Luglio 24th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

la 4×400 donne (foto Colombo/FIDAL)

borga-staffetta-in-finale-bydgoszcz16_602.jpg

Rebecca Borga - Mondiali U20: entrambe le 4×400 in finale

Dalla Fidal Nazionale

L’Italia avrà entrambe le staffette 4×400 in finale ai Campionati Mondiali Under 20 di Bydgoszcz, in Polonia. Nella mattinata della quinta giornata le prime a scendere in pista sono le ragazze: Rebecca Borga, Alessia Tirnetta, Eleonora Marchiando e Alice Mangione sono seconde in batteria in 3:38.23 dietro a Giamaica (miglior crono mondiale U20 del 2016 in 3:33.18) e a pari merito con le padrone di casa della Polonia. Le imitano i coetanei, terzi in 3:09.42 dopo USA e Germania con Umberto Mezzaluna, Vladimir Aceti, Brayan Lopez e il 17enne campione europeo allievi dei 400 ostacoli Alessandro Sibilio. Finali domani a partire dalle 17.30, a chiusura della manifestazione. In mattinata erano scesi in pista anche Giacomo Brandi e Niccolò Coppini, entrambi al primato personale nei 10 chilometri di marcia rispettivamente in 42:19.49 (15°) e 44:19.72 (37°). Resta lontano dai propri limiti invece Leonardo Fabbri, che dopo il 28°posto nel peso di martedì oggi è 36° nel disco (52,09). Si prosegue nel pomeriggio con Sara Fantini e Matteo Capello nelle finali di martello e asta, Dario De Caro e Sergiy Polikarpenko nei 5.000, Nicla Mosetti nella semifinale dei 100 ostacoli e, alle 19:35, la finale della 4×100 uomini con in ultima frazione il vice-iridato dei 100 metri Filippo Tortu.

4×400 D (batterie) – Dai blocchi c’è la semifinalista della gara individuale Rebecca Borga, che si batte molto bene fino agli ultimi 40 metri, quando la stanchezza si fa sentire in modo acuto. La veneta, che agli Assoluti di Rieti ha messo seriamente in pericolo il record italiano junior di Alexia Oberstolz, consegna (54.7 il suo parziale) il testimone ad Alessia Tirnetta. Mentre la Giamaica prende il largo, la siciliana di Nettuno si batte con la polacca per conservare il secondo posto (54.6). La terza frazione è quella con più bagarre, con le indiane e francesi a tentare la rimonta.  L’ostacolista Eleonora Marchiando esita un po’ nella prima parte ma poi si mette il coltello fra i denti, allarga i gomiti quando serve per portare il testimone (in 54.5) ad Alice Mangione (54.2). La siciliana si batte bene, sorpresa sul filo di lana dal rientro arrembante della polacca Natalia Kaczmarek. Il photofinish decreta l’assoluta parità in 3:38.23, ma poco importa perché la finale è comunque in cassaforte. Davanti, il quartetto giamaicano intanto ha fatto segnare il miglior crono mondiale Under 20 del 2016 in 3:33.18.

………………………………………………………………………………………..

Federico Spinazzè è tricolore!!!

spinazze-tricolore.jpg

Il body biancorosso di Federico Spinazzè si colora di tricolore. È lui il nuovo campione italiano di triathlon, categoria Junior. Il coneglianese di Silca Ultralite Vittorio Veneto oggi a Montesilvano, in provincia di Pescara, è stato autore di una gara autorevole e intelligente, che l’ha portato a chiudere le tre frazioni di nuoto (750 metri), di bici (20 km) e di corsa (5 km) in 1h00’21’. Dietro di lui il padovano Franco Pesavento e l’altoatesino Sosniok. Dopo essere uscito tra i primi dal nuoto, Spinazzè ha tirato a tutta nella frazione di ciclismo, non riuscendo a staccare i suoi avversari, ma fiaccandoli, tanto che una volta sceso dalla bici e iniziata l’ultima frazione, gli avversari hanno piano piano ceduto il passo. Federico ha così spinto, liberandosi prima della compagnia di Sosniok e poi di quella di Pesavento.

Diciottesimo, nella medesima gara, Federico Pagotto. Ritirato invece, tra gli Youth B, il campione italiano di duathlon, Federico Pradella, con Andrea Mason 26esimo. Nona, nella medesima categoria, Erica Mazzer. Tra le Youth A sesto posto di Viola Pagotto, con 15esima Valentina Biz e 18esima Arianna Zanusso

Domani (oggi) i draghetti e le draghette di Silca Ultralite Vittorio Veneto torneranno in gara per la staffetta

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

ANTEPRIMA DA GORIZIA E DA BRUGNERA

Fent 70,41 Zanatta 6,91 Tecuceanu Ca. 51”33…

Trevisan Peruch Stefanel Ros e Tomè vincono.

