Dicembre 14th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

………………………………………………………………………………………….

 

 

SETTIMA FINESTRA SULLA:

Sesta Edizione

 

ATLETI DELL’ANNO 2013

 

 

La data del 20 si avvicina sempre di più e le poche finestre da aprire si restringono fino ad assomigliare a degli “oblò”, lasciando intravvedere sempre di meno.

Questa settima finestra vi consente di conoscere ancora, rigorosamente in ordine alfabetico le prime cinque posizioni dei vostri atleti preferiti più votati, in data 14 dicembre.

Non mi stancherò mai di ripetervi che restringere di volta in volta il campo visivo di una unità non esclude nessun atleta dalle preferenze degli elettori, va solo a mostrare sempre ancor più ”sinteticamente” la punta dell’iceberg,  la rosa dei più votati fino ad arrivare al 20 dicembre, ore 24 (ultimo giorno per votare), con la soluzione finale dei vincitori (Assoluti, Giovanili e Master, maschili e femminili).

A ben vedere in quest’ultima “apertura” non ci sono apparenti mutamenti dal 10 scorso, sostanzialmente ci sono all’interno, scontri epocali, specialmente tra i giovanili maschili e femminili.

Premettendo che con il voto si vuole mettere in risalto l’atleta singolo e non la squadra, invito coloro che hanno già votato a non riprovare a votare, perché un voto-bis non è valido e aumenta inutilmente il nostro lavoro, inoltre è inutile votare atleti master non inclusi nell’elenco “a numero chiuso”: non hanno valore alcuno e sono voti sprecati.

Vi ricordo ancora una volta che comunque, grazie alle vostre preferenze tutto è possibile, fino all’ultimo giorno con ribaltamenti insospettabili e/o imprevisti, come del resto già accaduto nelle precedenti elezioni e, tuttora, sta accadendo.

 

Consultate sul sito i bilanci della nostra stagione atletica, disciplina per disciplina (siamo arrivati alla conclusione) e, poi, scegliete i vostri beniamini, insomma VOTATE!!!

 

 (Le prossima finestra intorno al 16/17 del mese di dicembre, stavolta con i PRIMI QUATTRO ATLETI ( e gli immediati inseguitori), provvisoriamente scelti,  si disvela in parte il mistero ma aumenta  la suspense!!!!).

E vincano sempre i migliori!!!

 

eleggete-i-vostri-beniamini.jpg 

ASSOLUTI MASCHILI su 36 atleti

 

Leonardo Dei Tos

Antonio Fent

Mauro Fraresso

Jacopo Lahbi

Marco Martini

Inseguono a pochissimi punti: Giandomenico Sartor

Paolo Zanatta, Andrea Gallina e Stefano Ghenda.

 

ASSOLUTI FEMMINILI su29 atlete

 

Valentina Bernasconi

Annarita Maschietto

Carolina Michielin

Silvia Serafini

Giulia Alessandra Viola

Inseguono a pochissimi punti: Annylise Bernardi,  Martina Lorenzetto e Eleonora Morao

 

GIOVANILI MASCHILI su 36 atleti

 

Luciano Boidi

Martino De Nardi

Nicola Martorel

Jacopo Zanatta

Elia Zordan

Inseguono a pochissimi punti: Fabio Camattari,  Niccolò Mumelter e Gabriele Zandonà

 

 

GIOVANILI FEMMINILI su 24 atlete

 

Anna Busatto

Veronica Camerin

Nikol Marsura

Annamaria Scarpis

Irene Vian

Inseguono a pochissimi punti: Anna Tronchin, Annamaria Fisicaro, Rebecca Borga e Laura Peruch

 

MASTER MASCHILI su 22 atleti

 

Giorgio Bortolozzi

Daniele Cesconetto

Piergiorgio Curtolo

Franco Gasparinetti

Virginio Trentin

Inseguono a pochissimi punti:  Fabio Bernardi, Gianni Bressan, Christian Cenedese e Stefano Pretotto

 

MASTER FEMMINILI su 17 atleti

 

Monia Capelli

Paola De Santi

Mariangela Marsura

Silvia Pasqualini

Marta Santamaria

Inseguono a pochissimi punti: Antonella Feltrin, Ilaria Gurini e Paola Pascon

 

……………………………………………………………………………………………….

