Agosto 7th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

zanatta-caorle-400.jpg

ITALIA-FRANCIA-SVIZZERA, A CAORLE PROVE MULTIPLE   

PER VINCERE IL TITOLO NAZIONALE DI SOCIETA’ (A. Lecco) OCCORRONO 6.673 p. CIRCA… (contano 4 punteggi con 3 atleti).

FORZA JACOPO CE LA PUOI FARE!

A metà gara sesto con affanno e 3.562 punti (ne mancano 3.111)

zanatta-caorle-alto.jpg

……………………………………………………………………………………

Caorle: Multiple al giro di boa

Allo stadio Chiggiato di Caorle, prima giornata dell’incontro internazionale di prove multiple fra le rappresentative di Italia, Francia e Svizzera. Nella località turistica in provincia di Venezia, il migliore azzurro nel decathlon under 23 è Luca Dell’Acqua con 3707 punti che valgono il quarto posto. Tra le donne Lucia Quaglieri occupa la quinta posizione dell’eptathlon promesse raccogliendo uno score di 3024, stesso piazzamento per lo junior Marco Leone con 3398 nel decathlon. Le classifiche provvisorie vedono l’Italia seconda nella graduatoria complessiva, oltre che nella gara maschile under 20 e in quella femminile under 23, alle spalle della Francia leader in tutte e quattro le categorie. Domani la seconda giornata con le tre rimanenti prove dell’eptathlon in mattinata, invece il decathlon si concluderà intorno alle ore 20.

DECATHLON - Buon avvio per Luca Dell’Acqua, che dimostra le sue qualità di sprinter e si aggiudica i 100 metri in 11.11 (-0.8). Poi viene scavalcato in classifica dal francese Basile Rolnin (in testa con 4059 punti), ma il 21enne lombardo di Olgiate Olona si esprime su livelli non distanti dal record personale anche con 6,91 (-0.3) nel lungo e 11,89 nel peso. Il veneto Jacopo Zanatta commette invece due nulli iniziali sulla pedana del salto in lungo e al terzo tentativo non fa meglio di 6,53 (-0.4), per recuperare terreno con 1,98 nell’alto, la sua specialità preferita. Al termine di una lunga giornata, disputata sotto il sole del litorale veneziano, Dell’Acqua è quarto con 3707 punti e Zanatta sesto (3562), seguiti da Matteo Di Prima che realizza il personal best nel peso con 11,05 e si trova in decima posizione (3286), mentre Valentino Arrigoni accusa un fastidio alla schiena ed è costretto a fermarsi dopo il peso.

l.c.

zanatta-caorle.jpg

Foto Colombo/Fidal

…………………………………………………………………………………..

ANTEPRIMA DA UDINE – LANCI ESTIVI

Capolavoro di Riccardo Favretto: giavellotto allievi a 62,95, primato trevigiano

BENE VENDRAME NEL PESO, BEDIN NEL DISCO E PICCOLI-BOSCO NEL MARTELLO

Eccovi in tanto i nostri migliori giavellottisti allievi di sempre:

 favretto-ricc.jpg


62,95  Riccardo FAVRETTO Castelfranco V. 2-6-99  - 06/08/2016 Udine
61,83  Marco DE NADAI Vittorio V. 9-12-1994  - 02/10/2011 Rieti

61,02  Mauro FRARESSO Castelfranco 13-1-1993  - 03/10/2010 Rieti
54,40  Antonio FENT Treviso 31-3-88   - 25/04/2005 Conegliano

54,28  Christian PIAI Montebelluna 3-5-1994   - 10/04/2011 Marcon
52,18  Alessio GOBBO Treviso 8-1-1996   - 18/05/2013 Vicenza
52,04  Edoardo LISCIANDRA Motta/Livenza 30-9-1996  - 05/07/2013 Abano
51,62  Lorenzo TOSELLO Treviso 28-2-1997   - 20/09/2014 Padova
50,51  Marco SARCOGNATO Montebelluna 18-10-1993  - 26/06/2010 Fano

……………………………………………………………………..

NELLA MARATONINA DI SCORZE’ BENE I NOSTRI EX

Nasef e Benazzouz (ricordate?) sul podio.

Taoufique El Barhoumi del Ponzano è quarto (1h 12.14)

Vincono Virginio Trentin (M60) e Monia Da Lozzo (F45).

