Novembre 4th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 mardegan-ny.jpg

Notizie dalla maratona di New York

Elsa Mardegan alla ribalta, 3h26.22.

MORENO NADAL, PRIMO TREVIGIANO IN 3h 01.20.

nadal-moreno.jpg

E brava, davvero brava Elsa Mardegan, con un buon tempo in questa New York fredda e tormentata dal vento. Tempo che sta a testimoniare la sua forte tempra di atleta tenace e coraggiosa combattente; vi ricordo che Elsa, classe 1963 è una master SF50 e qui ha fatto registrare il tempo di 3h 26. 22. Come a dire che  ancora fa vedere i sorci verdi a tante maratonete più giovani. Successo personale da incorniciare, grande Elsa!!!

Tra gli uomini, primo trevigiano a presentarsi all’arrivo è stato Moreno Nadal, con il tempo di 3h. 01. 20. Onore e ribalta tutta per lui: bravo Moreno!

E con lui Giuseppe Gazzari (3h 03. 03.) e via via tutti gli altri. Da citare ancora sotto le quattro ore: Piero Cavarzerani, Damiano Gazzari, Luca Mattighello, Michele Colusso, Matteo Collot, Valter Mariotto, Mauro Ortolan, Renzo Bottaro, Romano Spina, Frediano Guadagnini, Fulvio Antoniazzi, Andrea Favero, Nicola Azzalini, Giulio De Antoni, Gian Luca Pellegrinelli, Ivan Viotto e Roberto Da Re.

Tra le donne, dopo Elsa, da annotare Erica Barina (3h 38. 26.), Sonia Canton (3h 59. 28.) e poco sopra le quattro ore, Deborah De Nardi.

Insomma, per tutti, una giornata da leoni!!!

 

 

………………………………………………………………………………………………………………………………….

 10658660_940833835946154_7024958995300337972_o.jpg

10245434_940833939279477_4807678726239891267_n.jpg

10649095_940833892612815_1924595730121022239_o.jpg

 

 1013519_940853329277538_6414475188130076_n.jpg

954790_940849625944575_3263385768750900200_n.jpg

 10464296_940852729277598_2044161337795546867_n.jpg

 10537473_940846339278237_5682168892689413217_o.jpg

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Novembre 3rd, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

seconda edizione dell’Ekiden de Paris

Giulia Viola e Paolo Zanatta sugli scudi

 

 viola-signoressa.jpg

 

L’Italia vince la seconda edizione dell’Ekiden de Paris, la maratona a staffetta svoltasi oggi domenica 2 novembre a Parigi. La formula della manifestazione, cui l’Italia ha partecipato su invito della Federazione Francese, prevede che ogni staffetta (composta da quattro o sei atleti) debba coprire complessivamente i 42,195km della distanza olimpica. Il team azzurro era misto e formato dal campione europeo 2012 di cross Andrea Lalli (Fiamme Gialle), dall’argento continentale dei 10.000 under 23 Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) e da Paolo Zanatta (Fiamme Oro) fra gli uomini mentre le tre donne in gara erano Giulia Viola (Fiamme Gialle), Margherita Magnani (Fiamme Gialle) e Sara Galimberti (Bracco Atletica). Gli italiani hanno concluso la staffetta con il crono di 2h12:35, prima squadra mista al traguardo. Più veloci degli azzurri solo tre team maschili: il primo è stato quello dell’Athleg Provence capace di battere in volata la Nazionale Francese, arrivati rispettivamente con i crono di 2h07:37 a 2h07:41. Terzi, e subito davanti agli Azzurri, invece i sei uomini portacolori dello Sco Sainte-Marguerite in 2h10:18. 

a.c.s.

zanatta-dogi.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

NON TUTTE LE CIAMBELLE RIESCONO COL BUCO!!!

(come mi ha ricordato un caro saggio!!!)

di Alberto CasadeiGRAZIE a tutte le dimostrazioni d’affetto e gli incoraggiamenti che mi avete mandato…sono davveroMOLTO apprezzati e mi danno la forza di riprendermi anche da questi piccoli “incidenti di percorso” che comunque fanno parte del gioco dello sport!!!
#IMFL #silverstory #roadtokona GRAZIE a tutte le dimostrazioni d’affetto e gli incoraggiamenti che mi avete mandato…sono davveroMOLTO apprezzati e mi danno la forza di riprendermi anche da questi piccoli “incidenti di percorso” che comunque fanno parte del gioco dello sport!!!
#IMFL #silverstory #roadtokona GRAZIE a tutte le dimostrazioni d’affetto e gli incoraggiamenti che mi avete mandato…sono davveroMOLTO apprezzati e mi danno la forza di riprendermi anche da questi piccoli “incidenti di percorso” che comunque fanno parte del gioco dello sport!!!
#IMFL #silverstory #roadtokona

 casadei.jpg

 Non ero certo venuto in Florida per tornare a casa con un DNF ed un nulla di fatto e sapete bene come non mi piaccia assolutamente ritirarmi ma oggi credo sia stata la scelta più giusta da fare!