 

Eleggiamo

noi gli atleti trevigiani dell’anno

La stagione atletica 2013 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo essere stati i protagonisti dell’anno.

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail, (una sola volta) a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a  francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o anche di gruppo, per quest’ultima, ogni singolo elettore darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Siete liberi di votare tutti gli atleti trevigiani che hanno partecipato alla stagione atletica (indoor, in pista all’aperto e su strada).

 

QUEST’ANNO PERO’, CI SONO TRE NOVITA’

 

1^) Atletica Trevigiana, per valorizzare meglio l’aspetto tecnico della stagione e dare risalto agli atleti protagonisti della stagione atletica, ha individuato tre aree particolari, dove collocare gli atleti distintisi nel 2013, assegnando loro, unitamente al vostro voto di preferenza, un “bonus” aggiuntivo che vale per

a)   area internazionale (campioni e primatisti assoluti e stagionali mondiali, e/o europei), tre punti;

b)   area nazionale (azzurri e azzurrini; campioni e primatisti assoluti e di categoria nazionali, primatisti nazionali stagionali assoluti e di categoria), due punti;

c)   area regionale (campioni e primatisti assoluti e di categoria regionali, primatisti regionali stagionali assoluti e di categoria e primatisti trevigiani compresi tra i primi dieci dell’anno di ogni disciplina), un punto.

 

2^) Dal concorso sono tassativamente escluse le categorie “ragazzi” ed “esordienti”.

 

3^) L’assegnazione del titolo di Master Trevigiano avverrà sulla scelta tra gli atleti proposti da Atletica Trevigiana (numero chiuso), con criteri simili a quelli previsti per i “bonus”.

 

……………………………………………………………………………………………………

 

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte

del 20 dicembre 2013.

 

Maschile  assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Femminili assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Giovanili maschili (All.Cad.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto 

 

Giovanili femminili (All.Cad.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

Vi ricordo ancora che ai punti assegnati grazie alle vostre scelte,  

Atleticatrevigiana  aggiungerà l’eventuale “bonus” di 3/2/1 punti come dai criteri sopra esposti.

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

Grazie!

                                                                                                                                         Franco Piol.

 

 

…………………………………………………………………………………………………

Dicembre 13th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

Per votare restano soltanto 8 giorni!!!

Affrettatevi ad eleggere i vostri atleti preferiti!!!

eleggete-i-vostri-beniamini.jpg 

 

Nel fine settimana si corre a…

gio-schiavo.jpg

Sabato 14

- Cazzago di Pianiga(Ve) - La 24 ore su tapis roulant e spinning - staffetta di mezz’ora - quota gara € 6 con riconoscimento - info 0413032042 - IL RICAVATO VERRA’ DEVOLUTO IN BENEFICENZA - VOLANTINO
- Porto Viro(Ro) - Camminata dei Babbi Natale - km 4/8 - Ritrovo ore 14,30 in piazza Marconi - partenza ore 15,30 - Info 3466769237 o 3338984725

 


Domenica 15

- Mirano(Ve) - 3^ prova Campionato Provinciale individuale di Cross - www.fidalvenezia.it - VOLANTINO
- Quarto d’Altino(Ve) - Santa Klause’s Green Road - Non competitiva di Km 6/16 - Partenza ore 9:00 da piazza San Michele ,davanti la Chiesa -info 3476495069 o www.anniapolisportiva.it - VOLANTINO

