Agosto 28th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 santamaria-oderzo.jpg

SUSA CAMPIONATO MONDIALE MASTER CORSA IN MONTAGNA – PRIMA GIORNATA

Marta Santamaria argento W45

e “oro” di squadra (sempre W45)

Dalla “Fidal Nazionale”

Quest’oggi hanno preso il via 164 donne (tutte le categorie, dalla W35 alla W75) e 196 uomini (le fasce d’età comprese tra i 55 e i 75 anni di età) con arrivo a Chiamberlando nel territorio del comune di Mompantero. 6550 metri la lunghezza del percorso con un dislivello di 780 metri. I primi a partire sono stati però i protagonisti della gara open aperta a tutti cui hanno preso parte in 26: menzione particolare per Renzo Bello (Atl. Susa), classe 1934, il più over tra tutti gli atleti al via (da regolamento internazionale il limite massimo di età per la gara ufficiale valida per l’assegnazione del titolo è mondiale è 79 anni). Nella prima giornata l’Italia porta a casa 8 successi iridati individuali di cui 3 femminili (W35, W45, W65) e 12 vittorie di squadra per aggiudicarsi il titolo in tutte le categorie in gara oggi eccetto nella W40, appannaggio della Gran Bretagna. Il medagliere azzurro conta 20 ori, 7 argenti e 8 bronzi, per un totale di 35 piazzamenti sul podio.

Una bella storia è quella di Claudio Amati (Atl. Valli Bergamasche Leffe), laureatosi campione mondiale M55 al primo anno di categoria. Per lui non è la prima volta allo Stellina. “Ho corso qui molte volte e molti anni con la maglia azzurra nella categoria assoluta, quindi è stato un ritorno a casa. La corsa in montagna è la mia passione da sempre, continuo a frequentare l’ambiente anche ora, siamo una grande famiglia, ed è bello ritrovarsi a gareggiare oggi da over avendo come avversari i nostri ex compagni della nazionale, anche di altri paesi”. Amati ha già un titolo mondiale nel palmarès, quello della categoria M50 conquistato a Paluzza nel 2011. “Nonostante abbia tante gare alle spalle però non ci si abitua mai all’emozione, è sempre grande. Un mondiale è sempre tale, indipendentemente dall’età”. Conferma che arriva anche da Luigi Bortoluzzi (Sc Alpago), terzo classificato oggi ma parte della storia dello Stellina di cui ha vinto numerose edizioni passate a staffetta. “Oggi è il mio primo Mondiale, non ho parole per descrivere quello che provo. Aver potuto correrlo in Italia, in una gara che amo, non ha prezzo”. Senza dimenticare Mario Andreolotti (Atl. Susa), recordman della salita e discesa allo Chaberton, ed Elio Ruffino (Gspt ’75 Cuore da Sportivo), che detiene il record di salita e discesa del Rocciamelone con partenza da Susa.

 

Ritorno a casa per il campione dei trail Marco Olmo (Roata Chiusani), classe 1948, specialista delle competizioni più dure: basti pensare che è reduce da ben 19 edizioni consecutive della temibile Marathon des Sables, corsa estrema di 240 km attraverso il Sahara: “Correre nel deserto è un’emozione che non si può descrivere - ed è davvero così visto che Olmo, sesto fra gli M65, quasi si commuove mentre scorrono nella sua mente le immagini delle sue imprese - quando sei da solo, al comando della gara, e intorno a te c’è solo un’unica distesa di sabbia, non pensi a nulla se non a goderti lo spettacolo di luci e colori che la natura ti offre”. Cosa ha significato per te correre un campionato mondiale di corsa in montagna qui in Italia? “E’ stato bello tornare sui sentieri dove tutto è cominciato. Mancavo dal 1996 quindi da vent’anni. Essere allo Stellina è stato un tuffo nei ricordi, ho ritrovato tanti amici e man mano affioravano alla mente tanti episodi del passato legati a questa storica gara. È un tracciato che si adatta a me perché prediligo le gare in salita; forse però per le mie caratteristiche, abituato come sono alle lunghe distanze, avrei preferito l’arrivo a Costa Rossa”, dove sarà il traguardo della gara di domani, a 1945 metri di altezza dopo 11,033 km di tracciato.

