Marzo 27th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

DOVE SI CORRE QUESTO FINE SETTIMANA…

 gio-schiavo.jpg

ATTENZIONE: Nella notte fra sabato 28 marzo 2015 e domenica 29 marzo 2015 torna l’ora legale. 

Si avrà, dunque, un’ora giornaliera di luce in più e un’ora di ’sonno’ in meno. Alle 2, vanno spostate le lancette avanti di un’ora. 


Sabato 28

- Belluno - Belluno_Feltre - 30km - http://www.bellunofeltrerun.it/

Domenica 29

- Ponte San Nicolò(Pd) - Marcia del Ponte – km 6/12/21/30 - Partenza libera dalle ore 8,15 dal Boomerang Club in via Tiziano Vecellio 1 – info 3478160328

- Malo(Vi) - 10 Miglia Maladense - Km 16.1 - Partenza ore 9,30 c/o Cantina Sociale Val Leogra da via Montello  - info 3395247467 o 0444557336 o 0445.585213 o  www.terzotemporunning.it  VOLANTINO
- Maragnole_Breganze(Vi) - Memorial Don Camillo Faresin – km 6/12/18 -  Partenza dalle ore 7,30 c/o il Campo Sportivo - info 3357757369 o 0445850153
- Vicenza(Vi) – Corriretrone – km 7/13/20 - Partenza libera dalle ore 8,00 dal Parco Retrone ai Ferrovieri – info 3479236095 o 
corriretrone.magix.net/public

- Rovigo - Half Marathon Banca Rovigo - km 21,097 e km 10 non comp. - Ritrovo ore 8,00 in piazza Vittorio Emanuele -  partenza ore 9,30 - Iscrizioni agevolate entro il 7 marzo con termine iscrizioni mercoledì 25 marzo - Info 340258975  o www.rovigohalfmarathon.it  VOLANTINO 

- Resana(Tv) – Marcia delle tre fontane – km 7,5/15 – ritrovo in piazza A.De Gasperi – partenza ore 9,00 – info 3403345660 o 3471006535 o 3409848116 VOLANTINO FRONTE   RETRO
- Cavrie’ San Biagio di Callalta(Tv) - Memorial Antonio Tomasi_Corsa su strada - km 5 3 6,8 - ritrovo dalle 14,30 c/o Centro Parrocchiale - partenza categoria master ore 17,40 e 1810 iscrizioni entro giovedi 26 - quota gara master € 5,00 con riconoscimento - info 0422897917 o 3333556084 VOLANTINO
- Rivadolmo_Baone(Pd) - Passo di Fine Inverno – km 5/13/22 - Partenza libera dalle ore 8,15 dal piazzale della Chiesa – info 3491872953 o 042955355 o 
www.rivadolmo.it
- Cordignano(Tv) - Trail del Patriarca - http://traildelpatriarca.jimdo.com/

- Bonavicina San Piero di Morubio(Vr) – Caminada Dei Tre Campanili In Festa - Km 6/12/20 – partenza libera dalle ore 8,30  da via Borgo,1 c/o Impianti Sportivi – quota gara € 2,50 con gr. 500 pennette pasta di semola e gr. 250 fettuccine all’uovo – info 3471493165 o 3392375705 VOLANTINO FRONTE     RETRO
- Negrar(Vr) - Caminada tra le Vigne del Recioto – km 5/10/15 - Partenza ore 08:30

Pubblicato da giovanni a 13:14 Nessun commento:

Etichette: aaa fiasp veneto, aaa calendario podista, aaa calendario podistico, aaa marce in veneto, BELLUNO FELTRE, half marathon rovigo, tre fontane

 

 

