Maggio 23rd, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 



ANTEPRIMA DA FIDENZA

CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI

Carolina Michielin è 10’36”29!

Primato trevigiano sulle siepi.

Finalisti anche Jacopo Bellin e Beatrice Gatto

michielin-ts.jpg

……………………………………………………………………………………….

 

IL VENETO CERCA GLORIA AL BRIXIA MEETING

Nel fine settimana, a Bressanone, l’attesa rassegna giovanile. Campionato regionale ragazzi a Caprino Veronese, Moonlight Half Marathon a Jesolo  

 

22 maggio 2015

E’ uno degli appuntamenti più attesi della stagione giovanile. L’occasione giusta per un test ad alto livello e per proiettarsi verso i traguardi che verranno: i campionati italiani allievi di Milano (19-21 giugno) e, poco più in là, a metà luglio, i Mondiali di categoria di Cali. Nel fine settimana, sabato 23 e domenica 24 maggio, a Bressanone, va in scena la 33^ edizione del Brixia Meeting, classica rassegna su pista dedicata agli atleti della categoria allievi, con un prologo (il 4° Brixia Junior) per juniores e promesse. Ben 16 le rappresentative in gara: arriveranno anche dalla Germania, dalla Svizzera e dalla Slovenia. L’anno scorso fu doppietta tedesca, con il primo posto del Baden Wuerttemberg e la seconda piazza del Bayern. Ma il Veneto si comportò benissimo, arrivando al terzo posto (seconde le ragazze, quinte i ragazzi), piazzamento che gli valse la leadership nazionale dopo la splendida vittoria del 2013. Trentotto gli atleti convocati dal Fiduciario tecnico regionale, Enzo Agostini. Un altro veneto, Gianluca Basso (Atl. Vicentina), gareggerà invece con la staffetta 4×100 dell’Italian Team, selezionata dal dt delle nazionali giovanili, Stefano Baldini. Nelle gare del Brixia junior occhio soprattutto a Beatrice Fiorese (Atl. Vicentina) e Harold Barruecos Millet (Atl. Vicentina) nel lungo, a Luciano Boidi (Trevisatletica) nel peso, a Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina), Thomas Fabricci e a Jordan Zinelli (Bentegodi) nel giavellotto.

 

I convocati veneti per il Brixia Meeting. ALLIEVI. 100: Paolo Galletta (Biotekna Marcon). Extra: Matteo Merzi (Insieme New Foods), Ionut Terna Bacosca (FF.OO.). 200: Michele Rancan (Atl. Vicentina). 400: Giovanni Schievano (Corpo Libero Athletics Team Pd). 800: Matteo Zaniol (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). 1500: Alberto Dal Sasso (Ana Atl. Feltre). 2000 siepi: Tommaso Forner (FF.OO.). 110 hs: Pietro Vicentini (Insieme New Foods Vr). 400 hs: Zeno Maria Zuliani (Insieme New Foods Vr). Alto: Simone Busnardo (Atl. Vicentina). Lungo: Mattia Zagotto (Atl. Vicentina). Triplo: Fabio Camattari (Biotekna Marcon). Asta: Andrea Marin (Atl. Vicentina). Peso: Nicolò Donadello (Atl. Vicentina). Disco: Marco Lenzoni (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). Giavellotto: Samir Masato (Assindustria Sport Pd). Decathlon: Luca Cocco (Atl. Vicentina). Individualista: Amar Kasibovic (Atl. Vicentina). 4×100: Galletta, Rancan, Merzi, Bacosca Terna. ALLIEVE. 100: Moillet Kouakou (Atl. Vicentina). 200: Emma Girardello (Atl. Riviera del Brenta). 400: Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta). 800: Vittoria Venier (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). 1500: Ilaria Fantinel (Ana Atl. Feltre). 2000 siepi: Laura De Marco (FF.OO.). 100 hs: Alice Lunardon (FF.OO.) 400 hs: Gioi Spinello (FF.OO.). Alto: Giorgia Niero (Stiore Treviso). Individualista: Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano). Lungo: Anna Ferrighetto (Gs La Piave 2000 Bl). Triplo: Sara Aiani (Lib. Valpolicella Lupatotina). Peso: Tatiana Corso (Lib. Valpolicella Lupatotina). Disco: Martina Cuogo (GA Aristide Coin Venezia 1949). Giavellotto: Cristina Corona (Gs La Piave 2000 Bl). Eptathlon: Angela Brandstetter (Atl. Vicentina). Individualista: Teresa Gatto (Stiore Treviso). 4×100: Kouakou, Girardello, Ilaria Bettin (Corpo Libero Athletics Team Pd), Martina Rigoni (FF.OO.).

