DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
RASSEGNA STAMPA
dei nostri cari amici
SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
RASSEGNA STAMPA
dei nostri cari amici
SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ANTEPRIMA DA ANCONA TERZA GIORNATA
MENEGHIN… E TRE!
E ANCORA BORTOLOZZI!
Per noi 10 ori, 8 argenti e 8 bronzi!!!
TUTTE LE MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
400 SM50: Alfonso De Feo (Romatletica Footworks) 53.20 (eguagliata)
Peso SM55: Marco Giacomini (Atl. San Giovanni) 13,93
Alto SM60: Claudio Gallana (Virtus Este Valbona) 1,57
200 SM70: Roberto Paesani (Lazio Runners Team) 28.48
400 SM70: Roberto Paesani (Lazio Runners Team) 1:05.03
Pentathlon SM75: Francesco Bruni (Collection Atl. Sambenedettese) 3344
Marcia 3000 SM80: Romolo Pelliccia (Atl. Libertas Orvieto) 18:25.57
Triplo SM85: Armando Righi (Pod. Pontelungo Bologna) 4,30
60 SM100: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 21.63
Lungo SM100: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 1,36
60hs SF35: Maria Helena Gioia (Atl. Brescia 1950) 8.56
1500 SF45: Gloria Marconi (La Galla Pontedera Atl.) 4:44.94
3000 SF45: Gloria Marconi (La Galla Pontedera Atl.) 9:57.78
60hs SF45: Maria Costanza Moroni (Gs Ermenegildo Zegna) 9.48
60 SF50: Miriam Di Iorio (Us Aterno Pescara) 8.31
Lungo SF50: Susanna Tellini (Atl. Ambrosiana) 4,81
Triplo SF50: Susanna Tellini (Atl. Ambrosiana) 10,10 (eguagliata)
Martello SF50: Paola Rosati (Atl. Virtus Castenedolo) 43,08
Martello m.c. SF50: Maria Grandinetti (Atl. Cosenza) 13,90
4×200 SF50: Trieste Atletica (Betina Prenz, Antonella Sant, Paola Capitanio, Alessandra Grasso) 2:00.75
60 SF55: Susanna Giannoni (Assi Giglio Rosso Firenze) 8.92
200 SF55: Gianna Lanzini (Assi Giglio Rosso Firenze) 29.22
400 SF55: Gianna Lanzini (Assi Giglio Rosso Firenze) 1:08.15
Lungo SF55: Paola De Santi (Atl. San Biagio) 4,52
Triplo SF55: Francesca Juri (Vittorio Alfieri Asti) 9,45
Marcia 3000 SF55: Peppina Demartis (Shardana) 15:47.13
800 SF65: Waltraud Egger (Sportclub Merano) 3:06.18
Triplo SF65: Maria Grazia Rafti (Liberatletica Roma) 8,35
Martello SF75: Maria Lategana (Cus Lecce) 21,82
Martello m.c. SF75: Nilver Perona (Atl. Canavesana) 7,96
Alto SF80: Giulia Perugini (Sef Macerata) 1,00
MODENA: VENETO DI BRONZO, TRE VITTORIE INDIVIDUALI
PITTILINI? UN GIGANTE: 8”15
Bronzo per il Veneto nel classico ottagonale indoor di Modena. La rappresentativa regionale under 20 ha raccolto tre vittorie individuali, con l’allievo trevigiano Davide Pittilini nei 60 ostacoli (8”15), con il coetaneo vicentino Andrea Marin nell’asta (4.20) e con la junior padovana Ilaria Bettin nel lungo (5.54). Diversi anche i piazzamenti sul podio. Alla fine, vittoria per il Friuli-Venezia Giulia davanti all’Emilia-Romagna (stesso punteggio). Poi il Veneto. A seguire Toscana, Marche, Trentino, Alto Adige e Liguria.
I risultati veneti.
