Maggio 16th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

nikol-brixia.jpg

IL VENETO E’ TERZO AL BRIXIA MEETING   

Ottimo risultato della rappresentativa regionale under 18 che, nella classica rassegna altoatesina, si piazza alle spalle dei tedeschi del Baden-Württemberg e della Slovenia. Sei argenti e tre bronzi individuali

SPLENDIDO ARGENTO PER NIKOL MARSURA!

Veneto in grande spolvero nel 34° Brixia Meeting, tradizionale incontro internazionale dedicato agli allievi, con la partecipazione di 17 squadre (quattro provenienti dall’estero). La selezione regionale under 18 è giunta terza alle spalle dei tedeschi del Baden-Württemberg e della Slovenia, risultando la migliore tra le rappresentative regionali italiane. Il bronzo del Veneto nella classifica generale di squadra è frutto del terzo posto della formazione femminile e della quinta piazza del gruppo maschile. La compattezza di squadra è stata larma in più del Veneto, che non ha centrato alcuna vittoria individuale, conquistando però sei argenti e tre bronzi, oltre ad innumerevoli piazzamenti nel dintorni del podio. Le seconde piazze sono merito del padovano Ouassim El Ammari nei 1500, del vicentino Andrea Marin nellasta, della trevigiana Nikol Marsura negli 800, della veneziana Giulia Schiff nei 2000 siepi, della veronese Anna Polinari nei 400 ostacoli e dellaltra veneziana Camilla Vigato nel triplo. Terzi posti, invece, per il veronese Luca Zenoni nel peso, per la vicentina Moillet Kouakou nei 200 e per la già citata Polinari nei 100 ostacoli. Ora lattenzione della categoria allievi si sposterà sui campionati italiani individuali, in programma a Jesolo dal 17 al 19 giugno. I risultati degli atleti veneti al Brixia Meeting.

 gatto-g-brixia.jpg

ALLIEVI. 100 (+3.7): 6. Alessandro Cappellari (Atl. Vicentina) 10”98; serie extra: 10. Alessandro Flori (Corpolibero Athletics Team - PD) 11”35 (+1.3). 200 (+2.1): 5. Matteo Merzi (Atl. Insieme New Foods Verona) 22”26. 400: 11. Eduard Ardelean (Atletica di Marca) 52”30. 800: 7. Abel Campeol (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1’59”89. 1500: 2. Ouassim El Ammari (Vis Abano) 4’05”45. 2000 siepi: 5. Giovanni Gatto (Stiore Treviso) 6’21”75. 110 hs (-0.2): 4. Pietro Vicentini (Insieme New Foods Verona) 14”22. 400 hs: 5. Giacomo Bertoncelli (Insieme New Foods Verona) 56”98. Alto: 4. Francesco Ruzza (Atl. Biotekna Marcon) 1.96. Asta: 2. Andrea Marin (Atl. Vicentina) 4.60. Lungo: 10. Francesco Barattini (Atl. Vicentina) 6.67 (+2.4). Triplo: 8. Fabio Pagan (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 13.90 (+1.0). Peso: 3. Luca Zenoni (Fondazione Bentegodi) 15.48. Disco: 8. Lorenzo Egidi (Gs Fiamme Oro Padova) 42.09. Giavellotto: 5. Riccardo Favretto (Team Treviso) 53.33. 4×100: Veneto (Stefano Twumas Quarshie/Atl. Vicentina, Merzi, Flori, Cappellari) rit.