………………………………………………………………………………………………………

RECORD DISCUTIBILI

Di Francesco Storgato

Ho letto la notizia di questo giovane atleta, capace a 10 anni di correre una mezza maratona in: 1h, 29 minuti e 14 secondi.
Questo “nuovo record mondiale” è sicuramente frutto di spiccate doti del ragazzino in questione, ma non mi entusiasma per nulla, anzi a dire il vero ho il timore che si tratti dell ennesimo caso di un ragazzino-prodigio che crescendo si troverà a non confermare aspettative che altri nutriranno nei suoi confronti. Tra i pericoli maggiori che avverto, uno riguarda il sovraccarico di tale sforzo nel suo fisico. L’evoluzione motoria dei ragazzini prevede delle tappe nelle quali, mentre lo scheletro tende a consolidarsi, si ha lo sviluppo della muscolatura. Il rapporto tra la crescita ossea e quella muscolare è delicato e quindi l’attività sportiva si deve inserire come elemento di aiuto, per favorire uno sviluppo armonico del corpo e della sua muscolatura. Anche laddove la scelta è già indirizzata verso la corsa prolungata, è opportuno in questa età, diversificare con le altre specialità indipendentemente dalle caratteristiche attitudinali. Imparare le tecniche di salto, di lancio, di corsa veloce e di passaggio degli ostacoli, può consentire a sviluppare più abilità. Anche nell’allenamento di corsa prolungata è doveroso intervenire con variabili ( percorsi ondulati, superfici diverse, momenti più intensi e altri più blandi ) allo scopo di favorire un maggior divertimento, togliendo assilli prestativi che con il tempo possono portare alla “nausea”. L’atletica leggera è considerata uno sport individuale ma credo che, soprattutto per un ragazzino di 10 anni, sia indispensabile praticarla in gruppo assieme ad altri coetanei. Allenandosi in gruppo i ragazzini socializzano, si stimolano e si sostengono, si adattano a dividere con altri spazi e attrezzature, condividono tra loro successi e insuccessi, personali e di squadra. Questo ragazzino capace di stabilire un “record mondiale” mi dà l’impressione di essere da “solo senza coetanei” e la cosa non mi entusiasma, anzi mi rattrista.

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….

Marzo 26th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 



Ancora…

RASSEGNA STAMPA

curata da Salima Barzanti e Mirco Martorel

19730_1036540079708862_7040046292931634832_n.jpg

 11059497_1036540049708865_8788400051290301314_n.jpg

22701_1036539599708910_7981409696337955426_n.jpg

 11062390_1036539416375595_1606444760236159950_n.jpg

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….


Marzo 25th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

curata da Salima Barzanti e Mirco Martorel

11072159_1035133403182863_1339236147_n.jpg

10407663_1034895009873369_9047548981735346407_n.jpg

10349211_1034894869873383_451478256346551694_n.jpg

10923246_1034894903206713_3970229984383323516_n.jpg

 11073552_1034898966539640_639593970349706788_n.jpg

11050173_1034899026539634_3763039241372505190_n.jpg

11011251_810888762279928_4875078923762619124_n.jpg

10178319_826730070689865_1900609122_n.jpg

 

11063752_810888728946598_4583678376112552265_n.jpg

1948241_455819507901207_1089108357637514506_n.jpg

10987385_1034899699872900_4298139018270579492_n.jpg

10409775_1034901266539410_6305627763312576446_n.jpg

 10547444_810888688946602_1385139511001637806_n.jpg

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….

Marzo 24th, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

tamp258.jpg

Dalla Fidal Nazionale

Giovani azzurri vincono negli USA

JACOPO LAHBI VINCE A TUSCALOOSA

 

Sempre sabato 21 aprile Jacopo Lahbi ha fatto suoi gli 800 metri delle Alabama Relays di Tuscaloosa (USA). 1:50.89 il crono del figlio d’arte di Faouzi Lahbi, bronzo negli 800m ai Mondiali Indoor del 1987. L’ancora 21enne dell’Atletica Mogliano, trasferitosi negli Stati Uniti per motivi di studio, quest’anno a Nashville ha portato a 1:48.28 il personale in sala, suo secondo miglior risultato di sempre dopo il PB outdoor di 1:47.52 (2013). 

 

 

 

………………………………………………………………………………………….

Camattari (Biotekna) atleta dell’anno 2014

Menzione speciale per Rebecca Borga!

 10446468_419811948179456_2824961565285085018_n1.jpg

MAERNE Fabio Camattari, specialista del salto in lungo e del triplo, portacolori della Biotekna Marcon, è l’atleta dell’anno 2014, riconoscimento che oggi a Maerne nel corso della 20ª Festa dell’Atletica veneziana, dalle ore 16 al cinema “Le Rondini.” Il giovane saltatore della Biotekna nel 2014 ha conquistato il titolo regionale allievi nel triplo con la misura di 14,17 metri e il secondo posto nel campionato italiano con 13,93. La cerimonia, che sarà presentata da Massimo Barbiero, sindaco di Martellago, Vito Vittorio, presidente della Fidal di Venezia e Antonio Loro, assessore allo sport, vedrà sfilare tutti i premiati della 2014. Questo l’elenco completo. Società. Master: Biotekna Marcon e Tortellini Voltan Martellago. Promozionale: Biotekna Marcon, Atletica Riviera del Brenta, Coin Venezia, La Fenice Mestre. Allievi: Coin Venezia, Biotekna, Atletica Riviera. Assoluti: Coin Venezia e Biotekna Marcon. Dirigente dell’anno: Mario Pollon (Libertas Scorzè).