Juniores maschili. 60: 6. Ionut Terna Bacosca (Fiamme Oro Padova) 7”17, 8. Federico Polo (Biotekna Marcon) 7”19 (in batt.). 60 ostacoli: 3. Andrea Berto (Trevisatletica) 8”37, 11. Gift Nwachukwu (Atl. Vicentina) 8”93 (in batt.). Asta: 2. Nicolò Toffanin (Biotekna Marcon) 4.50. Lungo: 7. Alessandro Franceschini (Atl. Nevi) 6.42. Martello: 4. Adriano Baratella (Biotekna Marcon) 46.04.
Allievi. 60: 4. Matteo Merzi (Insieme New Foods Vr) 7”14, 5. Riccardo Zanon (Vis Abano) 7”16 (7”13 in batt.). 60 ostacoli: 1. Davide Pittilini (Atl. Stiore Treviso) 8”15, 4. Pietro Vicentini (Insieme New Foods Vr) 8”44. Asta: 1. Andrea Marin (Atl. Vicentina) 4.20. Lungo: Francesco Barattini (Atl. Vicentina) n.c. Martello: 2. Francesco Albicini (Fondazione Bentegodi) 57.26.
Juniores femminili. 60: 7. Nicole De Salvador (Gs La Piave 2000 – BL) 7”97 (in batt.), 13. Eleonora Ferrara (Fiamme Oro Padova) 8”22 (in batt.). 60 ostacoli: 4. Michela Caon (Team Treviso) 9”39 (9”33 in batt.), 7. Martina Russo (Atl. Vicentina) 9”55. Alto: 2. Anna Tronchin (San Giacomo Banca della Marca) 1.55. Lungo: 1. Ilaria Bettin (Corpo Libero Athletics Team) 5.54. Martello: 3. Sofia Basso (Atl. Vicentina) 47.88.
Allieve. 60: 4. Moillet Kouakou (Atl. Vicentina) 7”91, 5. Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) 7”94 (7”86 in batt.). 60 ostacoli: 3. Noemy Petagna (Athletic Club Firex Belluno) 8”94 (8”88 in batt.), 4. Alice Muraro (Atletica Vicentina) 8”95 (8”88 in batt.). Alto: 2. Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta) 1.67. Lungo: 3. Gloria Gollin (Atl. Vicentina) 5.47. Martello: 6. Mariachiara Urgese (Atl. Riviera del Brenta) 19.98.
………………………………………………………………………………………….
FESTA DEL CROSS VENETO NEL SEGNO DI ANA FELTRE E VICENTINA
A Rossano Veneto il club bellunese ha conquistato il titolo maschile assoluto di società, mentre la formazione berica si è imposta in campo femminile. Ori individuali per Paolo Zanatta e Gloria Tessaro (assoluti), per Riccardo Donè e Ilaria Bonetto (promesse), per Massimo Guerra e Ilaria Fantinel (juniores) e per Riccardo Barion e Nikol Marsura (allieve). Trofeo delle Province alla rappresentativa di Vicenza, davanti a Treviso e Belluno
Da Gubbio a Rossano Veneto, continua il grande momento dell’Ana Atletica Feltre. Dopo le due vittorie tricolori conquistate in terra umbra con la staffetta e la junior Ilaria Fantinel, il club bellunese è stato protagonista anche nella Festa del cross veneto, che stamane, a Rossano Veneto (Vicenza), è coincisa con la quarta e ultima prova dei campionati regionali assoluto e master. Merito della compatta formazione maschile, cui è andato il titolo assoluto di società, frutto dei risultati ottenuti in tutte le categorie nell’arco delle quattro prove stagionali (Galliera Veneta, Vittorio Veneto, Pescantina e, appunto, Rossano Veneto). Argento all’Atletica Vicentina, bronzo alla Biotekna Marcon, che ha preceduto di una manciata di punti l’Atletica Elanders Ponzano e la Dolomiti Belluno. Per l’Ana Feltre anche due ori di categoria, tra le promesse/seniores e gli allievi. L’Atletica Vicentina ha invece vinto il titolo assoluto femminile, davanti all’Atletica Mogliano e all’Atletica Riviera del Brenta. Alle stesse Mogliano (promesse/seniores) e Riviera del Brenta (juniores), oltre che all’Athletic Club Firex Belluno (allieve), i titoli di categoria. Tra i master, dove sono stati ugualmente incoronati pure i campioni regionali individuali, ori di società a Biotekna Marcon (uomini) e Gs Quantin (donne). L’Ana Feltre (scontato assolo della Fantinel tra le juniores) e l’Atletica Vicentina (vittorie di Massimo Guerra tra gli juniores e di Gloria Tessaro nella prova assoluta) sono anche salite sul gradino più alto del podio individuale. Tra gli uomini, pure la vittoria assoluta di Paolo Zanatta (Fiamme Oro), il titolo under 23 di Riccardo Donè (Mogliano) e il successo di Riccardo Barion (Gs Biasin Illasi) tra gli allievi. In campo femminile, oro under 23 a Ilaria Bonetto (G.A. Bassano) e titolo allieve a Nikol Marsura (Trevisatletica). Su un percorso pesante, ma in una mattinata solo parzialmente disturbata dalla pioggia, la Festa del cross veneto (circa 700 i partecipanti) ha anche tenuto a battesimo il Trofeo delle Province, gara per rappresentative ragazzi e cadetti, la cui prima edizione è stata vinta da Vicenza su Treviso e Belluno.