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Luglio 23rd, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 de-vidi-2.jpg

ALVISE DE VIDI CONVOCATO!

La FISPES ha convocato 13 atleti per il raduno tecnico pre-Paralimpiadi che si terrà al Campo Bruno Zauli di Grosseto da venerdì 29 a domenica 31 luglio.

Gli allenamenti, sotto la guida del referente tecnico nazionale Mario Poletti e l’assistenza dei tecnici di specialità Alessandro Kuris,Andrea Meneghin e Nadia Checchini, coinvolgeranno 7 donne e 6 uomini.

La principale finalità del raduno sarà la preparazione tecnica della squadra che andrà a rappresentare l’Italia ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro del prossimo 7-18 settembre.

Da segnalare il ritorno in pedana, dopo l’intervento riuscito alla schiena, della campionessa paralimpica e mondiale del getto del peso F11, Assunta Legnante.

La convocazione al raduno non costituisce alcuna garanzia o conferma di partecipazione alle Paralimpiadi brasiliane.

La lista dei convocati

Martina Caironi (Fiamme Gialle)
Oxana Corso (Fiamme Gialle)
Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa)
Arjola Dedaj (Fiamme Azzurre)
Alvise De Vidi (Fiamme Azzurre)
Alessandro Di Lello (Fiamme Azzurre)
Emanuele Di Marino (H2 Dynamic Handysports Lombardia)
Ruud Koutiki (Anthropos Civitanova)
Roberto La Barbera (Pegaso)
Assunta Legnante (Anthropos Civitanova)
Federica Maspero (Omero Runners Bergamo)
Oney Tapia (Omero Runners Bergamo)
Giusy Versace (Fiamme Azzurre)

 

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

LA CANSIGLIO RUN E’ PRONTA PER LA CARICA DEI 700      

 

Partecipazione da record per la prima edizione della gara internazionale Fidal sulla distanza dei 23,3 km, in programma domenica. Al via anche l’azzurro Domenico Ricatti. Tra le donne pronostici per Giovanna Ricotta, Maurizia Cunico e Paola Dal Mas. Previste anche due corse per tutti sulle distanze di 13 e 4,5 km, con iscrizioni aperte sino a poco prima del via

22 luglio 2016

Domenico “Mimmo” Ricatti è il grande favorito della Cansiglio Run, gara internazionale Fidal sulla distanza di 23,3 chilometri che debutterà domenica 24 luglio - organizzata dal Running Team Conegliano - raccogliendo l’eredità dell’autunnale Forest Run.

L’azzurro, due volte campione italiano assoluto tra pista e strada, accreditato di 1h03’38” sulla mezza maratona e 2h15’07” sulla maratona, sarà, con ogni probabilità, l’atleta da battere.

Candidato al podio anche il trentino Giancarlo Simion, ex specialista dell’orienteering, poi approdato all’atletica. E’ reduce dalla vittoria nel San Martino di Castrozza Trail, la prova corta della prestigiosa Primiero Marathon. Sarà un avversario temibile per Ricatti.

In campo femminile, pronostici per la padovana Giovanna Ricotta, per la vicentina Maurizia Cunico e per la bellunese Paola Dal Mas, tre assi nel panorama veneto delle corse su strada.

Per la Cansiglio Run sarà un debutto con ottimi numeri: oltre 700 gli iscritti alla gara Fidal, a cui andranno aggiunti i partecipanti alle prove aperte a tutti, sulle distanze di 13 e 4,5 chilometri, ai quali sarà possibile iscriversi sino a pochi minuti dal via. Gli organizzatori prevedono che alla fine saranno circa duemila gli atleti in corsa nel cuore dell’altopiano.

Partenza alle 9.30 dal Rifugio Sant’Osvaldo, dove sarà anche collocato il traguardo. Il percorso, ad anello, toccherà i luoghi più suggestivi del Cansiglio, alternando in gran parte strade forestali e sentieri.

E’ una corsa in montagna, ma i saliscendi sono ridotti al minimo (340 metri il dislivello positivo, 320 metri quello negativo). Da qui, il gran successo di partecipazione, che si tramuterà anche in un’intelligente opera di promozione del suggestivo ambiente naturale del Cansiglio. Per informazioni: www.cansiglio.run.

