Luglio 30th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 


nikol-2000-trento.jpg

TERZA GIORNATA GPEM A TRENTO

In grande evidenza Nikol Marsura, 2000m. 6’35”55

Dylan Titon, 3000m. in 8’21”54.

Bene Marco Braga 5’59”29, la Bernasconi e Leonardo Feletto

 

Beh, non c’è due senza tre e, con Nikol Marsura in gara, è un po’ banale, ma tant’è, allenata molto o poco, lei in pista dà sempre il massimo e i risultati eccellenti sono là a dimostrare che siamo in presenza di un talento naturale, un “prodotto del parcheggio” di Sernaglia, paradossale e persino beffardo  a dirci di questa “italietta” (sì, con la i minuscola) che non è nemmeno in grado di gestire la sua ricchezza che si ritrova spontaneamente e non sa che farsene. Per fortuna qui c’è papà Gabriele, “amoroso” e appassionato di atletica che si dà un gran da fare… Parliamo di Trento, va, che è meglio!

Nikol, al solito ha stravinto sui 2000m. con il suo nuovo primato personale (seconda nazionale stagionale dietro l’inarrivabile Marta Zenoni),  sollevato in un sol colpo di oltre otto secondi: 6’35”55, piazzandosi così terza cadetta trevigiana di sempre, come ben potete osservare nella tabella qui sotto:

……………………………………………………………………………………..

6′28″28 Beatrice MAZZER Mogliano 13-12-1993 - 11/10/2008 Roma

 6′32″9 Serena MARIOTTO Treviso 10-5-1993 - 14/09/2008 Marostica

 6′35″55 Nikol MARSURA Cekia 14-2-1999 - 29/07/2014 Trento

 6′40″91 Letizia TITON Montebelluna 14-5-92 - 30/09/2007 Mogliano

 6′42″79 Serena POSER Vittorio V. 12-12-89 - 04/09/2004 Rossano

 6′46″84 Eva SERENA Montebelluna 10-7-1993 -30/09/2007 Mogliano

 6′48″6 Lorenza ZANATTA Paese 1958 - 17/06/1973 Treviso

 6′49″2 Novella MILANI Castelfranco V. 1958 - 17/06/1973 Treviso

 6′50″69 Laura COSTA Milano 19-3-1988 - 21/09/2003 Biella

 6′53”28 Anna BUSATTO Treviso 29-9-1996 - 20/05/2011 Mogliano

……………………………………………………………………………………

 

braga-garbuio-bl.jpg

 

A (felice) ruota la segue un altro gioiellino trevigiano, esploso quest’anno e mi riferisco a quel portento di Marco Braga che cresce in modo esponenziale facendoci sognare: un balzo di oltre dieci secondi di miglioramento e Marco, vincendo ormai come è sua “abitudine” viziandoci,  ha piazzato un ottimo segnale sui 2000 sotto i sei minuti, 5’59”29! A seguire, decimo Riccardo Garbuio, 6′17″49, poi Nicola Villanova, 6′37″35.

 

 titon-3000tn.jpg

 

E grande risposta ha dato con l’argento sui 3000m. anche la nostra promessa (con un curriculum giovanile davvero eccezionale tra pista, strada e montagna), Dylan Titon che qui a Trento ha rispolverato su questa distanza intermedia,  un riscontro cronometrico  con i fiocchi, ritoccando il suo primato personale e fissandolo a 8’21”54; più indietro ma migliorandosi di oltre tredici secondi il nostro amico junior Leonardo Feletto, diciottesimo assoluto in 8’47”48.; si sono rivisti anche Diego Baù ed Enrico Spinazzè.

In chiave femminile personale stagionale per Gloria Tessaro, nuovamente sotto i dieci minuti, terza in 9’50”78 e per Sabrina Boldrin che ha rivisitato quest’anno tutti i suoi primati personali: qui ha segnato 10’14”62, sulla bella Eleonora Lot, junior da 10’58”74.

In uno speciale 1500m. ad inviti, la grande Valentina Bernasconi ha onorato la sua presenza in campo  giungendo seconda in 4’27”53.

Infine una nota positiva per la ragazzina Chiara Poser, terza sui 1000m. in 3’14”94 su Miriam Sartor, quarta in 3’16”25.

Ed ora, voi che potete e se il tempo ve lo consentirà “tutti ar mare…” invitava a squarciagola una vecchia canzone romana, insomma in vacanza a riossigenarsi un po’, a rilassarsi, raccogliendo funghi, in barca, su un’amaca, magari leggendo un buon libro…uffa, ma chiudere l’articolo senza tanti mottetti no, vero?

Ciao a tutti!!!



1912170_882592221770316_7551295876262745916_n.jpg

………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..