RISULTATI.
UOMINI. Campionato regionale assoluto. Seniores/promesse (10 km): 1. Paolo Zanatta (Fiamme Oro) 34’23”, 2. Lucio Sacchet (Ana Atl. Feltre) 35’01”, 3. Filippo Barizza (Dolomiti Belluno) 35’32”, 8. Riccardo Donè (Atl. Mogliano) 36’32” (campione regionale promesse). Società (di giornata): 1. Ana Atl. Feltre 239. Società (finale): 1. Ana Atl. Feltre 702. Juniores (8 km): 1. Massimo Guerra (Atl. Vicentina) 29’00”, 2. Filippo Bagarello (Fiamme Oro) 29’29”, 3. Alberto Dal Sasso (Ana Feltre) 29’57”. Società (di giornata): 1. Atl. Vicentina 258. Società (finale): 1. Atl. Vicentina 726. Allievi (5 km): 1. Riccardo Barion (Giancarlo Biasin Illasi) 17’41”, 2. Hone Tonet (Team Treviso) 17’43”, 3. Mihail Sirbu (Gs Quantin) 18’01”. Società (di giornata): 1. Ana Feltre 220. Società (finale): 1. Ana Feltre 558. Società (combinata finale): 1. Ana Atl. Feltre 1.618, 2. Atl. Vicentina 1.301, 3. Biotekna Marcon 832.
Campionato regionale master. SM35 (6 km): 1. Andrea Frezza (Atl. San Rocco) 22’09”. SM40 (6 km): 1. Matteo Gobbo (Due Torri Sporting Noale) 21’53”. SM45 (6 km): 1. Claudio Bagnara (Atl. Elanders Ponzano) 23’17”. SM50 (6 km): 1. Lucio Fregona (Gs Astra) 22’14”. SM55 (6 km): 1. Gustavo Poloni (Atl. Valdobbiadene) 23’57”. SM60 (4 km): 1. Virginio Trentin (San Biagio) 17’23”. SM65 (4 km): 1. Adriano Liviero (Gp Avis Taglio di Po) 18’10”. SM70 (4 km): 1. Roberto Smali (Gs Quantin) 18’59”. SM75 (4 km): 1. Marino Silvestrin (Podisti Adria). SM80 (4 km): 1. Mario Lorenzon (Valdobbiadene) 26’14”. Società (di giornata): 1. Biotekna Marcon 177. Società (finale): 1. Biotekna Marcon 621.
Trofeo delle Province. Cadetti (2,5 km): 1. Fabio Lodo (Rovigo) 8’53”, 2. Massimiliano Bezzon (Padova) 8’55”, 3. Lothar Antonio Bezzon (Padova) 8’57”. Rappresentative: 1. Vicenza 340, 2. Treviso 331, 3. Padova 300. Ragazzi (1,5 km): 1. Thomas Serafini (Belluno) 5’44”, 2. Michele Stefanel (Treviso) 5’46”, 3. Davide Mattiello (Vicenza) 5’53”. Rappresentative: 1. Treviso 470, 2. Vicenza 450, 3. Belluno 315.