 

…………………………………………………………………………………………….

 schiavo-giovanni.jpg

QUESTA SETTIMANA NON PUOI NON CORRERE!

Allenamenti collettivi, anguriate run, corse, marce, corsa in montagna, in salita, trail…che dire ognuno ha da scegliere tra più opzioni…quindi …che dire..Buona corsa a tutti


Sabato 23 

- S.Anna di Susegana(Tv) - Corsa Podistica su e di par coalt - km 5/10 - partenza ore 19,00 - info 3473062803  VOLANTINO

- Buso di Rovigo(Ro) - Marcia della solidarietà_Memorial “Mazzuccato Camillo” - km 8 e km 4 per le categorie da 14 a 17 anni - Ritrovo ore 19,00 in via Angeli - partenza ore 20,00 - Info 3474519017  VOLANTINO
- Piovene Rocchette(Vi) - Trans d’havet - VOLANTINO

- Codenzano di Chies d’Alpago(Bl) - I Troi delle Vigne  - 6 km D+350 m_Percorso unico - Ritrovo dalle ore 16,30 – Chiusura iscrizioni ore 17,30 - Partenza ore 18,00 – quota corsa € 12,00 con gadget e pasta party VOLANTINO


Domenica 24 
- Ciano del Montello(Tv) - Corsa Podistica di San Pellegrino_CPT - km 6/11 - ritrovo Ciano del Montello - partenza ore 9,00 - info 3497179773 o 3392828657 VOLANTINO

- Tarzo(Tv) - Marcia tra le colline e castagni - km 6/12/18 - partenza ore 9,00 - info 3460099455  VOLANTINO
- Cansiglio(Tv) - Cansiglio run_Giro podistico della Piana del Cansiglio -km 4,5/13/23,3 - info  3406816856 o   www.casiglio.run   e per le prime 300 iscrizioni quote agevolate!  VOLANTINO
- Enego(Vi) - La Enego Marcesina - km 21,097 e km 11 passeggiata - partenza ore 9,30 - info www.laeneomarcesina.it  VOLANTINO
- Lepre_San Nazario_Monte Grappa(Vi) - Maratona del Centenario sul Grappa – km 7/14/22/32 e maratona - partenza libera dalle ore 7,00 dal Monte Grappa loc.Lepre di S.Nazario - info 3333999625

- Gallio(Vi) - Marcia “La Galliota” - km 7/12/18 – partenza libera dalle ore 7,30 da Piazza Italia – info 0424658895 o 3335844580 - VOLANTINO
- Lugo di Vicenza(Vi) - La nuova corsa del Partigiano - km 9 - partenza ore 9,30 - VOLANTINO
- Vodo di Cadore(Bl) - Memorial P.Gregori e G.Gobbato - km 0,8/2,5/10 - partenze dalle ore 9,30 - info 3296212850  VOLANTINO
- Longarone(Bl) - Na fruada de scarpet - km 4/10  -  quota gara € 8,00 - ritrovo in Piazza IX ottobre - partenza unica ore 9,30 - info 0437770119  VOLANTINO

- Livinallongo del Col di Lana(Bl) - Vertical KM Col de Lana - INFO o 3387226123 o

3356971577

- Monte Baldo_Verona - Trail della Speranza sul sentiero delle tre aquile - km 25 D+ 1250m/km 35 D+ 1800 m  e una 10 km - VOLANTINO 

- Terrazzo(Vr) - Camminata per la pace - km 6/11/20 - ritrovo dalle ore 7,00 c/o Impianti Sportivi - Partenza libera dalle 7,30 - info 338957654 o 3406712797 VOLANTINO 
- Mezzane di sotto(Vr) - Marcialenta - km 4/10/17 - partenza libera dalle 8,30 - info 3470172374 - VOLANTINO

- Rivalta_Brentino Belluno(Vr) - Caminada Sotocoi - Km 5/10/15 - Partenza libera dalle ore 8,30 c/o la Cantina Valdadige – info 3472743087 o 0457270302   INFO
- Cencenighe Agordino(Bl) -  Coron Tuti coi Donatori – km 4 D+ 350m_corsa in salita  - Ritrovo in piazza dalle ore 9,00 con iscrizioni c/o bar Stella -  partenza ore 10,00 con arrivo in P.za San Tomaso – info 0437580229   VOLANTINO

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Luglio 22nd, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

PILLOLE

A OLGIATE OLONA vittoria di Leonardo Dei Tos sui 5 chilometri di marcia con il tempo di 21’42”84. In una batteria dei 100m. il trevigiano della Fanfulla da Lodi, Stefano Lamaro ha corso in 11”24 (settimo assoluto).

dei-tos-rieti_assoluti16_425.jpg

AD ARCO, secondo nell’asta Matteo Miani che ha saltato 4,60; si è migliorato sui 400m. il trevigiano dell’Atletica Marcon, Leonardo Mazzanti, correndo in 51”38.