ALLIEVE. 100 (+1.4): 8. Margherita Zuecco (Atl. Vicentina) 12”40. Serie extra: 5. Martina Rigoni (Gs Fiamme Oro) 12”36 (+1.5), 7. Francesca Todescato (Vicentina) 12”41 (+2.0). 200 (+2.9): 3. Moillet Kouakou (Atl. Vicentina) 24”45. 400: 9. Stella Zambolin (Atl. Vicentina) 1’00”34. 800: 2. Nikol Marsura (Trevisatletica) 2’18”19. 1500: 4. Margherita Mescolotto (Athletic Club Firex Belluno) 4’46”67. 2000 siepi: 2. Giulia Schiff (Corpolibero Athletics Team - PD) 7’32”49. 100 hs (+1.3): 3. Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) 14”30. 400 hs: 2. Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) 1’02”02. Alto: 5. Martina Leorato (Fondazione Bentegodi) 1.66, 12. Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta – VE) 1.57 (individualista). Asta: 9. Mariarosa Beriotto (Vis Abano) 2.70. Lungo: 15. Gloria Gollin (Atl. Vicentina) 5.17 (+2.3). Triplo: 2. Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 12.12 (-1.1). Peso: 9. Anna Bonato (Lib. Sanp - PD) 13.02. Disco: 4. Emma Peron (Atl. Vicentina) 42.55. Giavellotto: 9. Celestine D’Ademo (Lib. Valpolicella Lupatotina) 33.78. 4×100: 9. Veneto (Todescato, Zuecco, Kouakou, Rigoni) 48”77.

RISULTATI COMPLETI

 

 

………………………………………………………………………………………………………

PROVINCIALI CADETTI, A CONEGLIANO E A VEDELAGO

LA VARAGO FA 1.61 IN ALTO

varago-ilaria.jpg

Società trevigiane in pista, nel fine settimana, per inseguire la qualificazione alla finale del campionato veneto cadetti di società (Rovigo, 28-29 maggio). Si è gareggiato in due diverse sedi: sabato a Conegliano, dove organizzava il Running Team, e domenica a Vedelago, in casa del locale Gruppo Atletica. Miglior risultato, l’1.61 di Ilaria Varago (Sernaglia) nel salto in alto (personale migliorato di 1 centimetro). Nella stessa gara, anche l’1.59 di Adele Toniutto (Veneto Banca Montebelluna). Due vittorie individuali per Edoardo Caporin (300 e 300 hs), Martina Ongaro (1000 e 2000) e Laura Trevisan (giavellotto e peso).       

Risultati.

CONEGLIANO (14/5).

CADETTI. 80: 1. Massimiliano Pinese (S. Giacomo Banca della Marca) 9”6, 2. Carlo Arena (Trevisatletica) 9”8. 1000: 1. Matteo Caverzan (Veneto Banca Montebelluna) 2’49”1, 2. Behailu Roveri (Mogliano) 2’49”1300 hs: 1. Edoardo Caporin (Trevisatletica) 42”1, 2. Samuele Menegazzo (Pederobba) 44”1. Alto: 1. Kevin Casagrande (Lib. Vittorio Veneto) 1.64, 2. Alessandro Carraretto (Trevisatletica) 1.62. Asta: 1. Andrea Beghetto (Veneto Banca) 2.60, 2. Davide Mondin (Pederobba) 2.40. Triplo: 1. Riccardo Gajo (Mastella Quinto) 11.25, 2. Andrea Braido (Running Team Conegliano) 10.54. Martello: 1. Matteo Bianchin (Pederobba) 24.92, 2. Antonio Groppo (id.) 19.83. Giavellotto: 1. Leonardo Teruzzi (Stiore) 39.37, 2. Andrea Braido (Running Team) 37.42. 4×100: 1. Trevisatletica (Arena, Caporin, Domenicale, Carraretto) 47”4.

CADETTE. 80: 1. Giada Cavalieri (S. Biagio) 10”8, 2. Teresa Cozzi (Vedelago) 10”8. 1000: 1. Martina Ongaro (Lib. Vittorio Veneto) 3’04”9, 2. Miriam Sartor (Elanders Ponzano) 3’11”3. 300 hs: 1. Livia Ettari (Trevisatletica) 48”5, 2. Adele Toniutto (Veneto Banca) 48”9. Asta: 1. Veronica Botter (Ponzano) 2.25, 2. Maddalena Romanello (Veneto Banca) 1.60. Lungo: 1. Daisy Melesso (Veneto Banca) 4.51, 2. Allegra Benetton (Trevisatletica) 4.50. Martello: 1. Martina Rebellato (Pederobba) 23.31, 2. Alessia Pivato (Veneto Banca) 22.83. Giavellotto: 1. Laura Trevisan (Ponzano) 31.07, 2. Alessia Pivato (Veneto Banca) 22.33.  Marcia: 1. Francesca Pivesso (Lib. Vittorio Veneto) 19’36”4, 2. Sara Zanette (id.) 20’17”9. 4×100: Trevisatletica (Ettari, Lorenzon, Pasin, Benetton) 52”.

