Dicembre 19th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

TARZO (TV) SAB. 20 DICEMBRE “FESTA DELL’ATLETICA TREVIGIANA 2014″

di Francesco Storgato

Con inizio alle 15.15 presso l’ auditorium della Banca Prealpi di Tarzo, saranno premiati circa 170 tesserati e le migliori società che si sono maggiormente distinte nella stagione sportiva 2014.

Oltre ai moltissimi atleti ( camp. provinciali, camp. italiani, nuovi primatisti provinciali e maglie azzurre ) verranno “celebrati” anche alcuni tecnici, dirigenti, giudici e giornalisti che per risultati, disponibilità e molto operosità in campo e fuori, meritano un riconoscimento. Sarà un pomeriggio intenso e affollato, Oddone Tubia, presidente della Fidal provinciale, farà gli onori di casa anche ad autorità che interverranno a sostegno dell’ atletica provinciale. Sarà una festa, ma anche un’ occasione per riflettere su come sia importante, in questo periodo non facile, continuare a svolgere un’ attività sportiva in modo efficace. Già da alcuni anni le società sono costrette a ottimizzare per continuare a far fronte a costi sempre più alti ( tesseramenti, iscrizioni, uso impianti, trasferte, ecc. ), con minori entrate ( sponsor in difficoltà, assenza di contributi o agevolazioni da parte delle istituzioni ). Le società composte da dirigenti e tecnici che stanno in campo ore con i propri ragazzi, sono come dei genitori responsabili; i figli non li possono abbandonare e continuano con la passione, vero motore che manda avanti il movimento. Tornando alla festa, una novità è rappresentata dal premio in ricordo di Adriano Didonè ( storico dirigente, giudice e tanto altro ) che verrà assegnato a Lucia Dal Ben e Luciano Boidi , meritevoli del premio per aver conseguito i migliori risultati nelle specialità dei lanci. Nella classifica di società, settore promozionale, ad imporsi è stata la Trevisatletica , seguita da Atl. Montebelluna V.B.e da Atl. Lib. Tonon Vittorio V.to., a seguire altre 21 società presenti. In questa classifica, nelle prime otto posizioni sono presenti società che dispongono di un impianto ( in buono stato o da risistemare) per far svolgere l’ attività ai propri atleti. Sicuramente questo aiuta, ma allo stesso tempo si trovano nella situazione di salvaguardarlo/difenderlo anche per poter organizzare manifestazioni, utili a volte per avere visibilità. Sabato il comitato provinciale Fidal di Treviso sarà organizzatore dell’ evento e non sarà “premiato”, ma gli và riconosciuto il merito di tanto lavoro utile per mantenere e migliorare principalmente l’ attività giovanile. Spesso si è trovato nel dover risolvere situazioni complicate e lo ha fatto sempre con disponibilità, tenendo presente ruoli, competenze, regolamenti e esigenze. Un gran lavoro “dietro le quinte” magari poco visibile ma necessario e significativo.

10616530_969579153071622_3756780141737060420_n.jpg

10849786_969579126404958_1654357048703485845_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

gio-schiavo.jpg

 

PRIMA DI NATALE, DOVE SI CORRE?

 

Ebbene si, ritorna anche questo anno l’oramai classico appuntamento con il “RIN…CORRI BABBO NATALE”  il 20 dicembre, un evento autogestito che vuol portare in un sabato mattina invernale un po’ di colore nel centro di Mestre partendo da Chirignago….noi aspettiamo tutti!  

Venerdi 19

- Malga Ciapela - Rocca Pietore (Bl) – Ciaspaworld -  Ciaspolada di 3 ore a squadre - Partenza ore 18:00 dal Camping Malga Malga Ciapela  - info 3396231678 o www.ngtiming.com  VOLANTINO


Sabato 20

- Chirignago(Ve) - Rin…Corri Babbo Natale - Si rinnova l’uscita autogestita da Chirignago_Mestre Centro e rientro vestiti_Addobbati da Babbo Natale/Renne - ritrovo ore 9,30 - partenza ore 10 - nessuna quota…solo amicizia…si corre tutti in gruppo VOLANTINO 
  - Malga Ciapela - Rocca Pietore (Bl) – Ciaspaworld - Ciaspolèda di Babbo Natale e degli Elfi - Ciaspolada di Km 5 e Km 2,5 - Partenza ore 18:00 (Km 2,5) e ore 20:00 (Km 5) dal Camping Malga Malga Ciapela - info 3396231678 www.ngtiming.com VOLANTINO

