Aprile 14th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

ROMA - INTENSE PROVE TEATRALI (-2!)

……………………………………………………………………………………….

RASSEGNA STAMPA

curata da

Salima Barzanti e Mirco Martorel

 1513821_1048844338478436_3710717502193027823_n.jpg

 11009389_1048843425145194_8576636170558697610_n.jpg

 11110554_1048843365145200_5516691438908421035_n.jpg

11130268_1048843478478522_8529233935273011939_n.jpg11129258_1048845941811609_2369861632459730843_n.jpg

 11149247_1048789095150627_3720482299794079301_n.jpg

11148760_1048790331817170_7942035872054200852_n.jpg

 10995823_1048843381811865_730239217501859766_n.jpg      11039908_1048790258483844_5549313086068158702_n.jpg

 11101491_1048845878478282_6728447267117677892_o.jpg

 

11125189_1048845811811622_3141749974289051442_n.jpg

 

 

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….

Aprile 12th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

ROMA - INTENSE PROVE TEATRALI (-5!)

……………………………………………………………………………………….

A MARCON DISCO D’ORO PER MARTIN PILATO     

Nella manifestazione d’apertura della stagione veneta su pista promettente 54.85 del ventunenne lanciatore romagnolo. Lo junior Vaidanis a 50.97. Bene l’allieva De Martin (3.50) nell’asta vinta dalla Bellon (3.60). Cresce l’allieva Girardello: 24”92 nei 200 

 

12 aprile 2015

L’acuto di Martin Pilato ha inaugurato la stagione veneta su pista. Ieri, a Marcon, nel Veneziano, il ventunenne discobolo romagnolo ha lanciato a 54.85, migliorando di 5 centimetri il primato personale risalente alla scorsa stagione. Sempre nel disco, nuovo primato personale anche per lo junior vicentino Filippo Vaidanis, arrivato a 50.97 con l’attrezzo da 1,750 kg. Nell’asta, conferme per l’allieva friulana Rebecca De Martin, salita a 3.50 nella gara vinta dalla vicentina Francesca Bellon (3.60). L’allieva rodigina Emma Girardello ha vinto i 200 in 24”92 (30 centesimi di progresso rispetto alla sua miglior prestazione all’aperto). Alle sue spalle, la coetanea (e compagna di squadra all’Atletica Riviera del Brenta) Rebecca Borga (25”11). Nei 110 ostacoli, 14”79 (e 15 centesimi di miglioramento) per lo junior trevigiano Giacomo Zuccon.

RISULTATI. UOMINI. 200 (-1.4): 1. Moreno Cociancich (Sportiamo Ts) 22”52. 1500: 1. Vitaliy Maslovatyy (Atl. Città di Padova) 4’06”62. 100 hs (-0.6): 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 15”16. Lungo: 1. Jacopo Zanatta (Trevisatletica) 6.78 (+1.6). Peso: 1. Loris Barbazza (Biotekna Marcon) 15.00. Disco: 1. Martin Pilato (Atl. Ravenna) 54.85. Marcia (5 km): 1. Igor Sapunov (Assindustria Pd) 23’56”82. 4×100: 1. Ana Atl. Feltre (Zabot, Vello, Manisclachi, Zandomeneghi) 44”37. JUNIORES. 110 hs (-0.6): 1. Giacomo Zuccon (Trevisatletica) 14”79, 2. Andrea Zanon (GA Coin Venezia) 15”05. Peso: 1. Giorgio Doglioni (Ana Atl. Feltre) 13.01. Disco: 1. Filippo Vaidanis (Vicentina) 50.97.  ALLIEVI. 110 hs (-0.6): 1. Davide Arpioni (Brugnera Friulintagli) 16”95. Peso: 1. Luca Coltri (Bentegodi) 12.77. Disco: 1. Paolo Galvan (Vicentina) 42.70.  

