DIARIO TREVIGIANO
A cura di Franco Piol
……………………………………….
ULTIM’ORA DA VEDELAGO
Francesco Toffolo,
bene sui 110hs: 14”89

Raccolta su “facebook” la bella notizia di Francesco Toffolo (primo anno allievi) che, finalmente è sceso sotto i “fatidici” quindici secondi: a Vedelago, nella riunione del 12 u.s. si è fatto cronometrare in 14”89! Non so altro, attendo conferme e gli altri risultati.
A MESTRE NEL TROFEO VIANELLO
Bellio e Cavallin sui 100m. “Cresce” Alessia Checchin
Nel Trofeo Vianello, a Mestre il 12 giugno, riunione favorevole alle velociste Martina Bellio (ottima saltatrice) e Ilaria Cavallin: sui 100m. responso cronometrico per le due, 12”67 e 12”72. In evidenza anche Alessia Checchin, cresciuta nel giavellotto con la misura di 34,90.
Presenti anche le ragazzine Virginia Flora e Gaia Biasissi (vortex oltre i 34 metri), Giorgia Codato nel martello da 3kg. e Jassmin Charaf sui 1000m.
Juniores e promesse, caccia al tricolore
I NOSTRI? UN BATTAGLIONE!!!
Quasi 1.800 atleti-gara, 80 titoli in palio. Nel fine settimana, da venerdì 14 a domenica 16 giugno, lo stadio “Raul Guidobaldi” di Rieti ospiterà i campionati italiani juniores e promesse.
La doppia rassegna cade a poco più di un mese dai Campionati Europei Juniores, in programma nella stessa città sabina dal 18 al 21 luglio. Per la categoria promesse, obiettivo tricolore a parte, inizia invece il conto alla rovescia per l’appuntamento continentale under 23 di Tampere (11-14 luglio).
A Rieti saranno assegnati 40 titoli italiani maschili e altrettanti femminili. Moltissimi gli atleti veneti in gara, e c’è da scommettere che gli atleti della nostra regione, ancora una volta, saranno protagonisti.
I nostri atleti a Rieti:
Giulia Alessandra Viola – 1500m promesse – finalista?
Eleonora Morao – 400hs promesse – finalista?
Martina Lorenzetto – lungo promesse
Martina Bellio – lungo e triplo promesse – finalista?
Mauro Fraresso – giavellotto promesse – finalista?
Francesco Vendrame – martello promesse
Marco Martini – 100m promesse
Dylan Titon – 5000m promesse – finalista?
Francesca D’Andrea – asta
Patrick Pandolce – 400m promesse
Matteo Miani – asta promesse
Guido Donato – asta promesse
Leonardo Bidogia - 1500 metri Promesse
Luca Braga - 800 metri Promesse
Stefano Ghenda - 1500 metri e 3000 siepi Promesse – finalista?
Jacopo Lahbi - 400 e 800 metri Promesse – finalista?
Diego Benedetti – peso promesse
Mattia Stival - 1500 metri Promesse
…………………………………………………….
Angelica Parodi - 800 metri Juniores
Riccardo Donè - 800 e 1500 metri Juniores
Tobia Lahbi - 400 Hs Juniores
Andrea Gallina – alto juniores – finalista?
Francesco Marconi – 110hs juniores
Matteo Bonora – 110hs juniores
Tobia Vendrame – alto juniores
Leonardo Feletto – 3000st juniores
Davide Marangon – lungo juniores
Giorgino Gjeli – peso juniores
Beatrice Gatto – peso e disco juniores – finalista?
Alexandra Solomon – 400hs juniores
Christian Piai – martello juniores
Marco De Nadai – giavellotto juniores
Mattia Melis – giavellotto juniores
Eleonora Lot – 5000m juniores
Giulia Guerrieri – 3000st juniores
Sara Pellizzer – marcia 5km juniores
Silvia Zorzetto – marcia 5km juniores
Elena Sartori – disco juniores
Eleonora Filippetto - lungo juniores
Alice Cazzolato – giavellotto juniores
Chiara Francescato – giavellotto juniores
Margherita Marzola - martello juniores
Per un totale di 42 atleti per un numero di presenze-gara di 49 e un discreto numero di atleti da finale. Vedremo e…in bocca al lupo a tutti!!!
