DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
MEETING VALSUGANA A PERGINE
Lorenzetto 5,94, Zanatta 2,00
Campeol 2’42”54 Vian 57”30 e Morao 57”79
Ultimo appuntamento prima delle feste ferragostane e della ripresa a settembre dell’attività atletica.
Ultimi scampoli insomma, prima di partire per mare e per monti e rifiatarse ‘n fiatin…
A Pergine buoni slanci comunque per Martina Lorenzetto, terza nel lungo con 5,94 (su Elena Soligo, 5,10) e per Jacopo Zanatta nell’alto con un salto di 2,00 bloccato a 2,05 ( e una replica scialba nel lungo con 6,29).
Ottimi i mille metri del cadetto ponzanese Abel Campeol, secondo in 2’42”54 (risposta femminile della ragazzina Miriam Sartor in 3’13”94).
Sempre di buon livello i 400 metri di Irene Vian, terza in 57”30 su Eleonora Morao, sesta in 57”79 (SP) e sui suoi tempi Lucrezia Zanardo, 2’15”63 negli 800m. come pure Nicola Barattin (2’01”21).
Presenti sui 100m. Matteo Bonora 11”41 su Alessandro Marcon 11”53 e Lisa Guidolin su 100hs. in 16”06 e sui 200m. in 28”07.
Tra gli annunciati, assenti Maurizio Bobbato, Mirko Turri, Tobia Vendrame, Matteo Pol e Margherita Marzola.
………………………………………………………………………………………….
ATLETICA SAN LAZZARO
NEWS – Udine, 2 agosto 2014. Meeting lanci estivi
Andrea Tomietto disco jun. a 40,75
Presenti anche Udine, anche se è evidente la voglia di vacanze per tutti i nostri atleti che mostrano un po’ di stanchezza dopo l’intensa prima parte di stagione. Apriamo con il buon risultato di Andrea Tomietto che desiderava da tempo superare la barriera dei 40 m col disco da 1,750 kg. Et voilà… al quarto lancio: m 40,75 e relativa seconda piazza dietro al vicentino Vaidanis. Obiettivo raggiunto. Il bel risultato rende Andrea leggero…si fa per dire per un pesista-discobolo e finisce per vincere il peso juniores con m 13.97 davanti a Vaidanis. Insomma, la questione disco-peso o peso-disco che dir si voglia, qui a Udine, è un affare Tomietto-Vaidanis. Elisa De Checchi, la martellista, è il tormentone di Sergio Maleville: esegue lanci di prova che sfiorano i 50 m, roba da 48 e mezzo sicuri e poi in gara getta alle ortiche con facilità disarmante una sequela di lanci da far urlare vendetta. Sergio oramai se n’è fatta una ragione e ad ogni lancio se ne sta zitto dietro gli occhiali scuri, scuri come il suo umore davanti a tanto spettacolo. Elisa arriva comunque seconda con m 45,26, ad un paio di spanne dal personale. Non è giornata per la cadetta primo anno Stella Tronchin che non va oltre i m 2,40 nell’asta. Problemi con la gestione dell’attrezzo e tentativi troppo ravvicinati, data la scarsità di partecipanti, ne hanno inficiato il risultato che è rimasto molto al di sotto delle attese e alle sicure potenzialità dell’atleta che ricordiamo ha già ottenuto il minimo di partecipazione ai Campionati italiani di categoria di ottobre con m 2,70. E’ certo un suo prossimo riscatto. E veniamo ai giavellottisti che hanno partecipato ad una gara caratterizzata dall’elevato numero di partecipanti, con anche presenze significative come Antonio Fent e Sara Jemai, recente campionessa italiana assoluta, e dalla lentezza dello svolgimento: oltre due ore e mezza, gara chiusa alle 11,45! Buon rientro di Mattia Melis nella categoria juniores dopo uno stop prolungato oltremodo per una spalla da rimettere in sesto: m 47,32 e sicuro lavoro per Sergio, per risistemare gli equilibri di lancio. Annamaria Fisicaro nella fase di riscaldamento sente riaffiorare un antico dolore alla schiena dello scorso inverno, tanto da mettere in dubbio la partecipazione alla gara. Consulto con Sergio e l’atleta decide di provare lo stesso senza forzare troppo: alla fine m 39,14 con rinuncia all’ultimo lancio. La misura non è poi male, viste le premesse, e le consente comunque di vincere la gara allieve. Per Angela Carrer un miglior lancio da m 32,71 e per Lilian Fossaluzza uno da m 26,71. Sul volto di queste due atlete affiorava oltre la stanchezza del momento, un po’ di delusione per un risultato che non premia il loro impegno e la loro costanza. Credo che come società, a breve, dovremo analizzarne le cause e trovare delle risposte a riguardo da condividere con loro. Ma ora…meritato riposo per tutti!
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………