Aprile 17th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

vendrame-e-zanatta.jpg

FABRICCI E PERON “LANCIANO” LA STAGIONE VENETA   

A Marcon, nella seconda apertura regionale su pista, 65.11 per lo junior veronese nel giavellotto e 43.29 per l’allieva vicentina nel disco. L’azzurrina Borga eguaglia il personale nei 200 (24”50) 

Zanatta-Tobia Vendrame 2,04-2,02

Marco De Nadai 61,04 e Favretto 56,07

Nel triplo Elena Bellia balzo a 11,14

Bene Morao e Caon sugli ostacoli alti  

17 aprile 2016

Nuovo primato per Thomas Fabricci nella seconda apertura veneta su pista. Oggi, a Marcon (Venezia), lo junior veronese della Fondazione Bentegodi ha lanciato il giavellotto a 65.11, migliorando di 10 centimetri il record personale risalente a settembre del 2015. Nel giavellotto, anche il 56.07 dell’allievo Riccardo Favretto (Team Treviso). La junior di casa, Rebecca Borga (Atletica Riviera del Brenta), ha eguagliato il personale nei 200 stabilito sette giorni fa a Treviso (24”50, -1.3). Sulla sua scia, bel miglioramento (24”97) per l’allieva veronese Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) che in precedenza si era imposta nei 100 ostacoli (14”90). Alessia Zapparoli (Cus Bologna) ha vinto i 5000 metri di marcia in 23′38″53. In chiusura di pomeriggio, bell’acuto dell’allieva (al primo anno di categoria) Emma Peron (Atl. Vicentina), arrivata a 43.29 nel disco. Per lei un progresso sul record personale di oltre 2 metri.           

 

RISULTATI. UOMINI. 200 (-2.9): 1. Eduard Ardelean (Atletica di Marca) 23”35. 1500: 1. Stefano Ghenda (Biotekna Marcon) 3’57”90.  Alto: 1. Jacopo Zanatta (Silca Ultralite) 2.04. Triplo: 1. Alessandro Saccon (Ass. Atl. Nevi) 14.02 (+1.8). 110 hs (-0.8): 1. Matteo Borsetto (Nevi) 15”92. Giavellotto: 1. Thomas Fabricci (Fondazione Bentegodi) 65.11, 2. Marco De Nadai (San Giacomo Banca della Marca) 61.04, 3. Samir Masato (Assindustria Sport Padova) 57.90. Marcia (5000 m): 1. Igor Sapunov (GA Aristide Coin Venezia 1949) 23’50”75.   ALLIEVI. 110 hs (-2.2): 1. Riccardo Miglietta (Atl. Vicentina) 14”94. Giavellotto: 1. Riccardo Favretto (Team Treviso) 56.07, 2. Artiom Cheltuitor (Ass. Atl. Nevi) 52.34.  

 

DONNE. 200 (-1.3): 1. Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta) 24”50, 2. Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) 24”97.  1500: 1. Laura De Marco (Gs Fiamme Oro) 4’52”05. 100 hs (-1.2): 1. Eleonora Morao (Team Treviso) 15”38. Triplo: 1. Elena Bellia (San Giacomo Banca della Marca) 11.14 (+1.9). Disco: 1. Emma Peron (Atl. Vicentina) 43.29, 2. Elena Sartori (San Giacomo Banca della Marca) 39.27.  Marcia (5000 m): 1. Alessia Zapparoli (Cus Bologna) 23’38”53. ALLIEVE. 100 hs (-1.4): 1. Anna Polinari (Bentegodi) 14”90.

