Luglio 8th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

13620005_269923013366854_8276016504977734734_n.jpg

ANTEPRIMA DAGLI EUROPEI DI AMSTERDAM

Lahbi 1’47”27 in semifinale

1

935

KUPERS T

3

1:46.48

Q

+

2

537

TUKA A

3

1:46.94

Q

+

3

784

HUBER B

3

1:47.16

Q

+

4

891

LAHBI J

3

1:47.27

q

SB

+

 

 

……………………………………………………………………………………..

ANTEPRIMA DA SAN VITO AL TAGLIAMENTO

Moret 12,72 Sbalchiero 12,45 e Varago 1,58

 moret-csi.jpg

………………………………………………………………

OGGI AD ABANO IL MEMORIAL SANTINELLO  

 

Quindicesimo appuntamento con la classica manifestazione a livello giovanile organizzata dalla Vis: circa 500 atleti in pista   

 

7 luglio 2016

Grande atletica giovanile domani – venerdì 8 luglio – ad Abano Terme (Padova). Lo stadio delle Terme ospita il 15° memorial “Rino Santinello”, una delle manifestazioni più classiche della stagione veneta su pista. Circa 500 gli iscritti, tutti appartenenti alle categorie ragazzi e cadetti. E’ anche uno degli ultimi appuntamenti giovanili prima della tradizionale sosta estiva. Premio speciale per i vincitori delle gare di velocità. La manifestazione è organizzata dall’Atletica Vis Abano e ha il patrocinio del Comune di Abano Terme (Rosanna Martin, tel. 331-3705754). Inizio gare alle 18. ISCRITTI/RISULTATI

……………………………………………………………………………………….

 

SI GAREGGIA A VEDELAGO, QUANTIN E SAPPADA  

 

Sabato appuntamento nella Marca con l’8° Meeting “Ostacoli Veneti”. Due corse nel Bellunese

 

8 luglio 2016

L’atletica veneta, tra sabato 9 e domenica 10 luglio, propone tre appuntamenti, tra pista, strada e trail.  

 

Sabato 9 luglio, agli impianti sportivi di Vedelago (Treviso), organizzato dalla società Gruppo Atletica Vedelago (Fabio Ceccato, tel. 349-4247484), 8° Meeting “Ostacoli Veneti”. Si rinnova l’appuntamento con la classica manifestazione trevigiana in gran parte dedicata agli ostacoli. Circa 400 gli iscritti, appartenenti a tutte le categorie, ragazzi esclusi. Antonio Fent e Paola Padovan annunciati nel giavellotto.  ISCRITTI/RISULTATI

 

Sabato 9 luglio, a Quantin di Ponte nelle Alpi (Belluno), organizzata dal Gs Quantin (Renzo Viel, tel. 339-8071366), 1^ Quantin YoungRace. Nel Bellunese debutta una corsa su strada interamente dedicata al settore giovanile. In gara le categorie allievi, cadetti, ragazzi ed esordienti. La manifestazione è anche valida come sesta prova del Grand Prix Giovani. Inizio alle 16.

 

Domenica 10 luglio, a Sappada (Belluno), organizzata dall’Atletica Sappada (Pierino Fontana, tel. 338 6204501), 2^ Hard Half Marathon. A Sappada si corre un trail, giunto alla seconda edizione, sulla distanza della mezza maratona (percorso non omologato). Partenza alle 9 dalla zona degli impianti sportivi, arrivo in via Kratten.  

………………………………………………………………………………………

Non ci resta che correre!

Il caldo questa settimana dovrebbe diminuire alla volta di giovedi…cosi, forse, possibilità di gareggiare sempre e al meglio.

schiavo-giovanni.jpg

Venerdi 8
- Noventa di Piave_loc. Ca’ Memo(Ve) - A tuta bira - km 7 pianeggiante lungo la golena del Piave - ore 19,30 - info 3389271035 -  VOLANTINO
- Montegalda(Pd) - Sprint Summer Run 5k - km 5 - PAGINA FBK     VOLANTINO
- Conegliano(Tv) - Black Run - km 5 - partenza ore 21,30 - info www.e20.run VOLANTINO
- Schio_Parrocchia Santa Croce(Vi) - Santa Run - km 10 - ritrovo ore 18,00 - partenza19,30 - info VOLANTINO
- Pieve di Cadore(Bl) - Corripieve - km 0,8/3/5 -  ritrovo in Piazza Tiziano dalle ore 17,00 - inizio partenze 18,40 - quota gara € 8,00 fino al 7 luglio…dopo le quote crescono -info http://www.corripieve.wordpress.com/  VOLANTINO
- Vellai di Feltre(Bl) - Marciaverde - km 5/10 - Ritrovo c/o gli impianti sportivi - Partenza ore 18,30 - info 3345739677  VOLANTINO

- Verona(Vr) - RDS Breakfast Run  - Km 5 -Partenza ore 5,45 – info 0262827562 o www.breakfastrun.it    VOLANTINO


Sabato 9_Domenica 10
- Carbonara di Rovolon(Pd) - Fiasp Family Event - Eco Trail Run - km 6/12/22 VOLANTINO

Sabato 9

- Lido di Venezia(Ve) - L’ora del Lido - ritrovo dalle ore 19,00 c/o Piazzetta Lepanto - 
La gara prevede anche staffetta di mezz’ora: maschile, femminile e mista - Prima dello start, come tradizione, alle ore 20,00 partenza dei bambini che all’arrivo tutti riceveranno un piccolo regalo -  info 3498640256 o 3388185134  VOLANTINO
- Jesolo(Ve) - La corsa all’alba in riva al mare  - km 6,5 - quota gara € 10,00 - partenza ore 5,30 - info http://www.runsunrise.com/    VOLANTINO
- Santa Croce sul Montello(Tv) -  Corsa Podistica sul Montello - km 5/13 - partenza ore 19,00 - quota gara € 4,00 con premio o € 2,00 solo servizi - info 3479250553 o 3482310561 VOLANTINO
- Castello di Godego(Tv) - Camminata Madonna della Crocetta - km 8 - ritrovo ore 19,00 - partenza ore 20,00 - quota corsa € 4,00 con ristori e pastasciutta all’arrivo - info 3383509757 VOLANTINO  

