Luglio 15th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

rado-santhia.jpg

PENTALANCI REGIONALI A SANTHIA’

RECORD del MONDO di CARMELO RADO !!!

Andrea Meneghin insiste e vince!

 

meneghin-santhia.jpg

 

Oggi a Santhià “Meo”, Carmelo Rado,  ha lanciato il martello da 3 kg. a 44,69 e stabilito il nuovo record mondiale della categoria M80. L’Ercole di Biella, diventato “canarino” nel 2008, ha passato un inverno molto tribolato e avrebbe dovuto stare ancora a riposo dopo l’operazione alla cataratta. Però ha sentito dire che a Modena qualcuno aveva messo in giro la chiacchiera che fosse finito. Allora a sorpresa s’è presentato in gara a Santhià e ha chiarito…

Altra sorpresa la presenza ai campionati regionali master piemontesi del nostro Andrea Meneghin che tra i master SM55 è andato a cogliere una

gran bella indiscutibile vittoria! Tutto suo il montepremi con 3.940 punti grazie alla sua fortissima sequenza: peso 13,57; disco 41,41; martello 44,22; giavellotto 35,85; martellone 15,25.

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

 trieste_str_trieste_by_night_2014.jpg

StraTrieste by night

VINCONO TRENTIN, LA BENEDETTI, BASTIANON  E BENVENUTO PASQUALINI.

Bene Amghit, Lorenzon, Graziotto e la Sella

 

I keniani Paul Kirui Mawangi con il crono di 28:38 e Brendah Kamonya Kebeya in 32:58 hanno vinto sabato 12 luglio i 10 chilometri della StraTrieste by night, corsa serale che ha registrato 424 partecipanti alla gara competitiva e duecento nella non competitiva. Fra gli uomini al secondo posto si è classificato Henry Kimani Mukuria con 28:48 mentre è terzo Said Boudalia (Atletica Biotekna Marcon) con 29:30. In seconda piazza, fra le donne, è arrivata invece Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo) in 33:33 davanti a Giovanna Volpato (Assindustria Sport Padova) in 33:52. Quinto Stefano Scaini (RFC Roma Sud) in 29:58.

 

 (da comunicato stampa organizzatori)

 

I nostri atleti in corsa:

 

10. Ayyad Amghit in 31’58.

11. Domenico Lorenzon in 32’02.

12. Roberto Graziotto;

14. Sergio Trinca.

Poi Alessandro De Vincenti, Nicola e Daniele Cattarin, Renil Fiorin e Ignazio Campigotto.

Virginio Trentin (SM60), Giuliano Bastianon (SM70) e Benvenuto Pasqualini (SM80) hanno vinto nelle loro rispettive categorie.

 

Tra le donne:

 

8. Sara Sella in 38’41.

14. Enrica Guizzo.

Poi Rossana Dalla Libera, Valeria Benedetti (prima tra le master SF60) ed Elena Carnieletto.

 

 

 …………………………………………………………………………………………………………

 

Da “PodistiNet

Sabato 12 Luglio a Trieste è andata in scena la “StraTrieste by Night” sulla distanza dei 10.000 metri, in campo maschile vittoria per il keniano Paul Kirui Mawangi in 28′38”, secondo il connazionale Henry Kimani Mukuria con 28′48”, terzo Said Boudalia (Atletica Biotekna Marcon) con 29′30”.

Tra le donne prima la keniana Brendah Kamonya Kebeya che ha chiuso i 10 chilometri in 32′58”, seconda Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo) in 33′33”, terza Giovanna Volpato (Assindustria Sport Padova) in 33′52”.

Da rilevare poi il quinto piazzamento per il testimonial della Bavisela Stefano Scaini, sesto Daniele Torrico (Trieste Atletica), settimo il campione italiano in carica di maratona Danilo Goffi (Monza Marathon Team), ottavo Giovanni Iommi (GP Livenza Sacile), nono David Daris (Podistica Fiamma Trieste). Tra le donne ottima prestazione di Giulia Schillani (Sportiamo), con il quarto posto, seguita da Elisabetta Giacomelli (Cus Trieste).
In gara anche la “zanzara” di Radio 24 Giuseppe Cruciani.
Record di iscritti per la corsa serale che ha registrato 424 partecipanti alla StraTrieste by night competitiva e oltre 200 tra Family e Doggy Run, con un centinaio di amici a quattro zampe.

