Ottobre 5th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 a-di-marca.jpg

Atletica di Marca: una immagine del 2011

CAMPIONATI DI SOCIETA’ ALLIEVI  FINALE B

– INTERREGIONALE DI TRENTO

“Boom” di Vendrame nel disco

Lancio esplosivo a oltre 50m.

Vincono la Niero alto e la Casagrande siepi

 vendrame-m-marcon.jpg

Miglior risultato tecnico trevigiano sta tutto nella bella “spallata di quel fenomeno del vittoriese Mattia Vendrame (ricordate che sorprese tutti ai Nazionali allievi di Rieti, medagliandosi d’argento nel peso con una bomba da 17,07!) Qui a Trento  si è ripetuto,secondo però stavolta nel disco con un’altra bomba: 50,22 (in quindici giorni è passato dai 44 e rotti che aveva prima ai 46 e rotti ed ora ha superato i 50 e rotti (decisamente i rotti portano bene!). Bravissimo Mattia, forte, tenace, affronta tutti senza paure o timori pur restando umile e riverente: Ci piace un sacco!!!

La tabella vi indica i dieci migliori allievi trevigiani (nativi e residenti) di sempre con l’attrezzo da 1,5kg.:

………………………………………………………………………………………….

51,65 Davide GAMBARDELLA Mestre 18-3-1991 - 23/10/2008 Gorizia
50,22 Mattia VENDRAME Vittorio V. 25-2-1997 - 04/10/2014 Trento
48,73 Boris DELTCHEV Parjariack 23-8-87 - 12/09/2004 Legnaro
46,18 Mario Aldo PASETTI Castelfranco V. 9-1-47- .1962
45,71  Renzo CIMADOR Castelfranco V. 1957 - 01/05/1972 Castelfranco V.
44,96 Andrea GAMBARDELLA Mestre 5-4-1990 - 22/05/2007 Verona
44,60 Paolo GATTO Treviso 1961 - 18/09/1976
44,12 Franco MELINATO 1947 .1963
43,99 Diego BENEDETTI Montebelluna 26-1-93 - 08/05/2010 Mestre
43,56  Giuseppe GAETA 1945 - studente .1961.

………………………………………………………………………………………….

 niero-rieti.jpg

Giorgia Niero ci sta proprio viziando, sempre autorevolmente sopra l’1,70 (1,71) e vince. E vince anche Sofia Casagrande (in trasferta con la Brugnera), facendo suoi e migliorandosi, i 2000 siepi  (in 7’20”55). Bene Elena Marini, sul podio dei 100 ostacoli con 14”39 (Elena Cristofoli Prat ha migliorato il suo stagionale con 15”66). E sempre meglio l’amico Andrea Bottan rafforzando i suoi 100m. (secondo in 11”36, leader trevigiano stagionale) su Leonardo Soldati quinto, sceso a 11”52.

Appena fuori dal podio Marco Bettin sui un 1500m. da 4’17”42 e Leonardo Barcellona nel disco con 37,57.

Quinti Andrea Brun nel giavellotto (43,13), e le due staffette dell’Atletica di Marca con Michele Zanette, Soldati, Matteo Bordin e Matteo Piva in 45”25 per i maschi e con Bianca Marcolin, la Marini, Irene Piazza ed Elena Venuti in 50”63, con la squadra femminile. Nota di merito nel triplo con le giavellottiste Alessia Checchin (10,78) e Annamaria Fisicaro (10,42) stessa misura per l’altista Marianna Pincin: tutte al loro personale!

Nessuna particolare novità con l’asta di Davide Arpioni, nei 100m. di Caterina Maleville (13”03) e della Marcolin (esordio a 13”26). e gli ostacoli alti di Simone Bordignon dello stesso Davide (miglioratosi abbondantemente).

Nelle staffette, ancora primo posto per la Cristofoli Prat e terzo posto per il caro amico Nicola Martorel. Davvero bravi!

Al giro di boa, nono posto per l’Atletica di Marca, sia maschile che femminile: a domani(oggi!).