 - Tribano(Pd) - Notturna della Magnolia - km 7,8 e gare giovanili -  Ritrovo ore 18,15 c/o impianti sportivi_nuova area festeggiamenti -  partenza ore 19,30 - Info 0495342941 o www.podistitribano.it  VOLANTINO 
- Campo Solagna_Pove del Grappa(Vi) - Marcia sui Sentieri dei Soldati del Grappa - Km 4/8/12/20 - Ritrovo c/o Campo Solagna - Partenza libera dalle ore 7,30 da Pieve del Grappa – info 3391314668 o 3466010851  VOLANTINO
- Quantin(Bl) - Memorial Onelio e Guido Viel – km 3/7 - Partenza ore 19,00 – Info 0437900322 o 3398071366 o 3409852612  VOLANTINO
- Valeggio sul Mincio(Vr)_c/o Parco Sigurtà - MoohRun Flowers edition - km 2,5/6/12 - partenza ore 19,00 - quota gara € 15,00 - Numero max iscritti 1000 -  info http://www.moohrun.it/   VOLANTINO

 

Domenica 10 
- Fregona(Tv) - Antico Troi degli Sciamani  - Km 21/45/80 - Partenza ore 00:00 (Km 80), ore 08:00 (Km 45) e ore 09:00 (Km 22) - info 3275327139 o www.troideicimbri.it  VOLANTINO

- Miane_loc. Posa Puner(Tv) -  Marcia del rifugio -  km 6/12 - partenza ore 9,30 - info 3388711455
- Silea(Tv) - Per…corre il Sile_CPT -  km 5/10 - ritrovo dalle ore 7,30 c/o Festa della Sardea in Via Alzaia del Sile - partenza ore 9,00 - quota gara € 2,00 o € 5,00 con gr250 di caffe e gr 500 pasta -  info  3287790010 o 3280442688 o VOLANTINO 
- Carbonara di Rovolon(Pd) -  Raduno Provinciale FIASP -  km 2/6/12/18  - Ritrovo ore 8,00 c/o impianti sportivi di Carbonara - partenza libera dalle ore 8,00 alle ore 9,30 - Info 3351018782

- Carbonara di Rovolon(Pd) -  Sali in retro - Retro running km 1 e 2  , 300 mt. per bambini - Ritrovo impianti sportivi Carbonara - partenza dalle ore 10,30 alle ore 11,00 - Info 3481214034
- Carbonara di Rovolon(Pd) - Family Mini Trail ( da 0 a 14 anni) - km 2,3 percorso unico - ritrovo re 8,30 - partenza ore 9,30 - iscrizione gratuita per tutti i bambini - PREISCRIZIONI - info 3474821624   VOLANTINO
- Barbarano Vicentino(Vi) - Marcia dei Colli Berici_misto collinare - km 4/12/20 -  partenza libera dalle ore 7,30 dagli Impianti Sportivi in Via Vittorio Veneto - info 3492681784 o 3480401462   VOLANTINO
- Laghi(Vi) - Skyrace -  info www.skylakes.it    VOLANTINO
 - Laghi(Vi) - Marcia del Ciclamino - Km 4/7/15/22 - Partenza libera dalle  ore 7,30 dal campo sportivo Contrà Lorenzi - info 3334280583  VOLANTINO

- Zevio_Cortile del castello(Vr) - Rompi la carnegrea - km 5/9/16 - ritrovo ore 7,30 - partenza libera dalle ore 8,00 - info 3282712714 o 3498923297   VOLANTINO
- Caprino Veronese(Vr) - Caminà ai piè del Baldo – Km 6/10/15 – Partenza libera dalle ore 8,00 c/o Impianti Sportivi – info 3471454517

- Sappada(Bl) - Sappada Half Marathon - km 21, 097   http://www.sappadadolomitisportevents.it/   VOLANTINO

- Calalzo di Cadore(Bl) -  Trofeo Sandro Valcanover_Corsa in salita – km 5 family e km 9,5 D+1105 m  - Partenza ore 9,00 in Piazza IV novembre e arrivo al rifugio Chiggiato – info  043531883  VOLANTINO

- Passo Croce D’Aune(Bl) - Dal Piaz Reiss_”Ci Vuole il Suo Tempo”_ Corsa in salita - Numero chiuso 70 iscritti - Gara a tempo dichiarato (si dichiara il proprio tempo alla partenza) e vince chi si avvicina di più a quanto dichiarato senza uso di cronometro - Ritrovo dalle ore 8,30 - Partenza ore 10,00 - Percorso libero (sentiero o strada) No mountain bike con arrivo al rifugio Dal Piaz – info PAG FBK   VOLANTINO

……………………………………………………

……………………………………………………

Luglio 6th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

zanatta-ponzano.jpg

Moret, vortex da applausi Zanatta trascina Ponzano

Nel campionato regionale Csi brillano le stelle dell’Elanders vincendo 8 titoli Il memorial Marcuzzo è stato assegnato a Zago per il trionfo negli 800 allievi

 

PONZANO. Portacolori trevigiani in evidenza ieri a Ponzano per il campionato regionale Csi su pista. A brillare gli atleti dell’Elanders Ponzano che conquistano otto titoli con Jacopo Zanatta, Simone Vanin e Giampaolo Cescon nei 400 senior, amatori A e B, Gianluca Zago negli 800 allievi, Lorena Saran negli 800 amatori B, Laura Trevisan nel giavellotto cadette e Alice Moret nel vortex ragazze. Da segnalare la prestazione di quest’ultima che ha lanciato l’attrezzo a 51.81 metri. Tra i riconoscimenti, il memorial “Silvano Marcuzzo” è stato assegnato a Gianluca Zago per la vittoria negli 800 allievi, mentre a conquistare il memorial che ricorda l’amatissimo Adriano Didonè con la miglior prestazione tecnica nel getto del peso under 18 è stato il vicentino Nicolò Donadello con un lancio di 14.45 metri. Quella di ieri è stata una gara molto partecipata, che ha visto arrivare nella Marca 39 società di atletica provenienti da tutto il Veneto. A vincere la classifica societaria è stato il team vicentino Colli Berici. Per le società trevigiane, posizioni a ridosso della top ten: ottava la Polisportiva Padana, nona piazza per l’Us Trevigiano, dodicesimo posto per l’Elanders Ponzano.  

