Ottobre 9th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

RAGAZZI, CSI PROVINCIA DI VICENZA E FIAMME ORO DETTANO LEGGE A SAN BIAGIO DI CALLALTA

Vincono Frisetti Pavanello Pavan e Onosa e le ragazze Agyekum De Luca Dufour De Zanet e la 3×800m della Silca Conegliano

Csi Atletica Provincia di Vicenza e Gs Fiamme Oro Padova ai vertici del campionato regionale ragazzi di società. Sabato, a San Biagio di Callalta (Treviso), i due club hanno recitato da protagonisti in uno degli ultimi appuntamenti della stagione su pista. Il Csi Atletica Provincia di Vicenza è prevalso nella classifica maschile (307 punti), staccando le Fiamme Oro (283) e il Gs Marconi Cassola (261). Posizioni invertite, invece, al femminile, con le Fiamme Oro davanti a tutti (289,5) e il Csi Atletica Provincia di Vicenza ad occupare la piazza d’onore, staccato di appena un punto e mezzo (288). Terze le bellunesi del Gs La Piave 2000 (262), prevalse per mezzo punto sulla trevigiane dell’Atletica Santa Lucia di Piave (261,5). Oltre 600 gli iscritti, in rappresentanza di 34 formazioni. A livello individuale, da segnalare soprattutto il 3’09”8 di Alessia Miniutti (G.A. Coin) nei 1000 metri e il 51”1 della 4×100 del Csi Atletica Provincia di Vicenza formata da Alessandro Lucarella, Tommaso Baù, Badr Din El Amri e Andrea Corà.

RISULTATICLASSIFICHE DI SOCIETA’

 

………………………………………………………………………………………………………………………………………….

STAFFETTE NEL SEGNO DI TREVISATLETICA, PONZANO, TRE COMUNI E PEDEROBBA 

 

Treviso, 6 ottobre 2019 - Staffette in passerella sulle strade di Santa Lucia di Piave. Circa quaranta squadre si sono presentate al via dell’ormai tradizionale appuntamento di fine stagione. Ogni categoria prevedeva una staffetta 3×800, che assegnava anche il titolo provinciale di specialità. Trevisatletica, con Pietro Mauriello, Mirko Bottega e Filippo Bisetto,  e Atletica Ponzano, con Arianna Vidotto, Matilde Spessotto ed Emma Carniato, si sono imposte rispettivamente tra i cadetti e le cadette. La Nuova Atletica Tre Comuni, con Alessio Roman, Giacomo Ruffoni e Fabio Gardenal, e l’Atletica Pederobba, con Sabrina Ibrahimi, Asia Canetti e Carmen Tittoto, hanno vinto invece i titoli rispettivamente tra i ragazzi e le ragazze.   In apertura di pomeriggio, prova dimostrativa per gli esordienti A (3×500). Ottima l’organizzazione dell’Atletica Santa Lucia di Piave, uno dei fari dell’atletica giovanile di Marca, che in questa stagione festeggia anche i dieci anni di attività. 

 

Le classifiche. Maschili. Cadetti: 1. Trevisatletica (Mauriello, Bottega, Bisetto), 2. Vittorio Atletica (Tocchet, De Noni, Cao), 3. ATL-Etica San Vendemiano (De Coppi, De Noni, Cipullo). Ragazzi: 1. Nuova Atl. Tre Comuni (Roman, Ruffoni, Gardenal), 2. Atl. San Biagio (Brazzo, Perissinotto, Onosa), 3. Atl. Santa Lucia di Piave (Mazzero, Santin, Scianlepore).  Femminili. Cadette: 1. Atl. Ponzano (Vidotto, Spessotto, Carniato), 2. Vittorio Atletica (Ros, Poser, Pin), 3. Trevisatletica (Calesso, Pavan, Masutti). Ragazze: 1. Atl. Pederobba (Ibrahimi, Canetti, Tittoto), 2. Atl. Ponzano A (Moret, Tozzato, Pivato), 3. Atl. Ponzano B (Borsato, Fabris, Berto).

 

-In allegato: alcune foto della manifestazione.