Tecnico dell’anno: Alessandro Pavan (Biotekna). Giudice di gara: Arianna Benussi. Diversamente abili: Associazione Sorriso. Singoli. Categoria ragazze: Vittoria Mezzalira (Audace Noale), Sara Angela (Audace), Laura Lanza (Biotekna), Marina De Battista (Biotekna), Matilde Sponchiado (Biotekna), Elisa Visentin (Biotekna), Anna Roncato (Audace). Ragazzi: Luca Marchiori (Atl. Riviera), Nicolò Moro (Biotekna), Alvise Bianchi (Biotekna), Matteo Rallo (Biotekna), Michele Simionato (Biotekna). Master: Luca Tonello (Tortellini Voltan), Giovanni Finelli (T. Voltan), Filippo Zanardo (T. Voltan), Roberto Parolin (T. Voltan), Vittorio Silvello (T. Voltan), Giampaolo Munari (T. Voltan), Ermenegildo Furlanetto (Enichem Venezia), Favarin, Marin, Bellotti, Castellini (staffetta 4×100 Atl. Riviera), Massimo Andreutto (Biotekna), Luciano Capraro (Biotekna), Piergiorgio Curtolo (Biotekna), Walter Arena (Biotekna).

 Cadette: Linda Boscaro (Atl. Riviera), Maria Vian (Audace Noale), Giulia Schiff (Atl. Riviera), Laura Beatrice Moschetta (La Fenice Mestre).

Cadetti: Carlos Alberto Ruzzene (Coin Venezia), Gabriele Perini (Biotekna), Catalin Tecuceanu (Audace Noale), Stefano Campagnaro (Libertas Mirano), Francesco Ruzza (Biotekna).

Allieve: Stefanì Barbiero (Atl. Riviera), Margherita Rizzetto (Coin Venezia), Martina Cuogo (Coin Venezia).

Allievi: Marco Bucciol (Coin Venezia), Marco Lenzon i (Coin Venezia), Gianmarco Serena (Biotekna), Gianluca Bison (Biotekna), Federico Polo (Biotekna), Luca Lebon (Biotekna Marcon).

Junior, Promesse, Assolute: Giada Bozzelli, Francesca Marconati e Arianna Scattolin (Coin Venezia), Michela Zanatta (Biotekna), Giovanna Pizzato (Essetre Running), Jenny Frattini (Atl. Riviera), Giovanna Ricotta (Atl. Riviera), Martina Bonaventura (Coin Ve), Amy Fabè Dia (Coin Ve).

Junior Promesse, Assoluti: Omar Venuda (Coin Venezia), Emanuele Pinton (Libertas Mirano), Riccardo Pagan (Coin Venezia), Nelson Scaggiante (Barizza Sport), Enrico Tirel, Alessio Moschetti, Eugenio rossi, Flavio Vona, Lau Atoll Kai Hao, Giovanni Tomasicchio, Diego Zuodar, Luca Pedron, Francesco Filipponi, Loris Barbazza, Matteo Mosconi, Alessandro Marcon, Emilliano Nerli Ballati, Luca Solone, Edoardo Calderaro, Daniel Zarpellon, Said Boudalia, Miro Buorni (tutti della Biotekna Marcon). Menzione speciale: Rebecca Borga (Atletica Riviera) e Martina Favaretto (Coin Venezia). Atleta dell’anno: Fabio Camattari (Biotekna).

(v.esp.)


11062792_419811928179458_937446334659967765_n1.jpg

 

 

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….


Domani

RASSEGNA STAMPA

curata da Salima Barzanti e Mirco Martorel

……………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………….

Marzo 23rd, 2015

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

TRICOLORE PARALIMPICI AD ANCONA ALTRI DUE ORI

LAURA DOTTO (800m.J) e GIANMARCO TONELLO (200m.) CAMPIONI INDOOR NAZIONALI!!!