VEDELAGO (15/5).

CADETTI. 300: 1. Edoardo Caporin (Trevisatletica) 37”6, 2. Massimiliano Pinese (San Giacomo) 37”9. 2000: 1. Behailu Roveri (Mogliano) 6’19”3, 2. Luca Bettini (Atl. Mogliano) 6’29”7. 1200 siepi: 1. Samuele Menegazzo (Pederobba) 3’49”8, 2. Enrico Lorenzon (Elanders Ponzano) 3’52”5. 100 hs: 1. Alessandro Carraretto (Trevisatletica) 14”5, 2. Massimiliano Bordignon (Veneto banca Montebelluna) 14”5. Lungo: 1. Jurij Pellizzari (Veneto Banca Montebelluna) 5.57, 2. Davide Portello (San Biagio) 5.52. Peso: 1. Livio Cadamuro (San Biagio) 11.07, 2. Marco Lazzaro (Mastella Quinto) 11.04. Disco: 1. Marco Lazzaro (Mastella Quinto) 28.41, 2. Nicolas Delton (Elanders Ponzano) 25.17. 

CADETTE. 300: 1. Allegra Benetton (Trevisatletica) 44”3, 2. Giulia Forner (Veneto Banca) 45”6. 2000: 1. Martina Ongaro (Lib. Vittorio Veneto) 6’49”8, 2. Miriam Sartor (Elanders Ponzano) 6’59”7. 1200 siepi: 1. Valentina Dalla Longa (Valdobbiadene) 4’54”2, 2. Lucia De Nadai (G.A. Vedelago) 5’01”8. 80 hs: 1. Anna Lorenzon (Trevisatletica) 12”4, 2. Livia Ettari (id.) 12”6. Alto: 1. Ilaria Varago (Sernaglia) 1.61, 2. Adele Toniutto (Veneto Banca Montebelluna) 1.59. Triplo: 1. Sara Busatto (Mogliano) 10.55, 2. Lucia De Nadai (Vedelago) 9.75. Peso: 1. Laura Trevisan (Elanders Ponzano) 10.24, 2. Eleonora Rado (Tre Comuni) 9.44. Disco: 1. Lucrezia Furlan (Villorba) 19.66, 2. Monia Andrighetto (Pederobba) 18.98.   

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

 

Maggio 14th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 zanatta_b-paolo.jpg

A CASTELFUSANO CAMPIONATI NAZIONALI 10.000m.

El Mazoury e Console campioni dei 10.000

Gran bel quinto posto per Zanatta!

A Castelfusano sulla costa laziale in prossimità di Roma, bella gara del nostro grande “Paolino” Zanatta che non si è fatto assolutamente intimorire dai grandi nomi del fondismo italiano presenti e nella gara del Campionato Nazionale sui 10.000m. si è piazzato quinto assoluto con l’ottimo tempo di 29’44”68, appena uno spasimo di centesimi di secondo dal podio di bronzo. Bravissimo il nostro alfiere, primo veneto giunto al traguardo!!!

……………………………………………………………………………………………..

ANTEPRIMA MASTER DA MESTRE

Per ora si sono laureati ben 19 Campioni Regionali

Ma i risultati purtroppo sono incompleti… Bah, a domani!

……………………………………………………………………………………………..

AI REGIONALI STUDENTESCHI CADETTI DI ROVIGO

Laura  Trevisan primatista trevigiana di vortex con 54,45

Alberto Faldon (1000m.) Kevin Boateng (lungo) e Beatrice Boem (marcia) sono Campioni Regionali!!!

A Rovigo finale veneta per gli studenti della categoria cadetta che ha consacrato Campioni Regionali Alberto Faldon, da Codognè, sui 1000m. in 2’57”0, Beatrice Boem, da Santa Lucia, sui 2 chilometri di marcia con il PB di 12’34”8 e il coneglianese Kevin Boateng dell’I.C. Grava nel salto in lungo con 5,30. I tre si sono assicurati la gara finale di Roma!