Domenica 21

- Montebelluna(Tv) - Guarda Hal Marathon - km 6/12/21 - VOLANTINO
- Soligo(Tv) - Corsa dei Babbo Natale - km 6/12 + percorso cittadino per i giovanissimi - ritrovo fino alle ore 9,00 c/o Ostaria da Norio - partenz aore9,30 - quota gara € 5,00 con vestito Babbo Natale o bottigia Prosecco o  € 2,00 solo ristori - info 3475127576 o 3319405195 VOLANTINO
- Conegliano(Tv) - Santa Klaus Run -  km 9 - partenza ore 10 da piazza Carducci - VOLANTINO 
- Crespano del Grappa(Tv) - Babbo Natale Running - km 5/9 -ritrovo ore 14,30 c/oCenro Parrocchiale -partenza ore 15,00 - quota gara € 3,50 con berretto di babbo Natale e ristoro finale - info 3393124636 VOLANTINO

- Giavera del Montello(Tv) – Christmas Walk – passeggiata di Natale dei mercatini – km 5 circa – ritrovo ore 8,30 in Piazza U.Bacilieri – Partenza ore 10,00 – quota gara  € 2,50 – info 3661034021 o 3478403993

 

- Noale(Ve) - La corsa dei Babbo Natale - km 5/10 - Ritrovo in piazza XX Settembre . iscrizioni dalle ore 8,00 - partenza ore 10,00 - quota gara   Per i 5 km :5,00 euro iscrizione o 10,00 euro iscrizione e costume - Per la 10 km: 7,00 euro iscrizione o 12,00 euro iscrizione e costume - Per i bambini 3,00 euro iscrizione e cappello - VOLANTINO

- Caorle(Ve) - Spetame …che rivo -km 6,5/11/21 - iscrizioni dalle ore 8,00 c/o la Biblioteca Comunale - partenza ore 9,00 - quota gara € 3,00 - info www.olimpicaorle.it VOLANTINO FRONTE    RETRO
- Padova - Corri con Babbo Natale - km 5/10 - Ritrovo ore 10,00 in Prato della Valle - partenza ore 15,30 - Info 049682050
- Roncaglia_Ponte San Nicolò(Pd) - Na caminada par tuti - Km 5/10/15 - info 3487287248 - VOLANTINO
- Piovene Rocchette(Vi) – Marcia del Brentegan – km 6/10/18 percorso misto collinare - partenza libera dalle ore 7,30 dal Patronato Parrocchiale Centro in Via della Libertà - info 3483810358 o 3396512920 
- Vicenza - I Run Christmas - km 15 - VOLANTINO

………………………………………………..

 

 10868096_969577603071777_6091362171314653625_n.jpg

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 18th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

A cura di Salima Barzanti e Mirco Martorel

 

 

988871_968960626466808_4248465131201467794_n.jpg

10421298_968960596466811_362478579257208896_n1.jpg

 11087_968957976467073_7857902072947282682_n.jpg

 10294226_968959123133625_5389926773639749068_n.jpg

 10686697_968955043134033_3274511837930090204_n.jpg

10849907_968954996467371_4073405101220710633_n.jpg

10849769_968958986466972_974158957911945979_n.jpg

10847813_968955076467363_2982888049091428168_n.jpg

10850285_968360886526782_8441431707643257101_n.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

 

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 17th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

RASSEGNA STAMPA

A cura di Salima Barzanti e Mirco Martorel

 

1979624_332100893659934_8005291105715955349_n1.jpg 1512310_967609853268552_3612644646894575663_n.jpg

10422327_968352989860905_1307943937882640764_n.jpg

10387606_968353023194235_8324810181634026374_n.jpg

10384468_968353086527562_264811661685719742_n.jpg

10671322_968353049860899_4595004985886828689_n.jpg

10612934_967612949934909_3887204050185847_n1.jpg

10712918_967613049934899_61084704684421639_n.jpg

10430907_966166620079542_7037415602399096245_n1.jpg

10868179_967609976601873_576587487747679141_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

 

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 16th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

WIND CHRISTMAS RUN, VINCONO STERNI E SCHILLANI

Riccardo Sterni e Giulia Schillani vincono la Wind Christmas Run 2014, la corsa di Natale organizzata dalla Bavisela, che ha visto oltre 500 partecipanti al via tra il percorso Runner (competitivo) e quello Family (non competitivo), da piazza Unità d’Italia al Castello di San Giusto, per complessivi 4 km circa.

Di corsa anche la Zanzara di Radio 24 Giuseppe Cruciani, che ha preso parte alla competitiva sostenuto da Stefano Scaini, testimonial della Green Europe Marathon.

A fine mattinata premiazioni ufficiose nel piazzale del castello, mentre le premiazioni ufficiali si svolgeranno domani alle 19 al negozio Wind in piazza Unità d’Italia.