 Nuoto cancellato per corrente forte quando a noi PRO avevano già chiamato per la partenza e ci avevano fatto entrare in acqua, temperatura dell’aria sotto i 5°, vento forte e impossibilità di poterci riscaldare prima del “nuovo” via!!! Partenza a cronometro a 30″ uno dall’altro; io son partito 5′ dopo il primo e mi son ritrovato a pedalare quasi gli interi 180km in solitaria in balia del vento; dopo i primi 90 le gambe hanno deicso di abbandonarmi e tutto si è fatto estremamente duro. Correre a quel punto, vista la posizione ed i distacchi, sarebbe stato solo un affaticarmi ulteriormente in vista delle prossime gare! Le ambizioni e gli obbiettivi son ben altri e quindi devo anche essere consapevole che un DNF in una gara che non mi avrebbe portato “nulla” deve essere considerata una scelta intelligente in ottica futura!

 Si chiude così la FASE 1 del ‪#‎roadtokona: per questo 2014 non gareggerò più in gare del circuito Ironman…riprenderò il cammino nel 2015! Ora come sempre, con tanta umiltà, si torna a lavorare in vista del Challenge Laguna Phuket Tri-Fest !!

GRAZIE a tutte le dimostrazioni d’affetto e gli incoraggiamenti che mi avete mandato…sono davvero MOLTO apprezzati e mi danno la forza di riprendermi anche da questi piccoli “incidenti di percorso” che comunque fanno parte del gioco dello sport!!!

Alberto CasadeiGRAZIE a tutte le dimostrazioni d’affetto e gli incoraggiamenti che mi avete mandato…sono davveroMOLTO apprezzati e mi danno la forza di riprendermi anche da questi piccoli “incidenti di percorso” che comunque fanno parte del gioco dello sport!!!
#‎IMFL #‎silverstory #roadtokona GRAZIE a tutte le dimostrazioni d’affetto e gli incoraggiamenti che mi avete mandato…sono davveroMOLTO apprezzati e mi danno la forza di riprendermi anche da questi piccoli “incidenti di percorso” che comunque fanno parte del gioco dello sport!!!
#‎IMFL #‎silverstory #roadtokona GRAZIE a tutte le dimostrazioni d’affetto e gli incoraggiamenti che mi avete mandato…sono davveroMOLTO apprezzati e mi danno la forza di riprendermi anche da questi piccoli “incidenti di percorso” che comunque fanno parte del gioco dello sport!!!
#‎IMFL #‎silverstory #roadtokona

……………………………………………………………….

 zanatta-carsolina.jpg

1441351_940220346007503_174975048816194467_n.jpg

busattoa_mel.jpg

 

10379548_940221916007346_1565101070390981609_o.jpg

1461787_4614571298145_4989632384531805206_n.jpg

Domani notizie da New York e da Muggia

Proseguono i capitoli di Bilancio Stagione 2014 – il mezzofondo

…………………………………………………………………………………………….


…………………………………………………………………………………………….

Novembre 2nd, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

zanatta-carsolina.jpg

ALLA XL CARSOLINA CROSS

La Zanatta e la Busatto ottimi argenti

Fatna Maraoui e Gabriele Carletti sono i vincitori del XL Carsolina Cross, il primo appuntamento nazionale della nuova stagione della corsa campestre che  rappresentava anche la prima delle tre prove (insieme al Cross della Volpe del 9 Novembre e al Cross della Valsugana del 23 novembre) indicate dalla direzione tecnica per conquistare un pettorale in occasione dei Campionati Europei di cross di Samokov (Bulgaria), il 14 dicembre prossimo.

