Luglio 27th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

tessaro-torin669.jpg

Campionato Nazionale Assoluti di Torino

ARGENTO PER GLORIA TESSARO

1500m. DA FAVOLA: 2^IN 4’20”98

 

Dalla Fidal Nazionale

 

LUNGO donne (FINALE) - E’ il giorno di Martina Lorenzetto. La 23enne veneta tesserata per il CUS Pisa Atl. Cascina balza in testa al terzo turno con 6,27 (+1.6), ma subito dopo fa ancora meglio con 6,49 (+0.2). Dieci centimetri esatti di personal best che stasera le assicurano il successo sulla piemontese Giulia Liboà (Atl. Mondovì) 6,26 (-0.1) e la trentina Elisa Zanei (GS Valsugana Trentino) 6,16 (+0.2). Quarta con 6,15 (+0.3) la campionessa uscente Tania Vicenzino (Esercito) che esce di scena prima dell’ultimo salto a causa di un malessere.

lorenzetto-torin298.jpg

 

1500m donne (serie) - Nella seconda serie, quella delle migliori, deve fare tutto da sola Margherita Magnani. L’emiliana delle Fiamme Gialle transita in 1:08.1 ai 400, 2:17.7 agli 800, 2:52.0 ai 1000 metri e poi completa la pratica tricolore in 4:19.29. La scorsa settimana l’azzurra in Belgio aveva fermato il cronometro a 4:06.81, molto vicina al personale (4:06.05) e allo standard di iscrizione per i Mondiali di Pechino (4:06.50). Oggi sul podio le fanno compagnia Gloria Tessaro (Atl. Vicentina) 4:20.98 ed Elisa Bortola (Atl. Brescia 1950) 4:22.04.

 

1500m 
4′02″60  Iryna LISHCHYNSKA Malejevska 15-1-76 15/06/2003 Dortmund

4′07″87  Giulia VIOLA Montebelluna 24-4-1991 02/09/2014 Rovereto
4′09″63  Serenella Sbrissa Villa/ Conte 13-7-67  (residente)  05/06/96 Roma

4′16″89  Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 30/05/2015 Villafranca

4′16″30  Veronica PIUTTI Conegliano 3-11-69 02/07/1994 Napoli
4′18″56  Rosanna MUNEROTTO S.Lucia di Piave 3-12-62 30/07/1987 Roma
4′19″05  Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78 15/07/2009 Conegliano
4′20″98  Gloria TESSARO Treviso 14-9-1991 26/07/2015 Torino
4′21″10  Paola BOZZO (Conegliano) Eraclea 1968 26/06/1998 Ponzano
4′21″35  Elena PIUTTI Conegliano 29-11-67 13/08/1990 Grosseto

10)

………………………………………………………………………………………….

Gli altri trevigiani:

1500m. 14. Mattia Stival, 3’53”98 e 19. Anna Busatto, 4’46”27.

3000 siepi, 13. Carolina Michielin, 11’17”05.

michielin-c-to.jpg

 

 

 

OMAGGIO A MATTEO MIANI

miani-deca-470.jpg

 

…………………………………………………………..

…………………………………………………………..

Luglio 26th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

lorenzetto-cvr.jpg

Campionato Nazionale Assoluti di Torino

MARTINA

LORENZETTO

CAMPIONESSA ITALIANA

CON UN SALTO A 6,49!!!

 

6,50 Laura GATTO Montebelluna 4-3-77 23/05/1999 Conegliano
6,49 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 25/07/2015 Torino
6,24 Elisa TREVISAN Castelfranco V. 5-3-80 26/05/2007 Jesolo

6,12 Magaly VETTORAZZO Preganziol 16-3-42 19/09/1965 Annecy
6,09 Ivana SPOLAOR Mirano 23-9-62 08/10/1983 Padova
6,07 Laura STRATI Bassano 3-10-1990 15/02/2009 Ancona
5,99 Monica ZANCANARO Feltre 7-3-1985 29/07/2006 Trieste
5,95 Elena ZANATTA Conegliano 11-8-73 07/10/1990 Corridonia
5,92 Rossella TAROLO Treviso 28-12-64 17/04/1982 Mestre
5,88 Barbara NORELLO (6,35) Venezia 21-9-60 08/04/1990 Rossano V.
10) 
5,86 Erika GADDONI Ravenna 5-5-77 25/07/2001 Nereto

 

………………………………………………………………………………………………………………………

11262272_972730906112115_1598104490252663454_o.jpg

Matteo Miani si supera: 6.070p.