  Risultati.

Vincitori Trevigiani.

Femminili. Seniores. 100: Licia Vendrame (Pol. Padana) 12″64. Amatori A. 100: Michela Guarise (Atl. Villorba) 14″93. 800: Marjana Bedini (Pol. Padana) 2′34″4.  Amatori B. 100: Paola De Santi (Atl. Villorba) 14″70. 800: Lorena Saran (Elanders Ponzano) 2′55″2. Allieve. Peso: Giulia Caverzan (Us Trevignano) 7.29. Giavellotto: Sara Negro (Atl. Villorba) 17.79. Cadette. Giavellotto: Laura Trevisan (Elanders Ponzano) 33.32. Ragazze. Vortex: Alice Moret (Elanders Ponzano) 51.81.

moret-csi.jpg

Maschili. Seniores. 400: Jacopo Zanatta (Elanders Ponzano) 50″55. Peso: Fabio Gallinaro (Dinamis Paese) 12.96. Amatori A. 400: Simone Vanin (Elanders Ponzano) 58″13. Amatori B. 400: Giampaolo Cescon (Elanders Ponzano) 58″79. Peso: Fabio Tadiotto (Us Trevignano) 7.37. Veterani. Peso: Gaspare Lisciandra (Pol. Padana) 9.53. Allievi. 800: Gianluca Zago (Elanders Ponzano) 2′08″. Triplo: Mattia Brunello (Dinamis Paese) 13.39Cadetti. 2000: Nicolò Bedini (Pol. Padana) 6′39″6.

Salima Barzanti

…………………………………………………………………………………………

Fregona, c’è una dinastia che vince

Padre e figlio sul podio a Monfumo, successo per il Trail di Fagarè, la festa di Susegana

TREVISO. Il Trail del Solstizio a San Biagio di Callalta per ricordare la battaglia della Prima Guerra Mondiale. La marcia, organizzata dall’Ana di Treviso, ieri mattina ha richiamato oltre 200 appassionati che si sono dati appuntamento davanti all’ossario di Fagarè della Battaglia per poi immergersi in un percorso suggestivo immerso nella natura. I partecipanti si sono divisi tra trail di 31 km, staffetta e percorso di 11 km. Per la partenza, l’inno di Mameli a sottolineare non solo una corsa, ma soprattutto il carattere evocativo della stessa. Nel percorso lungo, quello di 31 km, il più veloce è stato Fabrizio Paro che ha anticipato Loris Fanton e Tiziano Toppan (2:21:50). Il primo degli Alpini a giungere al traguardo è stato Marco Livio, seguito da Tiziano Gasparini e Cristian Meneghetti. Per quanto riguarda la competizione femminile, la prima a tagliare il traguardo è stata Antonella Pasqualini, davanti a Roberta Buso, Marta Furlanetto ed Edi Cadorin. Per quanto riguarda la corsa a staffetta al maschile prima la coppia Tommasi-Gaiotto, al femminile quella composta da Francescutt i e Cattelan. A supporto della manifestazione sono intervenuti anche Croce Rossa e Protezione civile. Le premiazioni si sono poi tenute alla presenza del consigliere Luca Giancarlo Moretto di San Biagio e dell’assessore Stefano Picco di Ponte di Piave.

Oltre 1.200 i partecipanti, invece a Susegana, alla 28ª Marcia delle Colline di Crevada 15° Trofeo Memorial Franco Bottega organizzata dall’associazione Valcrevada. Ben 26 i gruppi che hanno partecipato dividendo tra i percorsi di 5, 11 e 16,5 km. Dopo le fatiche tra le belle colline suseganesi, al traguardo non solo ristoro rigenerante ma anche docce improvvisate alle fontanelle d’acqua. Tra i gruppi più numerosi, Lepri di Sarano, Marciatori Biancade, Allegria Barbisano, Le due Torri Vazzola, Edilcementi Sernaglia e Piè Veloce Maserada. Nei 5 km i più veloci sono stati Alessandro Mason e Margotte De Pizzol, negli 11 km Mirko Signorotto ed Erika Venturini, nei 16,5 km Alvaro Zanoni e Ambra Vecchiato. Per tutti in premio una bottiglia di vino. Alla premiazioni il sindaco Vincenza Scarpa e il vicesindaco Gianni Montesel, insieme al presidente dell’associazione Valcrevada, Dorino Zanco.

Successo anche per la 12ª edizione della marcia “De corsa tra e do cesette” proposta a Monfumo nei percorsi di 5 km e 11 km su percorsi collinari e il 2° Miniera Trail di 18 km in un percorso più tecnico con passaggio nella vecchia miniera di lignite di Monfumo e attraversamento di una parte di colli asolani.  In oltre

300 corridori e camminatori si sono dunque dati appuntamento sabato sera a Monfumo. Nel trail i più veloci sono stati Roberto Fregona e Carolina Michael, nel percorso di 11 km Gianni Beltrame e Marisa Ferronato, nei 5 km riservati ai ragazzi Andrea Simeoni e Deborah Cecchel. (s.ba.)

 

………………………………………………………………………………………

 sartor-rieti.jpg

tricolori paralimpici

De Vidi e Sartor senza rivali guadagnano due ori a testa

TREVISO. Quattro medaglie d’oro tricolori per i trevigiani ai campionati italiani paralimpici assoluti di atletica leggera di Rieti. A conquistarli il supercapitano Alvise De Vidi (in foto) e Giandomenico Sartor. Il primo, atleta di Olmi di San Biagio di Callalta, portacolori delle Fiamme Azzurre, ha conquistato

l’ennesima vittoria tricolore di una carriera infinita nei 100 categoria T51 con il crono di 22”98 e nei 400 con il tempo di 1′28”08. Per Sartor, classe 1990, in forza al team Veneto Special Sport, la vittoria nei 100, categoria T54, in 16′31” e nei 200 con il tempo di 29”12. (s.ba.)

(NdR) Alvise, nel proseguo dei Campionati , ha vinto anche altri due  ori aggiudicandosi i 200 e gli 800m. con i tempi: 43”60 e 2’51”23!!!