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

 

Agosto 5th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

zanatta-ponzano.jpg

ITALIA-FRANCIA-SVIZZERA, A CAORLE UN WEEKEND CON LE PROVE MULTIPLE   

 IN GARA IL NOSTRO ZANATTA

Sabato 6 e domenica 7 agosto lo stadio Chiggiato ospita un triangolare a livello under 23 e under 20 dedicato a decathlon ed eptathlon   

 

Prove multiple di scena nel weekend allo stadio Chiggiato di Caorle. La rinomata località turistica veneziana, sabato 6 e domenica 7 agosto, ospiterà un triangolare dedicato agli specialisti di decathlon ed eptathlon. I migliori atleti, a livello under 23 e under 20, di Italia, Francia e Svizzera si affronteranno in un fine settimana di gare destinato ad offrire un significativo momento di confronto a giovani che si stanno affacciando sulla scena internazionale.  

In pista, 47 atleti: 22 uomini, equamente suddivisi nelle due prove (under 23 e under 20) di decathlon, e 25 donne, impegnate nelle due sfide di eptathlon. Sedici otto uomini e altrettante donne gli azzurri selezionati dalla direzione tecnica federale. Nel decathlon under 23, annunciato il vice campione italiano assoluto (e tricolore di categoria) Jacopo Zanatta (Silca Ultralite Vittorio Veneto), insieme a Luca DellAcqua (Atl. Fanfulla Lodigiana) e Matteo Di Prima (Pro Sesto Atl.), rispettivamente terzo e quarto classificato agli Assoluti di Rieti. Nel decathlon under 20 cercherà invece un posto sul podio il campione italiano juniores Marco Leone (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni).

La due volte campionessa italiana assoluta (2015 e 2016) Federica Palumbo (Us Sangiorgese) punta ad un risultato di prestigio nelleptathlon under 23, dove sarà in gara anche la campionessa italiana promesse Lucia Quaglieri (Modena Atletica). La padovana Mariaelena Agostini (Lib. Sanp), tricolore juniores 2016, è invece lazzurra più accreditata nelleptathlon under 20, dove sarà impegnata anche una seconda atleta veneta, la bellunese Anna Ferrighetto (Gs La Piave 2000). Francesi globalmente favoriti, ma azzurri pronti a dare battaglia. Entrambe le giornate di gara inizieranno alle 10. ISCRITTI/RISULTATI        

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 

MEZZA MARATONA DI SCORZE

 

- Di corsa, sotto le stelle, sulle strade del Veneziano. Dopodomani, sabato 6 agosto, a Scorzè (Venezia), si disputa la 7^ Maratonina Città di Scorzè (www.maratoninadiscorze.it), gara a carattere nazionale sulla classica distanza dei 21,097 km, con la particolarità di svolgersi in orario serale: la partenza avverrà alle 20.30 da via Roma. La manifestazione è organizzata dal Centro Sportivo Libertas Scorzè (tel. 347-3504676).

 

………………………………………………………………………………………..

 6d17d451-a654-487e-91da-0be59014da02.jpg

Meneghin, allenatore e atleta master, alle Paralimpiadi come tecnico di atletica
Estate azzurrissima e internazionale per Silca Ultralite Vittorio Veneto
I triathleti Spinazzè, Pagotto, Mazzer, Mason e Pradella in Coppa Europa in Slovenia