Un Antonio Fent non proprio in forma: solo quarto

Dopo cinque anni rinasce Loris Barbazza nel peso.

Il Matteo Bonora che ti aspetti: 110hs. in 14”88!

 

decathlon 
7.043 Giuseppe VISCARDI Treviso 20-8-76 Assindustria Padova 25/05/1996 Bologna

(11″16 - 7,27 - 11,65 - 1,97 - 50″06 / 15″84 - 35,38 - 4,30 - 45,30 - 4′49″05) 
6.640 Mauro TONELLATO Treviso 7-2-68 A. Stiore Treviso 29/06/1986 Schio
(11″1 - 6,81 - 10,65 - 1,86 - 50″2 / 15″6 - 31,06 - 3,70 - 50,52 - 4′34″5) 
6.628 Fulvio MALEVILLE Treviso 16-7-55 A. Stiore Treviso 27/09/1975 Gubbio
(11″6 - 6,75 - 11,16 - 1,98 - 51″4 / 15″6 - 39,56 - 3,30 - 46,10 - 4′31″4) 
6.582 Davide TRINCA Pederobba 4-2-69 Assindustria Padova 25/07/1993 Belluno
11″6-6,95-10,76-1,85-51″6 // 15″4-34,24-4,10-37,36-4′23″4 
6.537 Silvano FEDRIGA Castelfranco V. 18-10-70 Edera Forlì 06/10/1996 Formia
10″85-6,58-11,93-1,87-49″34 // 16″22-34,56-3,40-37,54-4′42″32 
6.386 Taras STREMIZ Vittorio V. 11-12-79 Dolomiti Belluno 06/07/2002 Bovolone
11″18-6,55-9,30-1,97-51″88 // 15″26-28,99-3,70-40,33-5′08″74 
6.358 Aladino PASETTI Castelfranco V. 22-1-45 A.Bassano 27/04/1968 Schio
11″5-6,96-11,92-1,88-55″3 // 16″9-36,12-3,60-56,46-4′56″1 
6.278 Federico CRISCUOLO
Treviso 14-3-69 Assindustria Padova 04/06/1994 Belluno
11″5-6,61-11,15-2.00-51″4 // 15″9-30,74-3,70-35,98-4′47″3 
6.156 Andrea DE LAZZARI Treviso 16-11-74 A.Bassano 02/06/1996 Mirano
11″3-6,38-9,68-1,91-52″1 // 16″0-27,96-4,40-36,52-4′55″5 
6.070 Matteo MIANI Treviso 4-11-1993 Silca Ultralite 25/07/2015 Torino
11″45/6,54/9,73/1,80/53″58 // 15″86/27,13/4,70/33,75/5′07″17 
10)

 

 

…………………………………………………………..

…………………………………………………………..

Luglio 25th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 dei-tos-anc110.jpg

ASSOLUTI, DEI TOS D’ARGENTO NELLA MARCIA

In finale Antonio Fent,

Loris Barbazza nel peso e

nel lungo Martina Lorenzetto

Matteo Miani 3.229 al giro di boa.

Un argento e un bronzo, per il Veneto, nella prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti. Le uniche finali in programma sono quelle della marcia e il primo oro, a Torino, finisce al collo del piemontese Federico Tontodonati che vince la 10 km in 40’35”50. Alle sue spalle, argento per il trevigiano Leonardo Dei Tos (41’15”75; foto), che si conferma sul podio dopo la vittoria ottenuta lo scorso inverno ai Tricolori indoor di Padova, e bronzo per il poliziotto Massimo Stano (41’41”86). Titolo femminile (quattordicesimo della serie) a Elisa Rigaudo (43’08”). Domani la seconda giornata di gare, con 22 titoli in palio. I nuovi campioni italiani, con i migliori risultati veneti.