………………………………………………………………………………………..

 

Prima tappa del Gran Premio del mezzofondo di Trento

Domani martedì 15 luglio a Trento inizia il Gran Premio del Mezzofondo, tradizionale circuito trentino costruito su tre appuntamenti infrasettimanali. La prima data ha in programma la distanza dei 1500, con ragazzi e cadetti impegnati nei 600 e diversi nomi interessanti in chiave italiana. Sono annunciati il finalista olimpico delle siepi a Londra 2012 Yuri Floriani (Fiamme Gialle), il vicecampione italiano indoor Mohad Abdikadar (Aeronautica), quest’anno capace di 3:40.46, Soufiane El Kabbouri (CUS Torino, 3:40.93 nel 2014), Marco Najibe Salami (Esercito) e Abdellah Haidane (CUS Pro Patria Milano) che avranno a che fare anche con la concorrenza del serbo di stanza a Milano Goran Nava (CUS Pro Patria Milano) e del polacco Bartosz Nowicki (3:36.68 di primato personale).

ISCRITTI/Entries

a.c.s.

………………………………………………………………………………………

Tra i nostri , sono presenti, tra gli altri:

sui 1500m. Dylan Titon, Mauro Amadio, Sabrina Boldrin e Anna Busatto.

Sui 600m. Nikol Marsura, Marco Braga e Riccardo Garbuio.

 

 

…………………………………………………………………………………………

Luglio 14th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

NEL MEETING DI NEMBRO

Buon salto della Lorenzetto, 5,98

Bobbato ancora meglio: 1’54”12

 

Nel prestigioso meeting di venerdì a Nembro, Martina Lorenzetto nel lungo non ha demeritato, piazzandosi al sesto posto con un buon 5,98.

Maurizio Bobbato si è ulteriormente migliorato sugli 800m. siglando così il suo personale stagionale portato a 1’54”12.

Ritirato sui 3000m. Paolo Zanatta.

 

 

………………………………………………………………………………………..

 

VETRINETTA

DI GABRIELE MARSURA,

DA AGORDO!

 zanatta-e-agordo.jpg

zanatta-p-agordo.jpg

marsura-agordo.jpg

tanuy-e-trinca-agordo.jpg

DOMENICO LORENZON E SERGIO TRINCA

titon-agordo.jpg

 casagrande-s-agordo.jpg

SOFIA CASAGRANDE

gobbo-agordo.jpg

villanova-agordo.jpg

NICOLA VILLANOVA

foley-agordo.jpg

MAX FOLEY ( centrale con numero coperto)

furlan-nagordo.jpg

NICOLETTA FURLAN

marsura-g-agordo.jpg

GABRIELE MARSURA

partenza-f-agordo.jpg

partenza-mm45-oltre-agordo.jpg

partenza-cadette-agordo.jpg

partenza-cadetti-agordo.jpg

podio-cadette-agordo.jpg

podio-m-agordo.jpg

 

…………………………………………………………………………………………

Luglio 13th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

junior_montagna_gap2014.jpg

Dalla Fidal Nazionale

EUROPEI: LA MONTAGNA E’ AZZURRA!

ORO PER MARTINO DE NARDI!

Arrivano tre ori a squadre (uomini, donne, junior maschili) sui quattro in palio a Gap, sede dei XIII Campionati Europei di corsa in montagna. Sulle alpi francesi si prende l’oro con una fuga solitaria il cuneese Bernard Dematteis, che conferma così il titolo vinto un anno fa a Borovets. Il fratello gemello Martin completa la festa italiana e familiare prendendosi un’emozionante bronzo dietro al britannico Robbie Simpson. È oro anche per il quartetto junior maschile (Cavagna, Vender, Ras, De Nardi) e per quello assoluto femminile formato dall’iridata Alice Gaggi, quarta a Gap, da Elisa Desco (settima), Valentina Belotti (nona) e Elisa Sortini (31esima). Ora all’orizzonte del team italiano ci sono i XXX Campionati Mondiali di corsa in montagna di Casette di Massa, ospitati nelle cave di marmo del “bacino di Gioia” il 14 settembre prossimo. 