DONNE. 200 (-0.4): 1. Emma Girardello (Atl. Riviera del Brenta) 24”92, 2. Rebecca Borga (Atl. Riviera del Brenta) 25”11. 1500: 1. Marina Giotto (Gs La Piave 2000) 5’00”33. 100 hs (-0.5): 1. Mariaelena Agostini (Lib. Sanp) 16”26. Asta: 1. Francesca Bellon (Vicentina) 3.60, 2. Rebecca De Martin (Brugnera Friulintagli) 3.50. Lungo: 1. Mariaelena Agostini (Lib. Sanp) 5.43 (+2.0). Disco: 1. Elena Sartori (San Giacomo Banca della Marca) 35.12. Marcia (5 km): 1. Chiara Tomasi (Atletica di Marca) 27’41”92. 4×100: 1. Gs La Piave 2000 (Nessenzia, Gardin, Schiocchet, De Salvador) 50”84. Allieve. 100 hs (-0.5): 1. Margherita Pettarin (Cus Trieste) 15”23.   

I RISULTATI COMPLETI

 

…………………………………………….

TREVISO, 10.000 METRI DA TITOLO PER AVON E LA ZANATTA

zanatta-avon-10000m.jpg

Arrivano dal giavellotto i migliori risultati del 12° Atletica Triveneta Meeting, andato in scena nel pomeriggio a Treviso. In evidenza, lo junior veronese della Bentegodi, Jordan Zinelli, autore di un bel 60.31, davanti al coetaneo (e compagno di squadra) Thomas Fabricci (58.81). La promessa bellunese Paola Padovan ha invece dominato la gara femminile, lanciando a 47.95. Seconda la junior Ilaria Casarotto (40.99). Roberto Azzaro ha vinto l’alto con 2.10, precedendo lo junior Jacopo Zanatta e l’allievo Samuele Ebert, entrambi arrivati a 1.99 (per Ebert è un progresso di 4 centimetri sul personale). Lo junior Luciano Boidi ha ottenuto 16.87 nel peso, specialità in cui ha brillato anche l’allieva veneziana Martina Cuogo (13.36). Un’altra allieva, Giorgia Niero, si è imposta nell’alto con 1.69. La giovane Nikol Marsura è giunta seconda nei 600, in 1’34”12, alle spalle di Sara Donati (1’33”74). Tra i più giovani, applausi per il cadetto Abel Campeol e il “ragazzo” Behailu Roveri, dominatori nei 600, rispettivamente in 1’25”48 e 1’35”64. In chiusura di pomeriggio, le prove di corsa prolungata, valide come campionato regionale individuale di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino. Tra gli allievi, titoli veneti per il veronese Daniel Turco (8.565 metri nei 30’ di corsa) e la veneziana Sonia El Ashker (4.768 metri nei 20’ di corsa). Nei 10.000, vinti dal trentino Alex Cavallar (31’47”40), titolo veneto assoluto per il trevigiano Diego Avon (32’38”39). Ad un’altra atleta della Marca, Michela Zanatta, al debutto sulla distanza, il titolo veneto femminile (35’09”11). Mentre Anna Zuin (Stiore) ha conquistato quello juniores. L’organizzazione è stata curata da Atletica Stiore e Atletica Triveneta che hanno ringraziato l’amministrazione comunale per la collaborazione fornita nell’allestimento del campo di gara.