 

ISCRITTI AL BRIXIA MEETING - ISCRITTI AL BRIXIA JUNIOR  

 ……………………………………………………………………………………………………….

CAPRINO VERONESE – Atteso appuntamento giovanile domenica 24 maggio a Caprino Veronese. Lo stadio comunale ospita il campionato regionale individuale ragazzi. Sedici le gare previste, con l’assegnazione di altrettanti titoli: 60, 1000, 60 ostacoli, marcia (2 km), alto, lungo, peso e vortex, sia maschili che femminili. Circa 500 gli iscritti. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Baldo Garda e dall’Atletica Insieme New Foods (Matteo Segattini, tel. 347-1454517), inizierà alle 15.15.  ISCRITTI

 

SABATO SERA A JESOLO LA MOONLIGHT HALF MARATHON: http://www.fidalveneto.com/moonlight-half-marathon-inizia-il-conto-alla-rovescia/


………………………………………………………………………………………

 image.jpg

Niero, Gatto e Camattari: tre alfieri di Marca al Brixia Meeting

TREVISO. Tre alfieri trevigiani per il Brixia Meeting. Giorgia Niero e Teresa Gatto (Stiore Treviso) e Fabio Camattari (Biotekna Marcon) sono stati infatti convocati per la 33ª edizione dell’incontro…

TREVISO. Tre alfieri trevigiani per il Brixia Meeting. Giorgia Niero e Teresa Gatto (Stiore Treviso) e Fabio Camattari (Biotekna Marcon) sono stati infatti convocati per la 33ª edizione dell’incontro internazionale per rappresentative regionali, categorie allieve, che si terrà a Bressanone sabato e domenica. Niero e Camattari parteciperanno rispettivamente nell’alto e nel triplo. Gareggerà invece nell’eptathlon come individuale Gatto.

Restando in tema di giovani, da segnalare la conquista di quattro titoli regionali in terra friulana. Nel campionato juniores Mattia Vendrame ha vinto il peso con la misura di 15.28 e il disco con 44.27, Lucrezia Zanardo gli 800 con il crono di 2′22″22 e Sofia Casagrande i 3.000 siepi in 12′07″04.

Passando ai master, sono sei i titoli conquistati dai portacolori della Marca nel campionato regionale master di pentathlon lanci di Mestre. A salire sul gradino più alto del podio i due portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Andrea Meneghin nella categoria M55 e Giorgio Bortolozzi tra gli M75, Laura Vanzin (S. Giacomo Banca della Marca) tra le F35, Claudia Faraon (Idealdoor S. Biagio) tra le F50), Raffaella Bolzonella (Tortellini Voltan) tra le F55 e Rosanna Possagno (Villorba) tra le F60.

Medaglie europee, sempre in campo di master, nella rassegna continentale che si è tenuta in Toscana. Due gli ori grazie a Fabio Bernardi (Edilmarket Sandrin) nella mezza maratona a squadre M40 e a Virginio Trentin (Idealdoor San Biagio) nella mezza maratona a squadre M60 (per entrambi anche un argento individuale sulla distanza). Argento a squadre per Roberto Piaser (Idealdoor San Biagio) nei 10 km marcia M65.

Salima Barzanti

 

………………………………………………………………………………………….

Brixia Meeting talenti in vetrina

Sabato 23 e domenica 24 maggio a Bressanone torna il classico appuntamento internazionale per allievi e junior: attesi Tortu, Zenoni, Verderio, Sottile, Visca, Giampietro, Mandusic e Romani

 

Sabato 23 e domenica 24 maggioBressanone (Bolzano) va in scena uno degli appuntamenti classici della stagione agonistica di allievi e junior: il Brixia Meeting, classica rassegna giovanile a livello internazionale che giunge quest’anno alla 33esima edizione. In ottica azzurra, a un mese dai Tricolori allievi di Milano e a circa due dai Mondiali Allievi di Cali (Colombia, 15-19 luglio), non mancheranno alcuni fra i migliori talenti italiani under18. Sedici le rappresentative in lizza, provenienti da Italia, Germania e Slovenia. Nel dettaglio, saranno in gara i team dei tedeschi di Baden-Württemberg e Bayern, gli svizzeri del Ticino, la nazionale slovena oltre alle selezioni regionali di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Valle d’Aosta, Veneto, Alto Adige – Südtirol più 13 azzurrini selezionati dal DT delle nazionali giovanili Stefano Baldini per le staffette 4×100. Nell’ultima edizione la classifica a squadre aveva visto l’affermazione dei tedeschi del Baden Wuerttemberg .