Podio d’argento per Laura Trevisan nel vortex dove ha realizzato la miglior prestazione trevigiana assoluta con 54,43, scalzando Teresa Gatto che (da ragazzina) l’aveva realizzato con 54,08 a Majano l’8 settembre del 2012.

Bronzo per il coneglianese Matteo Da Re sugli 80m. con un buon 9”8, per il codognese Gianni Uliana sugli 80hs. risolti in 12”8 (davanti al trevigiano Lorenzo Sardi in 13”0), per la “bellunese” Valentina Fregona 3’15”0 sui 1000m. e per Christopher Flumian, da Codognè, nel vortex con l’interessante lancio a 67,07, relegando al quarto costo l’ottimo Marco Canzian che ha piazzato la sua migliore prestazione a 64,45.

Quarto anche il pesista Davis Osajie (11,04) e quinta la pesista femminile, Nicole Sedjraj (9,00). Superbo il salto in alto di Alberto Maso a 1,59: l’atleta, essendo del 2003,  appartiene ancora alla categoria dei ragazzi.

Buone prove anche per Francesca Granzotto sugli 80m. in 10”8 (la “ragazza” Angelica Barazza del 2003 ha corso in 11”1) e per l’altra “ragazza” Anna Lion, da Conegliano, con 47,32 nel vortex.

Piazzamento finale del Codognè al quinto posto tra i maschi (sesto il Grava) e al sesto posto tra le femmine (nono il Grava).

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 14th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 trevisa-l-1161.jpg

Laura Trevisan, primato femminile nel vortex trevigiano.

AI REGIONALI STUDENTESCHI CADETTI DI ROVIGO

ANTEPRIMA

Alberto Faldon (1000m.) Kevin Boateng (lungo) e Beatrice Boem (marcia) sono Campioni Regionali!!!

Sul podio Laura  Trevisan (54,43) Cristopher Flumian 67,07 nel vortex e Matteo Da Re (80m.) e Gianni Uliana (80hs.)

(In cantiere articolo e risultati completi)

ECCO IL VENETO PER IL BRIXIA MEEETING    

Trentacinque convocati per la prestigiosa rassegna che domenica 15 maggio vedrà al via 17 selezioni regionali under 18. A Mestre i campionati regionali individuali master “open”

 

13 maggio 2016

E uno degli appuntamenti più importanti della stagione giovanile in pista. Loccasione per un test di valore e per proiettarsi verso i traguardi che verranno. Dietro langolo ci sono infatti i campionati italiani allievi che questanno faranno tappa a Jesolo, dal 17 al 19 giugno, e, poco più in là, gli Europei under 18, in programma a Tblisi (Georgia) dal 14 al 17 luglio. Domenica 15 maggio, a Bressanone (BZ), va in scena la 34^ edizione del Brixia Meeting, tradizionale rassegna su pista dedicata alle rappresentative della categoria allievi. Diciassette le selezioni in gara, 13 delle quali italiane. Il Veneto, quarto nel 2015 (seconda squadra italiana dopo la Lombardia), presenterà 35 atleti: 17 ragazzi e 18 ragazze. Ecco i convocati dal Fiduciario tecnico regionale Enzo Agostini.

ALLIEVI. 100: Alessandro Cappellari (Atl. Vicentina). 200: Matteo Merzi (Atl. Insieme New Foods Verona). 400: Eduard Ardelean (Atletica di Marca). 800: Abel Campeol (Silca Ultralite Vittorio Veneto). 1500: Ouassim El Ammari (Vis Abano). 2000 siepi: Giovanni Gatto (Stiore Treviso). 110 hs: Pietro Vicentini (Insieme New Foods Verona). 400 hs: Giacomo Bertoncelli (Insieme New Foods Verona). Alto: Francesco Ruzza (Atl. Biotekna Marcon). Asta: Andrea Marin (Atl. Vicentina). Lungo: Francesco Barattini (Atl. Vicentina). Triplo: Fabio Pagan (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). Peso: Luca Zenoni (Fondazione Bentegodi). Disco: Lorenzo Egidi (Gs Fiamme Oro Padova). Giavellotto: Amar Kasibovic (Atl. Vicentina). 4×100: Alessandro Flori (Corpolibero Athletics Team – PD), Stefano Twumas Quarshie (Atl. Vicentina).