 

………………………………………………………………………………………….

serafini-16.jpg

corsa in montagna

Primiero Dolomiti Marathon

nel segno di Silvia Serafini

TREVISO. La skyrunner trevigiana Silvia Serafini, del Cus Padova, ha ottenuto un successo di prestigio ieri in Trentino scrivendo per prima il proprio nome nell’albo d’oro della Primiero Dolomiti…

TREVISO. La skyrunner trevigiana Silvia Serafini, del Cus Padova, ha ottenuto un successo di prestigio ieri in Trentino scrivendo per prima il proprio nome nell’albo d’oro della Primiero Dolomiti Marathon. La Serafini ha condotto la gara in solitaria fin dalle battute iniziali dei 42 km e 1.242 metri di dislivello in programma, senza che nessuna delle avversarie sia mai riuscita ad impensierirla sui trail del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino dove si sono divertiti 2000 runners. Tanta soddisfazione, dunque, sul traguardo di Fiera di Primiero anche perché la Serafini era reduce dalla Lavaredo Ultra Trail della scorsa settimana: «Sono molto contenta. Non credevo di vincere perché la scorsa settimana ho fatto una gara dura e non sapevo se avrei recuperato o meno. Mi sono sciolta presto e stavo abbastanza bene e sono sempre stata davanti«. Podio completato

dalle bellunesi Francesca Scribani e Michela Campigotto, mentre fra gli uomini successo per il trentino Manuel Negrello. Il menu di ieri proponeva anche una gara di 26 km dove si è imposto il trentino Giancarlo Simion davanti al montebellunese Ivan Basso e al trentino Bruno Debertolis.

 13592686_10209491543876405_835948136738991575_n.jpg

13495312_268495446842944_1305831897443576139_n.jpg

 13626963_1206416709383215_6822719101857703357_n.jpg

……………………………………………………

……………………………………………………

Luglio 3rd, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

amadio-a-majano.jpg

ANTEPRIMA DA ORVIETO, C.N. LIBERTAS

Campioni italiani Alessandro Amadio, Alderico Tonin e il piccolo Riccardo Tomè

Bravi i triplisti con Amadio 13,78, Zandonà 13,02 e Sabrina Fattorel 10,65

 fattorel-relax.jpg

………………………………………………………..

 

ANTEPRIMA CAMPIONATI NAZIONALI FISPES A GROSSETO

Titoli a iosa per De Vidi e Sartor

 sartor-rieti.jpg

……………………………………………………

ANTEPRIMA DA VICENZA PENTALANCI MASTER

Donadel, Vanzin e Possagno Campioni Regionali

……………………………………………………………………..

antonio-fent-617x264.jpg

FENT AD IMPERIA LANCIA A 74,44

Zanatta corre ad Alba i 3000m. in 8’27”01!

A Ferrara Rech 8’47”11 e Tecuceanu 800m. in 1’57”31

zanatta-alba.jpg

……………………………………………………

……………………………………………………

Luglio 1st, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

13532878_1016060105180552_240183012820702323_n.jpg

“Tutto da Rieti, da Feltre, da Sacile e da S.Giovanni Lupatoto!”

Da Rieti con Zanatta in medaglia

la Lorenzetto, Fent e Dei Tos

Inoltre ben altri sette trevigiani finalisti!

fent-bronzo.jpg

Come già in precedenti anteprime di avevo detto, Rieti è stato un momento importane per il nostro movimento atletico. Alla consacrazione di Jacopo Zanatta ci sono state  solide conferme e piacevoli novità. Martina Lorenzetto, ex aequo con Laura Strati si è aggiudicata un quasi oro secondo posto con un altisonante 6,49, facendo poi il bis con la staffetta della sua squadra, la Bracco di Milano; il tenace Leonardo Dei Tos, sputando l’anima, ha agguantato l’argento sui dieci chilometri di marcia su strada con un ottimo responso cronometrico (40’45.); al top delle graduatorie nazionali del giavellotto (terzo), Antonio Fent si mantiene in linea con i suoi prestigiosi lanci stagionali e si classifica indiscusso bronzo con 76,35 (l’ottanta voglia prima o poi arriverà in meta!). Sei medaglie è un cospicuo bottino per la nostra provincia se poi ci aggiungiamo altri sette atleti entrati in finale abbiamo un quadro meglio delineato e più sincero rispetto allo spessore del nostro prodotto provinciale.

dei-tos-rieti_assoluti16_425.jpg

Comincio dalla Eleonora Vandi, oriunda moglianese, quarta sugli 800m. con 2’05”89; sesti Tobia Lahbi sui 400hs, (ritoccato il suo primato trevigiano promesse nelle batterie di qualificazione: 50”96!) con 51”37, Gloria Tessaro sui 5000m. con lo stagionale di 16’37”40, Diego Lassini nel decathlon promesse con 6.395 punti (ampiamente citato nel precedente articolo); settimi il sorprendente Leonardo Feletto sui 3000 siepi, felicemente approdato sotto i nove minuti come pronosticatogli, 8’55”11 (vedi tabella dei nostri migliori), Rebecca Borga  sui 400m. con un stupefacente 53”35 in batteria e 54”29 in finale e Stefano Lamaro, trevigiano della Fanfulla Lodigiana nella staffetta maschile della 4×100m.

……………………………………………………………………………………………………………………..

faletto-leo-bress.jpg

8′42″4  Brunello BERTOLIN Fiume Veneto 1-6-43  - 20/06/1970 Roma
8′49”40  Paolo ZANATTA Montebelluna 10-4-82  - 01/07/2010 Grosseto

8′53″62  David DE LUCHI Borso del Grappa 8-9-69  - 11/05/1997 Padova

8′55″11  Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995  - 26/06/2016 Rieti
8′58″6    Riccardo ROSSI Treviso 27-3-63  - 25/05/1985 Ravenna
9′01″97  Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993  - 20/07/2014 Rovereto
9′06″23  Giovanni DE VIDO Conegliano 27-10-72  - 21/05/1995 Conegliano
9′06″8    Gabriele BARBARO Treviso 17-3-50  - 25/05/1975 Milano
9′07″7    Roberto MAROSTICA Spresiano 24-11-59  - 21/06/1986 S.Martino
9′11″7    Alessio DE MENIS Conegliano 16-9-80  - 29/09/2002 Conegliano
10)

…………………………………………………………………………………………………………………………………..

