DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
TRICOLORI CADETTI,
93 VENETI A BORGO VALSUGANA
Partecipazione record ai campionati italiani, individuali e per regioni, di categoria.
La rappresentativa regionale difende l’argento del 2013
Padova, 9 ottobre 2014 – Partecipazione record ai campionati italiani cadetti, individuali e per regioni, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Borgo Valsugana (Trento), in occasione dell’ormai classica Kinder+Sport Cup. Ben 93 i veneti in gara: 38 di questi - 19 ragazzi e altrettante ragazze - indosseranno la maglia della rappresentativa regionale. Gli altri gareggeranno esclusivamente a titolo individuale. Il Veneto difende l’argento conquistato nel 2013, a Jesolo, alle spalle della Lombardia. Ma il riferimento sono anche le 13 medaglie individuali (tre ori, cinque argenti e cinque bronzi) conquistate l’anno scorso allo stadio Picchi. Ecco gli iscritti veneti ai campionati italiani cadetti.
RAPPRESENTATIVA REGIONALE. Cadetti. 80: Alessandro Flori (Cus Padova). 300: Tommaso Zignoli (Atl. Valpolicella). 100 ostacoli: Pietro Vicentini (Atl. Baldo Garda Caprino V.se). 300 ostacoli: Jemal Furlani (Fiamme Oro Pd). 1000: Marco Braga (Atl. Mogliano). 2000: Giovanni Valentini (Gs Biasin Illasi Vr). 1200 siepi: Edgard Costa (Ana Atl. Feltre). Marcia (5 km): Marco Franchin (Vis Abano). Alto: Riccardo Miglietta (Gs Marconi Cassola Vi). Asta: Andrea Marin (Gs Marconi Cassola Vi). Lungo: Mattia Zagotto (Csi Fiamm Vi). Triplo: Alessandro Amadio (Silca Conegliano). Peso: Stefano Campagnaro (Lib. Mirano). Disco: Giuseppe Pietrangeli (Nuova Atl. S. Lazzaro Tv). Giavellotto: Thomas Lauter (Us Intrepida Vr). Martello: Massimo Barco (Lib. Sanp Pd). Prove multiple: Luca Cocco (Pol. Valdagno). 4×100: Gabriele Righes (Ana Atl. Feltre), Matteo Merzi (Atl. Villafranca Vr).
Cadette. 80: Moillet Kouakou (Atl. Ovest Vicentino). 80 ostacoli: Noemy Petagna (Athletic Club Firex Bl). 300: Samantha Zago (Mastella Quinto Tv). 300 ostacoli: Anna Polinari (Us Intrepida Vr). 1000: Nikol Marsura (Trevisatletica). 2000: Mariachiara Celato (Athletic Club Firex Bl). 1200 siepi: Stella Zambolin (Gs Marconi Cassola Vi). Marcia (3 km): Chiara Tomasi (Idealdoor Lib. S. Biagio Tv). Alto: Laura Beatrice Moschetta (La Fenice 1923 Mestre). Asta: Emma Burlina (Csi Fiamm Vi). Lungo: Sofia De Poli (Atl. Galliera Veneta Pd). Triplo: Teresa Gatto (Nuova Atl. S. Lazzaro Tv). Peso: Anna Bonato (Lib. Sanp Pd). Disco: Emma Peron (Marostica Vimar). Giavellotto: Angela Brandstetter (Asi Atl. Breganze). Martello: Maria Chiara Urgese (Cus Padova). Prove multiple: Gloria Gollin (Gs Marconi Cassola). 4×100: Francesca Todescato (Csi Fiamm Vi), Marie-Roxane Akissi Kouame (Atl. Stiore Tv).
INDIVIDUALISTI. Cadetti. 300: Abel Campeol (Gagno Ponzano Tv), Marco Tonin (Atl. Ovest Vicentino). 100 ostacoli: Leon Ian Schroeder (Us Intrepida Vr), Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Bl). 300 ostacoli: Eduard Ardelean (Nuova Atl. Tre Comuni Tv), Edwin Chinedu Ebem (Atl. Arzergrande Pd). 2000: Nicolò Ragazzo (Vis Abano), Ouassim El Ammari (Atl. Arzergrande pd). 1200 siepi: Catalin Tecuceanu (Audace Noale), Lorenzo Lucchetta (Lib Tonon Vittorio Veneto), Luca Pistorello (G.A. Aristide Coin Venezia 1949), Francesco Barattini (Pol. Valdagno), Michele Toso (G.A. Vedelago Tv). Alto: Francesco Ruzza (Biotekna Marcon Ve). Asta: Daniele Scapin (Lib. Sanp Pd), Giacomo Cegalin (Csi Fiamm Vi), Pietro Bano (Lib. Sanp Pd). Triplo: Francesco Bortoluzzi (Nuova Atl. Roncade Tv), Nicola Evangelisti (Fiamme Oro Pd), Giacomo Bertoncelli (Insieme New Foods Vr). Peso: Nicola Maria Fazzini (Atl. Valpolicella). Disco: Nicolò Donadello (Csi Fiamm Vi). Giavellotto: Edoardo Moresco (Marostica Vimar), Simone Spagna (Us Intrepida Vr), Artiom Cheltuitor (Lib. Sanp Pd), Samuele Orfei (Nuova Atl. Roncade Tv), Riccardo Favretto (G.A. Vedelago Tv). Martello: Nicola Longhi (Cus Padova), Francesco Albicini (Us Intrepida Vr). Prove multiple: Amar Kasibovic (Gs Marconi Cassola Vi), Davide Pittilini (Stiore Treviso).