ALLIEVE. 100: Margherita Zuecco (Atl. Vicentina). 200: Moillet Kouakou (Atl. Vicentina). 400: Stella Zambolin (Atl. Vicentina). 800: Nikol Marsura (Trevisatletica). 1500: Margherita Mescolotto (Athletic Club Firex Belluno). 2000 siepi: Giulia Schiff (Corpolibero Athletics Team - PD). 100 hs: Noemy Petagna (Athletic Club Firex Belluno). 400 hs: Anna Polinari (Fondazione Bentegodi). Alto: Martina Leorato (Fondazione Bentegodi); fuori gara: Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta – VE). Asta: Mariarosa Beriotto (Vis Abano). Lungo: Gloria Gollin (Atl. Vicentina). Triplo: Camilla Vigato (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). Peso: Anna Bonato (Lib. Sanp - PD). Disco: Emma Peron (Atl. Vicentina). Giavellotto: Celestine D’Ademo (Lib. Valpolicella Lupatotina). 4×100: Martina Rigoni (Gs Fiamme Oro Padova), Francesca Todescato (Atl. Vicentina). ISCRITTI AL BRIXIA MEETING

 ………………………………………………………………………………………………………………………….

REGIONALI MASTER -  Sabato 14 e domenica 15 maggio, a Mestre (Venezia), organizzato dal Gs Tortellini Voltan (Adriano Menegazzi, tel. 349-1034802), è in programma il campionato regionale individuale “open” per le categorie master. Il campo scuola San Giuliano ospita la rassegna veneta a livello “over 35”. Oltre 360 gli atleti attesi in pista nell’arco delle due giornate. Sabato inizio gare alle 15.30, domenica alle 9.30. ISCRITTI

……………………………………………………………………………………….

WEEKEND IN PISTA A CONEGLIANO E VEDELAGO

Un weekend di gare per cercare la qualificazione al campionato regionale. I club della Marca faranno passerella in pista, domani (sabato 14 maggio) a Conegliano e dopodomani (domenica 15 maggio) a Vedelago, in occasione del campionato provinciale cadetti di società. In palio, l’ammissione alla finale veneta che si terrà il 28 e 29 maggio a Rovigo e a cui parteciperanno le migliori 24 formazioni maschili e femminili della regione. Un traguardo che vale una stagione. Domani, allo stadio comunale di Conegliano, con organizzazione curata dal Running Team, le gare inizieranno alle 15.30. Domenica si replica, agli impianti sportivi di Vedelago, con regia del locale Gruppo Atletica, a partire dalle 9.20.

………………………………………………………………………………………..

PAOLO ZANATTA AI TRICOLORI DEI 10.000 METRI

Paolo Zanatta sarà al via dei campionati italiani assoluti dei 10.000 metri che si terranno domani, sabato 14 maggio, al Centro Sportivo della Guardia di Finanza di Castelporziano (Roma). Trentaquattro anni, di Volpago del Montello, dal 2006 in forza alle Fiamme Oro, Zanatta ha un personale sulla distanza di 29’29”16, stabilito nel 2014 a Ferrara. I campionati italiani dei 10.000 metri saranno utili per la definizione della squadra azzurra per la Coppa Europa della specialità, in calendario il 5 giugno a Mersin (Turchia). 

…………………………………………………………………………………………………………   

UN QUARTETTO DI MARCA AL CLASSICO BRIXIA MEETING

Quattro under 18 trevigiani vestiranno la maglia della rappresentativa veneta allievi che domenica 15 maggio sarà impegnata, a Bressanone (Bolzano), nel 34° Brixia Meeting. Il fiduciario tecnico regionale Enzo Agostini ha convocato Eduard Ardelean (Atletica di Marca) nei 400, Abel Campeol (Silca Ultralite) e Nikol Marsura (Trevisatletica) negli 800 e Giovanni Gatto (Stiore Treviso) nei 2000 siepi. Diciassette le selezioni regionali in gara: 13 italiane e quattro straniere.