UOMINI. Marcia (10 km): 1. Federico Tontodonati (Cus Torino) 40’35”50, 2. Leonardo Dei Tos (Athletic Club 96 Bz) 41’15”75, PRIMATO TREVIGIANO; 3. Massimo Stano (Fiamme Oro Padova) 41’41”86. asta 11. Nicola Tronca 4,60.

Ecco la tabella dei nostri 10 trevigiani di sempre

41′15″75 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 24/07/2015 Torino
42′03″20 Mauro SPINADIN Vittorio V. 28-4-77 22/05/1999 Conegliano

46′29″02 Alessandro TURBIAN Vittorio V. 16-7-1982 30/09/2000 Modena
47′05″95 Loris FACCIN Treviso 26-10-69 22/05/1993 S.Bonifacio
47′32″8 Giorgio BOZZON Vittorio V. 30-11-68 15/09/1984 Sesto S.Giovanni
47′56″28 G.Carlo CUSCUNA’ Siderno 10-5-76 06/06/1999 Piovene R.
48′03″4 Bruno SIMIONATO Mogliano 1936 10/09/1960 Treviso
48′06″0 Gianni FORNER Vittorio V. 13-3-79 11/04/1999 Valmontone
48′57″2 Mario SIMONETTA Treviso 23-6-42 23/09/1962 Treviso
49′09″5 Ermanno SANTIN Montebelluna 15-9-72 17/10/1993 Vittorio V.
10)

 

DONNE. Marcia (10 km): 1. Elisa Rigaudo (Fiamme Gialle) 43’08

RISULTATI COMPLETI

Dalla Fidal Nazionale


10KM MARCIA uomini (FINALE) - A Torino il primo titolo degli Assoluti 2015 parla torinese. Il campione italiano della 10km di marcia è, infatti, Federico Tontodonati. L’ancora 25enne piemontese, allenato da papà Mauro, ha portato a termine la prova tricolore in 40:36, uno dei suoi migliori crono in carriera su questa distanza. Il marciatore del CUS Torino all’inizio ha tallonato il ventista Giorgio Rubino che ha vestito i panni del frontman della gara nei primi chilometri (passaggi: 3:57.6/1000m - 8:00.8/2000m). Il finanziere romano, però, intorno a metà gara deve alzare bandiera bianca per un malessere (affaticamento respiratorio) ed esce di scena senza poter così difendere fino in fondo la maglia tricolore vinta nel 2014 a Rovereto. Da qui in avanti è un assolo di Tontodonati che transita ai 5000 metri in 20:07.4 per chiudere l’ultimo 1000 in 4:06. All’ingresso dello Stadio Primo Nebiolo, il tifo è tutto per lui così come lungo l’intero percorso. Secondo posto per il veneto Leonardo Dei Tos (Athletic Club 96) 41:16 davanti a Massimo Stano 41:42. Per il pugliese delle Fiamme Oro oggi arriva anche un’altra medaglia: è il bronzo degli Europei under 23 di Tampere 2013 che gli viene assegnato dopo la cancellazione del risultato del russo Bogatyrev, finito nella rete dell’antidoping. Un argento, invece, stasera va al collo del cinquantista Marco De Luca (Fiamme Gialle, oggi quinto in 42:20) ed è quello della Coppa Europa 2011. Tutto questo nel giorno del 35esimo anniversario della vittoria olimpica a Mosca 1980 di Maurizio Damilano al quale oggi è stata consegnata una speciale targa ricordo,

GIAVELLOTTO uomini (qualificazione) - Antonio Fent ha una mira infallibile. Il carabiniere veneto centra, infatti, al millimetro i 66 metri richiesti per la qualificazione diretta. Lo seguono Roberto Orlando (Ideatletica Aurora) 63,20 e Gianluca Tamberi (Fiamme Gialle) 60,67. Domani in finale (ore 21:30) entreranno in gioco anche Norbert Bonvecchio (Atl. Trento), Roberto Bertolini (Fiamme Oro) e Almanio Romano (Atl. Firenze Marathon).

