Novembre 9th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Cross della Volpe a Volpiano (TO)

CI SONO ANCHE I NOSTRI!

Domenica 9 novembre a Volpiano (TO) scatta la decima edizione del Cross della Volpe. Si tratta della seconda prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che prenderà parte ai Campionati Europei di Cross del 14 dicembre a Samokov in Bulgaria. A fare gli onori di casa ci sarà l’argento mondiale ed europeo di maratona Valeria Straneo, portacolori della società organizzatrice del Runner Team 99. Ad appena una settimana dall’ottavo posto di New York sarà difficile vederla ai nastri di partenza degli 8km dove, invece, non mancheranno sia l’altra maratoneta azzurra Nadia Ejjafini (Esercito) che l’ex iridata di corsa in montagna Alice Gaggi (Runner Team 99). Iscritta anche la giovane rivelazione del mezzofondo azzurro, Federica Del Buono (Forestale), quinta nei 1500 agli Europei di Zurigo e campionessa italiana under 23 in carica di cross.  Dovranno vedersela tutte con la vincitrice del recente cross della Carsolina, Fatna Maraoui (Esercito) e le altre soldatesse Elena Romagnolo, Valentina Costanza e Federica Dal Ri. Da seguire anche la tricolore assoluta dei 3000 siepi Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), terza una settimana fa alla Carsolina, nell’entry-list insieme alla campionessa italiana dei 5000 metri Giulia Viola (Fiamme Gialle), infine Michela Zanatta (A.Marcon).

In campo maschile, su percorso di 10km, si preannuncia lotta accesa tra il portacolori dell’Esercito Marouan Razine, di casa sul percorso di Volpiano, e Patrick Nasti (Fiamme Gialle). Tra i favoriti per il successo finale anche Gabriele Carletti (Athletic Terni), vincitore alla Carsolina, il campione italiano Jamel Chatbi (Atl. Riccardi Milano), Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle), i portacolori delle Fiamme Oro Francois Marzetta e Paolo Zanatta oltre a Kaddour Slimani (Atl. Cistella). Nella categoria U23 spicca la presenza di Nekagenet Crippa (GS Valsugana Trentino), campione mondiale juniores 2013 di corsa in montagna e più volte azzurro nel cross e nella pista, che se la vedrà con i piemontesi Italo Quazzola (Atl. Piemonte) e Abdelmijd Ed Derraz (SS Vittorio Alfieri Asti), entrambi reduci dagli ottimi piazzamenti di una settimana fa e Mekonen Magoga (Atl. Brugnera).

GIOVANI – Tra le juniores al via della prova su 4km la campionessa italiana in carica Alice Rita Cocco (Cus Sassari) che si contenderà il successo con Christine Santi (Mollificio Modenese) e Anna Busatto (Atl. Mogliano), prima e seconda della Carsolina e Carolina Michielin (Silca Conegliano). Nella categoria allieve, sempre su percorso di 4km, tra le favorite Elisa Cherubini (Atl. Vighenzi Padenghe), quinta ai campionati italiani di Nove.  Al maschile, su 6km, da seguire Omar Guerniche (C.S.Rocchino), argento tricolore di campestre, che troverà a contendergli il successo il piemontese Umberto Contran (Atl. Piemonte), campione italiano dei 3000 siepi, Said Ettaqi (Atl. Virtus CR Lucca), i portacolori dell’A.S. Fratellanza Alessandro Giacobazzi e Simone Colombini, e l’azzurro della corsa in montagna Diego Ras (Atl. Pinerolo). Tra gli allievi, su percorso sempre di 6km, il ruolo di favorito spetta a Pietro Riva (Atl. Alba), terzo nella prova under 20 della Carsolina. 

Myriam Scamangas (CR FIDAL Piemonte)

…………………………………………………………………………………………………………………………….

 

……………………………………………

(Invito tutte le società ad inviarmi, se interessate, il loro nuovo organico-atleti per il 2015.  francopiol@hotmail.it  Grazie!)

……………………………………………

 

 

 

…………………………………………………………………………………………………………………………….

 NUOVA ATLETICA SAN LAZZARO

 slazzaro.jpg

 

10305968_942364965793041_345322331441081004_n.jpg

 1505345_943124869050384_4726380384551322363_n.jpg

 10417665_943124912383713_6417357079195923245_n.jpg

 10426241_942365722459632_8004249878008159825_n.jpg

 10805686_944584535571084_390580516814011939_n1.jpg

 

…………………………………………………………………………………………

Novembre 8th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 bilancio-stagione-trevigiana-2014-siepi.jpg

BILANCIO STAGIONE 2014

………………………………………

Le siepi

Ghenda e Feletto, buon tandem!

Pochi ma buoni, predicava non so chi, ma nelle siepi dire pochi è come travalicare le dita di una mano e fermarsi lì in forma di alt. Dammi il cinque!

Sul pochi ci siamo proprio, sul buoni, beh dai di grandi prospettive sia Stefano Ghenda, atleta che davvero per poco non scende sotto i nove minuti e Leonardo  Feletto, fuoriclasse junior che ci fa sognare. Fuori quota Mirko Signorotto, tutto dedito proficuamente al cross ed affini; commovente Alessandro Santuz (lo ricordo simpaticamente in quel di Conegliano, ragazzino, affrontare coraggiosamente i 400 ostacoli). Per Andrea Noal, un “episodio” niente male.

Stefano sulla scena nazionale si è piazzato 17° (terzo veneto), Leonardo (26° assoluto), si è tolto più di una soddisfazione in terra friulana.

Eccovi la tabella dei migliori per il 2014 (in rosso i primatisti stagionali trevigiani, assoluti e juniores:

…………………………………………………………………………………………

2000siepi
6′20″0 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-95 A.Brugnera 10/05/2014 Spilimbergo
3000siepi
9′01″97 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 A.Mogliano 20/07/2014 Rovereto
9′09″92 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 27/09/2014 Orvieto
9′56″66 Mirko SIGNOROTTO Valdobbiad. 15-8-86 A.G.Ponzano 10/05/14 Vicenza
10′20″95 Alessandro SANTUZ Motta/Livenza 11-6-83 SilcaUltra. 14/06/14 Marcon
10′40″58 Andrea NOAL Montebelluna 21-3-95 A.Quero BL 13/09/14 Vedelago

…………………………………………………………………………………………………

CAROLINA PRIMATISTA

E CAMPIONESSA VENETA!!!

Siepi interessanti per l’allieva Casagrande

Nella versione femminile grande impresa di Carolina Michielin (“scricciolo delle siepi”, posso chiamarla graziosamente così?).