71588910_2382624135330786_1261924484634378240_n.jpg

71741474_3051110574918459_8357486559599001600_o.jpg

 72914131_3051110728251777_2340277325393821696_n.jpg

………………………………………………

………………………………………………

 

Ottobre 6th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

TRICOLORI CADETTI, IL VENETO E’ D’ARGENTO E CONQUISTA 17 MEDAGLIE INDIVIDUALI

 A Forlì la rappresentativa regionale, finendo alle spalle della Lombardia, si conferma per l’undicesimo anno consecutivo sul podio di squadre. Nel bilancio anche sei ori, cinque argenti e sei bronzi a livello individuale 

ORO PER TONELLA E LAZZARO!!!

 tonella-campione-italiano-300m.jpg

lazzaro-campione-italiano-1000m.jpg

 

Padova, 6 ottobre 2019 Un argento che vale oro, per il Veneto, ai campionati italiani cadetti, andati in scena nel fine settimana allo stadio Gotti di Forlì. La selezione veneta, guidata dal Fiduciario tecnico Enzo Agostini, è giunta seconda nella classifica combinata per regioni, bissando il piazzamento di Rieti 2018 e conquistando il podio di squadra per lundicesima stagione consecutiva. La vittoria, come da pronostico, è andata alla Lombardia, che ha totalizzato 579 punti. Il Veneto si è fermato a quota 575, precedendo di una lunghezza il Lazio (574) e le altre 19 selezioni in gara. Per il Veneto anche largento nella classifica femminile e il bronzo in quella maschile. Il bilancio della spedizione a Forlì (71 gli atleti veneti in gara) comprende anche 17 medaglie individuali: sei ori, cinque argenti e sei bronzi. Sul gradino più alto del podio, nella prima giornata di gare, i vicentini  Yassin Bandaogo (80) e Matteo Zordan (disco), entrambi tesserati per lAsi Atletica Breganze, e la rodigina Tarè Miriam Bergamo (Discobolo Atl. Rovigo), che ha bissato nel disco il titolo vinto lanno scorso a Rieti. Oggi, nella seconda e ultima giornata di gare, gli altri tre titoli. Due sono finiti in provincia di Treviso, grazie ai successi di Loris Tonella (Nuova Atletica Roncade) nei 300 e di Giovanni Lazzaro (Us Atl. Quinto Mastella) nei 1000. Il terzo è frutto del successo della staffetta 4×100, costituita dal veronese Davide Rezzadori (Gsd Valdalpone De Megni) e dal padovano Federico Dicati (Gs Fiamme Oro), in aggiunta ai già citati Tonella e Bandaogo.

 

I risultati veneti a Forlì.

RAPPRESENTATIVA REGIONALE.

bresolin-1397.jpg

Manuel Bresolin

 

CADETTI. 80 (-0.8): 1. Yassin Bandaogo (Asi Atl. Breganze) 891. 300: 1. Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade) 3559. Primato trevigiano cadetti 1000: 1. Giovanni Lazzaro (Us Atl. Quinto Mastella) 23509. 2000: 3. Sofyan Goudadi (Atl. Valdobbiadene Gsa) 54791. 1200 siepi: 22. Francesco Michieletto (Atl. Due Torri Sporting Noale) 33600. 100 hs (+1.6): 9. Manuel Bresolin (Atl. Pederobba) 1397. 300 hs: 2. Luca Ostanello (Asd Bunker Sport VE)  3964. Alto: 6. Federico Celebrin (La Fenice 1923 Mestre) 1.86. Asta: 3. Federico Stevanella (Gsd Valdalpone De Megni VR) 3.80. Lungo: 3. Joel Turrini (Lib. Rossetto Lugagnano) 6.55 (-0.9). Triplo: 14. Luca Baga (Atl. Galliera Veneta) 12.58 (-0.4). Peso: 17. Andrea Crestani (Gs Marconi Cassola) 12.99. Disco: 1. Matteo Zordan (Asi Atl. Breganze) 40.14. Giavellotto: 12. Alessandro Vanzella (Atl. Stiore Treviso) 44.74. Martello: Alex Lazzaretto (Asi Atl. Breganze) non classificato. Esathlon: 4. Andrea Pozza (Atl. Marostica Vimar) 4.177.  Marcia (5 km): 14. Giacomo Bertolazzi (Gsd Valdalpone De Megni VR) 254915. 4×100: 1. Veneto (Davide Rezzadori/Gsd Valdalpone De Megni VR, Tonella, Federico Dicati/Gs Fiamme Oro Padova, Bandaogo) 4310.