LUNGO donne (qualificazione) - In due sopra i 6 metri: Giulia Liboà (Atl. Mondovì) con 6,06 (+0.6) ed Elisa Zanei (GS Valsugana Trentino) con 6,01 (-0.3), terza Martina Lorenzetto qualificata con 5,99. Domani alle 19:30 si salterà per le medaglie con in gara anche la pluricampionessa nazionale Tania Vicenzino (Esercito).

 

11755282_1118168741545995_5324081873461633740_n.jpg

11695792_1118168938212642_2505038459205481707_n-1.jpg

…………………………………………………………..

…………………………………………………………..

Luglio 24th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

Da Silca Ultralite.

Matteo Miani e Nicola Tronca in gara ai Tricolori Assoluti di Torino; Fent e Fraresso nel giavellotto

 

Matteo Miani e Nicola Tronca in gara ai Campionati Italiani Assoluti in corso da domani a domenica a Torino. I due portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto gareggeranno rispettivamente nel decathlon e nel salto con l’asta. Nel giavellotto ci saranno anche Mauro Fraresso (Fiamme Gialle) e Antonio Fent (Carabinieri), atleti Silca nei campionati di società.

Un grosso in “bocca al lupo” ai nostri ragazzi!

 11738071_402711463265543_135513485679035185_n.jpg

 10906205_1117416491621220_4575186056389881895_n.jpg

 11755835_1117418974954305_8974155336713426819_n.jpg

 11745532_1116667841696085_1731587027372339232_n.jpg

11702720_1115434721819397_310427293476507877_n.jpg

11247600_10206185503471030_2369254833939877868_n.jpg

1544610_1115983411764528_4855301900035199395_n.jpg

1912242_1116667595029443_723097192201515621_n.jpg

 

………………………………………………………………………………………….

gio-schiavo.jpg

Luglio finisce…speriamo anche il caldo!

Venerdi 24

- Cappella di Scorze’(Ve) – Marcia dei Pomodori_2^ prova del Trittico Veneziano Podismo – km 5,5/9 e mini_run di 200 mt – ritrovo ore 18,30 – 19,45 partenza – quota gara € 3,50 con pasta party finale o € 2,00 solo ristori – iscrizioni gruppi minimo 15 atleti fino al 22 luglio(non vengono accettate iscrizioni di gruppi la sera della gara  ) – info 3475481163  o tritticoveneziano.blogspot.it   VOLANTINO

 - Pacengo_Lazise(Vr) - Marcia dell’Ospite in Notturna - Km 8 - Partenza ore 19:00 - info

0457590373

- Pieve d’Alpago(Bl) - ‘Na Sera de Corsa x Pieve  - Km 7,5 e Nordic Walking di Km 5. Partenza ore 19:00 (nordic walking ore 19:10) c/o la Chiesa – info 3471509480 o 3475329554 o www.birremedie.it

- La L’ora_Mel (Bl) - 3×20 Uguale 1 Ora - Staffetta competitiva e non di 3 atleti per 20 minuti c/u e Nordic Walking di Km 8 -  Partenza ore 18:45 (Nordic Walking), ore 19:00 (non compet.) e ore 20:00 (compet.) c/o il nuovo anello di atletica leggera dello stadio comunale di Mel – info www.bellunofeltrerun.it

 

 