 

I RISULTATI COMPLETI

 

………………………………………………………………………………………

MAGGIOLO DA PODIO SU 150/300

 maggiolo-ma-300m.jpg

E’ iniziata ormai in tutta Italia la stagione agonistica all’aperto. Nel fine settimana che ha visto in scena a Vigevano il Challenge Nazionale di Staffette, a Rovereto (Trento) le maggiori attenzioni erano rivolte inevitabilmente su Amel Tuka, bosniaco di stanza a Bussolengo e primatista stagionale sugli 800 nel 2015, stagione in cui è esploso mettendosi al collo il bronzo mondiale a Pechino. E l’allievo di Gianni Ghidini non ha deluso, firmando d’autore i 600 metri nel debutto stagionale con un pregevole 1:16.09 davanti al compagno di allenamento, lo sloveno Zan Rudolf (1:17.05). Nella riunione di apertura promossa come ogni primavera dall’Us Quercia, Irene Baldessari (Esercito) si è imposta prima nei 600 metri in 1:30.01 davanti alla junior vicentina Elena Bellò (Fiamme Azzurre, 1:30.48), per poi ripetersi sui 300 metri sul piede del 39.68 davanti a Marinella Maggiolo (Gs Valsugana Trentino, 40.86) in precedenza prima firma nei 150 con 19.10 (-2,9) battendo la padrona di casa Doris Tomasini (Us Quercia Trentingrana, 19.30).

Marco Lorenzi (Fiamme Gialle) ha vinto i 150 metri in 15.99 (vento -1.4, secondo posto per Alessio Gorla del Lagarina Crus Team in 16.39) ed infine sui 300, distanza nella quale ha firmato un 33.40 che gli ha consentito di lasciarsi alle spalle gli stessi Tuka (34.46) e Gorla (34.66). Nelle pedane il big di giornata era Norbert Bonvecchio (Atletica Trento) che nel pieno di un periodo di intenso allenamento ha faticato a trovare il feeling, limitando la propria avventura a quattro tentativi tra cui il 69,41 d’apertura. 

 

RISULTATI/Results (FIDAL Trentino)

 

……………………………………………………………………………………………………………………..

 MARATONA DI PADOVA

Vincono anche Virginio Trentin SM60

e Antonella Feltrin SF50

 A Padova, nella maratona del 17 aprile ci sono anche i nostri Virginio Trentin ( 5° assoluto in 2h 56. 18.) e Antonella Feltrin (22° femminile in 3h 31. 24.) vincitori nelle loro rispettive categorie master per gli SM60 e per le SF50.

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Aprile 16th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Campionato Europeo Duathlon a Kalkar, gli azzurri convocati, il paratriathlon ed age group nel week-end 16 e 17 aprile

Sabato 16 e domenica 17 aprile si terrà a Kalkar in Germania, il Campionato Europeo di Duathlon.

6 gli juniores convocati dal DT Giovani Alessandro Bottoni:
Spinazzè Federico (Silca Ultralite), Boraschi Diego Luca (Torrino Triathlon Team), Angelini Samuele (G.S. Fiamme Oro), Pradella Filippo (Silca Ultralite), Crestani Francesca (PPRTEAM) e Romano Giada (Los Tigres).

Nella gara elite, convocata dal DT Mario Miglio è l’atleta della DT Rimini, Giorgia Priarone.
Lo staff tecnico è composto dal responsabile di settore Leonardo Beggio e da Romina Ridolfi.

Iscritto alla gara paratriathlon, il campione del mondo in carica e già europeo nella categoria PT2, Alessandro Carvani Minetti

Per le gare Age Group ecco gli italiani iscritti:

SHORT DISTANCE
Favaron Fulvio 20-24 Polisportiva Zola
Favaron Tiziano 50-54 Polisportiva Zola

STANDARD DISTANCE
Monacchini Carlo 60-64 Vis Cortona 
Guglielmi Pierino 75-79 Torrino Triathlon 
White Jacqueline 50-54 Torino Triathlon 

Programma dettagliato gare

Start list

Federico Spinazzè e Filippo Pradella domani ai campionati europei di duathlon junior a Kalkar, in Germania! In bocca al lupo ai due portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto in gara nel pomeriggio!!!!

………………………………………………………………………………………..

IL VENETO IN PISTA A MARCON, MARATONA A PADOVA    

Trecentocinquanta iscritti per la seconda manifestazione di apertura regionale, nuovo percorso per la 42 chilometri del Santo

 

Pista e strada nella domenica dell’atletica: a Marcon e a Padova.