La due giorni brissinese sarà così tutta da seguire, con in gara tanti protagonisti di una categoria che si sta dimostrando più vivace che mai, con diversi under18 capaci di abbattere limiti nazionali decennali o di imporsi alle luci della ribalta, anche internazionale, grazie a risultati ai vertici delle liste mondiali stagionali.

A partire, nella 4×100 della Lombardia, da Filippo Tortu, l’ancora 16enne velocista dell’Atletica Riccardi Milano capace il 17 maggio a Gavardo di correre in 10.33, migliorando il limite nazionale under 18 di Giovanni Grazioli (10.49) che resisteva da ben 39 anni (quarto under 18 di tutti i tempi ad appena 2 centesimi dal 10.31 del limite europeo di categoria). Ma alla Raffeisen Arena di potrà vedere in azione, sui 1500, anche il talento del mezzofondo Marta Zenoni (Lombardia/Bergamo Creberg), sempre a Gavardo diventata con 2:05.63 negli 800 la terza under 18 italiana di sempre all’aperto dopo Fabia Trabaldo e Gabriella Dorio, ma già primatista italiana under 20 indoor con 2:05.19. E poi la record-woman e azzurrina dei 400, ma validissima anche nei 400 ostacoli, Ilaria Verderio (Lombardia/Pro Sesto) e la lombarda del Cus Pro Patria Milano Sydney Giampietro, capace di riscrivere a ripetizione il limite italiano di categoria del peso (ma sarà in gara anche nel disco) così come la cadetta Carolina Visca (Lazio/Fiamme Gialle Simoni) nel giavellotto: l’ultimo record stabilito dalla quasi 15enne risale a domenica scorsa a Rieti, 58,88 con l’attrezzo da 400 grammi. In Alto Adige è annunciato anche il 17enne dell’Atletica Valsesia Stefano Sottile, che a Bressanone riproverà ad attaccare il 2,21 del quasi quarantennale primato italiano under18 dell’alto: il piemontese, il 10 maggio a Torino, è stato infatti capace di 2,20. Restando ai salti ecco nell’asta il recordman indoor Max Mandusic (Friuli Venezia Giulia/Trieste Atletica).

Continuando con la lista dei primatisti indoor, ecco nei 400 Vladimir Aceti (Lombardia/Vis Nova Giussano) e negli 800 Simone Barontini (Marche/Stamura Ancona), ma attenzione anche ad Andrea Romani (Campania/Centro Ester Napoli) Tricolore cadetti nel 2014 e secondo under 18 italiano di sempre sulla distanza all’aperto (1:50.16). Nella velocità si metterà sui blocchi invece l’under 18 più veloce di sempre nei 60 al coperto, Zaynab Dosso (Emilia Romagna/Calcestruzzi Corradini). Infine gli ostacoli, con Desola Oki (Emilia Romagna/C.U.S. Parma) contro Alessandra Realdon (Alto Adige/Bozen Raiffeisen) e Alessia Pavese (Lombardia/Atl. Bergamo 1959 Creberg). ISCRITTI/Entries

BRIXIA JUNIOR – A Bressanone si svolgerà però anche il Brixia Junior, la quarta edizione della manifestazione dedicata alla categoria superiore ma aperta anche agli under23. Sono annunciati il primatista del peso Sebastiano Bianchetti (Studentesca CaRiRi) opposto a Luciano Boidi (Trevisatletica), ma anche la giavellottista Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina) e l’altista Eleonora Omoregie (Atletica Malignani Libertas) con Chiara Ferdani (Spectec Duferco Carispezia) al via dei 1500. Negli ostacoli attenzione all’under23 Giada Carmassi (Atletica Brugnera Friulintagli) nei 100hs ma anche alle under20 Valentina Cavalleri e Caren Agreiter (del Bruneck Brunico Volksbank) ed Eleonora Marchiando dell’Atletica Sandro Calvesi. Nel lungo sarà in gara l’argento ai Giochi Olimpici giovanili di Nanchino Beatrice Fiorese (Atletica Vicentina) con Filippo Randazzo (Pro Sport 85 Valguarn.) e Harold Barruecos Millet (Atl.Vicentina) nella gara maschile.  ISCRITTI/Entries

a.c.s.