Carolina, campionessa regionale veneta juniores con il tempo di 10’59”33 (18° assoluta e 5° juniores nazionale; 2° assoluta e prima veneta juniores) ha stabilito il primato regionale veneto juniores e ovviamente anche quello trevigiano. Gloria a Carolina!!!

Grandi meriti vanno anche all’allieva Sofia Casagrande che con l’Atletica Brugnera, ha realizzato un buon 11’51”30, primeggiando poi nella sua distanza di categoria (ottava nazionale) sulla nostra Beatrice Malagnini (sesta veneta). Per il resto c’è Elisabetta Colbertaldo (che ha frequentato pochissimo la disciplina sulle siepi) e, ancora, Sara Tommasini.

Tutto qui: difficoltà certa a voler dare il cinque!

Carolina è primatista stagionale assoluto-junior e Sofia lo è tra le allieve. Ecco la tabella per il 2014:

…………………………………………………………………………………………………

2000siepi
7′20″55 Sofia CASAGRANDE Vittorio V. 28-5-1997 A.Brugnera 04/10/2014 Trento
8′10″27 Beatrice MALAGNINI Castelfranco V.24-7-1997 GA. Vedelago 20/09/2014 Padova
3000siepi
10′59″33 Carolina MICHIELIN Montebelluna 22-3-1995 Silca Conegliano 17/05/2014 Sacile
11′51″30 Sofia CASAGRANDE Vittorio V. 28-5-1997 A.Brugnera 29/06/14 Gorizia
12′11″10 Elisabetta COLBERTALDO Valdobbiadene 10-6-1993 Silca Conegliano 10/05/2014 Vicenza
12′53″28 Sara TOMMASINI Castelfranco V. 10-10-1991 Silca Conegliano 10/05/2014 Vicenza

………………………………………

 bilancio-stagione-trevigiana-2014-marcia.jpg

La marcia

LEONARDO DEI TOS

C’è rimasto solo lui!

Che dirvi che non vi hodetto lungo tutto l’arco della stagione appena conclusa… Subito, subito che è un caro amico, un sognatore e, soprattutto, un fortissimo marciatore! Quest’anno Leonardo Dei Tos ha marciato per i colori  della società Bracco di Milano, conquistando la leadership lombarda su tutte le distanze: un vero portento! Primo nazionale sui 30 km. in 2h 24. 30. (primato trevigiano) Poi quarto sui 5km. in 20’15”27; settimo sui 10 km. su strada in 41’19. Quarto sui 10 km. in pista con il suo nuovo personale e con il primato trevigiano portato a 41’34”45 e, infine, nono sui 15 km. marciati in 1h 27. 10.

Grande l’azzurro Leonardo che merita  (e per questo lotta) un posto sicuro nella nostra Nazionale. Eccovi, nel dettaglio, il suo ruolino di…marcia!

…………………………………………………………………………………………………

10km M
41′34″45 Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 Bracco Milano 06/06/2014 Torino
60′33″21 Gianni FORNER Vittorio V. 13-3-1979 A.Brugnera 15/06/2014 Marcon
20km M
1h 27. 10. Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 Bracco Milano
30 km M
2h 24. 30. Leonardo DEI TOS Vittorio V. 27-4-1992 Bracco Milano

………………………………………………………………………………………………..

 

Sara Pellizzer

in una stagione tutta in salita!

Stagione difficile per la marcia femminile di Marca. La junior Sara Pellizzer (risolti tutti i problemi?) si è dovuta accontentare del 96° posto nazionale assoluto, fermando i cronometro sotto i ventotto minuti, davanti ad un gruppetto di atlete con una o due gare nel carniere stagionale. Insomma il settore della marcia trevigiana dà flebili segnali di vita; che si può fare?…

Primatiste stagionali dunque, la Sara e, per le allieve, Giovanna Pegoraro.

Eccovi la tabella per il 2014:

………………………………………………………………………………………..

M5km
27′43″85 Sara PELLIZZER Montebelluna 26-12-1995 Atl.di Marca 17/05/14 Sacile
27′58″22 Marta PANTALEONI Treviso 18-8-1992 NAS.Giacomo 15/06/14 Marcon
29′08″6 Silvia DA RE Sacile 8-9-89 Lib.Vittorio V. 15/06/2014 Agordo
31′07″83 Silvia ZORZETTO Castelfranco 17-41994 Silca Conegliano 28/09/2014 Spilimbergo
31′20″89 Giovanna PEGORARO Treviso 6-2-98 GA. Vedelago 20/09/14 Padova
32′12″6 Annylise BERNARDI Vittorio V. 19-9-1995 Lib.Vittorio V. 15/06/14 Agordo

 

………………………………………

 

7^ Maratonina di San Martino

Un appuntamento su strada nel fine settimana dell’atletica veneta: si corre a Paese, nel Trevigiano.

Domenica 9 novembre, a Paese (Treviso), organizzata dall’Atletica Mastella Quinto (Roberto Vanin, tel. 320-0231478), 7^ Maratonina di San Martino (www.maratoninasanmartino.com). Si rinnova l’appuntamento con la gara trevigiana sulla classica distanza dei 21,097 km. Circa 600 gli iscritti. In campo maschile annunciati Said Boudalia, Simone Gobbo e i marocchini Ahmed Nasef e Abdoullah Bamoussa, rispettivamente primo e secondo l’anno scorso. Tra le donne, in gara Giovanna Pizzato, Giovanna Ricotta (già vincitrice a Paese due volte) e l’azzurra di ultramaratona Monica Carlin. La manifestazione, valida come campionato provinciale assoluto, promesse, juniores e master e come campionato regionale Csi, scatterà alle 9.30 nei pressi del BHR Treviso Hotel, nel territorio comunale di Quinto, e si concluderà in via degli Impianti Sportivi a Paese.

WEEKEND, AD ABANO TERME TORNA ATLETICAMENTE: http://www.fidalveneto.com/larte-allenare-ad-abano-terme-torna-atleticamente/

 

10420240_944583828904488_5965455859433757900_n.jpg

10805686_944584535571084_390580516814011939_n.jpg

 

……………………………………..

……………………………………..

Novembre 7th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO STAGIONE 2014

………………………………………

Il fondo maschile

UN GRANDE PAOLO ZANATTA

Grande stagione per l’azzurro Paolo Zanatta, assurto come meritava, ai vertici del fondo nazionale con una splendida doppietta su 5000/10.000 metri da vertigine (riecheggiano i bei tempi, così lontani ormai di Simone Zanon). Gli arrancano bene dietro le “promesse” Leonardo Bidogia e Dylan Titon (partito anche lui recentemente per gli Stati Uniti). Poi non c’è praticamente  più niente o quasi: buio profondo. Peccato, tanti bravi podisti crossisti ma pista totalmente disertata (io direi abbandonata, non fa audience, che rabbia…) non ci resta che evocare malinconicamente i tempi in cui c’erano gare e il nostro fondo era affollato da atleti di lungo corso e di generosa fatica.