DONNE.
Campionato regionale assoluto. Seniores/promesse (8 km): 1. Gloria Tessaro (Atl. Vicentina) 33’16”, 2. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) 33’39”, 3. Ilaria Bonetto (G.A. Bassano) 33’45” (campionessa regionale promesse). Società (di giornata): 1. Mogliano 107. Società (finale): 1. Mogliano 338. Juniores (5 km): 1. Ilaria Fantinel (Ana Atl. Feltre) 19’29”, 2. Khadija Attar (Fondazione Bentegodi) 21’06”, 3. Laura De Marco (Fiamme Oro Padova) 21’38”. Società (di giornata): 1. Vicentina 52. Società (finale): 1. Atl. Riviera del Brenta 217. Allieve (4 km): 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 16’10”, 2. Francesca Crestani (Vicentina) 16’31”, 3. Giulia Lancedelli (Pol. Caprioli) 16’42”. Società (di giornata): 1. Atl. Vicentina 101. Società (finale): 1. Athletic Club Firex Belluno 229. Società (combinata finale): 1. Atletica Vicentina 541, 2. Atl. Mogliano 428, 3. Atl. Riviera del Brenta 344.
Campionato regionale master. SF35 (4 km): 1. Jessica Doria (Generali Runners) 16’59”. SF40 (4 km): 1. Sara Trevisan (Lib. Piombino Dese) 16’53”.
SF45 (4 km): 1. Mariangela Marsura (Valdobbiadene) 18’27”. SF50 (4 km): 1. Mirella Pergola (Biotekna Marcon) 17’34”. SF55 (4 km): 1. Carla Faggin (Salcus) 19’35”. SF60 (4 km): 1. Concetta Messina (Vicenza Runners) 21’49”. SF70 (4 km): 1. Maria Grazia De Colle (Gs Quantin) 24’12”. Società (di giornata): 1. Gs Quantin 51. Società (finale): 1. Gs Quantin 204.
Trofeo delle Province. Cadette (2 km): 1. Camilla Gianese (Padova) 7’53”, 2. Francesca Dalla Pozza (Vicenza) 7’54”, 3. Chiara Lobba (Vicenza) 7’57”. Rappresentative: 1. Vicenza 365, 2. Belluno 356, 3. Treviso 333. Ragazze (1 km): 1. Camilla Comina (Belluno) 3’46”, 2. Sara Luise (Venezia) 3’47”, 3. Emily Faccin (Vicenza) 3’51”. Rappresentative: 1. Vicenza 437, 2. Belluno 348, 3. Treviso 333.
Trofeo delle Province: 1. Vicenza 1.592, 2. Treviso 1.467, 3. Belluno 1.291, 4. Venezia 1.021, 5. Padova 901, 6. Verona 681, 7. Rovigo 135.
-In allegato alcune foto della manifestazione
UN GRAZIE A GABRIELE MARSURA PER LE SUE BELLE FOTO
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ANTEPRIMA - A FAYETTEVILLE SI MIGLIORA ANCORA
Jacopo Lahbi 1’49”07
………………………………………………………………………………………….
ANTEPRIMA DA ANCONA
Paola De Santi primatista nazionale
Campioni anche Laura Vanzin, Andrea Meneghin, Giorgio Bortolozzi e Erminia Furegon
PIOGGIA DI MEDAGLIE PER I NOSTRI ATLETI
………………………………………………………………………………………..