Luglio 29th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 



RASSEGNA STAMPA

a cura di Mirco Martorel e Salima Barzanti

 

 

10414579_703253609710111_6080756145634473437_n.jpg

 

 parcheggio.jpg

 

10372990_881988281830710_521695109645013349_o.jpg

997004_881988241830714_8191643115995432860_n.jpg

10483143_881986918497513_5725458823749550083_n.jpg

 10486205_881986868497518_739570982864064784_n.jpg

 

 1972379_881987115164160_6262766667440057443_n.jpg

1909516_881985155164356_1800918976761862073_o.jpg

10355441_881985205164351_5833970445104657105_o.jpg

 10509650_881985055164366_1367299100247314848_n.jpg

 10563128_881985035164368_8867678008211591200_n.jpg

 10446673_881988678497337_7257686489332312894_n.jpg

 10342895_690316651017523_6553843765248160543_n2.jpg

 

10541393_881986018497603_4854256463095422902_o.jpg

………………………………………………………………

………………………………………………………………

Luglio 28th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 


c5bc8661-3d21-4419-8d55-db4687464fb5.jpg

Acqui Terme (AL), 27 luglio 2014


COMUNICATO STAMPA YOUTH D’ARGENTO AI TRICOLORI DI TRIATHLON A SQUADRE CRONO


“Uno splendido risultato di squadra”, commenta il presidente Zanetti
Gli Youth di Silca Ultralite d’argento nel campionato italiano a squadre a cronometro
Spinazzè, Pagotto, Pradella e Abardaz in gara nel triathlon tricolore di Acqui Terme (AL)


Splendido argento per i giovani di Silca Ultralite Vittorio Veneto al campionato italiano di triathlon a squadre a cronometro. Questa mattina, ad Acqui Terme (AL), i “draghetti” Federico Spinazzè, Federico Pagotto, Filippo Pradella e Omar Adarbaz sono saliti sul secondo gradino del podio, dietro all’As Minerva Roma. Partiti per ultimi (le partenze erano scaglionate di un minuto), tra le squadre Youth, i portacolori di Silca Ultralite hanno perso circa 25” nei 250 metri a nuoto dal Minerva, mantenendo il distacco con una grande frazione in bicicletta su 8 chilometri. Negli ultimi 2 chilometri di corsa a piedi non ce l’hanno però fatta a recuperare il gap, arrivando al traguardo con poco meno di un minuto dai romani, primi in 23′25”00. Per i vittoriesi il tempo di 24′18”90, che è valso un sicuro secondo posto (la terza squadra, Aria Sport, è stata distanziata di oltre un minuto). L’unico rammarico, le non perfette condizioni di Spinazzè (fino a sabato sera aveva la febbre a 38°C) e di Federico Pagotto, con ematomi ed escoriazioni a causa della caduta di sabato, durante la prova di Coppa Italia. In questa gara, nonostante la febbre, Spinazzè, reduce dalla convocazione azzurra per l’ETU Triathlon Junior European Cup in Svizzera e dalla vittoria nella prova di Nordest Cup di Udine, ha conquistato un buon quinto posto (frutto soprattutto della frazione in bicicletta da secondo tempo). Per gli altri Youth B, un 20esimo posto di Pagotto e un trentesimo di Adarbaz. Tra gli Youth A, undicesimo Pradella e 13esima Erica Mazzer.


“Sono soddisfatto della gara dei nostri “draghetti” - commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti - certo, resta un po’ di rammarico per le condizioni fisiche non perfette, ma è andata bene. Questo argento è un premio per l’impegno con cui i nostri ragazzi si stanno allenando, seguendo le indicazioni e i consigli dei tecnici. Nell’ultimo anno tutti sono cresciuti molto e ancora c’è margine per migliorare. Un risultato, quello di oggi, che è un altro tassello di quel progetto “ricerca talenti” in cui la società crede tantissimo”.


a3db699d-c3d7-4278-bff4-f977874d0013.jpg

…………………………………………………………………………………………

 

 10514558_881097205253151_7233026927173561481_n.jpg

 

 

…………………………………………………………………………………………

Luglio 27th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 morao-hs-bdg.jpg

MEETING DI GORIZIA, PRIMA DELLE “FERIE”!

Bel regalo della Morao:

nuovo primato sui 400hs. in 1’00”67

Ancora un sospiro, un davvero un piccolo fiato e siamo sotto al minuto sui 400 ostacoli grazie ai begli energici “strappi” della nostra valente Eleonora Morao: a Gorizia, da nessuna seriamente impensierita, Eleonora ha vinto e realizzato il nuovo primato trevigiano, che ovviamente già le apparteneva, fissandolo ora  a 1’00”67, ad una lacrima, un colpo di tosse, uno sbatter d’ali di  libellula e…. magia c’è l’eccellenza che Eleonora ampiamente vale!