Il quadro, fatto salvo Paolo, primo veneto su 5000/10.000m. (5° e 7° nazionale assoluto) registra primatisti trevigiani juniores Riccardo Donè sui 5000m. e Martino De Nardi sui 10.000m. (simpatico azzurrino proveniente da grandi imprese di corsa in montagna!). Altro in ‘zo!

Eccovi intanto la tabella con i primi dieci trevigiani stagionali:

………………………………………………………………………………………..

5.000m
13′59″41 Paolo ZANATTA Montebelluna 10-4-82 FF.OO.Padova 31/05/2014 Oerdegem
14′31″05 Leonardo BIDOGIA S.Donà/Piave 13-4-1992 A.Mogliano 06/09/2014 Brugnera
14′43″28 Simone GOBBO Montebelluna 23-10-1984 A.Marcon 15/06/2014 Marcon
14′45″86 Ahmed NASEF Beni Mellal 1-3-1975 AG.Ponzano 15/06/2014 Marcon
14′53″78 Dylan TITON Volpago 28-9-1993 Assind.Padova 22/07/2014 Trento
15′12″05 Fabio BERNARDI Vittorio V. 28-6-73 A.Brugnera 04/07/2014 Modena
15′14″38 Mattia STIVAL Conegliano 23/06/1992 A.Mogliano 06/09/2014 Brugnera
15′16″12 Riccardo DONE’ S.Donà/Piave 18-8-1995 A.Mogliano 06/09/2014 Brugnera
15′31″80 Mekonen MAGOGA Addis Abeba 16-2-1993 A.Brugnera 01/05/2014 Padova
15′38″82 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 22/07/2014 Trento

10.000m.

 
29′29″16 Paolo ZANATTA Montebelluna 10-4-82 FF.OO.Padova 17/05/2014 Ferrara
31′25″80 Dylan TITON Volpago 28-9-1993 Assind.Padova 17/05/2014 Ferrara
33′19″21 Mattia STIVAL Conegliano 23/06/1992 A.Mogliano 15/03/2014 Feltre
33′47″90 Martino DE NARDI Vittorio V. 29-1-1996 Dolomiti Bl 15/03/2014 Feltre
34′58″46 Gianni BRESSAN Conegliano 24-11-1971 A.Aviano 13/04/2014 Treviso
35′56″05 Alberto PASIN Vittorio V. 4-9-1994 A.Mogliano 15/03/2014 Feltre

 

……………………………………………………………………………………………………….

 bilancio-stagione-trevigiana-2014-fondo-m-f.jpg

 

Il fondo femminile

FAVOLOSI CINQUEMILA…

Con la Viola e le altre!

……………………………………..

Grande ribalta invece nel fondo femminile con una Giulia Alessandra Viola che reinventa cinquemila metri di favola, pochissimo frequentati ma da titolo nazionale con tempi che ormai ricordano da molto vicino la nostra grande Rosanna Munerotto: 15’38”76. L’azzurra Giulia, capeggia la graduatoria nazionale in ottima compagnia delle splendide “mamme regine” Valentina Bernasconi, quinta e Michela Zanatta settima: un trionfo trevigiano senza pari, un evento storico!!! Prendete appunti, giovani, prendete nota…

L’Atletica Mogliano anche qui ci mette lo zampino (e anche qualcosa di più) fornendo la primatista junior Anna Busatto, con il tempo di 17’18”09 e la primatista trevigiana sui 10.000m. con Erica Venzo, unica purtroppo (splendida la sua prima parte di stagione, fermata poi da fastidiosi infortuni!).

Eccovi puntuale le tabelle delle migliori stagional per il 2014:

…………………………………………………………………………………………………………

5000m
15′38″76 Giulia VIOLA Montebelluna 24-4-1991 FF.GG.Roma 16/08/2014 Zurigo
16′24″05 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 19/09/2014 Milano
16′26″91 Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78 A.Marcon 04/07/2014 Ponzano
17′17″55 Gloria TESSARO Treviso 14-9-1991 A Vicentina 28/09/2014 Milano
17′18″09 Anna BUSATTO Treviso 29-9-1996 A.Mogliano 19/09/2014 Milano
17′31″56 Carolina MICHIELIN Montebelluna 22-3-195 Silca Conegliano 15/06/14 Marcon
18′22″00 Marta SANTAMARIA Vittorio V. 8-10-70 Brugnera 15/06/2014 Marcon
19′15″16 Erica VENZO Venezia 16-9-1994 A.Mogliano 10/09/2014 Faenza
19′17″84 Eleonora LOT Conegliano 6-11-1995 A.Brugnera 22/07/2014 Trento
19′35″38 Letizia TITON Montebelluna 14-5-92 U.N.O.privateers 20/09/2014 Baton Rouge

10.000m
38′34″76 Erica VENZO Venezia 16-9-1994 A.Mogliano 13/04/2014 Treviso

…………………………………………………………………………………………………………

 

(Segnalatemi eventuali errori e/omissioni, grazie).

 

 

 

…………………………………………………………………………………………………………………

 

e5be7b99-38dc-4f15-af68-327de074e330.jpg

Ritenendo di fare cosa gradita ti inviamo il programma delle   “3 serate con gli esperti”, un ciclo di conferenze sui temi legati all’attività sportiva che si terranno a Vittorio Veneto sabato 8,  giovedì 13 e giovedì 20 novembre 2014, presso il collegio San Giuseppe, in via del Fante, con inizio alle ore 20:45. (clicca sul volantino per ingrandirlo ).
Le serate,  organizzate dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto A.S.D. (
www.scuoladimaratona.it)         e dallo studio di fisoterapaia Kinè di San Vendemiano (www.kine-fisio.it), si soffermeranno sui temi legati alla motivazione, alla preparazione fisica, all’integrazione alimentare e sono rivolte a tutti gli sportivi e in particolare ai runners.
Ti chiediamo la cortesia di darne  comunicazione ai tuoi associati
Nella speranza di avervi  graditi  ospiti, ti ringraziamo per l’attenzione e porgiamo i migliori saluti
Il consiglio Direttivo della Scuola di Maratona Vittorio Veneto A.S.D.