VERDERIO E CHILA’ AZZURRINI DA RECORD NEL TRIANGOLARE INDOOR DI PADOVA
Rebecca Borga 55”89 Virginia Scardanzan 3,65
A Padova, nel triangolare indoor under 20, vince la Germania ma la notizia di giornata è il primo successo al maschile per i francesi. Gli azzurri pagano sul piano complessivo la scarsa compattezza e qualche incidente di percorso (lo sprinter novità Nicholas Artuso squalificato per una “falsa” di 0.097 nella prima prova dei 60): ma le punte della formazione italiana si esprimono al massimo livello, con quattro nuovi limiti di categoria. Con 7,78 nel lungo, il reggino Gabriele Chilà migliora il primato juniores di 7,75 detenuto da Marcell Jacobs (2013), e Ilaria Verderio fissa il record dei 400m a 54.14. Per entrambi si tratta della terza prestazione mondiale stagionale U20. Dagli allievi schierati dal Direttore Tecnico Stefano Baldini arrivano altre due MPN U18, grazie alla pesista Sydney Giampietro (15,92 con l’attrezzo da 4kg) e al marchigiano Simone Barontini (3:57.28 sui 1500m). Avvicinano i primati di categoria anche Stefano Sottile (vincitore nell’alto con 2,22, poi tentativi falliti a 2,24: e Andrea Motta, secondo, manca di poco i 2,16 della MPN allievi), Matteo Capello (primo nell’asta con 5,10, prima di sbagliare la quota record di 5,32), Marta Zenoni (4:19.31 in un 1500 dominato dal primo all’ultimo metro), l’allievo Andrea Dallavalle (15,66, a quattro centimetri dalla MPN U18 del triplo). La classifica generale: Germania 198, Francia 189, Italia 145; maschile: Francia 102, Germania 95, Italia 80; femminile: Germania 103, Francia 87, Italia 65.
SERVIZIO COMPLETO E RISULTATI: http://www.fidal.it/content/Verderio-e-Chil%C3%A0-azzurrini-da-record/68138
L’ITALIA DEI LANCI E’ SECONDA A CAORLE
Alessio Gobbo 49,77 Gloria Pavan 37.07
Nel contemporaneo incontro dedicato ai lanci di Caorle (VE) domina la Germania e non è una novità, perché mai lo squadrone tedesco ha lasciato la leadership del triangolare giovanile dei lanci invernali: ma allo stadio Chiggiato – in una giornata dove hanno vinto soprattutto pioggia e vento - le ragazze italiane portano la squadra azzurra al secondo posto nella classifica finale complessiva. L’unico successo individuale arriva peraltro dal settore maschile, grazie al martellista Marco Bortolato (65,18). Classifica generale: Germania 983.07, Italia 9.29.84, Francia 919.36; uomini: Germania 533.24, Francia 505.24, Italia 500.28; donne: Germania 449.83, Italia 429.56, Francia 414.12.
SERVIZIO COMPLETO E RISULTATI: http://www.fidal.it/content/Caorle-l-Italia-dei-lanci-
………………………………………………………………………………………………………..
Premiato a New York Carlo Agostinetto
Salve Franco.
Le scrivo per darle qualche novita’ da NY, ma non per pubblicizzare l’evento, ma solo per informarla che da trevigiano ho tenuto alto l’onore della nostra terra. Ieri sera si e’ tenuta la cerimonia di premiazione per i vincitori di runner dell’anno per ciascuna categoria di eta’ dei New York Road Runners, che come sapra’ e’ un’organizzazione con decine di migliaia di iscritti. Alla cerimonia sono stato omaggiato con il premio di Ultrarunner of the Year per il 2015. Speriamo sia di buon auspicio anche per il 2016. A presto Carlo
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
ANTEPRIMA DA ANCONA
PIERGIORGIO CURTOLO CAMPIONE ITALIANO DI PENTATHLON
…………………………………………..