Sabato 25

- Piombino Dese(Pd) - Gran Premio Notturno Piombinese - km 8 -partenza 20,15 -  info 3477501880 o 3470437019 - 
VOLANTINO FRONTE   RETRO
- Fossalta di Piave(Ve) - Correndo con gli Oil Scars -  Km 4,2/8,4 - info 3474208987 o 
www.oilscarspodismofossalta.blogspot.it
- Bavaria di Nervesa della Battaglia(Tv) – Giro serale della Certosa del Montello – km 5/10 – partenza ore 19,00 – info 3405349906 o 0422776217  VOLANTINO

- Buso di Rovigo(Ro) - Memorial “Mazzuccato Camillo” - km 8 - Ritrovo ore 19,00 in via Angeli -  partenza ore 20,00 - Info 3474519017

- Casaleone(Vr) - Insieme per la vita - Km 5/10 - partenza libera dalle ore 18.00  presso il parco Unità d’Italia - info 3286799900 

- Cittadella(Pd) - Run 5 W - Corsa podistica femminile di Km 5. Partenza ore 20:00 c/o Piazza Pierobon - info 0490960431 VOLANTINO FRONTE     RETRO

- Sorgà(Vr) - Marcia Rock - Km 6/10 - Partenza ore 18:00 c/o Palazzon del Diaolo – info 3476803730 o 0457370293

- Vittorio Veneto(Tv) - CronoscalAVIS di San Paolo - mt 1.245 - Cronoscalata di Km 1,245 (D+180m) -  Partenza dalle ore 18:00 (ogni 30 secondi) da Piazza Papa Giovanni Paolo I - info 336422212 o  0438ì556769 o www.avisvittorioveneto.it

 

Domenica 26

- Follina(Tv) – Marcia delle ForMike 3.0 – Nuovo percorso km 6/12 – partenza  ore 9,00 c/o Oratorio Abbazia  VOLANTINO

- Durlo Di Crespadoro(Vi) -  Marcia dei Monti Lessini e Maratona dei Due Comuni - km 6/11/25/42 - Partenza libera dalle ore 7,00 (fino alle 08,00 per km 42) dalla Piazza in Via Chiesa 31 – info 3335749835 

- Valstagna(Vi) - Avanti e indrio par e contrae del Brenta -  Km  6/12/21 - Partenza libera dalle ore 8,00 da Piazza San Marco – info   3485459291 o  www.donatorisanguevalstagna.it

- Terrazzo(Vr) - Camminata per la pace -  Km 6/11/17 -  partenza libera dalle ore 8.00 -  info 3389557654 

- Caviola_Falcade(Bl) - Trofeo Carla Serafini - Km 5,960 su percorso di Km 1 - Partenza ore 10:00 c/o il Parco Giochi di Caviola – info 0437590116 o  www.prolococaviola.it VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Piana di Marcesina_loc. Valmaron_Enego(Vi) - Enego-Marcesina - Km 16,093 (10 miglia) e Nordic Walking di Km 8 - Partenza ore 10:00 c/o il Rifugio Valmaron – info 3356673311

- Limana(Bl) - Corri Limana  - Km 4/10  -  Partenza ore 09:00 c/o la Baita degli Alpini in località Valpiana - info 0437970960 o 3356361494   VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Longarone(Bl) - Na Fruada de Scarpet - Km 4/10 -  Partenza dalle ore 09:30 – info 0437770119 o www.prolocolongarone.it o www.percorsidellamemoria.it VOLANTINO FRONTE   RETRO 

- Lusia(Ro) -  Marcia Madonna del Carmine - Km 8/13/18 -  Partenza libera dalle ore 8,00 c/o il Mercato Ortofrutticolo, via Provvidenza 1 – info 3479932952 o 3402677286 VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Misurina_Auronzo di Cadore(Bl) - Giro del Lago_ Trofeo Luca Molin - Km 6 - Partenza ore 9:30 divisa per categorie – info 043539039 o www.cadinipromotion.it VOLANTINO




…………………………………………………………..

…………………………………………………………..

Luglio 23rd, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

INIZIANO A TORINO I CAMPIONATI ASSOLUTI ITALIANI

Chi c’è dei nostri e chi non c’e’

11021091_1017138431649027_5973485853767204015_n.jpg

Ultimo capitolo della lunga prima parte della stagione atletica 2015: i Campionati Assoluti Nazionali di Torino, dal 24 al 26 luglio.