- Padova - Corri con Babbo Natale - km 2/5/10 - Ritrovo ore 10,00 in Prato della Valle di fronte palazzo Angeli - partenza ore 15,30 - Info 049682050
- Crespano del Grappa(Tv) - Babbo Natale Running - Km 5/9 - Partenza ore 15:00 c/o il Centro Parrocchiale in piazza San Marco - info 3466024628 o 3393124636 - VOLANTINO
- Valdobbiadene(Tv) - Memorial Grotto Nadine - Km 5 - Competitiva su varie distanze. Inizio partenze ore 09:20 c/o Località Riva de Milan -in attesa di info
- Valmareno(Tv) - Marcia del Brule’ - partenza ore 9,00 - VOLANTINO
- Arre(Pd) - Palazzo Papafava_Barchesse - Marcia dee Barchesse_Fiasp - km 6/13/21 percorso pianeggiante - partenza libera dalle ore 8,30 - info 349 5655820 - VOLANTINO

- Cologna Veneta(Vr) - Marcia Del Mandorlato - Km 6/10/18 pianeggianti - partenza libera dalle ore 8:30 da via Chioggiano c/o ex Corderia – quota gara € 2,50 con 1 confezione da gr. 150 di mandorlato o € 1,00 solo servizi - info 0442410729 o 3476618223 o 3492920919

- Asigliano Veneto(Vi) - Marcia del Radicchio Rosso_Fiasp - Km 6/12/24 - partenza libera dalle ore 7,30 dal Municipio in Via IV Novembre - info 348 2338725
- Marsan di Marostica(Vi) - Passeggiata tra le colline di Marsan_Fiasp - km 7/13/21 - Partenza libera dalle ore 7,30 c/o Impianti Sportivi in Via Vivian - info 3280127237
- Belluno - Santaklaus running - Competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 12/6 con partenza ore 10.00 da Piazza dei Martiri - info 0439.303735 o
www.santaklausrunning.it

 

 

………………………………………………………………………………………………..

Dicembre 12th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

A Padova, presso lo stadio Colbachini, tornano i mini-raduni di specialità

Sabato 14 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 mini-raduno di specialità riguardante il settore salti (alto, lungo e triplo) ed il settore ostacoli.

Domenica 15 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 mini-raduno di specialità riguardante i settori salti (asta), lanci, velocità e prove multiple.

Come di consuetudine sono stati convocati, dalla commissione tecnica con una mail alle società, gli atleti ritenuti di interesse regionale, assieme ai loro tecnici.

Tutti i tecnici interessati a far partecipare altri atleti di possibile interesse regionale, oltre a quelli convocati, sono pregati di richiederlo via mail direttamente al responsabile di specialità:

- Roverato Renzo (settore lanci) rovrenzo@alice.it

- Enrico Lazzarin (settore salti) pseven@alice.it

- Michele Rossi (settore velocità) mikirossi@alice.it

- Renzo Chemello (settore ostacoli) renzo.chemello@gmail.com

- Alessandro Tommaselli (settore prove multiple) a.tommaselli@libero.it

 

 

…………………………………………………………………………………………………

 

CROSS, NASCE IL CAMPIONATO VENETO DI STAFFETTA

 

Una nuova rassegna per la stagione regionale sui prati. Nel 2014, in Veneto, si svolgerà per la prima volta il campionato regionale assoluto di staffetta di corsa campestre. La manifestazione, in prova unica, è in programma il 9 febbraio al Parco San Giuliano di Mestre, in concomitanza con la seconda tappa del campionato regionale giovanile e master.

Ciascuna staffetta sarà composta da quattro atleti. In ordine di partenza: un allievo, due juniores (oppure uno junior e una promessa) e un senior. Le distanze di gara, sia maschili che femminili, saranno 2 chilometri per l’allievo, 3 per lo junior, 4 per lo junior o la promessa che correrà la terza frazione e 4 per il senior. La novità del campionato regionale di staffetta di corsa campestre è conseguente all’introduzione del campionato italiano della specialità, i cui primi titoli saranno assegnati l’8 marzo a Nove (Vicenza), nella giornata inaugurale della rassegna nazionale individuale e di società.