Campionati Mondiali Master di corsa in montagna
Susa (TO), 27-28 agosto 2016
Medagliere italiano della prima giornata

ORO (20)
M55: Claudio Amati (Atl. Valli Bergamasche Leffe)
M60: Gian Paolo Englaro (Pol. Timaucleulis)
M65: Pierino Barbonetti (Runners Chieti)
M70: Vincenzo Imbrosci (Gsa Valsesia)
M75: Giuseppe Monini (Orecchiella Garfagnana)
W35: Flavia Boglione (Atl. Saluzzo)
W45: Simonetta Menestrina (Atl. Trento)
W65: Annamaria Vaghi (Atl. Pavese)
squadra M55: Claudio Amati (Atl. Valli Bergamasche Leffe), Luigi Bortoluzzi (Sc Alpago), Stefano Valotti (Atl. Rebo Gussago)
squadra M60: Gian Paolo Englaro (Pol. Timaucleulis), Marino Portigliotti (Gsa Valsesia), Alberto Aimar (Pod. Buschese)
squadra M65: Pierino Barbonetti (Runners Chieti), Adolfo Accalai (Atl. Avis Castel S. Pietro), Aurelio Moscato (Pol. Lib. Cernuschese)
squadra M70: Vincenzo Imbrosci (Gsa Valsesia), Claudio Milan (Atl. Susa), Carlo Marino (Baudenasca)
squadra M75: Giuseppe Monini (Orecchiella Garfagnana), Eugenio Bocchino (Cus Torino), Sergio Deagostini (Gsa Valsesia)
squadra W35: Flavia Boglione (Atl. Saluzzo), Lara Mustat (Circolo Minerva), Angela Serena (Free-Zone)
squadra W45: Simonetta Menestrina (Atl. Trento), Marta Santamaria (Atl. Brugnera Friulintagli), Nives Carobbio (Runners Bergamo)
squadra W50: Rita Lilia Quadri (Bergamo Stars Atletica), Luigina Menean (Pol. Timaucleulis), Paola Borio (Pod. Tranese Unione Industriale)
squadra W55: Maria Giovanna Cerutti (Gsa Valsesia), Elisa Pellicioli (Atl. di Lumezzane), Daniela Bonaiti (Atl. Valle Brembana)
squadra W60: Annamaria Galbani (La Michetta), Marlene Zipperle (Asc Berg), Maria Alda Manzone (Team Marathon Torino)
squadra W65: Annamaria Vaghi (Atl. Pavese), Gianna Annita Vaccari (Atl. Lessona), Valentina Bottarelli (Atl. di Lumezzane)
squadra W70: Maria Grazia De Colle (Gs Quantin), Graziella Stefani (Baudenasca), Fiorella Fretta (Romatletica Footworks)

ARGENTO (7)
M60: Marino Portigliotti (Gsa Valsesia)
M65: Adolfo Accalai (Atl. Avis Castel S. Pietro)
M70: Claudio Milan (Atl. Susa)
W35: Lara Mustat (Circolo Minerva)
W45: Marta Santamaria (Atl. Brugnera Friulintagli)
W55: Maria Giovanna Cerutti (Gsa Valsesia)
W65: Gianna Annita Vaccari (Atl. Lessona)

BRONZO (8)
M55: Luigi Bortoluzzi (Sc Alpago)
M65: Aurelio Moscato (Pol. Lib. Cernuschese)
M70: Carlo Marino (Baudenasca)
W35: Angela Serena (Free-Zone)
W45: Nives Carobbio (Runners Bergamo)
W50: Rita Lilia Quadri (Bergamo Stars Atletica)
W60: Annamaria Galbani (La Michetta)
squadra W40: Nadia Re (Valli di Lanzo), Sabrina Viel (Gs Quantin), Anna Piazza (Gpa La Lughesina)

 

……………………………………………………………………………………….

NELLA RIUNIONE GIOVANILE DI FELTRE

Alice Moret peso 1° con 12,24. La Ros 1200 siepi in 4’46”9

moret-alice-peso-feltre.jpg

……………………………………………………………………………………….