 

……………………………………………………………………………………….

 schiavo-giovanni.jpg

Siamo a metà maggio…le gare sembrano infinite! …metà maggio…? Ancora tantissime manifestazioni

Sabato 14 e Domenica 15

- Mestre(Ve) - Campionato Regionale  Master_pista - SI RICORDA CHE L’ORARIO VERRA’ RESO DEFINITIVO IL VENERDI PRIMA DELLA GARA…QUINDI VERIFICATE SUL SITO www.fidalveneto.com    VOLANTINO

Sabato 14

- Casacorba_Vedelago(Tv) - Greeway del Sile_Trail autogestito in 2 tappe per due giorni di km 50 ciascuna- info 3395735594 o  www.greenwaydelsiletrail.it

- Fratta Polesine(Ro) - Camminando tra Storia ed Acqua – km 4/8 - Ritrovo ore 18,00 in piazza Martiri - partenza ore 19,30 – Info 3388984725 o 3472448574  VOLANTINO
- Costa di Valstagna_Bassabo del Grappa(Vi) - Trail del Contrabbandiere_ 
Staffetta di km 37 per due frazionisti - info 3382987189 - VOLANTINO
- Chirignago_loc. Forte Gazzera(Ve) - Mini Trail - km 1,5/3 - ritrovo ore 15,30 - partenze dalle 16,00 - VOLANTINO


Domenica 15

- Dolo(Ve) - Marcia dei Storti - Km 7/13/18 - Partenza libera dalle ore 8,15 da Piazza Cantiere - 041412546 o 3351335031     o www.podistidolesi.it  VOLANTINO
- Sernaglia(Tv) - Podistica Edilcementi_CPT - km 5/11 - ritrovo c/o Impianti Sportivi - partenza ore 9,00 - info 0438892291 o 043886951  VOLANTINO 
- Salvatronda_Castelfranco Veneto(Tv) - Caminar par i Cavini –km 6/12/18 - Partenza ore 9,00 c/o impianti sportivi di Salvatronda di Castelfranco Veneto – quota gara €3,00 – info 3936786331  
- Villa del Conte(Pd) - VillaRunConte - km 7/10/22 -info 3470469873  - VOLANTINO
- Padova(Pd) - Marcia della Speranza_Marcia di Primavera – km 6/12/18 – Partenza libera dalle ore 8,00 da via Asolo 3 c/o Centro Don Bosco Quartiere Armistizio - info 3930599503 VOLANTINO

- Torri di Arcugnano(Vi) - Fimon Lake Run - km 6/10/13 - ritrovo ore 8,00 - partenza ore 9,20 VOLANTINO

- Piombino Dese(Pd) -  Bimbi in corsa - ritrovo ore 15,00 - partenza ore 16,00 - VOLANTINO
- Nove(Vi) - Marcia del Cuco – km 6/12/20 - Partenza libera dalle ore 7,30 da Piazza De Fabris – info 0424828159 o 3335479672

- Sarego(Vi) - Caminada dei Colli Berici_La Seraticense – km 7/12/20 - Partenza libera dalle ore 7,30 c/o Piazza Don Stefano Lago (Zona Impianti Sportivi) – info 3333589432  o  0444833240 VOLANTINO

- Torrebelvicino(Vi) - Camminata Panoramica della Val Leogra – km 5/8/15 - Partenza libera dalle ore 7,30 da Via Antonio Fogazzaro - info 3314411133 o www.prolocotorrebelvicino.it

- Verona  - Straverona - Km 6/10/20 piano e collinari – partenza ore  9,00 da piazza Brà  - quota gara fino a domenica 8 maggio € 2,00 quota ridotta o € 7,00 con bauletto di prodotti alimentari o € 10,00 con maglietta tecnica edizione Straverona 2016 o € 15,00 per la CronoRun, con maglietta tecnica edizione Straverona 2016 - info 3355719550 o  3404735425 o 3478817185  - VOLANTINO

- Baruchella(Ro) -  Caminada Tra Il Kiwi - Km 6/12/20/27  - partenza libera  dalle  ore  8,00 da via De Gasperi – quota gara € 2,50 con cestino Kiwi  o € 1,50 solo servizi e ristori - info 3478437397 www.gpgiaccianoconbaruchella.org  VOLANTINO