TV e DIRETTA STREAMING - La tre giorni dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Rieti sarà trasmessa integralmente in diretta streaming attraverso l’apposito servizio http://www.fidal-live.tv. Una sintesi televisiva, anch’essa autoprodotta dal FIDAL, andrà in onda nei prossimi giorni su RaiSport. Gli orari saranno comunicati in seguito.
Tutti gli iscritti
Atletica Silca Conegliano e Silca Ultralite Vittorio Veneto ai nazionali con 16 atleti
Eleonora Morao, accreditata con il terzo tempo, difende il titolo tricolore 2012 nei 400 ostacoli
Attesa per Mauro Fraresso: il suo giavellotto quest’anno è volato più lontano di tutti gli altri



L’anno scorso si era portata a casa, un po’ a sorpresa, il tricolore nei 400 ostacoli promesse in quel di Misano Adriatico, nella riviera romagnola. Sabato 15 e domenica 16 giugno a Rieti, dove sono in programma i campionati italiani individuali per le categorie juniores e promesse, Eleonora Morao, cercherà di fare il bis. La portacolori dell’Atletica Silca Conegliano è infatti una delle punte di diamante della società guidata dal presidente Francesco Piccin. Accreditata con il terzo tempo (1′02”09) vede vicinissima, a soli due centesimi, Pelizzola, la seconda nella lista delle prestazioni stagionali e un po’ più in là la forte forestale Latin. Nel lungo promesse qualche bella sorpresa potrebbe riservarla Martina Lorenzetto, capace nel 2012 di vincere i campionati italiani indoor nella stessa specialità. Insieme a Morao e Lorenzetto gareggeranno anche le compagne di squadra Francesca D’Andrea nell’asta promesse, Eleonora Filippetto nel lungo juniores, Giulia Guerrieri nei 3000 siepi juniores, Eleonora Lot nei 5000 metri juniores, Alexandra Solomon nei 400 ostacoli juniores, Silvia Zorzetto e Sara Pellizer nella marcia 10000 metri juniores. Assente, per precarie condizioni fisiche, Elisabetta Colbertaldo, che l’anno scorso agli italiani è salita sul terzo gradino del podio nei 3000 siepi junior. “Mi auguro che Atletica Silca Conegliano riesca a portare a casa un titolo italiano, alloro che negli anni molti atleti della nostra società hanno conquistato – afferma il presidente Piccin – al di là delle individualità, è tutta la squadra a essere forte e omogenea, come dimostra il fatto che nei societari le ragazze siano già riuscire ad ottenere il punteggio per la finale nazionale A1, sperando di poter agguantare anche la finale Argento”. In casa della gemella Silca Ultralite Vittorio Veneto, società guidata dal presidente Aldo Zanetti, tutti gli occhi sono puntati su Mauro Fraresso, la promessa che con la misura di 66.62, ottenuta al recente 22esimo Meeting Città di Conegliano – Trofeo Toni Fallai, guida la classifica italiana stagionale del giavellotto promesse. A Rieti dunque, accreditato con la miglior misura, cercherà di portarsi a casa l’oro tricolore. In gara anche i compagni di squadra Matteo Bonora nei 110 ostacoli juniores, Leonardo Feletto nei 3000 siepi juniores Giorgino Gjeli nel peso juniores, Matteo Miani nell’asta promesse, Christian Piai nel martello juniores e Tobia Vendrame nell’alto juniores.
“Sono fiducioso, so che i nostri ragazzi non daranno il 100 per cento, ma il 120 per cento per ben figurare in questi campionati nazionali individuali – commenta il presidente Zanetti – a loro va il mio grande In bocca al lupo”.
…………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Fine settimana: prove multiple a Rossano, master a Mestre (con Chiara Rosa)
Due appuntamenti su pista nel prossimo fine settimana dell’atletica regionale: si gareggia a Rossano Veneto e Mestre.
Sabato 15 giugno, allo stadio comunale di Rossano Veneto (Vicenza), organizzato dall’Atletica Nevi (Aldo Lorenzato, tel. 380-5219602), campionato regionale cadetti di società. Il pentathlon assegna i titoli veneti di club. I cadetti gareggeranno nei 100 ostacoli, nell’alto, nel giavellotto, nel lungo e nei 1000 metri. Per le cadette sono previsti gli 80 ostacoli, il lungo, il giavellotto, l’alto e i 600 metri. Inizio alle 17.30.