zuccon-marconi.jpg

RISULTATI. UOMINI. Assoluti. 100 (-1.1): 1. Federico Polo (Biotekna Marcon) 11”34. 600: 1. Mattia Picello (Brugnera Friulintagli) 1’20”02, 2. Luca Braga (Atl. Mogliano) 1’21”96. 10.000 (campionato regionale): 1. Alex Cavallar (Valli di Non e Sole) 31’47”40, 2. Andrea Ricci (Trieste Atletica) 32’08”73, 4. Diego Avon (Spak4 Padova) 32’28”39. Alto: 1. Roberto Azzaro (Lib. Valpolicella) 2.10, 2. Jacopo Zanatta (Trevisatletica) 1.99, 3. Samuele Ebert (Lib. Valpolicella) 1.99. Triplo: 1. Lucas H. Perticaro (Vicentina) 13.87 (-0.7). Peso: 1. Jacopo Bellin (Trevisatletica) 12.76. Giavellotto: 1. Jordan Zinelli (Bentegodi) 60.31, 2. Thomas Fabricci (Bentegodi) 58.81, 3. Edoardo Lisciandra (Silca Ultralite) 56.69. Juniores. Peso: 1. Luciano Boidi (Trevisatletica) 16.87, 2. Mattia Vendrame (Brugnera Friulintagli) 15.33. Allievi. Peso: 1. Nicolò Donadello (Vicentina) 14.57, 2. Stefano Campagnaro (Lib. Mirano) 13.01. Triplo: 1. Francesco Bortoluzzi (Roncade) 13.28 (+1.5). Giavellotto: Samir Nasato (Assindustria Padova) 60.02. 30’ corsa (campionato regionale): 1. Daniel Turco (Bentegodi) 8.565 metri, 2. Edoardo Castana (GA Coin Venezia 1949) 8.201, 3. Nicola D’Andrea (Carniatletica) 7.998. Cadetti. 600: 1. Abel Campeol (Gagno Ponzano) 1’25”48, 2. Francesco Barattini (Pol. Valdagno) 1’27”65. Lungo: 1. Leonardo Gatto (San Lazzaro) 4.94. Ragazzi. 600: 1. Behailu Roveri (Mogliano) 1’35”64. Lungo: 1. Carlo Santacà (Atl. Ovest Vicentino) 4.62.

nikol-600m.jpg

DONNE. Assolute. 100: 1. Teresa Gatto (Atl. Stiore) 13”08 (-0.5). 600: 1. Sara Donati (Cus Pisa Atl. Cascina) 1’33”74, 2. Nikol Marsura (Trevisatletica) 1’34”12. 10.000 (campionato regionale): 1. Michela Zanatta (Biotekna Marcon) 35’09”11, 2. Anna Zuin (Stiore) 49’10”88. Alto: 1. Giorgia Niero (Stiore) 1.69, 2. Anna Padovan (Gs Valsugana) 1.67. Triplo: 1. Elena Soligo (G.A. Vedelago) 11.57 (+1.6). Peso: 1. Francesca Stevanato (Atl. Brescia 1950) 14.10. Giavellotto: 1. Paola Padovan (Gs Valsugana) 47.95, 2. Ilaria Casarotto (Atl. Vicentina) 40.99, 3. Angela Carrer (Stiore) 39.78. Allieve. Triplo: 1. Anna Ferrighetto (Gs La Piave 2000) 11.02 (+1.7). Peso: 1. Martina Cuogo (GA Coin Venezia 1949) 13.36, 2. Tatiana Corso (Lib. Valpolicella) 12.66. Giavellotto: 1. Celestine D’Ademo (Lib. Valpolicella) 39.42. 20’ corsa (campionato regionale): 1. Sonia El Ashkler (GA Coin Venezia 1949) 4.768. Cadette. 600: 1. Fabiola Avoledo (Lib. Casarsa) 1’46”43, 2. Miriam Sartor (Montello Runners Club) 1’47”58. Lungo: 1. Stella Tronchin (Nuova Atl. San Lazzaro) 4.96. Ragazze. 600: 1. Benedetta Pellizzer (Vimar Marostica) 1’49”01. Lungo: 1. Giulia Cipriani (Riviera del Brenta) 4.55.

I RISULTATI COMPLETI

 

…………………………………………….

MARATONINA DEI DOGI NEL SEGNO DEL KENYA

Zanatta e Bernardi sugli scudi

zanatta-bernardi-dogi.jpg

Il Kenya fa doppietta nella mezza maratona dei record. Record di partecipazione, con 2.130 classificati sul traguardo di Mira. Ma anche record sotto il profilo tecnico, visto l’eccellente 1h10’57” con cui Hellen Jepkurgat – già vincitrice lo scorso ottobre nella mezza di Treviso – si è imposta nella gara femminile, precedendo la pur brava Elisa Desco (1h15’29”), Catherine Bertone (1h16’11”) e la padovana Giovanna Ricotta (1h18’20”), prima delle venete.

