DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
NELLA RIUNIONE DI CREMONA
Turri e Fraresso trevigiani vincenti
Nel recupero ai campionati regionali cadetti
altre tre medaglie, un argento e due bronzi!!!
Un argento e due bronzi “rosa” ai campionati regionali cadetti. Nel recupero delle quattro gare non disputate il 29 settembre a Caprino Veronese per il maltempo, tre dunque le medaglie trevigiane. Sabato, allo stadio Colbachini di Padova, Anna Tronchin (Nuova Atletica Roncade) è salita fino a 1.60 nell’alto, conquistando la seconda posizione (il titolo le è sfuggito per due centimetri), terza piazza (bronzo) per Marta Mazzanti (Atleica Mogliano) con 1,55. Nel giavellotto Silvia Menegazzo (Atletica Pederobba) con 34.48 è salita sul terzo gradino del podio. Disputate anche la gara dell’asta cadetti e del triplo cadetti.
Gli atleti trevigiani hanno ben figurato anche fuori regione. In un meeting in Lombardia, a Cremona, due le vittorie dei portacolori di Silca Ultralite Vittorio Veneto. Mirko Turri ha vinto i 100 metri in 10’’96 ed è poi arrivato quinto nel lungo con la misura di 6.42. Vittoria anche per Mauro Fraresso che con un lancio di 65.18 ha superato, ultimi saldi di stagione, Antonio Fent, fermo a 61,47 e Gabriele Draicchio, terzo con 44,81.
Da “Atletica Mogliano”:
Recupero dei Regionali Cadetti
Marta Mazzanti bronzo
Doppietta veronese nel recupero delle quattro gare del campionato regionale cadetti non disputate il 29 settembre a Caprino per il maltempo. Sabato, allo stadio Colbachini di Padova, Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano) si è imposta nell’alto con 1.62, mentre Martina Chernyak (Us Verona Pindemonte) l’ha imitata nel triplo (10.86). Alla bellunese Cristina Corona (Marciatori Calalzo), con 37.99, il titolo regionale nel giavellotto. Bel progresso, infine, per il vicentino Andrea Marin (Gs Marconi Cassola), salito a 3.60 nell’asta: i 10 centimetri di miglioramento valono la terza prestazione italiana 2013 di categoria.
RISULTATI.
CADETTI. Asta: 1. Andrea Marin (Gs Marconi Cassola Vi) 3.60, 1. Naveen Warnakulasuriya (Us Intrepida Vr) 3.25, 3. Matteo Zappia (Ana Feltre) 3.20.
CADETTE. Alto: 1. Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano Vr) 1.62, 2. Anna Tronchin (Nuova Atl. Roncade Tv) 1.60, 3. Marta Mazzanti (Mogliano) 1.55. Triplo: 1. Martina Chernyak (Us Verona Pindemonte) 10.86 (0.0), 2. Sara Aiani (Atl. Valpolicella) 10.85 (0.0), 3. Anna Ferrighetto (Gs La Piave 2000 Bl) 10.79 (0.0). Giavellotto: 1. Cristina Corona (Marciatori Calalzo Bl) 37.99, 2. Celestine D’Ademo (Lib. Lupatotina Vr) 37.11, 3. Silvia Menegazzo (Atl. Pederobba Tv)
………………………………………………………………………………………………….
TRICOLORI CADETTI,
71 VENETI IN PISTA A JESOLO
Dagli allievi ai cadetti. Da un campionato italiano all’altro. Il punto fermo è Jesolo che, dopo aver ospitato, lo scorso fine settimana, la rassegna nazionale allievi, si prepara a fare altrettanto con quella cadetti. L’ultimo grande appuntamento dell’annata su pista farà passerella allo stadio “Armando Picchi” per la terza stagione consecutiva. E Jesolo, tornando ad ospitare la Kinder+Sport Cup, abbinata ai campionati italiani cadetti, individuali e per regioni, per un altro week-end diventa la capitale dell’atletica giovanile. Quest’anno la rassegna tricolore cadetti si svilupperà su due sole giornate invece delle canoniche tre. Sabato si inizierà a gareggiare alle 9 per andare avanti sino al tardo pomeriggio. Domenica, apertura alle 9 e chiusura a metà giornata, con la proclamazione della rappresentativa vincitrice del campionato italiano per regioni. Trentaquattro le gare in cartellone. Per il Veneto scenderanno in pista 71 atleti: 36 vestiranno la maglia della rappresentativa regionale, 35 saranno invece impegnati solo individualmente (in realtà sono 36, ma una, la rodigina Emma Girardello, sarà impegnata anche con il team regionale, essendo stata selezionata per la staffetta 4×100). Il Veneto riparte idealmente dal trionfo dell’anno scorso, quando la rappresentativa guidata dal fiduciario tecnico Enzo Agostini trionfò nel campionato italiano per regioni, precedendo Lombardia e Toscana, e conquistò la bellezza di 22 medaglie (10 ori, sei argenti e sei bronzi). Sognare si può.
I CONVOCATI.
RAPPRESENTATIVA REGIONALE.