Sabato 15 e domenica 16 giugno, al Campo Scuola San Giuliano di Mestre (Venezia), organizzato dalle società G.A. Coin 1949 e Tortellini Voltan Martellago (Giorgio D’Este, tel. 339-3819374), campionati master di società su pista. L’anello mestrino ospita la fase regionale della rassegna di club per gli atleti “over 35”. Sabato le gare iniziano alle 15.30, domenica alle 9. Nel programma del campionato regionale master di società sono state inserite alcune gare di lanci a livello assoluto: sabato 15 giugno, alle 17, il peso femminile, con la seconda gara stagionale dell’azzurra Chiara Rosa (esordio a Conegliano il 7 giugno con 17.49), e, alle 17.30, il disco maschile (allievi compresi); domenica 16 giugno, alle 10, il disco femminile.
GLI ISCRITTI
GRAND PRIX STRADE D’ITALIA,
DI CORSA A TONADICO
Domenica 16 giugno la quinta tappa della rassegna:
il 42° Trofeo San Vittore

Treviso 12 giugno 2013 - Il Grand Prix Strade d’Italia aumenta il ritmo. Otto giorni dopo il successo della 4^ Sleghe Lauf – Città di Asiago, la prestigiosa rassegna di corse su strada si prepara a fare tappa in Trentino.
Domenica 16 giugno, a Tonadico, è in programma il 42° Trofeo San Vittore (sanvittore.usprimiero.com), uno dei più classici appuntamenti triveneti di fine primavera e la quinta tappa (quarta in circuito) per l’edizione 2013 del Grand Prix Strade d’Italia.
Sulle strade del suggestivo borgo del Primiero, in un’intera mattinata di gare (inizio alle 9.45), faranno passerella tutte le categorie. Prima toccherà al settore giovanile, dagli esordienti agli juniores (la manifestazione è anche valida come quinta prova del Grand Prix Giovani). Poi sarà la volta degli amatori, dei master e degli atleti del settore assoluto: le donne si sfideranno sulla distanza di 5 km; gli uomini sui 10 km.
Archiviato il 42° Trofeo San Vittore, il Grand Prix Strade d’Italia proseguirà il 28 giugno, in notturna, a Treviso (24^ Corritreviso), il 13 luglio a Trieste (2^ StraTrieste), il 3 agosto ad Agordo (22^ Le Miglia di Agordo), il 31 agosto a Feltre (25° Giro delle Mura-Città di Feltre) e il 15 settembre a Pordenone (32° Giro Podistico Internazionale Città di Pordenone).
Ecco l’aggiornamento delle classifiche del Grand Prix Strade d’Italia dopo le prime quattro gare: la maratonina Riviera dei Dogi (7 aprile) e le prove in circuito di Mestre (28 aprile), Oderzo (1° maggio) e Asiago (8 giugno).
UOMINI. Amatori: 1. Sandy Ballis (Atl. Fassa ’08) 300 punti, 2. Alvaro Zanoni (Atl. Vittorio Veneto) 294, 3. Denis Scorziello (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 286, 4. Stefano Maronese (Santarossa Brugnera) 284, 5. Marco Bragagnolo (Veneto Banca Montebelluna) 266, 6. Lorenzo Donati (Atl. S. Rocco VE) 265. MM35: 1. Francesco Guerra (Valdobbiadene) 288, 2. Livio Eboli (Ana Feltre) 276, 3. Bruno Cesarin (Running Team Pettinelli VE) 247, 4. Gabriele Toffoli (Agordina Kiwi Sport) 242, 5. Denis Ganz (Agordina Kiwi Sport) 231, 6. Domenico Di Brino (Percorrere il Sile) 208. MM40: 1. Cristian Cenedese (Atl. S. Rocco VE) 298, 2. Tiziano Franzoia (Gs Astra BL) 255, 3. Massimo Rizzi (Gp Livenza Sacile) 249, 4. Stefano Masetto (Voltan Martellago) 194, 5. Dimitri D’Incà (Atl. Trichiana) 172, 6. Pierfrancesco Gallifuoco (Gargano 2000) 151. MM45: 1. Mirco Zanellato (Pol. Valdagno) 278, 2. Enrico Pizzati (Idealdoor Lib. S. Biagio TV) 265, 3. Fabio Zordan (Pol. Valdagno) 261, 4. Ignazio Campigotto (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 252, 5. Mirco Bianchin (Valdobbiadene) 245, 6. Claudio Cao (Gp Livenza Sacile) 228. MM50: 1. Paolo Marchi (Amatori Chirignago) 290, 2. Giuseppe Busetti (Valdobbiadene) 286, 3. Salvatore Raimondo (Gagno Ponzano) 255, 4. Gianluigi Furlan (Valdobbiadene) 228, 5. Luca Tondello (Pol. Fossaltina) 212, 6. Alessandro Dall’Antonia (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 210. MM55: 1. Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio TV) 300, 2. Costante Rado (Santarossa Brugnera) 292, 3. Mariano Guadagnini (Valdobbiadene) 286, 4. Giuseppe Pasqualini (Atletica Trevigiana) 276, 5. Mariano Toscan (Valdobbiadene) 264, 6. Rinaldo Toscan (Valdobbiadene) 263. MM60: 1. Gianfranco Zeni (Us Primiero) 298, 2. Severino Bortolini (Valdobbiadene) 281, 3. Sergio Berto (Amatori Chirignago) 265, 4. Giuseppe Braido (Atl. Vittorio Veneto) 264, 5. Nico Bortolotto (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 249, 6. Luciano Dario (Venicemarathon Club) 246. MM65: 1. Salvatore Puglisi (Athletic Club Belluno) 296, 2. Giuliano Barizza (Barizza Sport VE) 288, 3. Stefano Schiavo (Valdobbiadene) 278, 4. Alfio Trevisanato (Venicemarathon Club) 269, 5. Giorgio Marchesano (Team Italia Road Runners VI) 260, 6. Osvaldo Franceschinis (Gagno Ponzano) 200. MM70 e oltre: 1. Giuliano Bastianon (Mastella Quinto TV) 298, 2. Giampaolo Zanatta (Atl. Trichiana BL) 292, 3. Benvenuto Pasqualini (Idealdoor Lib. S. Biagio TV) 284, 4. Dino Contavalli (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 278, 5. Francesco Tonion (Asd Treviso Marathon) 182, 6. Costantino Costantini (Voltan Martellago VE) 100.
DONNE. Amatori: 1. Paloma Morano Salado (Atl. S. Rocco VE) 300, 2. Silvia Marson (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 290, 3. Cristina Lenardon (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 273, 4. Sheila Costantini (Atl. S. Rocco VE) 262, 5. Andrea Hilary Gomiero (Atl. S. Rocco VE) 181, 6. Sara Sella (Atl. Mogliano) 98, 6. Lysanne Zago 98. MF35: 1. Jenny Simone (Atl. Mirafiori VE) 276, 2. Sara Smaniotto (Fincantieri Atl. Monfalcone) 266, 3. Debora Pomarè (Us Primiero) 100, 3. Simona Buzzacchero (Runners Team Zanè) 100, 3. Carla Gemin (Amatori Chirignago) 100, 5. Barbara Costantini (Running Team Pettinelli VE) 98, 5. Erika Bagatin (Santarossa Brugnera) 98, 5. Vania Rizzà (Bassano Running Store) 98. MF40: 1. Raffaella Vianello (Atl. S. Rocco VE) 278, 2. Stefania Guerra (Valdobbiadene) 249, 3. Silvia Pasqualini (S. Giacomo Banca della Marca) 200, 4. Elisabetta Bottazzoli (Avis Treviglio) 178, 4. Valentina Descovich (Venezia Runners Murano) 178, 6. Sabrina Castello (Runners Team Zanè) 100. MF45: 1. Laura Ertani (Vicentina) 200, 2. Nicoletta Furlan (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 179, 3. Rosanna Saran (Gagno Ponzano) 100, 4. Marilena Dall’Anese (Atl. Aviano) 98, 4. Simonetta Gironda (Happy Runner Club) 98, 4. Cristina Sacchetto (Pol. Venezia Triathlon) 98. MF50: 1. Rossana Dalla Libera (Nuova Atl. Tre Comuni TV) 290, 2. Fausta Fajeti (Giro delle Mura Feltre) 184, 3. Lorena Antonietta Di Vito (Cus Pro Patria Milano) 100, 3. Elsa Mardegan (Idealdoor Lib. S. Biagio TV) 100, 5. Carla Faggin (Salcus) 98, 5. Giancarla Riotto (Atl. Aviano) 98, 5. Agnese Pelizzaro (Amatori Atl. Chirignago) 98. MF55: 1. Maria Angela Canella (Venicemarathon Club) 288, 2. Maria Urbani (Pol. Valdagno) 198, 3. Irene Pangrazi (Stella Alpina Carano) 100, 3. Ermenegilda Nicolini (Bassano Running Store) 100, 5. Sonia Fochesato (AAA Malo) 98, 6. Daniela Menni (Valdobbiadene) 96. MF60 e oltre: 1. Maria Rita Fregolent (Valdobbiadene) 288, 2. Regina Bortolozzo (Venicemarathon Club) 282, 3. Fiorenza Simion (Us Primiero) 276, 4. Valeria Benedetti (Roncade) 200, 5. Maria Antonietta Danese (Gs Alpini Vicenza) 196, 6. Ivana Dall’Armi (Atl. Aviano) 100.