 

A SACILE, oltre alla bella prestazione di Antonio Fent (giavellotto a 72,02) e al notevole 50”83 di Eduard Ardelean, da segnalare i miglioramenti sui 1500m. di Eleonora lot (4’57”99) e di Celeste Bordin (5’10”99) e gli 11”54 sui 100m. di Moussa Coulibaly.

 

A TRENTO, nel GrigliAsta, argento conquistato nell’asta dal semprepresente Matteo Miani che ha valicato l’asticella a quota 4,70.

 miani-pd4.jpg

………………………………………………………………………………………….

Dalla Fidal Veneto

MONDIALI JUNIORES: CASAROTTO 12^, BORGA OUT IN SEMIFINALE

Nella seconda giornata dei Mondiali juniores di Bydgoszcz, Ilaria Casarotto è dodicesima nella finale del giavellotto. La vicentina inizia con due nulli, ma si riscatta parzialmente nel terzo lancio, con un 50.17 che la colloca in fondo al gruppo delle finaliste. Pur senza avvicinare il 52.42 ottenuto in qualificazione, la sua prestazione resta largamente positiva. Positiva anche la prova di Rebecca Borga (Atletica Riviera del Brenta) che corre la semifinale dei 400 in 53”96. Rebecca parte forte, dà battaglia, ma la seconda parte di gara è in salita: la veneziana chiude al sesto posto nella sua semifinale e al quindicesimo posto in classifica generale. Avventura iridata molto breve invece per Fabio Camattari (Biotekna Marcon) e Gioi Spinello (Gs Fiamme Oro Padova). Il moglianese non supera la qualificazione del triplo, limitandosi ad un 15.03 (+1.7) che vale il 28° posto finale. La padovana corre i 400 ostacoli in 61”13: è ultima nella sua batteria e 32^ in classifica generale.

 13710698_1369309413098592_1486918324952668031_o.jpg

 13669187_1369309406431926_5183887245781617210_n.jpg

………………………………………………………………………………………….

13770266_1369311326431734_2778144630901725270_n.jpg

COSI’ MI HA SCRITTO GIORGIO BORTOLOZZI:

 “Caro Franco,

tutto come previsto nonostante i molti
documenti scientifici allegati e la relazione del Prot. Valenti, il piu’
eminente gerontologo italiano. La commissione, pur facendomi i
complimenti per il mio aspetto fisico e condividendo molte mie opinioni,
non ha potuto - a norma di regolamento - esimersi dal darmi i 4 anni
previsti per chi ammette di aver assunto una sostanza proibita
scientemente, a qualsiasi dosaggio, stante il fatto che la Commissione
terapeutica del CONI non mi ha mai autorizzato a farlo. Sono stato
immolato sull’altare dell’ignoranza scientifica della WADA, che non fa
distinzione di eta’, ma di sesso si’, visto che alle donne in menopausa
e’ concesso di fare la terapia ormonale sostitutiva (con estrogeni) e ai
maschi anziani no (ovviamente con androgeni: DHEA o testosterone).
Ci sara’da fare una difficile e lunga battaglia per avere la parita’dei
sessi nello sport!
Ciao da Folgaria.
                                  Giorgio

……………………………………………………………………

13754219_1369310216431845_7389376670947607027_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Luglio 20th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 borga-bydgoszcz16_173.jpgcamattari-bydgoszcz16_231-copia.jpg

REBECCA SUPERA LA QUALIFICAZIONE, 54”41

E NELLA SEMIFINALE DA’ IL TUTTO PER TUTTO

Finale di alto livello, Rebecca esclusa, è sesta in 53”93!