E poi c’è un mancato finalista (io direi un mancato podio) sugli 800m.con Jacopo Lahbi , nono, incappato in una batteria lenta (da lui vinta peraltro) che non gli ha consentito di accedere alla finale (1’49”90 primo tempo scartato): ma un vincitore di batteria non dovrebbe passare automaticamente? Boh…

miani-717.jpg

Con onore gli altri, Francesco Marconi sui 110hs. (11° in 14”82), Nicola Tronca nell’asta (11° con 4,60), Matteo Miani (11° nel decathlon, 6.301 punti, con quelle due stupende perle : 4,80 nell’asta e 7,17 nel lungo), Matteo Bonora sui 400hs. (11° con i PB 52”68), Mattia Stival sui 1500m. (12° in 3’51”74), Gloria Pavan nel giavellotto (13° con 39,79), Virginia Scardanzan nell’asta (non supera i 3,80) e, infine la nostra vivace Valentina Bernasconi sui 1500m. (16° in 4’40”02).

………………………………………………………………………………………..

Un valente trio di lunghiste a S.Giovanni Lupatoto

UN RITROVATO MARTINI: 22”57

martini-429.jpg

A San Giovanni Lupatoto, nel veronese si è riaffacciato alla ribalta il nostro caro Marco Martini che si è cimentato su 100/200m. con un buon responso cronometrico di 11”12/22”57: forza Marco! Insolita, per noi la trippletta nel lungo con i team associato di Elena Soligo (5,47), Jasmine Surian (5,44) e Eleonora Filippetto (5,29), si conferma sopra i 5 metri l’allieva Lisa Surian (5,05) e cresce l’altra allieva Aminatà Franco (5,05). Bene Alessandro Toffolo che allunga il suo stagionale nel lungo, portandolo a 6,80, mentre Giulia Marin (settima) prevale sulle altre nostre velociste (100m. in 12”94).

………………………………………………………………………………………

Velocisti in evidenza nel Memorial Romeo Dilli di Feltre

ELENA MARINI GUIZZO DA 12”47!

marini-e-vi.jpg

Riunione fortemente favorevole ai nostri velocisti (vai che si respira un po’). Ha primeggiato con la sua spumeggiante vittoria la nostra ostacolista junior Elena Marini che ha siglato un interessante 12”47 sui 100m. superando Ilaria Cavallin, terza in 12”61,  Anna Bonsembiante, quarta in 12”80 e Raliza Polesel quinta in 12”96. Ma bene anche i giovanissimi Giacomo De Osti, secondo sugli 80m. in 9”58 e Sofia Piva, seconda sui 60m. in 8”39. Vince con autorevolezza Lucrezia Zanardo sui 400m. in 58”58, mentre è quarto sui 400 maschili Angelo Antonello, 52”10 su Catalin Tecuceanu, quinto in 52”12. Migliora sempre l’ottimo mezzofondista cadetto Francesco Zanon, qui sesto sui 600m. in 1’33”15 (su Pietro Mazzer e Colin Bonato), come pure l’allieva Michela Moretton sui 1500m. ora a 5’10”99.

Altre segnalazioni utili la vittoria sui 1000m. ragazzi di Michele Stefanel i 5,80 di De Osti nel lungo e l’1,58 nell’alto di Ilaria Varago.

………………………………………………………………………………………….

A SACILE PASSERELLA DI GIOVANISSIMI

Anna Lorenzon 10”27 e Alessandro Amadio 13,61

Indiscussa vittoria nel triplo per l’allievo Alessandro Amadio, 13,61, miglior stagionale e ottima prestazione per la cadetta Anna Lorenzon con unprobante 10”27 sugli 80m. (su Livia Ettari 10”80); spunto interessante di Allegra Benetton sugli 80hs. in 12”45 (quarta sulla Ettari quinta in 12”69). In risalto l’1,91 di Tiziano Feletto, terzo nell’alto. Si mette in luce l’esordiente della Trevisatletica Giovanni Zuccon: sua la gara dei 50m. corsi in 7”86.

……………………………………………………………………………………….

Federico Spinazzè ricevuto in comune a Conegliano

Il campione mondiale nella staffetta junior di duathlon, Federico Spinazzè ricevuto in comune a Conegliano dal sindaco Floriano Zambon e dal presidente del Consiglio Comunale, Fabio Chies!

Federico Spinazzè è stato ricevuto oggi, giovedì 30 giugno, nella sala consiliare del Municipio di Conegliano, dal sindaco Floriano Zambon e dal presidente del Consiglio Comunale, Fabio Chies. Il campione del mondo nella staffetta junior ad Aviles, in Spagna (e campione italiano di staffetta mista duathlon e di crono a squadre maschile) è stato accolto dall’amministrazione comunale, rappresentata anche dagli assessori Franca Perin, Gianbruno Panizzutti, Stefano Dugone ed Enzo Perin. Insieme a lui altri giovani coneglianesi che si sono distinti nell’attività sportiva. 

Ad accompagnare Spinazzè, il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti. “Dove si lavora con passione i risultati arrivano – ha commentato Zanetti – e parlo non solo di risultati tecnici, ma soprattutto a livello di crescita. Dobbiamo formare giovani seri e bravi non solo sui campi gara, ma anche nello studio e nella società”. 

Federico ha poi consegnato al sindaco Zambon la divisa biancorossa dei draghetti del triathlon vittoriese.

…………………………………………………………………………………………

 

DOMENICA A VICENZA APPUNTAMENTO PER I MASTER   


In cartellone al campo “Perraro” il campionato regionale “over 35” di pentathlon lanci 

1 luglio 2016

Un solo appuntamento nel prossimo weekend dellatletica veneta.

 

Domenica 3 luglio, al Campo Scuola Guido Perraro di Vicenza, organizzato dalla società Masteratletica (Dario Rappo, tel. 328-6492278), Campionato Regionale Master di Pentathlon Lanci. Gli atleti over 35 vanno in pedana per una manifestazione dedicata al ricordo di Giuseppe Franco (previsto un premio speciale per il miglior risultato tecnico della manifestazione) e valida come prova nazionale del Grand Prix di lanci. Il Pentathlon lanci comprende cinque specialità: peso, martello, disco, giavellotto e martello con maniglia corta. Inizio gare alle 10.

ISCRITTI/RISULTATI

 

 

……………………………………………………………………………………….. 