 

Così la Fidal Nazionale…

 casagrande-siepi-gorizia.jpg

TRENTO (Nord-Est) – La notizia migliore è il rientro in pista di Francesca Tommasi (Insieme New Foods), già bronzo all’Eyof di Utrecht 2013 sui 3000 metri: nella distanza preferita la veronese si era già ben espressa ai Regionali, qui invece domina i 1500 con 4:37.69. Invece in campo maschile il protagonista è Max Mandusic (Trieste Atl.), che si impone nella specialità di parata, l’asta, con 4.60 e doppia nei 110hs (14.48/+0.3). Due discoboli sopra la fettuccia dei 50 metri: Giacomo Bona (Lagarina Cruss Team, 51.36) e lo specialista del peso Mattia Vendrame (Brugnera Friulintagli, 50.22). Sul piano tecnico, però, le cose migliori arrivano dalle gare femminili: i 100 li vince Elisa Vian (Coin Venezia, 12.22/+2.0) e i 100hs la poliedrica Nicla Mosetti (Cus Trieste, 14.11/-1.0), ma in queste gare c’è da segnalare il doppio sforzo di Abigail Gyedu (Lib. Valpolicella Lupatotina), che ottiene due secondi posti (il cronometro dice 12.29 e 14.13 per la veneta di famiglia ghanese). Nei concorsi in rosa il meglio lo registra la pedana dell’alto, 1.71 per Giorgia Niero (Vis Abano).

 

 

 marini-rieti.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Ottobre 4th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

POKER D’APPUNTAMENTI

NEL WEEKEND VENETO

 

Si gareggia a Bovolone, Verona, Trissino e sul Cansiglio

 

Padova, 3 ottobre 2014 – Quattro appuntamenti, tra pista, strada e fuoristrada, nel fine settimana dell’atletica veneta.

 

Sabato 4 ottobre, al campo comunale di Bovolone (Verona), organizzato dall’Atletica Selva Bovolone (Gianluca Lanza, tel. 328-3930922), campionato regionale ragazzi di prove multiple. Circa 170 atleti, a livello under 14, vanno all’inseguimento dei titoli veneti nel tetrathlon (60 ostacoli, lungo, vortex, 600 metri). Inizio alle 15.15. La manifestazione comprende anche il recupero delle gare di martello del campionato regionale cadetti non disputate lo scorso weekend a Caprino Veronese. ISCRITTI   

 

Domenica 5 ottobre, a Verona, organizzata dalla società Gaac 2007 Verona Marathon (Stefano Stanzial, tel. 393-9091792), Verona Marathon (www.veronamarathon.it). Si rinnova l’appuntamento con una delle maratone più attese della seconda parte di stagione. Il via alle 9 da Piazza Brà. A margine, il debutto della Cangrande Half Marathon, prova sulla distanza dei 21,097 km. Stessa partenza e percorso comune alla maratona sino al 19° km. Tra gare ed eventi collaterali per Verona arriva un fine settimana davvero di corsa.   

 

Domenica 5 ottobre, nella Piana del Cansiglio (Treviso), organizzata dalla società Running Team Conegliano (tel. 335-7832361), Forest Run 2014 (www.forestrun.it). Edizione inaugurale per una corsa, tra sterrato e asfalto, sulla distanza di 24 km, nel cuore dell’altopiano del Cansiglio, a cavallo tra le province di Treviso e Belluno. Partenza alle 9.30 dal rifugio Sant’Osvaldo. Oltre 500 gli iscritti. Di contorno, prova a carattere non competitivo sulla distanza di 5 km.   

 

Domenica 5 ottobre, a Trissino (Vicenza), organizzato dalla società Runners Team Zanè (Gianantonio Romene, tel. 349-0519518), Green Trail Villa Trissimo Marzotto. Anche a Trissino va in scena l’edizione inaugurale di una gara di corsa tra asfalto e sterrato su un percorso misto collinare di 21 km. Partenza alle 9 da via Verdi a Trissino.  

 

SOCIETARI ALLIEVI, VENETO IN PISTA CON 19 SQUADRE: http://www.fidalveneto.com/societari-allievi-veneto-in-pista-19-squadre/

 

 

………………………………………………………………………………………………………

 

……………………………………………………………………………………………………….

Ottobre 3rd, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

 

 

 

SOCIETARI ALLIEVI, VENETO IN PISTA CON 19 SQUADRE

In gioco la nostra Atletica di Marca

A Imola, nel fine settimana, verranno assegnati gli scudetti under 18 su pista. Sabato 4 e domenica 5 ottobre, lo stadio “Romeo Galli” ospiterà la finale dei campionati italiani allievi di società. In pista, oltre 430 atleti-gara in rappresentanza di 24 squadre, 12 maschili e 12 femminili, a caccia dei titoli tricolori che lo scorso anno furono conquistati dai ragazzi delle Fiamme Gialle Simoni e dalle ragazze della Studentesca CaRiRi. In palio per i club vincitori c’è anche il diritto di partecipazione alla Coppa Europa Juniores 2015.