PADOVA E CAORLE PRONTE PER ITALIA-FRANCIA-GERMANIA
Il Palaindoor e lo stadio Chiggiato ospiteranno domani, sabato 27 settembre, il doppio triangolare a livello under 20 e under 23. Domenica a Rossano Veneto la Festa regionale del cross
26 febbraio 2016
Il Veneto è pronto ad ospitare il triangolare Italia-Francia-Germania. Il doppio confronto fra le tre nazionali andrà in scena in contemporanea domani, sabato 27 febbraio, al Palaindoor di Padova e allo stadio Chiggiato di Caorle. Nell’impianto coperto della Città del Santo, dalle 12, scenderanno in pista le tre nazionali under 20 che si affronteranno su un programma di 26 gare: 13 maschili e altrettante femminili (60, 200, 400, 800, 1500, 60 ostacoli, alto, asta, lungo, triplo, peso, marcia e 4×200). A Caorle, dalle 11, saranno invece impegnati gli atleti – under 20 e under 23 - dei lanci lunghi (disco, martello e giavellotto). Il doppio triangolare torna in Italia dopo l’edizione di Ancona 2013 e sarà il momento d’apertura di una stagione internazionale che, a livello giovanile, culminerà con i Campionati Europei Allievi di Tbilisi (14-17 luglio) e i Campionati Mondiali Juniores di Bydgoszcz (19-24 luglio). Settantadue gli atleti convocati in maglia azzurra: 53 gareggeranno a Padova, 19 a Caorle. Undici gli atleti della nostra regione selezionati per il doppio incontro. Sia a Padova (solo nei concorsi) che a Caorle è anche prevista la partecipazione, fuori gara, di alcuni atleti veneti convocati dal Settore Tecnico regionale.
I convocati veneti per il triangolare Italia-Francia-Germania. PADOVA. 60: Emma Girardello (Atletica Riviera del Brenta). 400: Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta). 800:Elena Bellò (Fiamme Azzurre). 60 ostacoli: Abigail Gyedu (Gs Valsugana Trentino). Alto: Nicole Arduini (Atl. Brescia 1950). Asta: Virginia Scardanzan (Silca Conegliano). Lungo: Beatrice Fiorese (Atl. Vicentina). CAORLE. Martello under 23: Marco Bortolato (Fiamme Oro). Giavellotto under 23: Paola Padovan (Gs Valsugana Trentino). Giavellotto under 20: Thomas Fabricci (Fondazione Bentegodi), Luisa Sinigaglia (Gs Valsugana Trentino).
Gli atleti veneti in gara fuori classifica nel triangolare Italia-Francia-Germania. PADOVA.
UOMINI. Lungo: Gianluca Santuz (Atl. Vicentina), Davide Massaro (Assindustria Sport Padova). Triplo: Lucas Perticaro (Atl. Vicentina). Alto: Samuele Ebert (Lib. Valpolicella Lupatotina).
DONNE. Lungo: Mariaelena Agostini (Lib. Sanp), Anna Ferrighetto (Gs La Piave 2000). Triplo: Renata Ortolani (Atl. Vicentina). Alto: Sara Aiani (Lib. Valpolicella Lupatotina). Peso: Sara Castagnini (Fondazione Bentegodi), Micol Scapolo (Lib. Sanp).
CAORLE.
UOMINI. Under 23. Martello: Michele Friso (Assindustria Sport Padova). Disco: Filippo Vaidanis (Atl. Vicentina). Giavellotto: Alessio Gobbo (Atl. Mogliano). Under 20. Martello: Gianluca Bison (Biotekna Marcon), Samuele Corrocher (Atl. Nevi). Disco: Paolo Galvan (Atl. Vicentina), Elia Vertuan (Fondazione Bentegodi). Giavellotto: Samir Masato (Assindustria Sport Padova), Alessandro Trevisan (Insieme New Foods Vr).
DONNE. Under 23. Martello: Chiara Carlesso (Atl. Vicentina). Disco: Ilaria Collini (Assindustria Sport Pd). Giavellotto: Gloria Pavan (San Giacomo Banca della Marca). Under 20. Martello: Eleonora Calzavara (Assindustria Sport Pd), Margherita Rizzetto (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). Disco: Martina Cuogo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), Greta Triches (Gs La Piave 2000). Giavellotto: Elisa Peron (Lib. Sanp), Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina).