Un’estate così azzurra in casa Silca non si vedeva da anni. Dopo il triplete con le tre vittorie ai campionati italiani di squadra junior tra duathlon, cronometro e triathlon, i titoli tricolori di Filippo Pradella nel duathlon e Federico Spinazzè nel triathlon, la vittoria mondiale nella staffetta duathlon junior di Spinazzè e l’oro europeo nel triathlon cross junior di Pradella, le convocazioni nell’atletica (Abel Campeol, Catalin Tecuceanu e Jacopo Zanatta che sabato 6 e domenica 7 agosto sarà impegnato nell’incontro internazionale di prove multiple a Caorle), i colori biancorossi saranno ancora in giro per il mondo.
Praticamente tutti i draghetti più grandi (Youth B e Junior) sabato 3 settembre gareggeranno in Coppa Europa, nel prestigioso appuntamento di Bled in Slovenia. Saranno infatti al via della gara sprint Spinazzè, Pradella, Federico Pagotto, Erica Mazzer ed Andrea Mason. Per Spinazzè ci sarà anche un’ulteriore gara di Coppa Europa, quella a Zagabria in Croazia domenica 18 settembre.
In questi giorni, intanto, Silca Ultralite sta ospitando otto atleti del Bressanone Triathlon, che si stanno allenando proprio con i draghetti. Successivamente saranno gli atleti vittoriesi ad trascorrere un periodo con gli amici altoatesini. Un importante incontro di scambio, non solo di sport e allenamento, ma soprattutto di cultura e di amicizia, come insegna la triplice disciplina.
Per quanto riguarda l’atletica leggera, è arrivata la convocazione della “draghettina” Sofia Tonon per il Trofeo Giovanile Internazionale di Atletica “Città di Majano” che si svolgerà a Majano, in provincia di Udine, sabato 3 settembre. Sofia gareggerà per la rappresentativa provinciale di Treviso in una delle due prove di mezzofondo.
Ciliegina sulla torta, la settima Olimpiade di
Andrea Meneghin. L’allenatore dei lanci di Silca Ultralite Vittorio Veneto e Atletica Silca Conegliano e atleta master pluricampione italiano e medagliato europeo parteciperà infatti alla sua quarta Paralimpiade come accompagnatore tecnico dell’atletica leggera. Per Meneghin, che abita a Santa Lucia di Piave, oltre alle 4 Paralimpiadi da tecnico, anche tre Olimpiadi invernali come atleta con il bob.
“Possiamo proprio dire che questa estate sarà un’estate da ricordare - commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti - oltre ai successi italiani, europei e mondiali, sono soddisfatto che i nostri giovani triathleti possano frequentare con più assiduità i palcoscenici internazionali, utili per migliorare, in particolare, nella mentalità. Fa piacere poi che le draghettine si siano ben comportare anche nei campi e nelle piste d’atletica. La convocazione di Sofia Tonon per l’incontro di Majano è un’ulteriore conferma che i nostri ragazzi crescono e crescono bene e soprattutto possono fare triathlon e atletica senza alcun problema. A nobilitare la nostra estate, anche i cinque cerchi, con la settima tra Olimpiadi da atleta e Paralimpiadi da tecnico, di Meneghin”.

 13912627_1382876745075192_6372707385682574837_n.jpg

 

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

 schiavo-giovanni.jpg

INIZIA AGOSTO

…e cosi siamo arrivati ad agosto. Certo è che il caldo non manca, ma nemmeno le manifestazioni dove ti puoi cimentare…eccone alcune. Se hai altre informazioni inoltrale a giovannischiavo@virgilio.it

 

Sabato 6
- Scorze’(Ve) - Maratonina/Gara a coppie(11,4 e 9,7) e non competitiva - 
www.maratoninadiscorze.it   PREVOLANTINO
- Villanova_Istrana(Tv) - Marcia dell’Albera  - km 6/10 - partenza ore 18,30  - info 3298239685   
VOLANTINO

- Donada di Porto Viro(Ro) -  Podistica “Gli amici della corsa assieme a Franco e Luciano”  - km 3,6/7,2 - Ritrovo ore 17,30 in  piazza Marconi a Donada - partenza ore 19,00 - Info 3287246365 - VOLANTINO
- Canove di Roana_Treschè Conca (Vi) - Vaca Mora - km 10_da Campiello a Canove  - max 900 iscritti - ritrovo fin dalle 18,30 - partenza ore 21,00 - info 3472258690 o 
http://www.trescheconca.com/vaca-mora   VOLANTINO
- Stabie di Lentiai(Bl) - Su e do par i coi de Stabie - km 9 corsa in montagna - partenza ore 17,30 - quota gara € 5,00  
VOLANTINO

- Spert d’Alpago(Bl) - La Corsa del Cuore – km 5/11 - Ritrovo dalle ore 15,00 c/o il campo sportivo - partenza ore 17,30 per il percorso lungo 11 km e ore 17,40 per i 5 km - ore 18,00 partenza passeggiata – info  3471674090 o  3401050189   VOLANTINO
- Alleghe(Bl) - Fertazza Supervertical_Corsa in salita – km 5,87 D+1123 m -  Gara riservata ad atleti maggiorenni in possesso di certificazione medica per l’idoneità alla pratica di sport agonistici - Numero chiuso 200 partecipanti - Chiusura iscrizioni 5 Agosto ore 20,00 - Ritrovo dalle ore 8,00 c/o lo Stadio del Ghiaccio - Partenza ore 10,00 con arrivo sul Monte Fertazza - info 3497700157 o 3387320820   
VOLANTINO