forli2019cadetti_257-tonon-62-e-casagrande-2.jpg

 Sofia Tonon e Beatrice Casagrande

 

CADETTE. 80 (+0.9): 5. Laura Franceschi (Assindustria Sport Padova) 1018. 300: 6. Elena Santorini (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 4224. 1000: 2. Linda Conchetto (Venezia Runners Murano) 25634. 2000: 2. Beatrice Casagrande (Atl. Due Torri Sporting Noale) 6’28”59. 1200 siepi: 2. Elisa Clementi (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 3’54”63. 80 hs (+0.7): 11. Chiara Busnardo (Gs Marconi Cassola) 12”46 (12”44/+0.2 in batteria). 300 hs: 6. Anna Schenal (Ana Atl. Feltre) 4670. Alto: 3. Giulia Gottardi (Atl. Verona Pindemonte) 1.63. Asta: 4. Chiara Centenaro (Atl. Audace Noale) 3.20. Lungo: 10. Kadiratou Tcha Seffou (Atl. Lib. Sanp PD) 5.12 (+0.2). Triplo: 3. Chiara Fantin (Confindustria Atl. Rovigo) 11.65 (-0.7). Peso: 7. Luna Gasparini (Atl. Valpolicella) 11.34. Disco: 1. Tarè Miriam Bergamo (Discobolo Atl. Rovigo) 37.64. Giavellotto: 5. Sofia Panzarin (Atl. Marostica Vimar) 37.47. Martello: 4. Vanessa Avogaro (Us Intrepida VR) 45.96. Pentathlon: 7. Rebecca Ravenna (Atl. Vis Abano) 3.781. Marcia (3 km): 10. Agnese Zanatta (Atl. Ponzano) 160350. 4×100: 6. Veneto (Martina Luppi/Confindustria Atl. Rovigo, Santorini, Nadia Ciconti/Atl. Selva Bovolone, Franceschi) 4974. 

forli2019cadetti_155-140-veneto-e-5.jpg Simone Moino (140)

 

ATLETI INDIVIDUALI. CADETTI. 80: 10. Federico Dicati (Gs Fiamme Oro) 951/-0.5 (941/0.0 in batteria). 1200 siepi: 16. Aymen El Aamrani (Atl. Pederobba) 33337. 100 hs (+0.2): 4. Simone Moino (Atl. Biotekna Marcon) 1384 (1378/+0.2 in batteria), 15. Giovanni Zuccon (Trevisatletica) 1430/+1.6. 300 hs: 11. Daniele Curtarello (Gs Fiamme Oro Padova) 4093. Asta: 6. Andrea Mori (Expandia Atl. Insieme Verona) 3.70, 7. Roberto Schirato (Gs Marconi Cassola) 3.60, 14. Pablo Mazzon (Asd Bunker Sport VE) 3.20. Disco: 4. Nicola Testa (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 36.29. Martello: 5. Francesco Suppa (Asi Atl. Breganze) 52.35, 12. Enrico Gazzato (Atl. Due Torri Sporting Noale) 46.07, 15. Giacomo DAlessandro (G.A. Coin Venezia) 42.02. Esathlon: 5. Marco Pasqualetto (Atl. Vis Abano) 3.985, 7. Andrea Polo (Ass. Atl. Nevi) 3.798, 11. Davis Garbo (Gs Fiamme Oro Pd) 3.563.