NELLA RIUNIONE PROVINCIALE DI NOALE

Francesco Zanon 2000m in 6’26” Davide Portello 9”7 e 5,69

 

Nella riunione provinciale veneziana di Noale molti podi per i nostri giovani atleti. Francesco Zanon ha registrato sui 2000m. 6’26”0; sugli 80m. Giada Cavalieri 10”9 e Davide Portello 9”7 (secondo nel lungo con 5,69); nel lungo ragazzi 4,61 per Nicholas Longo (10,96 nel peso davanti a Thomas Cadamuro, 10,88); 11,52 nel peso cadetti per Livio Cadamuro (e 33,22 nel giavellotto).

Elenna Campion 8”4 sui 60m. (600m. in 1’48”3) e nel disco allievi terzo Alberto Baesso con un lancio di 34,54.

 

…………………………………………………………………………………………

Paralimpiadi Rio 2016: saranno 98 gli Azzurri in gara. L’elenco completo

 de-vidi-2.jpg

ALVISE DE VIDI ANCORA C’E’!

(E C’E’ ANCHE ANDREA MENEGHIN COME TECNICO)

Saranno 98 gli atleti che rappresenteranno l’Italia ai Giochi Paralimpici di Rio 2016, previsti nella città brasiliana dal 7 al 18 settembre, un numero superiore rispetto ai 94 inizialmente previsti grazie ai “ripescaggi” effettuati dopo l’esclusione della Russia dalla competizione. Gli azzurri saranno in gara in quattordici discipline diverse, con Martina Caironi (atletica leggera) che sfilerà in testa alla delegazione azzurra come portabandiera della cerimonia inaugurale.

ATLETICA LEGGERA (13 Atleti)


Martina CAIRONI Atleta
Oxana CORSO Atleta
Alvise DE VIDI Atleta
Alessandro DI LELLO Atleta
Assunta LEGNANTE Atleta
Oney TAPIA Atleta
Monica Graziana CONTRAFATTO Atleta
Emanuele DI MARINO Atleta
Ruud Lorain Flovany KOUTIKI TSILULU Atleta
Roberto LA BARBERA Atleta
Federica MASPERO Atleta
Giuseppina VERSACE Atleta
Arjola DEDAJ Atleta

Mario POLETTI Team Leader
Nadia CHECCHINI Tecnico
Alessandro KURIS Tecnico
Andrea MENEGHIN Tecnico
Mauro FICERAI Tecnico (fuori PVL)

Ci sono anche:

Beatrice Maria VIO Atleta per la scherma

Francesca PORCELLATO Atleta per il ciclismo

 

………………………………………………………………………………………………………….

14053972_1409008855795314_1643043541442833057_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Agosto 26th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

NELLA RIUNIONE DI CLES – TROFEO MELINDA

Sempre valido il nostro mezzofondo!

STIVAL, FELETTO, GHENDA E LA BERNASCONI (1500m)

LA VANDI, S. BERNASCONI E FRANCESCO DONE’ (800m.)

 

Si ritorna, dopo il lungo intermezzo agostano, a respirare l’aria della pista: primi sulla scena i mezzofondisti “moglianesi” e non solo, con le due regine Eleonora Vandi quinta sugli 800m. (2’09”68) e Valentina Bernasconi quinta sui 1500m. (4’32”35).

Poi i maschi in largo schieramento sui 1500m. con Mattia Stival (3’52”55), gli “ex” Leonardo Bidogia (terzo in 3’50”89), Stefano Ghenda (3’56”08) e il “brugnerino” Leonardo Feletto, subito miglioratosi in 3’55”21; migliorati sugli 800m. invece i “fratellini” Simone Bernasconi (1’58”76) e Francesco Donè (1’59”77). Migliorati anche Cristian Tecuceanu sui 400m. junior (52”76) e Behailu Roveri sui 1000m. cadetti (2’44”75).

C’erano anche i master Simone Vanin e Gian Paolo Cescon, reattivi sui 400m.

 

…………………………………………………………………………………………

IL MESE DI AGOSTO STA PER FINIRE, MA NON LE CORSE!