SOCIETA’: 1. Valdobbiadene 288, 2. Atl. S. Rocco VE 276, 3. Nuova Atl. Tre Comuni TV 275, 4. Venicemarathon Club 263, 5. Running Team Pettinelli VE 254, 6. Gp Livenza Sacile 247.
>In allegato una foto del Trofeo San Vittore di Tonadico.
Giovanni Schiavo vi informa che…
… si corre sempre!!
…questa settimana si corre in pista , su strada, in salita e trail….:
Venerdì 14
- Castagnero(Vi) - Sisaresa de Castagnero – km 8 Competitiva - Ritrovo ore 19,00 c/o scuole medie di Villaganzerla - partenza ore 20,30 - Info 3470516573 VOLANTINO
- Roe Alto(Bl) – A Roe di sera – pedonata – quota gara € 4,00 – partenza ore 20,00 - VOLANTINO
Sabato 15 e Domenica 16
- Mestre_Stadio San Giuliano(Ve) – Campionato di Società Master – info 3339461509
- Balconi di Pescantina(Vr) - Marcia del galletto BEFeD - Km 7/14 - ritrovo in Via Brennero ore 18,00 - partenza libera dalle 18,30 - info 3485844215
Domenica 16
- Maser_loc. Crespignana(Tv) – Tra Ulivi e Ciliegi_CPT – km 6/11 – ritrovo dalle ore 7,00 c/o Impianti Sportivi – partenza ore 9,00 – quota gara € 3,50 con galletto ai primi 1500 iscritti o € 2,00 solo ristori - info 042255484 o 3406072175 VOLANTINO
- Gaiba(Ro) - Sù e giù per Gaiba - km 5- Preiscrizioni entro venerdì 14 - Ritrovo ore 8,00 c/o scuole elementari in via Roma - partenza ore 9,30 - Info 3202309409 VOLANTINO
- Vittorio Veneto(Tv) – Città di Vittorio V.To_Corsa in montagna – ritrovo dalle ore 8,00 in Area Fenderl in Via San Gottardo dietro stazione FFSS – partenze dalle ore 9,00 – info 3453808683 o www.atleticavittorioveneto.it VOLANTINO
- Saonara(Pd) - Marcia sport e natura – Km 6/11/17 - partenza ore 8,00 – info 3352054101
- Venezia Lido - Diamo una mano alla speranza, Meeting regionale Fiasp - Km 3/6/11/20 – partenza libera dalle ore 9.00 - info 3382663474
- Pampuro(Vr) - Caminada par Pampuro - Km 5/10/15 – partenza libera dalle ore 8.30 - info 0457320020
- San Vito di Legnago(Vr) - Monta su che nemo a piè - Km 7/13 – partenza libera dalle ore 8.00 con ritrovo in Piazza Madonna della Pace - info 3494238246
- Carrè(Vi) - Passeggiata panoramica - Km 6/8/13/22 - ritrovo ore 7.30 – partenza libera dalle ore 8,00 - info 3392192071
- Alpago(Bl) - Alpago marathon e Alpago Trail

…………………………………………………………………………………………………….
NE RIPARLEREMO…