- Lamon(Bl) - La Corsa di Paolo – km 4/8 -  Ritrovo dalle ore 17,00 in Piazza III Novembre - Partenza ore 18,00 – info 3468741217  VOLANTINO

 

 

Domenica 7
- Ceggia(Ve) - Start Event Color Run -info 3280327727 o 3357780068 o 
www.startevents.it   preVOLANTINO
- Pizzegoro_Recoaro Mille(Vi) - Marcia dello Sciavinon - Km 6/11/14/20 - Partenza libera dalle  ore 8,30 da località Pizzegoro - info  3332709601  
VOLANTINO
- Pozza del Favero_Caltrano(Vi) - Marcia delle Malghe - Km 6/12/26 – Partenza libera dalle ore 8,00 c/o Pozza del Favero – info 3477972332 o 0445892624 
VOLANTINO

- Vestenanova(Vr) - Marcia Tra Le Contrà - Km 8/11/19 - Partenza libera dalle ore 8,00 da Piazza Pieropan – info 3469598875 o 3345894887 VOLANTINO

- Burè_San Pietro Incariano(Vr) - Marcia dell’Anguria - Km 6/9/14 – Partenza libera dalle ore 8,30 c/o il Parco Pubblico in via Don Gaspare Bertoni – info 0457703429 o 3471271077  INFO

- Forno di Zoldo_loc.Pralongo(Bl) – Sgambada Zoldana – km 4/9 – partenza ore 10,00 – info 0437787349  VOLANTINO

- Auronzo(Bl) - Camignada poi sie rifugi - km 30 - partenza ore 8,00 - info http://www.caiauronzo.it/camignada.html
- Soverzene(Bl) - 4 pas par Soerden - km 5/10 - ritrovo dalle ore  8,00 - partenza 9,30 per la 10 km e dopo i km 5 - quota gara € 5,00 per la 5 km e € 8,00 per la 10 km - 
VOLANTINO
- Pozzale di Cadore(Bl) -  Pozzale - Rifugio Antelao_Corsa in salita – km 9 D+796 m con transito Monte Tranego e Arrivo Rifugio Antelao -  Ritrovo in Piazza Margherita dalle ore 8,30 - partenza ore 9,30 – Info 3478935693 
VOLANTINO

- Feltre(Bl) - Camminata sul Monte Avena - km 10 - ritrovo ore 8,30 - partenza ore  10,00 - quota gara € 7,00 - info 3356155863 o www.prolocopedavena.it   VOLANTINO

 

13920411_1382876741741859_2771844748397861125_o.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Agosto 4th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

………………………………………………………………………………………….

VETRINETTA DA TRENTO!!!

FOTO DI GABRIELE MARSURA (grazie!!!)

amadio-tn.jpg

MASSIMO AMADIO

berna-tn.jpg

VALENTINA BERNASCONI

 braga-m-tn.jpg

MARCO BRAGA

campeol-tn.jpg

ABEL CAMPEOL

de-conto-tn.jpg

LORENZO DE CONTO E HONE TONET

dei-tos-leonardo-620x264.jpg

LEONARDO DEI TOS

feletto-l-tn.jpg

LEONARDO FELETTO

ghenda-tn.jpg

STEFANO GHENDA

magoga-feletto-stival-ghenda.jpg

MEKONEN MAGOGA, MATTIA STIVAL, GHENDA E FELETTO

pin-e-masetto-tn.jpg

SIMONE MASETTO E G. LEONARDO PIN

tecuceanu-e-braga-tn.jpg

CATALIN TECUCEANU E BRAGA

tessaro-e-vale-tn.jpg

GLORIA TESSARO E BERNASCONI

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Agosto 1st, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 13872879_1378753222154211_7866259534422008749_n.jpg

13906805_1378755295487337_5085616519909985707_n.jpg

13892154_1378751078821092_4655152601934712699_n.jpg

 

13924899_1378750508821149_4743751908308243228_n1.jpg

13737714_1378751092154424_757666959646776845_o.jpg

13645252_1378754318820768_5580730480699509054_n.jpg

13669479_1378753328820867_7983173674542228652_o.jpg 13920087_1378753305487536_457384795077578884_o.jpg

13653364_1376052252424308_6958770347292520005_o.jpg 13882155_1378754218820778_4043315736347709246_n.jpg

13880415_1378755198820680_6249159209057010938_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Luglio 30th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Raduno nazionale allievi di Cles: tutti i convocati

di Luca Landoni

abel-copia1.jpgnikol-pd2.jpg

ABEL CAMPEOL E NIKOL MARSURA!