Poi tutti al mare, in montagna, in ferie almeno!

Molti nostri atleti, sulla carta, si sono guadagnati sul campo l’accesso come da tabelle, ma non tutti ovviamente ne usufriranno.

Intanto subito chi c’è.

Con qualche legittima speranza d’essere almeno finalisti ci sono il nostro amico Leonardo Dei Tos sui 10 km. di marcia, il nostro grande giavellottista Antonio Fent  73,97 e la portentosa lunghista Martina Lorenzetto 6,39,(e per un podio, no?). Io ci aggiungerei anche la siepista Carolina Michielin, la caparbia e valida Eleonora Morao sui 400hs e, ottimisticamente, l’altro nostro asso nel giavellotto Mauro Fraresso.

 

Tra gli illustri nostri atleti assenti, in particolare Giulia Viola (auguri tantissimi per il 2016!!!), appena operata, Jacopo Lahbi sugli 800m. in partenza con il fratello Tobia per l’America, Marinella Maggiolo (200/400m.)  e le nostre eccellenti mezzofondiste Valentina Bernasconi e Irene Vian.

 

Ma eccovi la lista di chi c’è:

 

15oom. Mattia Stival, Gloria Tessaro e Anna Busatto;

3000 siepi, Carolina Michielin;

110hs. Francesco Marconi e Matteo Bonora;

400hs. Eleonora Morao;

4×100m. Nicola Martorel e Martina Lorenzetto;

4×400m. Eleonora Morao e Lucrezia Zanardo;

10 km. marcia, Leonardo Dei Tos;

Alto, Jacopo Zanatta;

asta, Nicola Tronca;

lungo, Martina Lorenzetto;

peso, Loris Barbazza, Flavia Severin e Beatrice Gatto;

giavellotto, Antonio Fent, Mauro Fraresso e Angela Carrer;

decathlon, Matteo Miani.

 

…E di chi non  c’è:

 

100m. Martina Lorenzetto;

200/400m. Marinella Maggiolo, Eleonora Morao e Rebecca Borga;

800m. Jacopo Lahbi, Massimo Furcas, Irene Vian, Gloria Tessaro , Valentina Bernasconi e Nikol Marsura;

1500m. Giulia Viola, Valentina Bernasconi, Irene Vian e Leonardo Bidogia;

5000m. Giulia Viola, Paolo Zanatta, Valentina Bernasconi, Carolina Michielin  e Michela Zanatta;

3000 siepi, Stefano Ghenda e Sofia Casagrande;

100hs. Elena Marini;

400hs. Tobia Lahbi, Matteo Bonora e Irene Vian;

alto, Giorgia Niero;

asta, Matteo Miani e Virginia Scardanzan;

lungo, Lorenzo Bonafede;

triplo, Fabio Camattari;

peso, Luciano Boidi e Boris Delcev;

giavellotto, Edoardo Lisciandra.

 

Ho dimenticato qualcuno? Li avete contati i presenti? Venti! E gli altri aventi diritto? Ventuno: beh una folta rappresentanza dell’atletica trevigiana!

A tutti un affettuoso in bocca al lupo!

 

 

………………………………………………………………………………………….

Queen atletica

Giulia Viola operata: stagione finita e ritorno nel 2016

Apprendiamo dal Gazzettino di oggi (pagina di Treviso) che Giulia Viola – da tempo ferma per infortunio – è stata operata a Pavia dal professor Benazzo. L’intervento ha previsto la rimozione dai due piedi di uno sperone calcaneare che aveva causato l’infiammazione del tendine d’Achille. Anche se l’articolo non lo dice, presumiamo che si tratta della classica “Sindrome di Haglund”, di cui sono affetti moltissimi atleti.