Oggi sabato 1° novembre a Prosecco, una frazione del comune di Trieste, la portacolori dell’Esercito si è imposta con autorità, prendendo la testa della corsa sin dai primi dei quattro giri previsti. La piemontese ha concluso i 7 chilometri femminili in 25:57, andando a vincere con 23 secondi di vantaggio davanti alla veneta della Biotekna Marcon Michela Zanatta (26:20), l’unica a provare a resistere al ritmo della vincitrice. Terza la siepista azzurra Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) arrivata in 26:32. L’impegnativo percorso triestino ha visto poi arrivare nell’ordine Silvia La Barbera (Forestale, 26:38), Federica Dal Ri (Esercito, 26:40), Giovanna Epis (Forestale, 26:46) e l’iridata 2013 della corsa in montagna Alice Gaggi (Runner Team 99 SBV, 26:59).

Al maschile la corsa campestre della Venezia Giulia, giunta oggi alla quarantesima edizione, ha visto festeggiare il 29enne dell’ Athletic Terni Gabriele Carletti, già azzurro agli ultimi Europei di cross di Belgrado e capace diconcludere i 9 chilometri della Carsolina in 28:12. Alle sue spalle l’altoatesino della Quercia Trentingrana Peter Lanziner, arrivato in 28:24 e l’under 23 Italo Quazzola (Atletica Piemonte ASD)  in 28:36. Ai piedi del podio ci sono poi il classe 1993 Daniele D’Onofrio (Atletica Gran Sasso, 28:40), Gianmarco Buttazzo (Casone Noceto, 28:47) ed il bassanese Eyob Ghebrehiwet Faniel (Atletica Brugnera Friulintagli, 29:05). Giornata no invece per l’atteso beniamino di casa Patrick Nasti (Fiamme Gialle): il siepista azzurro si è ritirato a circa metà gara.

ALLIEVI E JUNIOR – Interessanti anche i riscontri giunti dalla gara under20, che ha visto competere insieme allievi e junior. Al maschile la vittoria (sui 6km) è andata allo sprint allo junior al primo anno di categoria Alessandro Giacobazzi (La Fratellanza 1874), primo in 17:45 davanti a Yassin Bouih (Reggio ASD) battuto di un solo secondo. Si fa notare al terzo posto l’allievo, assiduo frequentare dei podi tricolori sia in pista che fra i prati, Pietro Riva (Atletica Alba) al traguardo in 18:04 mentre è arrivato quarto l’azzurrino dei 10.000 ai mondiali juniores di Eugene Giulio Perpetuo (Valsugana Trentino, 18:06) seguito da Simone Colombini (La Fratellanza) e dall’azzurro della corsa in montagna Nadir Cavagna (Valle Brembana, 18:17). Sui 4km femminili vittoria per Christine Santi (Mollificio Modenese Cittadella, 14:16), secondo posto per Anna Busatto (Atletica Mogliano, 14:21) e terzo per Alice Cocco (CUS Sassari, 14:26). 

Gli altri trevigiani

Allieve-juniores: 11. Carolina Michielin, 15’16; 12. Sofia Casagrande (2° allieva) 16’10.

Seniores: 10. Mekonen Magoga, 29’49; Valentina Bernasconi, ritirata.

…………………………………………………………………………………………

GLI EUROPEI DI SAMOKOV - La manifestazione principale del calendario 2014-2015 del cross saranno i Campionati Europei di Samokov (Bulgaria), in agenda il 14 dicembre prossimo. Per l’appuntamento continentale la direzione tecnica federale ha già comunicato i nomi di alcuni atleti (al LINK si possono consultare i criteri) da considerarsi pre-selezionati. Fra questi il campione europeo 2012 Andrea Lalli (Fiamme Gialle), Gabriele De Nard (Fiamme Gialle) e Stefano La Rosa (Carabinieri). Tra le donne al momento l’unica in possesso del biglietto per la Bulgaria è la Tricolore in carica, e ottava nell’edizione 2013, Veronica Inglese (Esercito). Sei invece i giovani: gli argenti junior di 5000 e 10000 metri Samuele e Lorenzo Dini (Fiamme Gialle), i primatisti giovanili della pista Yemaneberhan Crippa (Fiamme Oro) e Yohannes Chiappinelli (Montepaschi UISP Atletica Siena) e le due azzurrine Anna Stefani (Forestale) e Nicole Reina (CUS Pro Patria Milano). Come detto, l’eventuale completamento delle Squadre avverrà poi per scelta tecnica dopo la valutazione dei risultati ottenuti in occasione del Cross della Carsolina (1 novembre), Cross della Volpe (9 Novembre) e Cross della Valsugana (23 novembre).