Primo a tagliare il traguardo quindi Riccardo Sterni (Trieste Atletica) con il tempo di 13’ 09’’, secondo Andrea Ricci (Trieste Atletica), terzo Igor Patatti (Trieste Atletica), quarto Lorenzo De Conto (Atl. Santarossa Brugnera), quinto Riccardo Iancer (ASD La Bavisela).

Sul fronte femminile prima Giulia Schillani (Sportiamo) con il tempo di 15’42’’,  seconda Silvana Trampuz (ASD Athletic Club Trieste), terza Francesca Kikic (Trieste Atletica), quarta Irene Ferfoglia (ASD La Bavisela), quinta Elena Colonna (ASD La Bavisela).

Premiata anche la famiglia più numerosa, i Dreossi, con cinque componenti, il gruppo più numeroso alla Family, Spazio Energy con 21 partecipanti, il costume più originale, Alberto De Bonis, e un riconoscimento è stato assegnato anche alla più giovane iscritta, Maria Sole Baldi, nata lo scorso settembre.

A consegnare i premi la campionessa europea di maratona e testimonial della Green Europe Marathon Anna Incerti.

Per tutti i partecipanti gadget Diadora e un buono caffè da Sting, per i runner anche un omaggio offerto da Primo Aroma.  Gli altri premi sono stati offerti grazie al supermercato InCentro e per il podio grazie a Suunto, Laurenti Stigliani e Quiconviene.com.

La Wind Christmas Run è stata organizzata a Trieste dalla Bavisela, con il sostegno di Regione, Comune e Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia

Premi anche grazie a Radio Punto Zero, media partner della Bavisela.

» La Classifica Wind Christmas Run 2014

» Guarda la Photogallery 2014

de-conto-lo.jpg

Commento di Lorenzo De Conto

Arrivare quarto a pochi secondi dal podio fa sempre un po’ recriminare, specie se sei il primo dei non premiati!! Ma avendo nelle gambe la pur piacevole fatica della Staffetta Telethon di ieri, era difficile fare meglio. Soddisfazione per la comunque ottima prestazione e per la bella mattinata passata insieme ad amici ed amiche che sono riuscito a coinvolgere in questa che per me, più che passione, ormai si tratta di droga!
E grazie a Cristiano Ros per la disponibilità e la simpatia all’arrivo!
P.S. Almeno sul sito è rimasta traccia delle mie fatiche!

 

……………………………………………………………………………………….

 

10612934_967612949934909_3887204050185847_n.jpg

spinazze-nikol-vbb.jpg

garbuio-r-vbb.jpg

colbertaldo-vbb.jpg

fregona-vbb.jpg

tonon-s-vbb.jpg

bettin-vbb.jpg

podio-cde-vbb.jpg

podio-cdi-vbb.jpg

marsura-ma-vbb.jpg

spinazze-vbb.jpg

nikol-vbb.jpg

 

garbuio-vbb.jpg

 

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Dicembre 15th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

giordano-volto-cima.jpg

A REGGIO EMILIA NELLA MARATONA TRICOLORE

Laura Giordano vince alla grande!

TRENTIN SEMPRE PRIMO TRA I MASTER SM60!!!

Si conclude in magnificenza l’anno 2014 per la nostra Laura Giordano (Silca Conegliano) che è andata a vincere, questa domenica, in modo davvero convincente la Maratona Tricolore di Reggio Emilia.

Tempo della bella galoppata: 2h 41.56. (con questi parziali: 10km. 38’23; 15km. 57’52; maratonina 1h 21. 23; 30km. 1h 55.16. sempre prima!). Piacevoli presenze quelle di Ilaria Gurini, trentunesima in 3h 23.55, di Antonella Feltrin trentasettesima in 3h 25.14. e quella di Marika Piovesan, 54° in 3h 29.59.

Tra gli uomini, primo trevigiano e vincitore per la sua categoria tra i master SM60, l’eterno inossidabile Virginio Trentin, 44° assoluto con 2h47.23.

Più indietro anche Tiziano Toppan in 2h 53.15.

trentin-sl.jpg


COMUNICATO DELLA SILCA!

Con 2h41′57” Laura Giordano vince la 19esima Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore. Oggi in terra emiliana la pesarese F35, portacolori dell’Atletica Silca Conegliano, ha “vendicato” il secondo posto dello scorso anno. Quest’anno però la più forte è stata lei.  Proprio una settimana fa, aveva vinto la quinta Prosecco Run di Vidor, maratonina di 21,097 km che è stato il suo ultimo lungo prima della fatica sui 42,195 km.

………………………………………………………………………………………..

 

 

A UDINE NELLA 24hX1 DI TELETHON 12/13 dicembre

Fabio Bernardi super con 18.937m.

bernardi-ud.jpg

Paolo Zanatta e Simone Gobbo sfiorano i 18.000 m.