……………………………………………………………………………………………………………………..

Giulia Viola (foto Colombo/FIDAL)

 viola-colombo.jpg

Viola sui 3.000 a Hengelo

L’azzurra domenica 24 maggio sarà in gara ai FBK Games

 

E’ il momento di tornare in pista per Giulia Viola, la mezzofondista delle Fiamme Gialle che tre settimane fa a Palo Alto (USA) ha perfezionato il PB sui 5.000 sino a 15:38.47. La 24enne trevigiana domenica 24 maggio sarà in gara sui 3.000 metri a Hengelo (Paesi Bassi) ai FBK-Games, meeting del circuito IAAF World Challenge. Sulla linea di partenza troverà diverse avversarie dal solido curriculum internazionale come Irene Jelagat, Renata Plis e Almenesh Belete. Viola è stata due volte settima ai Campionati Europei indoor (a Praga 2015 sui 3.000 e a Göteborg 2013 sui 1500), ma anche ottava in quelli all’aperto nell’edizione di Zurigo 2014. Sui 3.000 vanta il suo miglior crono è l’8:56.23 corso in occasione della vittoria ai Tricolore in sala di Padova. TV - Diretta su Fox Sports 2HD ore 18:00-19:30 e replica, sempre domenica 24 maggio, a partire dalle 21.

[ISCRITTI/Entries]

CHIGBOLU, 200 A MONACO –

Domani sabato 23 maggio, in occasione del XXX Internationales Ludwig-Jall-Sportfest di Monaco, in Germania, ci sarà anche la quattrocentista Benedicta Chigbolu (Esercito). La romana, parte della staffetta del miglio azzurra, correrà nel mezzo giro di pista. Nella riunione tedesca è annunciato anche, nei 400 ostacoli, Leonardo Capotosti (Fiamme Gialle). ISCRITTI/Entries

 

 

………………………………………………………………………………………..

 img_38281.jpg

Coppa Europa, gli 800: Lahbi sfida Benedetti per il posto da titolare

Posted on 22/05/2015 da Luca Landoni

Per le nostre preview in vista del campionato europeo per nazioni di atletica (o Coppa Europa) in programma il 20-21 giugno a Cheboksary, vediamo di analizzare la situazione degli 800 maschili.

Da diversi anni il numero uno della specialità è indiscutibilmente Giordano Benedetti, che tuttavia viene da una stagione interlocutoria e dal cambio di coach (da Enrico Maffei al ritorno con Gianni Benedetti). L’inizio di stagione del trentino ricorda lo scorso anno: nel 2014 un bel 500 a Milano; in questo caso un buon 1000. Entrambi seguiti da un’avventura giapponese, che in questo caso ha portato un 1’47″00 (contro 1’46″10).

Ci sono senz’altro i prodromi per una buona stagione, anche se è presto per dirlo, e di sicuro il lavoro è stato proiettato più sulla tenuta che sulla velocità di base, per una sorta di ritorno al passato che proprio nelle stagioni antecedenti il 2014 aveva dato buoni frutti. Per saperne di più dovremo attendere probabilmente il Golden Gala.

Nel frattempo però andiamo a vedere la concorrenza, che quest’anno si annuncia più agguerrita del solito. Tanto per cominciare registriamo l’esplosione di Jacopo Lahbi, cui l’esperienza di vita americana sta giovando, e non poco. È lui al momento il leader stagionale con un notevole 1.46.79 fatto la settimana scorsa a Starkville. E attenzione, perché parliamo di un ragazzo molto solido, tant’è vero che sempre a Starkville il giorno dopo Lahbi ha fatto un altro 1’47″45, mentre in precedenza aveva corso in 1’48 basso a Baton Rouge.

Il duello per il posto non dovrebbe allargarsi ad altri, ma vedremo se in questo mese se qualcuno ci smentirà. A livello giovanile abbiamo due ottimi prospetti come Lorenzo Pilati (jr) e Andrea Romani (all), ma se per loro è ovviamente ancora presto. Da tenere d’occhio invece Joao Bussotti Neves, che sin qui si è concentrato sui 1500 andando al pb e potrebbe sorprenderci anche sugli 800.