Dal 22 al 26 agosto a Cles (Trento) è in programma un raduno nazionale giovanile dedicato agli specialisti di mezzofondo e marcia.

Il raduno, come specificato dal DT Baldini, è dedicato principalmente agli allievi che hanno fatto il minimo per Tbilisi ma non sono stati convocati.

Ecco l’elenco completo dei 37 convocati.

MANUEL DI PRIMIO
GAIA SABBATINI
MICHELE DE BERTI
RICCARDO GADDONI
ALESSIA GANT
GIADA STANISSA
DAVIDE ZAVAGNO
ERIKA FABIANI
FLAVIA FERRARI
FEDERICO TRAMONTOZZI
RICCARDO BADO
LUDOVICA CAVALLI
VITTORIO BRACCIA
ARIANNA LOCATELLI
MARTA ZENONI
FRANCESCA AGOSTINO
ELISA PALMERO
VINCENZO GRIECO
ABEL CAMPEOL
OUASSIM EL AMMARI
NIKOL MARSURA
GIULIA SCHIFF

Ed ecco le belle parole di Nikol:

“Purtroppo non ci sarò, nonostante la convocazione, ma già essere stata convocata per me significa molto!”

Auguri di pronta guarigione. Presto e bene!!!

 

…………………………………………………………………………………………

Atteso grande pubblico in particolare in spiaggia: turisti già in fibrillazione
Domani il grande giorno del campionato italiano di triathlon olimpico a Caorle (VE)
Annamaria Mazzetti non ci sarà: una caduta in allenamento l’ha messa fuori gioco


Oggi è la vigilia tricolore a Caorle (Ve). Domani infatti scatterà il campionato italiano di triathlon olimpico assoluto e under 23. La città balneare, che in questi giorni ha accolto, per l’allestimento del campo gara, staff e volontari di Silca Ultralite Vittorio Veneto, la società trevigiana guidata dal presidente Aldo Zanetti organizzatrice della rassegna nazionale, è già in fibrillazione. Tanti i turisti che affollano la località in questo periodo e che stanno chiedendo informazioni, in particolare sugli orari, per assistere alle due prove, quella femminile che scatterà alle 14 e quella maschile con start alle 17.15. Spettacolari i passaggi sulla spiaggia da dove si potranno applaudire e vedere da vicino i protagonisti italiani per la prima frazione di nuoto e per l’ultima di corsa a piedi. Una sintesi di 30 minuti dell’evento tricolore sarà trasmessa su Rai Sport 1, lunedì 1° agosto a partire dalle ore 23.00 con il commento giornalistico di Luca Ginetto e l’affiancamento tecnico di Sergio Contin.
A livello agonistico, da segnalare il forfeit di Annamaria Mazzetti. La campionessa italiana in carica, pronta per le Olimpiadi di Rio, era sicuramente l’atleta più attesa della rassegna tricolore. La caduta di ieri in allenamento in bici (che le ha procurato delle contusioni) la costringe a rinunciare all’ennesimo assalto al tricolore.
In campo femminile le atlete che dovrebbero contendersi il podio sono Angelica Olmo (Carabinieri), bronzo assoluto e campionessa under 23 l’anno scorso e d’oro agli Europei di categoria 2016, Sara Dossena (Raschiani Triathlon Pavese), argento lo scorso anno, Giorgia Priarone (TD Rimini), campionessa europea di duathlon, Sara Papais (TD Rimini) e Verena Steinhauser (Cremona Stradivari).
Al maschile, la sfida per il titolo assoluto potrebbe essere quella che vedrà contrapposti Luca Facchinetti (Triathlon Team Ravenna) e Gregory Barnaby (707), ma sono da tener sott’occhio per il podio assoluto anche gli under 23 Gianluca Pozzatti (Cus Trento), Delian Stateff (Fiamme Azzurre), Matthias Steinwandter (Carabinieri) e Dario Chitti (Cus Parma), campione italiano di categoria 2015 e quest’anno argento europeo under 23 di triathlon.