Archiviate le due prove della fase regionale, a svettare tra gli allievi è stata l’Atletica Vicentina (13.818 punti) davanti all’Atletica Firenze Marathon (13.691) e alla Cento Torri Pavia (13.554). La classifica femminile ha visto invece in vetta l’Atletica Bergamo 1959 Creberg (14.363 punti) su Atletica Vicentina (14.022) e Pro Sesto Atletica (13.957). Diciannove la squadre venete impegnate nell’ultimo atto della rassegna. A Imola, con l’Atletica Vicentina, ci sono i ragazzi della Biotekna Marcon e della Bentegodi e le ragazze delle Fiamme Oro Padova. Altre 14 formazioni della regione scenderanno in pista nelle finali B di Trento e Macerata.

Le società venete qualificate per le finali. ALLIEVI – Finale A (Imola, 4-5 ottobre): Atletica Vicentina, Biotekna Marcon, Fondazione Bentegodi. Finale B Gruppo Nord-Est (Trento, 4-5 ottobre): Gs Fiamme Oro Padova, Vis Abano, Atl. Nevi, Ana Atl. Feltre, Atletica di Marca. ALLIEVE – Finale A (Imola, 4-5 ottobre): Atletica Vicentina, Gs Fiamme Oro Padova. Finale B Gruppo Nord-Est (Trento, 4-5 ottobre): Lib. Valpolicella Lupatotina, G.A. Aristide Coin 1949, Gs La Piave 2000 Bl, Insieme New Foods Vr, Vis Abano, Atletica di Marca, Fondazione Bentegodi. Finale B Gruppo Adriatico (Macerata, 4-5 ottobre): Lib. Sanp Pd, Atletica Riviera del Brenta.

ISCRITTI:

Finale A: Imola (BO)
Finale B Nord-Est: Trento
Finale B Adriatico: Macerata

 

 

 10668647_917672244928980_1451617472_n.jpg

 

 

 

………………………………………………………………………………………………………………………………

gio-schiavo.jpg

 

Finito settembre , se non per qualche settimana, si tornerà a correre solo di domenica …anche se per questo inizio di ottobre pare che niente sia mutato…le gare crescono di settimana in settimana mettendo in difficoltà molti podisti nelle loro scelte..

Segnalate in giallo le corse AMICHE

Sabato 4 

- Cerea(Vr)_Loc. Cà Del Lago -  Marcia Dei Tre Gemelli_Fiasp - km 6/12 pianeggianti - partenza libera dalle 16,00  da  loc. Cà del Lago – quota gara  € 3,00 con bottiglia vino e conf. riso o € 1,50 solo servizi e ristori - info 3490854525 o 3382663474 o www.montefortiana.org VOLANTINO FRONTE     RETRO

- Schio_Vicenza - Schio Marcia/Pellegrinaggio - Camminando con Bakhita - Km 27 - ore 7,45 ritrovo presso autostazione corriere Schio - Partenza per Vicenza mediante autobus ore 9,15 partenza marcia-pellegrinaggio da Chiesa Parrocchiale Santa Bertilla in Via Legione Antonini Vicenza – Arrivo c/o Chiesa Suore Canossiane Schio seguirà santa messa ore 19,00 - 3491935363 o www.marciadelleprimule.it  Ristoro:al sacco in proprio; trasporto con autobus da Schio a Vicenza tramite prenotazione
- Malcesine(Vr) - Lake Garda Mountain Race - Km 12.3 Gara di corsa in Montagna competitiva di Km 12,3 (D+2065 mt) e Km 9,5 (D+1700mt). Partenza ore 10:00 da Località Paina di Malcesine  - info 3286354016 o  www.lakegardamountainrace.com  VOLANTINO FRONTE     RETRO

- Puos d’Alpago(Bl) -  16° 3 Ore in Pista a Squadre dell’Alpago - Staffetta di 9 atleti per 20 minuti c/u -  Partenza ore 15:00 c/o lo Stadio Comunità Montana Alpago – info 3475823761 o 3472588042 o 3496621718  VOLANTINO

- Orzes(Bl) - Pedonata di San Michele - VOLANTINO

-  Limana(Bl) loc.Valmorel - Valmorel RunBike delle Malghe - Duathlon di corsa (Km 10 (D+320m) e bike (Km 17 D+530m) -  Partenza ore 15:00 da Località Valmorel  - info 3477387767 o www.valmorel.it    VOLANTINO  RETRO

 

Domenica 5
- Campalto(Ve) – Maratonella – km 6/15/30 – info 3402656373 o 3475050781 o 3473474792 o www.maratonellacampalto.it  - Servizio Gratuito vigilanza bambini superiori ai 3 anni – parcheggio sorvegliato VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Cinto Caomaggiore(Ve) - Marcia dei tre laghi -  Km 6/12/18 – info 3331622184.