CADETTE. 1000: 5. Emma Schiavon (Atl. Jesolo Turismo) 30264. 2000: 10. Sofia Tonon (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 63920. 1200 siepi: 4. Matilde Prati (Atl. Selva Bovolone) 40127, 6. Francesca Maddalena (Gs Fiamme Oro Padova) 40227. 300 hs: 5. Francesca Carta (Atl. Vis Abano) 4634. Lungo: 5. Gabriela Y. Pignieri (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 5.47 (0.0), 9. Agnese Camurri (Csi Atl. Provincia di Vicenza) 5.21 (+0.5). Triplo: 24. Caterina Dalla Pozza (Atletico Sala VE) 9.82 (-0.1). Alto: 11. Giulia Benacchio (Gs Marconi Cassola) 1.57, 14. Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna) 1.50. Asta: 6. Martina Raffaeli (Atl. Selva Bovolone) 3.00. Peso: 5. Giada Stremiz (Atl. Longarone) 11.39. Disco: 13. Alice Boatto (G.A. Coin Venezia) 26.49, 14. Nicole Veller (Asi Atl. Breganze) 26.38. Giavellotto: 2. Anna Raimondi (G.A. Coin Venezia) 41.12, 3. Valentina Cassol (Atl. Longarone) 38.47, 8. Erica Alban (Gs Marconi Cassola) 35.09, 14. Emma Viero (Atl. Schio) 33.39, 23. Chiara Paolin (Virtus Este) 28.62. 

 

RISULTATICLASSIFICHE DI SQUADRA

 

-Le foto degli atleti veneti in gara ai Campionati Italiani Cadetti sono disponibili nella pagina Facebook di Fidal Veneto. In allegato: foto della rappresentativa veneta (per tutte le foto si richiede cortesemente la citazione del credito: ARDELEAN)

 

………………………………………………

………………………………………………

Ottobre 5th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

TRICOLORI CADETTI: ECCO IL VENETO PER FORLI’

 Settantun atleti della regione in gara nel weekend ai campionati italiani di categoria. Rappresentativa a caccia del podio dopo l’argento del 2018. La discobola rodigina Tarè Miriam Bergamo ha la possibilità di bissare il titolo vinto l’anno scorso a Rieti   

 Dodici cadetti trevigiani alla prova!

 

Padova, 3 ottobre 2019 – La vedette, se così si può dire, è Tarè Miriam Bergamo, la discobola rodigina a caccia del bis tricolore, dopo la vittoria ottenuta nel 2018 a Rieti. Sabato 5 e domenica 6 ottobre, allo stadio Gotti di Forlì, vanno in scena i campionati italiani cadetti, l’ultima grande rassegna tricolore della stagione su pista. In palio, come sempre, i titoli individuali di categoria (36 le gare in programma), ma anche gli allori per regioni, con il Veneto che, dopo l’argento del 2018 alle spalle della Lombardia, punta a confermarsi sul podio per l’undicesima stagione consecutiva. Settantuno gli atleti veneti in lizza: 38 faranno parte della rappresentativa regionale, 33 gareggeranno invece a titolo individuale. Quella veneta è una delle rappresentative più numerose in assoluto. L’anno scorso, insieme all’argento a squadre, arrivarono anche 18 medaglie individuali (sei ori, tre argenti e nove bronzi). Il Veneto riparte da lì. 

 

Gli atleti veneti in gara a Forlì.

RAPPRESENTATIVA REGIONALE. CADETTI.

 

80: Yassin Bandaogo (Asi Atl. Breganze). 300: Loris Tonella (Nuova Atl. Roncade). 1000: Giovanni Lazzaro (Us Atl. Quinto Mastella). 2000: Sofyan Goudadi (Atl. Valdobbiadene Gsa). 1200 siepi: Francesco Michieletto (Atl. Due Torri Sporting Noale). 100 hs: Manuel Bresolin (Atl. Pederobba). 300 hs: Luca Ostanello (Asd Bunker Sport – VE). Alto: Federico Celebrin (La Fenice 1923 Mestre). Asta: Federico Stevanella (Gsd Valdalpone De Megni – VR). Lungo: Joel Turrini (Lib. Rossetto Lugagnano). Triplo: Luca Baga (Atl. Galliera Veneta). Peso: Andrea Crestani (Gs Marconi Cassola). Disco: Matteo Zordan (Asi Atl. Breganze). Giavellotto: Alessandro Vanzella (Atl. Stiore Treviso). Martello: Alex Lazzaretto (Asi Atl. Breganze). Prove multiple: Andrea Pozza (Atl. Marostica Vimar).   Marcia (5 km): Giacomo Bertolazzi (Gsd Valdalpone De Megni – VR). 4×100: Federico Dicati (Gs Fiamme Oro Padova), Davide Rezzadori (Gsd Valdalpone De Megni – VR).