Al bronzo il nostro Leandro Zago (staffetta 4×200m)…

 

Oggi ad Ancona la seconda e conclusiva giornata dei Campionati Italiani Paralimpici Indoor ed Invernali Lanci con altri 9 record nazionali, dopo che ieri ne erano stati stabililiti altrettanti. Ancora una volta le due “golden ladies” del GS Paralimpico Fiamme Gialle, Martina Caironi e Oxana Corso, hanno fatto parlare di sé. È stata prima la Caironi a mettere a segno il nuovo primato assoluto indoor di 4,14 metri nel salto in lungo T42, specialità di cui tuttora detiene il titolo iridato outdoor. La saltatrice e velocista bergamasca ha realizzato il suo miglior salto al quinto tentativo, incrementando di ben 43 cm la sua precedente misura fatta registrare l’anno scorso. Ma non si è fermata qui: in pista sui 200m, si è andata a prendere anche il record tricolore al coperto correndo in 35.07 e abbassandolo di 80 centesimi di secondo. Per tutta risposta, Oxana Corso, già protagonista di un 400m di livello mondiale (1:18.46), ha trovato la giusta carica per agguantare titolo e primato nazionale (34.30) anche nei 200m. Sulla stessa distanza Fabio Bianchi, categoria T36, ha centrato il secondo risultato-record in due giorni (38.93) e la sua società, la ASD Dynamic Handysports Lombardia, è riuscita a piazzare sul podio dei 200m T38 anche Emanuele Muratorio (28.76 e nuovo primato italiano).

Nel mezzofondo, ottima conferma per la campionessa indoor in carica degli  800m T11 Annalisa Minetti: con la guida Stefano Ciallella l’atleta delle Fiamme Azzurre ha tagliato il traguardo del Palaindoor in 2:28.46,  restando a poco più di tre centesimi di secondo dal suo personale (2:25.20). Nei salti, sono stati 11 i centimetri in più conquistati da Lorenzo Fabio Ricci della A.S. Culturale Ciechi Ipovedenti per stabilire la migliore prestazione assoluta al coperto nella categoria T11 (4,51). Per il settore lanci, ulteriore prova da incorniciare per Carmela Marino: allo Stadio Italico Conti, dopo il risultato ottenuto ieri nella clava (9,76 metri), la lanciatrice F32 della Handy Sport Ragusa si è ripetuta nel disco ritoccando il primato tricolore di oltre 1,03 cm con la misura di 5,55. Nel giavellotto F34 il compagno di squadra Ismaele Veloce ha fatto invece registrare un lancio-record da 12,69, mentre Oney Tapia (ASD Omero Runners Bergamo) ha messo la sua firma sulla nuova migliore prestazione italiana del peso F11 (12,47).

Con la rassegna di Ancona è ufficialmente cominciata la battaglia ai punti da parte delle società per la conquista della Coppa Italia Lanci 2015: tra i prossimi appuntamenti importanti, validi per l’assegnazione del trofeo, ci saranno due prove interregionali che si svolgeranno entro il 17 maggio e il 20 luglio, i Societari di settembre e la finale prevista a novembre. 

RISULTATI/Results

(da comunicato stampa FISPES)

 

…………………………………………………………………………………………

 

(Articolo in cantiere)

 

 

……………………………………………………….

 

STRAVICENZA CON DEL BUONO

GRANDI I FRATELLI ZANATTA!!!

Grande schieramento dell’atletica Mogliano!

Sigillo di Federica Del Buono sulla 15^ Stravicenza – Trofeo Centro Commerciale Palladio. L’azzurra di casa ha conquistato l’ormai classica gara sui 10 km lungo le vie del capoluogo berico, giungendo al traguardo in 33’04”. Argento, a 25”, per la collegha di Naizonale Sara Galimberti. Terza Martina Merlo (34’13”). In campo maschile successo per il marocchino Brahim Taleb (29’37”), che ha preceduto Rassine Rachik (29’42”) e il bassanese d’origine eritrea Eyob Faniel Ghebrehiwet (30’00”). Oltre mille gli atleti al traguardo della prova agonistica, nuovo record di partecipazione per la gara organizzata dall’Atletica Vicentina.

LE CLASSIFICHE COMPLETE

l trevigiani in corsa sui 10km.

Maschili

5. Paolo Zanatta 30’27

9. Leonardo Bidogia, 31’32”

13. Riccardo Donè; 14. Stefano Ghenda; 18. Alberto Rech;

poi Christian Cenedese, Alessandro Dal Bello e Giulio Tessaro.