 

Domenica 17 aprile, allo stadio “Nereo Rocco” di Marcon (Venezia), organizzata dalla società Atletica Biotekna Marcon (Guerrino Boschiero, tel. 346-3841214), apertura regionale su pista. Otto giorni dopo le gare di Caorle, a Marcon va in scena la seconda manifestazione di apertura regionale su pista. Circa 350 gli iscritti. Nel giavellotto, sfida tra gli juniores Thomas Fabricci (Fondazione Bentegodi), Jordan Zinelli (Biotekna Marcon), Luca Trambaiolli (Assindustria Sport Padova) e Samir Masato (Assindustria Sport Padova). Nell’alto, Jacopo Zanatta (Silca Ultralite). Riflettori puntati anche nei 200 femminili, dov’è annunciato il bel duello tra Beatrice Fiorese (Atl. Vicentina) e Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta). Tra i più giovani, Ouassim El Ammari (Vis Abano) nei 1500 ed Emma Peron (Atl. Vicentina) nel disco.  Inizio gare alle 15.10.

ISCRITTI

 

-PADOVA SCOPRE IL NUOVO VOLTO DELLA SUA MARATONA

 

DOVE CORRERE NEL FINE SETTIMANA…

 

Domenica 17 

- Marcon(Ve) -  Gare in pista_Apertuta Regionale - VOLANTINO 
- San Stino di Livenza(Ve) -  Camminata dei Fiori .  Km 5/9 - ritrovo ore 8,00 Via Alcide DeGasperi - partenza ore 9,30 - quota gara € 3,00 - info 3284861042 VOLANTINO
- S.Angelo di Canizzano(Tv) - Corsa Due Mulini_CPT - km 5/10 - ritrovo c/o Chiesa vecchia  - info 3388504827 o 3401603313 o 3389081282   VOLANTINO

- Valmareno di Follina(Tv) - Marcia e Trail dei Brac - km 6/12 e km 25 D+1900 - partenza dalle ore 8,30 - info 338711455 o 0438970970 o www.gsvalsana.org   VOLANTINO 
- Padova(Pd) - Maratona Sant’Antonio – Maratona_MezzaMaratona eStracittadine di Km 1/5/10 - Partenza c/o lo Stadio Euganeo (Km 42) e da Abano Terme (Km 21) con arrivo al Prato della Valle - info 0498227114 o  www.maratonasantantonio.it

- Rivadolmo_Baone(Pd) - Passo di Fine Inverno - Km 5/13/22 - Partenza libera dalle ore 8,15 dal piazzale della Chiesa - info 3491872953 o 042955355 o www.rivadolmo.it  VOLANTINO

- San Salvaro Di Urbana(Pd) - Caminada “Su E Zo Par La Frata - Km 5/13/18 -  Partenza libera dalle ore 8,30  - quota gara  € 3,00 con gr.250 pasta fresca + gr.250 tortellini o  € 1,50 solo servizi e ristori - info 0429809162  VOLANTINO
- Rovolon(Pd) - Assapora Rovolon_Passeggiata enogastronomica - km 10 - VOLANTINO
- Adria(Ro) - Run for Parkinson – km 10 a carattere benefico – Ritrovo ore 8,00 c/o Palasport - partenza ore 9,30 - Info 3497168875   VOLANTINO

- Lonigo(Vi) - Strapalladio - Km 6/12/21 - Partenza libera dalle ore 7,30  c/o il Parco Ippodromo in via Roma – info 04441770089 o 3478778176 o  www.strapalladio.it

- Arzignano(Vi) - Strarzignano -  km 3/6/12 - info www.strarzignano.it  VOLANTINO
- Marostica(Vi) -  Marcia del Beato - Km 4/13/21 - Partenza libera dalle ore 7,30  da Piazza degli Scacchi - info 3481075947
- Verona - Sei Ville – km 7/12,5/18,5 – Partenza libera dalle ore 8,30 c/o Sporting Club Mondadori in via Banchette – info 045524128 o 3464181539 o 045977700 
- Cavarzano(Bl) - Pedonata di Primavera - km 4/8,5 - Ritrovo dalle 8,30 c/o le Scuole I. Nievo in via Mur di Cadola - Partenza ore 10 -  Info www.ic2belluno.it  VOLANTINO