 

CADETTE. 80: Laura Franceschi (Assindustria Sport Padova). 300: Elena Santorini (Csi Atl. Provincia di Vicenza). 1000: Linda Conchetto (Venezia Runners Murano). 2000: Beatrice Casagrande (Atl. Due Torri Sporting Noale). 1200 siepi: Elisa Clementi (Csi Atl. Provincia di Vicenza). 80 hs: Chiara Busnardo (Gs Marconi Cassola). 300 hs: Anna Schenal (Ana Atl. Feltre). Alto: Giulia Benacchio (Gs Marconi Cassola). Asta: Chiara Centenaro (Atl. Audace Noale). Lungo: Kadiratou Tcha Seffou (Atl. Lib. Sanp – PD). Triplo: Chiara Fantin (Confindustria Atl. Rovigo). Peso: Luna Gasparini (Atl. Valpolicella). Disco: Tarè Miriam Bergamo (Discobolo Atl. Rovigo). Giavellotto: Sofia Panzarin (Atl. Marostica Vimar). Martello: Vanessa Avogaro (Us Intrepida – VR). Prove multiple: Rebecca Ravenna (Atl. Vis Abano). Marcia (3 km): Agnese Zanatta (Atl. Ponzano). 4×100: Martina Luppi (Confindustria Atl. Rovigo), Nadia Ciconti (Atl. Selva Bovolone).  

 

ATLETI INDIVIDUALI. CADETTI. 1200 siepi: Aymen El Aamrani (Atl. Pederobba). 100 hs: Simone Moino (Atl. Biotekna Marcon), Giovanni Zuccon (Trevisatletica). 300 hs: Daniele Curtarello (Gs Fiamme Oro Padova). Asta: Andrea Mori (Expandia Atl. Insieme Verona), Roberto Schirato (Gs Marconi Cassola), Pablo Mazzon (Asd Bunker Sport – VE). Disco: Nicola Testa (Csi Atl. Provincia di Vicenza). Martello: Francesco Suppa (Asi Atl. Breganze), Giacomo D’Alessandro (G.A. Coin Venezia), Enrico Gazzato (Atl. Due Torri Sporting Noale). Prove Multiple: Marco Pasqualetto (Atl. Vis Abano), Andrea Polo (Ass. Atl. Nevi), Davis Garbo (Gs Fiamme Oro Pd). CADETTE. 1000: Emma Schiavon (Atl. Jesolo Turismo). 2000: Sofia Tonon (Silca Ultralite Vittorio Veneto). 1200 siepi: Francesca Maddalena (Gs Fiamme Oro Padova), Matilde Prati (Atl. Selva Bovolone). 300 hs: Francesca Carta (Atl. Vis Abano). Lungo: Agnese Camurri (Csi Atl. Provincia di Vicenza), Gabriela Y. Pignieri (Csi Atl. Provincia di Vicenza). Triplo: Caterina Dalla Pozza (Atletico Sala – VE). Alto: Giulia Gottardi (Atl. Verona Pindemonte), Elisa Maria Menegotto (Atl. Montebelluna). Asta: Martina Raffaeli (Atl. Selva Bovolone). Peso: Giada Stemiz (Atl. Longarone). Disco: Nicole Veller (Asi Atl. Breganze), Alice Boatto (G.A. Coin Venezia). Giavellotto: Anna Raimondi (G.A. Coin Venezia), Erica Alban (Gs Marconi Cassola), Emma Viero (Atl. Schio), Valentina Cassol (Atl. Longarone), Chiara Paolin (Virtus Este).  ISCRITTI

 

 

 

…………………………………………………………………………………………………………..