Un altro keniano, Daniel Kipkirui Ngeno, è stato il primo a tagliare il traguardo della 18^ Maratonina Riviera dei Dogi, classica di primavera che da quattro anni, come ha fatto notare Michele Stellon, presidente dell’Atletica Riviera del Brenta, regala un nuovo primato di partecipazione. Alle spalle di Ngeno, che ha completato la gara in 1h05’49”, bella volata tra il marocchino Lahcen Mokraji e il trevigiano Paolo Zanatta, con vittoria del primo (1h06’20” contro 1h06’21”).

LE CLASSIFICHE

Aprile 11th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

ROMA - INTENSE PROVE TEATRALI (-6!)

……………………………………………………………………………………….

borga-marcon.jpg

A MARCON, apertura.

 L’allieva Emma Girardello (98) si impone nei 200 con 24″92 (-0,4), suo nuovo record personale e prima volta sotto i 25″00 (aveva corso in 25″21 indoor). Seconda Rebecca Borga (98) con 25″11. Tra gli uomini 22″52 (-1,4) per Moreno Cociancich (94), unico a riuscire a scendere sotto i 23″00.

1500 metri donne a Marina Giotto (97) con 5’00″33, di poco avanti a Khadija Attar (97) con 5’00″75. Lo junior Vitaly Maslovatyy (97), ancora ucraino, si impone con 4’06″52, precedendo Alessandro Schenal (96), con 4’07″74. Ben 37 partenti in 3 serie.

Negli ostacoli 15″23 (-0,5) nei 100hs allieve (76 cm) corso da Margherita Pettarin (98), e purtroppo solo una senior, Mariaelena Agostini (97), che ha ottenuto 16″26 (-0,5). Da solo anche l’allievo Davide Arpioni (98) sui 110hs: 16″95 (-0,6). 14″79 (-0,6) tra gli junior di Giacomo Zuccon (96) e Andrea Zanon (96) 15″05. Nei senior si cimenta il solo Francesco Marconi (95): 15″16 (-0,6).

zuccon-marconi.jpg

Bel 3,50 nel salto con l’asta femminile di Rebecca De Martin, allieva al primo anno, a soli 5 cm dal pb all’aperto e 10 da quello appena ottenuto a livello indoor. La gara è stata vinta da Francesca Bellon (94) con 3,60, a 10 cm dal personale. Nel lungo 5,43 (2,0) di Mariaelena Agostini, e 6,78 (1,6) di Jacopo Zanatta (96) tra gli uomini.

Nei lanci 35,12 nel disco ottenuto da Elena Sartori (95), e poi batteria di gare di peso con i diversi pesi: con 5 kg 12,77 per Luca Coltri (98) negli allievi, 13,01 con il 6 kg da parte di Giorgio Doglioni (96), e 15,00 tra i senior di Loris Barbazza (87). Nel disco allievi 42,70 di Paolo Galvan (98). Notevole il 50,97 dello junior Filippo Vaidanis (96), suo nuovo personale con il disco da 1,750. Tra i senior 54,85 di Martin Pilato (94).

Nei 5 km di marcia 27’41″92 di Chiara Tomasi (99), e 23’56″82 del master internazionale Igor Sapunov (78) nell’analoga gara al maschile.

 

 

 

 

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….

Aprile 11th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

ROMA - INTENSE PROVE TEATRALI (-7!)

……………………………………………………………………………………….

IN VENETO PARTE LA STAGIONE SU PISTA    

Sabato apertura regionale a Marcon, domenica il primo meeting dell’annata nazionale a Treviso. In Riviera del Brenta la 18^ maratonina dei Dogi, a Zanè Puro 10.000

 

10 aprile 2015

Quattro appuntamenti, tra pista e strada, nel fine settimana dell’atletica veneta.