Prima di lasciare arrivare Settembre ecco dove correre in questa ultima settimana di Agosto , tra allenamenti collettivi, marce, podistiche, camminate, corse competitive e non competitive…insomma sempre tanto per tutti.

schiavo-giovanni.jpg

 Venerdi 26

- Feltre(Bl) - Feltre Urban Trail – km 10 - Numero chiuso 800 partecipanti - Ritrovo in via Campo Giorgio – partenza ore 20,00 gara competitiva e 5’ dopo la passeggiata ludico motoria – info www.girodellemura.it  VOLANTINO
- Visome(Bl)  - Runnig 2016 e Nordic Walking - km 6 - partenza ore 19,00 dal  Bar Elda - info 0437926413 
  VOLANTINO
- Soave(Vr) - Notturna tra le mura di Soave - km 9 - partenza libera dalle 18,30 - quota corsa € 3,00 o € 10,00 per la corsa CSI con partenza ore 20,30   - 
VOLANTINO

Sabato 27_Domenica 28
Padola_Val Comelico(Bl) - Festa Internazionale del Trail Running - km 22 D+ 1100/km 42 D+ 2150 e WalkDolomitica - info 
www.traildolomitica.it  VOLANTINO

 

Sabato 27 
- Isiata(Ve) - Easyata - km 4/9 - ritrovo dalle ore 18,00 - partenza 19,15 - quota gara € 2,00 solo ristori o € 4,00 con premio - info 3493258580 o 3331089155   
VOLANTINO

- Arfanta di Tarzo(Tv) - Marcia di S.Bartolomeo - km 6/12 - partenza ore 17,30 - info 3315453895  - VOLANTINO
- Casacorba di Vedelago(Tv) - Passeggiata Ecologica fra le risorgive del Sile - km 6/11 - partenza ore 18,00 - info 3405504374 o 3396568777 o 
www.atleticavedelago.it   - VOLANTINO
- Abano Terme(Pd) - Golden Race - km 9_Padova Corre 2016 - Partenza da piazza Mercato ore 19,30 - Info 3933350826 o 3404170300  
VOLANTINO

- Feltre(Bl) - Giro delle mura città di Feltre - km 10 - info 3285942856 o 3355263484  o  www.girodellemura.it

 

Domenica 28 

- Marano Veneziano(Ve) -  Marcia per le vie di Marano - km 4,5/10 - ritrovo ore 8,00 c/o Centro Sportvo parrocchiale - partenza ore 9,00 -  quota gara con pacco € 3,50 - info 3405615719 o 3356498678  VOLANTINO
- Camponogara(Ve) - Camponogara Estate Run - km 8/14/21/30 - ritrovo ore 7,30 in Piazzetta Unità d’Italia - partenza ore 8,00 -  info 3395249311  
VOLANTINO
- Padova - Runnig hearts - km 6/11 - Ritrovo  c/o Parco Europa - partenza ore 18,00 - Donando i 10 euro di iscrizione alla corsa riceverai la t-shirt di Running Hearts e tanti altri omaggi gentilmente offerti dai partner della manifestazione, potrai usufruire dei punti di ristoro previsti esclusivamente per i partecipanti all’evento e potrai partecipare alle diverse attività che saranno proposte durante la giornata - Sono garantiti: servizio guardaroba, assicurazione, ristoro intermedio e finale, 3.000 pacchi corsa, 3.000 t-shirt dell’evento - 

I bambini sotto i 12 anni non pagano - info www.runninghearts.it   VOLANTINO
- Padova - Happiness Run - km 4/12/18 - partenza unica ore 8,30  - info 3888180088   
VOLANTINO 