Femminili:

4. Michela Zanatta (ma prima tra le senior), 35’01”; poi Jessica Doria, Lorena Mason e Anna Clara Frasson.

……………………………………………………………………………………………………………………………..

 

part-vv.jpg

BAMOUSSA A VITTORIO VENETO

Grande Valentina Bernasconi

Bernardi, Mattia Stival e la Dal Pos tra i primi!

 podio-m-vv.jpg

MARATONINA DELLA VITTORIA Abdoullah Bamoussa e Valentina Bernasconi si sono imposti nella seconda edizione della Maratonina della Vittoria, svoltasi in mattinata a Vittorio Veneto (Treviso). Il marocchino d’adozione bellunese, tesserato per l’Atletica Brugnera Friulintagli, è giunto al traguardo in 1h07’02”, staccando al 15° chilometro di gara il conterraneo Said Boudalia (1h08’01”). Più indietro il trevigiano Fabio Bernardi (1h09’04”). Senza storia, invece, la gara femminile, dominata dalla vittoriese doc, Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano), che ha anche sfiorato il primato personale (1h18’57”). Seconda la bellunese Paola Dal Mas (1h22’28”), terza Ana Nanu (1h24’51”).

dal-mas-paola-vv.jpg

santamaria-partenza-vv.jpg

LE CLASSIFICHE COMPLETE

Gli altri trevigiani

 

4. Mattia Stival, 1h 13. 48. 6. Giuseppe Di Stefano; 7. Christian Salvador; 8. Marco Francescato (primo tra le promesse); 9, Abramo Salvestrin (primo tra i master SM35); 10. Franco Zanardo (primo tra gli SM45); 11. Alberto Condoleo (primo tra i seniores); 12. Giuliano De Zanet (primo tra i master SM40); 14. Lorenzo De Conto.

Altri vincitori di categoria: Ermes Dal Farra (primo tra i master SM50); Costante Rado (primo tra i master SM60); Luigi Fontana (primo tra i master SM70).

 

Femminili:

 gurini-vv.jpg

5. Ilaria Gurini, 1h 26. 28. 8. Marta Santamaria, 1h 29. 29. (prima tra le master SF45) 10. Carolina Michielin 1h 30. 35 (prima tra le promesse); poi Sonia Meneghello, Monia Da Lozzo, Fabia Gallina, Carla Tessaro, (prima tra le master SF50) Valeria Furlan e Paola Dal Piva.

Altri vincitori di categoria: Renata Foltran (SF60) e Angela Pin (SF65).

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

trevisan-matteo-claudi-e-la-dario.jpg

AI CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI CROSS AD ARICCIA

CLAUDIO TREVISAN CAMPIONE ITALIANO SM50

Argento per Matteo Trevisan e Giuseppina Dario

Anche ad Ariccia, ai campionati nazionali Libertas di cross,  magico zampino trevigiano nel medagliere italiano con uno stupendo oro di Claudio Trevisan che si è aggiudicato la vittoria tra i master SM50 sui 6 km. corsi in 26’05” e con due favolosi argenti conquistati dal più giovane Matteo Trevisan (SM45 in 24’44”) e da Giuseppina Dario sui 3 km. tra le master SF50 in 16 minuti netti. I tre militano nella Libertas Pionbino Dese. Complimenti!!!

 

NELLA GRANDE MARATONA ROMANA

De Vincenti tra i primi cento…

 de-vincenti-ve-9.jpg

Bel colpo per Alessandro De Vincenti in quel di Roma, nella maratona più affollata d’Italia! L’atleta dell’Atletica Quinto è andato a piazzarsi tra i primi cento arrivati (97° su circa quindicimila, però…): tempo buono, 2h 50. 42.

Bravissimo il sessantenne (maestro di vita e di sport) Virginio Trentin, 133° in 2h 54. 30.

Sotto le tre ore anche Andrea Girardi (2h 57. 34); appena poco sopra Luca Modanese (3h 00. 23.)

……………………………………………………………………………………….

 FESTA A MASERADA!!!

10603328_810733965628741_8213768205473893550_n.jpg

 

 11010591_810733898962081_4150779381165095815_n.jpg

 12478_810733928962078_300726820386627025_n.jpg

 603774_810734038962067_6745894420101603476_n.jpg

 

……………………………………………………………………………………….

 

………………………………………………………………………………………………………………………………