Di seguito l’abstract della prima conferenza dell’8 novembre  tenuta dal dott. Vercelli, docente di psicologia dello sport all’Università di Torino, responsabile dell’area psicologica della Federazione Italiana sport Invernali, della Federazione Italiana Canoa e Kayak e della Juventus F.C. (http://www.giuseppevercelli.it/)
“Allenare il fisico, perfezionare la tecnica e conoscere i meccanismi mentali che permettono la migliore prestazione: questo è l’obiettivo di chiunque voglia raggiungere il proprio migliore risultato nello sport, ma anche in tutte le sfide quotidiane. Durante la conferenza verranno illustrati i principi psicologici che permettono di affrontare la corsa nel modo più efficace,imparando a trasformare la fatica in energia propulsiva per la prestazione. Le tecniche e i fattori di prestazione presentati sono ampiamente utilizzati dagli atleti delle squadre nazionali italiane e possono essere utilizzati da chiunque voglia innalzare il limiti della propria prestazione”

Informazioni: info@scuoladimaratona.it -  info@kine-fisio.it     telefono: 0438402492

Copyright © 2014 Scuola di Maratona - Vittorio Veneto, All rights reserved.
Ricevi questa mail come promemoria per tenerti informato sugli eventi organizzati dalla nostra società

Our mailing address is:

Scuola di Maratona - Vittorio Veneto

Via Marson, n. 54

Vittorio Veneto, Tv 31029

Italy

10734274_943129115716626_3183462841861947330_n.jpg


…………………………………………………………………………………………………………………………..

 

gio-schiavo.jpg

NOVEMBRE CONTINUA CON BELLISSIME MANIFESTAZIONI!!!

Dopo la 1^ domenica di novembre , dove tutti hanno corso godendo di una bellissima giornata…chissa cosa come vivremo la 2^ domenica, sicuramente correndo e/o camminando comunque sempre facendo sport!  Quelle che seguono alcune delle manifestazioni della nostra regione. Ricordo, AGLI ORGANIZZATORI, che se volete potete inviarci immagini e o brevi filmati delle vostre manifestazioni in tal modo potranno essere inserite su RUN TV!

Sabato 8

- Romano d’Ezzelino(Vi) - Cronoscalata al Cavallo - Cronoscalata di Km 1,8 (D+520m) sul sentiero 52 del Cavallo - Partenza ogni 30 secondi dalle ore 13:30 nel piazzale di Valle Santa Felicita – info 3406995817 o 3493245674 o cronoscalatacavallo.blogspot.it  VOLANTINO


Domenica 9

- Giavera del Montello(Tv) - Corsa della Salute_CPT - km 5/12/18 - ritrovo ore 8,00 c/o Villa Wassermann - partenza ore 9,00 - info 0422882317 o 0422776856 VOLANTINO FRONTE    PAG2  PAG 3
- Cison di Valmarino(Tv) - 1° Trail del Gevero - km 21 D+1500 partenza ore 8,00 e km 42 D+2500 partenza ore 6,00 - info www.traildelgevero.com - VOLANTINO
- Paese(Tv) - Maratonina di san Martino - km 21,097 - info www.maratoninasanmartino.org  VOLANTINO FRONTE     RETRO

- Castelcucco(Tv) – Pedemontana in corsa – km 21,3 percorso collinare impegnativo  - ritrovo ore 8,00 – partenza ore 9,30 – quota gara € 10 fino al 31 ottobre e poi € 15,00 – info 3926629735 o 3403331581 o www.lacorsa4comuni.blogspot.it  VOLANTINO FRONTE   RETRO

- Carbonara di Rovolon(Pd) - 8° Trail di San Martino - km 17 in salita - Ritrovo ore 8,00 c/o impianti sportivi di Carbonara -  partenza ore 9,00 - Info 0499914059 o 3470516573 VOLANTINO FRONTE   RETRO  ci sarà RUN TV 
- Teolo(Pd) - Marcia dei Maroni - km 6/13/20 collinari - VOLANTINO fronte   RETRO
- Anguillara Veneta(Pd) - Marcia di S:Andrea - km 6/12/21 pianeggianti - VOLANTINO
- Dueville(Vi) – La brosemada – km 6/12/18/24 pianeggiante - Partenza libera dalle 7,30  interno ex Lanerossi in Via B.Fracasso - info 333 8756442  

- Carpen di Quero(Bl) - Da Na Val a Quel’Altra - km 3/9 impegnativo - Ritrovo ore 8,30 c/o la sagra di S. Martino - Partenza ore 10 – Info 3392926776 o 3889463539  VOLANTINO

- Salce_Col di Salce(Bl) - Passeggiata di San Martino – km 4/8 - Ritrovo ore 8,00 presso l’asilo - Partenza ore 9,40 – Info  3291969070  VOLANTINO

- Povegliano Veronese(Vr) - Caminada de San Martin - Km 6/10/15 - Iscrizioni e Partenza in Via Arrigo Balladoro alle ore 8,30 – info 3386572102 VOLANTINO

- Verona(Vr) - Sgambettada tra i Campi e L’Adese - Km 5,5/10/16 – Partenza ore 08:30 c/o Campo Sportivo U.S. Intrepida, via Adamello 27 - info 0458921112 VOLANTINO

- Legnago(Vr) - Caminada De San Martin_Fiasp – Km 6/14/20 pianeggianti - Partenza Libera  dalle ore 8,00 – quota gara € 3,00 con borsa in TNT con 1 kg pasta secca di vari tipi o  € 1,50 solo servizi e ristori – info 044221350


 10644473_736950579687463_914266209179860488_n.jpg

………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………

Novembre 6th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

agostinetto-ny.jpg

MI HA SCRITTO DAGLI USA: RICORDATEVI DI ME!

Carlo Agostinetto: 2h 40. 44.

Apro la posta elettronica e, piacevole sorpresa, trovo la e mail di Carlo Agostinetto, trevigiano (di Valdobbiadene) trapiantato negli USA.

Carlo, venuto a conoscenza dell’articolo sui nostri atleti trevigiani impegnati nella Maratona di New York, ha chiamato chiedendomi di ricordarmi (e di ricordarci) di lui che nelle sue “corse americane” fieramente porta il vessillo della sua amata terra trevigiana! A New York peraltro, Carlo è stato bravissimo, giungendo 143° assoluto (126° tra i maschi), ottavo italiano con un tempone di 2h 40. 44. che lo pone bene in vista tra i primi dieci trevigiani della corrente stagione atletica, (vedi tabella).