Sabato 11 aprile, al campo “Nereo Rocco” di Marcon (Venezia), organizzata dall’Atletica Biotekna Marcon (Guerrino Boschiero, tel. 346-3841214), manifestazione di apertura regionale su pista. Marcon ospita la prima riunione su pista della stagione veneta. Sedici le gare assolute in cartellone: otto maschili (200, 1500, 110 ostacoli, lungo, peso, disco, 5 km di marcia e 4×100) e altrettante femminili (200, 1500, 100 ostacoli, asta, lungo, disco, 5 km di marcia e 4×100). Circa trecento gli iscritti (con Martin Pilato annunciato nel disco). Inizio gare alle 15.45.

GLI ISCRITTI

 

Domenica 12 aprile, a Mira (Venezia), organizzata dall’Atletica Riviera del Brenta (tel. 041-5600084), 18^ Maratonina Riviera dei Dogi (www.maratoninadeidogi.it).  Si rinnova l’appuntamento con una delle più attese corse su strada della stagione veneta. La manifestazione, sulla classica distanza dei 21,097 km, quest’anno partirà da Mira, toccando anche i comuni di Dolo, Fiesso d’Artico e Stra. Una corsa nello splendido scenario della Riviera del Brenta. Tra gli atleti annunciati al via, Paolo Zanatta, Gabriele Carletti, Giorgio Calcaterra e Pasquale Rutigliano. In campo femminile da seguire Teresa Montrone, Giovanna Ricotta, Catherine Bertone e Monica Carlin. Partenza alle 9.15. 

 

Domenica 12 aprile, a Zanè (Vicenza), organizzato dalla società Runners Team Zanè (Gianantonio Romene, tel. 349-0519518), Puro 10.000 (www.purosport.it). Sulle strade vicentine si corre sulla distanza dei 10 km. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, scatterà alle 10 dal piazzale Aldo Moro.

 

Domenica 12 aprile, agli impianti sportivi di San Lazzaro a Treviso, organizzato dalle società Atletica Stiore Treviso e Atletica Triveneta (Matteo Redolfi, tel. 338-1338950), 12° Atletica Triveneta Meeting.  L’appuntamento trevigiano inaugura la stagione dei meeting nazionali. Circa 400 gli iscritti tra settore giovanile e assoluto. La manifestazione è abbinata al campionato regionale assoluto veneto, friulano e trentino dei 10.000 metri (tra gli iscritti, Riccardo Sterni e Nekagenet Crippa, mentre in campo femminile la favorita è Michela Zanatta) e della mezz’ora di corsa per gli allievi (20’ per le allieve). Molti giovani di talento annunciati nelle gare di contorno alle prove di corsa: Francesca Stevanato nel peso, Ilaria Casarotto e Paola Padovan nel giavellotto, Giorgia Niero nell’alto. In campo maschile, Luciano Boidi nel peso, Jacopo Zanatta nell’alto, Jordan Zinelli e Thomas Fabricci nel giavellotto. Inizio gare alle 14.30

GLI ISCRITTI  

 

 

FIDAL VENETO

Ufficio  Stampa

Mauro Ferraro

T. 338 2103931                                       

 

 

……………………………………………

Atletica Triveneta Meeting di Treviso

By

Luca Landoni

 

Finalmente nel weekend si apre davvero la stagione su pista, e come da tradizione le distanze spurie sono coprotagoniste con un 600 tutto da gustare. Diamo un’occhiata qui a quello che ci aspetta nel primo meeting nazionale su pista della stagione: l’Atletica Triveneta Meeting di Treviso che vale anche come campionato regionale dei 10.000.

E partiamo proprio dai 10.000, che vedono la partecipazione di Nekagenet Crippa, fratello maggiore del più noto Yeman, con un accredito di 30’37. Nei 600 da seguire Luca Braga e soprattutto una bella gara femminile che vede alla partenza una Erica Franzolini da cui ci aspettiamo grandi cose quest’anno. A darle filo da torcere la promettente allieva di casa Nikol Marsura. Tornando alla gara maschile, nei cadetti troveremo il fenomeno Abel Campeol, che però non gareggerà con gli assoluti, altrimenti avremmo visto le scintille. Chissà se sarà in grado di migliorarsi ancora. Per quanto riguarda i 100, da seguire lo junior Federico Polo, forte di un 10.80 che è anche l’unico accredito sotto gli 11.