- Plois di Pieve d’Alpago(Bl)  - Cronodolada - km  5,5 D+650 mt con  arrivo al Rifugio Dolada - Ritrovo dalle ore 8,00 c/o il Ristorante Dolada - Partenza primo concorrente ore 9,30 …poi partenze ogni 30″ - in caso di maltempo è stato previsto un percorso alternativo – info 3471509480 o 3475329554   VOLANTINO

- Anzù di Feltre(Bl) - Giro del Miesna – km 5/11 Un suggestivo itinerario attraverso i bellissimi sentieri che costeggiano il Monte Miesna – ritrovo dalle ore 8,30 - partenza ore 10,00 dal Piazzale del Campo Sportivo – quota gara € 5,00 - VOLANTINO

- Sedico(Bl) - SedicoRun - km 5/23 e staffetta 15+8 - ritrovo c/o gli Impianti Sportivi Loc. Ricolt - info www.sedicorun.it   VOLANTINO

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 13th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

Vetrinetta fotografica sui recenti CdS!!!

Grazie a Roberto Passerini, Gabriele Marsura ed altri…

bazzo-vi.jpgbenedetti-vi.jpg

boidi-l-vi.jpg

bordin-tessariol-vi.jpg

borga-vi.jpg

 braga-vi.jpg

campeol-abel-vi.jpg

de-nadai-m-vi.jpg

favero-luca-vi.jpg

gallina-andrea-vi.jpg

gobbo-zanatta-e-simone-vanin.jpg

marconi-bonora-vi.jpg

marini-e-vi.jpg

marrone-vi.jpg

martorel-vel-ud.jpg

miani-vi.jpg

mumelter-n-vi.jpg

nikol-vi.jpg

polesel-raliza-vi.jpg

santuz-vi.jpg

sartori-e-vi.jpg

scardanzan-vi.jpg

soligo-vi.jpg

tessaro-vi.jpg

tronchin-s-vi.jpg

turri-vi.jpg

zanatta-j-lungo-vi.jpg

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 10th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

morao-400hs-vi.jpg

ORA LA STAGIONE CON I CdS E’ DAVVERO DECOLLATA

2016 ANCORA UN PO’ PIU’ POVERO DELL’ANNO SCORSO?

La Morao rosicchia altri centesimi al suo primato trevigiano

CRESCONO BENE GLI OSTACOLISTI!

Nella velocità ancora Turri (Lamaro e Martini). Senza ricambi?

Ok Tessaro, Michielin, Marsura, Paolino, Stival, Feletto e Boidi

Con la prima fase dei Campionati di società veneti di Vicenza è cominciata praticamente la stagione atletica all’aperto e, se il buongiorno si vede dal mattino, il roseto non appare molto fiorito e questo mi fa temere che sarà ancora un’altra stagione interlocutoria, forse addirittura più povera della precedente. Spero tanto di sbagliarmi, i segnali sono così confusi e contradditori!

Intanto cerco di mettere in riga tutti gli elementi positivi a disposizione, con la speranza di poter correggere il tiro durante la prosecuzione dell’attività atletica in corso.

marconi-bonora-vi.jpg

Comincio con il dinamico mondo degli ostacoli che bussa piacevolmente alle porte: bella impresa di Eleonora Morao (rientrata da Pisa) che ha ritoccato il suo primato e quello trevigiano sui 400hs. fissandolo a 1’00”49 (trascinandosi dietro vecchie e nuove stelline come Lisa Guidolin, Giulia Menegale, Alessandra Saviane e Sara Dehbi. Appena scesa in campo Elena Marini ha ribadito la sua classe e il suo talento sugli ostacoli alti con un probante secondo posto e 14”81 su la Lisa (15”10), la giovanissima Irene Piazza (15”29) e Michela Caon (15”67); in ripresa, da Rovereto Rebecca Dalla Torre (15”78). In campo maschile fa proprio sul serio e promette bene Matteo Bonora, sempre più sulla scia dell’illustre Tobia Lahbi (dall’America 14”52 e 52”75), qui nello stadio di Vicenza conquista due posti color dell’argento con 14”88 (dietro allo smilzo spilungone Francesco Marconi, primo con 14”79 e prima di Matteo Miani, 15”73) e 53”85, precedendo lo stesso Francesco, Diego Lassini e l’allievo Davide Pittilini.