L’operazione è perfettamente riuscita, ma ovviamente la stagione per la mezzofondista della Fiamme Gialle è finita qui, come d’altronde già si presumeva. Il ritorno in pista è previsto per il 2016, anno delle Olimpiadi di Rio, in cui speriamo di avere finalmente a disposizione il trio d’oro Del Buono-Magnani-Viola, cui aggiungere la stellina giovanile Marta Zenoni.

 viola-zenoni1.jpg

………………………………………………………………………………………….

Viola operata: ”Ottimista per il 2016”

La mezzofondista azzurra si è sottoposta ieri ad un intervento a Pavia: “Tempi di recupero da 4 a 6 mesi” 

La mezzofondista azzurra Giulia Viola è stata operata ieri dal prof. Francesco Benazzo presso il Policlinico S.Matteo di Pavia: “L’intervento - racconta la 24enne veneta - è durato quasi 3 ore e mezza, ma si trattava di rimuovere degli speroncini ossei formatisi su entrambi i piedi con la conseguente e dolorosissima borsite che ne era scaturita. Il fatto che i medici mi abbiano rassicurato della buona riuscita dell’operazione mi fa essere ottimista sui tempi di ripresa”. Il 2015 per lei era iniziato nel migliore dei modi: tra 1500 (4:13.20) e 3000 metri (8:56.23) doppio titolo tricolore e personale agli Assoluti Indoor di Padova e poi il settimo posto nei 3000 metri agli Euroindoor di Praga. Anche l’esordio all’aperto l’aveva vista migliorarsi ad inizio maggio grazie al 15:38.47 sui 5000 metri di Palo Alto. Al rientro dagli Stati Uniti per la finanziera di Musano (TV) erano cominciati i primi problemi: “Per una ventina di giorni ho provato a tirare avanti, poi dopo i 3000 di Hengelo (9:17.34 il 24 maggio, ndr) finiti a denti stretti ho capito che non aveva alcun senso insistere e mi sono fatta una ragione dell’idea di dovermi fermare. Domani mi dimettono dall’ospedale, per due settimane non potrò appoggiare i piedi. Poi mi attende un programma di piccoli esercizi per cercare di mantenere la mobilità delle caviglie e il tono muscolare. Complessivamente il periodo di recupero dovrebbe oscillare dai quattro ai sei mesi”. Nel week-end a Torino gli Assoluti; nella passata edizione di Rovereto la Viola si laureò per il secondo anno di seguito campionessa italiana dei 5000 metri: “Mi sarebbe piaciuto venire almeno a vedere le gare di persona, ma le mie condizioni non me lo permettono. Di sicuro li guarderò in tv e per quello che mi riguarda spero di essere di nuovo in pista anche io nel 2016, l’anno dell’Olimpiade di Rio”. 

a.g.

 

………………………………………………………………………………………….

vian-prima-to.jpgnikol-m-bl.jpg

DA TRENTO 2° FASE G.P.MEZZOFONDO

800m. DI LUSSO CON VIAN TESSARO MARSURA E FURCAS

Sui 5000m. vince Zanatta in 14’42”23

 

Bella ed immediata risposta sugli 800m. europei di Irene Vian, qui a Trento, vittoria nel tempo di 2’07”66, trascinado dietro ai loro primati personali sia la Gloria Tessaro (2’09”16), sia l’allieva Nikol Marsura (ottimo 2’11”87!). Sulla stessa distanza continua a migliorare il ”moglianese”  Massimo Furcas, 1’52”66.

zanatta-p-tn.jpg

Vittoria in tutta tranquillità sui 5000m.  (e minimo per i campionati italiani) per Paolo Zanatta, primo in 14’42”23, lontano Enrico Spinazzè in 16’08”54.

Brava come sempre Marta Santamaria master SF45, crono a 18’26”20.

santamaria-tn.jpg

Tra i giovanissimi i 1000m. ragazzi di Simone Masetto in 2’51”38 e di Miriam Sartor 3’16”15.

…………………………………………………………………………………………

 

 

 

 

…………………………………………………………..

…………………………………………………………..