DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
1° Meeting Athletic Elite a Milano:
Leonardo Bidogia 3′47”96
poi Stival e Donè
Leonardo Dei Tos 5km. marcia in 20’10”56
Una bella serata di atletica ieri sera al campo XXV Aprile di Milano per celebrare la prima edizione del Meeting Athletic Élite organizzato dall’associazione culturale Athletic Élite in collaborazione con Cus Pro Patria Milano. L’associazione, nata nel 2013 con l’obiettivo di fornire servizi qualificati per atleti e coach, ha organizzato e proposto delle gare di notevole interesse richiamando numerosi azzurri che hanno risposto con risultati di ottimo livello in una cornice avvincente di musica e scenografia. I risultati di maggior livello tecnico sono venuti dalle gare dei 110 ostacoli maschili, i 1500 maschili e femminili e i 5000 metri marcia uomini. Il miglior risultato tabellare lo ha ottenuto l’uomo immagine del meeting Fofane Hassana (Fiamme Oro Padova) , quest’anno campione italiano assoluto e under23 nei 110 ostacoli, che ha dominato la gara in un ottimo 14″10. Fofane ha seguito le trasferte di Athletic Élite nelle tappe di Magglingen e Ginevra ed è uno degli atleti più rappresentativi della Elite Crew. Nei 1500 l’atleta di Giorgio Rondelli Goran Nava (Cus Pro Patria Milano) non ha tradito le attese e ha corso in 3′44″82 precedendo il marocchino in forza alla Pro Sesto Elaloiani Abdellatif di 14 centesimi mentre la gara femminile ha visto prevalere Federica Del Buono (Forestale) con 4′25″26 precedendo le bergamasche Cornelli e Zenoni (quest’ultima nata nel 1997 e autrice di un ottimo 4′31″59). Nell’inusuale distanza dei 5000 metri il marciatore azzurro Matteo Giupponi (Carabinieri) si è imposto con l’ottimo tempo di 20′03″54 in una combattuta gara con il poliziotto Adragna e Leonardo Dei Tos (Aterno Pescara), terzo in 20’10”56, (personale a circa un secondo e rotti dal primato trevigiano, detenuto da Mauro Spinadin in una indoor di Genova del 1999, con 20’09”59) ed è stato successivamente premiato con una targa commemorativa dalla moglie dell’allenatore e marciatore recentemente scomparso Edoardo Lupi. Nelle altre gare risultati degni di nota nel salto in alto dove Marco Gelati (Pro Sesto) ha valicato quota 2 metri e 15 centimetri. Sara Balduchelli (Bracco Atletica) scende per l’ennesima volta sotto i 14″ correndo in 13″97 , mentre sui 100 metri femminili grande sfida tra le 400entiste Bonfanti (Atletica Lecco Colombo) e Milani (C.S. Esercito) con la prima a prevalere in un buon 11″98. Sui 400 maschili Gueye Mamadou (Atletica Bergamo 59) conferma le attese imponendosi in 47″76 davanti al presidente di Athletic Elite Roberto Severi (Cus Pro Patria Milano) mentre tra le donne Michela D’Angelo si impone in 56″99, nei 100 maschili buon 10″89 di Federico Cattaneo (Atletica Rovellasca). Nei concorsi in estensione l’atleta di casa Edoardo Accetta (Fanfulla Lodigiana) vince in 14,53 metri il salto triplo e Antonella Messina (Pro Sesto) la spunta nel lungo su Cinzia Nicassio (Atl. Brescia 1950), saltatrice alla sua ultima gara in carriera e a cui sono stati tributati tanti applausi in onore del suo impegno profuso nei tanti anni di attività. Oltre 200 atleti, tra cui anche 15 atleti F.i.s.p.e.s. a conferma che il cammino iniziato quest’anno di unire in gare uniche atleti con disabilità e non è un’idea vincente e stimolante. Athletic Élite vi da appuntamento al prossimo anno, per informazioni sull’associazione e su come associarvi per supportare i nostri progetti consultate il sito www.athleticelite.it o inviate una mail a info@athleticelite.it
Nei 1500 metri vinti da Goran Nava hanno gareggiato anche Leonardo Bidogia terzo in 3′47”96, Mattia Stival settimo in 3′54”49 e Riccardo Donè ottavo in 3′54”87.