…………………………………………………………………………………………

Maratona
2h 17. 46. Ahmed NASEF Beni Mellal 1-3-1975 04/05/2014 Trieste
2h 33. 04. Francesco DUCA Cefalù 3-9-1973 13/04/2014 Boston
2h 35. 16. Gianni BRESSAN Conegliano 24-11-1971 30/03/2014 Cividale
2h 38. 29. Fabrizio PARO C.H. 24-11-1972 02/03/2014 Treviso
2h 38. 53. Francesco PALATTELLA Zero Branco 30-3-70 02/03/14 Treviso
2h 40. 44. Carlo AGOSTINETTO Valdobbiadene 1980 02/11/2014 New York
2h 42. 43. Giuseppe DI STEFANO Taurianova 28-3-1976 27/04/14 Padova
2h 43. 24. Enzo MEROTTO Pieve di S. 15-11-1970 04/05/2014 Trieste
2h 43. 29. Christian SALVADOR Vittorio V. 18-9-1972 02/03/2014 Treviso
2h 44. 12. Virginio TRENTIN Paese 28-10-1954 27/04/2014 Padova
10)

…………………………………………………………………………………………

Spero che con questo “articolo di richiamo” possa far conoscere ad un folto numero di trevigiani la presenza attiva e talentuosa di Carlo, trevigiano e atleta “DOC”.

Tu, Carlo, tienici informati aggiornandoci sulle tue imprese sportive e seguici sul sito. Un saluto caro da parte di tutti noi e un grande in bocca al lupo per tutto!

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

COMUNICATO STAMPA CHIUSURA ISCRIZIONI CORRI IN ROSA

“Un successo fantastico per questa iniziativa di solidarietà”, commenta il sindaco Guido Dussin
Inarrestabile fiume alla Corri in rosa: chiusura anticipata delle iscrizioni lunedì 10 novembre alle 13
Sfondato il muro delle 1500 iscritte all’evento di domenica 23 novembre a S. Vendemiano


Un inarrestabile fiume rosa. Fatto di donne e solidarietà. Un incredibile e meraviglioso successo per la Corri in rosa. Sono già 1500 le donne che hanno risposto all’appello di Valerie Delcourt, collaboratrice di Maratona di Treviso che ha ideato la prima corsa della provincia dedicata esclusivamente alle podiste. Domenica 23 novembre a San Vendemiano (TV) saranno tantissime. Per questo gli organizzatori hanno deciso di anticipare la chiusura delle iscrizioni, inizialmente prevista lunedì 17 novembre, a lunedì 10 novembre alle ore 13. Una decisione dettata da motivi sia di organizzazione logistica sia di sicurezza. “Visto il gran numero di iscritte, che è andato al di là delle nostre aspettative - commenta Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso - abbiamo deciso di chiudere le iscrizioni una settimana prima del previsto, in modo da poter organizzare al meglio il tutto, rimodulando in base ai numeri la logistica anche in zona partenza e arrivo. Questo tempo in più ci consentirà di dare migliore assistenza a tutte le partecipanti, non solo nel giorno della manifestazione, ma anche come pacco gara e servizi vari”.
C’è dunque tantissima attesa, anche da fuori provincia, per questo appuntamento davvero particolare. Domenica 23 novembre alle 10 davanti al municipio di San Vendemiano per la partenza ci sarà un enorme cuore rosa formato da tutte quelle donne che si metteranno in marcia per raccogliere fondi che saranno devoluti all’associazione Fiorot di San Fior per la lotta contro i tumori. Al via, oltre a mamme, figlie, nonne, zie, amiche, podiste, camminatrici, ci saranno anche nomi importanti dell’atletica, come la portacolori dell’Atletica Silca Conegliano, Laura Giordano, già fuoriclasse del duathlon e vincitrice di mezze maratone e maratone (l’anno scorso ha fatto nuovamente sua la Treviso Marathon 1.1) e Anastasia Danchinova, nazionale russa specialista del mezzofondo che ha indossato la casacca dell’Atletica Industriali Conegliano a metà anni Novanta.
La manifestazione podistica è proposta in due percorsi, uno breve di 5 km (ideale anche per chi preferisce camminare) o uno più lungo di 10 km. Per iscriversi, entro lunedì 10 novembre alle ore 13, basta collegarsi al sito www.trevisomarathon.com/it/maratona/corri-in-rosa, compilare il volantino (inviandolo via fax al numero 0438-413475 o via mail a iscrizioni@trevisomarathon.com) e recarsi direttamente alla segreteria della Maratona di Treviso in via Martiri delle Foibe 18/B, nella zona industriale di Scomigo, in comune di Conegliano, da lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. La quota di partecipazione è di 12 euro dai 18 anni in su, 7 euro per le minori. Saranno premiati i primi tre gruppi più numerosi. Per tutte le partecipanti sarà garantita l’ambitissima maglietta rosa griffata PaleXtra. Per i dettagli visitare il sito www.trevisomarathon.com e cliccare sul banner “Corri in rosa” o la pagina Facebook “Corri in rosa”.
Accanto a Valerie e alla Maratona di Treviso, ci sono una ventina di aziende e il Comune di San Vendemiano, che fin da subito ha accolto con entusiasmo e disponibilità la Corri in rosa. “Si tratta di una bellissima iniziativa che è arrivata già a un successo fantastico, in pochi mesi un’adesione così non me l’aspettavo nemmeno io - dice il sindaco Guido Dussin - spero che alle partecipanti, che correranno e cammineranno per un motivo davvero importante, come la lotta ai tumori, piaccia anche il nostro territorio e un’area che con gli anni si è via via attrezzata al meglio. È ancora presto per le valutazioni, ma di fatto se va come sta andando sicuramente il prossimo anno realizzeremo anche altre iniziative collaterali”.

Al seguente link il file doc:
https://gallery.mailchimp.com/587961439df3d23479b626030/files/Cs_Chiusura_anticipata_iscrizioni_superata_quota_1500_Corri_in_rosa.doc

 

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

TREVISATLETICA, COLLABORAZIONE CON L’ATLETICA QUINTO MASTELLA: COMUNICATO STAMPA DI SOCIETÀ

 

Treviso, 04/11/2014

 

La grande famiglia di TrevisAtletica cresce ancora. A partire dal 2015, infatti, l’Atletica Quinto Mastella ha deciso di abbracciare con decisione il progetto, tesserando con la società del capoluogo i propri ragazzi a partire dalla categoria Junior. Sette, nello specifico, gli atleti prossimi ad indossare la maglia rossa: due maschi, Nongma e Zago, che entreranno a far parte del forte e compatto gruppo Under23 di TrevisAtletica (Squadra Assoluta recentemente quinta classificata a Spilimbergo) e cinque femmine, Bavaresco, Carraretto, Pavan, Tavella e Slongo, che, insieme con le altre TrevisAtlete già presenti, cercheranno di imitare i “colleghi” maschi a livello di staffette e di Cds, oltre che chiaramente nelle soddisfazioni individuali.