 

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Maggio 22nd, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 


miani-m-marcon.jpg

ANTEPRIMA DA FIDENZA

CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI

Matteo Miani “bronzo” nell’asta

Migliora Marangon: sale a 4,20

marangon-390.jpg

………………………………………………………………………………………..

 

DOVE SI CORRE QUESTO FINE SETTIMANA

 

gio-schiavo.jpg

 

Sabato 23

- Jesolo(Ve)_Cavallino Treporti - Moonlight Half Marathon - km 10/21,095 – Partenza alle ore 19,30 da Cavallino Treporti -  Info 0415321871 o www.moonlighthalfmarathon.it VOLANTINO

- Casier di Treviso(Tv)loc. Carlotta - Passeggiata dell’Alzaia del Sile_CPT – km 5,5/10,5 – ritrovo ore 18,00 – partenza ore 18,00….orario anticipato – Info 0422670108 o 3471161122  -  VOLANTINO

- Scorze’(Ve) – Gare in pista per amatori e non solo – iscrizioni entro giovedi 21- ritrovo ore 14,30 – info 3478943724 o 3471461013 VOLANTINO
- Valmorsel_Salizzole(Vr) - Marcia de Valmorsel - Km 7/12  -  Partenza libera dalle ore 15,30 dagli Impianti Sportivi – info 3397840371  VOLANTINO


Domenica 24

- Padova_Prato della Valle  - Pink Run – Corsa non competitiva riservata alle sole donne – partenza libera dalle ore 11,00 - Info 3498830222 o www.pinkrun.it

- Este(Pd) - Corri Este - km 7/13/20 - Ritrovo ore 7,00 c/o i giardini pubblici - partenza libera dalle ore 8,00 - Info 042955948 VOLANTINO

- Sant’Elena di Silea(Tv) – Corsa Podistica “Claudia Augusta” – km 5,7/11,6 - Ritrovo c/o Cantina 47 in via Treviso Mare a Roncade - partenza ore 9,00 – Info 3287790010 o http://www.claudiaaugusta.blogspot.it/  VOLANTINO

- Legnago(Vr) - Stralegnago – km 6/11/18  -  Partenza libera dal parco comunale in  via dei Tigli dalle ore 8,00  - Info 3474525239

- Ronca(Vr) - Vini Vulcani Running -  Km 6/12/21 - partenza libera dalle ore 8,30 - info 3393893225

- Gambugliano (Vi) - Marcia dell’amicizia -  Km 6/11/23 -  info 3492238435  o www.marciatorigambugliano.it

-Bolzano Bellunese(Bl) – La velenosa – corsa in montagna – km 5/14 – info   3401233022  o https://lavelenosatrail.wordpress.com

- Visone(Bl) - Pedonata della Pantera Rosa – km 4/10 - Ritrovo c/o campo di calcio - Partenza ore 9,30 - Info 3382263191 VOLANTINO

Pubblicato da giovanni a 03:50 Nessun commento:

Etichette: aaa fiasp veneto, aaa calendario podismo veneto, aaa marce in veneto, aaa marciapadova, corse cpt

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 20th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 




IL PUNTO DOPO LE GARE DEL FINE SETTIMANA

Da Montebelluna passerella di cadetti e ragazzi

ABEL CAMPEOL 36”6 E 2’41”3

Toniutto e Varago 1,57/1,55 Ruzzier 10,35

Conferma di Alessandro Amadio con 12,96!

abel-campeol-620x300.jpg

Senza abbandonarsi a inutili e dannosi toni enfatici (non giovano alla sana crescita dei giovanissimi atleti) fa sensazione davvero positiva l’impegno e la continuità di crescita di un talento “naturale” come quello del ponzanese Abel Campeol (primatista nazionale cadetti indoor sui 600m. con 1’24”51), primatista trevigiano sui 1200 siepi (senza fossa), “asfaltati” in 3’29”6 (superando così il primato di Lorenzo Lucchetta dell’anno scorso fissato a 3’30”03), sabato si è appropriato del primato provinciale cadetti sui 300m. vincendo “in solitaria” con 36”6 (il primato trevigiano appartiene al valdobbiadenese Davide Zuccolotto, ANA Feltre, con il tempo di 35”7 realizzato il 29 settembre del 2001 a Isernia), decimo di sempre invece sui 1000m. corsi vincendo in 2’41”3, posizionandosi ai vertici nazionali stagionali.