INIZIA LUGLIO….E LE CORSE CONTINUANO!

schiavo-giovanni.jpg

Sabato 2
- S. Stino di  Livenza_loc.Biverone(Ve) -  Marcia e Camminata di Biverone - km 7 - quota gara € 4,00 con riconoscimento o € 2,00 solo servizi - partenza ore 20,00 - info 3384479261 o www.ollscars.it  VOLANTINO
- Padova_Parco Brentella - Corri per Linda - partenza ore 19,00  VOLANTINO
- Resana(Tv) - PARTENZA ANTICIPATA NON PIU’ 20,30, MA 19,30 Marcia di San Bartolomeo - km 7,5 in notturna - ritrovo dalle ore 18,00 c/o Centro Parrocchiale di Resana - partenza ore 19,30 - info 3408232243  VOLANTINO
- Monfumo(Tv) -  De corsa tra e do Cesette -  km 6/11 percorsi collinari - ritrovo dalle ore 16,00 c/o la palestra - partenza ore 18,30 - quota gara € 3,00 con pasta party - info 3407518673 o 3397078613  o  http://decorsatraedocesette.blogspot.it/  VOLANTINO 
- Monfumo(Tv) - Miniera Trail -  km 19 D+800 - ritrovo dalle ore 16,00 c/o la palestra -  partenza ore 18,00 - quota gara € 12 tramite mail con gadget tecnico e pasta party o € 14  il gg della gara - info 3407518673 o 3397078613 o  http://decorsatraedocesette.blogspot.it/   VOLANTINO 

- Canale di Ceregnano(Ro) -  Festa Estate dello Sport_ Memorial Federica Zulato_ Memorial Vanni Martinelli - Ritrovo ore 19,00 in Piazza Chiesa - partenza ore 20,00 - Info 0425476525 o 3381072936   VOLANTINO
- Polpet(Bl) - Supersantandrea - km 2 D+ 350 m/4 D+750 m - ritrovo dalle 17,00 - partenza ore 18,00 - quota gara € 7,00 con gadget -  info   3664083613 o 3403849504    VOLANTINO  PAG FBK

Domenica 3 
- Campagna Lupia(Ve) - 4passi in campagna - km 6/12 - partenza ore 9,15 - quota corsa € 5,00 - info 3479013519 VOLANTINO
- San Pietro in Volta(Ve) - De corsa per San Piero - km 4/9 - ritrovo entro le ore 10,00 - partenza ore 10,15 - quota gara € 5,00 - info 3381569046  VOLANTINO
- Crevada di Susegana(Tv) - Marcia delle Colline - km 5/11/16,5 - partenza ore 8,45 per la km 16,5 e ore 9,00 per la km 5/11  - quota corsa € 4,00 con premio o € 2,00 solo ristori -  info 0438455016 O 043860629 VOLANTINO 

- Fagare’ della Battaglia(Tv) - Trail del Solstizio - km 11/km 31 individuale o a staffetta partenza ore 8,00 - info PAGINA FBK   VOLANTINO

- San Pelaio_Botteniga(Tv) -  Risorgive del Botteniga -km 5,5(1 giro)/11( 2 giri) - iscrizioni dalle 7,30 -partenza ore 9,40 - quota gara € 4,00 - lotteria a fine gara - inoltre possibilità di usufruire sconto 10% per pranzo a base pesce - VOLANTINO

- Miane(Tv) - Posa Puner Vertical Run - km 7 D+ 1100 - partenza dalla Piazza di Miane ore 10 con arrivo al Rifugio Posa Puner - info 3487595059 o 04381910011   www.rifugioposapuner.it  VOLANTINO

- Vallonga_Arzergrande(Pd) - Marcia del Casone - Km 6/12/21 - Partenza libera dalle ore 8,00 c/o Patronato Parrocchiale in frazione Vallonga in via Montagnon 50 – info 3357694222 - VOLANTINO

- Mezzaselva Di Roana(Vi) - Maratona dei Sette Comuni – km 6/12/22/32 e maratona_percorso in parte montano - Partenza libera dal campo sportivo c/o Piazza dei Cimbri dalle ore 7,30  - info 3287980404 o www.marciamittelwatt.it  VOLANTINO

- Gambugliano(Vi) - Marci dell’Amicizia - km 6/11/18/ - Ritrovo c/o la sagra_Monte S.Lorenzo -  partenza libera dalle ore 7,30 - info 0444951832 o 3492238435  VOLANTINO

- Forno di Zoldo(Bl) - Pramper race - Km 12 D+1100 su strada e sentiero di montagna -  partenza ore 9,30 - quota gara € 12,00 mentre il gg della gara € 15,00 -  info 3409435193 o www.pramperrace.it    VOLANTINO

- Irrighe di Chies d’Alpago(Bl) - Salita all’Olimpo  km 3,2 D+1100 m con arrivo sul Monte Venal - Ritrovo davanti alla Casera Cruden(2 km da Irrighe) - Classifiche individuali e per squadre 3 componenti (somma dei tempi) - Partenza ore 9,30 – info 3456054074 o 3498659594 VOLANTINO

- Cerea(Vr) – StraCerea – km 5/8/12/18 - Partenza libera dalle ore 8,00 c/o il Piazzale Comune in via XXV Aprile, 52 – info 3498151516 o 3332343355 o www.icanguri.com  VOLANTINO

 