Buoni anche i 400 metri di Irene Vian , quarta in 58”35 e di Fabio Rizza, sesto in 50”99. Andrea Gallina dopo averlo promesso tante volte, finalmente si è cimentato nel lungo, ottavo in 6,25; Elena Soligo invece quinta con 5,02 e settima nel martello Elisa De Checchi con un buon lancio a 45,32.

Sui soliti suoi tempi Nicola Barattin, 2’01”41  sugli 800m. davanti a Alberto Zerbini, Andrea De Nadai e Andrea Dall’Acqua.

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

NELLA RIUNIONE GIOVANILE DI BRUGNERA

Rilevante Abel Campeol sui 300m. in 37”57

 

 campeol-mb.jpg

 

La pioggia quest’anno, impietosa, ha penalizzato fortemente la stagione atletica, mettendo in grande difficoltà atleti, società sportive e organizzatori, mutilando programmi e mortificando risultati. Va avanti così, quasi ininterrottamente dai primi di giugno…BASTA, un po’ di tregua!!!

A Brugnera idem, si salvi chi può e negli intervalli consentiti, qualche luce si accende. Abel Campeol si porta a casa un ottimo secondo posto sui 300m. corsi in 37”57 sul bravo Eduard Ardelean (nella foto sotto), quarto in 38”78 e su Francesco Capovilla.

Alto martoriato quest’anno dal maltempo: Tiziano Feletto e Francesco Bortoluzzi in qualche modo se la cavano: secondo Tiziano con 1,66 e terzo Francesco con 1,64.

Giavellotto povero e bagnato con Samuele Orfei 33,84 e ancora Francesco con 31,86. Maria Pietrangeli, bagnata zuppa impreca e ha ragione, lanciare il disco? E perché no un salvagente…

In poche parole: Alderico Tonin, 6’43”02 sui 2000m; Lorenzo Peccolo, 11,53 nel peso; Raliza Polesel, 8,97 nel triplo e 45”19 sui 300m; Massimiliano Pinese, terzo sui 60m. in 8”54; terzo anche l’esordiente Filippo Peruch nell’alto con 1,15; unica vittoria della giornata tocca all’esordiente Aurora Dal Cin nel lungo con 3,84.

Beh, buona estate a tutti!

 

ardelean-treviso.jpg

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

CdS Provinciale Ragazzi/e: classifica aggiornata PROVVISORIA al 25 Luglio

Promosse A. Montebelluna, Trevisatletica e Quinto maschili. Tra le femminili l’A. Montebelluna, la Trevisatletica e la Lib. Tonon Vittorio Veneto.

A questo Link è possibile consultare la classifica AGGIORNATA e provvisoria per l’ammissione alla fase finale del CdS Ragazzi/e.

 

………………………………………………………………………………………

 

………………………………………………………………………………………..

Luglio 26th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 


 

 

OMAGGIO DI TREVISATLETICA AI SUOI ATLETI PROMOSSI AL CdiS NAZIONALI!

10495571_608268639293895_3577932796132872187_o.jpg

 

Bella iniziativa di Kevin Durigon

10342895_690316651017523_6553843765248160543_n1.jpg

 

………………………………………………………………………………………..

Diffondiamo e sosteniamo:

VOGLIAMO LEONARDO IN COPPA EUROPA, NEL 2015 IN UCRAINA!!!

 

Ciao sono Leonardo Dei Tos, un marciatore di Vittorio Veneto, ho vestito 12 volte la maglia azzurra e recentemente sono arrivato 6° ai campionati italiani assoluti di Rovereto. Per il prossimo anno ho un obbiettivo, partecipare alla Coppa Europa in Ucraina di marcia, se volete aiutarmi eccovi il link: http://makeachamp.com/leonardodeitos?msg=new&cmp_id=9050

 

safe_image2.jpg

 

Leonardo Dei Tos

makeachamp.com

 

 

 

………………………………………………………………………………………….

CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD DI “ATLETICA” N.2/2014 (7MB)

CLICCA QUI PER L’ARCHIVIO COMPLETO DELLA RIVISTA (dal 2005)

ANNUARIO FIDAL 2014 - E’ disponibile anche l’Annuario dell’Atletica 2014: per riceverlo basta effettuare un versamento di 20,00 euro sul c/c postale n. 40539009 intestato a Federazione Italiana di Atletica Leggera, via Flaminia Nuova 830, 00191 Roma, specificando nella causale “acquisto Annuario dell’Atletica 2014”.