- Lutrano di Fontanelle(Tv) - Quattro passi par Lutran - km 6/12/19 - quota gara € 2,00 solo servizi o € 4,00 con due conf.tortellini o btg vino o € 5,00 con maglia tecnica fino ad easuriment - ritrovo dalle ore 7,00 - partenza UNICA ore 9,00  - info 3357023538 o 3338005787 o 3357622241 o www.amicidilutrano.it    VOLANTINO
- Miane(Tv) - La Bestia - km 10 trail_km 15 MTB_km 10 Ostacoli - Le tre frazioni potranno essere corse individualmente (gara “Orso”) oppure in squadre (gara “Lupo” con due partecipanti, gara “Giaguaro” con tre), anche miste uomini e donne -  Partenza ore 10,00 c/o la sede della Pro Loco -quota gara a partire da 40 euro -  quota max iscritti 200  - info 3495242641 o 3922802112   
INFO    VOLANTINO
- Ceregnano(Ro) - Memorial  Geky - km 6/12 - Ritrovo dalle ore 8,00 in  piazza Marconi - partenza ore 9,00 - 
PRE_VOLANTINO
- Asiago(Vi) - Trofeo Stalder - km 13 D+780 m - info 3405456797 o 
www.sciclub2a.it  VOLANTINO
- Longare(Vi) - Marcia dei tre paesi - km 4/6/13/22 - info  333.670189 o 
www.podistilongare.altervista.org pre VOLANTINO   PAG FBK
- Santorso(Vi) - Maistrack Summano vertikal - Km 3,5  D+ 1050 m-  
www.maistrack.com
- Padola_Comelico Superiore (Bl) – TrailDoloMitica -  Km 10/21/42 - Partenza ore 8,00 (10 Km ore 10:00) c/o la Piazza di Padola – info 3471405791 o  
www.traildolomitica.it   VOLANTINO
- Rifugio Bianchet_loc. Costa dei Pinei_Agordo(Bl) - Passeggiata in libertà - 
VOLANTINO

- Cadidavid(Vr) - Quattro passi all’ombra del campanil dei Ovi - Km 5/12/17 - info 3487007641 

- San Sebastiano di Cologna Veneta(Vr) - Marcia della patata - Km 6/12/18  - partenza libera dalle ore 8,00 dal piazzale della Chiesa - info 044285006   VOLANTINO
- Val d’Illasi_loc. Revolto(Vr) - Trofeo Caduti Alpini - ritrovo dalle ore 7,00 - partenza ore 9,00 - 
VOLANTINO
- Peschiera del Garda(Vr) - Camminata con l’ AIDO - Ritrovo c/o Parco Catullo -   km 6/13 - 
VOLANTINO 

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Agosto 22nd, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

EMOZIONI OLIMPICHE

di Francesco Storgato

olimpiadi-2016-rio-programma-completo-calendario-e-orari-gare-diretta-tv-e-italiani-in-gara1.jpg