………………………………………………………………
Una passerella per gruppi e associazioni
È la ricetta dell’organizzazione per la corsa che attraverserà
i territori comunali di Vedelago, Castelfranco e Resana
VEDELAGO. Si corre in gruppo, per i gruppi. Questa la ricetta della Maratona della Castellana che andrà in scena domenica 29 settembre a Vedelago.
È questo il giorno della manifestazione che ogni anno regala emozioni a grandi e piccini. All’organizzazione, forte di un know how di qualità, il Gruppo Atletica Vedelago, che negli ultimi tre anni ha riportato la Maratona nel territorio grazie anche alla collaborazione delle amministrazioni locali. Oltre a Vedelago, sono pronte a tuffarsi nuovamente in questa edizione dell’evento, vissuta sempre con l’entusiasmo della prima volta, anche Castelfranco e Resana.
«La Maratona della Castellana», dice Stefano Beltrame, assessore allo sport del comune di Vedelago, «è un grande momento di aggregazione per la nostra comunità: un ritrovo, una festa; è per questo che il mio invito va alle famiglie affinché partecipino numerose a questo grande evento di sport sia come sportivi che come sostenitori. Ogni iniziativa che si svilupperà nel nostro territorio, questo è un invito palese, va sostenuta in primis da noi vedelaghesi: il buon esempio in casa, il gioco di squadra vincono sempre».
È proprio il gruppo, anzi sono proprio i gruppi che verranno premiati. Sono infatti previsti premi ai gruppi più numerosi. Il gruppo che porterà più podisti al nastro di partenza avrà un regalo speciale, ma premi andranno a tutti i primi dieci gruppi partecipanti. Riconoscimenti, fino a esaurimento scorte, andranno anche ai gruppi con almeno 15 e 20 iscritti. In questo caso, per la classifica farà fede la data di iscrizione; per questo è importante procedere all’iscrizione quanto prima e comunque entro il 21 settembre.
Lo scorso anno a giocarsi il premio di “più numeroso” sono stati Oltre Onlus e Asd Marciatori Castellani, al via rispettivamente con 43 e con 42 podisti. A seguire il gruppo Farcela. Per quanto riguarda le iscrizioni, queste si possono effettuare in due modi: o tramite email all’indirizzo iscrizione@maratonadellacastellana.it o direttamente la mattina stessa della manifestazione, dalle 7 alle 8.30, in piazza Martiri della Libertà. La partenza per tutti i percorsi sarà alle 9. I costi sono davvero popolarissimi considerato che il pacco gara sarà come sempre fornitissimo.
L’iscrizione per i 16 e i 6 km è di 5 euro (2,5 euro senza premio). Solo un euro per la MiniRun di 2 km. Per il percorso di 30 km il costo è di 12 euro per la competitiva Fiasp-Ivv, 8 euro per la non competitiva (senza premio 5 euro).
Per la competitiva, saranno accettate le prenotazioni via mail a iscrizione@maratonadellacastellana.it, mentre l’iscrizione sarà formalizzata domenica 29 settembre previa presentazione del certificato medico sportivo valido (rilasciato per l’attività di atletica leggera) da consegnare dalle 7 alle 8.30 in piazza.
Saranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne. A tutti gli atleti della competitiva sarà assegnato un premio di partecipazione.
Sarà garantita assistenza per tutto il percorso e sarà a disposizione un servizio “scopa” per il recupero degli atleti lungo il percorso.