RISULTATI/Results

a.c.s.

 

 

1557574_301949463330352_4000269446244847488_n.jpg

 10425440_939454026084135_141074572881083471_n.jpg

 10516761_939452622750942_3950303817915537252_n.jpg

 

 1016874_939454886084049_3616193790113402845_n.jpg

 

10610894_939454912750713_1059275505602448348_n.jpg

……………………………………………

(Invito tutte le società ad inviarmi, se interessate, il loro nuovo organico-atleti per il 2015.  francopiol@hotmail.it  Grazie!)

……………………………………………

Novembre 1st, 2014

 

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

……………………………………………

(Invito tutte le società ad inviarmi, se interessate, il loro nuovo organico-atleti per il 2015.  francopiol@hotmail.it  Grazie!)

……………………………………………

 

BILANCIO STAGIONE 2014

La velocità - maschile

……………………………………..

bilancio-stagione-trevigiana-2014-velocita.jpg

Primi dieci assoluti di ogni disciplina olimpica , per la stagione all’aperto del 2014: è un lungo e articolato capitolo, l’ultimo nel suo genere per quest’anno. E, per farcelo rientrare tutto intero e nel tempo a disposizione, dovrò essere scarno e non ripetitivo. E lo sarò.

Per velocità intendo genericamente tutte quelle distanze che vanno dai 60 ai 400 metri. di queste vi dò le tabelle principali sui 100/200/400m. ricordandovi che  in rosso sono segnalati tutti i primatisti trevigiani stagionali; Jacopo Lahbi ha realizzato il nuovo primato trevigiano sui 400m. (47”65) e, sugli stessi, si è laureato Campione Regionale Veneto Assoluto. Primatisti stagionali trevigiani juniores sono stati: Federico Girotto sui 150/200/300m. Moussa Coulibaly sui 100m. e Kevin Durigon sui 400m. Primatisti stagionali trevigiani allievi sono stati Andrea Bottan su 100 e 200m. Leonardo Soldati sui 150m. e Cristiano Tecaceanu sui 400m. (52”66). Infine, per puro amore statistico, vi segnalo leggerissimi progressi rispetto ai primi dieci del 2013 su 100 e 400m. e un robusto regresso sui 200m. (precedente limite 2013 a 22”93, con ben 5 atleti su dieci oltre nel 2014).

………………………………………………………………………………………..

100m
10″93 Mirko TURRI Verona 29-6-81 Silca Ultralite 04/07/2014 Ponzano
11″00 Marco MARTINI Ponzano 28/08/1991 A.G.Ponzano 14/06/2014 Marcon
11″11 Niccolò BENEDETTI Treviso 10-8-1994 GABassano 10/05/2014 Vicenza
11″14 Matteo BONORA Montebelluna 24-8-94 Silca Ultralite 20/06/14 Conegliano
11″19 Lorenzo BONAFEDE Treviso 7-9-1994 A.G.Ponzano 14/05/2014 Villorba
11″28 Nicola Atreiu BIASUZZI Treviso 17-12-1989 Trevisatletica 14/06/14 Marcon
11″29 Matteo MIANI Treviso 4-11-1993 Silca Ultralite 14/05/2014 Villorba
11″34 Moussa COULIBALY Nigeria 11-9-1996 A.Sernaglia 19/10/2014 Agordo
11″36 Andrea BOTTAN Vittorio V. 5-9-1997 A.Brugnera 04/10/2014 Trento
11″39 Federico GIROTTO Treviso 25-5-1995 Quercia Rovereto 10/05/2014 Trento
150m
16″7 Patrick PANDOLCE (S.Zenone)Bassano 12-2-93 Ass. PD 05/10/14 Padova
17″36 Federico GIROTTO Treviso 25-5-1995 Quercia Rovereto 12/04/14 Rovereto
17″6 Leonardo SOLDATI Motta/Livenza 20-5-1998 A.di Marca 05/04/2014 Noale
200m
22″33 Niccolò BENEDETTI Treviso 10-8-1994 GABassano 11/05/2014 Vicenza
22″74 Federico GIROTTO Treviso 25-5-1995 Quercia Rovereto 02/06/14 Verona
22″88 Mirko TURRI Verona 29-6-81 Silca Ultralite 18/06/2014 Desenzano
22″90 Fabio RIZZA Treviso 26-11-1990 Quercia Rovereto 28/06/14 Rovereto
22″91 Marco MARTINI Ponzano 28/08/1991 A.G.Ponzano 15/06/2014 Marcon
22″94 Nicola A. BIASUZZI Treviso 17-12-1989 Trevisatletica 28/09/14 Spilimbergo
22″95 Gabriele DE FELICE Livorno 17-3-1996 Quercia Rovereto 02/06/14 Verona
22″96 Kevin DURIGON Treviso 1-4-1996 Trevisatletica 13/07/2014 Ponzano
23″00 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 Trevisatletica 02/07/14 Vedelago
23″06 Andrea BOTTAN Vittorio V. 5-9-1997 A.Brugnera 05/10/2014 Trento
300m
35″81 Federico GIROTTO Treviso 25-5-1995 Quercia Rovereto 08/06/14 Trieste
400m
47″65 Jacopo LAHBI Treviso 1-6-1993 A.Mogliano 28/06/2014 Bassano/Grappa
49″31 Tobia LAHBI Treviso 13-10-1994 A.Mogliano 17/09/2014 Trento
49″67 Nicolò BENEDETTI Treviso 10-8-1994 GABassano 06/09/2014 Modena
49″91 Luca BRAGA Mogliano 17-5-1993 A.Mogliano 10/07/2014 Gavardo
50″00 Fabio RIZZA Treviso 26-11-1990 Quercia Rovereto 21/06/2014 Villafranca
50″8 Patrick PANDOLCE (S.Zenone)Bassano 12-2-93 Ass. PD 16/06/14 Agordo
50″99 Kevin DURIGON Treviso 1-4-1996 Trevisatletica 28/05/2014 Treviso
51″01 Nicola Atreiu BIASUZZI Treviso 17-12-1989 Trevisatletica 21/06/14 Feltre
51″33 Giacomo ZUCCON Treviso 13-2-1996 Trevisatletica 14/06/2014 Marcon
51″40 Francesco MARCONI Treviso 2-12-1995 Trevisatletica 11/07/2014 Sacile