Veniamo ai salti. Nell’alto subito in pedana Giorgia Niero, allieva-rivelazione dell’inverno col suo 1,80., e lo junior Jacopo Zanatta (2,14), sfidato dal figlio d’arte Roberto Azzaro (2,09).

Infine i lanci. Da seguire Francesca Stevanato e il forte junior Luciano Boidi nel peso, mentre nel giavellotto l’attenzione si concentra sul ritorno alle gare dopo il lungo infortunio di Ilaria Casarotto, che l’anno scorso infranse tutti i record della categoria allieve; ma ci sarà anche il suo omologo al maschile Jordan Zinelli, nonché il forte allievo Samir Masato.

11017217_1046940735335463_2715685167888899268_n.jpg

10347231_1046940822002121_251438969267906685_n.jpg

 10455824_1046940878668782_6131931446588312473_n.jpg

10501893_1046940792002124_6653592838215854840_n.jpg

11146227_1046940858668784_8783457003215819636_n.jpg

11020749_1046940925335444_885460301136251330_n.jpg

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….

Aprile 10th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

ROMA - INTENSE PROVE TEATRALI (-7!)

……………………………………………………………………………………….

COMPAGNI CHE SBAGLIANO

di Francesco Storgato

E’ un’espressione che mi gira in testa sempre più spesso negli ultimi tempi. Batte in testa quando alla ribalta della cronaca salgono atleti caduti nella rete dell’antidoping. Sento una comunanza istintiva con tutti gli esseri umani che condividono la passione di questo sport. Conosco l’atletica per averla praticata con modesti risultati e la mia ammirazione era e rimane totale verso gli avversari più forti. Sono consapevole che in questo sport non si inventa nulla , non c’è casualità o fortuna, la pista è sempre di quattrocento metri e il cronometro non perdona. Ho ammirato e ammiro atleti per la loro efficienza fisica, non posso fare a meno di seguire la Grande Atletica , i top runner, fanno ciò che piace a me, ai massimi livelli. Sono dispiaciuto quando un’atleta deve ritirarsi per gravi infortuni ( Liu Xiang è l’ultimo caso ). Seguo i meeting con la consapevolezza che l’atletica oggi più di ieri deve essere anche spettacolo, guardo con piacere qualunque gesto atletico che si fà capolavoro. Arrivare ad alti livelli non è automatico, la forza di volontà da sola non basta, bisogna avere le qualità fisiche organiche di primo ordine e tecnici di riferimento capaci. Essere un’atleta professionista vuol dire essere in grado di stare in scena, ma con le insicurezze dovute alla fragilità del proprio fisico, si rischia di fallire e se in parallelo non si ha costruito una ” vita di scorta” è dura immaginare un futuro roseo. Mi rimane il dispiacere verso chi, oltre a rischiare la propria salute, rischia di sputtanare una carriera di sacrifici in uno sport a volte massacrante. Anche lui come me, come tutti, ha scelto questo sport per passione o occasione di vita, non per soldi.

 

 

…………………………………………………………………………………………

 gio-schiavo.jpg

UN DOPO PASQUA CON MOLTE GARE…!!!

…Passata Pasqua, conclusa anche Pasquetta….occorre solo iniziare a smaltire con qualche garetta, eccone alcune per domenica prossima. Se ne manca qualcuna segnalamelo, sarò ben felice di darne visibilità.