……………………………………………………

……………………………………………………

Giugno 29th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

zanatta-rieti_assoluti16_308.jpg

OMAGGIO A

JACOPO ZANATTA

zanatta-rieti_assoluti16_309.jpg 

Impresa storica quella di Jacopo Zanatta! Di quelle che rimarranno indelebili nella memoria sportiva e, soprattutto, nel cuore di ognuno di noi. Titanico, caparbiamente determinato, superando i limiti di ben otto prestazioni su dieci, Jacopo ha mostrato per intero tutto il potenziale  strutturale dell’atleta nelle capacità di sviluppo tecnico in una disciplina complessa, articolata e faticosa come quella delle prove multiple. Bravo nel dosare le forze, equilibrato nel distribuirle, attento alle osservazioni e ai consigli di chi lo segue, lo cura  e amorevolmente lo accompagna, Jacopo ha dalla sua la dote di fondere insieme il “coraggio” di buttarsi nella mischia e la saggia cautela nel ragionare freddamente sulle strategie del momento (il lungo è un lungimirante esempio di abnegazione tra l’osare e il misurarsi!). Il capolavoro di Jacopo inizia con l’ampia migliorata velocizzazione della corsa che presenta ancora ampi margini (11”16 nei 100, 49”11 nei 400 e 15”26 sugli ostacoli alti), si articola, grazie alla velocità di base aumentata, esaltandosi nei salti (2,10 nell’alto, senza forzare, 7,24, osando d’audacia nel lungo e 3,90 nell’asta, risultato ancora avaro rispetto al suo potenziale di velocista: 11”16 dà una corrispondenza di aspettative sui 4,40 circa –più o meno-), indietro invece nei lanci, dove già basterebbero piccoli incrementi (sopra i 13/40/55 metri) per un totale, nelle tre gare, di 500/600 punti per essere sul podio tra i grandi decathleti italiani ed europei (peso 11,61, disco 35,02 e giavellotto 47,93). Intanto con 7.147 punti Jacopo ha vinto l’oro tra le promesse italiane, è risultato argento tra gli assoluti e ha stabilito il primato trevigiano assoluto e promesse, togliendole a quel grande talento (trascurato e maltrattato) che è stato Giuseppe Viscardi: 7.043 realizzato venti anni fa, a Bologna il 25 maggio 1996. Nelle graduatorie nazionali è terzo assoluto e primo tra le promesse.

Vi ripropongo di nuovo la tabella degli atleti trevigiani che hanno superato i 6000 punti:

miani-lassini-zanatta-pd3.jpg

………………………………………………………………………………………..

7.147  Jacopo ZANATTA Mestre 21-8-1996  - 25/06/2016 Rieti 
(11″16-7,24-11,61-2,10-49″11 /// 15226-35,12-3,90-47,93-4′55″82
 )
7.043  Giuseppe VISCARDI
Treviso 20-8-76  - 25/05/1996 Bologna 
(11″16 - 7,27 - 11,65 - 1,97 - 50″06 / 15″84 - 35,38 - 4,30 - 45,30 - 4′49″05)
6.640   Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68  - 29/06/1986 Schio 
(11″1 - 6,81 - 10,65 - 1,86 - 50″2 / 15″6 - 31,06 - 3,70 - 50,52 - 4′34″5) 
6.628  Fulvio MALEVILLE
Treviso 16-7-55  - 27/09/1975 Gubbio 
(11″6 - 6,75 - 11,16 - 1,98 - 51″4 / 15″6 - 39,56 - 3,30 - 46,10 - 4′31″4) 
6.582  Davide TRINCA Pederobba 4-2-69  - 25/07/1993 Belluno 
11″6-6,95-10,76-1,85-51″6 // 15″4-34,24-4,10-37,36-4′23″4 
6.537  Silvano FEDRIGA Castelfranco V. 18-10-70  - 06/10/1996 Formia 
10″85-6,58-11,93-1,87-49″34 // 16″22-34,56-3,40-37,54-4′42″32 
6.395  Diego LASSINI Trieste 10-2-1996  - 25/06/2016 Rieti 
11″44-6,60-10,72-1,86-50″85 /// 15″40-28,88-4,10-32,93-4′37″46 
6.386  Taras STREMIZ Vittorio V. 11-12-79  - 06/07/2002 Bovolone 
11″18-6,55-9,30-1,97-51″88 // 15″26-28,99-3,70-40,33-5′08″74 
6.358  Aladino PASETTI Castelfranco V. 22-1-45  - 27/04/1968 Schio 
11″5-6,96-11,92-1,88-55″3 // 16″9-36,12-3,60-56,46-4′56″1 
6.301  Matteo MIANI Treviso 4-11-1993  - 25/06/2016 Rieti 
11″41-7,17-9,42-1,92-52276 /// 15″64-27,86-4,80-33,10-5′27″28 
10) 
6.278  Federico CRISCUOLO Treviso 14-3-69  - 04/06/1994 Belluno 
11″5-6,61-11,15-2.00-51″4 // 15″9-30,74-3,70-35,98-4′47″3 
6.156  Andrea DE LAZZARI Treviso 16-11-74  - 02/06/1996 Mirano 
11″3-6,38-9,68-1,91-52″1 // 16″0-27,96-4,40-36,52-4′55″5

…………………………………………………………………………………….

zanatta-rieti_assoluti16_310.jpg

Una comparazione con i nostri migliori di sempre mostra alcune indicative affinità che possono, solo in parte, illuminarci sulla complicata macchina del decathlon. Ma tant’è e vale la pena mostrarvele:

(migliori prestazioni in gara e, tra parentesi, miglior prestazione individuale)

100m. 1° Silvano Fedriga 10”85 (10”60); 11”16 Giuseppe Viscardi (11”07); 11”16 Jacopo Zanatta;

lungo, 1° 7,30 Viscardi; 7,24 Zanatta; 7,17 Matteo Miani;

peso, 1° 12,30 (1937!), Ferdinando Montagner (13,08); 12,09 (1960), Giordano Cremonese (12,75); 11,93 Fedriga;

alto, 1° 2,10 Zanatta (2,14); 2,00 Federico Criscuolo (2,08); 2,00 Fabio Miani (2,03);

400m. 1° 49”11 Zanatta; 49”34 Fedriga (49”1); Viscardi 49”93;

110hs. 1°15”26 Taras Stremiz (14”7) e Zanatta 15”26 (15”18); 15”40 Diego Lassini (15”34);

disco, 1° 40,00 Ferdinando Montagner 1937! (41,92); 39,56 Fulvio Maleville; 36,12  Aladino Pasetti (38,80);

asta, 1° 4,80 Matteo Miani (4,90); 4,40 Andrea De Lazzari (4,70); 4,30 Viscardi (4,50);

giavellotto tabella all’86, 1° 56,46 Aladino Pasetti; 50,52  Mauro Tonellato (55,74); Giorgio Bortolozzi 46,39 (47,18); 45,91(1937) Ferdinando Montagner (46,25);

giavellotto dal 1987, 1° 47,93 Zanatta (48,79); 45,30 Viscardi (55,08); 43,34 Lucio Ghirardo (48,88); 42,08 Fabio Miani (45,06):

1500m. 4’23”4 Davide Trinca; 4’31”4 Maleville; 4’34”5 Ghirardo e Tonellato.