- Montebelluna(Tv) - Se e Zo Pae Rive de Montebeuna_CPT - km 11/21 - partenza ore 9,00 - info 3339016832 - VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Pian del Cansiglio(Tv) - Forest Run - km 25  - Partenza ore  9.30 Dalla Piana Del Cansiglio - info www.forestrun.it  VOLANTINO
- Carmignano di Brenta(Pd) - Marcia sul Brenta - Km 5,5/8/16/26 - Partenza libera dalle ore 7:30 -  info 0499430006 VOLANTINO FRONTE    RETRO
- Albignasego(Pd) - Marcia del Donatore - km 6/13/20/27 - ritrovo ore 8,00 in Piazza del Donatore - partenza libera dalle ore 8,30 - info 3201560280 o www.gpdsalignasego.it   VOLANTINO FRONTE   RETRO

- Mussolente(Vi) -  Passeggiamo tra castagni ed olivi - Km 4/8/12/20 - Partenza libera dalle ore 8,00 da Parco della Vittoria - info  3932101071

- Trissino(Vi) - Trail Villa Trissino Marzotto - km 21 D+ 900 percorso misto collInare - Partenza via Verdi c/o la chiesa ore 9,00 - Info 3498087935 VOLANTINO FRONTE     RETRO

- Trissino(Vi) - Festa del Rosario - Km 7/14/21 – Partenza libera dalle ore 8,00 da Via Verdi ,lato della chiesa di San Pietro Apostoli - info 3487612219  VOLANTINO

- Zane’(Vi) -  Marcia  Verdiana - Km 7/13/20 - Partenza libera dalle ore 8,00 da Impianti Sportivi Viale dello Sport - info 0445362094 

- Posina(Vi) - Superpippo Sora Pache - km 9,5 - Corsa in montagna D+ 1500 - Ritrovo ore 7,15 – partenze dalle ore 9,00 – Info 0444596373 o www.lacerniera.it

 - Verona -  Veronamarathon  e Cangrande Halfmarathon - km 42,195 e 21,096 - Partenza ore 9,00 da piazza Brà - Info 3338840402 www.veronamarathon.it VOLANTINO A    B     C

- Verona - Last 10 Km Marathon - km 6 - Partenza ore 9,00 da piazza Brà - Info 3338840402 www.veronamarathon.it VOLANTINO

- Casaleone(Vr) - Caminada Ne La Val De Caselon_Fiasp - Km 5/10/20 pianeggianti - partenza libera dalle 8,30 dal Parco Unità d’Italia in via Coubertin – quota gara  € 2,60 con gr. 750 di Bisc. Frollini o  € 1,50, solo servizi e ristori – info  0442330231

- Caldiero(Vr) -  Caminada Dell’Acqua Calda_Fiasp - Km 6/12/16,pianeggianti - partenza libera dalle 8,30 dal  centro termale Terme di Giunone – quota gara  € 2,50 con gr.250 bigoli e gr.250 maccheroncini o  € 1,00 solo servizi e ristori- info 0457650801 o 3356395866  VOLANTINO FRONTE    RETRO
- Torbe di Sospirolo(Bl) - Strateresa - km 5/7 - partenza ore 9,30 - quota gara € 5,00 - VOLANTINO FRONTE    RETRO
- Sedico(Bl) loc.Bribano - Pedonata delle Oselete - Non competitiva di Km 4/8 -  Partenza ore 15:00 c/o il Parco di Bribano - info 3808605619  VOLANTINO

 

 

 

10714607_918827388146799_1951882180_n.jpg

 

 10717765_918827278146810_122427955_n.jpg

10580722_10203958840683918_7270875024559266175_o.jpg

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Ottobre 2nd, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

SOCIETARI ASSOLUTI, BIOTEKNA E VICENTINA AI VERTICI

Immenso Luciano Boidi,

primo: peso a 15,65!!!

 boidi-1565.jpg

Vincono anche Francesco Marconi

e la staffetta della Silca Conegliano

Bravi Vendrame, Zanatta, Morao, Boldrin, Vian, Lorenzetto, Michielin e Mumelter: tutti sul podio! Bene Arduini alto a 2,00

 

 10714663_917672358262302_1405533523_n.jpg

 

All’Arena Civica di Milano la Finale Oro dei Societari assoluti su pista ha emesso i suoi verdetti: l’Atletica Riccardi Milano al maschile e l’Acsi Italia Atletica al femminile sono i club campioni d’Italia 2014.