 

 

A SAN BIAGIO DI CALLALTA I REGIONALI RAGAZZI DI SOCIETA’

 Diciotto formazioni maschili e 18 femminili in gara per i titoli under 14 di club   

 

Padova, 4 ottobre 2019 – Lo stadio comunale di San Biagio di Callalta (Treviso) ospita una delle ultime rassegne della stagione regionale su pista. Lanello di via Olimpia, sabato 5 ottobre, sarà sede del campionato regionale ragazzi di società. Oltre 600 atleti saranno impegnati in un pomeriggio di gare che coinvolgerà 18 formazioni maschili e altrettante femminili, sulla base delle classifiche risultanti dalle fasi provinciali. La manifestazione, organizzata dall’Atletica San Biagio,  inizierà alle 15.15. ISCRITTICLASSIFICA DI SOCIETA’ DOPO LE FASI PROVINCIALI

 

 

CADETTI, IL VENETO PER FORLI’: 71 ATLETI A CACCIA DEL TRICOLORE

https://www.fidalveneto.com/tricolori-cadetti-ecco-il-veneto-per-forli-71-atleti-in-pista/

 

DOMENICA DI CORSA A SANTA LUCIA DI PIAVE CON “STAFFETTE IN PIAZZA” 

Treviso, 4 ottobre 2019 - Un pomeriggio di corsa a Santa Lucia di Piave. Domenica 6 ottobre, a partire dalle 15.30, Piazza 28 Ottobre 1918 ospiterà il campionato provinciale giovanile di staffette su strada. In gara le categorie ragazzi e cadetti, che si  sfideranno nella staffetta 3×800. Di contorno, una staffetta per esordienti A (3×500) che non concorrerà per il titolo provinciale. “Staffette in piazza” – questo il nome della manifestazione – è organizzata dall’Atletica Santa Lucia di Piave con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Comitato provinciale Fidal di Treviso. Ecco il programma della manifestazione. 15.30: esordienti A mista (3×500). 15.45: ragazze (3×800). 16: ragazzi (3×800). 16.15: cadette (3×800). 16.30: cadetti (3×800). 17: premiazioni.

 

………………………………………………

………………………………………………

 

Ottobre 2nd, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 

RASSEGNA STAMPA

dei nostri cari amici

SALIMA BARZANTI E MIRCO MARTOREL

71172846_2259987047462057_2212516217434931200_n.jpg

 71097286_3034148299948020_2828010976849166336_n.jpg

 71072958_3034148196614697_1547131693435977728_n.jpg

 71645184_3036182109744639_796002579778633728_o.jpg

 71822255_3034148313281352_3704220812455182336_o.jpg

 

………………………………………………

………………………………………………

Settembre 30th, 2019

DODICESIMA STAGIONE  - 2018

DIARIO TREVIGIANO

A cura di Franco Piol

 

 ganz-sempre-primo.jpg

TRICOLORI ALLIEVI DI SOCIETA’, PISTOIA E UDINE VINCONO LA FINALE B DI RONCADE

 Sulla rinnovata pista trevigiana brillano i giavellottisti friulani Michele Fina (72.77) e Milena Busi (50.58). Scudetto Vicentina a Bergamo. Regionali cadetti di prove multiple a San Biagio di Callalta nel segno di Atletica Nevi e Vis Abano 

GANZ BIZ E BEDINI SPECIAL DOPPIETTE

Neri primato trevigiano asta allievi 4.51!

 

Roncade (Treviso), 29 settembre 2019 – Pistoiatletica 1983 e Atletica Malignani Libertas Udine hanno vinto la finale B gruppo Nord-Est dei campionati italiani allievi di società, andata in scena nel weekend sulla rinnovata pista di Roncade, nel Trevigiano. La formazione toscana si è imposta in campo maschile (154 punti), prevalendo in volata sullAssindustria Sport Padova, staccata di una sola lunghezza (153), e sul Team Treviso (150). LAtletica Malignani Libertas Udine ha invece dominato la competizione femminile (157 punti), distanziando lAtletica Vis Abano (140) e lAtletica Riviera del Brenta (139). Dal giavellotto i migliori risultati, con il 72.77 ottenuto sabato da Michele Fina (Atl. Brugnera Friulintagli), record personale migliorato di oltre 2 metri e quinta prestazione italiana di tutti i tempi per la categoria, e il 50.58 realizzato ieri dalla compagna di squadra Milena Busi. Grande progresso per Lucio Neri (Assindustria Sport Padova) che, saltando 4.51 nell’asta, si è migliorato di 36 centimetri in un colpo solo (stabilendo il nuovo primato trevigiano allievi nell’asta, superando il glorioso Massimiliano Ruggio - 4.50, S, Bonifacio 14 settembre 1986). La romena dadozione veronese Rebecca Mihalescul (Fondazione Bentegodi) si è imposta nellalto con un bel 1.71, davanti alla tricolore di eptathlon Greta Brugnolo (Atl. Riviera del Brenta), arrivata, con 1.66, al record personale outdoor. Bene anche Francesca Ventura (Assindustria Sport Padova) nel triplo (11.91, -0.3) e Alessia Pivato (Team Treviso) nel disco (38.59). Doppietta nel mezzofondo (1500 e 3000 metri) per il due volte campione italiano 2019, Nicolò Bedini (Atl. S. Biagio). Sabato, alla presenza anche dellazzurrina degli ostacoli Rebecca Sartori, linaugurazione della rinnovata pista di Roncade, campo storico della Marca, tornato allantico splendore.