TRIANGOLARE ITALIA-FRANCIA-GERMANIA: NEWS – ORARIO – LA SQUADRA AZZURRA - ISCRITTI
FESTA DEL CROSS VENETO – Domenica 28 febbraio, a Rossano Veneto (Vicenza), organizzata dall’Associazione Atletica Nevi (Mirko Marcon, tel. 340-6415281), va in scena la Festa del Cross Veneto, appuntamento conclusivo della stagione regionale sui prati. La Festa del Cross Veneto, abbinata al 2° Nevi Cross Country, coinciderà con la quarta e ultima prova dei campionati regionali assoluti e master di società. Assegnerà inoltre, in prova unica, i titoli veneti individuali, sia per le categorie del settore assoluto che per i master. Circa 700 gli iscritti. Nella gara assoluta maschile (10 km), annunciati Paolo Zanatta (Fiamme Oro) e Marco Pettenazzo (Città di Padova). In campo femminile (8 km), da seguire le azzurre Gloria Tessaro (Vicentina) e Valentina Bernasconi (Mogliano), oltre ad Anna Busatto (Mogliano) e all’intramontabile Silvia Sommaggio (Città di Padova). Tra le juniores (5 km) ci sarà Ilaria Fantinel (Ana Feltre), oro di categoria domenica scorsa ai campionati italiani di Gubbio. Tra gli allievi, il bronzo di Gubbio, Ouassim El Ammari (Vis Abano). Novità della rassegna, la prima edizione del Trofeo delle Province Trivenete “open”. Una sfida dedicata alle rappresentative provinciali ragazzi e cadetti. Inizio gare alle 10. ISCRITTI
A ROSSANO VENETO ARRIVA LA FESTA DEL CROSS
Il cross regionale si prepara a celebrare l’ultimo appuntamento della stagione. Una settimana dopo i Tricolori di Gubbio, a Rossano Veneto (Vicenza) va in scena l’edizione 2016 della Festa del cross.
La manifestazione, organizzata dall’Atletica Nevi (da qui il nome, Nevi Cross Country), coinciderà con la quarta e ultima prova dei campionati regionali assoluti e master di società. Assegnerà inoltre, in prova unica, i titoli veneti individuali, sia per le categorie del settore assoluto che per i master. Quasi 700 gli iscritti.
Novità della Festa del cross 2016, la prima edizione del Trofeo delle Province Trivenete “open”. In gara, le rappresentative provinciali per le categorie ragazzi e cadetti. Ci sono i presupposti perché diventi un classico. Inizio gare alle 10.
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………
DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
A ROSSANO VENETO ARRIVA LA FESTA DEL CROSS
Il cross regionale si prepara a celebrare l’ultimo appuntamento della stagione. Una settimana dopo i Tricolori di Gubbio, a Rossano Veneto (Vicenza) va in scena l’edizione 2016 della Festa del cross.
La manifestazione, organizzata dall’Atletica Nevi (da qui il nome, Nevi Cross Country), coinciderà con la quarta e ultima prova dei campionati regionali assoluti e master di società. Assegnerà inoltre, in prova unica, i titoli veneti individuali, sia per le categorie del settore assoluto che per i master. Quasi 700 gli iscritti.
Novità della Festa del cross 2016, la prima edizione del Trofeo delle Province Trivenete “open”. In gara, le rappresentative provinciali per le categorie ragazzi e cadetti. Ci sono i presupposti perché diventi un classico. Inizio gare alle 10.
VENETO, ECCO I CONVOCATI PER MODENA
Ventotto atleti delle categorie allievi e juniores sono stati selezionati per il classico incontro indoor (con gare outdoor di martello) di domenica 28 febbraio
24 febbraio 2016
Ventotto atleti – 14 ragazzi e altrettante ragazze - sono stati convocati dal Fiduciario tecnico regionale, Enzo Agostini, per il classico incontro indoor (con gare outdoor di martello), a livello under 20 (allievi e juniores), che si terrà domenica 28 febbraio a Modena. La rappresentativa veneta sarà chiamata a difendere i successi delle ultime due stagioni. I convocati veneti. Juniores maschili. 60: Federico Polo (Biotekna Marcon), Ionut Terna Bacosca (Fiamme Oro Padova). 60 ostacoli: Andrea Berto (Trevisatletica), Gift Nwachukwu (Atl. Vicentina). Asta: Nicolò Toffanin (Biotekna Marcon). Lungo: Alessandro Franceschini (Atl. Nevi). Martello: Adriano Baratella (Biotekna Marcon). Allievi. 60: Riccardo Zanon (Vis Abano), Matteo Merzi (Insieme New Foods Vr). 60 ostacoli: Pietro Vicentini (Insieme New Foods Vr), Davide Pittilini (Atl. Stiore Treviso). Asta: Andrea Marin (Atl. Vicentina). Lungo: Francesco Barattini (Atl. Vicentina). Martello: Francesco Albicini (Fondazione Bentegodi).