RISULTATI/Results 

…JUNIOR UOMINI AL PRIMO TITOLO EUROPEO – Una grande prova di squadra porta gli junior a un risultato storico: per la prima volta l’Italia under20 vince il titolo Europeo di corsa in montagna, interrompendo un’egemonia turca che durava dalla prima edizione ufficiale per la categoria, nel 2008 a Zelle (Germania). L’oro a squadre è accompagnato da una piccola delusione individuale, quella di Nadir Cavagna che sperava in una medaglia, anche prestigiosa, ma che sugli 8,1 chilometri sulle Alpi Francesi è bloccato da ripetuti crampi. Il bergamasco di San Pellegrino Terme, fra i favoriti della vigilia, resta con rammarico ai piedi del podio (quinto in 39:23) dominato dal ceco Dominik Sadlo (37:23) seguito dai due turchi Ferhat Bozkurt (37:42, staccato di 19 secondi) e Ramazan Karagoz (38:19). Quarto uno dei due fratelli austriaci Innerhofer, Manuel (38:28). Cavagna taglia il traguardo in 39:23, e alle sue spalle arrivano poco staccati Alberto Vender buon quinto in 39:32 e Diego Ras nono in 40:05. Tre atleti nei primi dieci, con il quarto azzurrino Martino De Nardi 35° in 43:02, issano l’Italia in cima alla classifica per team. È oro, per la prima volta nella storia, a quota 20 punti davanti alla Repubblica Ceca (24) e alla Turchia (26) finora vincitrice incontrastata in ogni edizione della rassegna juniores… 

 

Anna Chiara Spigarolo

 

 

 

 

………………………………………………………………………………

 

Dalla Silca Conegliano  

 

silca-conegliano-a-sulmona.jpg

      

Sono state ufficializzate le graduatorie relative alle fasi regionali dei Campionati di Società e, alla luce dei nuovi regolamenti, le nostre formazioni disputeranno la Finale B rispettivamente con il 4° punteggio per gli atleti della Silca Ultralite Vittorio Veneto (15.833) e con il 3° per le atlete dell’ Atletica Silca Conegliano (16.299).

Dall’ analisi delle liste emerge che la formazione femminile si colloca al 3° posto in ambito regionale (alle spalle di Atletica Vicentina e Assindustria Sport Padova) mentre la formazione maschile al 4° (dietro Biotekna Marcon, Assindustria Sport Padova e Atletica Vicentina).

La Finale B si svolgerà il 28 settembre a Spilimbergo (PN), verterà su un programma ridotto e prevederà la partecipazione di squadre provenienti dal Nord – Est, alcune delle quali particolarmente agguerrite e blasonate come l’Atl. Malignani Libertas Udine e l’ Assindustria Sport Padova.

 silca-ultralite-vittorio-veneto-a-sulmona.jpg

………………………………………………………………………………………….

 

Da Atletica S.Lazzaro

 

Sacile, 11 luglio 2014 – Meeting Mario Agosti

 niero-sacile.jpg

Cinque presenze dei nostri atleti ieri a Sacile al “Meeting Mario Agosti”, tra cui alcuni rientri importanti, dopo le “feste” del dopo Rieti. Nella pedana dell’alto torna Giorgia Niero che se la deve vedere con Alessia Trost e Desireé Rossit…e non aggiungo altro…la ragazza non va oltre la misura di riscaldamento di m 1,60 che supera con ampio margine, ma ad 1,65 si arena, buttando giù l’asticella con i talloni e non senza qualche difficoltà nella rincorsa. Beh! Poco male, fatta questa esperienza, Giorgia avrà modo di rivedere le due “azzurre” in pedana agli “assoluti” di Rovereto tra una settimana, frattanto cercherà di far riemergere dal suo limbo, la condizione di Rieti. Annamaria Fisicaro ha finalmente esordito con il giavellotto da 600 g, quello delle “grandi”, e il suo è stato un “esordio-slow”, molto tranquillo, con un miglior lancio da m 35,20 giusto per testare in gara le sensazioni col nuovo attrezzo. Alcune dinamiche di lancio da rivedere con Sergio per il prossimo appuntamento col “600” a fine luglio a Gorizia. Da lei ci si aspettano misure vicine ai 40 m. Virginia Scardanzan conferma con m 3,20 nell’asta le sue misure, ma non il suo valore, che sicuramente è superiore al suo personale di 3,25. Anche la misura ottenuta a Sacile è stata superata con ampio margine e in allenamento ha più volte dimostrato che sono alla sua portata misure oltre i 3,30. Bisogna avere pazienza e perseverare. La ragazza però, sappiamo quant’ è tenace…Nei 100 buon 11”99 per Simone Scalco di cui, dalla tribuna, abbiamo apprezzato i notevoli miglioramenti dal punto di vista della tecnica di corsa rispetto quest’inverno. Un po’ sottotono Gabriele De Felice che chiude con 11”80, oltre tre decimi oltre il suo personale, bisogna però aggiungere che la pista sacilese non risulta essere tra le più prestative, lo aspettiamo in altre occasioni più favorevoli.