 

 

………………………………………………………………………………………………………………………………

 

La velocità - femminile

………………………………………………………………………………………………………………………………

bilancio-stagione-trevigiana-2014-velocita-femminile.jpg

Stesso discorso restrittivo anche per la velocità femminile, dove però va comunque messo in rilievo il costante fermento giovanile , ricco di molti interessanti risultati e, dove ancora salta all’occhio lo strapotere delle due velociste per eccellenza della stagione appena terminata: Marinella Maggiolo (36° assoluta sui 100, 25° sui 200 e 38° sui 400) e l’allieva Rebecca Borga (55°assoluta /48°/31° ma 4° allieva)) ai rispettivi vertici nazionali di categoria.

Da segnalarvi il primato trevigiano allieve–junior di Rebecca sui 400m. in 55”94 e relativo argento conquistato nella finale ai Campionati Nazionali allieve;  il primato trevigiano assoluto sui 300m. realizzato da Samantha Zago con 39”95; il titolo regionale veneto juniores fatto proprio da Irene Vian sui 400m.

Complessivamente, rispetto al 2013, migliorati i 100m. e con un netto sopravanzo sui 150/200/300/400m, grazie anche al supporto delle cadette Samantha Zago, Teresa Gatto e Nikol Marsura (su 150/200/300m.), un grosso salto prestativo, a seguire, differentemente dalla velocità maschile,  il trend positivo dei precedenti anni.

Ricordandovi che  in rosso sono segnalate tutte le primatiste trevigiane stagionali, (dalla Marinella con 100/150/200m. alla Rebecca sui 400m. a Samantha Zago sui 300m.), eccovi le tabelle delle prime dieci assolute su 100/200/400m:

…………………………………………………………………………………………

100m
12″07 Marinella MAGGIOLO Castelfranco 30-1-88 Valsugana 04/05/14 Rovereto
12″20 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riviera/Brenta 20/06/2014 Rieti
12″30 Martina LORENZETTO Treviso 18-4-92 Silca Cgl 28/09/2014 Spilimbergo
12″40 Ilaria CAVALLIN Treviso 20-5-91 NAS.Giacomo 02/06/2014 Verona
12″43 Annamaria SCARPIS Cuba 17-5-1998 Lib.Vittorio V. 20/06/2014 Rieti
12″56 Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 Silca Cgl 28/06/14 Bassano
12″67 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 Atl.di Marca 28/06/2014 Bassano
12″69 Alessia SCRIMINICH Vittorio V. 2-5-1992 NAS.Giacomo 01/05/14 Padova
12″85 Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Cgl 25/04/2014 Conegliano
13″03 Caterina MALEVILLE Treviso 24-2-1997 Vis Abano 03/05/2014 Vicenza
150m
18″54 Marinella MAGGIOLO Castelfranco 30-1-88 Valsugana 12/04/14 Rovereto
19″26 Samantha ZAGO Treviso 1-4-1999 A.Quinto 04/06/2014 Roncade
200m
24″41 Marinella MAGGIOLO Castelfranco V.30-1-88 Valsugana 11/05/14 Vicenza
24″81 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riviera/Brenta 08/06/2014 Bressanone
25″27 Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 Silca Conegliano 28/05/14 Treviso
25″59 Elena MARINI Montebelluna 31-7-1997 Atl.di Marca 28/05/2014 Treviso
25″83 Ilaria CAVALLIN Treviso 20-5-91 NAS.Giacomo 28/05/2014 Treviso
25″96 Annamaria SCARPIS Cuba 17-5-1998 Lib.Vittorio V. 14/06/2014 Pescara
26″08 Irene VIAN Camposampiero 11-11-1996 Silca Conegliano 11/05/14 Vicenza
26″44 Francesca DAL MORO Motta/Livenza 28-3-96 Trevisatl. 18/01/14 Padova
26″55 Lucrezia ZANARDO Conegliano 10-8-1996 A.Brugnera 12/09/14 Casarsa
26″60 Teresa GATTO Treviso 10-10-1999 NAS.Lazzaro 09/02/2014 Padova
26″60 Samantha ZAGO Treviso 1-4-1999 A.Quinto 02/03/2014 Ancona
300m
39″95 Samantha ZAGO
Treviso 1-4-1999 A.Quinto 08/06/2014 Belluno
40″07 Marinella MAGGIOLO Castelfranco 30-1-88 Valsugana 12/04/14 Rovereto
400m
55″94 Rebecca BORGA Treviso 11-6-1998 Riviera/Brenta 22/06/2014 Rieti
56″15 Marinella MAGGIOLO Castelfranco 30-1-88 Valsugana 27/06/14 Rovereto
57″10 Lucrezia ZANARDO Conegliano 10-8-1996 A.Brugnera 11/07/2014 Sacile
57″25 Irene VIAN Camposampiero 11-11-96 Silca Conegliano 04/07/14 Ponzano
57″79 Eleonora MORAO Castelfranco 25-9-91 Silca Conegliano 03/08/14 Pergine
58″43 Valentina BERNASCONI Vittorio V. 19-1-85 A.Mogliano 27/04/14 Bassano
59″58 Alessia SCRIMINICH Vittorio V. 2-5-1992 NAS.Giacomo 17/05/2014 Sacile
60″21 Anna BUSATTO Treviso 29-9-1996 A.Mogliano 17/05/2014 Sacile
60″71 Agnese TOZZATO Treviso 26-4-1997 A.Mogliano 03/05/2014 Vicenza
61″85  Veronica CAMERIN Conegliano 21-11-1998 A.Brugnera 04/10/2014 Trento

 

 

(Segnalatemi eventuali errori e/omissioni, grazie).

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

…………………………………………………………………………………………

Ottobre 31st, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

INDOOR, PADOVA DUE VOLTE TRICOLORE

 

Prove multiple e Assoluti, nel 2015, sulla pista coperta della città del Santo. A Jesolo, in primavera, il neonato Challenge di staffette

 

Padova, 24 ottobre 2014 – Si prepara un 2015 di grandi appuntamenti per l’atletica veneta. Il Consiglio federale, riunito oggi a Roma, ha assegnato a Padova due rassegne nazionali al coperto: sulla pista indoor della città del Santo torneranno i Campionati Italiani di prove multiple, in programma il 24 e 25 gennaio, già disputati a Padova l’anno scorso. Ma soprattutto l’anello padovano sarà sede, per la prima volta (previa un’analisi dell’impianto rispetto ad alcuni temi specifici), degli Assoluti indoor, la più importante manifestazione nazionale della stagione al coperto. La data? Il 21 e 22 febbraio. Otto anni dopo la rassegna estiva dello stadio Euganeo, Padova si prepara dunque ad ospitare un’altra edizione degli Assoluti, questa volta al coperto. In Veneto si disputerà anche il neonato Challenge di staffette, programmato a Jesolo per il 25 e 26 aprile. Un appuntamento tricolore che, nel Veneziano, andrà ad aggiungersi alla finale Oro dei Campionati Italiani assoluti di società su pista, già da tempo assegnata a Marcon (ultimo weekend di settembre).        