Emergenti i salti “a crescere” delle cadette Adele Toniutto e Ilaria Varago (alto a 1,57 e 1,55) e di Denise Cracco (asta a 2,80); sempre all’altezza del compito del suo triplo Alessandro Amadio ha dato buona prova di sé con un trisalto di 12,96, emulato da Elena Ruzzier, cresciuta fino a 10,35.

kouame-mb.jpg

Spazio per mettersi in evidenza anche per la possente e forte Marie Roxane Akissi Kouame che sugli 80hs. si è aggiudicata la gara con un promettente 12”2.

Ordinaria amministrazione per Lorenzo Botter sui 2000m. (discreto il tempo di 6’05”8) su Alderico Tonin, di Veronica Favaro sugli 80 metri piani (ripete il suo stagionale 10”5), di Tiziano Feletto confermando nell’alto il suo recente PB di 1,82 (qui 1,78) e, a chiudere, il timido approccio con le siepi di Michele Toso (3’45”6) e di Beatrice Locatelli (4’49”6).

Scalata in prospettiva per i 300hs. di Aminatà Franco (47”2) e di Francesco Capovilla (42”4 su Mattia Brunello, 42”9).

Tra i ragazzi nota di merito per Giacomo De Osti, vittorioso sia sugli ostacoli (9”4) che sul peso da 2 kg. (12,31). Poi l’8”1 di Samuele Criscuolo sui 60m. a precedere Yassin Gatabi, 8”3 e Alberto Canavese 8”5; spunti interessanti da parte di Alberto Soravia nel vortex (54,38) e di Daisy Serenissima Melesso con 1,40 nell’alto.

 

………………………………………………………………………………………..

 camattari-jesolo.jpg

DAGLI STUDENTESCHI REGIONALI DI JESOLO

Fabio Camattari

campione regionale con 1,92

MARIA VIAN CAMPIONESSA DI MARCIA CON 16’49”65

 vian-maria.jpg

Jesolo, non a caso, ha tributato gli onori di casa a due portenti “trevigiani” veneziani, assegnando loro l’alloro di Campioni Regionali Studenteschi per il 2015. Superbo salto in elevazione per Fabio Camattari (recentemente alla ribalta per un brillante salto triplo allievi di 14,74), sulla quota di 1,92 (vanta di suo già un 1,95); conferma di palese supremazia regionale per Maria Vian (quest’anno con la maglia ponzanese) nella marcia e qui campionessa sui 3 km. di marcia macinati in 16’49”65, ma vanta già un 16’16”3: benvenuta Maria!

Sul podio regionale anche i bronzi conquistati da Francesca Rodighiero nel lungo (5,15), da Stella Tronchin nell’alto (1,59), dal castellano Elia Milani nel disco 35,71 su Leonardo Gatto 34,84, e da Giovanni Milani nella marcia di 3km.

Bravi Giosue Gazzola (400m.) e Alberto Torresan (peso, quarti e quinto Lorenzo Botter sui 1000m. corsi in 2’42”33 su Michele Toso (sotto i tre minuti). Mattia Brunello ha saltato 5,61 e Martina Granello si è ben difesa sui 400m. (1’05”04).

Nel turno provinciale di qualificazione, Treviso 5 maggio u.s. di rilievo tra gli juniores i 1000m della “prodigiosa” Irene Vian autrice vincente di un ottimo 2’51”34, i 100m. di Beatrice Tavella, PB a 12”62 (su Silvia Cherchi a 13”33).

Tra i cadetti grande impresa di Stella Tronchin salita nell’alto a 1,65 su Anna Tronchin, 1,60 e Tea Tomicic 1,53. Sui 2km. di marcia bene Maria Vian con il cronometro a 10’54”00 e sui 100m. progressi di Greta Barbiero prima in 13”19.  Bravi Davide Pittilini sui 110hs. in 14”63 e Lorenzo Botter sui 1000m. in 2’45”29 su Michele Toso 2’47”06.

20150507_113935.jpg

Enrico Lunardelli con Martino Fraternali e Mathias Segat

brustolon-f.jpg

Martina Miani sul podio degli 80hs.