CADETTI: Nicola Martorel (Lib. Tonon Vittorio Veneto). 300: Andrea Chemello (Asi Breganze Vi). 1000: Alberto Dal Sasso (Ana Atl. Feltre). 2000: Daniel Turco (Selva Bovolone Vr). 100 ostacoli: Elia Zordan (Ass. Atl. Nevi Vi). 300 ostacoli: Gift Nwachukwu (Csi Fiamm Vicenza). Alto: Simone Busnardo (Marconi Cassola Vi). Asta: Andrea Marin (Marconi Cassola Vi). Lungo: Marco Scremin (Atl. Mogliano). Triplo: Fabio Camattari (Biotekna Marcon). Peso: Marco Lenzoni (La Fenice 1923 Mestre). Disco: Samuele Corrocher (Lib. Sanp Pd). Martello: Gianluca Bison (Biotekna Marcon). Giavellotto: Manjinder Singh (Atl. Ovest Vicentino). Pentathlon (100 hs, alto, giavellotto, lungo, 1000): Costantin Dragos Gheorghie (Fiamme Oro Pd). Marcia (4 km): Marco Franchin (Vis Abano). 4×100: Martorel, Federico Florio (Gs La Piave 2000 Bl), Davide Massaro (Assindustria Sport Pd), Zordan.
CADETTE. 80: Moillet Kouakou (Atl. Ovest Vicentino). 300: Rebecca Borga (Biotekna Marcon). 1000: Ilaria Fantinel (Ana Feltre). 2000: Francesca Tommasi (Insieme New Foods Vr). 80 ostacoli: Irene Piazza (Veneto Banca Montebelluna Tv). 300 ostacoli: Gioi Spinello (Fiamme Oro Pd). Alto: Nicole Arduini (Lib. Rossetto Lugagnano Vr). Asta: Beatrice Cappellozza (Vis Abano). Lungo: Gloria Gollin (Marconi Cassola Vi). Triplo: Ilaria Bettin (Cus Padova). Peso: Tatiana Corso (Atl. Valpolicella Vr). Disco: Martina Cuogo (Sporting Club Noale Ve). Martello: Margherita Rizzetto (La Fenice 1923 Mestre). Giavellotto: Cristina Corona (Marciatori Calalzo Bl). Pentathlon (80 hs, alto, giavellotto, lungo, 600): Alice Lunardon (Fiamme Oro Pd). Marcia (3 km): Erika Pontarollo (Gs Marconi Cassola Vi). 4×100: Kovakou, Borga, Annamaria Scarpis (Lib. Tonon Vittorio Veneto), Emma Girardello (Rhodigium Team).
INDIVIDUALISTI. CADETTI. 1000: Stefano Bernardi (Gs Quantin – Trattoria I Novembre Bl), Giovanni Marenda (Atl. Schio). 2000: Mirko Cocco (Atl. Ovest Vicentino), Matteo Rossa (Ana Feltre), Darko Viel (Gs Quantin – Trattoria I Novembre Bl). 100 ostacoli: Pietro Vicentini (Baldo-Garda Caprino Veronese). 300 ostacoli: Giovanni Schievano (Cus Padova). Alto: Samuele Ebert (Pol. Libertas Lupatotina Vr), Riccardo Miglietta (Marconi Cassola Vi), Sebastiano Corrò (Lib. Mirano Ve). Asta: Matteo Zappia (Ana Feltre) 3.30. Triplo: Diego De Mattia (Biotekna Marcon). Peso: Giuseppe Pietrangeli (Mastella Quinto). Martello: Adrian Moreira Da Silva (Cus Padova), Edy Nichele (Marconi Cassola Vi).
CADETTE. 300: Emma Girardello (Rhodigium Team). 1000: Nikol Marsura (Trevisatletica), Deborah Zilli (Mob. Villanova Sernaglia Tv), Mariachiara Celato (Athletic Club Bl), Giulia Schiff (Atl. Riviera del Brenta Ve), Veronica Camerin (Lib. Tonon Vittorio Veneto). 80 ostacoli: Alessia Piacenza (Atl. Villafranca Vr). 300 ostacoli: Angela Brandstetter (Asi Breganze Vi), Anna Polinari (Us Intrepida Vr), Teresa Gatto (Mastella Quinto Tv). Alto: Anna Tronchin (Nuova Atl. Roncade Tv). Lungo: Lucrezia Contiero (Assindustria Rovigo). Triplo: Sara Aiani (Atl. Valpolicella Vr), Francesca Gomiero (Cus Padova), Anna Ferrighetto (Gs La Piave 2000 Bl). Disco: Maristella Grosselle (Cus Padova), Greta Triches (Gs La Piave 2000 Bl). Martello: Francesca Miglioranzi (Atl. Valpolicella Vr), Julia Nardini (Atl. Riviera del Brenta Ve). Giavellotto: Celestine D’Ademo (Pol. Libertas Lupatotina Vr). Pentathlon (80 hs, alto, giavellotto, lungo, 600): Stefanì Barbiero (Atl. Riviera del Brenta Ve).
Da altre regioni: Pentathlon: Davide Arpioni (NP.Lib.Sacile)
IL METEO DURANTE LE MANIFESTAZIONI DEL WEEK-END
……………………………………………………………………………………………………..