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

DOMANI VETRINETTA DI GABRIELE MARSURA, DA AGORDO!


…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Luglio 12th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

agosti-volto.jpg

MEETING AGOSTI A SACILE

Fent ad onorare Agosti: 72,30

Vincono anche la Busatto e Ghenda

 fent-tv-17.jpg

Quale miglior modo per Antonio Fent di ricordare ed omaggiare il grande giavellottista ex primatista italiano Mario Agosti se non quello di andare a vincere in quel di Sacile al Meeting a lui intitolato: è mancato forse l’acuto,(ma quello arriverà prima o poi…), Antonio si è affermato con la dignitosa misura di 72,30. Mario alla fine degli anni trenta è stato atleta e animatore della nostra atletica di quel tempo (disco e giavellotto). Stupisce (e incoraggia) la bella prestazione dello junior Edoardo Lisciandra, ancora miglioratosi di quasi tre metri, portandosi (dal fresco recente 54,48),  quinto a 57,01 su Gabriele Draicchio sesto a 48,13.

 

lisciandra-to.jpg

 

Robusti i 1500m. vinti autorevolmente da Anna Busatto in 4’38”93 su una ottima allieva, Sofia Casagrande che ha strapazzato il suo personale, giungendo quarta in 4’49”28; bene Marta Santamaria, classe 1970, piazzatasi ottava. Più lenta la batteria maschile con Stefano Ghenda che ha primeggiato letteralmente passeggiando!

 

busatto-mogliano.jpg ghenda-bdg.jpg

 

Altro frastornante e meraviglioso capitolo lo sta scrivendo la bravissima coneglianese Lucrezia Zanardo, superatasi alla grande sui 400m. seconda in 57”10  (bene tra i maschi lo junior Francesco Marconi, nono in 51”40).

 

 zanardo-casag-e-camerin-udine.jpg

 

Recrimina giustamente l’annata-no Marco Martini che, malgrado tutto, ancora non riesce ad ingranare sui 100m. (qui, su una pista certamente non proprio veloce, è quarto in 11”15). Quarta ma sottotono anche Annamaria Fisicaro nel giavellotto con 35,20; terzo invece Nicola Tronca  con l’asta a 4,60 su Matteo Miani, quarto con 4,40.Terza infine Giorgia Niero bloccata sull’1,70 tentato ma non superato.

martini-marco-2.jpgmiani-bdg.jpg

 

 

…………………………………………………………………………………………

 

 

 

CORSA IN MONTAGNA, CAGNATI E DE NARDI PER L’EUROPA

 

de-nardi_martino_2013_resize.jpg

 

Dal nord del Veneto ai saliscendi francesi. Luca Cagnati e Martino De Nardi (nella foto) saranno impegnati nella 13^ edizione dei Campionati Europei di corsa in montagna, in programa sabato 12 luglio a Gap.

Il bellunese Cagnati (scuola Polisportiva Caprioli, ora tesserato per una società bergamanaca, l’Atletica Valli Bergamasche) fa parte dell’ambizioso poker di atleti che l’Italia presenterà nella prova assoluta. Nel 2013, a Borovets, si gareggiò su un percorso di sola salita. Questa volta invece, lungo i 12,8 km della gara assoluta, si alterneranno salite e discese, e Cagnati potrà ben figurare.

Il sabato di gare a Gap sarà aperto dalle gare juniores: quella maschile (8,1 km) vedrà al via anche il trevigiano dell’Atletica Dolomiti, Martino De Nardi, l’anno scorso decimo a Gap nel “mondialino” allievi. L’obiettivo minimo dei nostri juniores è il podio di squadra, dopo l’argento (con un solo punto di distacco dalla Turchia) vinto nel 2013.

 

………………………………………………………………………………………….