Il sodalizio milanese colleziona così il quarto scudetto della sua lunga storia. Le capitoline hanno invece raggiunto l’invidiabile traguardo di tredici titoli consecutivi. Benissimo le venete. Ottima (e storica) quinta piazza maschile della Biotekna Marcon, che conferma la crescita delle ultime stagioni (quattro posizioni guadagnate rispetto a Rieti 2013), ormai un faro nel panorama dell’atletica veneta assoluta di vertice. Poi il decimo posto dell’Assindustria Sport Padova.

Tra le donne, applausi per la Vicentina, trascinata al quinto posto da un’ottima Federica Del Buono (ieri 2’03”11 negli 800). La società berica si è anche aggiudicata, al maschile, la finale Argento di Orvieto. Un’accoppiata che non sorprende per uno dei club più vivaci, ad ogni livello, in ambito nazionale.

A Spilimbergo, nella finale B a carattere interregionale, solo podi veronesi, con l’argento delle ragazze della Libertas Valpolicella Lupatotina e il doppio bronzo dell’Insieme New Foods.

Questo il piazzamento delle formazioni venete in gara nelle finali. UOMINI. Finale “A” Oro (Milano): 5. Biotekna Marcon, 10. Assindustria Sport Padova. Finale “A” Argento (Orvieto): 1. Vicentina.

Finale “B” Nord-Est (Spilimbergo): 3. Insieme New Foods Vr, 4. Silca Ultralite Vittorio Veneto, 5. Trevisatletica, 12. Bentegodi Verona.

DONNE. Finale “A” Oro (Milano): 5. Vicentina. Finale “A” Argento (Orvieto): nessuna.

Finale “B” Nord-Est (Spilimbergo): 2. Lib. Valpolicella Lupatotina, 3. Insieme New Foods Vr, 4. Assindustria Sport Padova, 5. Silca Conegliano, 6. Bentegodi Verona, 7. G.A. Aristide Coin Venezia 1949, 9. Gs La Piave 2000 Bl.

Il dettaglio dei risultati:

MILANO

ORVIETO

SPILIMBERGO

…………………………………………………………………………………………

 

Così i nostri atleti nelle altre sedi.

 

Milano:

100m.  9. Marinella Maggiolo, 12”34

 200m. 10. Marinella Maggiolo, 25”01

5000m. 6. Gloria Tessaro, 17’17”55

5000m. 9. Simone Gobbo, 14’49”83

100hs. 10. Lisa Guidolin, 15”47

110hs. 7. Alessandro Marcon, 15”11

Peso, 5. Loris Barbazza, 15,71

Peso, 8. Flavia Severin, 12,49

 

Orvieto:

3000st. 5. Leonardo Feletto, 9’09”92

3000st. 9. Sofia Casagrande, 12’02”46

Alto, 5. Andrea Gallina, 2,00

Peso, 10. Andrea Tomietto, 12,53

Peso, 3. Beatrice Gatto, 12,14

Martello, Elisa De Checchi, 36,72

Staffetta 4×400m. 2. con Veronica Camerin e Lucrezia Zanardo.

………………………………………………………………………………………………………….

 biasuzzi-cds.jpg

Nicola Atreiu Biasuzzi

 boidi-cds.jpg

Luciano getta il peso, lontano…

 boidi-primo-cds.jpg

Luciano vince…

 boldrin-cds.jpg

Sabrina Boldrin

broccolo-cds.jpg

Simone Broccolo

 

durigon-piazzolla-cds.jpg

Kevin Durigon e Marco Piazzolla

collovini-cds.jpg

Marco Collovini

fiorindo-75-cds.jpg

Giacomo Fiorindo

lorenzetto-cds.jpg

Martina Lorenzetto

marconi-caprino.jpg  

Francesco Marconi       

marconi-bonora-cds.jpg

Matteo Bonora

michielin-c-cds.jpg

Carolina Michielin

michielin-st-cds.jpg

Carolina sul fosso…

morao-cds.jpg

Eleonora Morao

mumelter-cds.jpg

Niccolò Mumelter

soligo-cds.jpg

Elena Soligo

surian-cds.jpg

Jasmine Surian

turri-cds.jpg

Mirko Turri

vian-cds.jpg

Irene Vian

zorzetto-cds.jpg

Silvia Zorzetto

 

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI ROBERTO clic PASSERINI

………………………………………………………………………………………..

