi domenica fino alle 15.30 in viale Carducci.

Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.atleticasilca.it e la pagina Facebook “Atletica Silca”.

Al seguente link il file doc:
https://gallery.mailchimp.com/587961439df3d23479b626030/files/CS_22_Supercoppa_Bilt.doc

 

………………………………………………………………………………………..

Per Viola anche il secondo posto nel finale di Coppa Italia nel pomeriggio di sabato
Federico Spinazzè e Viola Pagotto d’argento al Trofeo delle Regioni con il Veneto
Lo Junior e la Youth A nella staffetta Junior a Campogalliano (MO)

719c6188-86ab-489e-a588-dd482e4e573c.jpg

Ancora soddisfazioni in casa Silca Ultralite Vittorio Veneto. A regalarle i draghetti del triathlon. Tra sabato e domenica a Campogalliano (MO), gli atleti vittoriesi hanno colorato di biancorosso il podio. A brillare, questa volta con il body del Veneto, sono stati in particolare lo Junior Federico Spinazzè e la Youth A Viola Pagotto. I due hanno infatti gareggiato con la staffetta Junior della rappresentativa veneta, che si è classificata al secondo posto. Viola schierata all’ultimo con la squadra Junior ed in prima frazione (lei che è ancora una Youth A) si ritrova a combattere, in questo caso, con la fortissima Junior emiliana Sharon Spimi ma tiene alla grande, dando il cambio al vicentino Mirko Lazzaretto per seconda. In terza frazione la compagna di squadra del Triathlon Rari Nantes Marostica, Chiara Lobba. Quarto e ultimo frazionista è Spinazzè, che ce la mette tutta non potendo però recuperare quel minuto e trenta che lo separa dal primo. Veneto secondo dietro ad Emilia Romagna e davanti al Lazio. Ottavo invece il Veneto 2, con cui ha gareggiato Federico Pagotto. Quinto posto per la Staffetta Youth: la prima frazionista, Viola Sartor (Rari Nantes Marostica) ha dato il cambio in sesta posizione a Filippo Pradella, che è riuscito a recuperare una posizione. È poi toccato ad Erica Mazzer e ad Andrea Mason, che hanno combattuto e mantenuto il quinto posto. Con il Veneto 3 hanno gareggiato anche Valentina Biz e Arianna Zanusso (per loro 15° posto). Nella gara riservata alle staffette Ragazzi, sesto posto per Fabio Biz per il Veneto 1 con Monica Castagna ed Estiven Meneguzzo Ceriotti (Leosport) e Ilaria Toneatti (Rari Nantes Marostica), decima Matilde Dal Mas con il Veneto 2 (in gara anche Eleonora Biz con una staffetta mista).

Ad aprire il weekend di gare in Emilia Romagna, la finale di Coppa Italia Giovani. A sfiorare la vittoria, finendo seconda, è stata Viola Pagotto che nel corso dell’anno si è sempre più ritagliata posizioni di primo piano nella sua categoria. In gara anche Valentina Biz (18^) e Arianna Zanusso (26^). Sfortunato invece, al rientro dopo la caduta in Coppa Europa a Bled, in Slovenia, Federico Spinazzè, che nella gara Junior, in lotta per la vittoria nell’ultima frazione di corsa a piedi, si è dovuto ritirare per un forte attacco di mal di stomaco. A tenere alti i colori di Silca, Federico Pagotto, che ha ottenuto un bel sesto posto. Tra gli Youth A, Pradella dopo aver recuperato il ritardo nel nuoto, ha fatto un capolavoro in bicicletta, raggiunto poi dal compagno Mason. Nell’ultima frazione di corsa a piedi, Pradella ha però pagato la stanchezza ed ha chiuso nono. Grintosissimo Mason, che dopo una superba azione a piedi, ha sfiorato il podio, finendo quarto. Tra le Youth B, 15^ Mazzer, che dopo un buon inizio ha perso il treno giusto nella frazione ciclistica che ha deciso la gara. A metà classifica le Ragazze Eleonora Biz, Beatrice Sant e Sofia Tonon.

Restando nella categoria Ragazzi, bella prova di Agnese Passone che era invece impegnata a Cagliari per il Trofeo Coni. Per lei un bellissimo quarto posto con la staffetta del Veneto, insieme a Gianmarco Bellamoli (Fumane Triathlon), Tommaso Marogna (CSS Triathlon Verona), Altea Rigoni (Cus Padova) e Viola Carollo (Padovanuoto Fidia).

“È stato un weekend intenso per i nostri ragazzi - ha commentato il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti - con il Veneto abbiamo lottato con i denti, ottenendo un argento che vale oro. A livello individuale, sabato, con la finale di Coppa Italia, abbiamo raccolto meno rispetto ad altre occasioni, ma siamo sul finale di stagione e un po’ di stanchezza ci sta. Bravi comunque tutti ad essere ancora concentrati e, in particolare, a Viola che sta prendendo sempre più coscienza del suo valore. Adesso l’ultimo appuntamento è domenica 9 ottobre con il Duathlon Cross del Cerletti a Conegliano, prova che chiude anche la Coppa Veneto Kids”.

 

…………………………………………………………………………………

mini-RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

14448814_1443884935641039_8446492574237599566_n.jpg

14424937_1443885872307612_107570170255652466_o.jpg

14435146_1443884942307705_1772794203960042744_o.jpg 14502957_1443883565641176_8940857049478046786_n.jpg

 14517589_1443885878974278_3556949166290378263_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Settembre 27th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 14390967_1442899605739572_2096536063444001519_n.jpg

 14435359_1442899582406241_8804956121434898325_o.jpg

14449712_1442899762406223_8364759215011805615_n.jpg

14484610_1442899649072901_1017267356140020583_n.jpg

14435022_1442902725739260_1555866382582390261_o.jpg 14445924_1442899625739570_3246159764230838239_n.jpg

14449044_1442899735739559_4713759020293695023_n.jpg

14485103_1442903462405853_3790459909019454259_n.jpg

14457252_1442903469072519_836365349529423582_n.jpg

14440627_1439802809382585_6841735544685692979_n1.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..