Definite anche le sedi, ancora vacanti, di due manifestazioni regionali: il Trofeo delle Province Venete indoor si svolgerà il 2 marzo nella palestra della facoltà di Scienze motorie di Verona, mentre il campionato regionale assoluto di corsa (10.000 metri, 30’ per gli allievi, 20’ per le allieve) si disputerà il 16 marzo a Feltre (Belluno). Una modifica, infine, per il : la prima prova si svolgerà il 19 gennaio a Vedelago, nel Trevigiano, non più a Galliera Veneta.

 

……………………………………………………………………………………………..

 

 avc-dic13-pag1.jpg

Scarica la rivista di Dicembre 2013 (consigliato per chi utilizza explorer)

Scarica la rivista di Dicembre 2013

 

http://www.fidalveneto.com/tletica-veneta-comunicati/

………………………………………………………………………………………………………………………………………..

1499481_225254354319116_1731058083_n.jpg

…………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………..

Dicembre 11th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

Da “La Tribuna di Treviso”

  s-cristina-nikol.jpg

Nikol, Filippo e Gabri

I Marsura

dominano la provinciale di cross

Primo, secondo e terzo posto per la famiglia di Trevisatletica

La Gagno Ponzano già in vetta nella classifica per società

s-cristina-5.jpg 

di Salima Barzanti

  s-cristina-8.jpg

QUINTO. L’Atletica Gagno Ponzano sbanca alla prima prova provinciale di cross organizzata da Csi e Fidal, ieri a Santa Cristina. Con 376 punti si porta in testa alla classifica di società, distanziando Polisportiva Padana (278) e Trevisatletica (230). Tra i protagonisti, spiccano i Marsura, con il primo posto di Nikol tra le cadette, il secondo del fratello Filippo negli juniores e il terzo del papà Gabriele amatori B. Oltre 400 i partecipanti, con al via i rappresentanti di ben 28 società. Una giornata soleggiata ma fredda, con terreno erboso e poco fango. Il prossimo appuntamento è il 6 gennaio a Piavon di Oderzo (prova solo Csi).

Classifiche.

 Maschili.

  s-cristina-6.jpg

Seniores: 1. Alessandro Gagno (Gagno Ponzano), 2. Denis Scorziello (Pol. Padana), 3. Leonardo Barbieri (Silca Ultralite). Juniores: 1. Leonardo Feletto (Silca Ultralite), 2. Filippo A. Marsura (Trevisatletica), 3. Alberto Pagotto (Atletica di Marca). Allievi: 1. Marco Bettin (Atletica di Marca), 2. Giovanni Zago (Dinamis Paese), 3. Marco Raccagna (Villorba). Amatori A: 1. Fabrizio Paro (Idealdoor S. Biagio), 2. Pierandrea Agnini (Gagno), 3. Giovanni Bressan (Padana). Amatori B: 1. Flavio Olto (Padana), 2. Loris Montin (Noale), 3. Gabriele Marsura (Trevisatletica). Veterani: 1. Michele De Longhi (S. Biagio), 2. Luciano Gagno (Gagno), 3. Sandro Sandri (Villorba). Atleti speciali: 1. Damiano Zambon (Pol. Padana). Cadetti: 1. Remil Nicolin (Roncade), 2. Lorenzo Botter (Gagno), 3. Daniel Rizzetto (Villanova Sernaglia). Ragazzi: 1. Marco Lazzaro (Dinamis), 2. Carlo Arena (Gagno), 3. Nicolò Bedini (Pol. Padana). Esordienti: 1. Giovanni Lazzaro (Dinamis), 2. Andrea Cappellotto (Gagno), 3. Mattia Ostolani (Pol. Padana). Cuccioli: 1. Giovanni Zuccon (Trevisatletica), 2. Elia Cecchinato (Dinamis Paese), 3. Tommaso Veldhuyzen (Stiore).