Cadette. 80: Francesca Todescato (Csi Fiamm Vi), Chiara Bergamin (Asi Atl. Breganze Vi). 80 ostacoli: Francesca Cerato (Asi Atl. Breganze Vi). 300 ostacoli: Giulia Menegale (Silca Conegliano), Elena Mancuso (Atl. Galliera Veneta Pd), Carlotta Baso (Cus Padova), Martina Rigoni (Fiamme Oro Pd). 1000: Margherita Mescolotto (Athl. Club Firex Bl). 2000: Francesca Crestani (Atl. Marostica Vimar). 1200 siepi: Deborah Zilli (Mob. Villanova Sernaglia Tv). Alto: Rachele Bovo (Podisti Adria), Anna Tronchin (Nuova Atl. Roncade Tv), Tea Tomicic (Stiore Treviso), Elisa Petrin (Audace Noale), Beatrice Cocco (Atl. Nevi Vi). Asta: Stella Tronchin (Nuova Atl. S. Lazzaro Tv). Disco: Silvia Carrossa (Cus Padova), Fatima Zahera Dahalan (Assindustria Rovigo), Lisa Pradal (Nuova Atl. Tre Comuni), Federica Antolini (Atl. Baldo Garda Caprino V.se). Giavellotto: Celestine D’Ademo (Lib. Lupatotina Vr), Valeria Costa (Athl. Club Firex Bl). Martello: Andreea Elena Lica (Lib. Sanp Pd). Prove multiple: Vittoria Grandis (Vis Abano). ISCRITTI/RISULTATI
STREAMING - Anche quest’anno la Kinder+Sport Cup sarà trasmessa in streaming per l’intera durata del programma gare a questo link: http://www.10×10.tv/fidal/
………………………………………………………………………………………….
Comunicato Stampa
MANILDO VA DI CORSA, DOMENICA IL DEBUTTO NELLA MEZZA MARATONA
Il sindaco del capoluogo della Marca sarà al via dell’edizione inaugurale della Treviso Half Marathon: “Una festa per tutti, ma mi sono allenato meno di quanto avrei voluto”. In gara anche i primi cittadini di Silea e Villorba. Intanto cresce la Family Run: già superati i mille iscritti, scuole e famiglie in prima fila
Treviso, 9 ottobre 2014 – Treviso Half Marathon sarà anche la corsa di tre sindaci che domenica 12 ottobre si toglieranno la fascia tricolore per mettersi in pantaloncini e scarpette.
I 21 chilometri di una mezza maratona non sono esattamente una distanza per tutti, ma Giovanni Manildo, sindaco di Treviso, Silvano Piazza e Marco Serena, primi cittadini rispettivamente di Silea e Villorba, hanno accettato la sfida e domenica si uniranno agli oltre 2.400 atleti che prenderanno parte all’edizione inaugurale della gara organizzata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol.
Per Manildo è una specie di battesimo del fuoco. “Finora ho partecipato solo a corse su distanze più brevi – spiega il sindaco di Treviso -. Questa sarà la mia prima mezza maratona. Mi sono allenato, ma meno di quanto avrei voluto. Mi conforta che qualche amico rinuncerà alla propria gara per starmi al fianco. Obiettivi cronometrici? Nulla di particolare, l’importante sarà partecipare”.
Treviso Half Marathon si prepara ad un esordio da record. “Oltre 2.400 iscritti sono un risultato eccezionale per una gara alla prima edizione. Treviso, in questo periodo, è ricchissima di avvenimenti e la mezza maratona si inserisce alla perfezione in questo contesto. Sarà una splendida occasione di promozione del territorio: non solo del capoluogo, ma anche dei Comuni limitrofi. La partecipazione di tre sindaci è la riprova del grado di attenzione verso l’evento. L’attesa, in città, è palpabile: negli ultimi giorni, correndo in Restera, ho incontrato tantissima gente che mi ha dato appuntamento a domenica: io ci sarò, e sono sicuro che Treviso risponderà alla grande”.
Treviso Half Marathon sarà un evento davvero per tutti. La prova sui classici 21,097 chilometri della mezza maratona verrà infatti accompagnata dalla Family Run, una corsa sulla distanza di 4 chilometri, interamente in centro storico, organizzata in collaborazione con Trevisatletica.
“Ci siamo attivati, al fianco degli organizzatori, per sensibilizzare scuole e famiglie alla partecipazione: sarà una festa doppia, qui il cronometro non c’entrerà davvero nulla. Conterà lo stare insieme all’insegna dello sport e del benessere”, conclude Manildo.