- Salce(Bl) - Tre Pas coi Donatori – km 4/10 - Ritrovo c/o il campo sportivo dalle ore 8,00 - partenza ore 9,30 - VOLANTINO 

- Feltre_loc.Mugnai(Bl) - Corsa d’altri tempi - km 4 - partenza ore 14,30 c/o la Birola in località Pedavena - info 3494553096  VOLANTINO

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Aprile 15th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

VETRINETTA FOTOGRAFICA D’APERTURA

Un grazie al fotografo

Eduard Ardelean

ardelean-tv.jpg

Eduard Ardelean

avon-campione-10000m.jpg

Diego Avon

bellin-e-curtolo.jpg

Jacopo Bellin con Piergiorgio Curtolo e Mattia Vendrame

borga-rebecca.jpg

Rebecca Borga

de-nadai-marco-tv.jpg

Marco De Nadai

fent-a-tv.jpg

Antonio Fent

gatto-t-tv.jpg

Teresa Gatto

menegale-g-tv.jpg

Giulia Menegale

mumelter-tv.jpg

Niccolò Mumelter

nikol-quarta.jpg

Nikol Marsura

trevisa-l-1161.jpg

Laura Trevisan

vendrame-mattia-tv.jpg

Mattia Vendrame

zanardo-lu-tv.jpg

Lucrezia Zanardo

zanatta-j-tv.jpg

Jacopo Zanatta

………………………………………………………………………………………………………………………………

11140203_1293777617318439_2400733497120605552_n.jpg

13010883_1293777587318442_332659422877373892_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Aprile 13th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 el-korki-oro-fisdir.jpg

A PALMANOVA STUDENTESCHI NAZIONALI DI CROSS

Bella vittoria di Nizar El Korki

Nikol Marsura 4° allieva,  Lorenzo Diana 7°

cadetto e Lorenzo Botter 14° tra gli allievi

el-korki-nizar-900-e-diana-121-stud.jpg

Il vincitore Nizar El Korki (900) e Lorenzo Diana (121)

A Palmanova (nel Friuli-Venezia Giulia) sono andati in scena i campionati Nazionali Studenteschi di Cross per l’anno 2016.

Da Valdobbiadene è arrivato l’atleta-sorpresa che nella gara cadetti FISDIR sui 2 chilometri ci ha regalato, con la sua netta vittoria, una smagliante medaglia d’oro: Nizar El Korki è giunto primo con un ottimo tempo di 6’24. Praticamente a un paio di secondi da Lorenzo Diana (da Mogliano), cadetto giunto settimo in 6’22.

nikol-arrivo-stud.jpg

Nikol Marsura quarta (721)

Tra gli allievi un favoloso quarto posto per Nikol Marsura sempre sulla distanza dei 2 chilometri nell’ottimo tempo di 6’38. Quattordicesimo il bravo Lorenzo Botter che ha concluso la sua fatica sui 2,5 chilometri nel tempo di  7’38.

botter-521-stud.jpg

Lorenzo Botter 14° (521)

Davvero bello il servizio fotografico di Gabriele Marsura.

el-korki-primo.jpg

diana-lorenzo-121-stud.jpg

botter-baldini-nikol.jpg

Lorenzo e Nikol con Stefano Baldini

nikol-721-stud.jpg

 

DOMANI VETRINETTA FOTOGRAFICA D’APERTURA

 

 13000175_10207613970440257_7391469043350157655_n.jpg

Abel Campeol per una borsa di studio meritata!

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Aprile 13th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 



 

DAI FRATELLI LAHBI:

TOBIA 52”82 E JACOPO 1’48”56

DAGLI USA - Tobia Lahbi ha vinto i 400 ostacoli nel meeting universitario di Canyon (Texas) in 52″82, sua seconda prestazione di sempre, a 60 centesimi dal personale risalente al 2014. In crescita anche suo fratello Jacopo. Pur condizionato da un’infiammazione al tendine d’Achille che da mesi non gli dà tregua e gli permette di allenarsi solo parzialmente, l’azzurrino è giunto terzo negli 800, in un incontro universitario a Baton Rouge (Louisiana), in 1′48″56

……………………………………………………………………………

DI STEFANO VINCE, LA SANTAMARIA…QUASI

di-stefano-giuseppe.jpg

AVIANO. Giuseppe Di Stefano e Naima Masoudi mettono la loro firma nell’Aviano in corsa. I portacolori del Gp Livenza Sacile e dell’Atletica Brugnera Friulintagli si sono imposti nella manifestazione organizzata dall’Atletica Aviano e valevole come seconda prova del 19esimo Grand prix Giovani e seconda prova assoluta e master e prima giovanile della 29ª Coppa Provincia di Pordenone.