Domenica 12
- Mira(Ve) - Maratonina dei Dogi - km 21,097 - info www.maratoninadeidogi.it

- Villa di Teolo(Pd) - Traversata dei Colli Euganei –km 21/42 con D+ 2000 mt. - Partenza maratona ore 8,00 e ore 8,30 per la maratonina - Info 3356898118 www.traversatadeicollieuganei.it ….ANCHE LA MINI TCE VOLANTINO

- Mestre(Ve) - Vivicittà 2015 - km 12 e non competitiva km 6/12 - Ritrovo Forte Marghera - partenza ore 9,30 - Info 0415380945  o www.uisp.it/venezia VOLANTINO

- Concordia Sagittaria(Ve) - Marcia dei Fiori – km 6/14/20 - Partenza libera dalle ore 9,00c/o Scuole Medie R.Turranio in via Musil - info 3477434059 o 3490646232 o www.gsistantaneo.it
- Valmareno Di Follina(Tv) -  Marcia e Trail Dei Brac - Km 6/12/23 - Partenza libera dalle ore 8,30 - info  33887114 o www.gsvalsana.org

- Motta di Livenza(Tv) - Corsa podistica città di Motta - Km 6,2/11/19 -  ritrovo ore 7.30 presso lo stadio comunale - info 3474626205 o www.atleticamottense.blogspot.it

- San Pietro di Barbozza/Valdobbiadene(Tv) - Quattro pass sulle colline valdobbianesi -  Km 6/12/18 - ritrovo ore 7.30 in piazza - info 3403884529 o  www.valdobbiadene.com VOLANTINO FRONTE     RETRO

- Maserà(Pd) - Marcia Pianin Pianeo - km 7/14/24 - Ritrovo ore 7,00 in Piazza Municipio -  partenza ore 8,15 - Info 049651613 o 3470745460 o  www.podistimaserapd.it  VOLANTINO FRONTE   RETRO
- Adria(Ro) - Run for Parkinson - km 10_manifestazione a carattere benefico - Ritrovo ore 8,00 c/o Palasport - partenza ore 9,30 - Info 349716887555
- Altavilla Vicentina(Vi) - Marcia di Primavera e  Maratona Internazionale Città di Altavilla -  Km 6/12/24/42 -  Partenza dalle ore 6,30 (Km 42) e dalle 7,30 le altre c/o Impianti Sportivi di Via Cavour 26 – info 3474797924 o 0444696568 o www.gruppomarciatorialtavilla.it
- Bassano del Grappa(Vi) - Marcia de Le Acque – km 6/12/20 - Partenza libera dalle ore 7,30da Palangarano c/o  Quartiere XXV Aprile - info 3283348232
- Zanè(Vi) - Puro1000 - Competitiva di km 10 con partenza ore 10.00 da Piazza Aldo Moro -  quota gara € 13,00 - info 3490519518.
- Sedico(Bl)  - Sedico Run – km 5/Staffetta 2 concorrenti 15+8 km/Percorso lungo 23 km
- Ritrovo ore 8,30 c/o gli impianti sportivi - Partenza ore 10 - www.sedicorun.it  VOLANTINO

- Verona_loc.Ponte Crencano – 4 Passi Di Primavera - Km 11 e km 20, collinari - partenza libera dalle 9,00 da via Tommaseo, 7 – quota gara € 4,50 con 1 bottiglia di vino , 1 borsa tracolla e gr. 500 pasta Mazzi o € 2,00 con solo servizi e ristori - info 0456700280  o 3482946933
- Affi(Vr) - Giro sul Monte Moscal – km 7/15 - Partenza ore 8,30

- Legnago(Vr) - Marcia ANGET - Km 2/5/12/17  collinare - partenza libera dalle 8,30 da  via Montello - quota gara € 3,00 con bauletto gr. 500 gnocchi e 1 kg. Polenta o  € 1,50 solo servizi e ristori - info 044225374
- Villafranca di Verona(Vr) - Marcia del Tamburino Sardo - Km 7/10/15 - ritrovo ore 7.30 presso gli impianti sportivi di Via Olimpia - info 3408265981
- Cavarzano/Belluno - Pedonata di primavera - Km 4/8,5 - ritrovo ore 8.30 presso la scuola media di Via Mur di Cadola - info 3284085881.

 

 

 

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….