Marzo 21st, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

STRAVICENZA E MARATONINA DELLA VITTORIA,

FESTEGGIA IL VENETO

Trionfa Gloria Tessaro 2° Paolo Zanatta

Le previsioni meteo avevano assicurato il sole per la “StrAVicenza 2016 – Trofeo Centro Commerciale Palladio e Banca Popolare di Vicenza, e così è stato garantendo oltre al record di 1.300 agonisti iscritti la bellezza di 8.200 iscritti alla non competitiva, cifra non facilmente pronosticabile data la coincidenza con la domenica delle Palme.

I fulmini, o meglio il fulmine era invece schierato sulla linea di partenza con il pettorale numero 5 che porta il nome del giovane Eyob Faniel, atleta ambientato nel contesto di Cassola di origine eritrea e allenato da Marco Maddalon che corre per il Venicemarathon Team: 29’39” il suo crono finale, a soli 2 secondi dal record della manifestazione stabilito lo scorso anno da Yassine Rachik.

Faniel è subito partito in testa e dopo pochi km ha creato un vuoto incolmabile alle sue spalle. Secondo il portacolori delle Fiamme Oro Paolo Zanatta, con 30’30”; terzo Lucio Sacchet, Ana Feltre, in 30”37”.

Al femminile, ferma ai box Federica Del Buono, che si è aggregata sul palco per le premiazioni, la vittoria resta per il terzo anno consecutivo in casa Atletica Vicentina grazie a Gloria Tessaro, già azzurra lo scorso anno e vicecampionessa italiana assoluta dei 1500 outdoor e dei 3000 indoor: 34’53” il crono della duevillese allenata da Gianni Faccin. Seconda Isabel Mattuzzi (Quercia Trentingrana) in 35’59”; bronzo per la padovana Laura Dalla Montà (GS Valsugana Trentino) in 36’13”.

La versione agonistica della StrAVicenza ha visto un ulteriore incremento delle adesioni, arrivando a quota 1.300, 100 in più del 2015 e 600 in più dal 2014. Una grande festa per molti runners che hanno visto gli arancioni di AV Run Bisson Auto i grandi protagonisti con quasi trecento pettorali. Tra i runners non è mancato Gelindo Bordin, tornato anch’egli a correre sulle strade della sua città.

CLASSIFICHE

Altri trevigiani in corsa:

6. Simone Gobbo, 31’00”; 11. Alberto Rech, 31’53”; 12. Stefano Ghenda, 32’04”; 21. Alvaro Zanoni, 32’53”. Poi David De Luchi, Fabrizio Casagrande e Sergio Trinca.

………………………………………………………………………………………….

done-podio-m.jpg

Valentina Bernasconi

e Riccardo Donè in vetta!

A VITTORIO VENETO  

bernasconi-vittoria.jpg

Riccardo Donè e Valentina Bernasconi hanno vinto la 3^ Maratonina della Vittoria, la prima baciata dal sole. In 684 hanno corso la mezza maratona partita alle 9.30 da piazza del Popolo a Vittorio Veneto.

Il tracciato ha toccato anche i Comuni di Cappella Maggiore e Sarmede, per concludersi sulla pista d’atletica. I 21,097 km sono stati percorsi anche nella versione a staffetta da 16 coppie. Un migliaio, invece, gli iscritti alle due gare non competitive, da 5 e 10 km, con start alle 9 da piazza del Popolo.

bernasconi-e-santamaria-vv-vittoria.jpg

Riccardo Donè, classe 1995, ha vinto in 1h10’43”. Per il giovane atleta dell’Atletica Mogliano si tratta del primo successo in una mezza maratona. Secondo Leonardo Bidogia (Assindustria Sport Padova) in 1h12’01”. Terzo il vittoriese Fabio Bernardi (Body Evidence ElGevero Team) in 1h12’23”. Per Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) è invece il bis, in 1h22’42”, della vittoria del 2015. Seconda la bellunese dell’Atletica Vittorio Veneto, Manuela Moro, vincitrice della 14 km. di Brugnera del 13 u.s. (1h24’28”); terza la vittoriese Marta Santamaria (1h25’57”).

CLASSIFICHE

done-vittoria.jpg

(da comunicati stampa organizzatori)

Altri trevigiani in corsa:

4. Christian Salvador, 1h 13.59. 6. Mattia Stival 1h15.21. 8. Abramo Salvestrin 1h 16.16. 9. Moreno Nadal; 10 Alberto Condoleo; 13. Franco Zanardo; Davide Camerin 1° tra i master SM45; Luca Mattighello; Tommaso Fojadelli; Guido Dalla Torre; Denis Mariotto; Matteo Trevisan e Michele Pretotto.