 

 ghenda-gavardo.jpg

DA GAVARDO  BRAGA, LAHBI E BONORA (PB); Ghenda 3’53”96

braga-luka.jpglahbi-t-pd.jpg

Luca Braga, dopo il 49”94 di Marcon è andato a Gavardo a limarne tre centesimi, ora il suo personal best è 49”91, ottenuto giungendo settimo (su Luca Lerrabongio e Massimo Furcas).

Anche qui bella impresa di Stefano Ghenda, giunto terzo sui 1500m. in 3’53”96, infilando i compagni di squadra Leonardo Bidogia, quarto in 3’54”43 e Mattia Stival, sesto in 3’56”39; bravissimo sugli ostacoli alti, Tobia Lahbi che con il suo secondo posto sui 110hs. ha rosicchiato preziosi centesimi al suo primato personale , ora di 15”09.

 bonora-copia.jpg

 

In piena ascesa anche Matteo Bonora che ben si piazza nello stagionale dei 100m. con il suo nuovo personale di 11″23 dietro ad un deciso e davvero in buona vena Mirko Turri, abbonato sui 100m. a passare sotto gli undici secondi . segnando l’ennesimo 10”95 (ottavo). Grande l’impegno di Elena Soligo che fatica però a superare nel triplo gli undici metri (qui 10,92).

Quarta infine l’allieva Agnese Tozzato sui 400m.

 

 

 

 

……………………………………………………………………………………….

 

DOMANI VETRINETTA DI GABRIELE MARSURA, DA AGORDO!


…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

Luglio 11th, 2014

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 bib_6b_gli-atleti-sulle-strade-del-centro-di-bibione.jpg

“BIBIONE IS SURPRISING RUN”, PAROLA DI CINQUE AZZURRI

Antonella Confortola, Renate Rungger, Michela Zanatta, Micaela Bonessi e Denis Curzi, insieme ad una troupe di TopRunners TV, sono andati alla scoperta del percorso che il 27 settembre ospiterà l’edizione inaugurale della 10 Miglia

Bibione (Venezia), 1 luglio 2014 – Antonella Confortola è rimasta colpita dai negozi e dalla gente che affollava il centro cittadino. Una donna di montagna come Renate Rungger ha apprezzato il colpo d’occhio sulla spiaggia. Micaela Bonessi e Michela Zanatta sono sicure che si tratterà di un gara da record. Denis Curzi si è meravigliato per la varietà dei panorami che accompagnano il tracciato disegnato da Maurizio Simonetti e Matteo Redolfi.   

Cinque campioni azzurri hanno tenuto idealmente a battesimo il percorso di “Bibione is surprising run”, l’attesa gara sulla distanza delle 10 miglia (16,094 km) che debutterà sulle strade della rinomata località turistica veneziana nel pomeriggio di sabato 27 settembre.

A meno di tre mesi dall’evento, che tanto interesse sta destando tra gli appassionati, il tracciato di “Bibione is surprising run” è ormai definito e, in attesa della misurazione ufficiale, gli organizzatori dell’evento hanno voluto farlo provare a cinque tra i più forti specialisti di mezzofondo e fondo dell’atletica italiana.

Il verdetto dei campioni azzurri che hanno trascorso un’intera mattinata, ovviamente di corsa, sulle strade bibionesi, è stato unanime: il percorso di “Bibione is surprising run”, con il suo particolare sviluppo tra mare e laguna, ha le carte in regola per stupire davvero i partecipanti alla gara.

Al tempo stesso, la velocità del tracciato, completamente piatto, con pochissime curve e un asfalto in ottimo stato, potrà dare delle soddisfazioni a chi, dalla gara di Bibione, si attende soprattutto una significativa prestazione cronometrica. Magari con un pensiero alle maratone autunnali.           

Il 27 settembre, in riva all’Adriatico, sarà una grande festa della corsa che attirerà migliaia di appassionati di tutte le età. Non mancherà uno spazio per i più giovani e, anche per questo, la presenza in città di Confortola, Rungger, Bonessi, Zanatta e Curzi è stata accompagnata dai ragazzi dell’Atletica Bibione che hanno improvvisato una simpatica volata di gruppo, davanti agli occhi dei campioni, a Piazzale Zenith, punto di partenza e d’arrivo della “Bibione is surprising run”.  

Alla ricognizione sul percorso di gara ha partecipato anche una troupe di TopRunners TV, emittente specializzata in eventi sportivi legati al mondo del running. “Bibione is surprising run”, adesso, è pronta anche a correre sulle tv di mezza Italia. Per info: bibionerun.com.