Tra i cadetti velocità con Luca Possamai  e Aurora Riponti sugli 80m. (10”09 e 11”07). Capolavoro nel vortex di Enrico Lunardelli, fiondata di 66,24 su Martino Fraternali, bravo, a 61,25 (poi Mathias Segat, Cristian Perizzolo, Alessandro Moro, Andrea Del Pio Luogo, Andrea Reginato e Jacopo Ruffert) e nel peso da 4kg. vale la prestazione di Filippo Lorenzetto con 12,64; sul versante femminile puntata  di  Anja Ambrosi con 41,17 su Giada Moretto e Beatrice Cipriani.

 

Tra i ragazzi vanno sottolineati i dati del lungo con Francesca Sangion (4,20) e Giacomo Botter (4,25), del vortex con Anna Lion (43,79) e con Filippo Vettorel (51,60) e dell’alto con Lorenzo De Bortoli (1,35).

 brustolon-tv.jpg

 Staffetta della S.M Brustolon,

promossa per la finale di Caprino Veronese

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 20th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 



boidi-dorio-bassano.jpg

IL PUNTO DOPO LE GARE DEL FINE SETTIMANA

Eccoli: quindici campioni regionali juniores

ZANATTA 7,04 BOIDI 16,91 RECH (5000m)

MALEVILLE 11,69 ZUCCON 14”60 E 54”59

MUMELTER 14,14 hs conTOZZATO e CAON

ZANARDO (800m) VENDRAME peso e disco

CASAGRANDE MALAGNINI COLUSSO siepi!

 ga-vedelago-bassano.jpg

“Andiamo a mietere il grano…” suggeriva una allegra canzonetta degli anni sessanta e i nostri atleti trevigiani juniores l’hanno presa alla lettera e, molto per loro merito, un po’’ per le tante assenze, si sono portati a casa ben quindici titoli regionali (undici veneti e quattro friulano-giuliani).

11248245_10206721816714405_1953571870487358986_n1.jpg caon-bassano.jpg

Di vertice sicuramente i capitoli disegnati da Jacopo Zanatta nel lungo (7,04, prossimo al suo primato) e da Luciano Boidi nel peso da 6 kg. (16,91 interlocutorio, attenti…). Di buon auspicio il doppio titolo di Giacomo Zuccon sugli ostacoli alti e bassi (14”60 e un ottimo 54”59 nuovi PB) e di Mattia Vendrame (la tradizione dei lanciatori si rinnova…) nel peso e nel disco (15,28 e splash con 44,27), insistono (e bene) Lucrezia Zanardo sugli 800m (2’22”22)

mumelter-bassano.jpg

e Niccolò Mumelter nel triplo (14,14). In piacevole esplosione il talento di Caterina Maleville nel triplo (11,69) e come premio, nell’atletica vale tanto, per l’amore profuso, la presenza costante e i tanti sacrifici, Agnese Tozzato sui 400hs. (1’09”21). Di buon incoraggiamento i titoli per i siepisti Davide Colusso, Sofia Casagrande e Beatrice Malagnini e per il dinamico Alberto Rech, primo alloro e sui faticosi 5000m.. Di soddisfazione gli ostacoli vincenti per Michela Caon (16”23).

rech-bassano.jpg

Ancora in tanti sul podio. Colorati d’argento Erica Lapaine e Martino De Nardi  (5000m.), Emma Mazzoccato nell’alto (1,55), ancora Jacopo nell’alto (1,97). Simone Bordignon nell’asta (PB con 4,00), Nicola Martorel in crescendo e Andrea Bottan sui 100m. (11”13 e 11”40 rispettivamente), ancora Lucrezia sui 400m. (buono davvero il tempo di 57”68) e Sofia sugli 800m. (2’22”33); di bronzo fasciati, sempre tanti, da Gloria Pavan nel giavellotto (38,45) e nell’asta ad Agnese sui 400m. sotto il minuto (59”98), da Lorenzo Tosello nel giavellotto (50,87) a Sebastiano Marrone nel martello (53,63) e a Nicola miglioratosi anche sui 200m. (22”50). A proposito di ritorni da infortuni, sto ancora aspettando la rentreè nell’asta di Andrea Forato sempre annunciata e mai avvenuta (come “la storia del sior Vincenzo che ‘a dura massa tempo, che mai ‘a se desbriga: vutu che te ‘a conte o che te ‘a diga?)

martorel-friuli.jpg

Tra gli allievi veneti (senza titolo loro) buona prestazione di Giulia Menegale vincitrice sui 400hs. con uno squillante 1’06”41 (su Anna Toniutto e Alessandra Saviane)e di Irene Piazza terza sui 100hs. in 14”72. Cresce anche Giuseppe Pietrangeli nel disco, terzo con 42,90 e Fabiano Cecchetti nel martello con 42,03.