 

TRENTACINQUE APPUNTAMENTI NELL’INVERNO DELL’ATLETICA VENETA

 

Ufficializzato il nuovo calendario regionale: da gennaio a marzo tre mesi d’attività tra indoor, cross e strada. Padova due volte tricolore al coperto, a Verona la Festa del Cross. Prima gara l’8 gennaio a Schio  

 

Padova, 30 ottobre 2014 – Trentacinque appuntamenti nell’arco di tre mesi. Il 2015 dell’atletica veneta inizierà con il vento in poppa. E’ di pochi giorni fa la decisione del Consiglio federale di assegnare a Padova gli Assoluti indoor (21 e 22 febbraio, previa una verifica sull’impianto), che saranno preceduti dai campionati italiani di prove multiple (24 e 25 gennaio). Ora è ufficiale anche il resto del calendario veneto che, per il primo trimestre del nuovo anno, si svilupperà come sempre tra indoor, cross e strada. La seconda stagione del Palaindoor di Padova proporrà ben 17 giornate di gara (alcune anche infrasettimanali) a partire dal secondo weekend di gennaio. La prima gara in assoluto del 2015 veneto si terrà però a Schio l’8 gennaio, in concomitanza con il debutto del Trofeo Carla Sport, dedicato ai pesisti. L’annata delle corse campestri scatterà l’11 gennaio a Vittorio Veneto, con la prima prova dei tre campionati regionali di società (assoluto, promozionale e master) che accompagnerà il 30° compleanno del Cross “Città della Vittoria”, la gara sui prati più longeva del calendario veneto. Seguiranno gli appuntamenti di Rossano Veneto (25 gennaio), Pescantina (1° febbraio), Galliera Veneta (15 febbraio) e Verona (1° marzo), dove quest’anno si svolgerà l’ormai tradizionale Festa del Cross, appuntamento di chiusura dell’annata regionale, con assegnazione dei titoli individuali per tutte le categorie e la prova finale dei campionati di società. Su strada, prima gara stagionale a Monteforte d’Alpone, dove il 18 gennaio si correrà la mezza maratona e la classica prova in circuito. Mezze maratone anche a Conegliano (8 febbraio), Verona (15 febbraio) e Vittorio Veneto (22 marzo). Il 1° marzo di scena la Treviso Marathon, poi – già in primavera - la Stravicenza (22 marzo) e la Belluno-Feltre (29 marzo).     

 

Il nuovo calendario veneto invernale. GENNAIO – 8: Trofeo Carla Sport, peso indoor, 1^ prova (Schio, VI). 10: 1^ manifestazione regionale “open” indoor e campionato regionale assoluto “open” di prove multiple (Padova). 11: 2^ manifestazione regionale “open” indoor e campionato regionale assoluto “open” di prove multiple (Padova). 11: 30° Cross Città della Vittoria, 1^ prova del campionato regionale assoluto di società, 1^ prova del campionato regionale giovanile di società, 1^ prova del campionato regionale master di società (Vittorio Veneto, TV). 14: 3^ manifestazione regionale “open” indoor (Padova). 17: 4^ manifestazione regionale “open” indoor (Padova).  17-18: Campionati italiani invernali di lanci, 1^ fase regionale (Vicenza). 18: 5^ manifestazione regionale “open” indoor (Padova). 18: 21^ maratonina Falconeri e 34^ Montefortiana Turà, corsa su strada  (Monteforte d’Alpone, VR). 21: 6^ manifestazione regionale “open” indoor (Padova). 22: Trofeo Carla Sport, peso indoor, 2^ prova (Schio, VI). 24-25: Campionati italiani di prove multiple indoor e gare assolute “open” di contorno (Padova). 25: 1° Cross Città di Rossano Veneto, 2^ prova del campionato regionale giovanile di società, 2^ prova del campionato regionale master di società, staffetta 4×1500 assoluti (Rossano Veneto, VI). 31: campionati regionali assoluti “open” indoor (Padova).            