Concluso questo pomeriggio alle 17 la sedicesima edizione di Telethon. Il comitato cittadino ritiene che si possano superare i 123mila euro raccolti lo scorso anno. Le 4 squadre legate alle Frecce Tricolori hanno percorso 1000 chilometri e hanno raccolto 10.000 euro versati dallo sponsor. Durante le 24 ore della gara segnaliamo la presenza di 6 atleti che hanno corso ininterrottamente!
E’ possibile visionare le classifiche in
questa pagina
Di seguito alcune fotografie tratte dalla pagina Facebook di Telethon Udine scattate di giorno e di notte durante il corso della manifestazione.

La 16a Staffetta Telethon 24 per un’ora ha chiuso ufficialmente alle 17 di oggi con numeri da record. Sono state oltre 8.000 le persone che si sono alternate nell’arco della due giorni nel cuore di Udine, in rappresentanza di 330 squadre. Un dato che dà la misura della sensibilità della popolazione friulana, che ha voluto dare il proprio contributo alla raccolta fondi per la lotta alle malattie genetiche rare. La cifra totale sarà calcolata nei prossimi giorni, quando saranno contabilizzate tutte le donazioni, ma la speranza del Comitato Udinese Staffette Telethon è quella di poter superare la somma raccolta lo scorso anno, ovvero 132.000 euro.

PREMIAZIONI. Sul palco per i saluti finali sono saliti il presidente del Comitato, Matteo Tonon, due rappresentanti della Pan, la ‘pattuglia’ di testimonial della 16esima Staffetta, ovvero il tenente colonnello Jan Slangen, comandante delle Frecce Tricolori, e il comandante del Secondo Stormo di Rivolto, colonnello Francesco Frare, la presidente della Regione, Debora Serracchiani, il presidente del consiglio provinciale, Fabrizio Pitton, l’assessore Alessandro Venanzi in rappresentanza dell’amministrazione comunale, e Cristina Bellina, direttrice della filiale di via Mercatovecchio della Bnl-Bnp Paribas, main sponsor impegnato da sempre al fianco della corsa.

TESTIMONIAL. La Staffetta, quest’anno, vola anche grazie alla presenza delle Frecce Tricolori, che hanno risposto presente alla chiamata del Comitato. Un gesto importante, che testimonia la vicinanza dei piloti alla ricerca scientifica per la lotta alle malattie genetiche rare. Ma che permetterà anche di dare un contributo concreto alla raccolta fondi: le quattro formazioni che hanno corso in rappresentanza del Secondo Stormo di Rivolto, infatti, si sono impegnate a tagliare il traguardo dei mille chilometri nell’arco delle 24 ore che, grazie al sostegno di uno sponsor, permetterà di donare 10.000 euro alla ricerca.

Ma c’è anche un importante ‘passaggio del testimone’. Il volto della staffetta 2013, Mauro Ferrari, infatti, ha deciso di mantenere la promessa fatta lo scorso anno (quando aveva corso una frazione a distanza), ovvero di essere presente al via per la successiva edizione. Lo scienziato friulano, assieme alla moglie Paola, è così volato a Udine dal Texas, dove è presidente e direttore esecutivo del Methodist Research Institute di Houston, per correre ben sei frazioni (le prime tre e le ultime tre) della 24 per un’ora.

STAFFETTA GIOVANI. Accanto alla 24 per un’ora, non poteva mancare la Staffetta Giovani che questa mattina ha visto 1.500 ragazzi delle scuole regionali passarsi il testimone dopo aver completato un giro del tracciato ufficiale (con partenza, però, da piazza Libertà).

CLASSIFICHE.  A livello di squadre, i più veloci quest’anno sono stati i rappresentanti dello Scaini Ethicsport Team, che hanno percorso una distanza di 350.333 metri, seguiti da Cna Insieme (350.547) e dai Vigili del Fuoco Interregionali (325.740), che cedono lo scettro dopo diverse edizioni che li hanno sempre visti vincitori.

250501_782835231752343_1201271586051499127_n.jpg

Così i trevigiani:

18.937 Fabio Bernardi

17.901 Paolo Zanatta e Simone Gobbo

17.374 Sergio Bressan

16.848 Christian Salvador, Fabrizio Paro, Lorenzo De Conto e Mauro Amadio.

Tra le donne:

14.706 Sara Sella

14.177 Roberta Bottarelli

13.689 Laura Pillon

13.494 Ivana Dall’Armi

12.636 Giovanna Favaro, Silvia Guido, Nadia Pascon, Paola Costalonga.


……………………………………………………………………………………….


……………………………………………………………………………………….