 

 

Progetto di TrevisAtletica che punta appunto, oltre che ad una conferma della Squadra Assoluta Maschile, ad estendersi anche al settore Assoluto Femminile, ed a riproporsi nella categoria Allievi: sia il compatto gruppo di Allievi 1998-99, che ha ben figurato nelle gare regionali del 2014 (per i Cadetti 8^ piazza nei Cds e 4^ nelle Multiple), sia quello delle coetanee capitanato da Nikol Marsura, doppio bronzo tricolore, hanno le carte in regola per qualificarsi alla Finale “B”. Ma, se la “famiglia”, come sembra, dovesse crescere ulteriormente, anche gli obiettivi si potrebbero alzare.

 

L’obiettivo principale di TrevisAtletica, a medio termine, è essere considerata come la società di atletica della città di Treviso, attraverso la quale tutti i cittadini si possano identificare come avviene per gli sport di squadra. Anche grazie all’Atletica Quinto, il sogno potrebbe diventare realtà.

 

Ufficio Stampa di TrevisAtletica

 

 

……………………………………………

Morto di leucemia Gianfranco Pepe prof e allenatore

Insegnante di generazioni di ragazzi si è spento a 70 anni Aveva militato nel Psi. Il funerale domani in duomo

 pepe.jpg

MONTEBELLUNA. Si è spento domenica mattina, all’età di 70 anni, ucciso dalla leucemia, Gianfranco Pepe, figura di spicco nel mondo dello sport montebellunese e insegnante di educazione fisica fino al momento della pensione. Un’altra delle sue passioni era stata la politica. Era stato iscritto al Psi, nelle cui file aveva militato a lungo ed era stato candidato in varie elezioni amministrative a Montebelluna senza però mai diventare consigliere comunale.

Aveva in segnato educazione fisica prima alle scuole medie di Cornuda e poi, fino al giorno della pensione, all’Istituto tecnico “Einaudi” di Montebelluna. E accanto all’attività didattica ha dedicato tanta parte della sua vita alle associazioni sportive. Pepe è stato, infatti, allenatore dell’Atletica Montebelluna e nell’impianto di via Biagi ha fatto crescere tanti campioncini. Tutti quelli che erano stati allenati da lui ne ricordano la preparazione tecnica e la capacità di infondere fiducia. Pepe aveva collaborato poi con lo Sci Club di Montebelluna tenendo i corsi di presciistica fino a quando, un anno e mezzo fa, non gli è stata diagnosticata la malattia.

Era stato anche socio fondatore del GS Colle-Jolly, ora GS Olang Jolly, la società di cicloturismo che ha vinto per il settimo anno consecutivo il titolo di campione italiano di medio fondo e che lo ricorderà nella ormai vicina conviviale. Con il GS Colle Jolly aveva condiviso tante escursioni in sella alla sua bicicletta.

Lo conoscevano tutti in città, non solo coloro che avevano fatto attività sportiva a Montebelluna o avevano militato nel Psi. Lo si vedeva sempre a passeggio in centro con la moglie. Purtroppo domenica mattina si è arreso alla malattia che lo aveva colpito un anno e mezzo fa, una leucemia che non gli ha lasciato scampo.

Per un anno e mezzo aveva lottato contro la terribile malattia in silenzio e con la sua consueta dignità, ma domenica mattina la malattia ha avuto il sopravvento. Gianfranco Pepe si è spento nel reparto di Ematologia dell’ospedale a Castelfranco.

Ha lasciato la moglie Angelina, che gli è stata accanto fino all’ultimo, le figlie Katia e Monica, i nipotini Sebastiano e Jacopo, la sorella Fanny.

I suoi funerali saranno celebrati mercoledì alle 15,30 nel duomo di Montebelluna, dove la salma arriverà dall’ospedale di Castelfranco.

 

Da “La Tribuna di Treviso”

(su richiesta di Franco Mattiazzi che ringrazio)

 

………………………………………

………………………………………

Novembre 5th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

BILANCIO STAGIONE 2014

Il mezzofondo – maschile

………………………………………………………………………………………

Prevale su tutti la “scuola moglianese”!

LAHBI-BIDOGIA-GHENDA + ZANATTA!

Corollario: Stival, Riccardo Donè, Luca e Marco Braga

 bilancio-stagione-trevigiana-2014-mezzofondo-maschile.jpg

……………………………………………………………………………..

Il grande e rinnovato mezzofondo trevigiano coincide pari pari con la folta e qualificata presenza della scuola moglianese di Faouzi Lahbi. Dove ti giri, ti giri, trovi il gruppo affiatatissimo dell’Atletica Mogliano che lascia ben poco (quasi niente ai maschi) agli altri tra le promesse, gli juniores, allievi e cadetti. E’ un anno che, ripetendomi, vi decanto le tante eroiche imprese di questi baldi giovinotti, vanto e lustro della nostra atletica. Qui, in sintesi vi ricordo titoli, primati e piazzamenti.

Jacopo Lahbi, dall’America, si è piazzato sugli 800m. undicesimo assoluto nazionale e terzo veneto; primi tra i veneti Stefano Ghenda sui 1000m. Leonardo Bidogia sui 2000m. e sui 1500m (16° assoluto nazionale);  secondo veneto è Paolo Zanatta sui 3000m.

I primatisti stagionali trevigiani in assoluto sono evidenziati con il grassetto rosso; di categoria invece, per gli juniores Giovanni Fava (500m.), Leonardo Mattioli (600m.), Marco Bettin (800m.), Riccardo Donè (1500/2000m.), Leonardo Feletto (3000m.); per gli allievi Marco Bettin (800m.) e Pier Jean Tonin (3000m.). Il cadetto Marco Braga è il primo anche come junior (1000m.) e come allievo (2000m.).

Eccovi le tabelle stagionali con i primi dieci per 800/1000/1500/3000m:

Maschili

500m
1′10″6 J - Giovanni FAVA Treviso 25-2-1996 Trevisatletica 05/04/2014 Noale
600m
1′20″41 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 12/04/2014 Rovereto
1′26″61 Cd - Marco BRAGA Belluno 15-9-1999 A.Mogliano 17/08/2014 Trento