 ALTRI ATLETI, CON FOTO DI REPERTORIO:

 arduini-silca.jpg

Francesco Arduini

 barbazza-marcon.jpg

Loris Barbazza

zanardo-casag-e-camerin-udine.jpg

Lucrezia Zanardo, Veronica Camerin e Sofia Casagrande

feletto-sacile.jpg

Leonardo Feletto

fent-7599.png

Emanuele Serafin e Antonio Fent

gallina-vedelago.jpg

Andrea Gallina

gatto-e-de-checchi.jpg

Beatrice Gatto ed Elisa De Checchi

maggiolo-rovereto.jpg

Marinella Maggiolo

marcon-vedelago.jpg

Alessandro Marcon

 

marrone-seba.jpg

Sebastiano Marrone

maschietto-trento.jpg

Annarita Maschietto

severin-rovereto.jpg

Flavia Severin

vendrame-t-bdg.jpg

Tobia Vendrame

zanatta-alto-csi.jpg

Jacopo Zanatta

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

Ottobre 1st, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 


10298785_731153820253423_6782530832945205005_n.jpg

30 settembre 2014| da “Il gazzettino di Treviso”
Cadetti: sei titoli regionali

Nikol Marsura, Teresa Gatto, Chiara Tomasi, Marco Braga

 Alassandro Amadio e Giuseppe Pietrangeli, campioni cadetti regionali

Tre salti per sognare un podio tricolore. Ai campionati veneti cadetti di Caprino Veronese, Teresa Gatto ha disputato la prima gara di triplo della sua stagione all’aperto. Risultato: titolo veneto e atterraggio a 11.64, seconda misura italiana dell’anno.
Teresa ha un tecnico, Fulvio Maleville, che di triplo se ne intende, essendo stato, in gioventù, uno dei migliori specialisti italiani. E ora, in vista dei Tricolori di categoria di Borgo Valsugana (11-12 ottobre), potrebbe rinunciare alle prove multiple per puntare tutto sulla gara singola.
A Caprino Veronese la Nuova Atletica San Lazzaro ha fatto doppietta, portando sul gradino più alto del podio anche Giuseppe Pietrangeli, arrivato a 38.97 nel disco.
Sei i titoli conquistati dalla spedizione trevigiana ai campionati regionali. Nikol Marsura (Trevisatletica) si è confermata nei 1000 (2’57”39): un’altra punta di diamante per i Tricolori di Borgo Valsugana. Poi vittorie per Chiara Tomasi (Idealdoor San Biagio) nei 3 km di marcia (15’47”43), per Marco Braga (Mogliano) nei 1000 (2’41”25) e per Alessandro Amadio (Silca Conegliano) nel triplo (12.94).
Tra i piazzati spiccano gli argenti di Abel Campeol (Gagno Ponzano) e Samantha Zago (Mastella Quinto) nei 300 (rispettivamente 37”10 e 41”49) e le belle prove di Giulia Menegale (Silca Conegliano) nei 300 ostacoli (45”90) e di Lorenzo Lucchetta (Lib. Tonon) nei 1200 siepi (3’31”97).

RISULTATI. 1^ GIORNATA. CADETTI. 80 (-1.1): 1. Tommaso Zignoli (Atl. Valpolicella) 9”49. 1000: 1. Marco Braga (Mogliano) 2’41”25. 300 hs: 1. Pietro Vicentini (Atl. Baldo-Garda Caprino V.se) 40”45, 2. Edwin Chinedu Ebem (Atl. Arzergrande Pd) 41”10. Alto: 1. Riccardo Miglietta (Marconi Cassola) 1.91, 2. Francesco Ruzza (Biotekna Marcon) 1.89. Triplo: 1. Alessandro Amadio (Silca Conegliano) 12.94 (0.0), 2. Nicola Evangelisti (FF.OO.) 12.78 (-0.8), 3. Giacomo Bertoncelli (Insieme New Foods Vr) 12.71 (0.0), 4. Francesco Bortoluzzi (Roncade) 12.68 (0.0). Peso: 1. Stefano Campagnaro (Lib. Mirano) 15.00. Giavellotto: 1. Mattia Zagotto (Csi Fiamm) 50.27. Marcia (5 km): 1. Marco Franchin (Vis Abano) 24’53”58.  
CADETTE. 80 (-1.5): 1. Moillet Kouakou (Atl. Ovest Vicentino) 10”26. 1000: 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 2’57”39. 300 hs: 1. Anna Polinari (Us Intrepida Vr) 45”68, 2. Giulia Menegale (Silca Conegliano) 45”90. Asta: 1. Emma Burlina (Csi Fiamm) 2.70. Lungo: 1. Gloria Gollin (Marconi Cassola) 5.24 (-1.5). 2. Francesca Rodighiero (A.G.Ponzano) 5,06. Disco: 1. Emma Peron (Marostica Vimar) 33.89, 2. Anna Bonato (Lib. Sanp Pd) 32.82, 3. Fatima Zahera Dahlan (Assindustria Rovigo) 29.83. Marcia (3 km): 1. Chiara Tomasi (Idealdoor Lib. S. Biagio) 15’47”43.