Altri vincitori di categoria: Matteo Cocomazzi (SM55); Virginio Trentin 1h 23.35. (SM60); Antonio Barel (SM65) e Carlo Durante (SM70).

Tra le donne:

8. Mara Golin 1h 28.48.  (1° tra le master SF35) poi 14. Carla Tessaro; 17. Barbara Salis; 18. Monia Da Lozzo; 19. Chiara Ghedin. Poi Monica Poletto, Elisa Marchi, Cristina Viotto e Romina Moro.

Pasqualina Da Re è giunta prima tra le master SF65.

 

 

……………………………………………………………………………………….

A CASSINO, nell’ambito del Campionato Nazionale di marcia, il nostro Leonardo Dei Tos sulla 20 km. è giunto terzo, conquistando la medaglia di bronzo con il tempo di 1h 23. 47. Il suo limite è di poco inferiore (1h 22. 58.) stabilito ad Arles l’8 marzo del 2015.

……………………………………………………………………………………….

A FERRARA nella maratona di domenica 20 marzo Cristina Dal Bello si è piazzata 31^ con il tempo di 3h 38. 17. mentre, nella maratonina, Luana Tiberio ha occupato la decima posizione correndo in 1h 31. 24.

………………………………………………………………………………………..

IN CANTIERE ARTICOLO SULLE NUMEROSE MEDAGLIE (14) CONQUISTATE DAI NOSTRI ATLETI AD ANCONA NEI CAMPIONATI NAZIONALI FISPES-FISDIR!!!

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Marzo 19th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

DI CORSA SULLE STRADE DI VICENZA E VITTORIO VENETO    

Domenica sono in programma la 16^ Stravicenza e la 3^ Maratonina della Vittoria 

18 marzo 2016

Domenica si corre sulle strade venete: appuntamenti a Vicenza e a Vittorio Veneto.

Domenica 20 marzo, a Vicenza, organizzata dalla società Atletica Vicentina, Stravicenza 2015 – Trofeo Centro Commerciale Palladio e Banca Popolare di Vicenza (www.stravicenza.it). Si rinnova lappuntamento con lormai classica corsa (10 km) lungo le strade del capoluogo berico, giunta alla sedicesima edizione. Partenza da Viale Roma (fronte stazione ferroviaria) alle 10.

Domenica 20 marzo, a Vittorio Veneto (Treviso), organizzata dal Comitato Maratonina della Vittoria in collaborazione con le società Nuova Atletica San Giacomo, Atletica Vittorio Veneto, Scuola di Maratona Vittorio Veneto e Atletica Libertas Vittorio Veneto, 3^ Maratonina della Vittoria (www.maratoninadellavittoria.it). Dopo il bel debutto del 2014 e la conferma del 2015, torna la mezza maratona di Vittorio Veneto, gara nazionale sulla classica distanza dei 21,097 km che toccherà anche i Comuni di Sarmede e Capella Maggiore. Partenza da Piazza del Popolo alle 9.30, arrivo sulla pista di atletica.

10361062_1267298736632994_6047617155018981460_n.jpg

 12841193_1267298733299661_2168621764559305973_o.jpg

………………………………………………………………………………………..   

 

Buona corsa sempre a tutti…e su http://giovannirunner.blogspot.com tutte le altre informazioni

 gio-schiavo.jpg

Sabato 19

 - Revine(Tv) - Camminata Notturna Revine_Pian dele Femene - partenza ore 19

 Domenica 20

 - Lido di Venezia(Ve) - Corsa delle Palme - km 10 terreno misto - Ritrovo c/o Palestra New Ca’ del Moro

 - Maserada sul Piave(Tv) - Correndo lungo il Piave_CPT - km 5/12/19 - ritrovo c/o Municipio

 - Vittorio Veneto(Tv) - Maratonina della Vittoria e inoltre maratonina a staffetta e 5/10 km non competitiva - Vittorio Veneto(Tv) - Marcia della Vittoria - km 5/10 - partenza ore 9,35

 - Zero Branco(Tv) - Cross in Villa - ritrovo ore 8,30 c/o Villa Guidini

- Ponte San Nicolò(Pd) - Marcia del Ponte – km 3/6/12/21/30 - Partenza libera dalle ore 8,30