-In allegato foto della giornata trascorsa a Bibione da Antonella Confortola, Renate Rungger, Micaela Bonessi, Michela Zanatta e Denis Curzi. 

 

BIBIONE IS

SURPRISING RUN

Ufficio Stampa

Mauro Ferraro

T. 338 2103931

 

 

 


………………………………………………………………………………………….


QUESTO FINE SETTIMANA SI CORRE…


gio-schiavo.jpg

da Venerdì 11 a domenica 13

 

- Rocca Pietore(Bl) - Marmolada Memory tour - Corsa a tappe sui luoghi della Grande Guerra – 1^ tappa: km 11,450; 2^ tappa: km 13,130; 3^ tappa: 15,775 - Info 3396231678 o www.marmolada.com

 

Sabato 12

- Tribano(Pd) - Notturna della Magnolia – Uomini km 7,5 e donne km 5 - Ritrovo ore 18,15 c/o impianti sportivi vicino alla nuova area festeggiamenti – inizio partenze ore 18,45 -  Info 0495342941  o www.podistitribano.it  VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Santa Croce del Montello(Tv) - Corsa Podistica sul Montello - km 5/12 - ritrovo ore 17,30 - partenza ore 19,00 - quota gara € 4,00 con premio o € 2,00 solo servizi - info 3403442105 o 3479250553 - VOLANTINO
- Valdobbiadene_Loc.Prà Cenci(Tv) - Pra’ Cenci Run - km 5/12 collinare - Ritrovo ore 17,00 presso Prà Cenci, Viadel castegner in loc. Funer - partenza ore 17,45 - quota gara € 2,00 solo servizi o € 5,00 con gadget - info 3484052936 …possibilità di cenare alla Festa Paesana -VOLANTINO FRONTE      RETRO

- Verona - Camminata Della Solidarietà Km 40  pianeggiante e montuoso - partenza in gruppo alle ore 22,00 da Piazza Brà Verona e  arrivo in gruppo a Spiazzi verso le ore 09,00 con ritorno in pullman – Percorso: Settimo, Pescantina, Sega di Cavajon, Rivoli Veronese, Trentino Belluno - quota gara € 5,00 con maglietta da indossare durante la camminata - I PARTECIPANTI TERRANNO UN PASSO REGOLAMENTATO DA UNA STAFFETTA BEN VISIBILE, DA NON SUPERARE ASSOLUTAMENTE. OBBLIGO DI MANTENERE UN GRUPPO COMPATTO – iscrizioni   allo 0458203938 -  info 3428535600 o  3470782483 o  3494942911

- Pedavena(Bl) – Corsa sotto le stelle – Corsa in notturna per categorie – ritrovo ore 19,00 all’interno del Parco della Birreria Pedavena – inizio gare ore 20,30 – info 0439301943 o 3474854123 o www.prolocopedavena.it VOLANTINO FRONTE    RETRO

- Trieste – Stratrieste By Night – 7^ prova GPSdI – info 040410399 o www.bavisela.it

 

Domenica 13

- Silea(Tv) – Per correre il Sile_CPT – km 5/10 – partenza ore 9,00 – info www.asdpercorrereilsile.com VOLANTINO FRONTE   RETRO

- Follina_loc. Posa Puner(Tv) – Marcia del Rifugio –  km 6/12 - partenza alle ore 9,30 – info 0438970970 o 3388711455 VOLANTINO

- Laghi(Vi) - Marcia del ciclamino - Km 4/7/15/22 -  ritrovo ore 7.00 presso il campo sportivo - info 3334280583 o www.prolocolaghi.it VOLANTINO

- Rottanova_Cavarzere(Ve) - Quattro passi in Paradisetto - Km 8/16 -info 3460104253 

- Caprino Veronese(Vr) - Caminà Ai Piè Del Baldo - Km 6/10/15 collinare - partenza libera dalle 8,30 alle 09:00 da via A. De Gasperi -  quota gara € 2,50 con 1 lt succo di frutta o  € 1,50 solo servizi e ristori - info 045 7242054

- Zevio(Vr) – Rompi La Carnegrea - Km 5/9/16 pianeggianti - partenza libera dalle 8,30 da piazza Santa Toscana nel cortile del castello - quota gara € 2,50 con 1 bottiglia vino Soave o € 1,00 solo servizi e ristori - info 3282712714 o 3498923297