Ho guardato la 31^ edizione dei Giochi Olimpici passando ore davanti alla televisione. Tanti sport proposti, fatto zapping soffermandomi con più interesse dov’erano presenti atleti italiani in competizione anche in sport meno conosciuti. L’atletica ha iniziato il suo programma nella seconda metà dell’Olimpiade e dal quel momento mi sono dedicato quali esclusivamente a questa disciplina.
Ho fatto anche le nottate per seguire pazientemente le gare in diretta RAI, facendo poi colazione quasi a mezzogiorno per recuperare le ore di sonno perse. Tutto fatto con la certezza di poter godere dello spettacolo mondiale dell’atletica.
Gli atleti italiani hanno fatto presenza fino dove hanno potuto, zero medaglie conquistate, qualcuna sfiorata ma l’assenza in tante finali ha il sapore amaro per non riuscire a competere, qualche alibi per l’assenza di alcuni atleti di punta, ma in fondo l’atletica italiana del momento è questa. Accettando questo ho ammirato atleti per la loro efficienza fisica, ho apprezzato la bellezza di tanti gesti tecnici che non hanno nazione, non hanno colore e ancor meno cultura. Possono essere straordinari e per questo ricordati per sempre.
E’ stata una bella settimana di gare tra qualificazioni e finali, ben tre record mondiali migliorati; uno migliorato dalla stessa atleta che già lo deteneva, la polacca A. Wlodarczyk nel lancio del martello arrivata a 82,29 metri; nei 400 metri piani il sudaficano W. Van Niekerk ha corso in 43″03 e ha abbattuto dopo 17 anni quello che appariva un record mostruoso, il 43″18 dello statunitense M. Johnson; nei 10.000 metri l’etiope A. Ayama ha fatto la storia portando il nuovo record a 29′17″45 , migliorando dopo 23 anni il precedente di ben 14 secondi detenuto dalla cinese W. Junxia.
Medaglie d’oro conquistate dalle stelle più attese; il giamaicano U. Bolt, l’inglese Mo Farah, lo statunitense A. Eaton, Il keniano D. Rudisha, la sudafricana C. Semenya, la croata S. Perkovic e ancora lo statunitense C. Taylor.
Medaglie d’argento prese ma con il sapore della sconfitta a dimostrazione di quanto è difficile confermarsi; la velocista olandese D.Schippers, l’astista francese R. Lavillenie, la pesista neozelandese V. Adams, la mezzofondista etiope T. Dibaba,
Medaglie di bronzo insperate e per questo di grande valore come una vittoria; il velocista francese C. Lemaitre (200), le mezzofondiste statunitensi S. Rowbury (1500) e E. Coburn (3000 siepi), il mezzofondista neozelandese N. Willis (1500), il giapponese H. Arai (50 km di marcia).
Lacrime di gioia e lacrime amare per altri, la delusione di avrebbe voluto esserci A. Schwazer e H. Isinbayeva in primis, non per infortunio ma anzi dati in condizione per puntare chiramente a vincere, ma discutibili decisioni non hanno permesso la loro presenza.
Tante anche le curiosità, come la vittoria con un tuffo sulla linea del traguardo nei 400 piani della bahamense Miller; il titolo olimpico nel disco maschile che resta in famiglia Harting, a Londra nel 2012 a Robert, a Rio 2016 passa al fratello Christophe; atleti sportivamente emigrati dal paese nativo, anche per convenienze economiche.
Oggi tornerò ad allenare dopo la pausa estiva e avrò modo di sentire dai bimbi le loro impressioni su cosa hanno visto. L’atletica in tivù piace a prescindere dal tifo nazionale, in occasioni simili diventa universale, un delizioso spot che arriva nelle case di molti giovani. Un bambino che intraprende una carriera sportiva, approderà solo dopo tanto tempo ad impegni sognati e nel corso degli anni sperimenterà tante difficoltà, sconfitte, problemi e momenti di crisi, ma i sacrifici ci stanno se poi danno modo di recitare su un palcoscenico del genere.
Ma anche se non si arriverà a partecipare alle Olimpiadi, praticare uno sport con impegno può rafforzare la mente e permette di affrontare meglio le difficoltà della vita. Mi sono sempre incuriosite le tante storie di questi protagonisti olimpici, niente di facile e scontato, ma confrontandole con le tante con cui sono a contatto, potrebbe essere utile ai nostri ragazzi comprargli meno ipod, ipad, iphone e qualche paio di scarpe e braghe in più da sporcare nel fango.

 

………………………………………………………………………………………

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

14088687_1404105152952351_1898324235641053993_n.jpg

14079557_1404105196285680_7727590253431407069_n.jpg

14067476_1404107426285457_8151307073959330442_n.jpg

13653099_1404108776285322_7036756194541611109_o.jpg 14063932_1404108792951987_6187452195752188525_n.jpg

14115630_1404107376285462_448920623964436779_o.jpg

13781758_1404108769618656_7047151731292504260_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Agosto 21st, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

santamaria-santa-augusta.jpg

14095963_1400746926621507_5594564671092033223_n.jpg

13938490_1706653539610841_7306369814572411336_n.jpg

14068078_1706653492944179_419018150798784218_n.jpg

14034946_1400747069954826_1653104253755560939_n.jpg

13962879_1400746973288169_7670171615354609951_o.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Agosto 19th, 2016

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

olimpiadi-2016-rio-programma-completo-calendario-e-orari-gare-diretta-tv-e-italiani-in-gara1.jpg

schiavo-giovanni.jpg

DOVE SI CORRE?…

Venerdì 19

- Adria(Ro) - Sù e xo per i ponti_Memorial “Mario Greggio” - 5ª TAPPA DEL CIRCUITO “ADRIATIC L.N.G.” - Iscrizioni anticipate a podistiadria@gmail.com o 3473497868682 - Ritrovo ore 19,30 in corso Mazzini - partenza adulti ore 20,30 - Info 3475202627  VOLANTINO

- Seren del Grappa_loc.Rasai(Bl) - Podistica non competitiva di Ferragosto – km 4/9 D+195 m - Ritrovo c/o gli impianti sportivi - partenza ore 19,00 - info 3485226266 o 3404598841   VOLANTINO