Le iscrizioni alla Family Run, intanto, hanno già superato quota mille. Merito anche di un particolare montepremi, sotto forma di materiale didattico, che gratificherà le scuole più numerose. Da qui a domenica (ci si potrà iscrivere sino a pochi minuti dal via, che avverrà alle 9.35 sulle Mura) si punta ad un raddoppio dei partecipanti. E l’idea di una città che va di corsa, tra mezza maratona e Family Run, diventerà realtà.
>Nella foto, il sindaco di Treviso, Giovanni Manildo (a destra), e Salvatore Bettiol
………………………………………………………
DOVE SI CORRE QUESTO WEEK END….
Ricordati che il 1° novembre si corre la 7^ edizione della CORRI PER MONICA, manifestazione ludico motoria a Chirignago. Si corre in circuito per 3 giri ,ogni giro misura 2500 metri ed il 1° giro si corre dietro la “safety Bike” pena la squalifica. Non ci sono premi per gruppi ne per coloro che arrivano per primi, ma solo premi ad estrazione. VI ATTENDIAMO!
Sabato 11
- Noale(Ve) - Staffette in rocca - iscrizioni entro giovedi 9 ottobre ore 20,00 - ritrovo ore 15,00 - partenze dalle ore 15,30 iniziando dalle categorie esordienti - info VOLANTINO
Domenica 12
- Mirano(Ve) - Marcia Mirano Città Verde - Km 7/13/21 - Partenza ore 08:30/09:30 da Piazza Martiri della Libertà – info 041431594 o 3485237486 o www.gpbancarella.it VOLANTINO
- Carpenedo(Ve) - Sapapian - Km 3,5/10,5 - Partenza ore 14:30 c/o il Patronato Kennedy, via Alessandro Manzoni 2 (dietro la Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio) – info 3456162613 VOLANTINO
- Musano(Tv) - Trofeo Avis Comunale_CPT - km 5/11 e maratonina km 21,097 - ritrovo dalle ore 7,45 c/o Oratorio Don Bosco di Musano - Partenza ore 9,00 - info 0423818572 o 3383014128 VOLANTINO
- Orsago(Tv) - Itinerario dei Castelli - Km 7/13/24 - info 0438990454 o www.scicluborsago.it
- Pieve di Soligo(Tv) - Trail sulle colline del prosecco - VOLANTINO
- Treviso - Treviso Half Marathon - Km 21,097- REGOLAMENTO
- Loreo(Ro) - Camminata tra Calli e Riviere - Ultima Tappa Del Circuito “Adriatic L.N.G.” - km 8 - Ritrovo ore 7,30 in piazza Matteotti - partenza ore 9,20 - Info VOLANTINI 3391586840 - VOLANTINO
- Montemerlo(Pd) - Na caminada - km 7/12/19 misto collinare - partenza libera dalle ore 8,30 c/o il piazzale antistante la Chiesa di Montemerlo - info 3478431595 - VOLANTINO FRONTE RETRO
- Romano D’Ezzelino(Vi) - Marcia del Sorriso - Km 5/9/17/21 - Partenza libera dalle ore 8,00 dal parco villa Ca’Cornaro 5 - info 3408315562
- Costabissara(Vi) – PignareTrail - Km 22 Trail non competitivo (D+500m) - Partenza ore 10:00 c/o il Parco del Donatore, via San Carlo - info0444557336 o www.terzotemporunning.it VOLANTINO FRONTE RETRO
- Vicenza Bertesina(Vi) - Camminata dell’Amicizia - Km 7/12/18 - Partenza libera dalle ore 8,00 dal Centro ‘La Nostra Famiglia’ Strada Coltura del Tesina,18 - info 3665727278
- Arcugnano(Vi) - Memorial Gino Rosin – Corsa a staffetta in tre frazioni - km 4 circa - Ritrovo ore 8,30 c/o Lago di Fimon - partenza ore 9,30 - Info 0444273358 o 3486922686 - info VOLANTINO FRONTE RETRO
- Raldon di San Giovanni Lupatoto(Vr) - Una Passeggiata Tra Le Fragole Autunnali_Fiasp - Km 5/10/16 pianeggianti - partenza libera dalle 8,30 - quota gara € 2,50 con cestino fragole autunnali e 1 kg. Mele o € 1,00 solo servizi e ristori - info 3357542254 o 3495176908
- Anson di Minerbe(Vr) - Marcia Del Riso_Fiasp - Km 5/10/20 pianeggianti - partenza libera dalle 8,30 – quota gara € 3,00 con kg. 1 riso o € 1,50 solo servizi e ristori – info 0442641275 VOLANTINO FRONTE RETRO
- Grezzana(Vr) - Trofeo Redoro Città di Grezzana - Duathlon di Km 16 (Mtb) e Km 8 (corsa) - Partenza ore 10:00 c/o Frantoio Redoro, via Marconi 30 - info 3450664935 o www.xcrunning.it VOLANTINO PAG 1 PAG 2 PAG 3
- Malcesine(Vr) - Lake Garda Marathon - Km 15/30 e 42,195 – Partenza da Malcesine (Vr) ore 09:30 - info 3358460132 o www.lakegardamarathon.com
……………………………………………
……………………………………………