- Thiene(Vi) - Caminada Città di Thiene - Km 4/7/12/17/22 - Partenza libera dalle ore 7,30

 - Vicenza - StraVicenza

- Castoi(Bl) - Corri a Castoi – km 4/10 – Ritrovo ore 8,00

- Vangadizza di Legnano(Vr) - Quattro Salti Con Le Rane_“Memorial Diego De Gani” - Km 7/12/18

 - Sant’Ambrogio di Valpolicella(Vr) - Memorial Roberto Cubi – km 5/10/16

- Santa Maria in Stelle(Vr) - Sgambada de San Giuseppe – km 5 pianeggianti/km 9 ondulati/km 14 impegnativi

 

1933877_1284538131573234_4856973057227286938_n.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Marzo 17th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………….

Continua la RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

12565439_1265600136802854_1724935147495047264_n.jpg

10154157_1006171129476164_6920066317477969505_n.jpg

10653495_1265599220136279_6598500711105971619_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Marzo 16th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

brugnera-2.jpg

………………………………………………………………………………………….

Titoli regionali per 15 atleti pordenonesi

La Maratonina di Brugnera ha consacrato i portacolori del Friuli occidentale. Assoluti, sul podio “rosa” Bagatin e Masoudidi Salima Barzanti

Giuseppe Di Stefano, Giuseppe Violin, Marta Santamaria e Angela Pin Campioni Regionali


BRUGNERA. Alla 17ª Maratonina di Brugnera Alto Livenza trionfo di società per l’Atletica Edilmarket Sandrin nella classifica maschile e per la Leone San Marco Pordenone al femminile.

Sul podio, rispettivamente, anche Gp Livenza e San Martino Coop Casarsa tra i maschi, Buja e Aviano tra le donne.

A livello individuale, 15 i titoli regionali conquistati dai pordenonesi.

Campioni regionali, nelle varie categorie assoluti e master, Matteo Redolfi, Vanna Vannini e Angela Pin (Aviano), Rodolfo Spagnul e Aron Lazzaro (Edilmarket Sandrin), Giuseppe Di Stefano (Livenza Sacile), Gianpietro Di Gioseffo, Antonella Parrella e Alionka Kornijenko (Buja), Ennio Zampieri, Naima Masoudi, Marta Santamaria e Vanna Pizzolo (Brugnera Friulintagli), Giuseppe Violin (San Martino Coop Casarsa) ed Erika Bagatin (Maratonina Udinese).

A livello assoluto, vittorie keniane sia al maschile sia al femminile, con David Kiplagat Tum (Castello) primo in 1h05’28’’ e Ruth Chebitok (Athletic Terni) in 1h17’45’’. Sul podio maschile Sylvain Rukundo e Alessandro Bancato, su quello femminile le pordenonesi Erika Bagatin (Maratonina Udinese) e Naima Masoudi (Brugnera Friulintagli).

Oltre 750 i partecipanti alla manifestazione, che ha visto anche una gara Fidal sui 14,064 km (vittoria per i bellunesi Osvaldo Zanella e Giulia Bettino) e tre non competitive di 7, 14,064 e 21,097 km. Soddisfatto per l’andamento della manifestazione, il direttore tecnico del Brugnera Friulitangli, Ezio Rover. «La temperatura era ideale, purtroppo i tempi sarebbero potuti essere ancora migliori senza il forte vento – commenta Rover –. È stata comunque una bella gara, non solo per le prime posizioni, ma anche per i tanti master che non mancano mai».

I risultati

maschili 21,097 km.

1. David Kiplagat Tum (Castello) 1h05’28’’, 2. Sylvain Rukundo (Toscana Futura) 1h05’40’’, 3. Alessandro Bancato (Casone Noceto) 1h07’17’’.

Altri atleti trevigiani:

7. Emanuele Perencin; 9. Alvaro Zanoni; 13. Fabrizio Paro; 19. Daniele Cattarin;21. Christian Bucciol; poi ancora Andrea Zanatta, Diego Da Soller, Alessandro Marin; Guido Dalla Torre, Filippo De Conto, Michele Baldo, Roberto Sales, Christian Salvador e Luciano Meneghel.

Femminili.

1. Ruth Chebitok (Athletic Terni) 1h17’45’’, 2. Erika Bagatin (Maratonina Udinese) 1h22’54’’, 3. Naima Masoudi (Brugnera Friulintagli) 1h24’04’’.