I triathleti gareggeranno tra Porto Santa Margherita (partenza e zona cambio tra la spiaggia e piazzale Portesin) e il Lido di Altanea sulla distanza olimpica, 1,5 km (due giri da 750 metri) a nuoto, 40 km (8 giri da 5 km) in bici e 10 km (2 giri da 5 km) a piedi. Il programma orario prevede alle 9.30 alle 15.00 la distribuzione pettorali; dalle 11.30 alle 13.00 l’apertura della zona cambio per la gara femminile; alle 14.00 la partenza della gara femminile; dalle 14.30 alle 16.00 l’apertura della zona cambio maschile e alle 17.15 la partenza della gara maschile. A seguire le premiazioni.

Per quanto riguarda le deviazioni al traffico, da segnalare, in particolare, le seguenti. Fino alle ore 20.00 di domani, sabato 30, l’area di Piazzale Portesin sarà completamente riservata alla manifestazione sportiva, ivi compreso l’allestimento delle strutture a supporto ed il transito pedonale potrà avvenire rispettando i percorsi creati dagli organizzatori. Dalle ore 08.00 alle ore 24.00 di sabato 30 luglio il tratto di Viale Lepanto antistante Piazzale Portesin sarà interdetto alla circolazione e vietata la sosta; Dalle ore 12.30 alle ore 20.00 di sabato 30 luglio, entrambe le corsie di marcia di Viale Lepanto (tratto compreso fra Via dei Loredan, Via Bragadin e Via delle Rondini), la corsia lato monti di Via delle Rondini, la corsia lato mare di Viale Altanea (tratto dalla Via delle Rondini a Via Eric il Rosso), Via Eric il Rosso e Via Vasco De Gama, saranno interdette alla circolazione in quanto interessate dal passaggio della frazione ciclistica della competizione sportiva. Intorno alle ore 16.30 è prevista una pausa della gara al fine di consentire eventuali ingressi/uscite dalle aree interdette. Per sopperire alla temporanea soppressione degli stalli di sosta presenti di Viale Lepanto e Via Vasco de Gama, sarà disponibile per la sosta, oltre alle ampie aree di parcheggio poste lungo via delle Rondini, un’ulteriore area sterrata con accesso di fronte al “Villaggio a Mare” a fianco del noleggio cicli.

“Siamo veramente molto onorati di ospitare eventi sportivi importanti come questo: Caorle continuerà a puntare sui valori sani dello sport, su manifestazioni di qualità e su attività rivolte ai giovani. Ed il Campionato Italiano Assoluto di Triathlon Olimpico e under 23 ne è una conferma - commenta il Sindaco avv. Luciano Striuli – mi auguro che per partecipanti, organizzatori e anche per il pubblico la giornata di domani rimanga un’esperienza positiva da non dimenticare, anche per l’accoglienza che gli atleti riceveranno a Porto Santa Margherita e Lido Altanea, aree che si prestano in modo ottimale ad eventi come questo”.

Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, nell’organizzazione della manifestazione, che ha l’autorizzazione della Fitri e il patrocinio e la collaborazione di Regione Veneto, Città di Caorle, Fondazione Caorle Città dello Sport, Polizia Locale di Caorle, Guardia Costiera Caorle, Consorzio di Promozione turistica Caorle e Venezia Orientale, Protezione Civile Distretto Portogruarese, Us Acli, Asd Olimpia Caorle, Comitato Psm, Associazione Porto Santa Margherita, Gruppo Sommozzatori Caorle, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, ci sono gli sponsor federali Arena, Brooks e Keforma e i Fitri Friends Cz e Tenute dell’Olivastro, oltre ai partner Silca Spa, Méthode, Fardin Emporio Occhiali, San Benedetto, Karhu, Saccon Gomme, Piovesana Biscotti e Crackers, Manuel Caffè, Ca’ Salina, Latteria Soligo, Newline Logistics, Agenzia Lampo, Eurovelo, Dopla, Viticoltori Ponte, Miche, Lazzaris, La Cadomare, Gammasport, Amadio Climatizzazione Mobile, Lanificio Bottoli, Raxy Line, Maccari, Pasta Sgambaro. Media partner Il Gazzettino, Qdp News e Eden Tv.

13872672_1375196812509852_3126158795572534663_n.jpg

13873205_1376052245757642_8295359892584753224_n.jpg

13653364_1376052252424308_6958770347292520005_o.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..