Altro? Il buon 26”52 di Beatrice Tavella sui 200m. l’11”40 di Samuele Visentin sui 100m. il 23”13 di Matteo Bordin e Luca Favero sui 200m. i 400m. di Matteo ancora  (51”88) e di Giovanni Zago (51”92); gli 800m. di Riccardo Favarato (1’57”50).

 

 

………………………………………………………………………………………..

fent-gavardo.jpg

NELLE ALTRE SEDI

Gavardo prestazioni eccellenti:

FENT 72,33 VIAN 2’09”43 STIVAL 3’57”25

Valentina Bernasconi 5000m. in 17’06”01

bernasconi-gavardo.jpg

vian-gavardo.jpg

A Gavardo tira aria da campioni e le imprese atletiche lì hanno sempre un buon sapore di primato (stagionale) come nel caso di Valentina Bernasconi, quarta sui 5000m. corsi in 17’06”01 o come Irene Vian decima nell’ottimo tempo di 2’09”43 o come ancora in quello del bravissimo Mattia Stival, possente e sempre determinato sui 1500m, con il cronometro a 3’57”25.

Continuano i confronti diretti tra Antonio Fent e i migliori giavellottisti italiani del momento: secondo a Gavardo dietro Bertolini, misura 72,33.

 stival-gavardo.jpg

………………………………………………………………………………………..

 

A MESTRE PENTALANCI REGIONALE MASTER

Meneghin gran campione!!!

Giorgio Bortolozzi

ancora campione (a 78 anni!)

 

 meneghin-mestre.jpg

Non lo batte nessuno, troppo forte! Andrea Meneghin si è confermato Campione Regionale master (SM55) di pentalanci nella riunione disputatasi a Mestre nello scorso fine settimana.

Una sequenza al fulmicotone: peso 6 con 12,70; disco 1,5kg. con 37,94; martello 6kg. con 41,17; martellone con 15,05; giavellotto da 700g. con 33,74, per un totale di 3.672 punti! Con lui anche Antonio Bottan e Valter Brisotto.

Bene Samuele Donadel, terzo tra i master SM45 con 2.312 punti (picchi nel peso con 11,30 e nel giavellotto con 32,92); si diverte Giorgio Bortolozzi (lui un saltatore di fama mondiale!) e macina record nella sua categoria master SM75: primo nella civil tenzone con 2.890 punti  (sequenza, 8,94/22,21/23,61/10,16/29,14.

Il favoloso “sempreverde” Piergiorgio Curtolo nella sua categoria SM65 (molto competitiva) si piazza sesto con 2.520 punti (picchi nel peso con 11,59 e nel disco con 29,87).

Esordio vincente per Laura Vanzin, campionessa veneta tra le master SF35, punteggio di 2.264 punti (sequenza: 9,00/29,92/23,64/8,62/26,18). Quarta Rosanna Possagno, SF60 con 2.092 punti e sesta Raffaella Bolzonella, tra le master SF55 con 2.496 punti (picchi nel peso 8,41, nel disco 22,46 e nel martello 22,62). Presenti anche Umberto Bonaldo e Claudia Faraon.

 managhin-martello-mestre.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Maggio 18th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 

……………………………………………………………………………………….

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

curata da

Salima Barzanti e Mirco Martorel

 

 19388_1071057709590432_5932042440515760362_n.jpg

 11143184_1071057652923771_6199041753646613853_n.jpg

11245507_1071058282923708_3345029134347614294_n.jpg

17105_1071058366257033_4621084994426430017_n.jpg

 11265424_1071059242923612_5978831256156111585_n.jpg

 11267752_1071055822923954_7012375588371383800_n.jpg

 11265507_1071055876257282_8557065552035916933_n.jpg

 1549292_1071055899590613_4776285144063472688_n.jpg

10856457_1071056946257175_404515840098233766_o.jpg 10659172_1071059062923630_5386535098764487846_n.jpg

10986693_1071059039590299_1515833245193736649_o.jpg 11212116_1071056906257179_2028856258425321863_o.jpg

 11143230_1071056866257183_4869932109603497672_o.jpg

18986_1071056979590505_8252657026650360873_n.jpg

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….