Altre atlete trevigiane:

Giulia Titton, Sara Sella.

Maschili 14,064 km.

Osvaldo Zanella (Dolomiti Belluno) 51’31’’, 2. Federico Pianza

(Body Evidence Elgevero Team) 52’51’’, 3. Daris Citron (Pavanello) 53’11’’.

Altri atleti trevigiani:

 

2. Luciano Gagno; 3.Salvatore Raimondo.

Femminili.

1. Giulia Bettin (Dolomiti Belluno 59’36’’, 2. Samantha Pizziconi (Polisportiva Montereale) 1h04’55’’, 3. Eva Della Coletta (Fiamme Cremisi San Vito) 1h05’28’’.

Altre atlete trevigiane:

Katia Piovesana.

 

…………………………………………………………………………………………

 

Buona prova anche per l’altro junior Pagotto e lo Youth B Pradella
Spinazzè e Mazzer sfiorano il podio tra i grandi al Duathlon di Romano di Lombardia
Nella gara sprint lo junior e la Youth B di Silca Ultralite Vittorio Veneto arrivano quarti


I Draghetti diventano draghi. Domenica 13 marzo, a Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, per il Duathlon Sprint, strepitosa prova dei “ragazzi terribili” di Silca Ultralite Vittorio Veneto. Due podi sfiorati con lo junior Federico Spinazzè e la Youth B Erica Mazzer tra gli assoluti, un quindicesimo con Federico Pagotto e un ventiduesimo con Filippo Pradella che regalano non solo l’ebbrezza di stare davanti a grandi campioni (uno su tutti Massimo Cigana), ma che confermano che il periodo di preparazione in casa Silca sta procedendo bene.
Nella gara di sprint (5 km di corsa, 20 km in bici e 2,5 km a piedi), vinta da Luca Bonazzi in 54’16’’, seguito da Massimo De Ponti e Daniel Hofer (con 54’34’’ e 54’42’’), appena giù dal podio uno strepitoso Federico Spinazzè che ha chiuso la sua prova da primo junior in 54’48’’. Bravo anche Federico Pagotto che con il crono di 56’36’’ ha chiuso in 15esima posizione, come pure Filippo Pradella, per la prima volta al via con i grandi, che, primo Youth B, ha chiuso in 22esima posizione assoluta con il tempo di 57’07’’. Capolavoro di gara anche per Erica Mazzer che, come Spinazzè, ha fiorato il podio nella gara femminile, finendo quarta dietro a Giorgia Priarone, Chiara Ingletto e Valentina Tagliabue. Per lei il crono di 1h06’26’’ la fa anche prima delle Youth B (davanti a lei solo atlete di categoria assoluta).
Molto soddisfatto il presidente - allenatore, Aldo Zanetti. “Grande prestazione dei nostri che all’esordio stagionale vero avevano solo il compito di pensare a loro stessi e di “ascoltarsi” per capire come sta andando la preparazione - dice Zanetti - sono andati invece oltre ogni più rosea previsione e tutti hanno saputo essere protagonisti delle situazioni in cui si sono venuti a trovare e hanno saputo tirar fuori quello che avevano nelle gambe e non solo. Ora si può procedere con grande sicurezza nel percorso fino ad ora intrapreso, continuando a lavorare, lavorare e lavorare”.

 

………………………………………………………………………………………….

 

 

Continua la RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 1601012_1264797870216414_6206016431406805155_n.jpg

 

 

 10314597_1264797856883082_52361939251617514_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Marzo 15th, 2016

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………….

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

 

10653795_1263999606962907_3439795091736057140_n.jpg

 9196_1263999546962913_2377861277779977545_n.jpg

12821351_1263999456962922_5323885920409131612_n.jpg

10574467_1263999543629580_5220196699461585525_n.jpg

12821432_1263993980296803_8851968533963476872_n.jpg

 10399008_1263994030296798_7919020726479951035_n.jpg

934164_1261080893921445_743192348528314707_n.jpg

10374968_1264000346962833_2772105063475228174_n.jpg

 735034_1263996730296528_3360693617057195310_n.jpg

 12670767_1263996733629861_2116191636233563485_n.jpg

1383046_1263996783629856_8034084227105391649_n.jpg

600680_1264000370296164_8590280087998355564_n.jpg

1655054_1264000320296169_7831755803255634424_o.jpg11202594_10208925572766929_3872457715241848533_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..