Femminili.

  s-cristina-4.jpg

Seniores: 1. Silvia Zorzetto (Noale), 2. Silvia Zanusso (Padana). Juniores: 1. Irene Vian (Noale), 2. Eleonora Lot (Silca Conegliano), 3. Lucrezia Zanardo (id.). Allieve: 1. Sofia Casagrande (Silca Conegliano), 2. Veronica Camerin (Lib. Tonon), 3. Caterina Rossi (Trevisatletica). Amatori A: 1. Marta Santamaria (Brugnera), 2. Monica Partis (Sernaglia), 3. Susanna Milanese (S. Biagio). Amatori B: 1. Elsa Mardegan (Gagno), 2. Susi Zorzetto (Sporting Club Noale), 3. Olivetta De Conti (Villanova Sernaglia). Cadette: 1. Nikol Marsura (Trevisatletica), 2. Beatrice Zanon (Sernaglia), 3. Jasmine Charat (Sporting Club Noale). Ragazze: 1. Francesca Dal Ben (Roncade), 2. Eleonora Rado (Pol. Padana), 3. Nicole Ostolani (id.). Esordienti: 1. Francesca Conselvan (Stiore), 2. Sara Meneghel (Sernaglia), 3. Gloria Thomas (Gagno). Cucciole: 1. Eleonora Favaretto (Dinamis), 2. Emma Carniato (Gagno), 3. Cara Smith (Trevisatletica). Società: 1. Gagno Ponzano 376, 2. Pol. Padana 278, 3. Trevisatletica 230.

  s-cristina-3.jpg

 s-cristina-1.jpg

  s-cristina-2.jpg

 s-cristina-7.jpg

  s-cristina-9.jpg

 s-cristina-olto.jpg

 

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

 

 

Maratona di Reggio Emilia,

Laura Giordano seconda

giordano-re.jpg 

REGGIO EMILIA. Sfiora la vittoria Laura Giordano alla 18ª Maratona di Reggio Emilia. Ieri si è piazzata seconda per un solo secondo. La marchigiana dell’Atletica Silca Conegliano ha chiuso in 2h39’42’’, mentre la vincitrice Eliana Patelli (Atletica Valle Brembana) in 2h39’41’’. «È stata una volata “lunga”, iniziata negli ultimi tre km, Patelli al 39esimo è riuscita ad allungare di qualche metro su di me e io non sono più riuscita a rientrare, anche se c’ho provato», ha commentato Giordano poco dopo la gara, «dispiace perché è un solo secondo di distacco, ma è un leggero dispiacere, è più la soddisfazione per essere riuscita a tornare a fare una maratona, visti i miei problemi fisici. Spero di farne un’altra la prossima primavera. Per quest’anno intanto mi fermo qui». Soddisfazione da parte della dirigenza della società, per il recupero di un’atleta (da un decennio in gara con i colori di Silca) che dopo una stagione difficile è rientrata a fine anno, preparando con grande caparbietà questa positivissima 42,195 km.

 

 

 

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………

 

Belgrado amara per Giulia Viola Solo il 43º posto

 

BELGRADO. Europei di cross amari per Giulia Alessandra Viola. La campionessa italiana di 1500 e 5000, originaria di Musano di Trevignano e in forza alle Fiamme Gialle, si è classificata 43esima nella gara dedicata alle under 23, tra l’altro la sua ultima esperienza di categoria prima di passare con la categoria senior. La ventiduenne si è classificata ottava insieme alla squadra azzurra, con le compagne Laura Bottini, 30esima, Sara Galimberti (39a), Martina Merlo (44a), Laura Papagna (56a), Maria Virginia Abate (58a). «La gara è andata male, le gambe non si alzavano e ho sofferto già dal terzo chilometro», ha commentato Viola amareggiata, «speravo di migliorare il 33º posto dell’anno scorso, ma non ci sono riuscita». La giovane in settimana farà una serie di analisi per capire come sta: due settimane fa infatti ematocrito ed emoglobina erano su valori molto bassi. «Cerchiamo di capire come sto con le analisi, se necessario sarà da considerare un breve periodo di riposo», ha aggiunto. In attesa di ritrovare la migliore forma fisica, il primo gennaio Viola passerà di categoria. A fine gennaio dovrebbe iniziare a gareggiare al coperto, con la volata lunga per i mondiali indoor di Sopot.

(sa.ba.)