 

FEBBRAIO – 1: campionati regionali assoluti “open” indoor (Padova).  1: Cross di Pescantina, 2^ prova campionato regionale assoluto di società (Pescantina, VR). 7: 11^ manifestazione regionale “open” indoor – cat. allievi (Padova).  7-8: Campionati italiani invernali di lanci, 2^ prova regionale (Padova). 8: Ventuno del Cima (Conegliano, TV). 8: 12^ manifestazione regionale indoor – cat. cadetti (Padova). 12: Trofeo Carla Sport, peso indoor, 3^ prova (Schio, VI). 14: 13^ manifestazione regionale indoor – cat. cadetti (Padova). 15: 14^ manifestazione regionale indoor – cat. cadetti (Padova). 15: Cross Villa Imperiale, 3^ prova del campionato regionale assoluto di società, 3^ prova del campionato regionale giovanile di società, 3^ prova del campionato regionale master di società (Galliera Veneta, PD). 15: 8^ Giulietta e Romeo Half Marathon (Verona). 21-22: Campionati Italiani Assoluti Indoor (Padova).

 

MARZO – 1: Treviso Marathon (Conegliano-Treviso). 1: Festa del Cross campionato regionale individuale per tutte le categorie, 4^ prova del campionato regionale assoluto di società, 4^ prova del campionato regionale giovanile di società, 4^ prova del campionato regionale master di società (Verona).  8: Trofeo delle Province venete, indoor (Verona). 8: 17^ manifestazione regionale “open” indoor (Padova). 8: 4° Trofeo Giavellotti Trevigiani (Conegliano, TV). 22: 15^ Stravicenza (Vicenza). 22: Maratonina della Vittoria (Vittorio Veneto, TV). 29: 8^ Belluno-Feltre.

 

IL DETTAGLIO DEL NUOVO CALENDARIO VENETO INVERNALE

 

………………………………………………………………………………………….

Ecco dove si corre questo fine settimana…

 

gio-schiavo.jpg

 

Venerdi 31 OTTOBRE
- Martellago(Ve) - Halloween Run - ore 21 - info  0415402683 VOLANTINO

Sabato 1 Novembre ….NON PUOI MANCARE ALLA CORRI PER MONICA

- Chirignago(Ve) - Corri per Monica -  km 2,5/5,00/7,5 - ritrovo c/o Impianto sportivo di Via Calabria ore 8,00 - partenza ore 9,15 - www.amatorichirignago.com 

- Nervesa della Battaglia(Tv)
_loc- Lago Turchino - Marcia su e giù per la collina_Fiasp - km 5/11/18 - partenza libera dalle ore 9,00 -info 3457553781 - VOLANTINO

- Novoledo(Vi) – Marcia delle Risorgive- km 6/12/18 pianeggiante
- San Bonifacio(Vr) - Marcia della Fraternità_Fiasp - Km 5/12 pianeggianti - partenza libera  dalle ore 8,30 – quota gara € 2,50 con bottiglia vino DOC o € 1,50 solo servizi e ristori – info 3383247795
- Baone(Pd) - Su e Xo - km 7/12/22 -  VOLANTINO FRONTE  RETRO

Domenica 2
- Noventa di Piave(Ve) - Marcia della Vittoria - Km 6/12/20 - Partenza ore 08:30/09:00 (Km 20) e ore 09:00/09:30 (Km 12 e Km 6) c/o la loggia di piazza di Noventa – info 042165455 VOLANTINO
- Bagnoli di Sopra(Pd) - Marcia del Vin Friularo - km 6/12/18 pianeggiante - ritrovo ore 8,00 in Piazza Marconi - partenza libera - info 3454488314  VOLANTINO

- Castegnero(Vi) – Marcia delle Castagne – km 6/10/20  percorso misto collinare VOLANTINO
- Caprino Veronese_loc. Pesina(Vr) - Marcia di Pesina in Festa – km 5/10 -  Partenza ore 8,30 VOLANTINO

 - Verona_Porto San Pancrazio - Alla Scoperta Del Parco Dell’Adige_fiasp - Km 5/10/15 pianeggianti - partenza libera  dalle ore 8:30 da via Belluno, 26 c/o la Fattoria Didattica Giarol Grande – quota gara € 2,50 con confezione 500 gr. yogurt intero o € 1,50 solo servizi e ristori - info  3357542254 o 3313642701

 

10171797_937988509564020_1851780763443125882_n.jpg

……………………………………………

(Invito tutte le società ad inviarmi, se interessate, il loro nuovo organico-atleti per il 2015.  francopiol@hotmail.it  Grazie!)

……………………………………………

 

10644473_736950579687463_914266209179860488_n1.jpg

………………………………………………………………………………………….

 

…………………………………………………………………………………………..