RISULTATI

– GALLERY FOTOGRAFICA DI EDUARD ARDELEAN: 1^ GIORNATA2^ GIORNATA

- FINALE A, SCUDETTO VICENTINA A BERGAMO

 bedini-nicolo.jpg

(ndr) Triplete per Riccardo Ganz (110hs 14”56 400hs 56”73 e 4×100m), Doppiette per Alice Biz (1500m 4’58”69 e 3000m 10’39”09) e Nicolò Bedini (1500m 4’14”95 e 3000m 9’45”12).

biz-alice-40.jpg

Vittorie di Giulia Dani (400m 59”72), Alessia Pivato (disco 38.59), Nicolò Ferrario (100m 11”43), 4×100m Team Treviso 43”95 (con Stocco-Ferro-Ganz-Ferrario), Lucio Neri (asta 4.51).

ganz-4x100m.jpg

Sul podio, argento per Anna Dalla Costa (disco), Alessia Pivato (giavellotto), Matteo Andreola (1500m), Davide Pierobon (peso); bronzo per Anna Dalla Costa (peso), Angelo Pettinicchio (marcia), Marco Sbicego (lungo), Nicholas Longo (triplo),Matteo Perin (peso) e Thomas Cadamuro (giavellotto); cartone per la Elena Parolin (asta), Colin Bonato (200m) e Angelo Tuoni (peso).

71187664_2258399697620792_5668017977744687104_o.jpg

ARCENTO PER VANZELLA E LA MENEGOTTO

 vanzella-ale-camp-reg-giav-2019.jpg

PROVE MULTIPLE CADETTI – I vicentini dell’Atletica Nevi e le padovane della Vis Abano hanno vinto oggi, a San Biagio di Callalta (Treviso), i campionati regionali cadetti di società di prove multiple. LAtletica Nevi ha realizzato 9.541 punti, sommando i risultati ottenuti nellesathlon da Andrea Polo (3.484 punti, 7°), Luca Mardegan (3.198 punti, 12°) e Francesco Marcon (2859 punti, 17°). Argento, ad appena dieci punti di distanza, per le Fiamme Oro Padova (9.531), bronzo per lAtletica Marostica Vimar (9.446) che ha messo in vetrina Andrea Pozza, autore del miglior punteggio individuale (4.386 punti). Più netto il successo in campo femminile della Vis Abano, che ha realizzato 10.571 punti complessivi nel pentathlon, grazie alle prestazioni di Rebecca Ravenna (3.882 punti, 1^), Francesca Carta (3.488 punti, 3^) e Alessia Barison (3.201 punti, 6^). Argento per lAtletica Montebelluna (10.071 punti), bronzo per le Fiamme Oro Padova (8.832). Nel prossimo weekend, a Forlì, campionati italiani individuali e per regioni di categoria. RISULTATI            

 

(ndr) Alessandro Vanzella, esathlon p. 3.938 (14”9/1,68/43.68 /// 5.67/24.34/3’00”1);

2° Maria Elena Menegotto, pentathlon p. 3.569 (12”3/31.19/4.42 /// 1.44/1’47”0.

 

 

………………………………………………

………………………………………………