800m
1′48″69 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 A.Mogliano 12/04/2014 Tuscaloosa
1′52″14 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 18/05/2014 Gavardo
1′54″12 Maurizio BOBBATO Castelfranco V. 17-2-79 Assind.PD 11/07/14 Nembro
1′54″66 Mattia STIVAL Conegliano 23/06/92 A.Mogliano 29/06/14 Bassano/Gr.
1′55″65 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 A.Mogliano 01/05/2014 Trento
1′56″01 Riccardo DONE’ S.Donà/Piave 18-8-1995 A.Mogliano 22/07/2014 Trento
1′56″12 Leonardo BIDOGIA S.Donà/Piave 13-4-92 A.Mogliano 29/06/14 Bassano
1′57″76 Massimo FURCAS Oristano 24-8-1984 A.Mogliano 06/04/2014 Marcon
1′58″02 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994 A.Mogliano 18/01/2014 Padova
1′58″87 Riccardo FAVARATO Treviso 8-1-96 Silca Ultralite 29/06/14 Bassano/Gr.
1000m
2′29″25 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 A.Mogliano 14/09/2014 Trieste
2′37″37 Marco BRAGA Belluno 15-9-1999 A.Mogliano 12/10/2014 B.go Valsugana
2′41″2 Mattia STIVAL Conegliano 23/06/1992 A.Mogliano 11/01/2014 Padova
2′41″49 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 02/02/2014 Padova
2′42″54 Abel CAMPEOL Etiopia 9-12-2000 A.G.Ponzano 03/08/2014 Pergine
2′42″80 Riccardo GARBUIO Conegliano 21-1-99 Trevisatletica 28/05/14 Treviso
2′43″4 Lorenzo LUCCHETTA Vittorio V. 26-4-99 Lib.Vittorio V. 24/05/2014 Treviso
2′44″06 Riccardo DONE’ S.Donà/Piave 18-8-1995 studente 15/04/2014 Jesolo
2′46″0 Francesco SALOMONE Montebelluna 10-2-2000 17/05/2014 Montebelluna
2′47″56 Lorenzo BOTTER Treviso 8-1-2000 27/09/2014 Caprino VR
1500m
3′46″32 Leonardo BIDOGIA S.Donà/Piave 13-4-92 A.Mogliano 18/05/14 Gavardo
3′51″45 Stefano GHENDA Treviso 24-1-1993 A.Mogliano 21/06/2014 Villafranca
3′52″46 Mattia STIVAL Conegliano 23/06/1992 A.Mogliano 08/06/2014 Torino
3′53″13 Paolo ZANATTA Montebelluna 10-4-82 FF.OO.Padova 04/07/14 Ponzano
3′55″02 Dylan TITON Volpago 28-9-1993 Assind.Padova 10/05/2014 Vicenza
3′57″66 Riccardo DONE’ S.Donà/Piave 18-8-1995 A.Mogliano 02/09/14 Rovereto
4′00″64 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 02/02/2014 Padova
4′02”34 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 14/9/14 Conegliano
4′05″14 Riccardo FAVARATO Treviso 8-1-1996 Silca Ultralite 28/05/2014 Treviso
4′06″90 Simone BERNASCONI Vittorio V. 8-12-95 A.Mogliano 28/05/2014 Treviso
2000m
5′29″25 Leonardo BIDOGIA S.Donà/Piave 13-4-92 A.Mogliano 12/04/14 Rovereto
5′46″03 J Riccardo DONE’ S.Donà/Piave 18-8-95 A.Mogliano 12/04/14 Rovereto
5′59″29 A-C Marco BRAGA Belluno 15-9-1999 A.Mogliano 29/07/2014 Trento
3000m
8′18″94 Paolo ZANATTA Montebelluna 10-4-82 FF.OO.Padova 04/05/14 Rovereto
8′21″54 Dylan TITON Volpago 28-9-1993 Assind.Padova 29/07/2014 Trento
8′26″69 Leonardo BIDOGIA S.Donà/Piave 13-4-92 A.Mogliano 06/04/14 Marcon
8′35″42 Mattia STIVAL Conegliano 23/06/1992 A.Mogliano 09/02/2014 Ancona
8′44″97 Mekonen MAGOGA Addis Abeba 16-2-1993 A.Brugnera 18/01/14 Padova
8′47″48 Leonardo FELETTO Codognè 26-6-1995 A.Brugnera 29/07/2014 Trento
8′51″79 Simone GOBBO Montebelluna 23-10-1984 A.Marcon 03/05/2014 Scorzè
8′54″00 Mauro AMADIO Montebelluna 3-12-85 A.G.Ponzano 18/06/2014 Codroipo
8′57″24 Riccardo DONE’ S.Donà/Piave 18-8-1995 A.Mogliano 25/01/2014 Padova
9′05″83 Massimo AMADIO Valdobbiadene 5-2-90 A.G.Ponzano 03/05/14 Scorzè

 

…………………………………………………………………………………………………

 

GRAN MEZZOFONDO DI ALTO VALORE NAZIONALE

Viola Bernasconi Marsura Vian le tante punte!!! …Cime alpine?

E poi Tessaro, Boldrin, Busatto, Parodi e Casagrande!

 bilancio-stagione-trevigiana-2014-mezzofondo-femminile.jpg

………………………………………………………………………………

 

Se l settore maschile si dà ben da fare, quello femminile è in un periodo di eccellenza con le conferme a livello nazionale delle nostre favolose competitors con Giulia Alessandra Viola, la “rinata” Valentina Bernasconi, la sorprendente Irene Vian la promettente Nikol Marsura! E questo in un mare di buoni risultati grazie anche a Sabrina Boldrin (migliorata su tutte le gare), Gloria Tessaro, Anna Busatto, Angelica Parodi e la giovane Sofia Casagrande.

Ma andiamo con ordine: Giulia si è piazzata seconda assoluta sui 3000m. e ottava sui 1500; Valentina settima sui 1500 e ottava sugli 800, risultando prima tra le venete; Irene oltre ad avere vinto il titolo nazionale junior sugli 800m. è risultata primatista stagionale nazionale (15° assoluta) e prima veneta anche sui 500m. con tanto di primato trevigiano junior; Nikol è addirittura primatista stagionale nazionale sui 600m. nonché primatista trevigiana (oltre la Beatrice Mazzer del 2008), così anche per i 1000m. cadetti, superando sempre la Beatrice e prima veneta infine anche sui 2000m.) ; Michela Zanatta, 12° assoluta sui 3000m. e prima nel Veneto.

Devo continuare? E’ un piacevole elenco che pare non debba finire mai!

Evidenziate in rosso le primatiste stagionali trevigiane assolute vi riferisco quelle di categoria: per le juniores, oltre la Vian (600/800m.), Anna Busatto (1500/3000m.); per le allieve, Sofia Casagrande (800/1500/3000m.); la cadetta Nikol Marsura ha primeggiato come J-A-Cad su 600/1000/2000m: salute!!!