2^ GIORNATA. CADETTI. 300: 1. Tommaso Zignoli (Atl. Valpolicella) 36”68, 2. Abel Campeol (Gagno Ponzano) 37”10. 2000: 1. Giovanni Valentini (Biasin Illasi Vr) 6’00”41, 2. Marco Braga (Mogliano) 6’01”99. 1200 siepi: 1. Edgard Costa (Ana Feltre) 3’30”30, 2. Lorenzo Lucchetta (Lib. Tonon Vittorio Veneto) 3’31”97. 100 hs (+1.2): 1. Pietro Vicentini (Atl. Baldo-Garda Caprino V.se) 13”53, 2. Ian Schroeder Leon (Us Intrepida Vr) 14”02. Asta: 1. Andrea Marin (Marconi Cassola) 3.75, 2. Daniele Scapin (Lib. Sanp Pd) 3.70. Lungo: 1. Mattia Zagotto (Csi Fiamm) 6.55 (+2.0). Disco: 1. Giuseppe Pietrangeli (Nuova Atl. San Lazzaro Tv) 38.97.
CADETTE. 300:
1. Moillet Kouakou (Atl. Ovest Vicentino) 40”84, 2. Samantha Zago (Mastella Quinto) 41”49. 2000: 1. Mariachiara Celato (Athl. Club Firex Belluno) 6’59”03, 2. Margherita Servente (A.Stiore Treviso) 7’34”73. 1200 siepi: 1. Stella Zambolin (Marconi Cassola) 4’04”31, 2. Deborah Zilli (A, Sernaglia) 4’07”76. 80 hs (-2.4): 1. Gloria Gollin (Marconi Cassola) 12”26. Alto: 1. Laura Beatrice Moschetta (La Fenice 1923 Mestre) 1.68, 2. Rachele Bovo (Podisti Adria) 1.66, 3. Anna Tronchin (Roncade Tv) 1.60, 4. Elisa Petrin (Audace Noale) 1.60. Triplo: 1. Teresa Gatto (Nuova Atl. San Lazzaro) 11.64 (0.0). Peso: 1. Emma Peron (Vimar Marostica) 12.81, 2. Anna Bonato (Lib. Sanp) 12.22. Giavellotto: 1. Angela Brandstetter (Asi Breganze) 37.06. 

 

Altri podi: 300m. 3. Nikol Marsura (Trevisatletica), 41”85

Peso, 3. Gioia Biasissi (A.B. Marcon) 10,89

2000m. 3. Riccardo Garbuio (Trevisatletica) 6’04”13.

100hs./lungo,  Davide Pittilini (A.Stiore Treviso) 14”25/5,78

300hs.3. Eduard Ardelean (NA 3 Comuni), 41”44

Quarti posti per: Samantha Zago (80m. in 10”49); Luana Rasera (2000m. in 7’34”73); Marie Roxane Akissi Kouame (80hs. in 12”39); Isabella Danieli (asta con 2,50); Elena Bosco (peso con 10,41); Eduard Ardelean (300m. in 38”12); Riccardo Garbuio (1000m. in 2’42”76); Francesco Bortoluzzi (lungo/triplo con 5,76/12,68).

Buone prestazioni per: disco Lisa Pradal, 28,86; 1200siepi, Michele Toso, 3’36”69; 300hs. 41”85, Nicola Tessariol.