Commovente il ricordo di Gianni Bressan, atleta dell’Atletica Aviano tragicamente scomparso lo scorso 15 febbraio durante un allenamento, investito da un’auto. Per onorare la sua memoria, di atleta profondamente innamorato del suo sport e della vita, è stata letta una lettera indirizzata a Giorgio Redolfi e scritta all’indomani della Maratona di Atene. A Castello di Aviano si è dunque corso anche per Gianni.

Un’edizione riuscita, nonostante le avverse condizioni meteo che hanno imperversato in paese fino a poco prima della partenza della manifestazione, alle ore 16, con le prime categorie giovanili. Quasi 600 i partecipanti, di cui quasi 250 appartenenti al settore giovanile. Dopo le gare riservate agli esordienti B e C (580 metri) e A (7360 metri), alle ragazze (1140 metri), ai ragazzi (1550 metri), ai cadetti e alle allieve (percorso di 1850 metri), agli allievi (per loro 2850 metri), spazio alle due ultime gare. Per le donne e i master M60 in su un percorso di 3950 metri che ha visto Masoudi vincere sulla compagna di squadra Marta Santamaria e Manuela D’Andrea (Podisti Cordenons). Al maschile invece la sfida sui 7150 metri ha visto trionfare Giuseppe Di Stefano davanti al compagno di squadra Giovanni Iommi e sul giovane Darko Viel (Gs Quantin). Per tutti un impegnativo tracciato che partendo da fuori delle mura della località ha percorso non solo il centro abitato di Castello ma ha toccato anche punti di interesse come le chiese di San Gregorio e San Martin e la ciclabile pedemontana per poi raggiungere Piazzale Castello. Una bella manifestazione che ha unito promozione sportiva e turistica.

Podio assoluto maschile. 1. Giuseppe Di Stefano (Gp Livenza) 24’03’’, 2. Giovanni Iommi (id.) 24’14’’, 3. Darko Viel (GS Quantin) 24’22’’.

Femminile. 1. Naima Masoudi (Brugnera Friulintagli) 14’31’’, 2. Marta Santamaria (id.) 15’10’’, 3. Manuela D’Andrea (Podisti Cordenons) 15’31’’.

Vincitori categorie giovanili. Esordienti B-C: Sara Rosolen (Brugnera) e Marco Vallar (Leone S. Marco). Esordienti A: Giada

Biancat (Aviano) e Mohammed Chakir (Valdobbiadene). Ragazzi:Camilla Comina (Quantin) e Michele Stefanel (3 Comuni).Cadetti: Ilaria Bruno (Lib. Porcia) e Paolo Molmenti (id.). Allievi: Mihail Sirbu (Quantin) e Yassmin Charaf (2 Torri Noale).

………………………………………………………………………………………….

12994403_206559686388902_4070914737658822316_n.jpg

……………………………………………………………………………………………………………………

 

CSI Treviso nel quadriennio 2016-2016

 csi.jpg

La nuova squadra che guiderà il CSI Treviso nel quadriennio 2016-2016: con il presidente Lelio Raffaelli, i consiglieri Giambattista Bianchin, Sergio Busarello, Rosa Canel, Federico Criscuolo, Danilo De Pieri (assente in foto), Fabio di Tullio, Angelo Floreale, Laura Fregonese, Francesco Longo, Andrea Mazzon, Luana Priarollo, Doriana Scartozzi

csi-criscuolo.jpg

 

…………………………………………………………………………………………………………………

12990901_1291446037551597_3611173960621200748_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..