Infine eccovi le tabelle stagionali delle prime dieci migliori trevigiane dell’anno (800/1000/1500/3000m.):

………………………………………………………………………………

Femminili

500m
1′15″7 Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Conegliano 05/04/14 Noale

600m
1′33″13 Cd - Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 Trevisatletica 15/07/2014 Trento
1′33″54 Valentina BERNASCONI Vittorio 19-1-85 A.Mogliano 12/04/14 Rovereto

800m

2′05″11 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 09/09/14 Trento
2′08″59 Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Conegliano 22/07/14 Trento
2′12″93 Sabrina BOLDRIN Pieve/Cadore 16-8-79 Silca Conegl. 22/07/14 Trento
2′13″54 Gloria TESSARO Treviso 14-9-1991 A Vicentina 22/07/2014 Trento
2′14″47 Angelica PARODI Montebelluna 10-5-1995 A.Mogliano 01/05/2014 Trento
2′14″52 Anna BUSATTO Treviso 29-9-1996 A.Mogliano 22/07/2014 Trento
2′14″64 Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 Trevisatletica 20/04/14 Stara Boleslav
2′15″42 Lucrezia ZANARDO Conegliano 10-8-1996 A.Brugnera 22/07/2014 Trento
2′21″17 Sofia CASAGRANDE Vittorio V. 28-5-97 A.Brugnera 02/07/14 Vedelago
2′22″48 Veronica CAMERIN Conegliano 21-11-1998 A.Brugnera 05/10/14 Trento
1000m
2′54″61 Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 Trevisatletica 22/07/2014 Trento
1500m
4′07″87 Giulia A. VIOLA Montebelluna 24-4-1991 FF.GG.Roma 02/09/14 Rovereto
4′22″02 Valentina BERNASCONI Vittorio/V 19-1-85 A.Mogliano 20/07/14 Rovereto
4′27″96 Gloria TESSARO Treviso 14-9-1991 A Vicentina 20/07/2014 Rovereto
4′32″96 Sabrina BOLDRIN Pieve/Cadore 16-8-79 Silca-Conegl. 15/07/14 Trento
4′35″08 Anna BUSATTO Treviso 29-9-1996 A.Mogliano 06/09/2014 Brugnera
4′36″21 Angelica PARODI Montebelluna 10-5-1995 A.Mogliano 25/04/14 Modena
4′44″27 Sofia CASAGRANDE Vittorio V. 28-5-1997 A.Brugnera 06/09/14 Brugnera
4′44″95 Carolina MICHIELIN Montebelluna 22-3-95 Silca Conegl 02/02/14 Padova
4′55″59 Erica VENZO Venezia 16-9-1994 A.Mogliano 11/01/2014 Padova
5′01″51 Sara GASPARETTO Conegliano 21-9-93 Cus Urbino 14/09/14 Conegliano
miglio-s.s.
4′39″56 Giulia A. VIOLA Montebelluna 24-4-91 FF.GG.RM 07/09/14 Newcastle
2000m
6′14″7 Valentina BERNASCONI Vittorio V 19-1-85 A.Mogliano 22/02/14 Ancona
6′22″1 Giulia A. VIOLA Montebelluna 24-4-1991 FF.GG.Roma 19/07/14 Rovereto
6′35″55 Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 Trevisatletica 29/07/2014 Trento
3000m
9′01″33 Giulia A. VIOLA Montebelluna 24-4-1991 FF.GG.Roma 06/07/14 Padova
9′35″2 Michela ZANATTA Montebelluna 5-1-78 A.Marcon 04/06/2014 Pordenone
9′44″16 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 25/01/14 Padova
9′48″67 Anna BUSATTO Treviso 29-9-1996 A.Mogliano 09/09/2014 Trento
9′50″78 Gloria TESSARO Treviso 14-9-1991 A Vicentina 29/07/2014 Trento
10′02″69 Carolina MICHIELIN Montebelluna 22-3-95 SilcaConegl 03/05/14 Scorzè
10′14″62 Sabrina BOLDRIN Pieve/Cadore 16-8-79 Silca Conegl. 29/07/14 Trento
10′42″42 Erica VENZO Venezia 16-9-1994 A.Mogliano 25/01/2014 Padova
10′44″75 Laura COSTA Milano 19-3-1988 V.A.Asti 10/07/2014 Alba
10′47″50 Sofia CASAGRANDE Vittorio V. 28-5-1997 A.Brugnera 05/10/14 Trento

…………………………………………………………………………………………………

(Segnalatemi eventuali errori e/omissioni, grazie).

………………………………………………………………………………………..

 

10422012_10205193444786062_599346274178212368_n.jpg

 

Scuola di atletica e scambio culturale

Fulvio Maleville

ATLETICA LEGGERA - Questo mese, più precisamente Mercoledì 19, avrà inizio una iniziativa unica nel suo genere in Italia. Si tratta di una “Scuola di Praticantato di Atletica Leggera” per operare nel settore Ragazzi e Cadetti. Azione lanciata dal sottoscritto in forma “privata” con l’appoggio ed il sostegno di alcuni amici.
l’iniziativa che vede creare un “centro permanente di apprendistato” per fornire gli operatori sportivi delle necessarie competenze al fine di gestire sotto il profilo tecnico e didattico i giovani.
Come ogni progetto scolastico avrà carattere continuativo, le lezioni si svolgeranno con cadenza mensile e saranno sospese solo nel mese di Agosto per riprendere regolarmente a settembre.
La “Scuola di praticantato” risponde alla necessità di elevare lo standard qualitativo degli operatori di Atletica Leggera e soprattutto di fornire agli addetti gli elementi relazionali, tecnici e metodologici che possono contribuire ad una maggior qualificazione degli atleti.
Riconoscendosi nei principi che fanno da presupposto all’iniziativa, vi hanno già aderito diversi operatori di alcune società del territorio.
Il progetto vede gli operatori attivarsi per sostenere i ragazzi in un momento delicato della loro vita ed aprirsi ad uno scambio culturale che uniformi le loro conoscenze, competenze e metodologie al fine di combattere il fenomeno della dispersione atletica.
Se interessati potete chiedere la scheda di adesione a malevillefulvio@gmail.com

 

 

………………………………………………………………………………………

10671398_941635565865981_6118592629665461305_n.jpg

“Nutrirsi da atleti:

consigli utili per tutti”.

L’associazione italiana arbitri sezione di Conegliano organizza per venerdì 07 novembre 2014 alle ore 21.00 presso l’auditorium delle Banca di credito cooperativo delle Prealpi sede di Tarzo (Tv) via la Corona, 45 una riunione alla quale interverrà il dott. Angelo Pizzi (direttore UO medicina dello sport Asl 12 responsabile commissione medica Aia-FIGC laurea scienze motorie Università di Pisa) che tratterà l’argomento
“Nutrirsi da atleti: consigli utili per tutti”.
Entrata libera.

Mirco Martorel

……………………………………………………………………………………….

 

……………………………………………………………………………………….