………………………………………………………………………………………..

Grazie Jacopo!!!

13528863_1350184561677744_1134196903010268453_n1.jpg

Al mio grazie, nel giusto, sacrosanto e fastoso riconoscimento mediatico, si sono succeduti tanti altri giusti e meritati grazie: a quanti hanno collaborato alla concretizzazione di un così grande ed importante evento, protagonista principale Jacopo. Grazie quindi a Roberto Vanin, a Manuela Galiazzo, a Lelio Miani e Marco Chiarello (asta), ad Adriano Santin (lanci), a Matteo Grosso (mezzofondo), alla Silca Conegliano (Aldo Zanetti, Francesco Piccin e Raffaele Moz) per la grande fiducia mostrata nell’investire su di lui e sul settore delle prove multiple (Diego Lassini e Matteo Miani), ai familiari e ai tanti che hanno trepidato , sofferto e gioito con lui.

E basta???

Non vi pare che manchi qualcuno all’appello?

No? Ve lo dico io allora che lo sento telefonicamente, appassionato, competente, con una grande voglia di rinnovamento e un acuto amore per l’atletica trevigiana, sull’argomento “prove multiple” per grandi e per piccini, dal settembre del 2015, volutamente in semi-ombra dell’anonimato ma sempre, lui, pieno di geniali idee, vulcanico, dinamicissimo e ricco di progetti da proporre e da realizzare: Andrea De Lazzari, rientrato alla Silca con grandi propositi e una grande esperienza di atleta (decathleta e astista), di allenatore (atletica e calcio) e di manager esperto di pubblicità e comunicazione industriale.

Grazie Andrea!!!

miani-717.jpg

Ma la storia non finisce qui. Jacopo non ha affatto messo in ombra l’ottimo progetto della Silca di guadagnarsi lo scudetto italiano delle prove multiple, semmai ha esaltato le prestazioni dei suoi due compagni di squadra. La neo promessa Diego Lassini bravissimo a migliorarsi su tre quarti di gare realizzando 6.395 punti (buoni i 4,10 dell’asta, 100m. ostacoli e 1500m.). L’esuberante ed energico (si può dire pimpante?) Matteo Miani (CHE SALTI: 4,80 nell’asta, 7,17 nel lungo da “urlo” e 1,92 nell’alto; metteteci 100m. e ostacoli e avrete un ben fatto da 6.301 punti!). Per la conquista dello scudetto italiano ci vogliono i punteggi di tre atleti in quattro gare (in quel di Lecco con Marco Cairoli sono fortissimi: 26.515 punti contro i nostri 26.170!), ma, basterebbe un’altra maiuscola gara di Jacopo a Caorle, in azzurro, nell’incontro internazionale del 6 agosto ed è fatta (almeno 6.339 + 346 = 6.685 punti, si puo’ fare?).

13055346_868143186641129_4930637295024752493_n.jpg

In bocca al lupo!

In allegato  a Rieti (credit foto Colombo/Fidal)

………………………………………………………………………………………….

 

JACOPO LAHBI CONVOCATO PER GLI EUROPEI DI AMSTERDAM

 “N0N VEDO L’ORA DI MISURARMI CON IL MEGLIO D’EUROPA”

 

Il comunicato e l’intervista di Jacopo su www.polisportivamogliano.it (foto Colombo/Fidal)

13495030_265757360450086_8979570031608893391_n.jpg

Il regalo più bello di quest’inizio d’estate: Jacopo Lahbi convocato per gli Europei. Il Direttore Tecnico Organizzativo delle squadre nazionali Massimo Magnani ha ufficializzato la composizione della squadra azzurra per i prossimi Campionati Europei di Amsterdam (6-10 luglio) e fra i 75 convocati c’è anche il nostro Jacopo Lahbi:una grande soddisfazione per Jacopo e un grande orgoglio per l’Atletica Mogliano e tutta la Polisportiva Mogliano.

 

Dopo la delusione degli Assoluti di Rieti, Lahbi avrà dunque l’occasione di dimostrare la propria crescita in uno dei palcoscenici più prestigiosi a livello internazionale, come quello degli Europei. Jacopo sarà l’unico atleta trevigiano impegnato ad Amsterdam, ma assieme a lui ci saranno altri 8 atleti veneti.

 

I tempi fatti registrare in questa stagione, in cui si è allenato nella prestigiosa Alabama University, sono valsi la convocazione nella Nazionale Maggiore, coronamento di un percorso giovanile di primo livello.

 Jacopo correrà gli 800 metri con la speranza di confermare gli ottimi tempi di quest’anno.

 

Abbiamo raggiunto Jacopo prima della partenza per Amsterdam.

 

Jacopo, dopo Rieti ora tocca agli Europei: te lo aspettavi?

 “Sì, me lo aspettavo. Ho avuto una stagione discreta, correndo sotto l’ 1′48″ ben quattro volte ed una sola controprestazione ai Campionati Italiani. L’uscita in semifinale a Rieti mi ha tenuto sulle spine per qualche giorno. devo ammetterlo, ma lunedì è uscita la lista dei partecipanti Italiani è c’era il mio nome”

 

Sarà la tua prima convocazione in Nazionale maggiore: sensazioni?

 “È la prima volta che sono chiamato a vestire la Maglia Azzurra in una gara internazionale a livello assoluto e non vedo l’ ora di essere lì e misurarmi con il meglio d’ Europa. Ci saranno atleti che calcano la scena mondiale già da molti anni, correre contro di loro sarà un ulteriore stimolo a fare bene”.

 

Quali sono i tuoi obiettivi per questo Europeo?

 “In queste gare avanzare ai turni successivi è il primo obiettivo ma poichè quest’anno ho corso molto vicino al mio personale, senza mai riuscire ad abbatterlo, è molto importante per me andare alla ricerca di un buon tempo cronometrico e cogliere l’occasione per migliorare il mio 1′46″79″

 

In allegato foto Lahbi a Rieti (credit foto Colombo/Fidal)

13528814_1350929814936552_5754240151076479570_n.jpg

………………………………………………………………………………………

In cantiere “Tutto da Rieti, da Feltre, da Sacile e da S.Giovanni Lupatoto!”

 

……………………………………………………

……………………………………………………