- Piovezzano_Pastrengo(Vr) - Caminada serale di San Rocco - Km 8 - Partenza ore 18,30 - INFO

Sabato 20
- Vittorio Veneto(Tv) - Cronoscalata di Sant’Augusta - 1200 m D+200 m -  partenza ore 18,00 -  quota gara € 5,00 mentre il gg  della gara € 7,00 - info 043857243  VOLANTINO  www.prolocovittorioveneto.it 
- Recoaro Terme_loc. Campogrosso(Vi) - Campogrosso Trail - km 21 D+2232- ritrovo c/o Rifugio Campogrosso - Partenza ed.0 ore 9,30_percorso prova - SOLO 50 ATLETI AMMESSI - Info 3356673311 o 3471215546  VOLANTINO ED INFO
- Sarcedo(Vi) - Trofeo Città di Sarcedo - distanze varie - ritrovo ore 16,30 c/o Anfiteatro in Via Tiziano Vecelio - partenze da orario su VOLANTINO
- Val Canzoi(Bl) - Honey Run – km 3/6 aperto anche Nordic Walking - Ritrovo dalle ore 16,00 in località Orsera - partenza ore 17,30 – info 3491753393   VOLANTINO

- Bolca_Vestenanova(Vr) - Escursione Paleontologica – km 10 – partenza dalle ore 16,00 – info 3388693272   VOLANTINO

Domenica 21

- Castelcucco(Tv) -  Corsa di San Bortolo - ritrovo dalle ore 7,15 -partenza ore 9,00 - quota gara € 6,00 con pacco gara o € 2,00 solo servzi - info 3403331581 o www.corsasanbortolo.wordpress.com   VOLANTINO
- Puos D’Alpago(Bl) - Giro del lago di Santa Croce_Bike & run - km 17,4 - partenza dalle ore 9,30 da piazza Papa Luciani - Il ricavato sarà devoluto in beneficienza - info 0437454650 o www.2ruotealpago.it    VOLANTINO
- Ponte San Nicolo’(Pd) -  Na caminada par tuti - km 5/10/15 -partenza libera dalle ore 8,00 dal nuovo parco a Roncajetta di Ponte San Nicolo’ - info 3487287248 o 3701133901 o 049717593   VOLANTINO
-  Baricetta(Ro)  - La Canalonga - km 7-  Ritrovo ore 8,00 c/o il cortile Scuola Materna - partenza ore 9,00  - Info 3496935572 - VOLANTINO

- Sarcedo(Vi) - Caminada dell’Uva - Km 7/11/15/21 - Partenza libera dalle ore 7,00 c/o gli Impianti Sportivi Dall’Orto in via Generale Dalla Chiesa a Madonnetta di Sarcedo – info 3485122823 o www.gpilsorrisosarcedo.it  VOLANTINO
- Chiampo(Vi) – Chiampo_Nogarole – km 6,2 corsa in salita -  Ritrovo ore 16,30 piazza Zanella -  partenza ore 18,00 – Info 0444427020   VOLANTINO
- Pedescola di Valdastico(Vi) - Pedescalando Rotzo_Corsa in montagna - km 8,4 D+640 m - info 3331161106 o  www.prolocorotzo.it   VOLANTINO
- Faller di Sovramonte(Bl) - Su e Do par i Truiz – km 5 D+208 m/km 11 D+ 750 m -  ritrovo c/o il campo sportivo - partenza ore 10,00   VOLANTINO
- Bosco Verde di Rocca Pietore(Bl) - Marmolada super vertical -  Km 6 - info 3396231678  o www.ngtiming.com  VOLANTINO

- Bolca_Vestenanova(Vr) -  Su e Giù tra Fossili e Basalti Colonnari - Km 7/12/19 - Partenza libera dalle ore 8,30 c/o il Museo dei Fossili – info 3357542254  VOLANTINO

- Perzacco(Vr) - Caminada Alpina tra le Mele - Km 7/15 -  Partenza libera dalle ore 8,30 da via di Mezzo- info 3396425954  INFO

 

- Valeggio sul Mincio(Vr) - Marcia Su e So dal Castel - Km 6,5/12,5/18 - Partenza libera dalle ore 8,30  INFO

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..