 

 

 

 

 

…………………………………………………………………………………………………

Dicembre 10th, 2013

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

 

 

Venanzio Corre Ancora

di Alexander Geronazzo

  argo-vecchio.jpg

è il seguito del romanzo pubblicato nel 2009

dal sito www.runnerspercaso.it e nel 2o1o da Albatros.

  p4012566.JPG

Se vuoi leggerlo, clicca qui:

www.venanziocorreancora.blogspot.com

……………………………………………………………………………………………..

consulta:

Archivio blog

E aggiornamento su questa pagina facebook: http://www.facebook.com/pages/Venanzio-corre-ancora/561981907216697?fref=ts

 

 

 

………………………………………………………………………………………….

 

 

SESTA FINESTRA SULLA:

Sesta Edizione

 

ATLETI DELL’ANNO 2013

 

E così, siamo arrivati alla sesta finestra  sull’andamento in corso delle votazioni con le vostre preferenze: vi elenco, rigorosamente in ordine alfabetico, i PRIMI CINQUE ATLETI per ogni categoria in data 10 dicembre.

Ripeto insistendo su questo concetto: restringere di volta in volta il campo visivo di una unità non esclude nessun atleta dalle preferenze degli elettori, va solo a mostrare sempre ancor più ”sinteticamente” la punta dell’iceberg,  la rosa dei più votati fino ad arrivare al 20 dicembre, ore 24 (ultimo giorno per votare), con la soluzione finale dei vincitori (Assoluti, Giovanili e Master, maschili e femminili).

Questa volta ci sono “sorprendenti novità”, escono dalla “visibilità degli scelti”  Giandomenico Sartor (amatissimo), Paolo Zanatta, Annylise Bernardi, Niccolò Mumelter e Anna Tronchin, continuano ad alternarsi Elia Zordan e Fabio Camattari, come pure Annarita Maschietto peraltro sostenutissima nel Felettano e nel Soligo (fuori momentaneamente Eleonora Morao)  e, clamorosamente viene ripescato dagli elettori Jacopo Lahbi, come pure Anna Busatto.

Tra i master accantonati per ora, Fabio Bernardi, Gianni Bressan , Ilaria Gurini e Antonella Feltrin, nuovi ingressi  per Piergiorgio Curtolo e Mariangela Marsura.

Vi ricordo ancora una volta che comunque, grazie alle vostre preferenze tutto è possibile, fino all’ultimo giorno con ribaltamenti insospettabili e/o imprevisti, come del resto già accaduto nelle precedenti elezioni e, tuttora, sta accadendo.

 

Consultate sul sito i bilanci della nostra stagione atletica, disciplina per disciplina (siamo arrivati alla conclusione, master esclusi)) e, poi, scegliete i vostri beniamini, insomma VOTATE!!!

 

 (Le prossima finestra intorno al 13/14 del mese di dicembre ancora con i PRIMI CINQUE ATLETI provvisoriamente scelti,  s’infittisce il mistero e aumenta  la suspense!!!!).

Ma vincano sempre i migliori!!!

 

 

ASSOLUTI MASCHILI su 34 atleti

 

Leonardo Dei Tos

Antonio Fent

Mauro Fraresso

Jacopo Lahbi

Marco Martini

Inseguono a pochissimi punti: Giandomenico Sartor

Paolo Zanatta, Andrea Gallina e Stefano Ghenda.

 

ASSOLUTI FEMMINILI su28 atlete

 

Valentina Bernasconi

Annarita Maschietto

Carolina Michielin

Silvia Serafini

Giulia Alessandra Viola

Inseguono a pochissimi punti: Annylise Bernardi,  Martina Lorenzetto e Eleonora Morao

 

GIOVANILI MASCHILI su 34 atleti

 

Luciano Boidi

Martino De Nardi

Nicola Martorel

Jacopo Zanatta

Elia Zordan

Inseguono a pochissimi punti: Fabio Camattari,  Niccolò Mumelter e Gabriele Zandonà

 

 

GIOVANILI FEMMINILI su 23 atlete

 