marini-e-vi.jpg

Salti sempre in bilico tra sensibilità soggettive ed ambientali e strategie sul campo, per cui i “maestri” se la cavano e anche dignitosamente. Vedi l’asta con quei due bravi acrobati come Nicola Tronca a 4,90 (!!!) e Matteo Miani, 4,80 (dopo aver sfiorato entrambi i cinque metri);

miani-vi.jpg

idem tra le ragazze con una, sempre all’altezza (mi si perdoni la battuta) come Virginia Scardanzan a 3,60 dopo aver tentato i 3,85 (dietro cresce Stella Tronchin arrivata a 3,00). Buoni i tripli salti di Niccolò Mumelter con 14,67 (peccato il vento a favore) e di Elena Soligo con 11,59; il vento poi ha stroncato il lavoro dei lunghisti facendo naufragare le discrete misure  di Eleonora Filippetto (5,44w), di Mirko Turri (6,87) e di Jacopo Zanatta (6,78); giornata-no nell’alto per Tobia Vendrame ma con la rinascita di Andrea Gallina (1,99) e la crescita di Mattia Crocetta (1,93). Altrettanto buone le sortite nel peso di Luciano Boidi (15,83), di Mattia Vendrame (14,54) e del redivivo Fabio Gallinaro (13,57, alla salute!); nel disco con Diego Benedetti, Jacopo Bellin e Elena Sartori; nel giavellotto con Marco De Nadai (59,63), l’allievo Riccardo Favretto (52,68) e Gloria Pavan (40,11). Fondisti e mezzofondisti, così e così (il pacchetto “moglianese” ancora non urla come nei momenti migliori), fuori Leonardo Bidogia, Stefano Ghenda (in buona forma, peraltro), l’acuto ce lo regala Mattia Stival (1’54”21) su Massimo Furcas e Riccardo Donè e, da fuori delle Fiamme Oro, Paolo Zanatta ci imbandisce un appetitoso piatto sui 5000m. (14’53”17), come del resto ci propina l’affascinante rossa Gloria Tessaro (16’57”32) o la tenace Carolina Michielin (11’22”34) sulle siepi e (18’07”24) sui 5000 e su come bene insiste Valentina Bernasconi sui 1500m. (4’35”83). Ma non c’è (ancora?) niente altro! Per fortuna da Gorizia ci illumina Leonardo Feletto (dietro il nostro ex Abdoullah Bamoussa) con uno splendido 3000 siepi targato 9’01”55!!!

 zanatta-e-a-vi.jpg

Resta sospeso come una specie di buco dell’ozono, il settore della velocità maschile. Nostro alfiere ancora il forte longevo Mirko Turri che, a trentacinque anni, primeggia nei 100m. in 11”03 sull’altro veterano Marco Martini (ora alla Riccardi Milano) con 11”30 e sul giovanissimo Nicola Martorel con 11”41; il discorso precipita sui 200m. capeggiati da un altro trevigiano, residente nel lodigiano, Stefano Lamaro con 22”72 sullo stesso Marco con 22”89. I 400m. sonnecchiano intorno ai 50 secondi con i vari titolari ancora non usciti allo scoperto (qui valido l’impulso dei nuovissimi Abel Campeol, Eduard Ardelean e Nicola Tessariol) Il poi non riesco ancora a immaginarmelo…

Diversa la situazione femminile invece in grande fermento grazie alle varie Rebecca Borga (24”88 e 55”56), Marinella Maggiolo (24”84 e 56”04), Elena Marini, Raliza Polesel, Irene Piazza, Ilaria Cavallin, Anna Bonsembiante e Giulia Marin (sui 400m. aggiungerei Eleonora Morao, Lucrezia Zanardo, Nikol Marsura –speciale lei anche sugli 800m. in 2’12”30).

nikol-vi.jpg

Forse sono stato un po’ duro ma volendoci noi tutti allargare nelle prospettive future meglio stare attenti ai numeri, sono un preciso segnale che può indicarci le migliori strade da intraprendere. O no?

 

In cantiere:

Vetrinetta fotografica sui recenti CdS!!!

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..