Juniores femminili. 60: Nicole De Salvador (Gs La Piave 2000 – BL), Eleonora Ferrara (Fiamme Oro Padova). 60 ostacoli: Michela Caon (Team Treviso), Irene Piazza (Team Treviso). Alto: Anna Cappilati (Atl. Vicentina). Lungo: Ilaria Bettin (Corpo Libero Athletics Team). Martello: Eleonora Calzavara (Assindustria Sport Padova). Allieve. 60: Anna Polinari (Fondazione Bentegodi), Francesca Todescato (Atl. Vicentina). 60 ostacoli: Noemy Petagna (Athletic Club Firex Belluno), Alice Muraro (Atletica Vicentina). Alto: Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta). Lungo: Gloria Gollin (Atl. Vicentina). Martello: Mariachiara Urgese (Atl. Vicentina).
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
…E FINISCE ANCHE FEBBRAIO , MA DI CORRERE NON SIAMO MAI STANCHI !
Sabato 27
- Tezze sul Brenta(Vi) - Caminare de Note in Brenta - Km 5/9 - Partenza libera dalle ore 19,00 c/o il Parco dell’Amicizia – info 3487612880
- Comelico - Vertical spina - Km 5 D+750 mt - INFO
28 febbraio
- Lovadina(Tv) - Corsa Podistica Piave Lovadina -km 5,7/11,3/19 - Ritrovo c/o Centro Ippico_parco Grave in Via Barcador - partenza dalle 8,30 - quota gara € 3,50 con gr 250 di mozzarelle o € 2,00 solo servizi - info 3498435684 o 3338277752 VOLANTINO
- Tribano(Pd) - Marcia della Magnolia - Km 7/13/21/30 – Partenze dalle ore 8,30 da via Roma incrocio via Galliero – info 0495342941 o 336457365 o www.podistitribano.it VOLANTINO
- Vo’ di Brendola(Vi) - La Brendolana - Km 7/10/20 e Nordic Walking di Km 14 - Partenza libera dalle ore 8,00 c/o gli Impianti Sportivi di Via Rossini – info0444409241 o 3348316083 VOLANTINO
- Canove di Roana(Vi) - Vaca Mora_Winter edition - km 10 - VOLANTINO
- Rossano Veneto(Vi) - FESTA DEL CROSS 2016_TROFEO DELLE PROVINCE TRIVENETE OPEN - info 3406415281 - VOLANTINO
- Casera Razzo_Altopiano di Razzo(Bl) – Ciasparazzo – partenza ore 10,30 – info 3383196006 o www.regolavigo.org
- Cesiomaggiore(Bl) - Girovagando per Cesio - km 4/10 - Ritrovo ore 8,00 in piazza Mercato – partenza competitiva ore 10,00; ore 10,05 partenza km 4/10 km non competitive e ore 10,10 partenza 10 km Nordic Walking – info 3899616063 VOLANTINO
- Forette di Vigasio(Vr) - Caminada de qua’ e de la’ dela Baldona – km 5/8/14,5 - ritrovo dalle 7,30 – partenza libera dalle 8,30 – quota gara € 2,50 con un paio di calze tecniche EMMEBI o € 1,00 solo ristori - info 045 7363737
- Monteforte D’Alpone(Vr) - Caminata Rotaryana per la Riviera Del Brenta_Fiasp - Km 6/10/15 collinari - ritrovo ore 7,30 in Via Dante partenza libera dalle ore 8,30 da Piazza d’Acquisto - quota gara € 8,00 con borsa alimentare o € 2,00, solo servizi e ristori - info 3382663474 VOLANTINO
…………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………