Anna Busatto

Veronica Camerin

Nikol Marsura

Annamaria Scarpis

Irene Vian

Inseguono a pochissimi punti: Anna Tronchin, Annamaria Fisicaro, Rebecca Borga e Laura Peruch

 

MASTER MASCHILI su 21 atleti

 

Giorgio Bortolozzi

Daniele Cesconetto

Piergiorgio Curtolo

Franco Gasparinetti

Virginio Trentin

Inseguono a pochissimi punti:  Fabio Bernardi, Gianni Bressan, Christian Cenedese

Stefano Pretotto

 

MASTER FEMMINILI su 16 atleti

 

Monia Capelli

Paola De Santi

Mariangela Marsura

Silvia Pasqualini

Marta Santamaria

Inseguono a pochissimi punti: Antonella Feltrin, Ilaria Gurini e Paola Pascon

 

……………………………………………………………………………………………….

 

Eleggiamo

noi gli atleti trevigiani dell’anno

La stagione atletica 2013 si è conclusa, è tempo di bilanci e riflessioni. Eleggiamo insieme gli atleti trevigiani che riteniamo essere stati i protagonisti dell’anno.

 

COME FARE?

MODALITA’

Come esprimere le proprie preferenze? Basta inviare una e mail, (una sola volta) a   atleticatrevigiana@hotmail.it    oppure a  francopiol@hotmail.it   con il proprio nome e cognome e compilare la graduatoria delle proprie preferenze; la e-mail può essere individuale o anche di gruppo, per quest’ultima, ogni singolo elettore darà le sue preferenze citando il suo nome e cognome.

Siete liberi di votare tutti gli atleti trevigiani che hanno partecipato alla stagione atletica (indoor, in pista all’aperto e su strada).

 

QUEST’ANNO PERO’, CI SONO TRE NOVITA’

 

1^) Atletica Trevigiana, per valorizzare meglio l’aspetto tecnico della stagione e dare risalto agli atleti protagonisti della stagione atletica, ha individuato tre aree particolari, dove collocare gli atleti distintisi nel 2013, assegnando loro, unitamente al vostro voto di preferenza, un “bonus” aggiuntivo che vale per

a)   area internazionale (campioni e primatisti assoluti e stagionali mondiali, e/o europei), tre punti;

b)   area nazionale (azzurri e azzurrini; campioni e primatisti assoluti e di categoria nazionali, primatisti nazionali stagionali assoluti e di categoria), due punti;

c)   area regionale (campioni e primatisti assoluti e di categoria regionali, primatisti regionali stagionali assoluti e di categoria e primatisti trevigiani compresi tra i primi dieci dell’anno di ogni disciplina), un punto.

 

2^) Dal concorso sono tassativamente escluse le categorie “ragazzi” ed “esordienti”.

 

3^) L’assegnazione del titolo di Master Trevigiano avverrà sulla scelta tra gli atleti proposti da Atletica Trevigiana (numero chiuso), con criteri simili a quelli previsti per i “bonus”.

 

……………………………………………………………………………………………………

 

 

Si possono esprimere le proprie preferenze fino alla mezzanotte

del 20 dicembre 2013.

 

Maschile  assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Femminili assoluti (Sen.Pro.Jun.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Giovanili maschili (All.Cad.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto 

 

Giovanili femminili (All.Cad.):

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto  

 

Master maschili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Master femminili:

1° nome e cognome atleta, valore   5 punti

2° nome e cognome atleta, valore   3 punti  

3° nome e cognome atleta, valore   1 punto

 

Per scelte incomplete, per tutte le categorie: 3p. alla prima, 1p. alla seconda, oppure, se scelta unica, 2p.

 

Vi ricordo ancora che ai punti assegnati grazie alle vostre scelte,  

Atleticatrevigiana  aggiungerà l’eventuale “bonus” di 3/2/1 punti come dai criteri sopra esposti.

MANDATE LE VOSTRE PREFERENZE!!!

Grazie!

                                                                                                                                         Franco Piol.