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

 gatto-e-pietrangeli-caprino.jpg

 

Così la Fidal Veneto

REGIONALI CADETTI, A CAPRINO E’ UN VENETO CHE VOLA

L’appuntamento che vale una stagione è tra due settimane sulla pista trentina di Borgo Valsugana. In attesa dei campionati italiani, il movimento regionale a livello under 16 ha fatto passerella a Caprino Veronese, dove nel fine settimana sono stati assegnati 30 titoli individuali cadetti (per gli ultimi due, quelli del martello, si gareggerà sabato prossimo a Bussolengo). La manifestazione era indicativa per la composizione della squadra che l’11 e il 12 ottobre scenderà in pista in Trentino e il livello medio delle prestazioni fa ben sperare in vista della rassegna tricolore, dove il Veneto ripartirà dall’argento di squadra conquistato l’anno scorso a Jesolo. Tra i risultati di maggior rilievo, gli acuti siglati nell’alto dal vicentino Riccardo Miglietta (1.91, due centimetri meglio di Franceso Ruzza) e dalla veneziana Laura Beatrice Moschetta (1.68) in una gara in cui si è molto migliorata (sette centimetri) la rodigina Rachele Bovo (1.66). Applausi per il vicentino Mattia Zagotto, autore di un’accoppiata inedita: 50.27 nel giavellotto e 6.55 nel lungo. Il suo conterraneo Andrea Marin si è confermato nell’asta (3.75). Bene le trevigiane Teresa Gatto nel triplo (11.64, ampio personale) e Nikol Marsura nei 1000 (2’57”39). La vicentina Emma Peron ha avvicinato i 13 metri nel peso (12.81), dopo aver lanciato il disco a 33.89. Doppi ori anche per il veronese Tommaso Zignoli (80-300) e per i berici Pietro Vicentini, brillante negli ostacoli, Moillet Kouakou, senza rivali nella velocità (con un notevole 40”84 nei 300), e Gloria Gollin, protagonista nel lungo e negli 80 ostacoli.

 

………………………………………………………………………………………………………….

amadio-caprino.jpg

Alessandro Amadio con Francesco Bortoluzzi

ardelean-caprino.jpg

Eduard Ardelean: bene su 300m/300hs.

tessariol-ardelean-caprino.jpg

Eduard con Nicola Tessariol

biasissi-caprino.jpg

Gioia Biasissi

 bortoluzzi-caprino.jpg

Francesco Bortoluzzi

braga-campione.jpg

Marco Braga

braga-podio-1000-caprino.jpg

Marco podio 1000m. con Riccardo Garbuio, Abel Campeol e Lorenzo Botter

braga-arrivo-2000-caprino.jpg

Marco: arrivo sui 2000m. con Riccardo

braga-partenza-2000-caprino.jpg

Griglia di partenza 2000m. con Emiliano Facin 82, Riccardo 84, Nicola Villanova 83, Marco 87, Denis Rizzetto 80

gatto-g-caprino.jpg

Giovanni Gatto

gatto-podio-caprino.jpg

Teresa Gatto

gottardo-caprino.jpg

Mario Gottardo con Alessandro Traversari

lucchetta-arrivo-caprino.jpg

Lorenzo Lucchetta

lucchetta-podio-caprino.jpg

Lorenzo sul podio con Michele Toso sesto

nikol-1000m-caprino.jpg

Nikol Marsura, prima sui 1000m.

nikol-maglia-caprino.jpg

Nikol campionessa regionale

mendour-caprino.jpg

Youssef Mendour e Stefano Califano

menegale-caprino.jpg

Giulia Menegale

milani-g-58-caprino.jpg

Lorenzo con Giovanni Milani 58

 orfei-sa-caprino.jpg

Samuele Orfei

rodighiero-caprino.jpg

Francesca Rodighiero

servente-rasera-caprino.jpg

Margherita Servente con Luana Rasera quarta

stefanel-d-caprino.jpg

Davide Stefanel

stroppa-silvia-caprino.jpg

Silvia Stroppa

tessariol-caprino.jpg

Eduard e Nicola sui 300hs.

toniutto-anna-caprino.jpg

Isabella Danieli quarta

toso-57-caprino.jpg

Michele Toso

tronchin-alto-caprino.jpg

Anna Tronchin

tronchin-podio-caprino.jpg

Anna sul podio con Tea Tomicic sesta

zago-caprino.jpg

Samantha Zago

zago-kouame-caprino.jpg

Samantha con Marie Roxane Akissi Kouame sugli 80m.

zago-podio-300-caprino.jpg

Samantha e Nikol sui 300m.

zilli-caprino.jpg

 Deborah Zilli

 

 

 

 

………………………………………………………………………………………..

Servizio fotografico di Gabriele Marsura

Domani tutto sulle finali  “C.di S.” nazionali!

………………………………………………………………………………………