Fabio contro i “mostri”: tranquillo, c’è tempo…

DALLA FIDAL NAZIONALE

di Anna Chiara Spigarolo

camattari-mond-jun.jpg

Triplo U (qualificazioni)Nonostante il lungo stop invernale Tobia Bocchi, vice campione europeo Junior nel 2015, oggi sfiora la qualificazione. 15,68 (-0.2) - 15,74 (-1.5) - 15,41 (0.0) la sua serie, con il dodicesimo posto che sfugge per 16 centimetri negli ultimissimi minuti di gara, quando gli statunitensi Charles Brown e Armani Wallace trovano improvvisamente le spinte giuste per atterrare intorno ai 16 metri. Curiosamente il parmense salta la stessa misura dell’azero Nazim Babayev, che un anno fa a Eskilstuna lo superò per il titolo continentale under 20. Nell’altra pedana c’è Fabio Camattari, che fa segnare invece 14,63/-0.2 - 14,75/1.7 - 15,03/1.7, restando a qualche spanna dai propri limiti. Oggi davanti a tutti ci sono due cubani, gli unici a centrare la qualificazione diretta al primo tentativo. Cristian Napoles atterra a 16,53 (+1.9), Lazaro Martinez a 16,49 (+1.4). Martinez è il campione in carica: due anni fa a Eugene, a 16 anni, vinse l’oro con 17,13.

borga-bressanon_430.jpg

400 D (semifinali) Rebecca Borga si gioca il tutto per tutto, con un passaggio a metà gara ai limiti, in una semifinale difficilissima. Il rettilineo finale è per forza di cose in salita, ma la veneta può uscire dallo stadio senza rimpianti. In 53.93 è sesta, vince la statunitense Lynna Irby in 51.90 davanti al fenomeno cubano Roxana Gomez (52.26) e all’ucraina Dzhois Koba (in 52.79 è l’ultima delle ripescate). Nella sua batteria si migliorano in quattro. Alla fine, il crono peggiore con cui si entra in finale è il 53.06 della canadese Natassha McDonald. L’unico rimpianto è forse per il record italiano Junior che, pur sfiorato agli Assoluti di Rieti, resta nelle mani di Alexia Oberstolz.

 

(Foto Colombo/Fidal)

………………………………………………………………………………………….

Da “QUEEN ATLETICA”

Bella prova di Rebecca Borga nelle semifinali dei 400: 53″93, e sesto posto per lei con la terza prestazione personale di sempre (dopo il 53″35 di pb e il 53″83 di Bressanone): la finale era un’impresa titanica, ma difendersi con l’onore delle armi non era certo facile partendo dalla nona corsia

 

 

……………………………………………………………………………………………………………………………….

 13669236_1368459463183587_9009555593216689779_n.jpg

13718701_1368459466516920_2439324794713160689_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Luglio 19th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

ANTEPRIMA DA TRENTO MEZZOFONDO - 2° SERATA

Gloria Tessaro fa suoi i 5000m. 16’43”12

Bene Leonardo Feletto e Stefano Ghenda sotto i 15’ e

Mattia Stival nostro migliore ottocentista con 1′54″83

stival-tn.jpg

Buoni gli 800m. allievi: capolista Abel Campeol!

E Valentina migliora il suo stagionale: 2’14”00

berna-tn.jpg

Le belle foto sono di Gabriele Marsura.

…………………………………………………………………….

fagare.jpg

Gruppo maratoneti Fagare’ con

Tiziano Toppan

Quest’anno alla partenza della 7° edizione della Corri Fagarè erano presenti più di 700 partecipanti! Il clima mite e soleggiato ha aiutato i numerosi podisti ad affrontare al meglio il percorso dei 5 e 10 Km. snodati lungo gli affascinanti sentieri che costeggiano il Piave. Suggestivo passaggio al Mulino della Sega, monumento della Grande Guerra dedicato ai ragazzi del ’99. Ha tagliato per primo il traguardo nella 10 km Diego Bau’, dietro di lui Ivan Basso e a seguire Riccardo Donè. Tra le donne Silvia Pasqualini, seconda Mariana Bedini e terza l’atleta di casa Antonella Pasqualini.
Molti i partecipanti anche per la 5 Km. Tra le ragazze Deborah Cecchel, seconda posizione per Isabel Zandonà e terza Veronica Scotton. Tra i maschi Nicolò Bedini, secondo Stefano Zanè e terzo Alessandro Cecchel. Il vice presidente dell’Avis Claudio Dall’Acqua, ha premiato i primi Avisini Stefano Soligon e Carla Furlanetto. Del paese invece sono arrivati per primi Michele De Luca e arrivo in compagnia per un gruppo di amiche. Una giornata passata all’insegna dello sport e del divertimento all’aria aperta!”

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..