………………………………………………………………………………………
Queste le diverse corse di questo fine settimana in Veneto:
Sabato 21
- S.Angelo di Canizzano(Tv) – Corsa dell’Uva – km 5,5 /9,5 – Ritrovo ore 17,00 c/o Choesa di S.Angelo – partenza ore 18,00 – quota gara € 3,50 con premio o € 2,00 solo ristoro – info 3389081282 o 3401603313 o www.2mulini.it VOLANTINO
- Monastier di Treviso(Tv) - TUCORUN - partenza ore ore 18,00 - km 4 e 10 con percorso misto campagna - partenza dalla chiesa - quota iscrizione € 3,00 con buono pasta - servizio doccia e custodia oggetti di valore
- Malo(Vi) - Marcia città della speranza - Km 5/10 - partenza libera dalle ore 16,00 – Info 3396416996
Sabato 21/Domenica 22
- San Giovanni Lupatoto(Vr) – Lupatotissima e Staffetta 24 x 1 ora per i club - Iscrizioni entro il 10 settembre – Ritrovo ore 8,00 di sabato 21 c/o impianti sportivi - partenza ore 11,00 - Info 3475859545 www.mombocar.it
– San Giovanni Lupatoto(Vr) – 1 Lupatotissima – Campionato italiano IUTA 100 km in pista e Campionato italiano IUTA 6 ore in pista - Iscrizioni entro il 15 settembre – Ritrovo ore 8,00 di sabato 21c/o impianti sportivi - partenza ore 11,00 per la 24 ore - Info 3475859545 o www.mombocar.it VOLANTINO
Domenica 22
- Dosson di Casier(Tv) – Corsa dea Britoea_CPT - km 4/11/21 – ritrovo ore 8,00 – partenza ore 9,00 – quota gara € 3,50 con 1 kg di riso o € 2,00 solo ristoro – info 0422403630 o 0422403173 o 3282118952 VOLANTINO PREZZI PER MANGIARE
- Povegliano(Tv) – Podistica Povegliano_Fiasp – km 7,7/14,5/21/30/42 – ritrovo dalle ore 7,00 c/o Centro Polifunzionale in Via Masetto(Pro Loco) – quote gare diversificate da distanze e con o senza premio - info 0422770692 o www.podistica.povegliano.org VOLANTINO
- Rosolina_Isola di Albarella(Ro) – Maratonina del Parco del Delta – km 21,097 - info 042530662 VOLANTINO
- Vittorio Veneto(Tv) – Marcia per la salute – km 4 percorso cittadino o km 10 misto collinare – ritrovo ore 7,30 in Piazza Flaminio_loc. Serravalle – partenza dalla ore 9,00 – quota gara € 5,00 con premio o € 2,00 solo servizi – info 3939094706 o 3453808683 - VOLANTINO
- San Pietro in Gu(Pd) -. Dall’Astico al Brenta - Km 5/11/16/27 – partenza libera dalle ore 7,30 – Info 3332411454
- Selvazzano Dentro(Pd) - Marcia dea piroga - Km 4/8/15/21 – partenza libera dalle ore 8,15 – Info 049632882
- Chiampo(Vi) - Tra le visele del durelo - Km 6/12/22 – partenza libera dalle ore 7,30 – Info 3334346058
- Valle San Floriano di Marostica(Vi) - Marcia per i bambini di strada - Km 3/6/12/22 – partenza libera dalle ore 7,30 - Info 3287227811
- S. Giovanni Lupatoto(Vr) - Stralupatoto –km 5/10/16 – Partenza libera dalle ore 8,30 in via Olimpia vicino agli impianti sportivi – quota gara € 2,50 pasta fresca o € 1,00 solo servizi - Info 0459251595 o 3357542254 o www.mombocar.it
- Castagnaro(Vr) - Su e Zo par la Rosta - Km 6/12/20 pianeggianti –partenza libera dalle ore 8:00 dal Centro Servizi c/o via Stazione – quota gara € 3,00 con tre varietà di cavolo fresco, produzione locale, ai primi 400 iscritti o € 1,50 solo servizi - info 3407959425 o 0442675507
- Case Bortot(Bl) - Cronoscalata Case Bortot_Rifugio 7° Alpini - Km 6,500 con partenza alle ore 9,00 - Info 3280910093
- Udine – Mezza di Udine